PDA

View Full Version : CPU e PCB [Ovvero, chi mi dissalda la CPU?]


uazzamerican
14-06-2007, 15:39
Scusate non sapevo dove postare... Se nella sezione modding o CPU!
Nel caso spostate!

Ecco il problema, ho una vecchia CPU, letteralmente saldata al PCB, non c'è un socket, come fosse un chipset, evidentemtente viene da un qualche portatile.
E' possibile staccarla e utilizzarla? E come?

Ecco una foto:

http://i22.ebayimg.com/02/i/000/a0/6a/0647_1_b.JPG

rera
14-06-2007, 15:44
spostato in processori.

wizard83
14-06-2007, 16:26
E' la prima volta che vedo una roba del genere!!! :eek:
Sarebbe alquanto difficile dissaldare tutti i pin. Se conosci qualcuno che magari se ne intende un pò di elettronica potresti chiedergli se riesce a rimuovere con saldatore e aspiratore, lo stagno dalle saldature, però è una impresa ardua... Altrimenti esistono in commercio degli asciugatori speciali (tipo fon :D ) che arrivano a temperature sufficienti a sciogliere lo stagno, però è probabile che rimanga danneggiato il processore...

uazzamerican
14-06-2007, 16:38
Nessuno sul forum si "diverte" a fare queste robe?

carletto1969
14-06-2007, 16:41
è uno spreco di tempo, io lo farei avendo una stazione saldante e un succhiastagno ma come facciamo?

wizard83
14-06-2007, 16:46
è uno spreco di tempo, io lo farei avendo una stazione saldante e un succhiastagno ma come facciamo?

Concordo pienamente.
Si può fare solo così con una pazienza da certosino dissaldando e togliendo lo stagno un pin alla volta, però secondo me il gioco non vale la candela...

rob-roy
14-06-2007, 18:52
Prova a farmi una foto del retro..;)

LotharInt
14-06-2007, 20:30
ma ne vale la pena per quella cpu? :confused: se ti serve la trovi a 4-5 euro sul forum...

Grey 7
14-06-2007, 21:37
è un lavoraccio. povero quel k6 :asd:

uazzamerican
15-06-2007, 01:41
No ragazzi...

Non avete notato il particolare che non è un k6 normale.

E' un K6-III+, che vale un sacco di soldi. E in ogni caso non è che lo faccio per venderlo ma per farlo fungere.


Allora chi è che me lo dissalda? Lo invio senza problemi e mi dite quanto...

uazzamerican
16-06-2007, 09:16
:(

uazzamerican
18-06-2007, 21:47
Nessuno ha una pistola ad aria calda?
:(

rob-roy
18-06-2007, 21:50
Nessuno ha una postola ad aria calda?
:(

Ragazzi ci ho provato io,ma purtroppo i pin sono troppo piccoli per il succhiastagno...:mc:

Ci vorrebbe una pistola ad aria calda per scaldare tutto il retro del pcb.

Hp16
19-06-2007, 07:24
prendila in un qualsiasi grande negozio di minchiate (io ne ho uno vicino che si chiama Merc*toneZeta) e vende tutta roba di marche sconosciute tipo fresa+levigatrice+trapano=19.99€ cose simili lol secondo me funzionano 2 volte e poi Puff :D

idt_winchip
19-06-2007, 13:21
è un lavoraccio. povero quel k6 :asd:


We! Non mi offendete il K6 III+!
C'ho messo 6 mesi per trovarne uno :asd:!

certo che però pare un po' un lavoraccio..soprattutto se non ha i pin..maledette mb dei portatili.. :(

Buona fortuna.. :)

Burrocotto
19-06-2007, 14:30
No ragazzi...

Non avete notato il particolare che non è un k6 normale.

E' un K6-III+, che vale un sacco di soldi. E in ogni caso non è che lo faccio per venderlo ma per farlo fungere.


Allora chi è che me lo dissalda? Lo invio senza problemi e mi dite quanto...
Differenze tra il K6-3 e il K6-3+? :) :stordita:

idt_winchip
19-06-2007, 14:45
Differenze tra il K6-3 e il K6-3+? :) :stordita:

processo produttivo a 0,18micron invece che a 0,25 (overclock a bestia..il mio è a 672 112x6) e ha le extended 3dnow! prese dagli athlon pre-xp, ha la funzione powernow che scala frequenza e voltaggi fino a 200mhz.
Quando ai tempi passai da un k6 2 450 a questo k6 iii+ 500 lo portai subito a 600 ed era di ghiaccio undervoltato di 0.1v! :D
Grazie alla cache di 256kb on die e 2mb di cache L3 (la L2 della MB diventava L3 :asd:) pareva tutto un altro mondo rispetto ai k6-2..che ai tempi soffrivano della cache non integata e per via della fpu un po scarsetta.

Non credevo un sistema con socket7 potesse arrivare a tanto..è stata davvero una grande cpu..ormai ci sono affezionato e me la tengo stretta! :D
Prima o poi tenterò i 744mhz con un raffreddamento decente :asd:

uazzamerican
19-06-2007, 22:35
I pin li ha.

E' come un qualsiasi processore saldato al pcb di un portatile. I pin sporgono dall'altra parte.

uazzamerican
27-06-2007, 14:46
:muro:

rob-roy
27-06-2007, 15:54
:muro:

Scusa se non te l'ho ancora riportato,sono un pò incasinato con il lavoro..:(
Per fine settimana te lo porto...;)

uazzamerican
28-06-2007, 15:17
possibile che nessuno se ne intenda??
Con tanti smanettoni che ci sono sul forum...

uazzamerican
06-07-2007, 07:18
Up :(

fabri00
06-07-2007, 18:29
Dissaldarlo è molto difficile, e molto probabilmente lo danneggeresti per l'alta temperatura e per il tempo a cui devi esporlo a questa alta temperatura per poterlo dissaldare.

Poi sicuramente rimarrebbero dei rimasugli di stagno sui pins, perchè lo stagno si lega con il rame dei pins, per cui è molto facile che non ti entri più nel socket.

Visto che il valore commerciale è scarsino, per me non ti conviene metterci le mani.

uazzamerican
06-07-2007, 22:23
Scarsino?
Beh se mi trovi un K6-III+ ACZ a prezzo basso fammi un fischio:rolleyes:

fabri00
07-07-2007, 13:06
Scarsino?
Beh se mi trovi un K6-III+ ACZ a prezzo basso fammi un fischio:rolleyes:

Ok, non sono pratico più di tanto di K6, per cui scusa se ho detto che hanno un valore basso.

Ciò non toglie che la vedo dura di poter riutilizzare quella che hai, saldata.

uazzamerican
07-07-2007, 13:37
Se fosse facile non sarei a chiedere aiuto qui...

uazzamerican
14-07-2007, 16:18
:muro:

biffuz
14-07-2007, 20:15
Mi spiace per quel processore ma ho seri dubbi che il gioco valga la candela... senza i macchinari adatti non riuscirai mai a staccarlo sano e salvo e che sia ancora in condizioni da poter essere inserito in un socket. Chi ha i macchinari (ammesso che lo faccia anche per privati e per un solo pezzo) chiede cifre assurde, e se poi scopri che non funzionava già da prima?
Ti dò un consiglio spassionato: concedigli una degna sepoltura e aspetta il prossimo...

sdjhgafkqwihaskldds
15-07-2007, 19:38
io per dissaldare dei chip prendo il chip con le pinzette e metto il pcb sul gas, non con l'accendino perchè diventa tutto nero, ma non so se funziona anche con molti pin. se ci provi e dai fuoco a qualcosa io nn ho colpa lo scrivo subito :D

uazzamerican
16-07-2007, 16:41
magari anche no...
Ma nessuno ha una pistola a calore o quel che l'è?

biffuz
16-07-2007, 18:28
magari anche no...
Ma nessuno ha una pistola a calore o quel che l'è?

Non basta una pistola a calore per dissaldare tutti quei pin... per questo parlavo di macchinari... come quando li saldano, dopotutto, mica li saldano un pin alla volta, li fanno passare su un macchinario (non ricordo esattamente come funziona) che gli fa fare letteralmente un bagnetto nello stagno.

alderighi
17-07-2007, 19:52
Secondo me è fattibile con un saldatore a punte e un succhiastagno e tante ore di pazienza, comunque un'altra soluzione potrebbe essere distruggere il pcb intorno invece di dissaldarlo

uazzamerican
17-07-2007, 23:20
Lo distruggerei volentieri... Come?

biffuz
18-07-2007, 09:39
comunque un'altra soluzione potrebbe essere distruggere il pcb intorno invece di dissaldarlo

Scusa ma fra tutte le soluzioni che ho letto mi sembra la più assurda... primo i PCB non sono così facili da rompere, secondo resterebbero comunque i rimasugli saldati sui pin, terzo voglio proprio vedere come fai senza danneggiare il processore...

uazzamerican
29-08-2007, 07:00
:muro:

Samoht
29-08-2007, 10:16
I casi sono 2: o sei in possesso di una cpu veramente rara (e in questo caso sarei interessato ad acquistarla per la mia collezione di cpu) , oppure sei in possesso di un falso cinese, e ce ne sono tanti in questo settore. Se il caso è il primo, allora complimenti! Mi domando dove diavolo sia stata montata quella cpu, per non avere un socket suo... Per dissaldarla dal pcb io procederei con saldatore da 25W al massimo, succhiastagno (niente che tu non possa reperire in kit in un grande magazzino) e tanta pazienza, ovviamente.

Però è strano, perchè anche se fosse stata montata su un portatile, non sarebbe stata montata con pga (pin grid array) e cioè con i "pin passanti" ma con un bga - "ball grid array", cioè come un moderno 775.
Secondo meè stato saldato a forno: potresti fare un tentativo di metterlo in forno, ma difficilmente riusciresti ad impostare un comune forno casalingo ad una temperatura inferiore ai 100°C... io forse riesco, con l'Ariston multicottura che ho (uno di quelli moderni), mi pare che la temperatura può essere regolata fino a 75°C a passi di 5°C.

Comunque vada, in bocca al lupo ;)

P.S.: non sono un fanboy di Intel, ma ricordo che con tutti gli amd che ho avuto (e credimi, ho avuto modo di testare veramente tante cpu) gli amd sono sempre stati campioni di problemi (incluso l'ultimo Opteron 170) :rolleyes:

uazzamerican
29-08-2007, 15:46
Non è un falso, è un K6-III+, strano che non lo conosci visto che dici di collezionare cpu.

E' saldata sul pcb, forse proviene da un qualche circuito per bancomat o simili, non saprei dirti.

Mai avuto problemi con nessun AMD.

Samoht
30-08-2007, 09:23
Non è un falso, è un K6-III+, strano che non lo conosci visto che dici di collezionare cpu.Se non la conosco? certo che la conosco, ma è veramente rara! E il fatto che sia rara aumenta la possibilità che sia un falso cinese (guarda che cosa arrivavano a fare: http://www.cpu-collection.de/?tn=0&l0=co&l1=Intel&l2=Pentium%20MMX#Tillamook-300M(fake) ). Ripeto: se è autentica, come mi auguro che sia, sono contento per teE' saldata sul pcb, forse proviene da un qualche circuito per bancomat o simili, non saprei dirti.B-Bancomat?? hmmm... adesso capisco :asd:

biffuz
30-08-2007, 10:21
Se non la conosco? certo che la conosco, ma è veramente rara! E il fatto che sia rara aumenta la possibilità che sia un falso cinese (guarda che cosa arrivavano a fare: http://www.cpu-collection.de/?tn=0&l0=co&l1=Intel&l2=Pentium%20MMX#Tillamook-300M(fake) ). Ripeto: se è autentica, come mi auguro che sia, sono contento per te

Erano famosi i K5 rimarchiati come Pentium, ne ho beccato uno. Ma quelli più normali erano i Pentium 75 venduti come 90, i 90 come 100, ecc.

Samoht
03-09-2007, 10:23
allora? com'è finita sta cpu?!? adesso sono curioso! :mbe:

uazzamerican
03-09-2007, 17:12
Ce l'ho ancora saldata, se vuoi te la vendo se ti serve per la tua collezione perchè mi prende veramente malissimo a vederla li.