Redazione di Hardware Upg
14-06-2007, 14:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21576.html
Risultati inferiori alle aspettative per i produttori di hard disk nel primo trimestre 2007, sia per volumi che per margini
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
14-06-2007, 14:09
Motivo in più per forzare il passaggio all'alta definizione :sofico:
leo boss
14-06-2007, 14:18
scusa ma che c'entra l'alta definizione con questa notizia? forse volevi dire che a basse vendite corrisponde calo dei prezzi e quindi si fanno allettanti i prezzi degli hard disk + capienti adatti al contenuto dei filmati in alta definizione??
Seagate non mi ha mai attirato più di tanto e mi domando come faccia ad avere il 34% del mercato degli hard disk... Un po' perplesso sui risultati di samsung, mi sarei aspettato qualcosa di più.
magilvia
14-06-2007, 14:30
Mmmh? No. Mi sembrava chiaro: ormai tutti hanno HD da almeno 200 GB (di più serve solo per chi scarica troppo) per forza che le vendite ristagnano. Se i produttori vogliono continuare a vendere devono accodarsi al treno dell'alta definizione perchè genererà l'esigenza di HD di 1 o + TB.
Comunque era un commento semiserio...
hpolimar
14-06-2007, 14:34
nessuno ha messo linux nella pendrive e non usa piu' hd? bimbominkia gia' in vacanza? :)
kelendil
14-06-2007, 15:01
nessuno ha messo linux nella pendrive e non usa piu' hd? bimbominkia gia' in vacanza? :)
lol
perche' seagate ha aquistato Maxtor e quindi anche le sue quote di mercato.
Seagate non e' affatto male, Maxtor pero' era sinonimo di molta economia e poca qualita'...
giovanbattista
14-06-2007, 16:34
bisogna dirli ai produttori di H disk di comprare e poi distruggere la logistep altrimenti x loro è finita la pacchia :).....HD esclusa, che in Italia sarà realtà quando mi sentirò dire:
nonno non girare che fanno i cartoni animati
giovanbattista
14-06-2007, 19:38
se l'era comprata la maxtor se non ricordo male, il mio 20giga era un quantum e si difendeva bene x l'epoca
JohnPetrucci
14-06-2007, 20:02
Mmmh? No. Mi sembrava chiaro: ormai tutti hanno HD da almeno 200 GB (di più serve solo per chi scarica troppo) per forza che le vendite ristagnano. Se i produttori vogliono continuare a vendere devono accodarsi al treno dell'alta definizione perchè genererà l'esigenza di HD di 1 o + TB.
Comunque era un commento semiserio...
Concordo, e poi ormai i produttori devono puntare sulla tecnologia solid disk se vogliono avere un'importanza fondamentale anche in futuro.
oppure ... spingerci a comprare dischi da 750GB a prezzi molto più bassi. Personalmente 1 da 750 o un TB lo comprerei pure ma non più di 120€ e 150€.
Ma che lamentosi: per 8 milioni di pezzì!Tsk!Che devono dire quelli che vendono DeLonghi al Polo?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.