View Full Version : UMTS Connect Card
Domanda forse banale : ma se volessi installare una connect card UMTS (della 3 magari, che costa meno) su un portatile Ubuntu, avrei speranze di riuscire a farla funzionare? Qualcuno ci ha provato?
danieletti
14-06-2007, 13:00
Funziona perfettamente.... io la uso gia' da un po'. Devi installare KPPP che serve per effettuare la connessione.Se lo ritrovo ti invio un link con le istruzioni che avevo trovato.
Ciao
Grazie mille, mi faresti un favore...KPPP l'ho già installato, cmq.
è un mese che la uso sotto kubuntu 7.04, sia con scheda tim che con scheda tre..
qui dice tutto...
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Config._Vodafone_connect_card_UMTS/GPRS
ci sono 2 procedure: la prima usa kppp, la seconda via console.
A te la scelta...la tim va con entrambi i metodi, la tre solo via console.
ricorda di settare l'apn giusto
ibox.tim.it per tim
naviga.tre.it per la naviga 3
ciao :)
gianlucab70
15-06-2007, 17:58
:help: :help: UN' INFORMAZIONE ,QUESTE PC-CARD FUNZIONANO SOLO CON LA PROPRIA SIM
OPPURE E' POSSIBILE USARE ANCHE LE SIM DEI CONCORRENTI?---
HO VISTO CHE DA UN PO LA TIM OFFRE ANCHE UN MODEM USB HI-SPEED MI SAPRESTI DIRE SE CON LINUX E' POSSIBILE FARLO:muro: FUNZIONARE?:muro: :muro:
le connect card della vodafone accettano qualsiasi scheda, lasciate perdere su ebay quelli che vogliono vendervi la procedura di sblocco.
il modem usb non saprei...in genere anche la tim non ha il sim-lock sui propri prodotti (è una simpatica usanza dei prodotti tre..)
gianlucab70
15-06-2007, 22:27
quindi se non ho capito male il sim-lock (blocco della sim), il vincolo c'è solo per gli hardware della 3.....e quindi di conseguenza dovrebbe essere la stessa cosa per i modem USB......per i quali bisognerebbe scoprire se vanno con linux----
staremo a vedere!....GRAZIE E A PRESTO...PS
TI SCRIVO DA TELESE..
Sono a metà dell'opera...si collega, ma non riesco a convincere il pc che deve uscire su internet mediante quella periferica (ppp0).
Come lo obbligo a farlo :)?
Sono a metà dell'opera...si collega, ma non riesco a convincere il pc che deve uscire su internet mediante quella periferica (ppp0).
Come lo obbligo a farlo :)?
in che senso scusa? konqueror non si collega?? prova con firefox, con il rilevamento automatico della rete...
PS
TI SCRIVO DA TELESE..
seeeeeee??? :eek:
qui è un amorosino (studente a chieti) che scrive... ;)
in che senso scusa? konqueror non si collega?? prova con firefox, con il rilevamento automatico della rete...
Ciao, uso già firefox...l'arnese malefico si collega alla rete, ottiene un IP e tutto però :
1) se faccio un ping non ottengo nessun nack;
2) non scarico la posta ;
3) non mi collego ad internet
4) le tabelle di routing sono spaventosamente vuote (nel senso che il comando route non visualizza nulla).
Se hai idee...io quasi quasi installo winzozzo :(
guarda ti posto i miei file di configurazione, io mi connetto tramite pppd (non via kppp)
/etc/ppp/chat-UMTS
'ABORT' 'BUSY'
'ABORT' 'ERROR'
'ABORT' 'NO ANSWER'
'ABORT' 'NO CARRIER'
'ABORT' 'NO DIALTONE'
'ABORT' 'Invalid Login'
'ABORT' 'Login incorrect'
'' 'ATZ'
'OK' 'ATH'
'OK' 'ATE1'
'OK' 'AT+CGDCONT=1,"IP","naviga.tre.it","",0,0'
'OK' 'at_opsys=3,2'
'OK' 'ATDT*99***1#'
'CONNECT' ''
'TIMEOUT' '30'
'~--' ''
/etc/ppp/pears/UMTS
debug
/dev/ttyUSB0
460800
noauth
novj
crtscts
usepeerdns
local
defaultroute
noipdefault
connect '/usr/sbin/chat -f /etc/ppp/chat-UMTS'
remotename UMTS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.