View Full Version : Zalman 9700 regolazione
OrcaAssassina
14-06-2007, 10:43
Ho visto che nello ZALMAN 9700 c'è il potenziometro per variare la velocità
Visto che la mobo in firma lo fa automaticamente in base alla temperatura, voi cosa dite di mettere lo stesso il potenziometro o di farlo gestire dalla MOBO il controllo
http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=229
Ciao e grazieeeeeeee
frapavel
14-06-2007, 12:37
Ho visto che nello ZALMAN 9700 c'è il potenziometro per variare la velocità
Visto che la mobo in firma lo fa automaticamente in base alla temperatura, voi cosa dite di mettere lo stesso il potenziometro o di farlo gestire dalla MOBO il controllo
http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=229
Ciao e grazieeeeeeee
Basta fare esperimenti su stà povera Expert :D
Io ho un 7700cu attaccato alla mobo: la differenza è che con il potenziometro tieni la velocità fissa e non senti cambiare il rumore del pc, perchè non è che col potenziometro stai sempre li a variare la velocità, lo metti fisso e poi lo dimetichi: al max se devi fare delle prove in overclock spinto...
Mettilo sotto la mobo ed al max cambia i valori di salto tra un gradino e l'altro di velocità: puoi dirgli dopo quanti gradi e per quanti secondi cambiare la velocità.
OrcaAssassina
14-06-2007, 13:24
Basta fare esperimenti su stà povera Expert :D
Io ho un 7700cu attaccato alla mobo: la differenza è che con il potenziometro tieni la velocità fissa e non senti cambiare il rumore del pc, perchè non è che col potenziometro stai sempre li a variare la velocità, lo metti fisso e poi lo dimetichi: al max se devi fare delle prove in overclock spinto...
Mettilo sotto la mobo ed al max cambia i valori di salto tra un gradino e l'altro di velocità: puoi dirgli dopo quanti gradi e per quanti secondi cambiare la velocità.
Povera EXPERT, tutti le danno addosso
Ok, l'attacco al mobo
Visto che ci sei, da dove si impostano i salti di velocità????
Se non sbaglio dal BIOS dove ci sono le velocità delle ventole oppure lo posso fare anche via software, tipo dallo SmartGuardian
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeee
frapavel
14-06-2007, 14:25
Povera EXPERT, tutti le danno addosso
Ok, l'attacco al mobo
Visto che ci sei, da dove si impostano i salti di velocità????
Se non sbaglio dal BIOS dove ci sono le velocità delle ventole oppure lo posso fare anche via software, tipo dallo SmartGuardian
Fammi sapere
Ciao e grazieeeeee
Sotto Hardware monitor imposti i salti.
OrcaAssassina
14-06-2007, 14:38
Ecco le differenze
Questo con vecchio dissy originale
http://img529.imageshack.us/img529/5602/muloboinc250x10originalds9.jpg (http://imageshack.us)
Questo con Zalman 9700
http://img153.imageshack.us/img153/8061/muloboinc250zalmanos3.jpg (http://imageshack.us)
In riferimento ai salti.....HARDWARE ma nel bios non me lo hai specificato
frapavel
14-06-2007, 14:59
Sezione bios "Hardware monitor", dovresti trovarlo li (non vorrei fare confusione con altre schede madri).
re_romano_alex
14-06-2007, 20:36
Ciao.
Uppo qusta discussione per non crearne un'altra sennò non si capisce più nulla fra poco :d
Ho un'Asus Striker Extrenme,in Kandalf 25 cm con Zalman 9700.
Ora,da Aerocool mi segnala una temperatura CPU di 38 gradi megtre tutti gli altri programmi diversa..chi varia da 70 gradi a 50 gradi a 45 gradi :mbè
Visto che non ci sto capendo quaasi nulla,vorrei che il mio potenziometro regolasse definitvamente lo Zalkman @ max potenza perchè anche se giro la manopoletta il livello di rotazione viene sempre abbassato,e visto che non so di chi fidarmi....
Un consiglio,un truco,basta che non mando in fumo sta macchina
OrcaAssassina
14-06-2007, 22:16
Ciao.
Uppo qusta discussione per non crearne un'altra sennò non si capisce più nulla fra poco :d
Ho un'Asus Striker Extrenme,in Kandalf 25 cm con Zalman 9700.
Ora,da Aerocool mi segnala una temperatura CPU di 38 gradi megtre tutti gli altri programmi diversa..chi varia da 70 gradi a 50 gradi a 45 gradi :mbè
Visto che non ci sto capendo quaasi nulla,vorrei che il mio potenziometro regolasse definitvamente lo Zalkman @ max potenza perchè anche se giro la manopoletta il livello di rotazione viene sempre abbassato,e visto che non so di chi fidarmi....
Un consiglio,un truco,basta che non mando in fumo sta macchina
Non capisco perchè te lo abbassa da solo.....
la butta lì, prova a prendere la corrente per la ventola non da CPU_FAN, ma da un attacco generico FAN.
Quelle porte li dovrebbe sparare un tensione costante, a questo punto mettendo la manopola al MAX nessuno te la può modificare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.