PDA

View Full Version : Giro: Piepoli, Petacchi e Mayo i "non negativi"


teogros
14-06-2007, 10:26
Testosterone per lo spagnolo, salbutamolo in percentuali superiori ai limiti per lo scalatore e il velocista, i quali sarebbero in possesso di un certificato medico che autorizza l'uso del prodotto anti-asmatico. Il laboratorio dell'Acquacetosa ha inviato i risultati a Barcellona, per approfondire le situazioni

MILANO, 14 giugno 2007 -Sono lo spagnolo Iban Mayo e gli italiani Leonardo Piepoli e Alessandro Petacchi i tre corridori risultati "non negativi" durante il Giro d’Italia. Nel primo caso, le analisi sui campioni di urina prelevati durante i controlli antidoping avrebbero evidenziato un tasso di testosterone più alto del normale. Per i due italiani, invece, sarebbero stati rilevati livelli di salbutamolo (una sostanza presente nei farmaci contro l’asma) molto superiore al limite consentito di 1000 nanogrammi per millilitro.
ESAMI IN CORSO - In nessun caso si può parlare di "positività" o di doping, dal momento che ulteriori verifiche sono in corso e dovranno poi seguire le controanalisi. Il laboratorio Fmsi dell’Acquacetosa di Roma ha inviato i campioni a quello di Barcellona per esami più approfonditi. In particolare si cerca di capire se vi siano state assunzioni di testosterone sintetico (Mayo) e di salbutamolo per via sottocutanea anziché inalatoria (Piepoli e Petacchi): due pratiche vietate.
CERTIFICATI - Iban Mayo già in passato ha avuto problemi legati alle variazioni anomale del suo testosterone, che sarebbero state giudicate fisiologiche, come risulterebbe dalla sua cartella clinica all’Uci. Per questo, è facile che su di lui non si proceda. Nel caso di Piepoli e Petacchi, entrambi hanno il certificato medico che autorizza l’uso di antiasmatici. Ma il livello di salbutamolo nelle loro urine sarebbe tale (oltre 1400 nanogrammi) da superare la soglia di esenzione a fini terapeutici. Probabilmente dovranno giustificarlo. Per uno dei due corridori, inoltre, sarebbe stato prescritto l’uso di antiasmatici solo in situazioni di "estrema necessità". Nel frattempo, né i corridori né i team manager delle loro squadre sono stati informati dall’Uci dei risultati "non negativi" e della procedura in corso. Ed è possibile perfino che non arrivi alcuna comunicazione ufficiale. Affinché ciò avvenga, bisognerà aspettare i risultati definitivi dal laboratorio di Barcellona (presumibilmente tra due settimane) e l’eventuale apertura di un dossier.
MANAGER INCREDULI - I dirigenti delle squadre non hanno gradito la fuga di informazioni. Mauro Gianetti, manager della Saunier Duval di Piepoli e Mayo, è rimasto a bocca aperta: "Ho chiamato l’Uci e mi hanno risposto: 'Se non hai ricevuto notizie, è perché non c’è niente'. Questo rasenta l’assurdo. Se ci sono certi malintesi, allora aboliamo i certificati medici". Concorda Gianluigi Stanga, manager della Milram di Petacchi: "Con i medici Besnati e Sprenger, per scrupolo abbiamo ricontrollato le carte e risulta tutto nella norma. Se non ci viene contestato nulla, come possiamo rispondere?"

Alè! :muro:

the_joe
14-06-2007, 10:33
Sinceramente mi chiedo perchè il doping nello sport NON venga legalizzato, tanto TUTTI LO FANNO NESSUNO ESCLUSO, quindi tantovale renderlo legale si eviterebbe tutta la clandestinità e di danni che ne derivano specie fra gli sportivi NON professionisti che NON si possono permettere di avere al seguito uno staff medico (che all'occorrenza certifica la malattia per cui un atleta può prendere un determinato farmaco, ma se uno è un atleta, come può anche essere malato??? NDR ) e quindi si affida al fai da te.....

ferste
14-06-2007, 10:44
il salbutamolo è il ventolin.

Per un asmatico quello del giro coincide col periodo peggiore dell'anno, anche nel mio di sangue avrebbero trovato dosi da cavallo di broncodilatatori.

Solo che adesso per un'aspirina si cerca di far notizia e scandalo (non che il ciclismo sia pulito neppure adesso....ma da qui a condannare un asmatico......)

ferste
14-06-2007, 10:45
ma se uno è un atleta, come può anche essere malato??? NDR

questa è un'affermazione fortemente errata.

Moltissimi sportivi sono asmatici! (ad esempio Gullit, vari calciatori o svariati piloti)............:O

Harvester
14-06-2007, 11:11
sembra ci siano delle giustificazioni per tutti e tre i casi....speriamo bene

mephis
14-06-2007, 11:50
sembra ci siano delle giustificazioni per tutti e tre i casi....speriamo bene

hanno sempre delle giustificazioni...
e sempre un bel certificato medico da esibire...
non sono un medico quindi non conosco quali siano le dosi di medicinale da somministrare ad un asmatico. Però a cosa serve mettere un limite di assunzione di 1000 ng/ml a fini terapeutici se poi basta un certificato medico per superarlo?
O l'UCI ha dei medici che non sanno una cippa o i certificati medici vengono regalati o gli atleti in verità sono dei cadaveri ambulanti.
In ogni caso la situazione è tragica...:stordita:

Hero
14-06-2007, 11:57
che stronzi... anche petacchi

ma baaastaa, andate a cagare tutti quanti.. voi che rovinate quotidianamente uno sport bellissimo.. dove lo sforzo umano è portato all'estremo... MALEDETTI

Jollyroger87
14-06-2007, 12:06
Di Piepoli si sapeva che ha l'allergia, infatti in anni passati non partecipava al giro proprio per questo motivo se non sbaglio.

teogros
14-06-2007, 12:44
Di Piepoli si sapeva che ha l'allergia, infatti in anni passati non partecipava al giro proprio per questo motivo se non sbaglio.

Infatti: poi ha capito che può farlo e vincere se si droga a dovere! Perchè mai rinunciare?

Demon81
14-06-2007, 13:04
Infatti: poi ha capito che può farlo e vincere se si droga a dovere! Perchè mai rinunciare?

Teosss torna:cry: :cry:

Jamal Crawford
14-06-2007, 13:06
Basterebbe radiare a vita tutti quelli che si dopano, in tutit gli sport. In america se sei stato un'idolo delle folle per anni, e poi a fine carriera ti scopronoi che eri dopato, non ti uccidono ovvimanete, ma si limitano a etichettarti (giustamente) come imbroglione e pertanto agli occhi dell'opionione pubblica tale rimarrai e nessuno si ricordera' piu' le tue grandi imprese. Dovrebbe essere cosi' ovunque. Invece qui i drogati (vedi basso) diventano martiri. Idem pantani. Mi dispiace che sia morto ma era dopato, io mi emozionavo a vedere i suoi scatti in salita, quando ho saputo che si dopava per me si e' cancellato tutto, quando ogni tanto fanno rivedere le sue immagini sono schifato e cambio canale

IL ciclismo e' marcio, probabilmetne anche altri sport, ma il ciclismo e' putrido, lo sa chiunque che sono dopati, ti drogano persino da amatore figuriamoci i professionisti :rolleyes:

schifo totale

Alien
14-06-2007, 13:27
In america se sei stato un'idolo delle folle per anni, e poi a fine carriera ti scopronoi che eri dopato, non ti uccidono ovvimanete, ma si limitano a etichettarti (giustamente) come imbroglione e pertanto agli occhi dell'opionione pubblica tale rimarrai e nessuno si ricordera' piu' le tue grandi imprese.

Sbaglio o nell'NFL e nell'NBA non c'è antidoping se non contro le sostanze stupefacenti?

-kurgan-
14-06-2007, 13:50
Sbaglio o nell'NFL e nell'NBA non c'è antidoping se non contro le sostanze stupefacenti?

sbagli, nell'nba fanno tonnellate di controlli ;)

teogros
14-06-2007, 14:06
Teosss torna:cry: :cry:

:asd: :nonsifa: :asd:

:flower:

teogros
14-06-2007, 14:07
Basterebbe radiare a vita tutti quelli che si dopano, in tutit gli sport. In america se sei stato un'idolo delle folle per anni, e poi a fine carriera ti scopronoi che eri dopato, non ti uccidono ovvimanete, ma si limitano a etichettarti (giustamente) come imbroglione e pertanto agli occhi dell'opionione pubblica tale rimarrai e nessuno si ricordera' piu' le tue grandi imprese. Dovrebbe essere cosi' ovunque. Invece qui i drogati (vedi basso) diventano martiri. Idem pantani. Mi dispiace che sia morto ma era dopato, io mi emozionavo a vedere i suoi scatti in salita, quando ho saputo che si dopava per me si e' cancellato tutto, quando ogni tanto fanno rivedere le sue immagini sono schifato e cambio canale

IL ciclismo e' marcio, probabilmetne anche altri sport, ma il ciclismo e' putrido, lo sa chiunque che sono dopati, ti drogano persino da amatore figuriamoci i professionisti :rolleyes:

schifo totale

Purtroppo non posso che concordare su tutto, meno su pantani. Sarò fatto male, ma solo a pensare ai suoi scatti mi vien la pelle d'oca.

ferste
14-06-2007, 14:23
vi ripeto, per un asmatico è facile andare oltre alle quote di assunzione di broncodilatatori perchè essendocene versioni ad azione rapida e ad azione ritardata, in caso di crisi i due dosaggi possono sovrapporsi.

ronin17
14-06-2007, 15:13
ragazzi un asmatico non ce la farebbe mai a fare uno zoncolan

ferste
14-06-2007, 15:27
ragazzi un asmatico non ce la farebbe mai a fare uno zoncolan

diciamo che con le moderne terapie ormai l'asma diventa quasi asintomatica, il problema è che il Giro è in un periodo nel quale c'è grande concentrazione di pollini, e in caso di asma allergica può evidenziarsi un occlusione bronchiale.
Con bombe di broncodilatatori questo problema viene risolto. Il fenoterolo è incluso nelle sostanze dopanti perchè in pratica aumenta la capacità polmonare (ed anche altre piccole cose). In un soggetto sano migliora le prestazioni, in un soggetto asmatico riporta la possibilità polmonare nella norma.

se ci fosse un belin di pneumologo potrebbe spiegare bene tutto.......:(

ronin17
14-06-2007, 15:43
appunto
chi è asmatico non avra mai le stesse prestazioni di uno normale
io avevo problemi pure a tennis

ferste
14-06-2007, 16:00
appunto
chi è asmatico non avra mai le stesse prestazioni di uno normale
io avevo problemi pure a tennis

le ha, sicuramente, se gli si permette con i medicinali di annullare il suo svantaggio.

Io avevo problemi a giocare a calcio (e in primavera ancora li ho) ma co nle cure adatte li ho risolti quasi tutti;)

mephis
14-06-2007, 17:52
Basterebbe radiare a vita tutti quelli che si dopano, in tutit gli sport. In america se sei stato un'idolo delle folle per anni, e poi a fine carriera ti scopronoi che eri dopato, non ti uccidono ovvimanete, ma si limitano a etichettarti (giustamente) come imbroglione e pertanto agli occhi dell'opionione pubblica tale rimarrai e nessuno si ricordera' piu' le tue grandi imprese. Dovrebbe essere cosi' ovunque. Invece qui i drogati (vedi basso) diventano martiri. Idem pantani. Mi dispiace che sia morto ma era dopato, io mi emozionavo a vedere i suoi scatti in salita, quando ho saputo che si dopava per me si e' cancellato tutto, quando ogni tanto fanno rivedere le sue immagini sono schifato e cambio canale

IL ciclismo e' marcio, probabilmetne anche altri sport, ma il ciclismo e' putrido, lo sa chiunque che sono dopati, ti drogano persino da amatore figuriamoci i professionisti :rolleyes:

schifo totale

*

Aviatore_Gilles
14-06-2007, 18:08
Vedere un petacchi velocista che riesce a superare lo zoncolan e poi il giorno dopo mi fa una volata di 800 metri e va a vincere, dopo una tappa di 200 km, beh il sospetto ce l'ho sempre avuto!