PDA

View Full Version : Toshiba rivede le stime di vendita HD-DVD


Redazione di Hardware Upg
14-06-2007, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21567.html

Le vendite di lettori HD-DVD da parte di Toshiba sono risultate inferiori alle attese, stando ad alcune indicazioni di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

mrcf
14-06-2007, 09:04
se non si chiama flop questo...
ma alla "gggente comune" serve veramente l'alta definizione?
non vedono neanche la differenza tra un dvix e un dvd...

Duncan
14-06-2007, 09:07
Appena ne vedrai uno ti renderai conto della differenza ;)

Okiya
14-06-2007, 09:09
Appena ne vedrai uno ti renderai conto della differenza ;)

Per il momento l'unica cosa che mi spaventa è la differenza di prezzo.

ghiltanas
14-06-2007, 09:17
nn metto in dubbio che la qualità sia superiore, ma al maggior parte della gente (compreso me) nn vuole e nn può comprare lettore + tv lcd (+ di 1000 euro) per vedersi qualche film, e preferisce prendersi un lettore da combattimento da 30 40 euro che legge anche i sassi e ci guarda tutto quello che vuole, e in molti casi la qualità è già alta.Inoltre per sfruttare davvero l'alta def bisognerebbe avere un bell'impianto audio, e qui molti se lo scordano, nn c'è solo il video, e serve spazio e soldi per impianti 5.1 o 7.1 (quest'ultimi con l'HD )

Okiya
14-06-2007, 09:31
nn metto in dubbio che la qualità sia superiore, ma al maggior parte della gente (compreso me) nn vuole e nn può comprare lettore + tv lcd (+ di 1000 euro) per vedersi qualche film, e preferisce prendersi un lettore da combattimento da 30 40 euro che legge anche i sassi e ci guarda tutto quello che vuole, e in molti casi la qualità è già alta.Inoltre per sfruttare davvero l'alta def bisognerebbe avere un bell'impianto audio, e qui molti se lo scordano, nn c'è solo il video, e serve spazio e soldi per impianti 5.1 o 7.1 (quest'ultimi con l'HD )

Straquoto. E' questo il punto, credo!

DevilsAdvocate
14-06-2007, 09:35
Nuovamente questo indica che la guerra dei formati è già persa, i lettori
standalone HD-DVD sono sul mercato già da prima di PS3 e hanno venduto
150 mila unità contro i 3 milioni e passa di ps3 già venduti, meno di un
ventesimo....

EDIT: A questo aggiungiamoci che pure al livello di storage HD-DVD presenta
solo svantaggi rispetto al BR, in primis il costo circa uguale per dei supporti
meno veloci e meno capienti rispetto a quelli BR, ed il quadro è completo...

Duncan
14-06-2007, 09:35
Per il momento l'unica cosa che mi spaventa è la differenza di prezzo.

a parte l'hardware necessario che effettivamente costa, anche se i prezzi si stanno abbattendo molto alla svelta, in particolare quelli dei lettori HD dove c'è una concorrenza molto forte.

I film costano il giusto, massimo li ho9 pagati 24 €

DevilsAdvocate
14-06-2007, 09:41
P.S.: ritengo anch'io che il prezzo sia un fattore chiave, soprattutto quello
dei films, visto anche che molti dvd di prima visione (6 mesi dall'uscita) si
trovano a 13 euro nei giornali....

Duncan
14-06-2007, 09:46
P.S.: ritengo anch'io che il prezzo sia un fattore chiave, soprattutto quello
dei films, visto anche che molti dvd di prima visione (6 mesi dall'uscita) si
trovano a 13 euro nei giornali....

Si va beh, ma queste combo :sofico: non posson esser tenute di conto, anche perchè, almeno io, ho sempre trovato la quelità media dei film allegati tecnicamente molto bassa.

Si devon confrontare con i prezzi sullo scaffale...

OverCLord
14-06-2007, 09:50
C'e' un errore: "i vomuni di vendita" .

Vomuni = volumi nei comuni? ;-)

Grazie,

Lud von Pipper
14-06-2007, 09:57
Penso che adesso sia chiaro per tutti il perchè Sony abbia puntato sul BR per PS3, anche a costo ti partire svantagiata, per il prezzo di vendita e per i tempi di sviluppo, rispetto ai concorrenti nel mercato delle consolle.

I lettori stand alone sono solo ed esclusivamente per coloro che non scendono a compromessi, ne nella qualità video ne in quella audio, dedicando magari un intera stanza alla proiezione dei film. Ma quanto incidono costoro sulla quantità del venduto, e soprattutto, sono costretti a fare una scelta sul formato oppure economicamente hanno la possibilità di acquistare entrambi? A Sony preme che sia BR ad uscire vincitore dalla guerra dei formati, non che si risova con un nulla di fatto, come successo per il DVD+/-R

Duncan
14-06-2007, 10:01
Penso che adesso sia chiaro per tutti il perchè Sony abbia puntato sul BR per PS3, anche a costo ti partire svantagiata, per il prezzo di vendita e per i tempi di sviluppo, rispetto ai concorrenti nel mercato delle consolle.

I lettori stand alone sono solo ed esclusivamente per coloro che non scendono a compromessi, ne nella qualità video ne in quella audio, dedicando magari un intera stanza alla proiezione dei film. Ma quanto incidono costoro sulla quantità del venduto, e soprattutto, sono costretti a fare una scelta sul formato oppure economicamente hanno la possibilità di acquistare entrambi? A Sony preme che sia BR ad uscire vincitore dalla guerra dei formati, non che si risova con un nulla di fatto, come successo per il DVD+/-R

Quoto, se vince sul formato avrà le mani liberi su altri fronti, altrimenti sarà messa veramente male

JohnPetrucci
14-06-2007, 10:02
Tra tv HD, lettori HD-DVD o Blu Ray, film e supporti HD, impianto audio adeguato, si spende un capitale, e questo soltanto per qualche film.
Direi che il tallone d'achille qua sono i prezzi, quando scenderanno a livello di quello che oggi ci vuole per guardarsi un film in dvd o meglio in dvix, allora la musica cambierà, ma per ora l'alta definizione a questi prezzi e con le proposte alternative più economiche(anche se meno qualitative) non serve, alla maggioranza delle persone.:O

Duncan
14-06-2007, 10:15
Tra tv HD, lettori HD-DVD o Blu Ray, film e supporti HD, impianto audio adeguato, si spende un capitale, e questo soltanto per qualche film.
Direi che il tallone d'achille qua sono i prezzi, quando scenderanno a livello di quello che oggi ci vuole per guardarsi un film in dvd o meglio in dvix, allora la musica cambierà, ma per ora l'alta definizione a questi prezzi e con le proposte alternative più economiche(anche se meno qualitative) non serve, alla maggioranza delle persone.:O

certo non è un bene essenziale :)

Login
14-06-2007, 10:23
Pure la PS2 all'inizio la si usava per vedersi i film in dvd, ma quando i prezzi dei lettori sono scesi a nessuno poteva venire in mente di comprare PS2 ANCHE per questo motivo. Imho la cosa si ripeterà, adesso uno la compra anche per questo, poi ne dubito fortemente, qui servono giochi seri e alla svelta.

Crisa...
14-06-2007, 10:38
toshiba per vincere secondo me deve far uscire velocemente dei lettori ibridi(non so se e' legalmente possibile pero') ad un prezzo decente

a quel punto gli acquirenti non saranno piu legati ad una scelta di sicuro scomoda...

al contrario i produttori di contenuti probabilmente sceglieranno hddvd per via dei costi molto piu bassi per produrli, potendo riconvertire gli impianti attuali con poca spesa

Malus
14-06-2007, 10:42
Pure la PS2 all'inizio la si usava per vedersi i film in dvd, ma quando i prezzi dei lettori sono scesi a nessuno poteva venire in mente di comprare PS2 ANCHE per questo motivo. Imho la cosa si ripeterà, adesso uno la compra anche per questo, poi ne dubito fortemente, qui servono giochi seri e alla svelta.

Quoto.

Penso che toshiba debba cercare di diminuire ancora di più i prezzi. :D
Se riuscirà a farlo in breve tempo, avrà fatto un buon passo verso l'affermazione dell'HD-DVD come formato principale. ;)

dottorpalmito
14-06-2007, 10:47
visto come stanno le cose..con una ps3 tra i piedi che piazza volente o nolente lettori bluray dappertutto, l'unica per toshiba rimane una massiccia campagna pubblicitaria (e non solo negli states anche europa e asia), sfornare subito un discreto lettore intorno ai 100/150€ al max, magari una partnership coi grossi venditori di televisori,(tipo offerte compri la tele e ti diamo pure il lettore hddvd a un prezzaccio)sony esclusa ovvio, e già che c'è cercare di abbassare il più possibile il costo dei film, bastano 5€ se uno vede lo stesso film in hddvd a 20€ e bluray a 25€ ci pondera...altrimenti come da articolo anche io non spenderei lo stesso prezzo di una ps3 (che è ancora cara tra l'altro) solo per comprare un lettore hddvd...invece 100/150€ li posso anche "buttare" male che vada se il formato muore ho un buon lettore dvd con hdmi e upscaling...

Diop
14-06-2007, 10:51
Spesso la gente si dimentica che la Sony non è una ditta paragonabile ad esempio a Nintendo... mentre quest'ultima è impegnata totalmente ed esclusivamente nel mondo dei videogiochi, Sony è impegnata praticamente su ogni fronte dell'intrattenimento digitale e per prima ha capito che in un'era che punta tutto sulla convergenza dei dispositivi, una casa così strutturata deve ad ogni costo valorizzare questo aspetto e proporre all'utente una soluzione omnicomprensiva che consenta in un sol colpo di affermare a livello mondiale tutti i propri standard (vedi UMD, ma soprattutto BlueRay e MemoryStick).
PS3 potrà anche perdere (ma solo nel breve termine e a mio avviso ingiustamente) la sfida videulica.. ma volenti o nolenti sta letteralmente sbaragliando la concorrenza nell'intrattenimento HD!
La strategia derisa e criticata superficialmente da concorrenti e pubblico si stà dimostrando un colpo da maestro che ridicolizza i formati avversari.. inoltre in un primo periodo ci sarà il consueto boom di acquisti di film e giochi originali dovuto al prezzo elevato dei supporti vergini e alla quantità mastodontica di dati, ingestibile per la rete P2P odierna...
PS3 come hanno sempre sostenuto in casa Sony non è una semplice "macchinetta da giochi"... si maschera da tale ma in realtà è un vero e proprio Cavallo di Troia che in breve tempo "imporrà" al mercato gli standard di casa Sony..
continuate a chiamarli stupidi, bravi.. (e non mi riferisco solo ai soliti fanboy.. ma anche a Ms, Nintendo, TOSHIBA, etc etc)

Duncan
14-06-2007, 10:51
visto come stanno le cose..con una ps3 tra i piedi che piazza volente o nolente lettori bluray dappertutto, l'unica per toshiba rimane una massiccia campagna pubblicitaria (e non solo negli states anche europa e asia), sfornare subito un discreto lettore intorno ai 100/150€ al max, magari una partnership coi grossi venditori di televisori,(tipo offerte compri la tele e ti diamo pure il lettore hddvd a un prezzaccio)sony esclusa ovvio, e già che c'è cercare di abbassare il più possibile il costo dei film, bastano 5€ se uno vede lo stesso film in hddvd a 20€ e bluray a 25€ ci pondera...altrimenti come da articolo anche io non spenderei lo stesso prezzo di una ps3 (che è ancora cara tra l'altro) solo per comprare un lettore hddvd...invece 100/150€ li posso anche "buttare" male che vada se il formato muore ho un buon lettore dvd con hdmi e upscaling...

Si, ma il costo del televisore non è ancora indifferente, cambierebbe poco, perchè chi spende cifre elevate pretende qualità che un lettore da 100/150 € non riesce a dare

ghiltanas
14-06-2007, 10:52
il vantaggio dell' hd-dvd è che i costi produttivi sono inferiori rispetto al blu-ray e potrebbe spingere molto sul calo di prezzo.Io cmq sono e sarò sempre per i lettori ibridi: come quando uscirono i dvd, un casino totale con - + ram e che p***e, ma xkè nn si mettono d'accordo e fanno dei grandi prodotti insieme? (qui accuso soprattutto la sony che vuole sempre imporre standard propri a tutti i costi come gli umd della psp o i minidisc, venduti nel mondo 2)

gogetas
14-06-2007, 11:17
piuttosto mi faccio un abbonamento al cinema

mick jones
14-06-2007, 11:18
nn metto in dubbio che la qualità sia superiore, ma al maggior parte della gente (compreso me) nn vuole e nn può comprare lettore + tv lcd (+ di 1000 euro) per vedersi qualche film, e preferisce prendersi un lettore da combattimento da 30 40 euro che legge anche i sassi e ci guarda tutto quello che vuole, e in molti casi la qualità è già alta.Inoltre per sfruttare davvero l'alta def bisognerebbe avere un bell'impianto audio, e qui molti se lo scordano, nn c'è solo il video, e serve spazio e soldi per impianti 5.1 o 7.1 (quest'ultimi con l'HD )

dvd\divx + tv plasma 42 (700 euro) + lettore da battaglia (40 euro) + audio 2.1 ampli stereo + subwoofer da battaglia (140 euro) e vivo felicissimo.... per il resto c'è il cinema...

Diop
14-06-2007, 11:19
si, xò dopo quando torni a casa e non trovi gta4 ad aspettarti non piangere... ;)

6duca5
14-06-2007, 12:03
per il momento non lo trovi neanche tu..:)

Ceruti
14-06-2007, 12:30
Ogni volta che si parla di PS3 o BR... si finisce sempre a fare RICCHI contro POVERI ...

Chi non se lo può permettere dice che vive tranquillo, che non nota la differenza e non serve a niente avere tanto spazio...

Sembrano di sentire i discorsi che si avevano con il passaggio VHS-DVD oppure il passaggio da giochi su cassetta a quelli su dischi 5,25 ...

Oltretutto si và sempre fuori tema...

La notizia evidenzia che il BR è in netto vantaggio .. cosa che si sapeva ormai da diversi mesi... ma sopratutto il fatto è confermato dal primo avversario ... TOSHIBA...

Sony che oltre a fare console per videogiochi, fà anche altro... ha fatto una valutazione più ampia del mercato ( guardandosi a 360°, TV, impianti HT, mercato dei FILM etc... ) ed ha fatto una scelta molto appropriata...

Login
14-06-2007, 12:46
piuttosto mi faccio un abbonamento al cinema

Per adesso sicuramente, con quello che ti costa un film in HD vai al cinema a vederlo 3-4 volte e ancora avanzi soldi.

mick jones
14-06-2007, 12:55
Ogni volta che si parla di PS3 o BR... si finisce sempre a fare RICCHI contro POVERI ...

Che c'entra la ricchezza ...uno spende dove vuole...

Sembrano di sentire i discorsi che si avevano con il passaggio VHS-DVD oppure il passaggio da giochi su cassetta a quelli su dischi 5,25 ...

ok...così siamo al terzo passaggio 10 anni...

La notizia evidenzia che il BR è in netto vantaggio .. cosa che si sapeva ormai da diversi mesi... ma sopratutto il fatto è confermato dal primo avversario ... TOSHIBA...Sony che oltre a fare console per videogiochi, fà anche altro... ha fatto una valutazione più ampia del mercato ( guardandosi a 360°, TV, impianti HT, mercato dei FILM etc... ) ed ha fatto una scelta molto appropriata...

bene...allora?....di che parliamo ?

djbill
14-06-2007, 13:00
Ogni volta che esce una news sui dati dell'HD si discute sempre su chi ha fatto flop. Ma in realtà il flop è stato fatto da entrambe le parti perchè vendono poco rispetto al mercato dei dvd.

Questo ovviamente non mette in dubbio la qualità dell'HD. Se Toshiba o Sony riuscissero a fare un bundle tipo:

TV HD-Ready, Player HD, Film HD 800€
TV Full-HD, Player HD, 2 Film HD 1400€
TV Full-HD, Player HD, Impianto Audio HD, 2 Film HD 2100€

(fantascenza pura), ma l'HD ci metterebbe poco a prendere piede...

Login
14-06-2007, 13:09
Senza contare che pure le tv hdready stanno per diventare vecchie a scapito delle full hd. E i prezzi da quanto si possono definire umani? imho un paio d'anni, forse 3. E tutto ciò pur non essendoci praticamente nulla che le sfrutti.

Ceruti
14-06-2007, 13:40
Che c'entra la ricchezza ...uno spende dove vuole...

ok...così siamo al terzo passaggio 10 anni...

bene...allora?....di che parliamo ?

Complimenti... molto costruttivo come commento...

1) Certo che uno spende dove vuole ma... se uno hai soldi per comprarsi un FUllHD non viene a piangere di quanto costa il TV o la PS3

2) In realtà il passaggio cassette - 5,25 ( giochi ) è avvenuto circa 20 anni fà... contando che il passaggio VHS-DVD è avvenuto in italia circa 10 anni fà .. si può dire che i tempi di sviluppo delle tecnologie si stanno abbreviando ... ci dovremo abituare...

3) Il tuo commento non lo capisco... !!! io ho detto delle affermazione sulle vendite di BR e sul mercato scelto da SONY... tu ??!!??! Non sò cosa ??!?!?

Se le persone fossero meno telegrafiche si potrebbe discutere seriamente sulle notizie...

luca20141
14-06-2007, 15:05
Ho letto due commenti devo dire molto azzeccati in questo thread: quello di Diop e quello di Ceruti.

Sony ha lanciato una costosissima e poco valida PS3 che sta prendendo legnate su tutti i fronti nella guerra delle console di nuova generazione, ma come detto, Sony non è prettamente un'azienda di videogiochi e forse la mazzata la può recuperare su altri fronti: per esempio... i supporti multimediali d'intrattenimento di nuova generazione o, in altre parole, i Blue Ray disc.
Non escluderei che la strategia di Sony fosse mettere sull'altare sacrificale la PS3, al fine di dare una spinta al supporto Blue Ray. Pensiamo che, dopo alcuni mesi dal lancio PS3, la PS2 tira ancora e nuovi giochi vengono ancora sviluppati. Può darsi che se il "time to market" scelto per la PS3 sia stato cannato come console, fosse invece giusto per il Blue Ray, insomma per dare quell'aiutino in più, necessario ad affossare il concorrente HD-DVD.
PS3 non è morta: è solo nata prematura e si svilupperà (credo). L'obiettivo principale voluto da Sony, invece, è stato centrato: i BlueRay stanno per vincere la sfida dei supporti multimediali di nuova generazione.
Faccio un in bocca al lupo a Sony, non perchè abbia dei pregiudizi verso gli altri, per carità... è solo per solidarietà verso le batoste che si è presa con le videocassette Betamax prima e coi MiniDisc poi, entrambi ottime soluzioni che non hanno avuto fortuna.

luca20141
14-06-2007, 15:05
Ho letto due commenti devo dire molto azzeccati in questo thread: quello di Diop e quello di Ceruti.

Sony ha lanciato una costosissima e poco valida PS3 che sta prendendo legnate su tutti i fronti nella guerra delle console di nuova generazione, ma come detto, Sony non è prettamente un'azienda di videogiochi e forse la mazzata la può recuperare su altri fronti: per esempio... i supporti multimediali d'intrattenimento di nuova generazione o, in altre parole, i Blue Ray disc.
Non escluderei che la strategia di Sony fosse mettere sull'altare sacrificale la PS3, al fine di dare una spinta al supporto Blue Ray. Pensiamo che, dopo alcuni mesi dal lancio PS3, la PS2 tira ancora e nuovi giochi vengono ancora sviluppati. Può darsi che se il "time to market" scelto per la PS3 sia stato cannato come console, fosse invece giusto per il Blue Ray, insomma per dare quell'aiutino in più, necessario ad affossare il concorrente HD-DVD.
PS3 non è morta: è solo nata prematura e si svilupperà (credo). L'obiettivo principale voluto da Sony, invece, è stato centrato: i BlueRay stanno per vincere la sfida dei supporti multimediali di nuova generazione.
Faccio un in bocca al lupo a Sony, non perchè abbia dei pregiudizi verso gli altri, per carità... è solo per solidarietà verso le batoste che si è presa con le videocassette Betamax prima e coi MiniDisc poi, entrambi ottime soluzioni che non hanno avuto fortuna.

enricoditiziana
14-06-2007, 23:10
Cocordo... il dvd si è diffuso perchè non esisteva un disco versatile e potenzialmente meno costoso dell'allora rivale cassetta. Ma un media simile se pur di buona qualità che costa molto di più e può essere sfruttato solo con una catena tutta hd è poco appetibile del resto che fine hanno fatto le pur buone cassette super vhs? e le dcc che dovevano sostituire le cassette audio.
Quando c'è già un media di buona qualità e di costo molto basso non è facile convincere molta gente a cambiare tutto per poterne apprezzare i vantaggi, specie in tempi di euro come questi