Gandalf_BD
14-06-2007, 08:55
Ciao a tutti...
sono alle mie prime esperienze con la mia prima macchina fotografica (Sony DSC-W35) e vorrei qualche consiglio su alcune foto che ho scattato ieri sera mentre pioveva :)
Allora... il soggetto non era niente di particolare... un'incrocio davanti a casa mia, verso le 21.30 di sera, mentre c'era un temporale.
Le foto sono state scattate dal mio balcone, davanti al quale c'è un platano, le cui foglie rientrano parzialmente nelle foto.
La mia intenzione era di prendere a fuoco le foglie ai margini dell'inquadratura e di sfocare l'incrocio e il lampione ed eventualmente le luci delle auto di passaggio.
Per fare ciò, dopo vari esperimenti, sono giunto alla conclusione che il miglior compromesso era lasciare l'ISO automatica e il flash in modalità Slow Synchro, con il quale, se non sbaglio, aumenta il tempo di esposizione, giusto? :wtf:
Il fuoco l'ho messo a circa 0,5-1m (dipende dalle foto), per prendere a fuoco le foglie...
e adesso ecco i risultati:
1)
http://img207.imageshack.us/img207/9749/dsc00342mc7.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img443.imageshack.us/img443/5418/dsc00344bi8.jpg (http://imageshack.us)
3)
http://img507.imageshack.us/img507/4527/dsc00348mp0.jpg (http://imageshack.us)
4)
http://img443.imageshack.us/img443/232/dsc00358ed5.jpg (http://imageshack.us)
tenendo conto della macchina che ho (e quindi delle limitate possibilità di regolazioni), quali consigli avete da darmi? :)
grazie :)
ps: l'effetto ombra delle foglie è dovuto al tempo di esposizione e al vento che le muoveva, giusto?
sono alle mie prime esperienze con la mia prima macchina fotografica (Sony DSC-W35) e vorrei qualche consiglio su alcune foto che ho scattato ieri sera mentre pioveva :)
Allora... il soggetto non era niente di particolare... un'incrocio davanti a casa mia, verso le 21.30 di sera, mentre c'era un temporale.
Le foto sono state scattate dal mio balcone, davanti al quale c'è un platano, le cui foglie rientrano parzialmente nelle foto.
La mia intenzione era di prendere a fuoco le foglie ai margini dell'inquadratura e di sfocare l'incrocio e il lampione ed eventualmente le luci delle auto di passaggio.
Per fare ciò, dopo vari esperimenti, sono giunto alla conclusione che il miglior compromesso era lasciare l'ISO automatica e il flash in modalità Slow Synchro, con il quale, se non sbaglio, aumenta il tempo di esposizione, giusto? :wtf:
Il fuoco l'ho messo a circa 0,5-1m (dipende dalle foto), per prendere a fuoco le foglie...
e adesso ecco i risultati:
1)
http://img207.imageshack.us/img207/9749/dsc00342mc7.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img443.imageshack.us/img443/5418/dsc00344bi8.jpg (http://imageshack.us)
3)
http://img507.imageshack.us/img507/4527/dsc00348mp0.jpg (http://imageshack.us)
4)
http://img443.imageshack.us/img443/232/dsc00358ed5.jpg (http://imageshack.us)
tenendo conto della macchina che ho (e quindi delle limitate possibilità di regolazioni), quali consigli avete da darmi? :)
grazie :)
ps: l'effetto ombra delle foglie è dovuto al tempo di esposizione e al vento che le muoveva, giusto?