PDA

View Full Version : Square Enix: PS3 e XBox 360 troppo complesse


Redazione di Hardware Upg
14-06-2007, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/square-enix-ps3-e-xbox-360-troppo-complesse_21562.html

Yoichi Wada, esecutivo di Square Enix, sostiene che Microsoft e Sony hanno reso troppo complesse le console di nuova generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Chrno
14-06-2007, 07:35
finalmente vengono premiate le console divertenti,:winner: :winner:
basta tutta grafica e niente sostanza!:nonsifa:

Mirr0r
14-06-2007, 07:44
Sono troppo complesse e ci sono troppi requisiti da soddisfare - TV ad alta definizione, connessione a banda larga, profonda conoscenza dei videogiochi.

Beh, dai, almeno qualche accenno sui videogiochi la devi sapere se sei nell'industria videoludica!! :doh:

LELEK68
14-06-2007, 07:45
Secondo me questa affermazione sta ad indicare l'incompetenza di questa software house. Posso capire che Ps3 è appena uscita e bisogna capire come funziona, ma per xbox360 ci sono dei giochi molto belli, funzionanti e divertenti! Ha sparato una c@..ta!

diabolik1981
14-06-2007, 07:46
Secondo me questa affermazione sta ad indicare l'incompetenza di questa software house. Posso capire che Ps3 è appena uscita e bisogna capire come funziona, ma per xbox360 ci sono dei giochi molto belli, funzionanti e divertenti! Ha sparato una c@..ta!

Ha semplicemente fatto capire che programmare per x360 e PS3 costa troppo ed è meno redditizio, e mi sa che non sono gli unici a pensarla così.

Dias
14-06-2007, 07:49
Dragon Quest IX sul DS? Bella storia, non lo sapevo mica. :sbav:

Si sa quando esce? Tanto lo piglio jappo. :cool:

Calish Drasith
14-06-2007, 07:50
"Andranno meglio tra un anno o due"

sì vabbé, diciamo che ora vogliono sfruttare l'ondata wii (che gli analisti danno proprio per un anno o due), dopodiché, quando le acque si saranno calmate sono intenzionati a produrre anche per ps3 e xbox360..
Eeeh, brutta bestia il marketing..

SuperSandro
14-06-2007, 07:55
Giusto: se io voglio guadagnare Tot dollari per creare un gioco - e voglio guadagnare almeno Tut dollari a ora - evidentemente devo dedicare...

Tot / Tut

...ore. Se impiego più tempo guadagno di meno; il contrario se riesco in un tempo minore.

Morale: se wii mi consente di diventare più ricco in minor tempo, perché non farlo?

Chrno
14-06-2007, 07:57
Secondo me questa affermazione sta ad indicare l'incompetenza di questa software house. Posso capire che Ps3 è appena uscita e bisogna capire come funziona, ma per xbox360 ci sono dei giochi molto belli, funzionanti e divertenti! Ha sparato una c@..ta!

hmm si si...square enix sofware house incompretente...sisi....

dawid999
14-06-2007, 08:01
Secondo me questa affermazione sta ad indicare l'incompetenza di questa software house. Posso capire che Ps3 è appena uscita e bisogna capire come funziona, ma per xbox360 ci sono dei giochi molto belli, funzionanti e divertenti! Ha sparato una c@..ta!

ma se la squre-enix (ex. squaresoft) è una delle migliori software house del mondo!le opere come serie di final fantasy,dragon quest,star ocean o vagrant story sono semplicemente dei miti che rimarranno per sempre nella storia dei giochi.probabilmente con questo intendono dire che ci si deve concentrare piu a sddisfare il lato tecnico che quello del divertimento ed è per questo che preferiscono wii

Gerardo Emanuele Giorgio
14-06-2007, 08:02
"Secondo me questa affermazione sta ad indicare l'incompetenza di questa software house."

E' un affermazione abbastanza avventurosa, di solito la scelta della square enix di programmare per una o un altra console ne decreta il successo commerciale (della console scelta).

Edit:
http://it.wikipedia.org/wiki/Chrono_Trigger
http://it.wikipedia.org/wiki/Final_Fantasy
http://en.wikipedia.org/wiki/Bahamut_Lagoon
http://it.wikipedia.org/wiki/Squaresoft

Sent3nza
14-06-2007, 08:11
Non vedo l'ora che esca dragon quest IX....

Forza DS :)

KiDdolo
14-06-2007, 08:12
Yoichi Wada, esecutivo di Square Enix, sostiene che Microsoft e Sony hanno reso troppo complesse le console di nuova generazione.


banalizzo: la complessità delle consolle cresce perchè, perlomeno, devono aggiungere un "di più" alle consolle precedenti (intese come prodotti della medesima casa e della conocorrenza in generale). cmq secondo me anche i giochi sono diventati + complessi, a parte paragoni assurdi pacman/finalfantasy, come è giusto che sia .... altrimenti dove sta l'innovazione? d'accordo che innovazione non vuol dire avere solo una grafica fotorealistica, ma aiuta... no?
ambientazioni + ampie e + particolareggiate, maggiore libertà di azione (es. movimenti del personaggio), eccetera, tutte cose che migliorano l'atmosfera di gioco me che lo rendono giocoforza + complesso....

il tutto imho... ovviamente! :)

Crux_MM
14-06-2007, 08:16
Ondata Wii.
Hanno solo detto che costa troppo lavoro programmare su Consolle Hardcore che non hanno le stesse propabilità di vendita di Wii, attualmente.
Niente di nuovo sono strayegie di mercato, tutto qui.

Square-Enix dei pivelli\incompetenti?
:rotfl:

Duncan
14-06-2007, 08:22
"Andranno meglio tra un anno o due"

sì vabbé, diciamo che ora vogliono sfruttare l'ondata wii (che gli analisti danno proprio per un anno o due), dopodiché, quando le acque si saranno calmate sono intenzionati a produrre anche per ps3 e xbox360..
Eeeh, brutta bestia il marketing..

No, è perchè tra un anno o due i sistemi di sviluppo su quelle console saranno maturati ulteriormente, ci saranno più framework già pronti per lavorarci e costerà molto emno produrre giochi.

Il Wii di nuovo ha praticamente solo il controller, per il resto è un Gamecube più potente o poco più, costa pochissimo portare i vecchi tool di sviluppo, anche interni alle software house, su questa console, farlo sulle altre due invece ha un costo molto molto maggiore.


P.S.: Mi paer che sia square che abbia preso in licenza l'Unreal Engine 3... o mi sbaglio?

Dias
14-06-2007, 08:23
Dai, nessuno sa per quando è previsto Dragon Quest IX sul suolo nipponico? :help:

Motosauro
14-06-2007, 08:23
Ma storicamente Square non era legata a Nintendo? se guardiamo al numero di anni mi pare che ne abbiano passati di più e prima come partner nintendo che come partner sony. Sbaglio?

Gerardo Emanuele Giorgio
14-06-2007, 08:29
no non sbagli, la rottura tra nintendo e square avvenne con la scelta di nintendo di usare ancora supporti a cartuccia per N64. La square lo trovò limitante e costoso rispetto alla scelta di sony di usare normali CD per la playstation. Inoltre la play aveva gia una userbase maggiore di N64, quindi ancora una volta il marketing fece il resto.
La square è sempre stata molto attenta al mercato, se ha scelto di produrre in esclusiva per ds DQ IX (tornando al supporto cartuccia) vuol dire che le previsioni di vendita sono elevate.

aloeb
14-06-2007, 08:39
il mio parere è che questo sputa nel piatto dove mangia,allora se vogliamo restare ai tempi del 32bit,bè allora che sviluppi solo sul wii che ha la grafica del nintendo 64:mad:

PsyCloud
14-06-2007, 08:40
Affermazione della serie "i soldi che vogliamo spendere per fare un gioco devono essere quasi 0 mentre quelli che guadagnamo devono tendere a più infinito, quindi programmiamo per DS che è come il vecchio Super Nintendo a livello di complessità e per fare un gioco ci mettiamo 15 giorni, magari lo facciamo convertendo uno che abbiamo già sviluppato e fine dei problemi"

Mah. Sono sempre più schifato dal mercato videludico attuale, tutta colpa dei marmocchi viziati sempre più rincitrulliti che non sono nemmeno in grado di sviluppare la coordinazione minima necessaria a muovere 2 stick e premere 12 pulsanti o a muovere un mouse e trovare a memoria i tasti su una tastiera. A questo punto aboliamo i videogiochi prima della loro morte totale per il ritorno a pong governato dal wii-mote e rimettiamoci tutti a giocare con i lego o le plastic-city o i playmobile

Freisar
14-06-2007, 08:45
finalmente vengono premiate le console divertenti,:winner: :winner:
basta tutta grafica e niente sostanza!:nonsifa:

Perchè tu mario part ecc la chiami sostanza?


Se mi facessero ultima VII allora si che ci sarebbe sostanza...:D

Freisar
14-06-2007, 08:49
:rolleyes: Square ha detto cosi solo perchè il giappo è il suo mercato di riferimento e tutti li hanno DS/WII

:rolleyes: ci vuole poco a capirlo...

PS3 a FFXIII
360 Last remenant...o quello che è...anche se esce su ps3 ma ha poca importanza...

jpjcssource
14-06-2007, 08:57
Ma storicamente Square non era legata a Nintendo? se guardiamo al numero di anni mi pare che ne abbiano passati di più e prima come partner nintendo che come partner sony. Sbaglio?

Dopo Yasuhiro Fukushima presidente onorario di SqEn, il secondo azionista più importante è il figlio di Miyamoto (Direttore generale Nintendo) quindi queste dichiarazioni d'amore verso DS e Wii sono abbastanza ovvie :)

coschizza
14-06-2007, 08:59
puro marcketing, quando dovevano sviluppare sulla console piu complessa del mercato la ps2 erano contenti perche vendevano tanti giochi, ora che la ps3 è ancora molto poco diffusa e quindi da scarsissimi margini di guadagno fanno finta di neinte e elogiano l'approccio della nintendo.

il fatto che sviluppare per la wii gli costa meno è sicuramente un vantaggio per loro ma non per l'utente finale che di questo non ha interesse, alla fine bisogna ricordare che i giochi migliori sono quelli che hanno trovato un buon rapporto tra grafica e gameplay quindi non va bene solo grafica HD ecc ma vale la stessa cosa per chi punta solo sul controller della wii e basta perche a questo punto potevano vendere il controller per il GC e la xbox 1 e basta visto che non gli interessa il lato tecnico.

piratikkio
14-06-2007, 09:00
si stanno semplicemente parando il cul@ perchè in questo immediato futuro faranno giochi a basso costo per la nintendo.
ma è solo una scelta di mercato, che non ha nulla a che vedere con il divertimento o con i giochi stessi.

per quanto mi riguarda preferisco il divertimento insieme alla sostanza: resistance motorstorm oblivion gow crackdown......
se voglio solo divertimento vado sullo store dove ci sono dei bei giochilli da scaricarsi, molto divertenti ed economici.....

cioè praticamente sta dicendo che la square enix per un certo periodo effettuerà una sorta di furto legalizzato: tutto qui.

conker
14-06-2007, 09:12
il mio parere è che questo sputa nel piatto dove mangia,allora se vogliamo restare ai tempi del 32bit,bè allora che sviluppi solo sul wii che ha la grafica del nintendo 64:mad:

non scherziamo... Wii non è certo al livello di PS3 e X360 ma non è al di sotto della passata generazione di console

il fatto è che tutti i giochi che abbiamo visto finora sono porting (da GC o PS2) o giochi messi insieme in fretta e furia solo per vendere

personalmente, una volta provato il Wiimote, tornare al vecchio pad e ai vecchi sistemi di controllo è una vera tortura... :O

poi c'è gente che ritiene Gears of War un giocone... solo per la grafica credo, perchè la longevità è bassa (se si esclude il LIVE) e il sistema di controllo è IMHO frustrante (le 2 leve analogiche per muovere e puntare :Puke: ) -con mouse e tastiera poteva essere sicuramente un gioco gradevole-

beejey
14-06-2007, 09:19
Square Enix: eccessiva complessità di PlayStation 3 e XBox 360?
Se parla cosi la Square Enix vuol dire che non sono capaci a programmare una console hahahhaha =)

nekromantik
14-06-2007, 09:19
Square Enix abbraccia la filosofia Nintendo quindi. :)

Attendo con trepidante attesa Dragon Quest IX su DS e Dragon Squest Swords su Wii, entrambi previsti a Dicembre.

Le parole di Yoichi Wada sono musica per le mie orecchie. ^^

beejey
14-06-2007, 09:19
Square Enix: eccessiva complessità di PlayStation 3 e XBox 360?
Se parla cosi la Square Enix vuol dire che non sono capaci a programmare una console hahahhaha =)

ion2
14-06-2007, 09:31
Ma come si fa a criticare la scelta della square?
E' un'azienda che deve trarre profitto da ciò che commercializza, niente di strano che supportino per il momento la grande N, visto la base installata di wii e ds, viste pure le stime di crescita del numero di queste consoles.
E non va neppure dimenticato che la square-enix prende il classico piccione con una fava in quanto produrre un Vg su wii/ds è certamente mooolto meno costoso che produrlo per x360/ps3, 3 texture in croce 5 o 6 poligoni mal colorati e il gioco è finito.:D

JohnPetrucci
14-06-2007, 09:48
Ma come si fa a criticare la scelta della square?
E' un'azienda che deve trarre profitto da ciò che commercializza, niente di strano che supportino per il momento la grande N, visto la base installata di wii e ds, viste pure le stime di crescita del numero di queste consoles.
E non va neppure dimenticato che la square-enix prende il classico piccione con una fava in quanto produrre un Vg su wii/ds è certamente mooolto meno costoso che produrlo per x360/ps3, 3 texture in croce 5 o 6 poligoni mal colorati e il gioco è finito.:D
Giusto.:O
E, un'azienda che in pratica sceglie per ovvi motivi(da te e da altri elencati) di non produrre giochi per x360 e PS3, come si pone rispetto a quelli che lo fanno?
Sai cosa penso?
Resti legata solo a Wii e DS quanto vuole, ci sono già ottime software house che hanno il coraggio di rischiare un pò di più e magari guadagnare un pò di meno....., soprattutto in ambito pc, che è la macchina che più mi interessa.:O

Dott.Wisem
14-06-2007, 09:56
Ragazzi, non dimentichiamo che XBOX360 e PS3 sono due piattaforme tecnicamente molto differenti: la prima è un'architettura con una CPU tri-core general-purpose (o quasi, considerando che esegue le istruzioni in-order...) ed una GPU a shader unificati, nonché un'unica memoria RAM condivisa da tutte le periferiche, ed una piccola memoria speciale (EDRAM) per velocizzare certe operazioni grafiche. La seconda possiede una delle CPU più difficili da sfruttare come si deve, il Cell, nonché due memorie RAM separate (una di sistema ed un'altra dedicata alla GPU) ed una GPU a unità shader separate (VS e PS).

Di conseguenza, per una casa che si deve sviluppare il motore 3D in casa, come è solita fare Square-Enix, programmare per tutte le piattaforme è certamente una cosa molto costosa e complessa, nonché dispendiosa in termini di tempo. Non è un caso che molte grosse case preferiscano comprare motori 3D già bell'e pronti, anche se ultra-costosi.

Per il resto, credo che Dragon Quest IX, se possiede una struttura di gioco simile a quella del suo predecessore, sia molto più orientato ad un Nintendo DS, piuttosto che ad una Playstation 2/3 o XBOX360. Trama bambinesca, mostri pacioccosi e centinaia e centinaia di scontri casuali ripetitivi: l'ideale per uno scacciapensieri moderno come il DS.

Mde79
14-06-2007, 10:03
In effetti la S-E sta battendo un pò troppo cassa, in pratica ormai avrà fatto remake di quasi tutti i Final Fantasy (almeno su DS e PSP).
Il fatto che vogliano supportare le 2 console del momento non mi sembra niente di strano, così come ai tempi della Playstation abbandonarono Nintendo ora ritornano alle origini.
Cmq non vedo tutti questi allarmismi visto che i principali FF di questo giro saranno su PS3 e il successivo uscirà quando già la PS3 avrà una buona base installata.
Certo che se dirottassero i team principali di sviluppo su Nintendo le esclusive Sony rimarrebbero soltanto quelle interne e MGS.
Passata la stagione Natalizia avremo tutte le risposte

ScoopX
14-06-2007, 10:17
Vabbè intanto Final Fantasy XIII è previsto fra 1anno e mezzo forse 2 su PS3, quindi vuol dire che ci stanno lavorando e ci vuole molto tempo.. è previsto forse pure su xbox360.
Che sia difficile programmare su queste ultime 2 consolle non è strano dato la loro difficile struttura hardware e ricordo che non è la prima software house che lo dice..
Sarà per questo che stanno uscendo decine di giochi nuovi per Wii e veramente pochissimi per le concorrenti?

CubeDs
14-06-2007, 10:24
Square in passato è già saltata dal carro Nintendo a quello Sony perchè conveniva e adesso pare stia facendo l'opposto sempre ed esclusivamente per motivi di convenienza. Non c'è niente di anomalo, anzi, è tutto palesemente prevedibile, è una software house che sta impiedi per guadagnare e per farlo ha bisogno di determinati parametri di convenienza.

Lud von Pipper
14-06-2007, 10:33
Critcare Square Enix è assurdo al momento.

Oggi il mondo della consolle non è quello di due anni fa, in cui con PS2 si abbracciava l'80% dei giocatori.

Le categorie sono 3, e tutte più o meno simili per dimensioni.

C'è Xbox360, che per la stragrande maggiornanza contiene l'aspetto più deprimente dei videogiocatori: gente che capisce solo di sparatutto (al massimo di guida), ripetitivi e sempre uguali a se stessi da dieci anni, per i quali una Novità potrebbe anche essere ragione di ciritiche e che in Giappone (paese di videogiocatori) non vende una Cippa.
Parliamoci chiaro: per la stragrande maggioranza gli utenti Xbox360 vengono dal mondo PC più che dalla PS2, con tutto ciò che questo comporta, e sappiamo bene che Square Enix non ha mai guardato con grande interesse al mondo del PC.

C'è PS3, che ancora non si sa bene che cosa sia: punta al Core degli utenti PS2 non ancora sedotti dal lato oscuro, ma vende poco, non è diffusa, richiede investimenti costosi quale l'alta definizione perchè chi l'ha comprata si aspetta di averla...
Non dimentichiamo che la stragrande maggioranza delle consolle si trova nelle camerette dei ragazzi dove è ancora improbabile trovare un TV HD, e ci vorrà empo per dare a PS3 una diffusione adeguata.
PS3 è fondamentalmente un "cavallo di troia" sviluppato per spingere Blue Ray, ma è prematura per l'attuale panorama videoludico, quindi è saggio, se sarà il caso, sviluppare per PS3 tra qualche anno, e rimanere a guardare per ora.

C'è Wii, che acquista sempre più consensi, e che piano piano sta conquistando anche quell'utenza che l'anno scorso avrebbe guardato a Nintendo come a una ditta con target sotto i 16 anni. Wii è tecnologicamente alla portata di tutti per prezzo di acquist, non richiede investimenti extra quali TV ad alta definizione, è facile programmarla e il controller è semplice e intrigante anche per il videogiocatore occasionale.
Soprattutto, per un appassionato di Square Enix, Wii è di gran lunga la consolle più accessibile, nel caso decidesse di giocare FF e soci a prescindere dalla consolle che attualmente possiede (vedi caso Nintendo DS); questo senza escludere completamente un porting futuro verso altri standard "così come è", senza incorrere critiche per la qualità del video e della complessità: "se lo vuoi ti adatti"

Se erano i giochi S-E ad interessarvi, e avete acquistato una consolle Xbox o PS3, se S-E sceglie di sviluppare per Wii, siete comunque voi ad avere fatto la scelta sbagliata. ;)

aloeb
14-06-2007, 10:45
non scherziamo... Wii non è certo al livello di PS3 e X360 ma non è al di sotto della passata generazione di console

il fatto è che tutti i giochi che abbiamo visto finora sono porting (da GC o PS2) o giochi messi insieme in fretta e furia solo per vendere

personalmente, una volta provato il Wiimote, tornare al vecchio pad e ai vecchi sistemi di controllo è una vera tortura... :O

poi c'è gente che ritiene Gears of War un giocone... solo per la grafica credo, perchè la longevità è bassa (se si esclude il LIVE) e il sistema di controllo è IMHO frustrante (le 2 leve analogiche per muovere e puntare :Puke: ) -con mouse e tastiera poteva essere sicuramente un gioco gradevole-

ma pefavore perchè invece muovere un telecomando,perchè di quello si tratta,in maniera stupida! giocare con wii sport al gioco di tennis che gran cazzata!!! poi i soliti mario sempre e solo mario,se alla nintendo levi mario nn ha altro!! si salva solo zelda,per il resto sono tutti porting dalle vecchie console,poi nn vedo il senso che ha comprare i giochi del nintendo 64 o roba ultra vecchia,la cosa vergongosa è che bisogna pagarli!!!
ma perfavore la nintendo sta vendendo molti wii solo perchè è una novità appena la gente vede che razza di giochi usciranno,sempre se uscirà qualcosa :confused: perchè io fin ora nn ho visto nulla di che!! il wii farà la fine del cubo dritto nel bidone della spazzatura :D :D :D

_Menno_
14-06-2007, 10:54
il cubo dritto nel bidone della spazzatura? Square Enix che non sa programmare per console? :eek:

Ma la smettiamo o no di scrivere cazzate? Se i videogame li conoscete da un anno o poco più, statevi zitti che fate più bella figura :O

Ok l'amore, ok la simpatia, ok le preferenze, ma il mercato gira per i SOLDI! non è difficile da capire, no? :fagiano:

Malus
14-06-2007, 10:59
Square Enix è una software house di tutto rispetto, sono il primo ad ammetterlo.
Però penso che con queste dichiarazioni abbia quasi ammesso di non essere all'altezza dei nuovi standard videoludici.
A mio parere è la software house a doversi adattare alle nuove tecnologie e a un diverso tipo di mercato. E' impensabile che il mondo videoludico si blocchi in favore di certe software house (pur importanti) che non hanno intenzione di rinnovarsi.
Le novità dovrebbero essere uno stimolo per dimostrare nuovamente le proprie capacità.

coschizza
14-06-2007, 11:06
C'è Xbox360, che per la stragrande maggiornanza contiene l'aspetto più deprimente dei videogiocatori: gente che capisce solo di sparatutto (al massimo di guida), ripetitivi e sempre uguali a se stessi da dieci anni

interessante ti lamenti di una cosa che è alla base delle nintendo da molti anni, non so se hai notato ma sta portando avanti i suoi franchising da quando è nata. Quindi per te chi si compra per esempio Mario versione 1000 per la wii è "stupido", io mi limito a non comprarlo e basta perche non mi piace come genere ma IMHO non è un buon parametro per catalogare i giocatori in quelli di serie A , B o C come nel mio caso con la 360, forse pero non sai che la parte Live Arcade sta avendo un enorme successo e i volumi di giochi di questo genere sta andando molto bene, ci sono molte persone che giocano piu a questi giochi che a quelli che hai citato tu.

strano che quello che trovi bello in una console lo trovi "deprimente" nelle altre :mc: .....poco cooerente direi

Diop
14-06-2007, 11:09
secondo me Square doveva specificare "..troppo complesse per i nostri giochi" infatti non mi veniate a dire che i vari RPG sono "elaborati" dal punto di vista tecnico (veri e propri capolavori dal punto di vista narrativo e di coinvolgimento, sia chiaro..).. E' ovvio che se un gioco non richiede potenza Next-Gen, rimanendo sulla "Old-Gen" si risparmia e si guadagna di più... quindi a mio avviso scelta giustissima quella di Square che cosi conferma il bassissimo grado di innovazione teconlogica che ha intenzione di apportare ai suoi prodotti... se questo vi fa felici, correte a coprare un wii, cosa aspettate? xò a mio parere fareste meglio a scaricarvi un emulatore snes con i vari final fantasy 4,5,6, o un emulatore psx con ff7...
almeno è gratis... =P

Malus
14-06-2007, 11:13
interessante ti lamenti di una cosa che è alla base delle nintendo da molti anni, non so se hai notato ma sta portando avanti i suoi franchising da quando è nata. Quindi per te chi si compra per esempio Mario versione 1000 per la wii è "stupido", io mi limito a non comprarlo e basta perche non mi piace come genere ma IMHO non è un buon parametro per catalogare i giocatori in quelli di serie A , B o C come nel mio caso con la 360, forse pero non sai che la parte Live Arcade sta avendo un enorme successo e i volumi di giochi di questo genere sta andando molto bene, ci sono molte persone che giocano piu a questi giochi che a quelli che hai citato tu.

strano che quello che trovi bello in una console lo trovi "deprimente" nelle altre :mc: .....poco cooerente direi

quoto ;)

Kivron
14-06-2007, 11:18
Critcare Square Enix è assurdo al momento.

Oggi il mondo della consolle non è quello di due anni fa, in cui con PS2 si abbracciava l'80% dei giocatori.

Le categorie sono 3, e tutte più o meno simili per dimensioni.

C'è Xbox360, che per la stragrande maggiornanza contiene l'aspetto più deprimente dei videogiocatori: gente che capisce solo di sparatutto (al massimo di guida), ripetitivi e sempre uguali a se stessi da dieci anni, per i quali una Novità potrebbe anche essere ragione di ciritiche e che in Giappone (paese di videogiocatori) non vende una Cippa.
Parliamoci chiaro: per la stragrande maggioranza gli utenti Xbox360 vengono dal mondo PC più che dalla PS2, con tutto ciò che questo comporta, e sappiamo bene che Square Enix non ha mai guardato con grande interesse al mondo del PC.

C'è PS3, che ancora non si sa bene che cosa sia: punta al Core degli utenti PS2 non ancora sedotti dal lato oscuro, ma vende poco, non è diffusa, richiede investimenti costosi quale l'alta definizione perchè chi l'ha comprata si aspetta di averla...
Non dimentichiamo che la stragrande maggioranza delle consolle si trova nelle camerette dei ragazzi dove è ancora improbabile trovare un TV HD, e ci vorrà empo per dare a PS3 una diffusione adeguata.
PS3 è fondamentalmente un "cavallo di troia" sviluppato per spingere Blue Ray, ma è prematura per l'attuale panorama videoludico, quindi è saggio, se sarà il caso, sviluppare per PS3 tra qualche anno, e rimanere a guardare per ora.

C'è Wii, che acquista sempre più consensi, e che piano piano sta conquistando anche quell'utenza che l'anno scorso avrebbe guardato a Nintendo come a una ditta con target sotto i 16 anni. Wii è tecnologicamente alla portata di tutti per prezzo di acquist, non richiede investimenti extra quali TV ad alta definizione, è facile programmarla e il controller è semplice e intrigante anche per il videogiocatore occasionale.
Soprattutto, per un appassionato di Square Enix, Wii è di gran lunga la consolle più accessibile, nel caso decidesse di giocare FF e soci a prescindere dalla consolle che attualmente possiede (vedi caso Nintendo DS); questo senza escludere completamente un porting futuro verso altri standard "così come è", senza incorrere critiche per la qualità del video e della complessità: "se lo vuoi ti adatti"

Se erano i giochi S-E ad interessarvi, e avete acquistato una consolle Xbox o PS3, se S-E sceglie di sviluppare per Wii, siete comunque voi ad avere fatto la scelta sbagliata. ;)

Concordo su tutto ;)

Kivron
14-06-2007, 11:25
Quindi per te chi si compra per esempio Mario versione 1000 per la wii è "stupido"i

Piccola precisazione: ha definito i giocatori "deprimenti", non "stupidi"
Chiaro che se a qualcuno piacciono gli sparatutto, comprerà gli sparatutto... ma in effetti, guardando l'intero panorama videoludico, limitarsi ai soli sparatutto è triste (leggasi "deprimente").

Ma d'altronde, stanno uscendo (e pubblicizzando) solo sparatutto... chiaro che se qualcuno si avvicina al mondo dei videogiochi con una X-360, al 90% lo farà con un titolo di quelli :rolleyes:

:fagiano:

^TiGeRShArK^
14-06-2007, 11:33
ma pefavore perchè invece muovere un telecomando,perchè di quello si tratta,in maniera stupida! giocare con wii sport al gioco di tennis che gran cazzata!!! poi i soliti mario sempre e solo mario,se alla nintendo levi mario nn ha altro!! si salva solo zelda,per il resto sono tutti porting dalle vecchie console,poi nn vedo il senso che ha comprare i giochi del nintendo 64 o roba ultra vecchia,la cosa vergongosa è che bisogna pagarli!!!
ma perfavore la nintendo sta vendendo molti wii solo perchè è una novità appena la gente vede che razza di giochi usciranno,sempre se uscirà qualcosa :confused: perchè io fin ora nn ho visto nulla di che!! il wii farà la fine del cubo dritto nel bidone della spazzatura :D :D :D
ecco l'ennesima cassandra ke da mesi produce profezie sulla prossima caduta del wii..
prova un pò a dare un okkio al grafico delle vendite ;)

borisboiakki
14-06-2007, 11:42
forse dirò una cavolata ma a mio parere il wii avrà un ciclo di vita breve, (questo non vuol dire che venderà poco) e tra 3 anni la nintendo annuncerà un wii hd o qualcosa di simile. contando sui clienti del wii e quelli che non l'hanno preso per via della grafica inferiore alle altre console next gen..che la nintendo ritorni la regina delle console??

scusate per l'ot

Motosauro
14-06-2007, 11:52
forse dirò una cavolata ma a mio parere il wii avrà un ciclo di vita breve, (questo non vuol dire che venderà poco) e tra 3 anni la nintendo annuncerà un wii hd o qualcosa di simile. contando sui clienti del wii e quelli che non l'hanno preso per via della grafica inferiore alle altre console next gen..che la nintendo ritorni la regina delle console??

scusate per l'ot

Spero di no, ma lo temo anch'io che nell'arco di un paio d'anni (ossia fra poco più di un anno) esca un wii 1.2

Versalife
14-06-2007, 12:26
C'è Xbox360, che per la stragrande maggiornanza contiene l'aspetto più deprimente dei videogiocatori: gente che capisce solo di sparatutto (al massimo di guida), ripetitivi e sempre uguali a se stessi da dieci anni, per i quali una Novità potrebbe anche essere ragione di ciritiche e che in Giappone (paese di videogiocatori) non vende una Cippa.
Parliamoci chiaro: per la stragrande maggioranza gli utenti Xbox360 vengono dal mondo PC più che dalla PS2, con tutto ciò che questo comporta, e sappiamo bene che Square Enix non ha mai guardato con grande interesse al mondo del PC.

interessante ti lamenti di una cosa che è alla base delle nintendo da molti anni, non so se hai notato ma sta portando avanti i suoi franchising da quando è nata. Quindi per te chi si compra per esempio Mario versione 1000 per la wii è "stupido", io mi limito a non comprarlo e basta perche non mi piace come genere ma IMHO non è un buon parametro per catalogare i giocatori in quelli di serie A , B o C come nel mio caso con la 360, forse pero non sai che la parte Live Arcade sta avendo un enorme successo e i volumi di giochi di questo genere sta andando molto bene, ci sono molte persone che giocano piu a questi giochi che a quelli che hai citato tu.

strano che quello che trovi bello in una console lo trovi "deprimente" nelle altre :mc: .....poco cooerente direi

Quoto coschizza al 100%, lud von pipper vai a criticare i sparatutto sempre uguali quando la nintendo porta ancora avanti gli stessi giochi dopo più di 20 anni? Boh, non ha molto senso! E mi vieni a parlare di novità? :confused:

Non credo che la square enix sia incompetente nel programmare, non ha niente da dimostrare a nessuno però se leggete la news "Sono troppo complesse e ci sono troppi requisiti da soddisfare"....se lo dicono quasi da soli! Facevano meglio a dire come ha detto PsyCloud:

Affermazione della serie "i soldi che vogliamo spendere per fare un gioco devono essere quasi 0 mentre quelli che guadagnamo devono tendere a più infinito, quindi programmiamo per DS che è come il vecchio Super Nintendo a livello di complessità e per fare un gioco ci mettiamo 15 giorni, magari lo facciamo convertendo uno che abbiamo già sviluppato e fine dei problemi"

alla fine il succo del discorso più o meno è questo, bastava parlare chiaramente e non girarci sempre intorno.....

PC rules :D

conker
14-06-2007, 13:02
ma pefavore perchè invece muovere un telecomando,perchè di quello si tratta,in maniera stupida! giocare con wii sport al gioco di tennis che gran cazzata!!! poi i soliti mario sempre e solo mario,se alla nintendo levi mario nn ha altro!! si salva solo zelda,per il resto sono tutti porting dalle vecchie console,poi nn vedo il senso che ha comprare i giochi del nintendo 64 o roba ultra vecchia,la cosa vergongosa è che bisogna pagarli!!!
ma perfavore la nintendo sta vendendo molti wii solo perchè è una novità appena la gente vede che razza di giochi usciranno,sempre se uscirà qualcosa :confused: perchè io fin ora nn ho visto nulla di che!! il wii farà la fine del cubo dritto nel bidone della spazzatura :D :D :D

nient'altro oltre Mario?!?
Nintendo ha tanti franchise "storici" che abbracciano generi di gioco diversi, da Zelda a Metroid, da F-Zero a Super Smash Bros senza contare invenzioni più recenti come Pikmin

la Virtual Console sta avendo un ottimo successo :O

Wii vende perchè offre qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza (e penso che la grande N abbia colto nel segno... anche Sony lo aveva intuito, vedi il SixAxis messo insieme in fretta e furia)

x i fanboy MS e SONY: rosicate meno :D

CloNeAuS
14-06-2007, 13:06
e se sviluppassero per pc? :)
magari directx 9 (più che sufficiente e sopratutto non devo cambiare SO :D) o meglio ancora...openGL! così fanno BINGO totale, win-linux-macos :D


sarebbe troppo bello final fantasy multi-OS, un po' come per il primo neverwinter nights :)

bs82
14-06-2007, 13:51
non pensavo fosse una software house così scadente e povera di prospettive.. avranno fatto i loro conti! Cmq...LOL...

lo_straniero
14-06-2007, 13:57
flop o floppy disk

Duncan
14-06-2007, 14:23
non pensavo fosse una software house così scadente e povera di prospettive.. avranno fatto i loro conti! Cmq...LOL...

E' un commento un po' avventato, prendendo in considerazione quello che sqare ha prodotto fino ad oggi

Ciny2
14-06-2007, 14:23
Capisco che per voi è un duro colpo vedere una software house che segue dove va il mercato , però non sparare queste assurdità sul Wii e DS, paragonarli al n64 e Snes è come paragonare la verginità di una porno attriche con lettore DVD dual layer. Ovvero non ci azzecca nulla.


Wii è una versione leggermente potenziata e molto ottimizata del Game Cube e disponde di un sistema di controllo geniale sotto molti punti di vista.

IL DS a due schermi ed uno di questi è un touch screen. si può dire che è una spece di N64 portatile caso mai.

Però voglio propio vedere cosa combineranno con quelle 2 console, infondo la Square ENIX non è una pinco pallino qualunque

ScoopX
14-06-2007, 14:27
scelta giustissima quella di Square che cosi conferma il bassissimo grado di innovazione teconlogica che ha intenzione di apportare ai suoi prodotti...
COSAAAAAAAA?
Ma nn diciamo cazzate x favore.. vatti a vedere qualche video di Final Fantasy XIII in demo giocato su PS3, e dimmi se nn vedi un gioco 10 passi avanti rispetto a Final Fantasy XII..
Inoltre x tua informazione Square-Enix ha sviluppato un PROPRIO motore grafico (trattasi del White engine 2) appositamente x la PS3 x i suoi progetti futuri.. Oltre ad aver comprato i diritti x usare anche il motore grafico Unreal 3..
E gli chiami incapaci di programmare??
Strano.. attualmente il White engine 2 e l'Unreal 3 sono i migliori e + potenti motori di programmazioni giochi..

hpolimar
14-06-2007, 14:40
la nintendo e' da quando e' nata che recicla giochi. prenderanno final fantasy, lo adatteranno per wii, lo recicleranno sulla prossima consolle portatile su cui gireranno i giochi che ora sono del wii ecc.ecc.

jpjcssource
14-06-2007, 15:03
scelta giustissima quella di Square che cosi conferma il bassissimo grado di innovazione teconlogica che ha intenzione di apportare ai suoi prodotti...
COSAAAAAAAA?
Ma nn diciamo cazzate x favore.. vatti a vedere qualche video di Final Fantasy XIII in demo giocato su PS3, e dimmi se nn vedi un gioco 10 passi avanti rispetto a Final Fantasy XII..
Inoltre x tua informazione Square-Enix ha sviluppato un PROPRIO motore grafico (trattasi del White engine 2) appositamente x la PS3 x i suoi progetti futuri.. Oltre ad aver comprato i diritti x usare anche il motore grafico Unreal 3..
E gli chiami incapaci di programmare??
Strano.. attualmente il White engine 2 e l'Unreal 3 sono i migliori e + potenti motori di programmazioni giochi..

Il White engine 2 non lo si può ancora batezzare anche se sembra molto promettente, però da qua a dire che sia uno dei migliori e più potenti motori di programmazione giochi ce ne passa parecchio.

Crisa...
14-06-2007, 15:06
E' un commento un po' avventato, prendendo in considerazione quello che sqare ha prodotto fino ad oggi

l'ironia qesta sconosciuta:D

Duncan
14-06-2007, 15:12
l'ironia qesta sconosciuta:D

E mettici qualche faccina anche te! :ncomment: :Prrr: :D

Mde79
14-06-2007, 15:25
La nintendo farà sempre gli stessi giochi come dite voi ma ne fa uno per tipologia e abbraccia tutti i generi: rpg, plattform, corse, sport vari, fps , picchiaduro,party ecc ecc, se non si riesce a capire questo meglio che lasciamo perdere.
Tra l'altro ad ogni generazione riesce sempre ad introdurre qualcosa di innovativo, cosa che in pochi riescono nel mondo videoludico.

Kivron
14-06-2007, 15:49
La nintendo farà sempre gli stessi giochi come dite voi ma ne fa uno per tipologia e abbraccia tutti i generi: rpg, plattform, corse, sport vari, fps , picchiaduro,party ecc ecc, se non si riesce a capire questo meglio che lasciamo perdere.
Tra l'altro ad ogni generazione riesce sempre ad introdurre qualcosa di innovativo, cosa che in pochi riescono nel mondo videoludico.

Eh, ma se non ha i 1080 non vale una cippa... :rolleyes:
P.S. Sono ironico...

Fos
14-06-2007, 18:04
La nintendo farà sempre gli stessi giochi come dite voi ma ne fa uno per tipologia e abbraccia tutti i generi: rpg, plattform, corse, sport vari, fps , picchiaduro,party ecc ecc, se non si riesce a capire questo meglio che lasciamo perdere.
Tra l'altro ad ogni generazione riesce sempre ad introdurre qualcosa di innovativo, cosa che in pochi riescono nel mondo videoludico.Quoto.

Quelli che asseriscono che i vari mario sono tutti uguali iniziano a rompere...

Ma poi... sbaglio o mario resta il gioco più venduto della storia? con tutte le case che riciclano giochi a gogo (anche più volte all'anno, e senza differenze apprezzabili) si va a criticare la Nintendo? perchè non dovrebbe sfruttare i suoi "marchi", che risultano tra i più conosciuti e/o venduti di sempre? mah... assurdo...

darios81
14-06-2007, 18:14
Io capisco che in un forum si debba accettare sempre lìopinione di tutti , pero' a volte QUA SCRIVONO PERSONE CHE SI POSSONO CATALOGARE IN :
- IGNORANTI IN MATERIA ( NON SANNO COS'E UN VIDEOGIOCO)
- HANNO COMPRATO UNA PS3 o una XBOX E ROSICANO COME NON MAI
- PARLANO SENZA COLLEGARE IL CERVELLO.

Ho avuto la xbox360 ( che mi sono levato dopo 5 miesi).
Che vi devo dire???
Se non avete mai provato il WII e il WIIMOTE , per favore non parlate evitate di dire caxxate e farvi prendere per il kulo!!!

Capisco per chi non capisca niente di videogiochi la GRAFICA e' importante ( il 70% che scrive qua e' cosi) , purtroppo dovete aprire gli occhi che non e' mai stato cosi' e non lo sara' mai.
Il WII non vende perche gli va di kulo , ma perche semplicemente e' una consolle che in termini d'innovazione surclassa sia xbox360 che ps3(cell e tri - core sono specchietti per le allodole).

Indipendentemente dalla bonta' delle consolle , la xbox360 e la ps3 rispetto alle precedenti ero VIDEOLUDICHE cosa hai inserito di nuovo????
Semplicemente nulla(e per favore chi si avvicina per la prima volta a una consolle o viene dal PC , non spari qualche caxxata).
Il SNES e' stata una consolle rivoluzionaria , il Saturn , la psx e la ps2 rimarranno nella storia , ps3 e xbox360 NO!!!!.

Voi che avete comprato xbox e ps3 non ve la prendete a male , ma in periodo in cui le TV HD non sono diffuse , i giochi richiedono un botto per essere sviluppati ( tan'e che nn escono per le consolle dette prima),pensiate che le software siano sceme a continuare sulla strada presa???
Sta cosa di mettere nelle consolle nuove BLU-RAY e TV HD , non serve a nulla semplicemente perche ancora e' prematuro , poi per l'ITALIA non ne parliamo.

Poi non capisco una cosa , passa da NINTENDO a SONY e square e' la migliore in assoluto , fa il contrario e sono degli emeriti incompetenti?

Qua gli incompetenti siete voi che dite ste cose!!!
Tenetevi la vostra PS3 e xbox360 convinti del vostro acquisto , che noi poveri idioti ci teniamo il WII che tra 2 anni morira' e non verra' supportato.

Arrivederci Rosiconi!!!!

zOe999
15-06-2007, 17:25
Un grido si leva dai possessori di pc:
RIVOGLIAMO FINAL FANTASY SUL PC!!!!!!!!!!!!

Lud von Pipper
16-06-2007, 12:19
Triplo post...:(

Lud von Pipper
16-06-2007, 12:21
Doppio Post :muro:

Lud von Pipper
16-06-2007, 12:26
strano che quello che trovi bello in una console lo trovi "deprimente" nelle altre :mc: .....poco cooerente direi

quoto ;)

Quoto coschizza al 100%, lud von pipper vai a criticare i sparatutto sempre uguali quando la nintendo porta ancora avanti gli stessi giochi dopo più di 20 anni? Boh, non ha molto senso! E mi vieni a parlare di novità? :confused:

Dovreste leggere più attentamente quello che ho scritto: Coschizza ha frainteso e tutti dietro su quella strada... :rolleyes:
Guardate in prospettiva invece che risentirvi perchè critico la consolle/squadra del cuore.
Mi quoto da solo: C'è Wii, che acquista sempre più consensi, e che piano piano sta conquistando anche quell'utenza che l'anno scorso avrebbe guardato a Nintendo come a una ditta con target sotto i 16 anni. Wii è tecnologicamente alla portata di tutti per prezzo di acquist, non richiede investimenti extra quali TV ad alta definizione, è facile programmarla e il controller è semplice e intrigante anche per il videogiocatore occasionale.
Soprattutto, per un appassionato di Square Enix, Wii è di gran lunga la consolle più accessibile, nel caso decidesse di giocare FF e soci a prescindere dalla consolle che attualmente possiede (vedi caso Nintendo DS);

Provate a smentire qualcosa di quanto detto: ho forse che c'è qualcosa di bello in Mario Bross e simili?
Il bello è vedere sistema che permetta di giocare (di nuovo) in compagnia degli amici, consolle e controler che portano gente di trenta o quarant'anni a divertirsi e a sbracciare come quando giocavano ad "Hunchback Olimpics" su C64, che non costringe a ore di autismo, ingrugnati sul divano come su un WC con il controller stretto tra le dita, non certo il tipo di gioco in sè.
Il "bello" è nell Wii, non in Nintendo.

Sia come sia, quello che S-E vede in Wii è la possibilità di rivolgersi ad un pubblico ampio (non nel senso dei numeri ma di diversificazione), che va dal videogiocatore incallito al curioso che si è portato la consolle a casa dopo un giro al mediaworld, perchè costa poco e perchè è divertente. Gente che non critica perchè la risoluzione è imperfetta o il bilanciamento del mostro di turno non completo. Che non mette ogni nuovo software a confronto diretto con Gow, come se fosse il sacro graal della giocabilità.

Il giocatore tipo da consolle, oggi, non ha neppure la vastità di interessi di un giocatore di PC, anzi, ormai è il giocatore da PC che si è appiattitto sugli schemi da consolle per via dei continui porting.
Anzi, è difficile stabilire se sia nata prima la gallina o l'uovo.
Il problema sono i videogiocatori accaniti, incapaci di godersi un gioco per mesi per via forse di una incapacità di focalizzare l'attenzione per più di qualche giorno: per la massa è una droga, avere un nuovo FPS ogni 15-20 giorni, cosa interessante per le case di software, che producono a ciclo continuo sparatutto (basati sempre sullo stesso motore grafico) e RTS (tutti cloni di starcraft), inutili, ripetitivi, ma che vendono prima ancora di uscire, senza rischi.
E'la politica della spazzatura TV, quella dei Reality o della Partita di calcio, poco costosa e di sicuro effetto: la massificazione del videogioco ha ucciso la creatività nel videogioco.
La massa non vuole perdere tempo ad "imparare" un nuovo set di comandi: vuole lanciare il gioco e usarlo come quello della settimana prima, magari scaricato dal mulo, mentre gia sta scaricando il gioco successivo.

Chi perde più tempo a giocare una Avventura Grafica, un simulatore di volo che richiede ore di esercizio e frustrazione per essere dominato, un Civilazation complesso che obbliga ad imparare e programmare quali siano le strategie più adatte in un determinato contesto?
Esiste oggi un RPG che non sia On-Line o magari non faccia riferimento al superabusato D&D?
Elder Scrolls, direte, ma siamo gia alla quarta edizione, clone di un clone del clone...
Avete mai provato un GRD on-Line? Si gioca a fare i fattorini, per prendere l'oggettoA dal mostro B e portarlo a C in cambio di D. I Baldur's Gate, I Fallout, I Jagged alliance, hanno ceduto il passo ai NWN, più adatti alle "esigenze" (nel senso di "esigere") del pubblico di oggi.
Quanto venderebbero oggi Black and White, The Movie, Sim City, Dungeon Keeper, Indipendence Wars oppure UFO?
Per la piccola nicchia che non gioca FPS, RPG o RTS vale si e no la pena di riproporre sequel su sequel degli stessi giochi che hanno fatto furore, mantenendone meccaniche e ambientazioni (D&D, e cloni vari, The Sims, Civilization).

Per un certo periodo, la consolle è stato un mondo a sè, con le proprie Hit e i propri gusti, ma con l'avvento di Xbox360 e poi di PS2, si vedono solo porting su porting, giochi sviluppati con la consolle in testa (cioè semplificazione abbrutente) e poi portati su altre piattaforme senza variazioni, mirate ad un pubblico assuefatto, incapace di leggersi un libretto di istruzioni senza farsi venire il mal di testa...

Che c'è di male dunque, da parte si S-E nel puntare sull'unica consolle che permette un approccio diverso (badate bene: diverso, non più "intellettuale")?
Nel puntare su Wii, che oggi è l'unica consolle a mirare ad un pubblico variegato, di gente che, forse, non ha mai avuto una consolle in precedenza, o che comunque non vuole un CLONE del PC, o della PS2 che ha gia in casa?
Tanto di cappello, anche perchè, se vogliono redere il gioco interessante su Wii dovranno riprogrammare completamente l'interfaccia dei vecchi FF, per un utilizzo appropriato con il controller Nintendo.
Sembra poca cosa, ma per i tempi di oggi è gia un azzardo incredibile :muro:

Tutto questo, detto da uno che non ha mai, dai tempi del C64, avuto una consolle in casa, che non ha intenzione di comprarne una e che, tra l'altro, passa il suo tempo solo su simulazioni e strategici vari.

Kivron
16-06-2007, 22:33
CUT

Ottimo post ;) , peccato sia inutile :doh:

bonzuccio
17-06-2007, 00:22
Ognuno ha le sue esperienze, c'è chi ha passato ore a divertirsi o a scervellarsi su questa o quella console o pc,
io vedo videogame da più di 20 anni e mi è chiaro come stanno andando i corsi e i ricorsi: nintendo attualmente si è ripresa la palma del vero innovatore, quella del controller non è la sola innovazione ma proprio nei giochi e nella varietà di atmosfere e gameplay sta l'innovazione..
la grafica è un di più che certo non manca ai giochi nintendo, il dettaglio poligonale invece è un di più ma piccolo
beato anche chi ha una ps3 ed è nella posizione di godersi tutte le sue feature multimediali
xbox sta nel mezzo e offre quello che si può tranquillamente avere su un pc, senza l'elasticià di un pc atuale.. speriamo che duri questa elasticità... ma è un altro discorso
Detto questo il fatto che una sh blasonata si appiattisca su una determinata filosofia è qualcosa che fa pensare ad una scelta miope,
l'innovazione è avenuta e i competitor si adegueranno e daranno maggior peso ai loro punti di forza (non credo che Microsoft riesca a slegarsi comunque dal vedere la console come spinta al pc e al suo sistema operativo), il non fare esperienza anche nel resto del panorama potrebbe diventare un grosso problema per loro

Lud von Pipper
17-06-2007, 00:44
Ottimo post ;) , peccato sia inutile :doh:E' solo un approfondimento, richiestro dal fatto che qualcuno ha frainteso il significato del mio post precendete.
Magari è inutile, ma è meglio che trasmettere un messaggio opposto a quello che si intendeva dire.

dantess
17-06-2007, 03:12
per quelli che dicono che è prematuro hd era e che gli hd tv non sono diffusi....

allora la rai agli inizi degli anni 50 non avrebbe dovuto trasmettere perchè nessuno aveva la tv? ma che discorsi sono bisogna sviluppare andare avanti! la verità è una, nintendo dopo aver speso soldi per sviluppare il mote(divertente non lo metto in dubbio) si è accorta di uscire fuori budget e quindi ha riciclato il cubo. Ora non venitemi a dire che se il wii aveva la grafica della 360 o ps3 non vi attirava (xkè la grafica non è tutto) e che non vi da un pò fastidio giocare a call of duty 3 con qui fucili quasi quadrati(ed i nemici cretini!) ma dai! mentre noi godiamo con gow ripetitivo ma online da favola e non chiamateci idioti se amiamo forza m. 2 o gran turismo 6 perchè le auto sono ancora quelle di 10 anni fa il modo di guidare è lo stesso, l'unica cosa che si può fare è rendere la grafica sempre + reale e poi raggiunto l'apice o magari mentre si raggiunge l'apice fare come la nintendo inventando qualcosa che proietta il giocatore nel gioco ma non co un telecomando con 2 tasti please....ci vuole qualcosa di comodo xkè guidare o puntare x sparare col wii non è tanto comodo (avevo io wii!).

dantess
17-06-2007, 03:13
per quelli che dicono che è prematuro hd era e che gli hd tv non sono diffusi....

allora la rai agli inizi degli anni 50 non avrebbe dovuto trasmettere perchè nessuno aveva la tv? ma che discorsi sono bisogna sviluppare andare avanti! la verità è una, nintendo dopo aver speso soldi per sviluppare il mote(divertente non lo metto in dubbio) si è accorta di uscire fuori budget e quindi ha riciclato il cubo. Ora non venitemi a dire che se il wii aveva la grafica della 360 o ps3 non vi attirava (xkè la grafica non è tutto) e che non vi da un pò fastidio giocare a call of duty 3 con qui fucili quasi quadrati(ed i nemici cretini!) ma dai! mentre noi godiamo con gow ripetitivo ma online da favola e non chiamateci idioti se amiamo forza m. 2 o gran turismo 6 perchè le auto sono ancora quelle di 10 anni fa il modo di guidare è lo stesso, l'unica cosa che si può fare è rendere la grafica sempre + reale e poi raggiunto l'apice o magari mentre si raggiunge l'apice fare come la nintendo inventando qualcosa che proietta il giocatore nel gioco ma non co un telecomando con 2 tasti please....ci vuole qualcosa di comodo xkè guidare o puntare x sparare col wii non è tanto comodo (avevo io wii!).

Versalife
17-06-2007, 14:22
Ok capisco il tuo punto di vista però prima non avevi argomentato chiaramente come hai fatto ora quindi ora ti rispondo di nuovo:

Provate a smentire qualcosa di quanto detto: ho forse che c'è qualcosa di bello in Mario Bross e simili?
Il bello è vedere sistema che permetta di giocare (di nuovo) in compagnia degli amici, consolle e controler che portano gente di trenta o quarant'anni a divertirsi e a sbracciare come quando giocavano ad "Hunchback Olimpics" su C64, che non costringe a ore di autismo, ingrugnati sul divano come su un WC con il controller stretto tra le dita, non certo il tipo di gioco in sè.
Il "bello" è nell Wii, non in Nintendo.

La nintendo con wii ha sviluppato un nuovo modo di giocare che come tutte le cose può piacere o non, comunque rimane il fatto che è originale (tipico da nintendo, dalla pistola laser di duck hunt in poi) e anche se (non è detto) la gente si stuferà tra un pò di tempo, ormai loro il colpaccio l'hanno fatto! Non critico il wii-mote, però a me non piace, non fà per me, torno a casa dal lavoro e dopo una giornata di medda pensa te se mi metto a sbraccettare in aria per videogiocare, sono sicuro di non essere il solo....magari un caschetto l'avrei indossato volentieri :D

Sia come sia, quello che S-E vede in Wii è la possibilità di rivolgersi ad un pubblico ampio (non nel senso dei numeri ma di diversificazione), che va dal videogiocatore incallito al curioso che si è portato la consolle a casa dopo un giro al mediaworld, perchè costa poco e perchè è divertente. Gente che non critica perchè la risoluzione è imperfetta o il bilanciamento del mostro di turno non completo. Che non mette ogni nuovo software a confronto diretto con Gow, come se fosse il sacro graal della giocabilità.

Il wii non costa proprio poco, per i componenti che monta, per quello che offre la concorrenza etc etc non costa tanto poco, è anche questo uno dei motivi per cui viene odiato da xboxari e plaistascionisti :D
Per il resto quoto tutto, aggiungo anche che GoW è l'unico sparatutto quasi decente su console quindi ogni confronto lo fanno con GoW perchè è il top (solo perchè non è uscito per pc)

Il problema sono i videogiocatori accaniti, incapaci di godersi un gioco per mesi per via forse di una incapacità di focalizzare l'attenzione per più di qualche giorno: per la massa è una droga, avere un nuovo FPS ogni 15-20 giorni, cosa interessante per le case di software, che producono a ciclo continuo sparatutto (basati sempre sullo stesso motore grafico) e RTS (tutti cloni di starcraft), inutili, ripetitivi, ma che vendono prima ancora di uscire, senza rischi.

Se intendi in single player allora hai ragione, ma se parlavi di multiplayer non è affatto così, conosco gente che gioca con CS da eoni, lo stesso per quake e altri e non sono una minoranza, comunque il succo del tuo discorso è che le sh ci marciano e sfornano cloni il che in molti casi è vero ma non in tutti e quelli originali vendono sempre di più dei cloni. Non vedo molte similitudini tra starcraft, supreme commander o age of empires etc etc, alcuni si somigliano e si differenziano solo per ambientazione ma stiamo sempre lì, quelli originali vendono, i cloni di meno.

Chi perde più tempo a giocare una Avventura Grafica, un simulatore di volo che richiede ore di esercizio e frustrazione per essere dominato, un Civilazation complesso che obbliga ad imparare e programmare quali siano le strategie più adatte in un determinato contesto?

Eh....purtroppo è vero, i tempi sono cambiati e le avventure (il 90% delle ultime uscite) non sono più speciali come lo erano anni fà, i simulatori non hanno più il pubblico che avevano tempo fà e anche civilization non è più complesso come una volta....i tempi sono cambiati, una volta si campava sull'originalità delle cose ora invece....

Esiste oggi un RPG che non sia On-Line o magari non faccia riferimento al superabusato D&D?
Elder Scrolls, direte, ma siamo gia alla quarta edizione, clone di un clone del clone...
Avete mai provato un GRD on-Line? Si gioca a fare i fattorini, per prendere l'oggettoA dal mostro B e portarlo a C in cambio di D. I Baldur's Gate, I Fallout, I Jagged alliance, hanno ceduto il passo ai NWN, più adatti alle "esigenze" (nel senso di "esigere") del pubblico di oggi.

Confido in Fallout 3 (prego in dio che non venga una porcheria commerciale), The Elder Scrolls mi ha stufato, non sono il tipo da spade e scudi e poi continua a migliorare solo in grafica, tutto il resto rimane uguale....i Gothic non mi sembra usino D&D (correggetemi se sbaglio), ce ne sono anche altri! BG, Fallout e JA erano miti perchè appunto erano speciali, diversi molto diversi tra loro e tra i compagni dell'epoca, NWN è carino ma basa tutto su D&D (questo è male) e sulla solita "trama del traditore" che continua a spadroneggiare su gran parte dei video giochi...

E' la politica della spazzatura TV, quella dei Reality o della Partita di calcio, poco costosa e di sicuro effetto: la massificazione del videogioco ha ucciso la creatività nel videogioco.
Per un certo periodo, la consolle è stato un mondo a sè, con le proprie Hit e i propri gusti, ma con l'avvento di Xbox360 e poi di PS2, si vedono solo porting su porting, giochi sviluppati con la consolle in testa (cioè semplificazione abbrutente) e poi portati su altre piattaforme senza variazioni, mirate ad un pubblico assuefatto, incapace di leggersi un libretto di istruzioni senza farsi venire il mal di testa...

Tutto vero, le sh puntano al massimo guadagno con un solo titolo e non possiamo biasimarle.....ma neanche portargli rispetto, la blizzard non ha in programma starcraft 2 per console perchè non ha il giusto sistema di controllo, max respect :O

Che c'è di male dunque, da parte si S-E nel puntare sull'unica consolle che permette un approccio diverso (badate bene: diverso, non più "intellettuale")?
Nel puntare su Wii, che oggi è l'unica consolle a mirare ad un pubblico variegato, di gente che, forse, non ha mai avuto una consolle in precedenza, o che comunque non vuole un CLONE del PC, o della PS2 che ha gia in casa?
Tanto di cappello, anche perchè, se vogliono redere il gioco interessante su Wii dovranno riprogrammare completamente l'interfaccia dei vecchi FF, per un utilizzo appropriato con il controller Nintendo.
Sembra poca cosa, ma per i tempi di oggi è gia un azzardo incredibile :muro:

Nulla, non c'è nulla di male, ma non vengano a dire che la x360 e la p3 sono troppo complesse, detto da loro con l'esperienza che hanno in questo settore è ridicolo, se hanno deciso di tornare a nintendo e programmare l'interfaccia di final fantasy per poter essere usata con il wii si vede che non lo considerano più difficile dello sviluppare per x360 e p3, al contrario sembrano sicuri di fare un buon lavoro in poco tempo. Come ho già detto, basta a girarci intorno, "Sono troppo complesse e ci sono troppi requisiti da soddisfare - TV ad alta definizione, connessione a banda larga, PROFONDA CONOSCENZA DEI VIDEOGIOCHI!!!!!!" non ti sembra una presa per il culo? :mad:

Tutto questo, detto da uno che non ha mai, dai tempi del C64, avuto una consolle in casa, che non ha intenzione di comprarne una e che, tra l'altro, passa il suo tempo solo su simulazioni e strategici vari.

Nemmeno io (comunque le ho provate tutte da amici o al bar), da quando avevo il c64 di console ho avuto giusto il gameboy e il gameboy advance (grande sola, ci si gioca giusto sotto la luce del sole).
Concludendo il wii la considero una buona console ma spero che la sua semplicità non contagi tutto il settore perchè c'è gente come me che si aspetta idee innovative ma applicate in un contesto diverso meno semplificato e il fatto che le software house di successo vadano a sviluppare minigiochi mi fà un pò storcere il naso....e attenzione, con minigiochi non intendo cavolate, intendo solo cose molto semplici, da sala giochi.

aloeb
17-06-2007, 18:24
il cubo dritto nel bidone della spazzatura? Square Enix che non sa programmare per console? :eek:

Ma la smettiamo o no di scrivere cazzate? Se i videogame li conoscete da un anno o poco più, statevi zitti che fate più bella figura :O

Ok l'amore, ok la simpatia, ok le preferenze, ma il mercato gira per i SOLDI! non è difficile da capire, no? :fagiano:

a bello io gioco con i videogames ancora prima che tu imparassi a camminare

aloeb
17-06-2007, 18:28
nient'altro oltre Mario?!?
Nintendo ha tanti franchise "storici" che abbracciano generi di gioco diversi, da Zelda a Metroid, da F-Zero a Super Smash Bros senza contare invenzioni più recenti come Pikmin

la Virtual Console sta avendo un ottimo successo :O

Wii vende perchè offre qualcosa di diverso rispetto alla concorrenza (e penso che la grande N abbia colto nel segno... anche Sony lo aveva intuito, vedi il SixAxis messo insieme in fretta e furia)

x i fanboy MS e SONY: rosicate meno :D

ma voi sapete guardare solo al passato e nn è col passato che si va avanti almeno che nn si sia fanboy!!!

Motosauro
17-06-2007, 20:01
a bello io gioco con i videogames ancora prima che tu imparassi a camminare

E io da prima che venisse inventata la posizione eretta :D

Fos
17-06-2007, 22:42
a bello io gioco con i videogames ancora prima che tu imparassi a camminareBeh...? evidentemente, non basta essere spugna per assorbire... :O

ma voi sapete guardare solo al passato e nn è col passato che si va avanti almeno che nn si sia fanboy!!!A parte la filosofia spicciola... la storia ha un suo significato, e Nintendo è la hardware/software house storica per eccellenza; stai a vedere che ora diventa una colpa... :fagiano: tra l'altro, sta dimostrando -indiscutibilmente- di aver tratto tesoro dall'esperienza acquisita., e qui fanboy bisogna esserlo davvero per non accorgersene. :)

E io da prima che venisse inventata la posizione eretta :D:asd:

Lud von Pipper
18-06-2007, 00:16
Snip

Più o meno sono daccordo con te, solo che io la speranza l'ho persa da un pezzo e cerco solo un muro su cui sbattere la testa. :muro:

A proposito, bella la firma, ma occhio alle docce fredde