PDA

View Full Version : Airlive WMU-6500FS BOX HD NAS WIFI SATA PATA


rucolina
14-06-2007, 07:18
Ciao ragazzi,

vorrei prendere un box hd Nas..etc..
che ne pensate di questo modello (http://www.airlive.com/WMU-6500FS.htm)?

AirLive WMM-6500FS, un completo sistema di memorizzazione Wireless (tramite hard disk interno) che integra un dispositivo multifunzione capace di lavorare come Access Point, WDS Bridge, WDS Repeater, ed Ethernet Client. L'AirLive WMM-6500FS e' progettato per ospitare al suo interno un hard disk 3,5” in standard SATA o IDE e lavora senza problemi anche con i nuovi hard disk da 1 TBytes. Questo prodotto non si limita alla memorizzazione dei dati via radio (su rete WLAN) ma puo' fornire direttamente uno Streaming Audio/Video nei piu' diffusi formati. Il Download Agent gestisce il QoS e supporta i formati BitTorrent, HTTP, o FTP e puo' essere utilizzato anche attraverso una connessione ad Internet. Ma non basta, infatti questo interessante dispositivo monta due porte USB per poter condividere istantaneamente con tutto il network due chiavette di memoria USB esterne attraverso le funzionalita' SAMBA e FTP. E' possibile scaricare files multimediali direttamente dall'iPOD attraverso il proprio iTune File Server.

Grazie!

ciberman
25-06-2007, 22:57
Ciao, anche io sono interessato al prodotto proprio per le sue funzioni di webserver, e client btorrent.

sai dove è possibile acquistarlo? dal sito non lo ho capito.
Grazie

rucolina
26-06-2007, 20:42
Ciao, anche io sono interessato al prodotto proprio per le sue funzioni di webserver, e client btorrent.

sai dove è possibile acquistarlo? dal sito non lo ho capito.
Grazie

l'ho trovato in vendita su ebay...

ciberman
27-06-2007, 21:01
OK, Lo hai preso? come ti trovi?

la funzione btorrent, la puoi fare per piu gfiles, o solo 1 alla volta?
Che prestazioni ha?
Grazie

rucolina
27-06-2007, 21:19
OK, Lo hai preso? come ti trovi?

la funzione btorrent, la puoi fare per piu gfiles, o solo 1 alla volta?
Che prestazioni ha?
Grazie

Non l'ho preso.. stavo aspettando risposte qui per valutare..

stikki
02-10-2007, 00:18
Io l'ho comprato, mi è arrivato oggi e lo sto ancora testando, se però volete dei pareri o volete che faccia delle prove ditemi pure

ciberman
02-10-2007, 06:21
Che prestazioni ha in trasfer rate?
L'HD è da 2,5" o 3,5"?

Si possono mettere altri tipi di donaload manager?

SI possono fare download multipli di piu files?


SI possono gestire web server o altri in Php e Mysql?

Grazie. del tempo che perderai per rispondermi..

stikki
02-10-2007, 11:27
Allora le prove di transfer rate non le ho ancora fatte perchè sto cercando di configurarlo come mi serve e quindi non sto trasferendo niente,ma a giudicare da qualche file spostato solo per vedere se funzionava mi sembra ci impieghi un po. Se vuoi dirmi una prova tecnica da fare dimmela che la faccio.

L'hard disk è da 3,5" lo puoi mettere sia IDE che SATA perche dentro ha entrambi gli attacchi

Se per altri tipi di donwload manager intendi sostiutire bittorrent con altri programmi p2p la risposta è no. Utilizza bitttorrent di default e non si puo cambiare niente,al limite la porta tcp da aprire sul router, e la banda di upload e download da assegnare a bittorrent. Consente un massimo di 10 file in download contemporaneamente tramite bittorent,provato e funziona alla perfezione,anche se non non uso molto bittorent

Oltre all'interfaccia bittorent ha la gestione ftp e http, nel senso che puoi scaricare via ftp o http file presenti su un sito remoto di cui conosci l'indirizzo e puoi pianificare quando fare partire i donwload tramite un calendario e un orologio,oppure farli partire all'istante

Da quello che ho visto per ora il firmware è migliorabile, per esempio ha un errore di caratteri quando assegni un nuovo utente alla lista degli utenti,ma comunque è una sciocchezza.
Sono convinto che se qualcuno avesse messo le mani al firmware per migliorarlo o modificarlo a piacimento sicuramente si possono fare cose interessanti ma girando su internet non mi sembra molto utilizzato come dispositivo, infatti non trovo molte informazioni al riguardo

La gestione samba direi che è semplice, puoi decidere un max di 20 utenti che potranno accedere al box tramite username e password via ftp o via rete, anche questo funziona alla perfezione.

Sono disponibile per qualsiasi prova

stikki
02-10-2007, 11:41
Funziona anche con dischi da 2,5" ho appena provato a metterne uno da 14 giga di un vecchio portatile. Logicamente va collegato tramite un adattatore di pin di quelli da 2 euro che si trovano alla fiere che da una parte cè il maschio che si incastra al flat del box e dall'altra la femmina per l'hard disk da notebook

daffy
17-10-2007, 14:51
10 è il massimo di files complessivo oppure puoi metterne anche 100 in coda e scaricarne solo 10 per volta?
in queste 2 settimane hai notato difetti o bug?

stikki
17-10-2007, 18:01
Allora il massimo dei file in download è 10, se ne metti di più, gli altri vengono messi automaticamente in attesa, appena uno di quelli in download termina, parte quello in attesa. Non lo sto usando molto per adesso, ma da quello che ho visto non ha grossi difetti che si evidenziano dall'uso normale

daffy
17-10-2007, 18:09
Allora il massimo dei file in download è 10, se ne metti di più, gli altri vengono messi automaticamente in attesa, appena uno di quelli in download termina, parte quello in attesa. Non lo sto usando molto per adesso, ma da quello che ho visto non ha grossi difetti che si evidenziano dall'uso normale

puoi settare le priorità sui files in coda?

stikki
17-10-2007, 22:17
Non puoi settare la priorità dei file in download

daffy
18-10-2007, 09:32
è possibile vedere film e ascoltare gli mp3 presenti sul nas oppure bisogna prima scaricarli?

L'hd si spegne automaticamente se non utilizzato per alcuni minuti?

stikki
18-10-2007, 18:10
I film e gli mp3 si possono vedere direttamente dall'hard disk senza bisogno di copiarli sul pc,logicamente si possono vedere e ascoltare film e musiche solo se si accede dalla rete in cui è presente il NAS,ad esempio 5 pc in rete tra loro con questo NAS in rete ,tutti possono vedere in streaming dal box,ad esempio se si accede da un pc remoto via server Samba FTP non è possibile vedere il film in quanto andrebbe prima scaricato tramite connessione(adsl) sul pc remoto.
L'hard disk dopo un paio di minuti di inutilizzo va in standby, praticamente e quasi se si spegnesse, poi appena ne richiedi l'utilizzzo riparte subito.

werew
27-10-2007, 14:31
la lan e' gigabit ?

come ti trovi con questo nas ?

daffy
29-10-2007, 21:52
stikki puoi dirmi a che velocità trasferisci i file dal nas verso il pc?

se non hai il programma per misurarlo puoi scaricarlo da qua

http://www.metal-machine.de/readerror/index.php?action=tpmod;dl=get14

thxmille

stikki
29-10-2007, 23:02
La lan non è Gigabit ma solo 10/100, sinceramente non saprei dirti come mi trovo con questo nas in quanto non ne ho mai provato un altro, quindi non ho termini di paragone, per funzionare funziona tutto alla perfezione
Adesso provo a fare il test della velocità di trasferimento

stikki
01-11-2007, 00:53
Per copiare un file da 840MB dal NAS al Pc la velocità è di 3,5MByte/sec, io utlizzo il nas attaccato al router e dal router a i vari pc,collegando il nas direttamente al pc si guadagna qualcosina ma non tanto siamo nell'ordine dei 3,8MByte/sec quasi 4MByte/sec.

cx89018
10-12-2007, 19:56
ciao ti volevo fare due domande sulla gestione dei file torrent:
se accenti il nas i file incominciano a scaricarsi automaticamente e li devi avviare tu??
è possibile vedere schermata di aggiunda file da un computer (UFFICIO) non presente nella rete (CASA)?

stikki
12-12-2007, 19:26
Riguardo alla prima domanda i file torrent partono da soli, nel senso che se metti a scaricare dei file torrent e poi spegni il NAS, quando lo riaccendi ripartono da soli facendo l'auto resume tu non devi fare niente, cè l'opzione di mettere in pausa i file torrent, però lo devi fare tu manualmente.
Per la seconda domanda non ho ancora provato,anche se penso possa funzionare, visto che accedendo da un altro pc tramite FTP si dovrebbe poter accedere alla pagina principale tramite password, però dovrei provare non te lo posso garantire, appena riesco a provare ti dico.

hitman80
15-12-2007, 16:53
anche io sarei interessato a questo NAS.

Hai già visto se in rete si trovano firmware particolari (openwrt,ddwrt , kamikaze....) ??

tu lo utilizzi da semplice NAS o lo stressi anche come AP wireless ?

L'hard disk inserito l'hai lasciato in EXT2 ? Dai PC windows ti si crea qualche problema ?

Lo lasci sempre acceso ? Scalda ? Spegnendolo e riaccendendolo ti si è mai creato qualche problema ?

MA si trova solu su Ebay?

Grazie a stikki ed agli altri per le risposte..

stikki
16-12-2007, 17:36
1)Per i firmware avevo dato un occhiata veloce ma non ho trovato siti o forum dove si parlasse di questo modello preciso. L'idea di un nuovo firmware potrebbe essere interessante, ma non vedo grossi bug in quello originale e non saprei nemmeno quali migliorie apportare al firmware originale.
2)Io lo utilizzo solo come NAS, come AP l'ho provato solo per vedere se funzionava.
3)La partizione dell'hard disk è per forza ext2 non cè possibilità di sceglierla, appena inserisci un nuovo hard disk ti chiede di formattarlo e non puoi intervenire sui parametri di formattazzione. Nei PC con windows nessun problema ne con xp ne con vista.
4)Non lo lascio sempre acceso a meno che non debba scaricare dei torrent o utilizzare l'ftp da remoto. Con un utilizzo intenso scalda parecchio infatti è dotato di case in alluminio per dissipare maggiormente la temperatura. Io per stare nel sicruo gli ho aggiunto una ventolina all'interno (cè la predisposizione). Comunque tieni conto che se il NAS non è utilizzato da nessuna periferica, dopo qualche minuto si mette in standby da solo spegnendo l'hard disk con conseguente diminuzione del riscaldamento.
5)Spegnedo e riaccendendolo non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
6)Lo trovi anche nei negozi on line

stikki
16-12-2007, 17:47
L'hard disk inserito l'hai lasciato in EXT2 ? Dai PC windows ti si crea qualche problema ?


Per la partizione in EXT2 ho letto solo adesso sulle specifiche che supporta anche il FAT e il FAT32. Per funzionare in FAT o FAT32 bisogna formattare prima l'hard disk in FAT/FAT32 con windows e poi inserirlo nel NAS, e alla richiesta di formattazione del NAS dire di no e utilizzarlo cosi o almeno credo si faccia cosi, non ho trovato l'opzione di scelta del tipo di partizione nella pagina di configurazione

hitman80
17-12-2007, 17:56
Grazie per le risposte.

come FTPserver e come downloader di BITTORRENT funziona bene ?

In rete su questo dispositivo si trova veramente poco...Eppure mi sembra abbastanza completo ed interessante ed ad un prezzo "giusto".

Da remoto funziona bene ?

Utilizzando EXT2 come filesystem, riscontri problemi con file più grossi di 4 GB ?

Io vorrei utilizzarlo con le funzionalità di AP wireless non troppo intenso, di hard disk di rete e come downloader di files Bittorrent.

Teoricamente dovrebbe rimanere acceso per 14-15 ore al giorno con queste funzionalità....

secondo regge o si surriscalda troppo ? E' facile aggiungere una ventola ?

ME lo consiglieresti o hai trovato qlcs di meglio

Potresti suggerirmi qualche sito dove si vende oltra alla "baia" ( qui o tramite PM) ...

grazie mille per le eventuali risposte.

MM
17-12-2007, 21:23
Vediamo di non andare troppo OT e sioprattutto di non superrare i "limiti della decenza".... ;)

M_I_K_I
15-01-2008, 18:23
Ciao Stikki,
mi sapresti dire fino a che grandezza di HD supporta?

Grazie

tutor12345
24-01-2008, 10:09
io ho acquistato un paio di mesi fa questo hard disk nas, ma ho un problema che non riesco a risolvere.
quando scarico i torrent, dopo un pò i download si bloccano e mi appare la voce stopping pnp nat.
ho un router linksys, connessione con alice 7 mega e sul router ho abilitato la nat e aperto le porte udp/tcp del software bittoren integrato.
qualcuno può aiutarmi a risolvere tale problema
grazie.

kiakke
03-03-2008, 15:02
anche io ho avuto lo stesso problema dello stopping nat con router alice gate 2+...non capisco. sembra che lo faccia solo con torrent molto grandi oltre i 4gb...aiutooooooooooooo

tutor12345
03-03-2008, 15:10
io ho risolto questi problemi con l'ultimo aggiornamento firmware, però ho ancora un piccolo problema,senmpre su file molto grossi, mi appare la voce di spazio insufficiente su disco, nonostante il disco da 300 giga sia quasi vuoto.
Se riesci a risolvere tale problema avvisami.
saluti

kiakke
03-03-2008, 20:35
ho messo l'ultimo firmware e sembra aver risolto lo stopping nat ma anche a me risulta questo problema su files molto grossi...oggi ho provato a copiare un cartella da 7 giga e mi ha dato il tuo stesso problema...penso debba essere formattato il disco d'altronde con l'ultimo upgrade ha messo le impostazioni di fabbrica perdendo utenti e quant'altro...
speriamo migliorino un po' perchè ancora mi sembra un bel po' buggato.
inoltre a che velocità scambi i dati...a me è grassa se arriva a 2mb/s...una lagna!!
tornassi indietro prenderei il qnap o qualcos'altro...
Ciao

tutor12345
07-03-2008, 15:36
stavo scaricando dei file in hd ed entrambi si sino bloccati al 10 - 15% con il messaggio di insufficient space, ma il disco è praticamente vuoto, ho smontato l'hard disk e formattato con partizione nfts, ma il box non legge tale partizione,l'ho riformattato tramite il box e viene formattato solo in ex2. Sarà questo il problema? hai novità in merito? sai se si può installare emule sul nostro nas?
saluti.

tutor12345
07-03-2008, 15:39
un'altra cosa, sul sito dell'airlive c'è una lista degli hd compatibili a 100% con il box, secondo te può dipendere dal fatto che all'interno del box non ci sia un hard disk compatibile?
ciao

punix
09-03-2008, 22:05
Iscritto! Interessa pure a me!

kiakke
09-03-2008, 23:17
anche a me ieri ha dato l'errore di insufficient space...il mio e' formattato in ext2 e prima dell'upgrade non dava questo errore e quindi dubito che l'hd sia incompatibile...
e poi non capisco quale possa essere un hd incompatibile...dal momento che ha una porta dati ed una alimentazione io penso che ogni hd riceva i soliti dati dal box e che poi li processi con la propria elettronica. Quindi penso che nessun hd possa essere incompatibile.
E' ovviamente solo il mio pensiero.
Per la cronaca ho un Seagate 320gb.
Ho notato invece un altro problema legato al fatto che una volta messo in pausa un download non riparte neanche con il cannone. Rimane su waiting e di li non si schioda.
Per quanto riguarda emule purtroppo non so niente ma se scopri qualcosa fai un fischio anche se il mulo lo vedo piuttosto in crisi in questo periodo.

Ciao a presto!;)

dnarod
09-04-2008, 09:24
salve a tutti...volevo chiedere, ma st affare ha limitazioni nel numero di torrent in down per caso?? e questi problemi di spazio su disco insufficiente e ingrippo dei down è cosi frequente??

kiakke
09-04-2008, 19:23
ti dico solo che l'ho rimesso nella scatola!!
Secondo me non è assolutamente un prodotto valido...
Parere personale tornassi indietro prenderei il Qnap di cui parlano molto bene...
Ogni pochino succede qualcosa...
Dimentica i torrent gia in download...
Non li scarica....
Spazio insufficiente etc...insomma se lo cerchi per torrent passa a qualcos'altro.:cry:

Maverick87Shaka
12-03-2010, 16:40
ti dico solo che l'ho rimesso nella scatola!!
Secondo me non è assolutamente un prodotto valido...
Parere personale tornassi indietro prenderei il Qnap di cui parlano molto bene...
Ogni pochino succede qualcosa...
Dimentica i torrent gia in download...
Non li scarica....
Spazio insufficiente etc...insomma se lo cerchi per torrent passa a qualcos'altro.:cry:
beh ragazzi, parliamoci chiaro, io ho questo aggeggino da almeno 2 anni .
all'inizio ero insoddisfatto, perchè presenta diversi problemi, che vi garantisco sono solo "software".
i downloader manager integrati ( quelli che si raggiungono dalla pagina web standard dell'airlive per intenderci ) si perdono spesso e volentieri download.
......dato questi problemini, mi sono informato, ed ora lo uso con un firmware modificato, che consente di rootare il dispositivo!
accedi non più tramite l'interfaccia sua standard ma tramite linea di comando, e ci isntalli sopra tutti i i programmi che vuoi!
va che è una meraviglia ^_^

misil71
06-05-2010, 21:27
;)
Ragazzi anchio avevo il problema dei file superiore ai 4gb bisogna usare un firmware patchato lo trovate nel link seguente è identico all'originale ma non si blocca ed è utile anche nel resume.
Buon divertimento a tutti.

http://mgb111.pradnik.net/

pandino84
17-10-2010, 11:57
si ma quale uso??? grazie!!!