PDA

View Full Version : P5B e ram Team, incompatibili?


m4oc
13-06-2007, 23:47
Ho montato un pc con processore intel e4300, scheda madre asus P5B e due banchi di ram da 1 gb PC6400 della Team. Windows Vista spesso si blocca e da un errore in "Memory management". Ho provato l'utility di Vista per testare la ram, non da errori ma non riesce ad arrivare alla fine, si blocca durante l'esecuzione. Ho provato i banchi con memtest, singolarmente non hanno problemi, terminano il test senza problemi. Insieme invece mi è capitato una volta che il test si è bloccato (oltre il 70%) ed una volta si è bloccato rendendo incomprensibili le scritte sul monitor.
E' un problema di incompatibilità? Oppure ho sbagliato qualcosa?

JavierCaptain
14-06-2007, 00:52
Secondo me può essere + un problema di vista...
io ho 2 x 1gb teamgroup elite pc2-6400 su asus p5b e vanno perfettamente.

ghiltanas
14-06-2007, 01:02
ascolta io ho scoperto una cosa molto sgradevole sulla p5b normale: ha il voltaggio abbastanza limitato sulle ram.

che team group sono? la versione extreme per caso con timings spinti? oppure hai fatto oc?

Pandino_84
14-06-2007, 01:55
Ho montato un pc con processore intel e4300, scheda madre asus P5B e due banchi di ram da 1 gb PC6400 della Team. Windows Vista spesso si blocca e da un errore in "Memory management". Ho provato l'utility di Vista per testare la ram, non da errori ma non riesce ad arrivare alla fine, si blocca durante l'esecuzione. Ho provato i banchi con memtest, singolarmente non hanno problemi, terminano il test senza problemi. Insieme invece mi è capitato una volta che il test si è bloccato (oltre il 70%) ed una volta si è bloccato rendendo incomprensibili le scritte sul monitor.
E' un problema di incompatibilità? Oppure ho sbagliato qualcosa?

vista non centra nulla, il memtest lo devi fare da dos e non da windows e vedi cosa dice...Le team Elite le sto testando ora e non hanno nessun problema anzi salgono bene....

m4oc
14-06-2007, 07:35
I memtest li sto facendo da dos. Adesso li rifaccio facendo tutte le combinazioni possibili e vi faccio sapere!

Le memorie sono Team Group INC TVDD1024M800

Nessun OC.

Mi sono sorti 2 dubbi.
- Aggiornando il bios si potrebbe migliorare il problema?
- Leggendo il manuale della P5B c'è scritto "This motherboard does not support memory modules made up of 128Mb chip or double side x16 memory modules". Potrebbe essere questo il problema?

patchworld
14-06-2007, 07:56
I memtest li sto facendo da dos. Adesso li rifaccio facendo tutte le combinazioni possibili e vi faccio sapere!

Le memorie sono Team Group INC TVDD1024M800

Nessun OC.

Mi sono sorti 2 dubbi.
- Aggiornando il bios si potrebbe migliorare il problema?
- Leggendo il manuale della P5B c'è scritto "This motherboard does not support memory modules made up of 128Mb chip or double side x16 memory modules". Potrebbe essere questo il problema?
a quanti volt hai messo le ram? magari se hai le impostazioni su auto metti 2.0v e prova.

m4oc
14-06-2007, 08:40
Scusa l'ignoranza ma non trovo dove settare il voltaggio della ram, trovo solamente la frequenza.

Ho rifatto i test con Memtest86 v3.2
- Entrambi i banchi provati singolarmente non hanno problemi, completano tutti i test positivamente in 20min
- Ho provato i banchi in coppia invertendoli (A1 in A2 e A2 in A1) e questa volta con mio stupore ho notato che è andato TUTTO OK

Una cosa che dimenticavo è che dopo che ricevo un errore se riavvio il pc non fa il boot e sono costretto a spegnere e riaccendere. E' normale?

Adesso provo il sistema operativo e vedo se ho ancora errori!

patchworld
14-06-2007, 08:52
Scusa l'ignoranza ma non trovo dove settare il voltaggio della ram, trovo solamente la frequenza.

Ho rifatto i test con Memtest86 v3.2
- Entrambi i banchi provati singolarmente non hanno problemi, completano tutti i test positivamente in 20min
- Ho provato i banchi in coppia invertendoli (A1 in A2 e A2 in A1) e questa volta con mio stupore ho notato che è andato TUTTO OK

Una cosa che dimenticavo è che dopo che ricevo un errore se riavvio il pc non fa il boot e sono costretto a spegnere e riaccendere. E' normale?

Adesso provo il sistema operativo e vedo se ho ancora errori!

cmq il memtest non è un test troppo attendibile,per cambiare il voltaggio delle ram devi andare dove vedi la scritta tunning nel bios e cambiarla in manual,li puoi cambiare i volt delle ram,alcune ram fanno i capricci con 1.8v.

m4oc
14-06-2007, 09:00
Che test mi consigli? Adesso provo a mettere 2v. Grazie dell' aiuto! :D :D

m4oc
14-06-2007, 09:32
Facendo il test di Vista con voltaggio auto si è bloccato al 36%
Facendo lo stesso test con voltaggio a 2v il test è stato completato senza errori.

Settando le Ram a 2v viene segnato in rosso nel bios. E' normale?

ghiltanas
14-06-2007, 09:54
le tue ram sono cas5 giusto?

se si prova ad abbassare ancora il voltaggio, dovrebbero stare stabili su 1,8 - 1,9 volt teoricamente

m4oc
14-06-2007, 10:22
Si sono cas 5

Le ram in questione sono le sequenti
http://www.teamgroup.com.tw/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=533

Ho provato ad 1.8 ma non fa il boot. Avere il voltaggio a 2 può provocare danni?

m4oc
14-06-2007, 11:58
Anche ad 1.9v il test della ram di Vista si blocca.
A 2.0v invece tutto ok, sono varie ore che lo provo e non ci sono stati problemi.

Adesso vorrei un consiglio. Mi sembra di aver capito che a 2.0v sono overvoltate di 0.1v - 0.2v (7-10%) e dato che le ram le ho comprate 2 giorni fa, mi conviene farle sostituire con magari delle kingstone o continuare ad usarle a 2v. Grazie dell' aiuto

ghiltanas
14-06-2007, 12:00
nn dovrebbe, però è strano che debbano stare fuori specifica.
Con quelle latenze dovrebbe bastare 1,8 al max 1,9.Cmq per ora lascia a 2 e guarda se nn ti da problemi, fai qualche ulteriore test con occt o orthos che mettono sotto stress il sistema e guarda se ti danno errori.

ghiltanas
14-06-2007, 12:01
Anche ad 1.9v il test della ram di Vista si blocca.
A 2.0v invece tutto ok, sono varie ore che lo provo e non ci sono stati problemi.

Adesso vorrei un consiglio. Mi sembra di aver capito che a 2.0v sono overvoltate di 0.1v - 0.2v (7-10%) e dato che le ram le ho comprate 2 giorni fa, mi conviene farle sostituire con magari delle kingstone o continuare ad usarle a 2v. Grazie dell' aiuto

ascolta essendo in garanzia nn sarebbe male farsele sostituire, potresti provare con le elite e nn value. Cmq hai intenzione di oc?

m4oc
14-06-2007, 12:18
Per il negoziante non ci sono problemi per la sostituzione. Devo solo scegliere cosa sia meglio.
Mi sorgeva il dubbio che potrebbe essere la scheda madre... cavolata??
Perchè se è sicuro che sia la ram domani vado a cambiarla.

Pandino_84
14-06-2007, 13:18
guarda se cambiassi la mobo sarebbe meglio, però se hai modo di fare una prova prima con altre ram potrebbe essere indicativo...x quanto riguarda il voltaggio devi tenere conto che la mobo vdroppa x cui nn equivale mai a quella effettiva

m4oc
14-06-2007, 13:37
Bhè a questo punto sono confuso...
E' la mobo o la ram?
Purtroppo il problema si verifica solo con entrambi i banchi contemporaneamente quindi provare singoli banchi non darebbe problemi.

Ho fatto test approfonditi con voltaggio 2v sia con OCCT sia con Orthos ed è andato tutto bene. Il sistema è risultato stabile!

m4oc
14-06-2007, 14:48
Non vorrei cambiare ram e poi il prob è la mobo.
Consigli? In base alla vostra esperienza che fareste? :muro: :muro:

Pandino_84
14-06-2007, 14:57
beh a me sembra più la mobo che non le ram, cm detto la contro prova la puoi avere sl o provando le ram su un altro pc oppure provando altre ram sulla tua mobo, magari portala dal tuo negoziante e chiedi se lo può fare se tu nn lo puoi fare

ghiltanas
14-06-2007, 15:01
ascolta sono entrambi in garanzia? (rame e mobo) quindi nn ci dovrebbero essere problemi per la sostituzione.

fai una cosa, comincia con le ram le cambi (con delle team elite a 800 per esempio), vedrai che nn dovresti avere problemi. Se i problemi continuano ti fai sostituire anche la mobo, con una gigabute ds3 rev 3.3 che come prezzo siamo li ma come prestazioni è migliore quest'ultima. Cmq intanto comincia con le ram, anzi a dir la verità sarebbe meglio provare a mettere un altro sistema tipo xp sp2 giusto per essere sicuri che nn sia vista.

m4oc
14-06-2007, 15:06
beh a me sembra più la mobo che non le ram, cm detto la contro prova la puoi avere sl o provando le ram su un altro pc oppure provando altre ram sulla tua mobo, magari portala dal tuo negoziante e chiedi se lo può fare se tu nn lo puoi fare

Purtroppo ho solo queste ram e al negoziante non oso proprio chiederlo, so già che non potrà fare queste prove. :muro: :muro: Devo cercare di capire il problema da solo :doh:
La cosa sconvolgente è che a 2v vanno benissimo!! Non hanno nessun problema!

m4oc
14-06-2007, 15:08
ascolta sono entrambi in garanzia? (rame e mobo) quindi nn ci dovrebbero essere problemi per la sostituzione.

fai una cosa, comincia con le ram le cambi (con delle team elite a 800 per esempio), vedrai che nn dovresti avere problemi. Se i problemi continuano ti fai sostituire anche la mobo, con una gigabute ds3 rev 3.3 che come prezzo siamo li ma come prestazioni è migliore quest'ultima. Cmq intanto comincia con le ram, anzi a dir la verità sarebbe meglio provare a mettere un altro sistema tipo xp sp2 giusto per essere sicuri che nn sia vista.

Si tutto nuovo comprato 2giorni fa.
Il problema si è presentato anche con l'installazione di xp, si è bloccata ed ha dato un problema inerente alla memoria.

Pandino_84
14-06-2007, 15:51
guarda posso solo dire ke io andrei più sulla scheda madre....cmq le ram ke hai a 2.0v vanno molto bene spingono bene anche in OC perciò alla fine se nn riesci a trovare il problema o se cambiando al max la mobo il problema persiste usale a 2.0v non corri rischio

m4oc
14-06-2007, 16:17
Il negoziante ha disponibile solamente Corsair value 667 e kingstone value 667.
Provo una di queste 2 sapendo di non poter tornare a quelle che ho oppure faccio la pazzia di tenere queste settate a 2v avendo scoperto il problema e dato che da quanto mi state dicendo non ci sono problemi al riguardo.

Pandino_84
14-06-2007, 16:24
una pazzia non è io ti dico sto testando proprio le team elite 667 4-4-4-12 e con 2.1v circa toccano i 410mhz a 4-4-4-12

m4oc
14-06-2007, 16:27
allora quasi quasi tengo queste, da esperienze ho visto che si può passare di male in peggio e se il sistema continua ad essere così stabile sono molto contento...
di quanto le hai overvoltate? Stai raffreddando con dissipatori? Credi che debba fare attenzione alle temperatura della ram con questo voltaggio?

Pandino_84
14-06-2007, 16:37
allora generalmente fino a 2.1v le ram nn hanno grossi problemi è vero anche però ke le team elite sono raffreddate meglio xkè hanno un dissipatore di serie, alla fine sn sempre ben voluti dei dissi in più cmq qui trovi dei test sulle team value

http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=9017

Spidernik84
13-08-2007, 11:48
Ti confermo che ho il tuo stesso problema su di un pc assemblato per un cliente:

Mobo: Asus P5b rev 1.04g con bios 1102 del 30/1/07
Ram: Teamgroup TVDD1024M800

Io mi son limitato a modificare la frequenza, riducendola da 800MHz a 667MHz, non essendo molto pratico nei vari settaggi cas etc.

Ad 800Mhz ho blocchi casuali del sistema con i canonici errori 0x0000008e e simili; con i test approfonditi tramite S&H la macchina si blocca dopo qualche minuto.
A 667Mhz tutto liscio, non un blocco.

Spero sia un peccato di gioventù della Mobo risolvibile tramite aggiornamento Bios, l'avere delle 800MHz strozzate per incompatibilità mi irrita. Ho appena inviato una segnalazione ad Asus, mi auguro non passi inascoltata :)