stefsant
13-06-2007, 22:24
Ciao a tutti,
ho un problema con il firewall di Vista.
Ho una rete composta da tre PC di cui uno collegato direttamente ad un router ADSL Zyxel P-660H-D1, e altri due tramite uno switch Netgear allo stesso router. Uno di questi due ultimi è un sistema Windows Vista Business 64bit, gli altri sono sistemi Windows XP. Sui sistemi XP ho installato Comodo personal firewall e non ho alcun problema. Essendo Comodo non ancora disponibile in versione stabile per Vista e non volendo acquistare altri firewall alternativi (quello di Vista l'ho pagato e l'ottimo Comodo PF è free), vorrei "proteggermi" con il firewall di Vista. Il mio problema è che quando attivo il blocco alle connessioni in uscita sul profilo rete privata, pur continuando a vedere e lavorare con l'altro computer sullo switch, non mi è piu' possibile accedere ad internet. Windows non mi segnala alcun problema di rete...nemmeno per internet. In effetti il problema è l'accesso al router, infatti quando digito l'indirizzo del router nel browser, per accedere alla configurazione dello stesso, ciò non avviene. Forse perchè windows non lo vede appartenente al mio gruppo di lavoro (come l'altro pc collegato direttamente al router)? Significa che c'è già una regola che ne nega l'accesso o che manca una regola per consentirlo? Che tipo di regola va creata? Con COMODO PF (su XP) non ho configurato il router ma solo gli indirizzi dei computer della rete, e funziona.
Posto il ping sul router con e senza blocco connessioni in uscita.
Eseguendo il ping sull'indirizzo del router senza blocco connessioni in uscita:
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 18ms, Medio = 8ms
Eseguendo il ping con il blocco connessioni in uscita:
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Grazie.
Stefano
ho un problema con il firewall di Vista.
Ho una rete composta da tre PC di cui uno collegato direttamente ad un router ADSL Zyxel P-660H-D1, e altri due tramite uno switch Netgear allo stesso router. Uno di questi due ultimi è un sistema Windows Vista Business 64bit, gli altri sono sistemi Windows XP. Sui sistemi XP ho installato Comodo personal firewall e non ho alcun problema. Essendo Comodo non ancora disponibile in versione stabile per Vista e non volendo acquistare altri firewall alternativi (quello di Vista l'ho pagato e l'ottimo Comodo PF è free), vorrei "proteggermi" con il firewall di Vista. Il mio problema è che quando attivo il blocco alle connessioni in uscita sul profilo rete privata, pur continuando a vedere e lavorare con l'altro computer sullo switch, non mi è piu' possibile accedere ad internet. Windows non mi segnala alcun problema di rete...nemmeno per internet. In effetti il problema è l'accesso al router, infatti quando digito l'indirizzo del router nel browser, per accedere alla configurazione dello stesso, ciò non avviene. Forse perchè windows non lo vede appartenente al mio gruppo di lavoro (come l'altro pc collegato direttamente al router)? Significa che c'è già una regola che ne nega l'accesso o che manca una regola per consentirlo? Che tipo di regola va creata? Con COMODO PF (su XP) non ho configurato il router ma solo gli indirizzi dei computer della rete, e funziona.
Posto il ping sul router con e senza blocco connessioni in uscita.
Eseguendo il ping sull'indirizzo del router senza blocco connessioni in uscita:
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 18ms, Medio = 8ms
Eseguendo il ping con il blocco connessioni in uscita:
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Grazie.
Stefano