maslab
13-06-2007, 20:56
Premessa: ho alice "4mb" da tempo, e da tempo fa schifo. (tutt'ora da giorni è inutilizzabile, non so quante volte ho copia/incollato questo messaggio perchè le pagine non si caricano)
Ho letto molti threads a proposito ma prima di chiamare Fastweb per avere delucidazioni su varie cose, ho bisogno di alcune certezze.
Mi sto orientando a Fastweb full con opzione giorno/notte utilizzando la fibra. Purtroppo io della fibra conosco poco o nulla. Mi è stato detto che il tecnico "rompe il muro" in prossimità della presa telefonica, aggancia i cavi in fibra e installa la borchia, la quale viene collegata all'hag. Il cordless viene collegato all'hag su una delle sue due porte, mentre un pc dotato di scheda ethernet 10/100 viene collegato a una delle porte apposite dell'hag. Il mio primo problema sorge qui. Attualmente ho una w-lan con 3 pc dotati di scheda wifi che comunicano a un all-in-one, il netgear dg824m (router/accesspoint/modem adsl), ma tutti e tre i pc sono distanti dal luogo in cui si trova l'apparato telefonico (e quindi dal netgear), quindi non posso tirare un cavo dal pc all'hag. Come si risolve?
Io ho pensato a questo sistema: stabilire innanzitutto che andro' a costruire una w-lan e progettarla nel seguente modo.
borchia
|
hag -> cordless
|
router ethernet+access point -> 3 pc con relativa scheda wifi usb
E' possibile fare una cosa simile? Se la risposta è affermativa, immagino che il mio netgear dg824m non sia più utilizzabile dato che integra un modem adsl, dovrei optare per un router ethernet che integra un access point, giusto? Oppure è meglio che router e access point siano separati?
Avrei altre domande ma per ora mi fermo qui, è indispensabile per me innanzitutto sapere se questo collegamento è fattibile.
Grazie.
Ho letto molti threads a proposito ma prima di chiamare Fastweb per avere delucidazioni su varie cose, ho bisogno di alcune certezze.
Mi sto orientando a Fastweb full con opzione giorno/notte utilizzando la fibra. Purtroppo io della fibra conosco poco o nulla. Mi è stato detto che il tecnico "rompe il muro" in prossimità della presa telefonica, aggancia i cavi in fibra e installa la borchia, la quale viene collegata all'hag. Il cordless viene collegato all'hag su una delle sue due porte, mentre un pc dotato di scheda ethernet 10/100 viene collegato a una delle porte apposite dell'hag. Il mio primo problema sorge qui. Attualmente ho una w-lan con 3 pc dotati di scheda wifi che comunicano a un all-in-one, il netgear dg824m (router/accesspoint/modem adsl), ma tutti e tre i pc sono distanti dal luogo in cui si trova l'apparato telefonico (e quindi dal netgear), quindi non posso tirare un cavo dal pc all'hag. Come si risolve?
Io ho pensato a questo sistema: stabilire innanzitutto che andro' a costruire una w-lan e progettarla nel seguente modo.
borchia
|
hag -> cordless
|
router ethernet+access point -> 3 pc con relativa scheda wifi usb
E' possibile fare una cosa simile? Se la risposta è affermativa, immagino che il mio netgear dg824m non sia più utilizzabile dato che integra un modem adsl, dovrei optare per un router ethernet che integra un access point, giusto? Oppure è meglio che router e access point siano separati?
Avrei altre domande ma per ora mi fermo qui, è indispensabile per me innanzitutto sapere se questo collegamento è fattibile.
Grazie.