View Full Version : aiuto il bios non riconosce lhd
buona sera a tutti, un paio di giorni a questa parte accendendo il computer il bios non riconosce l hd, nella schermata successiva mi chiede di inserire il disco di windows, inserendolo pero ovviamente non mi trova lhd di conseguenza non riesco nemmeno a formattare, dopo svariati tentativi (come questo)parte senza alcun problema, ho provato a fare il check disc tramite il prompt dei comandi e mi circa al 50 % mi dice che ci sono errori irreversibili nel sistema, ok lo formatto per stare tranquilla ma non capisco perche il bios non lo trovi :cry: :cry: :cry: :cry:
vi prego aiutatemi
alecomputer
13-06-2007, 22:05
Apri il pc e controlla che i cavi del disco siano ben fissati , sia sulla scheda madre che sul disco .
Poi fai una scansione del disco con hdtune per verificare eventuali problemi di funzionamento del disco fisso .
il pc e sempre aperto i cavi sono la prima cosa che ho controllato, kmq grazie provero il prog che mi hai detto grazie della risposta buona serata
Angelus88
14-06-2007, 00:41
Esatto... con HDtune è importante la scheda health e l'error scan per eventuali settori danneggiati
sia l'error scan che l health non mi danno errori :confused: :confused:
Angelus88
14-06-2007, 10:42
Fai una cosa allora... lascia collegato all'alimentatore solo questo hard disk e tutto il resto tipo lettori ottici o altri hard disk li stacchi... non vorrei sia l'alimentatore
certo grazie,poi pero come faccio a sapere se è l alimentatore?:(
Angelus88
14-06-2007, 18:00
Se così funziona e invece collegando tutto non funziona, si vede che l'alimentatore non ce la fa più...
e partito al primo colpo:D :D
pero no capisco perche quando lo facevo partire tramite un altro hd per salvare quello che mi serviva, non mi dava questo problema:confused: :confused: :confused:
kmq sapendo che teoricamente e l alimentatore, l hard disk dopo i vari errori devo formattarlo per essere sicura di nn perdere dati o posso tenerlo anche cosi?
ok grazie mille, no di solito seagate mi son sempre trovata bene
grazie a tutti:)
Angelus88
14-06-2007, 23:23
Prego non c'è di che! :)
Installa HDtune e postaci qui i valori smart della schermata health. Fatto ciò fai l'error scan sempre con HDtune e vedi se ti da settori danneggiati
ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 200 200 51 0 Ok
(03) Spin Up Time 164 146 21 2300 Ok
(04) Start/Stop Count 98 98 40 2380 Ok
(05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0 Ok
(07) Seek Error Rate 200 200 51 0 Ok
(09) Power On Hours Count 89 89 0 8648 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 51 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 100 100 51 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 98 98 0 2329 Ok
(C2) Temperature 118 253 0 32 Ok
(C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0 Ok
(C5) Current Pending Sector 200 200 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 253 0 2841 Ok
(C8) Write Error Rate 200 155 51 0 Ok
Power On Time : 8648
Health Status : Ok
ecco qui :)
error scan a posto
Angelus88
15-06-2007, 19:06
L'hard disk sta bene. Il problema era solo dell'alimentatore a quanto pare
grazie dell assistenza:D :cool:
volevo solo chiederti un ultima osa, cosa significano tutti quei numeretti nella schermata health?:confused:
Angelus88
16-06-2007, 00:13
Prendendo come esempio il "reallocated sector count" cioè i settori danneggiati riallocati, il primo valore è quello corrente, il secondo quello peggiore fino adesso registrato, il terzo il limite sotto il quale non deve andare e l'ultimo il valore effettivo in questo caso i settori danneggiati riallocati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.