PDA

View Full Version : Rete Domestica -Router-Wifi-P2P Consigli.


Zornn
13-06-2007, 20:50
Ciao a tutti ho appena creato una rete domestica con 4 PC collegati in Wireless.
Io ho tiscali con un router Pirelli collegato a un access point (gateway) D-Link 524 ora vorrei mettere in condivisione le mie foto e volevo usare DC oppure Emule, vorrei chiederevi come posso fare a configurare il tutto?

Io ho gia fatto "passare" L'access point dal router pirelli aprendo la porta del virtual server.

Per esempio 192.168.2.1 Port 10000

Ora come posso impostare l'access point per poter permettere di fare p2p?

Accetto consigli.

Intrepido
13-06-2007, 23:27
Ciao a tutti ho appena creato una rete domestica con 4 PC collegati in Wireless.
Io ho tiscali con un router Pirelli collegato a un access point (gateway) D-Link 524 ora vorrei mettere in condivisione le mie foto e volevo usare DC oppure Emule, vorrei chiederevi come posso fare a configurare il tutto?

Io ho gia fatto "passare" L'access point dal router pirelli aprendo la porta del virtual server.

Per esempio 192.168.2.1 Port 10000

Ora come posso impostare l'access point per poter permettere di fare p2p?

Accetto consigli.

Ciao, l'ap non va configurato oltre, le porte le devi aprire nel virtual server del router, per l'ip della macchina su cui gira il mulo.
Delucidazione, cosa intendi per:

Io ho gia fatto "passare" L'access point dal router pirelli aprendo la porta del virtual server.

Per esempio 192.168.2.1 Port 10000


Ciao :)

Zornn
14-06-2007, 13:00
Ciao, ti spiego cosa ho fatto.

L'AP ha un ip 192.168.2.100
Nel virtual server del Pirelli ho aperto la porta 192.168.2.100 con porta 10000 ok?

Da qui poi nn riesco ad andare oltre, su DC devo impostare come IP del l'AP o Ip pubblico?Ditempi voi come avete fatto a risolvere questo Rebus :mc: .

Grazie a tutti.

Intrepido
14-06-2007, 17:26
Ciao, ti spiego cosa ho fatto.
'AP ha un ip 192.168.2.100Nel virtual server del Pirelli ho aperto la porta ?192.168.2.100 con porta 10000 ok?

Da qui poi nn riesco ad andare oltre, su DC devo impostare come IP del l'AP o Ip pubblico?Ditempi voi come avete fatto a risolvere questo Rebus :mc: .

Grazie a tutti.

Aspetta, il pirelli non ha come ip di fabbrica il 192.168.1.1? Allora dai all'ap questo ip 192.168.1.2. Per il port forwarding, devi creare nel firewall, (non conosco Dc, quindi ti dico per il mulo), una regola che apra la porta tcp verso l'ip della macchina dove gira il p2p, una per la porta udp, e una per aprire il traffico in modo che tutti i peer che vorranno scaricare da te ti possano raggiungere. Nel nat devi girare quelle porte sull'ip della macchiana dove gira il mulo.

Zornn
14-06-2007, 23:59
Ciao , si ho cambiato gli indirizzi IP sia del Pirelli ke del D-Link uno e' 1 e l'altro e' 100. finale.

Non mi e' chiaro il tutto, ma sono fuori sede appena ho la rete "sottomano" provo a fare come mi hai appena descritto.Spero di risolvere, tu hai risolto cosi'?

Intrepido
15-06-2007, 00:24
Non mi e' chiaro il tutto, ma sono fuori sede appena ho la rete "sottomano" provo a fare come mi hai appena descritto.Spero di risolvere, tu hai risolto cosi'?

Si, nel mio caso si, il mio router, è diverso dal tuo, al limite prova a postare un'immagine di una regola, poi posso tentare di spiegarti meglio.

Ciao :)

tiz1965
16-06-2007, 16:25
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa su un problema che ho e non riesco a risolverlo, si tratta di questo: ho una rete domestica con modem AP d.link 604....., non ricordo le altre sigle, mi succede che 10 gg fa circa mi muore la rete x 15Min. circa, al ritorno della rete ho ritrovato delle conf. che avevo si fatto prima e funzionavano ma stavolta non + ( parlo del mulo scaricava con id basso ) dopo vari tentativi sono riuscito a riconfigurare tutto ed ora funziona quasi tutto, tranne la condivisione delle cartelle del desktop con il portatile, cosa devo fare sul portatile x far si che cio' funzioni?
Premetto che il collegamento wireless funziona perfettamente con internet, ma non riesco a vedere la cartella di condivisione del desktop.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Vi sarei grato se potreste aiutarmi Grazie

Intrepido
16-06-2007, 20:24
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa su un problema che ho e non riesco a risolverlo, si tratta di questo: ho una rete domestica con modem AP d.link 604....., non ricordo le altre sigle, mi succede che 10 gg fa circa mi muore la rete x 15Min. circa, al ritorno della rete ho ritrovato delle conf. che avevo si fatto prima e funzionavano ma stavolta non + ( parlo del mulo scaricava con id basso ) dopo vari tentativi sono riuscito a riconfigurare tutto ed ora funziona quasi tutto, tranne la condivisione delle cartelle del desktop con il portatile, cosa devo fare sul portatile x far si che cio' funzioni?
Premetto che il collegamento wireless funziona perfettamente con internet, ma non riesco a vedere la cartella di condivisione del desktop.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Vi sarei grato se potreste aiutarmi Grazie

Ciao, siamo un pò OT, comunque hai provato a seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Ed in particolare attento a questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11456591&postcount=17

Ciao :)

Zornn
17-06-2007, 19:21
Ciao , ecco come appare la skermata del d-LINK

http://img477.imageshack.us/img477/8290/screenhunter10jun171912xh6.th.gif (http://img477.imageshack.us/my.php?image=screenhunter10jun171912xh6.gif)

Il problema e' come settare il pirelli, ho aperto nel virtual server una porta per il 192.168.1.100 udp 17000,ma sul mio dc++ devo impostare il mio ip statico o dinamico?O meglio quel ke mi viene assegnato dal provider o quello del AP D-Link?

Grazie aspetto gli aiuti.

Intrepido
17-06-2007, 23:32
Ciao, allora dall'immagine che ho visto, il D-link è un router senza modem integrato, quindi lascia stare quando prima ho scritto che l'ap non va configurato, in questo caso il discorso cambia. La schermata che hai postato è del virtual server, io proverei impostandola così:
http://img296.imageshack.us/img296/1375/tcpemulefq7.th.gif (http://img296.imageshack.us/my.php?image=tcpemulefq7.gif)
dove ho tenuto conto che l'ip del pc dove gira il mulo sia 192.168.1.104, e la porta in TCP la 4675 devi selezionare enable e always, poi devi girare anche la porta in UDP non conosco i prodotti D-link, non li ho mai usati, quindi vado a tentativo, rimane il fatto però che devi creare anche le regole nel firewall, posta un'immagina anche di quello.
Converrebbe se il Pirelli lo permette di disabilitare il suo firewall.
Ciao