PDA

View Full Version : Riconoscimento TAG id3 mp3


17Qwerty71
13-06-2007, 18:00
Sto creando un lettore di mp3 che visualizza pure i tag delle canzoni.
Ora io mi chiedo, ma come faccio a sapere se in una canzone vi sono TAG id3v2 o altre versioni? :stordita:
Per la riproduzione di mp3 in C# mi consiugliate la libreria FMOD?
Una guida che ne spiega i suoi metodi?

andbin
13-06-2007, 18:04
Ora io mi chiedo, ma come faccio a sapere se in una canzone vi sono TAG id3v2 o altre versioni? :stordita: Se devi farlo tu senza appoggiarti a qualche libreria, chiaramente devi analizzare il contenuto del file.

Le specifiche ID3 ci sono, vedi <qui> (http://en.wikipedia.org/wiki/ID3).

17Qwerty71
13-06-2007, 19:10
ma in che posizione si trova? :confused:

17Qwerty71
15-06-2007, 00:43
Un'altra cosa: I lettori di Tag id3, compreso quello di win che si trova nelle proprietà del file, come fanno ad identificare la fine di una stringa in uno dei tag, per esempio l'autore?
Perchè se io vado a scrivere, tramite il programma che ho fatto, in uno dei tag, poi quando lo vado a vedere nelle proprietà del file mp3 vedo non solo la stringa nuova che ho salvato ma anche quella precedente (ovviamente solo i caratteri che eccedono quella precedente).
Se per esempio nel tag autore di una canzone prima si trovava la stringa "The Beatles" io la modifico inserendo "Beatles" con il mio programma, poi ci trovo "Beatlestles" :stordita:

17Qwerty71
15-06-2007, 01:05
Un'altra cosa: I lettori di Tag id3, compreso quello di win che si trova nelle proprietà del file, come fanno ad identificare la fine di una stringa in uno dei tag, per esempio l'autore?
Perchè se io vado a scrivere, tramite il programma che ho fatto, in uno dei tag, poi quando lo vado a vedere nelle proprietà del file mp3 vedo non solo la stringa nuova che ho salvato ma anche quella precedente (ovviamente solo i caratteri che eccedono quella precedente).
Se per esempio nel tag autore di una canzone prima si trovava la stringa "The Beatles" io la modifico inserendo "Beatles" con il mio programma, poi ci trovo "Beatlestles" :stordita:

Come non detto, bastava aggiungere il carattere di fine stringa :stordita: