PDA

View Full Version : Formattare C:


nerlaleph
13-06-2007, 16:06
Arieccomi! :doh:
So che manifesto la mia palese ignoranza, ma come dicevo non ho mai formattato in 5 anni e mai nella mia vita ...
qualche indicazione passo passo?
se faccio clic destro su C: > Formatta mi dice: "Impossibile formattare l'unità. Chidere tutte le unità disco ecc."
Seconda questione.
Del SO ho tre CD .. 1 con scritto System CD Rev 2.0 CD1 (bootable)
CD 2-1 Recovery CD-Rom .. Italian (XP Home)
CD 2-2 Recovery CD-Rom .. Italian (XP Home)
Sono quelli giusti? Non trovo nessun CD di quelli con gli ologrmmi tipici da Microsoft ... non vorrei aver perso qualcosa ...
Ah, c: è in NTFS ... non so se cambi qualcosa
Ultimo consigilo. Visto che il lettore CD del portatile in questione che mi sta facendo impazzire, funziona una volta si e 3 no ... mi conviene tentare ugualmente? ho un masterizzatore esterno ma non credo che avviata la procedura, se mai riuscirò, il pc me lo trovi ... teoricamente no ... giusto?

card72
13-06-2007, 16:53
Ciao è normale che se clicchi sul disco c: e dai il comando formatta non funzioni.
Non puo formatatre il disco in cui è caricato il sistema operativo
I cd dovrebbero essere giusti. inserisci il primo bootable, riavvi e dovrebbe comparire una rpcedura guidata.
Se non parte, controlla dal bios nel boot il cd/dvd sia prima del HD

nerlaleph
13-06-2007, 17:24
ah, ecco ...
fatto quanto detto...sistemato il bios
però ... vabbè ma qua mi sa che devo andare in rottamazione ...
come dicevo il lettore cd fa le bizze, ci mette un sacco a leggere il Cd, ergo nel frattempo windows si avvia normalmente ... non lo si può forzare ad aspettare?

totigno
13-06-2007, 17:47
ah, ecco ...
fatto quanto detto...sistemato il bios
però ... vabbè ma qua mi sa che devo andare in rottamazione ...
come dicevo il lettore cd fa le bizze, ci mette un sacco a leggere il Cd, ergo nel frattempo windows si avvia normalmente ... non lo si può forzare ad aspettare?

si puoi farlo, anche se non credo che vada perchè teoricamente aspetta che il lettore cd veda se ci sono i file di boot...in ogni caso imposta dal bios cd-rom nella prima opzione di boot (first boot device o qualcosa del genere) e disabilita le altre...o se non c'è disable imposta a tutti unità cd-rom, poi disabilita boot other device (sempre nel bios)salva e fai partire il pc.Quando cercherà di avviare il pc da cd premi più volte invio fin quando non riesce a caricarlo (perchè probabilmente non te lo farà avviare subito)

EDIT: l'ho riscritto perchè non si capiva niente :D