Redazione di Hardware Upg
26-10-2001, 15:43
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4877.html">http://news.hwupgrade.it/4877.html</a>
Il debutto sul mercato delle prime schede madri Socket A basate sul nuovo chipset nVidia nForce è ormai prossimo, ma iniziano a trapelare le prime "sorprese", non proprio positive. Sul sito web Ace's Hardware, infatti, sono stati pubblicati i risultati di overclock ottenuti con la scheda MSI K7N420 Pro.<br><br>
Utilizzando la scheda video integrata on board, non si sono avuti problemi di sorta impostando la frequenza di bus di 154 Mhz, contro i 133 Mhz di default per il chipset.
<br>
Utilizzando, invece, il connettore AGP supplementare in abbinamento ad una scheda video GeForce 2 GTS, la massima frequenza di bus che è stato possibile impostare in modo stabile è stata di 145 Mhz, corrispondenti a 72 Mhz di bus AGP. Passando ad una GeForce 3 Ti500 il quadro è ulteriormente peggiorato, con una frequenza massima di bus stabile di 140 Mhz, corrispondente a 70 Mhz di bus AGP.
<br>
Sarà molto interessante nelle prossime settimane, non appena le schede verranno commercializzate in volumi, vedere il margine di overcloccabilità dei vari modelli basati sul nuovo chipset nVidia.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.aceshardware.com/>Ace's Hardware</a>.
Il debutto sul mercato delle prime schede madri Socket A basate sul nuovo chipset nVidia nForce è ormai prossimo, ma iniziano a trapelare le prime "sorprese", non proprio positive. Sul sito web Ace's Hardware, infatti, sono stati pubblicati i risultati di overclock ottenuti con la scheda MSI K7N420 Pro.<br><br>
Utilizzando la scheda video integrata on board, non si sono avuti problemi di sorta impostando la frequenza di bus di 154 Mhz, contro i 133 Mhz di default per il chipset.
<br>
Utilizzando, invece, il connettore AGP supplementare in abbinamento ad una scheda video GeForce 2 GTS, la massima frequenza di bus che è stato possibile impostare in modo stabile è stata di 145 Mhz, corrispondenti a 72 Mhz di bus AGP. Passando ad una GeForce 3 Ti500 il quadro è ulteriormente peggiorato, con una frequenza massima di bus stabile di 140 Mhz, corrispondente a 70 Mhz di bus AGP.
<br>
Sarà molto interessante nelle prossime settimane, non appena le schede verranno commercializzate in volumi, vedere il margine di overcloccabilità dei vari modelli basati sul nuovo chipset nVidia.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.aceshardware.com/>Ace's Hardware</a>.