PDA

View Full Version : Controllo Remoto Pc


torello86
13-06-2007, 13:57
Ciao a tutti...
Quello che vorrei riuscire a fare e' il controllo remoto dal pc aziendale a quello casalingo e viceversa...
Dopo aver letto qua e la ed aver fatto delle prove, questa è la sitiazione allo stato attuale:


Pc di casa (con Win Xp Pro sp2):

Connessione Flat tramite Alice;
Accesso ad internet tramite un semplice modem e non router (quindi non dovrei avere 'problemi' di port-forwarding...)
Ip pubblico dinamico;
Registrazione sul DynDns ed attivazione del Client Updater per conoscere in ogni momento qual'e' l'indirizzo ip effettivo;
Impostazione di Comodo Firewall Pro, probabilmente corretta (poi spiego il perchè);
Esecuzione di UltraVnc server con porta http=80 (e la porta Main e' rimasta 5900)


Pc aziendale (con Win Xp Pro sp2):

Connessione su Lan aziendale tramite proxy;
Ip pubblico identico per tutti i pc in lan;
Ip privato del mio pc all'interno della lan;
Nessun utilizzo di firewall;
Possibilità di bypassare il proxy aziendale accedendo ad internet tramite modem (con Isp Tiscali);
La politica aziendale, prevede di bloccare certi tipi di protocolli e/o porte, non so bene nel dettaglio quali, ma sicuramente non funzionano i vari Emule, Kazaa, Winmx, Kad etc etc. così come non passano i protocolli nntp, rtsp, mms...
Sicuramente funzionano i protocolli http ed ftp


Fatta questa luuuunga premessa, vengo al dunque:
tento di connettermi dall'ufficio a casa (il tutto utilizzando l'indirizzo fornito da DynDns):

Se vado in internet tramite Tiscali (quindi evitando il proxy aziendale), tutto funziona correttamente: sia se uso il Desktop Remoto, sia se accedo tramite UltraVnc; ovviamente in ogni caso è drammaticamente lento visto che la connessione è a 48k :mad:
Anche se faccio ping al mio indirizzo del pc di casa, ricevo la risposta corretta e stessa cosa se effettuo telnet .... insomma non ci sono ostacoli di sorta (se non consideriamo 'ostacolo' la penosa lentezza del tutto...)
Visto che riesco a connettermi, ritengo che il firewall di casa sia riuscito ad impostarlo correttamente...

I problemi nascono invece se utilizzo internet tramite i canali ufficiali aziendali quindi tramite la Lan:
se faccio il ping del pc di casa ottengo il corretto indirizzo ip, ma invece di avere i tempi di risposta, ho sempre la schermata di 'richiesta scaduta';
stessa cosa se utilizzo il telnet e il Desktop Remoto: non ottengo nessuna risposta.
Se utilizzo il browser per connettermi a casa, mi si apre la finestra con il nome del mio pc, poi correttamente parte l'applet java, ma dopo si blocca tutto e non compare il popup dove mettere la password che ho impostato sul vnc server del pc di casa (cosa che invece avviene correttamente quando utilizzo Tiscali evitando la lan aziendale...)

Cosa posso fare per risolvere la situazione ?
C'è qualche speranza ???

Grazie a tutti....

Kars
13-06-2007, 14:20
C'è qualche speranza ???


no, a meno che non puoi cambiare le regole del fw aziendale

Kars
13-06-2007, 14:23
ma scusa perche' parte l'applet java? se riesci a far funzionare il tutto senza bisogno di usare applet java potrebbe funzionare

torello86
13-06-2007, 14:47
Ultravnc puo' funzionare sia eseguendo il server sulla macchina da controllare ed il viewer sulla macchina che controlla, sia sempre eseguendo il server sul controllato e tramite browser sul pc che controlla.
Visto che il protocollo http su porta 80 non è aziendalmente bloccato, cercavo di utilizzare ultravnc nella seconda modalità perchè nella prima, il proxy potrebbe (difatti lo fa perchè ho provato) impedire il collegamento sulla porta 5900 (che è quella di colloquio fra vnc-server e vnc-listner).

L'applet java parte perchè è cosi' che è strutturato il colluquio tra vnc-server e browser...

http://img180.imageshack.us/img180/6889/untitled1nl4.png (http://imageshack.us)

Kars
13-06-2007, 15:50
prova a togliere accept socket connections
non riesci a vedere qualche log? sul server o su java?

torello86
13-06-2007, 16:07
Posso provare domani perchè quello e' il server che gira sul pc casalingo ed ora sono in ufficio...
Ma il problema dovrebbe essere sul pc qui al lavoro, quello di casa dovrebbe andare bene...
Comunque provero'....
Purtroppo non modo di vedere dei log....