PDA

View Full Version : Radeon HD 2600 e 2400 ai partner


Redazione di Hardware Upg
13-06-2007, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21557.html

Ancora alcune settimane separano dalla commercializzazione delle soluzioni Radeon HD 2000 di fascia media ed entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.

fustacchione90
13-06-2007, 14:03
dai ATi k ti risollevi..ora c è bisogno che lavori tanto sui driver che rispazziamo via nvidia!!

Kharonte85
13-06-2007, 14:04
Si ma....a quando le recensioni? :mc:

halduemilauno
13-06-2007, 14:06
qui si parla del primo luglio.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1442&Itemid=1
;)

Kharonte85
13-06-2007, 14:09
qui si parla del primo luglio.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1442&Itemid=1
;)
Ma perche' aspettare il 1 luglio? :muro:

Mi sa che ha ragione Fudzilla...stavo confrontando le caratteristiche tecniche e non credo proprio che queste nuove schede riusciranno a fare meglio delle 8600gts/gt...fra l'altro i valori di banda passante sono molto simili...

nellosamr
13-06-2007, 14:11
penso siano meglio della 2900 come rapporto prestazioni/consumi...
hanno sbagliato a proporre la top di gamma con ddr3 e a 80 nm...la 2600xt, invece...affollerà tutti i desktop

fustacchione90
13-06-2007, 14:12
eh si no loro su fudzilla (ki ha mai sentito nominare sti qua o_0) sanno già come vanno ste schede che escono tra un mese...ma 4 cortesy...

ale0bello0pr
13-06-2007, 14:12
eh....allora a fare le prime reviews saremo proprio noi cari amici telescoltatori...eh... eh... allegriaaa...allegriaaa.....:D

Kharonte85
13-06-2007, 14:13
eh si no loro su fudzilla (ki ha mai sentito nominare sti qua o_0) sanno già come vanno ste schede che escono tra un mese...ma 4 cortesy...
Si sa che è un sito di rumors quindi per definizione poco attendibile...ma le caratteristiche di queste schede sono leggibili a tutti e sono ufficiali ;)
eh....allora a fare le prime reviews saremo proprio noi cari amici telescoltatori...eh... eh... allegriaaa...allegriaaa.....:D
Se è vero che saranno disponibili...si'

fustacchione90
13-06-2007, 14:15
si ma non x dire...la hd 2900xt dovrebbe andare il doppio della gtx solo x le cose k monta...quindi delle caratteristiche n me ne faccio na cippa !! xD

gianni1879
13-06-2007, 14:19
vedremo come andranno magari con driver migliori... credo se ne parli fine mese per vedere qualcosa di concreto!

MiKeLezZ
13-06-2007, 14:21
dai ATi k ti risollevi..ora c è bisogno che lavori tanto sui driver che rispazziamo via nvidia!!Con 1/8 degli shader della X2900XT sai come si risolleva... più che driver qui c'è necessità di Lourdes

Scruffy
13-06-2007, 14:22
belli i 64bit ....... forse si confondono con i sistemi operativi a 64bit!!!!

ma dai che senso ha fare schede video così ciofeche... tanto vale farsi un integrata!! :D
l'unica che si salva è la 2600xt, da confrontare cmq con prestazioni e prezzo della 8600 gt-gts delal controparte nvidia

Cappej
13-06-2007, 14:22
si ma non x dire...la hd 2900xt dovrebbe andare il doppio della gtx solo x le cose k monta...quindi delle caratteristiche n me ne faccio na cippa !! xD

esatto!... bus a 512, 1GB di DDR4... e poi? tanto fumo e poco arrosto... almeno per il momento... ma io sono fiducioso, aspetto la recensione e poi mi sa che mi buttero su una 2600Pro AGP... minor consumi e dimensioni ... per il mio barebone è il massimo che posso ottenere... e per il suo ali da 250 watt.. :( spereo che dalle recensioni non venga fuori che è peggio di una 7600GS! e che cacchio!... e che non costi 300 euro... che dire ...
:Sperem:

halduemilauno
13-06-2007, 14:24
Con 1/8 degli shader della X2900XT sai come si risolleva... più che driver qui c'è necessità di Lourdes

e si contro 1/4 nel caso 8600 rispetto alle 8800gtx/ultra.
;)

SpyroTSK
13-06-2007, 14:29
dai ATi k ti risollevi..ora c è bisogno che lavori tanto sui driver che rispazziamo via nvidia!!

ricordatevi che nvidia avrà sempre più vendite di ATi
Se volete sapere il perchè basterà che leggete la mia signa.

Gabriyzf
13-06-2007, 14:30
la 2900 non ha 320 sp?
la 2600, ne ha 120: 320/120=?

Kharonte85
13-06-2007, 14:37
la 2900 non ha 320 sp?
In realta' sono 64 che dovrebbero lavore come 320

la 2600, ne ha 120: 320/120=?
Ne ha 24 che dovrebbero lavorare come 120

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/schema_hd_2600.jpg

halduemilauno
13-06-2007, 14:43
In realta' sono 64 che dovrebbero lavore come 320

Ne ha 24 che dovrebbero lavorare come 120

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/schema_hd_2600.jpg

perchè nella 2900 sono 64x5 nella 2600 sono 24x4? cmq 1/8 è la 2400.
;)

Gabriyzf
13-06-2007, 14:48
perchè nella 2900 sono 64x5 nella 2600 sono 24x4? cmq 1/8 è la 2400.
;)

beh, comunque, non è 1/8 il rapporto

Racer89
13-06-2007, 14:51
finalmente sono state rilasciate, aspetto una recensione ma quasi sicuramente punto verso una 8800gts320

leoneazzurro
13-06-2007, 14:55
e si contro 1/4 nel caso 8600 rispetto alle 8800gtx/ultra.
;)

3/8 di R600 la HD 2600 (24/64 o 120/320 che dir si voglia)
1/8 vale per le HD 2400 (stesso rapporto delle 8400/8500 rispetto a 8800 GTX, 8600 ha 1/4)

Poi i rapporti per le altre features sono:
1/2 texture filtering rispetto a R600 per la HD2600
1/4 texture filtering di R600 per HD2400
(le 8600 hanno 1/4 delle GTX*, le 8400 1/8)

ROPs:
HD 2600 e 2400 hanno 1/4 di R600
8600 1/3 della GTX, 8500 e 8400 1/6 della GTX

Ovviamente queste sono le grandezze per clock, poi vanno considerate le diverse frequenze di clock.

*Le 8600 hanno 1/4 della "potenza filtrante" per clock di una GTX, ma il rapporto è 1/2 per i calcoli degli indirizzi delle texture

gianni1879
13-06-2007, 14:57
perché avete detto 1/8 quando invece sono 3/8 di r600? 120 vs 320!

leoneazzurro
13-06-2007, 14:58
perchè nella 2900 sono 64x5 nella 2600 sono 24x4? cmq 1/8 è la 2400.
;)

Sono 24x5 .

Kharonte85
13-06-2007, 14:59
perchè nella 2900 sono 64x5 nella 2600 sono 24x4? cmq 1/8 è la 2400.
;)
24x4= 96 :confused:
perché avete detto 1/8 quando invece sono 3/8 di r600? 120 vs 320!
1/8 è riferito alla hd2400 ;)

Kharonte85
13-06-2007, 15:01
3/8 di R600 la HD 2600 (24/64 o 120/320 che dir si voglia)

Vedendo le caratteristiche che ci dici? Dai sbilanciati...:D

Ce la faranno ad andare meglio delle 8600 oppure la pensi come me che andranno = o poco peggio? :)

leoneazzurro
13-06-2007, 15:11
Vedendo le caratteristiche che ci dici? Dai sbilanciati...:D

Ce la faranno ad andare meglio delle 8600 oppure la pensi come me che andranno = o poco peggio? :)

Dipende dai drivers :p

Scherzi a parte (e neanche tanto, in realtà) dipende molto dal software usato. La potenza di calcolo teorica di una HD2600 è notevolmente più alta di una 8600 (192 contro 139 o 93 GFLOPS se consideriami il MUL mancante), le capacità di texturing sono relativamente meno limitate rispetto a R600 con un rapporto ALU:TEX di 3:1 invece del 4:1 di R600 ma il punto debole di RV630 sono le sole 4 ROPs. Possibile che almeno inizialmente in DX9 siano inferiori alle 8600, con giochi che utilizzano shader lunghi dovrebbero essere superiori, le prestazioni con AA non saranno un granchè, il livello prestazionale dovrebbe attestarsi intorno ai valori di una X1950GT.
In DX10 ovviamente è tutto da vedere.

halduemilauno
13-06-2007, 15:13
Sono 24x5 .

24x4= 96 :confused:

1/8 è riferito alla hd2400 ;)

ovviamente avete ragione 24x5=120. si poi l'ho detto 1/8 riguarda la 2400.

ghiltanas
13-06-2007, 15:16
se la 2600xt avesse avuto il bus a 256 forse sarebbe stao un gioiellino.

invece secondo me sono delle ciofeche come le 8600...:(

e va bè pazienza mi pare ovvio che la fascia media per me d'ora in poi sarà dai 250 euro in su con vga del calibro della 8800 gts. Infatti a fine estate guarderò cosa offre il mercato di sicuro queste sono da saltare a pie pari come le 8600.
L'altra cosa che proprio nn condivido è l'aumento spropositato delle frequenze, sembra di rivedere intel con i pentium, la potenza nn si misura solo in mhz, ma mi pare che a sta gente nn gliene freghi niente dell'ottimizzazione e dei consumi.

Le uniche note positive sono l'uvd e la riduzione del processo produttivo.

leoneazzurro
13-06-2007, 15:20
se la 2600xt avesse avuto il bus a 256 forse sarebbe stao un gioiellino.

invece secondo me sono delle ciofeche come le 8600...:(

e va bè pazienza mi pare ovvio che la fascia media per me d'ora in poi sarà dai 250 euro in su con vga del calibro della 8800 gts. Infatti a fine estate guarderò cosa offre il mercato di sicuro queste sono da saltare a pie pari come le 8600.
L'altra cosa che proprio nn condivido è l'aumento spropositato delle frequenze, sembra di rivedere intel con i pentium, la potenza nn si misura solo in mhz, ma mi pare che a sta gente nn gliene freghi niente dell'ottimizzazione e dei consumi.

Le uniche note positive sono l'uvd e la riduzione del processo produttivo.

Humm.. d'accordo per le frequenze, ma gli ultimi rumors sono che la HD2600XT consumi intorno ai 45W@800MHz, non ha neppure il connettore di alimentazione supplementare...

Comunque il 256 bit arriveranno, prima o poi (con Nvidia è possibilie anche il bus a 192bit, che non andrebbe poi tanto male con delle GDDR4.)

brikkio
13-06-2007, 15:21
Se queste schede con il porcesso produttivo 65nm non consumassero un'esagerazione, e se non ricordo male come era stato dichiarato, dovessero avere l'HDMI... non sarebbero poi malvage per un buon pc da salotto

ghiltanas
13-06-2007, 15:32
il fatto è che a sto giro pare che ati abbia puntato soprattutto alla riproduzione video tralasciando abbastanza la potenza nuda e cruda nei giochi, che alla fine è fondamentale.
Leoneazzurro se i consumi fossero cosi ridotti ben vengano, per il disc del connettore me l'ero dimenticato e dovrebbe essere indice proprio di consumi ridotti.
Per il bus nn dubito che arriverà ma intanto sta serie nn lo ha e quindi personalmente io la salto, xkè bus ridotti mi irritano per 2 motivi: 1 la 2600 cosi come la 8600 (sia chiaro che la fascia media nn mi piace neanche quella nvidia) dovrebbero essere già schede "importanti" che permattano di giocare bene, e secondo me un bus cosi ridotto ne castra la potenza.2 credo che i giochi futuri chiedano sempre maggiore potenza data la maggiore complessità e dato che le risoluzioni a cui gioca la gente stanno aumentando, quindi nn puoi passare da una generazione vecchia (1950), che aveva il bus a 256 bit, a una nuova riducendo il bus. NN ha senso, almeno io la penso cosi.

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:33
se la 2600xt avesse avuto il bus a 256 forse sarebbe stao un gioiellino.

invece secondo me sono delle ciofeche come le 8600...:(

e va bè pazienza mi pare ovvio che la fascia media per me d'ora in poi sarà dai 250 euro in su con vga del calibro della 8800 gts. Infatti a fine estate guarderò cosa offre il mercato di sicuro queste sono da saltare a pie pari come le 8600.
L'altra cosa che proprio nn condivido è l'aumento spropositato delle frequenze, sembra di rivedere intel con i pentium, la potenza nn si misura solo in mhz, ma mi pare che a sta gente nn gliene freghi niente dell'ottimizzazione e dei consumi.

Le uniche note positive sono l'uvd e la riduzione del processo produttivo.

mah.. per il bus di cui sono dotate vanno anche troppo bene, anche con i filtri (parlo delle 8600gts.. la xt non saprei.. ma spero vada bene anche questa), te lo assicuro.. io ci gioco bene con tutto.

ghiltanas
13-06-2007, 15:35
Se queste schede con il porcesso produttivo 65nm non consumassero un'esagerazione, e se non ricordo male come era stato dichiarato, dovessero avere l'HDMI... non sarebbero poi malvage per un buon pc da salotto

si ma la gente che compra una vga da 200 euro e passa nn vuole una vga da salotto, vuole una vga per giocare. E' questo che nn hanno capito secondo me ati e nvidia.

Cmq va be che si sfoghino pure ora xkè dal prossimo anno intel ha deciso di entrare nel settore grafico per i gamers (vga fino a 300 euro), e in genere quando fa qualcosa la fa bene, infatti ho un pò paura che stia per prendere tutto, date l risorse semi-infinite e processo produttivo sempre avanti alla concorrenza...

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:36
il fatto è che a sto giro pare che ati abbia puntato soprattutto alla riproduzione video tralasciando abbastanza la potenza nuda e cruda nei giochi, che alla fine è fondamentale.
Leoneazzurro se i consumi fossero cosi ridotti ben vengano, per il disc del connettore me l'ero dimenticato e dovrebbe essere indice proprio di consumi ridotti.
Per il bus nn dubito che arriverà ma intanto sta serie nn lo ha e quindi personalmente io la salto, xkè bus ridotti mi irritano per 2 motivi: 1 la 2600 cosi come la 8600 (sia chiaro che la fascia media nn mi piace neanche quella nvidia) dovrebbero essere già schede "importanti" che permattano di giocare bene, e secondo me un bus cosi ridotto ne castra la potenza.2 credo che i giochi futuri chiedano sempre maggiore potenza data la maggiore complessità e dato che le risoluzioni a cui gioca la gente stanno aumentando, quindi nn puoi passare da una generazione vecchia (1950), che aveva il bus a 256 bit, a una nuova riducendo il bus. NN ha senso, almeno io la penso cosi.

mah... ovvio che non l'hai provata sta scheda.. ripeto che con o senza filtri ci si gioca bene TUTTO :fagiano:
avrò avuto culo io?? avrò preso un modello fortunato?? :fagiano:

ghiltanas
13-06-2007, 15:37
mah.. per il bus di cui sono dotate vanno anche troppo bene, anche con i filtri (parlo delle 8600gts.. la xt non saprei.. ma spero vada bene anche questa), te lo assicuro.. io ci gioco bene con tutto.

ma in dx10 come andranno? è li il punto, secondo me nn bene poi mi auguro di sbagliarmi di grosso

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:38
si ma la gente che compra una vga da 200 euro e passa nn vuole una vga da salotto, vuole una vga per giocare. E' questo che nn hanno capito secondo me ati e nvidia.

Cmq va be che si sfoghino pure ora xkè dal prossimo anno intel ha deciso di entrare nel settore grafico per i gamers (vga fino a 300 euro), e in genere quando fa qualcosa la fa bene, infatti ho un pò paura che stia per prendere tutto, date l risorse semi-infinite e processo produttivo sempre avanti alla concorrenza...

esatto ;) io ho speso 160€ per giocare bene. e vedo che ho fatto una buona scelta. vedendo le prestazioni con alcuni game più nuovi, direi più che buona come scelta.

ghiltanas
13-06-2007, 15:38
mah... ovvio che non l'hai provata sta scheda.. ripeto che con o senza filtri ci si gioca bene TUTTO :fagiano:
avrò avuto culo io?? avrò preso un modello fortunato?? :fagiano:

la 8600 bisogna ricordare che ha anche poche unità shaders forse troppo poche e con le nuove librerie sono fondamentali.Basteranno? stiamo a vedere

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:40
la 8600 bisogna ricordare che ha anche poche unità shaders forse troppo poche e con le nuove librerie sono fondamentali.Basteranno? stiamo a vedere

boh.. in futuro non lo so... sinceramente. ma in dx9 va proprio bene e lost planet in dx10 l'ho giocato ;) è ok. nessuna tragedia.

Kharonte85
13-06-2007, 15:44
Dipende dai drivers :p

Scherzi a parte (e neanche tanto, in realtà) dipende molto dal software usato. La potenza di calcolo teorica di una HD2600 è notevolmente più alta di una 8600 (192 contro 139 o 93 GFLOPS se consideriami il MUL mancante), le capacità di texturing sono relativamente meno limitate rispetto a R600 con un rapporto ALU:TEX di 3:1 invece del 4:1 di R600 ma il punto debole di RV630 sono le sole 4 ROPs. Possibile che almeno inizialmente in DX9 siano inferiori alle 8600, con giochi che utilizzano shader lunghi dovrebbero essere superiori, le prestazioni con AA non saranno un granchè, il livello prestazionale dovrebbe attestarsi intorno ai valori di una X1950GT.
In DX10 ovviamente è tutto da vedere.
E' per questo che penso che si ripetera' la situazione di R600: > potenza teorica ma ai fatti < GTX poi se continuano a fare driver scandalosi andiamo bene...:doh:

E poi hai notato di come siano simili i valori della banda passante?

ghiltanas
13-06-2007, 15:45
si cmq ascolta fai un confronto fra la banda passante della serie vecchia e quella attuale:

la 1950pro con frequenza molto ridotta permetteva una banda di 44,6 gb

la 2600pro 22,6

A me pare un pochino...

Una cosa che nn capisco sono il numero degli stream processor, nel senso che ati e nvidia devono per forza avere una concezione completamente diversa e li usano sicuramente in modo diverso, o forse la potenza è differente, xkè 120 stream processor mi sembrano parecchi...

halduemilauno
13-06-2007, 15:45
per quanto riguarda il bus è una scelta probabilmente legata al fatto che vogliono dare più spazio all'attuale fascia alta. poi da non escludere una fascia intermedia con bus a 192/256. ricordando poi che il bus è uno dei componenti non il componente.
;)

ghiltanas
13-06-2007, 15:47
per quanto riguarda il bus è una scelta ricordando poi che il bus è uno dei componenti non il componente.
;)

sicuramente, ma tutto fa...;)

Freisar
13-06-2007, 15:47
Per giocare si parte da li....

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:48
si cmq ascolta fai un confronto fra la banda passante della serie vecchia e quella attuale:

la 1950pro con frequenza molto ridotta permetteva una banda di 44,6 gb

la 2600pro 22,6

A me pare un pochino...

Una cosa che nn capisco sono il numero degli stream processor, nel senso che ati e nvidia devono per forza avere una concezione completamente diversa e li usano sicuramente in modo diverso, o forse la potenza è differente, xkè 120 stream processor mi sembrano parecchi...

ma io veramente non capisco ati a questo giro... cioè?? ma perchè mi fai una schedina con 120stream?? e dopo mi ci metti solo 4ROPs???
a me sembra che si vogliano complicare la vita così :muro: :muro: :muro:
mah...sarà...ma mi sembra un pò sproporzionata sta vga... :boh:

halduemilauno
13-06-2007, 15:49
si cmq ascolta fai un confronto fra la banda passante della serie vecchia e quella attuale:

la 1950pro con frequenza molto ridotta permetteva una banda di 44,6 gb

la 2600pro 22,6

A me pare un pochino...

Una cosa che nn capisco sono il numero degli stream processor, nel senso che ati e nvidia devono per forza avere una concezione completamente diversa e li usano sicuramente in modo diverso, o forse la potenza è differente, xkè 120 stream processor mi sembrano parecchi...

ma non è giusto che citi la banda della pro devi citare quella della xt 35,2.
;)

halduemilauno
13-06-2007, 15:50
Per giocare si parte da li....

per giocare si parte dal processore. anzi per tutto. poi certo chi sminuisce l'importanza della ram nessuno.
;)

Mister Tarpone
13-06-2007, 15:51
Per giocare si parte da li....

per giocare non bisogna guardare solo il bus... ma tutte le caratteristiche tecniche di una scheda.

halduemilauno
13-06-2007, 15:52
ma io veramente non capisco ati a questo giro... cioè?? ma perchè mi fai una schedina con 120stream?? e dopo mi ci metti solo 4ROPs???
a me sembra che si vogliano complicare la vita così :muro: :muro: :muro:
mah...sarà...ma mi sembra un pò sproporzionata sta vga... :boh:

esatto 1/4 rispetto alla 2900 vs 1/3 delle 8600 rispetto alle 8800gtx/ultra.
;)

leoneazzurro
13-06-2007, 16:33
E' per questo che penso che si ripetera' la situazione di R600: > potenza teorica ma ai fatti < GTX poi se continuano a fare driver scandalosi andiamo bene...:doh:

E poi hai notato di come siano simili i valori della banda passante?

Diciamo che dipende molto anche dalle applicazioni, R600 è molto sbilanciato sul calcolo matematico e sulla geometria ma i giochi attuali non utilizzano appieno questa potenza (anche perchè ad esempio la potenza geometrica dei chip DX9 è di almeno un ordine di grandezza inferiore e quindi uno sviluppatore preferisce evitare di non vendere i propri prodotti :D), il trend comunque è quello di avere, a parte casi particolari, un rapporto istruzioni matematiche/texture lookup sempre più elevato, quindi in ottica futura la scelta di ATI potrebbe essere premiante (esempio: Rainbow Six Vegas) soprattutto se i drivers matureranno.
RV630 è meno sbilanciato sul calcolo matematico perchè ha un rapporto ALU:TEX inferiore, e una potenza di filtraggio non troppo distante da quella delle 8600, però finchè si userà per la maggiore il multisampling AA le sole 4 ROPS costituiranno un limite non da poco, IMHO.
La banda passante per entrambe le schede è quella che "passa il convento", ossia il mercato: schede economiche devono essere economiche da produrre, ecco quindi bus a 128 bit e DDR4, comunque IMHO non si deve pensare che RV630 sia limitato dalal banda, in realtà ormai sono convinto che i 512 bit di R600 siano effettivamente troppi, probabilmente il chip avrebbe necessità inferiori, tuttavia è probabile che ATI abbia compiuto questa scelta coscientemente per un motivo: testare sul campo quello che sarà il bus per tutte le sue architetture di fascia altissima a venire, che probabilmente di quella banda invece avranno bisogno.

ghiltanas
13-06-2007, 17:04
ma non è giusto che citi la banda della pro devi citare quella della xt 35,2.
;)

è no invece è giusto cosi.
La 2600xt va con la 1950xt e la pro con la 1950pro, sennò sarebbe facile...

Oppure mi cambi il nome

Mister Tarpone
13-06-2007, 17:29
è no invece è giusto cosi.
La 2600xt va con la 1950xt e la pro con la 1950pro, sennò sarebbe facile...

Oppure mi cambi il nome

no. la x2600xt è il miglioramento della x1650xt
la 2900xt è il miglioramento della x1950xt-xtx

sennò sarebbe troppo difficile..... :asd:

gianni1879
13-06-2007, 17:53
no. la x2600xt è il miglioramento della x1650xt
la 2900xt è il miglioramento della x1950xt-xtx

sennò sarebbe troppo difficile..... :asd:
infatti :) un pò come la 8600gt che è un miglioramento della 7600gt. Cmq le 4 rop mi preoccupano un pò troppo. Che ci voleva a metterne 8! Per il resto delle caratteristiche sono bilanciate

halduemilauno
13-06-2007, 18:47
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1
;)

Gabriyzf
13-06-2007, 19:15
è no invece è giusto cosi.
La 2600xt va con la 1950xt e la pro con la 1950pro, sennò sarebbe facile...

Oppure mi cambi il nome

la 2600 xt è l'evoluzione della 1650 xt: sicuramente le prenderà di santa ragione dalla 1950 xt

MiKeLezZ
13-06-2007, 19:25
beh, comunque, non è 1/8 il rapporto
40 per 8 fa 320, se non è un rapporto 1/8 non ho proprio idea di cosa sia :eek:

halduemilauno
13-06-2007, 19:29
40 per 8 fa 320, se non è un rapporto 1/8 non ho proprio idea di cosa sia :eek:

esatto. questo si riferisce alla 2400. ma loro si riferivano alla 2600 che ne ha 120. cmq in questa fascia la numero 3 di ati la 2400xt ha gia il bus a 64 mentre la numero 3 di nvidia la 8500gt ha ancora il bus a 128. e su queste due schede che puntano molto per gli incassi.
;)

Gabriyzf
13-06-2007, 19:31
40 per 8 fa 320, se non è un rapporto 1/8 non ho proprio idea di cosa sia :eek:

mi riferivo alla 2600 xt

ghiltanas
13-06-2007, 19:32
siccome sono curioso di vedere come vanno, volevo sapere se sono già stati fatti test attendibili su queste vga, in caso contrario quand'è che arrivano in redazione per una rece?

MiKeLezZ
13-06-2007, 19:34
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1
;)Secondo me se nel test ci aggiungevano anche il chipset integrato nvidia (6150), le X2400 le pigliavano pure da quello :stordita:

Comunque non capisco lo 0 in Prey (drivers?) e i 50fps in Company of Heroes della X2600, perchè poi diventano 52 attivando l'AA!!! mentre sono solo 10 sulla X2400. Decidetevi! Qua è sceso davvero un qualche intervento divino :eek: .

Conclusioni da ridere:
Radeon HD2400 got a pet-name from us - "the most pathetic excuse for an integrated graphics-level core ever to be put on a discrete card with additional HDMI/audio-via-HDMI feature". Ah well, we don't want to be too harsh, so let's just say that it sucks when compared to 8500GT.

ghiltanas
13-06-2007, 19:39
ho visto i test e spero per amd che siano fasulli. vedere uno 0 è veramente degradante per una scheda..:(

Racer89
13-06-2007, 20:18
Secondo me se nel test ci aggiungevano anche il chipset integrato nvidia (6150), le X2400 le pigliavano pure da quello :stordita:

:D :D :D :D :sofico:

leoneazzurro
13-06-2007, 21:25
La review è abbastanza disorganizzata (non c'è menzione delle frequenze di clock, nè di core nè di memoria), i drivers sono ovviamente inadeguati (gli "0" indicano che il gioco semplicemente non parte, per stessa ammissione dei recensori non sono le ultime release), di HD 2400 esistono poi più modelli, la Pro e la XT, potrebbe sembrare che abbiano testato la Pro. Poi le HD2400 andranno a competere più con le 8300 e 8400 (anche se queste ultime le vedo avvantaggiate), mentre le 2600Xt e Pro andranno contro 8600 GTS e GT, la 8500 è su una fascia che dovrebbe essere coperta da un ipotetico modello 2600 liscio. Il test di BF 2 è deludente, ma in questo bench anche la GTS è avanti alla 2900XT, probabilmente qualche ottimizzazione migliorerà la situazione. Il test di CoH comunque è promettente, anche se questo test invece favorisce in genere le ultime ATI. In sostanza probabile che rivedremo le stesse cose viste nel "duello" 8800GTS/2900XT, stavolta con il vantaggio dei consumi a favore di ATI e forse un vantaggio prestazionale a favore di nvidia.

ghiltanas
13-06-2007, 22:11
già che ci sono ne approfitto per chiedere una cosa alla redazione:

siccome a fine estate metto vista per giocare in dx10, però volevo mettere le versione a 64 bit, per nn avere limiti sulla ram e xkè basta con i 32, volevo chiedere se è possibile nei futuri benk utilizzare anche vista a 64 bit come sistema operativo e nn solo la versione a 32 bit, per vedere se come prestazioni è valido. Se nn è possibile nn fa niente, se invece lo fate ve ne sarò molto grato:sofico:

leoneazzurro
13-06-2007, 22:30
già che ci sono ne approfitto per chiedere una cosa alla redazione:

siccome a fine estate metto vista per giocare in dx10, però volevo mettere le versione a 64 bit, per nn avere limiti sulla ram e xkè basta con i 32, volevo chiedere se è possibile nei futuri benk utilizzare anche vista a 64 bit come sistema operativo e nn solo la versione a 32 bit, per vedere se come prestazioni è valido. Se nn è possibile nn fa niente, se invece lo fate ve ne sarò molto grato:sofico:

Conviene chiederlo direttamente contattando Alessandro Bordin, che si occupa delle recensioni delle schede video.

ghiltanas
13-06-2007, 23:59
grazie dell'info. gli ho mandato un mess in pvt.