View Full Version : Urgente... ho bisogno di aiuto... vi prego...
Ciao ragazzi non so se questa è la sezione giusta, comunque io ho questa immagine:
http://panone1234567890.netsons.org/imm.jpg
devo ingrandirla un po e al posto di "Seagram" devo scrivere un'altra parola... senza modificare nient altro, devo solo un po ingrandirla... si può fare? se si come? chiedo aiuto ai grafici esperti, vi prego aiutatemi... è urgente... :( :( :(
Ciao ragazzi non so se questa è la sezione giusta, comunque io ho questa immagine:
http://panone1234567890.netsons.org/imm.jpg
devo ingrandirla un po e al posto di "Seagram" devo scrivere un'altra parola... senza modificare nient altro, devo solo un po ingrandirla... si può fare? se si come? chiedo aiuto ai grafici esperti, vi prego aiutatemi... è urgente... :( :( :(
uffy, nessuno?? up
Zimmemme
13-06-2007, 16:22
Per ingrandirla basta un comune programma free come IrfanView.
Nelle opzioni c'è quella per ingrandirla a piacimento.
Ovviamente più ingrandisci più sgrani.
Per sostituire la scritta... di che programmi disponi ? Hai Photoshop?
Per ingrandirla basta un comune programma free come IrfanView.
Nelle opzioni c'è quella per ingrandirla a piacimento.
Ovviamente più ingrandisci più sgrani.
Per sostituire la scritta... di che programmi disponi ? Hai Photoshop?
Grazie per la risposta... finalmente... comunque si magari per ingrandirla non ho problemi, lo faccio con photofiltre e che vorrei modificare la scritta, però che sia uguale a come è scritta adesso... non photoshop non lo ho... :(
???
vorrei modificare la scritta, però che sia uguale a come è scritta adessoce l'hai un font uguale a quello?
ce l'hai un font uguale a quello?
un font? e che è? :(
un font? e che è? :(
il carattere, Arial, times new roman ecc.. per intenderci
se hai il font il lavoro lo puoi fare anche con paint ma se l'immagine ce l'hai solo raster sappi che ad ingrandirla perde
un font? e che è? :(
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
font = carattere
quell'immagine è piccolissima, no ne hai una leggermente più grande? cmq questo è il risultato in un paio di minuti. ma non credo si riesca a fare di meglio dato che è troppo piccola :fagiano:
http://img502.imageshack.us/img502/5624/imm2ro3.jpg (http://imageshack.us)
altrimenti paga qualcuno che te la vettorializzi e te la modifichi alla dimensione che vuoi senza perdere qualità;)
altrimenti paga qualcuno che te la vettorializzi e te la modifichi alla dimensione che vuoi senza perdere qualità;)
non me ne intendo molto di software vettoriali, ma in questo caso con la vettorializzazione automatica di illustrator non si ottengono risulatati decenti?
con l'interpolazione e qualche filtro di contrasto e denoise non si riesce ad avere più di così. tra l'altro poi i caratteri delle scritte perdono di leggibilità se ingranditi
non me ne intendo molto di software vettoriali, ma in questo caso con la vettorializzazione automatica di illustrator non si ottengono risulatati decenti?
con l'interpolazione e qualche filtro di contrasto e denoise non si riesce ad avere più di così. tra l'altro poi i caratteri delle scritte perdono di leggibilità se ingranditi
vettorializzazione automatica? io ho cercato ma non l'ho trovata, trovo solo Rasterize:stordita:
Ingrandita come l'ha fatta frikes può andr bene... ma la scritta seagram come faccio a modificarla? però voglio che siano gli stessi caratteri...
Raga secondo voi la scritta seagram che tipo di scrittura è? arial, verdiana, vivaldi ecc... :(
per sapere che font puoi usare inserisci l'immagine in
http://www.myfonts.com/WhatTheFont/
sarà un carattere in stile gotico. te ne uscirà una sfilza da selezionare :D
per sapere che font puoi usare inserisci l'immagine in
http://www.myfonts.com/WhatTheFont/
sarà un carattere in stile gotico. te ne uscirà una sfilza da selezionare :D
Grazie ma come funziona, ho caricato l'immagine mi seleziona delle parti del'immagine, anche alcuni caratteri, ma che devo fare esattamente per sapere che tipo di carattere è la scritta?
ritaglia la parte con la scritta e inserisci quella
ritaglia la parte con la scritta e inserisci quella
scusa, se non ho capito ancora... praticaemnte mi escono tante parti con un quadrattino vuoto affianco ad ognuna, però come faccio a ritagliarla?
Gaetà!!! (ti chiami gaetano? anch'io :D pugliese e dell' 81 :D :D )
a fianco al qudratino (se leggi quello che è scritto all'inizio :muro: ) devi inserire il carattere che riconosci nel pezzo di immagine che vedi. così in base a quei criteri ti fa la ricerca! pensavi che inserendo l'immagine ti dava subito il font?? esistono milioni di font, questo serve a restringere la ricerca.
cmqper il tuo caso basta che cerchi con google "downolad free gothic font" e ne trovi parecchi simili.
oppure cerca su www.fontica.com ne trovi una miriade.
per usare bene myfont devi ritagliare l'immagine con la sola scritta PRIMA di postarla
se mi dici il testo da inserire te lo faccio io.
cmq il font GothicG (si trova anche nei predefiniti di win mi pare:stordita: ) va già bene
Grazie frikes per la disponibilità, si forse è meglio che lo fai tu, cmq in sostanza io vorrei sapere con che tipo di scrittura è stata scritta la parola "SEAGRAM" e se è disponibile in word possibilmente...
Grazie...
ps: sn pugliese, ma non mi chiamo Gaetano... :D
oh scusa! vedendo il nick...:fagiano:
cmq te l'ho già detto. può andare bene il GothicG che dovrebbe trovarsi nei font di win e quindi di word. se vuoi qualcosa di più paticolare vedi sul sito di prima come ti ho detto di fare, oppure su www.fontica.com
se mi dici la scritta te lo faccio...ho ancora il file aperto da oggi pomeriggio :stordita:
oh scusa! vedendo il nick...:fagiano:
cmq te l'ho già detto. può andare bene il GothicG che dovrebbe trovarsi nei font di win e quindi di word. se vuoi qualcosa di più paticolare vedi sul sito di prima come ti ho detto di fare, oppure su www.fontica.com
se mi dici la scritta te lo faccio...ho ancora il file aperto da oggi pomeriggio :stordita:
Grazie, cmq la scritta è SOLARIA vedi un po tu se me lo puoi fare sia a stampatello che minuscolo.... grazie... :D
cmq quel tipo di scrittura GOTHICG non c'è in word...
in stampatello viene uno schifo con i caratteri gotici.
ecco il risultato:
http://img214.imageshack.us/img214/6104/immdefrx5.jpg (http://imageshack.us)
;)
in stampatello viene uno schifo con i caratteri gotici.
ecco il risultato:
http://img214.imageshack.us/img214/6104/immdefrx5.jpg (http://imageshack.us)
;)
Grazie... e provando in carattere grande? cioe tt le lett grandi... ah mica l'immagine è possibile ingrandirla ancora un po di più?
con il mauiuscolo ti ho già detto...fa abbastanza schifo perchè le maiuscole dei caratteri gotici sono tutte arzigogolate :D
ingrandirla di più? non viene un granchè. già così i contorni non sono più netti, ma un po' sfocati
con il mauiuscolo ti ho già detto...fa abbastanza schifo perchè le maiuscole dei caratteri gotici sono tutte arzigogolate :D
ingrandirla di più? non viene un granchè. già così i contorni non sono più netti, ma un po' sfocati
capisco.... e senti come posso farla di un altro colore, la scritta diciamo può andar bene, come posso fare per esempio il disegno di un altro colore? oppure la S centrale come la posso fare di un altro colore? Grazie...
ci sono infiniti modi per fare questo. cmq il più immediato è:
fai una selezione dell'area a cui vuoi cambiare colore, in questo caso tutta l'immagine o solo la s. non importa che sia precisa basta che fai un rettangolo che contenga la S o quello che vuoi colorare. crei un nuovo livello, lo riempi con il secchiello delcolore che vuoi e poi nelle palette dei livelli in alto a sx cambi la modalità di fusione. in questo caso va bene scolora, schiarisci o scherma linare. se ce l'hai in inglese sono i 7-8-10 della lista.
ed è fatto ;)
se ad esempio usi il rosso e non ti piace, per cambiare colore o usi qualche strumento di fotoritocco tipo "sostituisci colore", oppure quanto crei la selezione anzichè creare un livello e usare il secchiello crei un livello di regolazione:
nelle palette livelli c'è in basso un cerchio bianco e nero. quindi crei la selezioni e clicchi su questo pulsante e scegli il primo della lista. questo tipo di livelli da il vantaggio di poter cambiare in tempo reale il colore in ogni momento. e quando usi immagini molto grandi questo livello occupa molta meno memoria di un livello uguale riempito con il secchiello
ci sono infiniti modi per fare questo. cmq il più immediato è:
fai una selezione dell'area a cui vuoi cambiare colore, in questo caso tutta l'immagine o solo la s. non importa che sia precisa basta che fai un rettangolo che contenga la S o quello che vuoi colorare. crei un nuovo livello, lo riempi con il secchiello delcolore che vuoi e poi nelle palette dei livelli in alto a sx cambi la modalità di fusione. in questo caso va bene scolora, schiarisci o scherma linare. se ce l'hai in inglese sono i 7-8-10 della lista.
ed è fatto ;)
se ad esempio usi il rosso e non ti piace, per cambiare colore o usi qualche strumento di fotoritocco tipo "sostituisci colore", oppure quanto crei la selezione anzichè creare un livello e usare il secchiello crei un livello di regolazione:
nelle palette livelli c'è in basso un cerchio bianco e nero. quindi crei la selezioni e clicchi su questo pulsante e scegli il primo della lista. questo tipo di livelli da il vantaggio di poter cambiare in tempo reale il colore in ogni momento. e quando usi immagini molto grandi questo livello occupa molta meno memoria di un livello uguale riempito con il secchiello
Grazie ancora per le risposte... cmq io ho photofiltre studio cm programma, tu a cosa ti riferisci? e cmq ancora una volta ti chiedo scusa per l'insistenza, ma non ho capito come cambiare colore all'immagine... :(
:stordita: ...scusa ti ho spiegato come si fa con photoshop...con quel programma sicuramente ci sarà un metodo simile ma non saprei indicarti cli strumenti...di che colore la vuoi?
:stordita: ...scusa ti ho spiegato come si fa con photoshop...con quel programma sicuramente ci sarà un metodo simile ma non saprei indicarti cli strumenti...di che colore la vuoi?
Ah e photoshop non lo ho... uhm,... :( cmq era per provare un po vari colori, cmq un rosa pesco oppure un giallo chiaro, la S centrale la vorrei fare con questo colore:
http://panone1234567890.netsons.org/resize.asp.jpg
i contorni dell'immagine di questo:
http://panone1234567890.netsons.org/colore%201.JPG
era per vedere come usciva... anche provare diversamente, ma con photofiltre non si può? :( :(
mi posti uno screenshot del programma? mettilo a a1280x1024, ma posta solo l'anteprima da imageshack altrimenti è troppo grande e incasina la discussione ;)
mi posti uno screenshot del programma? mettilo a a1280x1024, ma posta solo l'anteprima da imageshack altrimenti è troppo grande e incasina la discussione ;)
del programma photofiltre? giusto? eccolo... clicca qui (http://panone1234567890.netsons.org/photo.JPG)
si dovrebbe poter fare anche con questo. però devi postare un'immagine in cui sia visualizzata la finestra dei livelli (vedi dentro il menù visualizza) e in più apri "Livelli" dalla barra in alto del menù così viene nello screenshot
si dovrebbe poter fare anche con questo. però devi postare un'immagine in cui sia visualizzata la finestra dei livelli (vedi dentro il menù visualizza) e in più apri "Livelli" dalla barra in alto del menù così viene nello screenshot
Spero che ho capito bene... ecco i link:
1 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%202.JPG)
2 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%203.JPG)
3 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%204.JPG)
:mc:
si però se non apri un'immagine non posso vedere se compre già quello che serve perchè le finestre non si vedono.
apri un' immagine e poi visualizza la finestra livelli come hai fatto prima
:mc:
si però se non apri un'immagine non posso vedere se compre già quello che serve perchè le finestre non si vedono.
apri un' immagine e poi visualizza la finestra livelli come hai fatto prima
Ecco i link con un'immagine, spero siano questi...
1 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%205.JPG)
2 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%206.JPG)
3 (http://panone1234567890.netsons.org/photo%207.JPG)
comunque a me basterebbe colorare solo la s centrale, al limite, se è troppo difficile colorare i contorni, o magari mettere un colore in sfondo, cioè per me tu sarai sicuro un esperto... comunque per colorare la S centrale con precisione come posso fare?, cioè a farlo con paint pur avendo un mouse ottico non ci riesco a farlo preciso con il pennarello, cioè escono sempre gli schizzi fuori... :(
dai te lo faccio io che ci metto due secondi...i colori sono quelli di prima?
comunque se vuoi provare anche tu vedi in livelli/opzioni o in qualche altra stringa...dovresti trovare le modalità di fusione dei livelli.
dai te lo faccio io che ci metto due secondi...i colori sono quelli di prima?
comunque se vuoi provare anche tu vedi in livelli/opzioni o in qualche altra stringa...dovresti trovare le modalità di fusione dei livelli.
ah ok.. allora
- la grandezza va bene quella come me l'hai fatta;
- il colore dei contorni dell'immagine deve essere questo:
http://panone1234567890.netsons.org/resize.asp.jpg
oppure se puoi provarea anche leggermente più chiaro;
- il colore della S non so un rosa pesco o color salmone cmq se riesci prova cn questo:
http://panone1234567890.netsons.org/colore%201.JPG
eh se puoi magari, cancellare quelle sfumature che si vedono vicino la bocca dei cavalli, cioè non so se hai capito quei segni che si vedono...
grazie... se ti da fastidi, lascia stare, magari cerco di cavarmela cl paint... :(
allora facciamo così, questa è l'immagine in formato png...ti ho migliorato i contorni perchè erano troppo ciccioni...però la scritta in basso si perde ma si può fare poco perchè l'immagine di partenza è piccolissima.
quando la apri hai solo il contorno nero e il resto trapsarente. quindi per colorare le parti che ti servono basta che prendi un pennello e ci disegni sopra. in questo modo non devi fare attenzione ai bordi e così scegli velocemente i colori che ti piacciono...
comunque con quei due colori lì non hai molta leggibilità del carattere se lo sfondo rimane bianco...
non ricordo se lo hai già detto, ma cosa ci devi fare con questa immagine? se magari è per un logo si potrebbe arricchirla un po' di più ;)
allora facciamo così, questa è l'immagine in formato png...ti ho migliorato i contorni perchè erano troppo ciccioni...però la scritta in basso si perde ma si può fare poco perchè l'immagine di partenza è piccolissima.
quando la apri hai solo il contorno nero e il resto trapsarente. quindi per colorare le parti che ti servono basta che prendi un pennello e ci disegni sopra. in questo modo non devi fare attenzione ai bordi e così scegli velocemente i colori che ti piacciono...
comunque con quei due colori lì non hai molta leggibilità del carattere se lo sfondo rimane bianco...
non ricordo se lo hai già detto, ma cosa ci devi fare con questa immagine? se magari è per un logo si potrebbe arricchirla un po' di più ;)
Scusa, ma dovè l'immagine? cmq mi serve da mettere in mostra, solaria è il nome del mio albergo e mi piacerebbe metterla in mostra, non so se hai presente quei, cosi che hanno i carabinieri nelle caserme quegli stemmi appesi ai muri, dato che ne ho anche altri simili, vorrei completare la collezione mettendoci questa immagine.... tt qua...
:D l'avevo dimaenticata :D :D :D
http://img525.imageshack.us/img525/538/immdefrx5copiacs5.png (http://imageshack.us)
:D l'avevo dimaenticata :D :D :D
http://img525.imageshack.us/img525/538/immdefrx5copiacs5.png (http://imageshack.us)
va be ma è come l'originale, i colori poi nn li hai messi? va be almeno la s centrale riesci a colorarla?
:mbe: :mbe: :mbe:
allora facciamo così, questa è l'immagine in formato png...ti ho migliorato i contorni perchè erano troppo ciccioni...però la scritta in basso si perde ma si può fare poco perchè l'immagine di partenza è piccolissima.
quando la apri hai solo il contorno nero e il resto trapsarente. quindi per colorare le parti che ti servono basta che prendi un pennello e ci disegni sopra. in questo modo non devi fare attenzione ai bordi e così scegli velocemente i colori che ti piacciono...
comunque con quei due colori lì non hai molta leggibilità del carattere se lo sfondo rimane bianco...
:doh: avevo capito che volevi colorare la S della scritta...quindi alcune cose che ho detto prima sono sbagliate..
ecco:
http://img507.imageshack.us/img507/6153/immdefrx5coxj2.jpg (http://imageshack.us)
:doh: avevo capito che volevi colorare la S della scritta...quindi alcune cose che ho detto prima sono sbagliate..
ecco:
http://img507.imageshack.us/img507/6153/immdefrx5coxj2.jpg (http://imageshack.us)
bellissima.... e il contorno del'immagine? ma come fai a colorare cosi preciso? perke sai vorrei provare anche altri colori, magari mischiati...
cmq GRAZIE 1000 della disponibilità e della pazienza....
di niente! guarda è semplicissimo:
per fare presto usa la bacchetta magica...non so come si chiami nel tuo software, ma ho visto l'icona dagli screenshot. si trova a dx sotto il comando del pan e sotto il selettore dei colori .è una bacchetta con un asterisco diciamo.
clicca dentro la S e ti seleziona il contorno del colore e lo riempi con quello che vuoi.
oppure crea un nuovo livello, lo sposti sotto quello del disegno e colori anche senza dover essere preciso. ovviamente per fare questo devi usare l'immagine che non ho colorato ;)
di niente! guarda è semplicissimo:
per fare presto usa la bacchetta magica...non so come si chiami nel tuo software, ma ho visto l'icona dagli screenshot. si trova a dx sotto il comando del pan e sotto il selettore dei colori .è una bacchetta con un asterisco diciamo.
clicca dentro la S e ti seleziona il contorno del colore e lo riempi con quello che vuoi.
oppure crea un nuovo livello, lo sposti sotto quello del disegno e colori anche senza dover essere preciso. ovviamente per fare questo devi usare l'immagine che non ho colorato ;)
ok... proverò, al limite mi scarico la vers. prova di adobe photoshop e provo ance con quello.. vediamo che schifo farò uscire... :D :D :D cmq grazie per tutti i consigli, le risposte e la pazienza... alla prossima....
di niente... se scarichi photoshop ti riesco a seguire meglio, e lo fai in due secondi perchè è molto facile.
ma in definitiva a quest'immagine cosa vuoi farci? se la devi appendere nel tuo albergo così è un po' scarna...dare una colorata a tutto non sarebbe male ;)
di niente... se scarichi photoshop ti riesco a seguire meglio, e lo fai in due secondi perchè è molto facile.
ma in definitiva a quest'immagine cosa vuoi farci? se la devi appendere nel tuo albergo così è un po' scarna...dare una colorata a tutto non sarebbe male ;)
Si vorrei in poche parole colorarci i contorni, il nero non mi piace, la S centrale di un arancione vivo, va bene quello che mi hai fato te; e non so come sfondo tu cosa mi consigli? e poi un altra cosa stamparlo su un A4 normale e poi plastificarlo andrebbe bene? oppure è meglio stamparlo su carta fotografica?
un momento....
a quella risoluzione e dimensione se lo stampi su a4 ti viene sgranato! servirebbe un'immagine più grande, o magari avercela in formato vettoriale per essere liberi dai vincoli della risoluzione.
lascia perdere la carta fotografica. se usi tinte piatte rende meglio un cartoncino liscio. la fotografica si usa se hai determinati colori e sfumature e se vuoi mettere in risalto le luci. se stampi su cartoncino e poi lo incornici il vetro di darebbe lo stesso effetto.
io se fossi in te lascerei i contorni neri, o almeno più scuri del contenuto, a meno che non metti uno sfondo scuro che fa risaltare i colori più chiari. altrimenti l'arancione su bianco un po' scompare.
fai una cosa, provalo a stampare su semplice carta per fare una prova e vedere come viene, ma non credo verrà un granchè con quelle dimensioni :(
un momento....
a quella risoluzione e dimensione se lo stampi su a4 ti viene sgranato! servirebbe un'immagine più grande, o magari avercela in formato vettoriale per essere liberi dai vincoli della risoluzione.
lascia perdere la carta fotografica. se usi tinte piatte rende meglio un cartoncino liscio. la fotografica si usa se hai determinati colori e sfumature e se vuoi mettere in risalto le luci. se stampi su cartoncino e poi lo incornici il vetro di darebbe lo stesso effetto.
io se fossi in te lascerei i contorni neri, o almeno più scuri del contenuto, a meno che non metti uno sfondo scuro che fa risaltare i colori più chiari. altrimenti l'arancione su bianco un po' scompare.
fai una cosa, provalo a stampare su semplice carta per fare una prova e vedere come viene, ma non credo verrà un granchè con quelle dimensioni :(
ah dici? e come posso fare, purtroppo ingrandendolo cosi esce... e poi voelvo farrlo d'arancione anche per rispecchiare i colori dell'albergo.... tutto qua.. :D
ah dici? e come posso fare, purtroppo ingrandendolo cosi esce... e poi voelvo farrlo d'arancione anche per rispecchiare i colori dell'albergo.... tutto qua.. :D
vabè dai una soluzione si trova...a limite mi paghi profumatamente e te lo rifaccio in vettoriale :sofico: :sofico: :sofico: così puoi stamparlo anche 3x3 mt :D :D
tu intanto stampalo su carta per vedere che esce. considera pi che va guardato ad una certa distanza e con un vetro o con una plastificazione, quindi non a 10cm dagli occhi. i difetti dovrebbero vedersi meno...insomma fai una prova perchè se non non si può sapere. per i colori poi si vede. intanto scaricati la demo di photoshop...se hai un pc vecchiotto però non prendere la versione cs3 ;)
vabè dai una soluzione si trova...a limite mi paghi profumatamente e te lo rifaccio in vettoriale :sofico: :sofico: :sofico: così puoi stamparlo anche 3x3 mt :D :D
tu intanto stampalo su carta per vedere che esce. considera pi che va guardato ad una certa distanza e con un vetro o con una plastificazione, quindi non a 10cm dagli occhi. i difetti dovrebbero vedersi meno...insomma fai una prova perchè se non non si può sapere. per i colori poi si vede. intanto scaricati la demo di photoshop...se hai un pc vecchiotto però non prendere la versione cs3 ;)
ah appunto ti volevo chiedere che differenza c'e tra la cs2 e la cs3? cmq diciamo che ho una buona config. schermo lcd, ati 1650pro, 1 gb ram, 2.8 ghz cpu.... skt478.... può andar bene la cs2 o la cs3?
mmhhh sul sito dell'adobe vedo che c'è solo il cs3 scaricabile...non so se si può scaricare una versione precedente. il tuo pc non è proprio recentissimo, ma per fare questo genere di cose anche il cs3 va bene. al max ci mette un po' di più ad avviarsi. se dovessi trovarla scarica la versione cs che va benissimo anche su pentium3 (io la usavo fino a 7mesi fa appunto con il P3...con la c2 il povero vechcio pc si fondeva :( )
mmhhh sul sito dell'adobe vedo che c'è solo il cs3 scaricabile...non so se si può scaricare una versione precedente. il tuo pc non è proprio recentissimo, ma per fare questo genere di cose anche il cs3 va bene. al max ci mette un po' di più ad avviarsi. se dovessi trovarla scarica la versione cs che va benissimo anche su pentium3 (io la usavo fino a 7mesi fa appunto con il P3...con la c2 il povero vechcio pc si fondeva :( )
Ma che diff c'è tra cs, cs2 e cs3? ma esiste anche cs4 o cs5?
sono fermi alla cs3 per ora. di differenze ce ne sono diverse. il cs3 per esempio può anche gestire modelli 3dmensionali per applicarci le texture a mano.
ci sono poi diverse implementazioni negli strumeti, nei filtri, nell'interfaccia.
in più dalla versione cs alla cs3 è stato possibile gestire file di dimensioni max più grandi, e poter utilizzare quantità di ram maggiori.
per operazioni di colorazione semplici però andrebbe benissimo anche la versione 6 per intenderci. se non vengono sfruttate le novità di una versione è inutile installarla perchè risulta solo più pesante della precedente generalmente ;)
sono fermi alla cs3 per ora. di differenze ce ne sono diverse. il cs3 per esempio può anche gestire modelli 3dmensionali per applicarci le texture a mano.
ci sono poi diverse implementazioni negli strumeti, nei filtri, nell'interfaccia.
in più dalla versione cs alla cs3 è stato possibile gestire file di dimensioni max più grandi, e poter utilizzare quantità di ram maggiori.
per operazioni di colorazione semplici però andrebbe benissimo anche la versione 6 per intenderci. se non vengono sfruttate le novità di una versione è inutile installarla perchè risulta solo più pesante della precedente generalmente ;)
capisco.... ok allora mi può and bene la cs2?
se la trovi si. oppure se trovi la cs installa direttamente quella.
questo te lo dico per esperienza personale, mi capita abbastanza spesso di lavorare per alberghi anche di un certo prestigio (ok ok me la sto tirando :D ) e la prima regola è 'qualità e cura dei particolari anche nelle cose più semplici'
sborone! :O ...:asd:
[/QUOTE]frikes in uno dei post ti ha dato quello che secondo me è il miglior consiglio possibile:
"vabè dai una soluzione si trova...a limite mi paghi profumatamente e te lo rifaccio in vettoriale così puoi stamparlo anche 3x3 mt "
;)[/QUOTE] :read: :read:
l'avrà spaventato il "paghi profumatamente" :stordita: :D
sonodaccordo anch'io, in un A4 la vedo dura. tra l'altro alcuni caratteri delle scritte più piccole andrebbero reinseriti perchè sono illeggibili, e i contorni ormai non sono più nitidi. poi dipende dalla qualità che si cerca :)
Si va be...ragazzi è un consiglio, e vi ringrazio... :)
Ragazzi torno a parlare della famosa immagine, mica qualche esperto grafico, mi saprebbe colorare questa (http://panone1234567890.netsons.org/sol.jpg) immagine?
contorni color oro, la S centrale e la scritta solaria in nero, e uno sfondo in bianco? ho provato a seguire dei consigli che mi ha dato un utente in questo forum, con photoshop, ma non ci riesco, sono disperato...:( :cry: :cry:
Eccola frikes, clicca qua (http://panone1234567890.netsons.org/sola.JPG)
spero sia quello che hai richiesto, lo so è uscita una schifezza... :( :(
ma per colorare la scritta SOLARIA come posso fare?
ecco lo sapevo...è quella sbagliata :D :D :D :D :D :D
devi fare una screen con le finestre dei livelli aperte! non la finestra dal menu! quellà è uguale per tutti. vai da visulizza>livelli e poi fai lo screenshot ;)
ma quando usi la beacchetta magica la tolleranza a quanto ce l'hai a zero? :eek:
aumentala fini a 70-80
ecco lo sapevo...è quella sbagliata :D :D :D :D :D :D
devi fare una screen con le finestre dei livelli aperte! non la finestra dal menu! quellà è uguale per tutti. vai da visulizza>livelli e poi fai lo screenshot ;)
ma quando usi la beacchetta magica la tolleranza a quanto ce l'hai a zero? :eek:
aumentala fini a 70-80
E' la prima volta che lo uso.... :( :( :(
Comunque da visualizza non c'è livelli....
si scusa è sotto finestre avevo sbagliato...
dai che è facile!!!!
si scusa è sotto finestre avevo sbagliato...
dai che è facile!!!!
Per te semmai è facile... :( :(
cmq livelli appare una finestra, è che devo fare non ho capito scusa... :(
:muro: :muro: :muro: nienteee!!!! devi solo farmela vedere per vedere com'è la situazione!!!
ma si che è facile ! se poi te ne vai in panico è ovvio che ti diventa difficile!
:muro: :muro: :muro: nienteee!!!! devi solo farmela vedere per vedere com'è la situazione!!!
ma si che è facile ! se poi te ne vai in panico è ovvio che ti diventa difficile!
ok è questa (http://panone1234567890.netsons.org/siola2.jpg) ???
siiiiiiiiiiii!!!! finalmente!!!
bene riprendi il file che ti avevo fatto io con sfondo trasparente.
crea un nuovo livello.
premi ctrl + tasto sx sul livello dell'immagine e ti caricherà la sua selezione.
ora seleziona il livello nuovo che hai creato prendi il pennello e colora la s.
per deselezionare poi premi ctrl + d oppure usa uno strumento di selezione, tasto dx sullo schermo>deseleziona
siiiiiiiiiiii!!!! finalmente!!!
bene riprendi il file che ti avevo fatto io con sfondo trasparente.
crea un nuovo livello.
premi ctrl + tasto sx sul livello dell'immagine e ti caricherà la sua selezione.
ora seleziona il livello nuovo che hai creato prendi il pennello e colora la s.
per deselezionare poi premi ctrl + d oppure usa uno strumento di selezione, tasto dx sullo schermo>deseleziona
ookkkk questo per qnt riguarda la S... e per modificare il colore alla scritta solaria?
stesso identico procedimento ma crea un altro livello per la scritta solaria
stesso identico procedimento ma crea un altro livello per la scritta solaria
capito.. si si, proverò; a ma che diff c'è se metti toleranza 10 o 90 alla bacchetta magica?
con tolleranza 0 ti seleziona tutti i pixel contigui o meno con stesso colore di quello su cui hai cliccato. se clicchi sul rosso ad esempio ti seleziona solo quello. se hai un immagine con una sfumatura da rosso a marrone e aumenti la tolleranza ti seleziona più colori oltre al rosso. se la metti a 255 ti seleziona tutto. ;)
con tolleranza 0 ti seleziona tutti i pixel contigui o meno con stesso colore di quello su cui hai cliccato. se clicchi sul rosso ad esempio ti seleziona solo quello. se hai un immagine con una sfumatura da rosso a marrone e aumenti la tolleranza ti seleziona più colori oltre al rosso. se la metti a 255 ti seleziona tutto. ;)
capito.... va be grazie ancora per la disponibilità e l'enorme pazienza.. a presto se sucirà una schifezza, che di sicuro uscirà... :D :D :D
capito.... va be grazie ancora per la disponibilità e l'enorme pazienza.. a presto se sucirà una schifezza, che di sicuro uscirà... :D :D :D
di niente...dai che verrà un'opera d'arte!!!!! :D :D :D :sofico:
Ciao, ho provato a fare l'immagine coi contorni gialli, le scritte nere e lo sfondo bianco;
QUI (http://rapidshare.com/files/40436385/sol.psd) trovi direttamente il file .psd con tutto diviso per layer e facilmente modificabile; appena posso posto uno screen epr far vedere agli altri com'è strutturato il file.
ecco l'immagine:
http://img262.imageshack.us/img262/7228/solm4av7.jpg
e i layer:
http://img232.imageshack.us/img232/9825/sollayerbp9.jpg
Ciao, ho provato a fare l'immagine coi contorni gialli, le scritte nere e lo sfondo bianco;
QUI (http://rapidshare.com/files/40436385/sol.psd) trovi direttamente il file .psd con tutto diviso per layer e facilmente modificabile; appena posso posto uno screen epr far vedere agli altri com'è strutturato il file.
ecco l'immagine:
http://img262.imageshack.us/img262/7228/solm4av7.jpg
e i layer:
http://img232.imageshack.us/img232/9825/sollayerbp9.jpg
Bellissimo.... ti ringrazio, cmq ci sto provando anchio...
grazie cmq.... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.