PDA

View Full Version : Lotus Domino Server


ice81
13-06-2007, 14:34
Ciao a tutti.

Scusate il disturbo, vi chiedo una info sperando di non rompervi troppo i cosiddetti :D

Ho a disposizione un NAS esterno da 1TB che è praticamente inutilizzato e vorrei spostare alcuni db di posta che sono attualmente sul server di posta su cui gira domino server (che è scoppiato ormai)

Mi spiego meglio:

- il server di posta è saturo

- se aspetto che si sveglino e comprino un server nuovo sto fresco almeno fino al 2008

- non posso aspettare il 2008 perchè vorrei dormire tranquillo per le prossime 3 settimane (almeno)

- ho creato una cartella sherata sul NAS condivisa con la specifica "everyone" (per provare)

- la cartella è visibile dal server e ci si legge/scrive tranquillamente

- ho mappato la cartella nella lettera M e gli ho creato una sottocartella chiamata mail5

- vado in domino administrator --> file

- tasto destro --> nuovo --> collegamento

- nome collegamento: mail5

- percorso collegamento: M:mail5

- taa daaaaaaannnnn: "Errore server: non esiste"



ora, secondo voi, c'è qualche soluzione oltre a quella di buttare il tutto dalla finestra?
:mc:

grazie mille e scusate ancora il disturbo.

Dario.

PAP400
21-06-2007, 23:11
Premesso che su Domino 5 sono un po' arrugginito (ho supposto il release solo perchè la cartella l'hai chiamata mail5) e che creare dei folder link ha dei side-effects da prendere in considerazione, il motivo per il quale hai l'errore che citi (che non mi sembra sia esattamente come lo hai scritto) è che il tuo Domino Server gira probabilmente come servizio con credenziali da local system: il local system account non ha alcun privilegio sulla rete; ne consegue che dovrai far girare il servizio Domino con credenziali tali da poter accedere all'unità di rete (NFS, SMB, IFS ???) sul quale sposti il folder. Non prender sottogamba il fatto che stai usando un disco di rete soprattutto in ambiente windows che sennò c'è da mettermano anche al registry per evitare che ti sparisca sotto il naso ...


PAP400 ... che "qui già si parla di Domino 9" :sofico:

P.S.: Non hai specificato nulla sull'environment : release di DOmino, tipo di NAS, connettività, sistemi operativi in gioco, topologia del dominio Domino etc.

P.P.S.: Non avrai mica un Lotus Domino in Italiano :eek: o ancor peggio, in multilaguage version :doh: vero?

P.P.P.S.: Ma usare le quote o l'archiviazione dei DB manco a parlarne?

Tasslehoff
21-06-2007, 23:19
No no no aspè, ferma tutto :)


Apri il blocco note (o qualsiasi altro editor)
scrivi nel blocco note il percorso della directory mappata sul drive di rete m: dove vorresti mettere i db di domino (ad es m:\postadomino )
salva il file creato nella data directory di Domino (dove ci sono tutti i database per intenderci, aprendo il file notes.ini la trovi alla voce Directory= ) dando al file il nome che preferisci (senza spazi) ed estensione .dir (ad es prova.dir)
Apri Lotus Notes, collegati al server (file --> database --> apri --> etc etc...) e.... magia magia troverai una directory nuova che ha il nome uguale al nome del file .dir (se hai chiamato il file "prova.dir" la directory si chiamerà "prova").


Qualsiasi file tu metterai nella directory indicata nel file di testo prova.dir verrà visto da domino come se fosse un file presente nella directory prova presente nella domino data directory

Con Domino si fa TUTTO :D

PS: dimenticavo di dire che quoto quanto detto da PAP400, ovviamente Domino per accedere alla condivisione deve girare con una utenza che abbia le credenziali sufficienti per farlo (vedi le proprietà del servizio lanciando services.msc da start-->esegui), ma questo esula dall'ambito strettamente legato a Domino :)

Ho a disposizione un NAS esterno da 1TB che è praticamente inutilizzato e vorrei spostare alcuni db di posta che sono attualmente sul server di posta su cui gira domino server (che è scoppiato ormai)Cosa intendi per "scoppiato"? Domino non scoppia mai, non è mica Exchange... :D
Dai al tuo server il suo spazio e la sua ram, schedula i fixup un paio di volte a settimana e la compattazione dei db e vivi felice per anni dimenticandoti del tuo server Domino (tranne forse per le soddisfazioni e le possibilità che ti da).
L'unica rogna che potrai avere è sui database abominevoli con indicizzazione degli allegati ai documenti, dopo circa un lustro l'indice tende a crescere con alcune versioni di Domino, in quel caso lo elimini e ricrei (a me cmq è capitato una volta sola in tanti anni di onorato servizio su Domino, dalla 5.x alla 7.x, ora sto testando la 8 :))

PAP400
21-06-2007, 23:40
Con Domino si fa TUTTO :D :sofico:

E' IBM che purtroppo pare non avere invece le idee ben chiare su cosa fare dei 130 milioni di client di installato :rolleyes:

PAP400

P.S.: Sei pronto all'upgrade del tuo PC per poterci far girare Eclipse/LN8 ? :D

Tasslehoff
21-06-2007, 23:58
E' IBM che purtroppo pare non avere invece le idee ben chiare su cosa fare dei 130 milioni di client di installato :rolleyes: No no, mi sa che le idee ce le ha chiare invece, il partito del Giallo sta vincendo alla grande sul partito del Viola :D

Per Domino 7 IBM si aspettava una accoglienza tiepida, come per una normale versione da bugfix, e invece l'accoglienza è stata trionfale (ricordo la presentazione al Forum a Segrate... 15 gg prima dello Smau, smacco totale per la fiera...).
Nel frattempo pare abbiano capito che puntare su Portal è stato un errore, hanno investito troppo su una scatola vuota...
Passi Websphere, ma Portal è stato un vero buco nell'acqua... sopratutto rispetto a Domino che ha continuato a vendere e a offrire servizi veri e utili.

Ora vedrai che spaccano tutto con Domino 8 + DB2 9 + Quickr + Sametime, il tutto integrato con le servlet/portlet ereditate da Portal...
L'unico mio dubbio è su Sametime, continuo a ritenerlo troppo pesante per quello che deve fare... io l'ho sostituito con un server Jabber a caso (che usa Domino come ldap per le utenza ovviamente) e son troppo contento...

P.S.: Sei pronto all'upgrade del tuo PC per poterci far girare Eclipse/LN8 ? :DEheheheh già fatto, dal primo giorno in cui è uscita la beta :D

PAP400
22-06-2007, 00:43
No no, mi sa che le idee ce le ha chiare invece, il partito del Giallo sta vincendo alla grande sul partito del Viola :D Differenti vision differenti target IMHO
Per Domino 7 IBM si aspettava una accoglienza tiepida, come per una normale versione da bugfix... Bhè scrollarsi di dosso retrocompatibilità di R3 e R4 non è mica roba da accoglienza tiepida e la R6 è sempre stata un po' troppo fragile per le mie aspettative.
Ora vedrai che spaccano tutto con Domino 8 + DB2 9 + Quickr + Sametime, il tutto integrato con le servlet/portlet ereditate da Portal...Può darsi; il volàno però sarà il nuovo client : non foss'altro perchè han cominciato a ripassarsi le teorie dell'ultimo decennio in tema di interfacce ed ergonomie (se non erro il capoprogetto del nuovo client è una donna ;) ). Sull'integrazione con DB2 invece sarà meglio che recuperino la magra figura fatta con R7 (qui parlo per la piattaforma iSeries per la quale han bloccato tutto in fase di Beta :eek: ).
L'unico mio dubbio è su Sametime, continuo a ritenerlo troppo pesante Ma no! Ma cosa dici mai! Quella piuma! Solo perchè il server sembra un'idrovora ed il client un mattone assetato di RAM? Con appena sufficienti prestazioni (seppur migliori delle prescedenti) su audio/video?? :rolleyes:
per quello che deve fare... io l'ho sostituito con un server Jabber a caso (che usa Domino come ldap per le utenza ovviamente) e son troppo contento...Ottima mossa :p

Eheheheh già fatto, dal primo giorno in cui è uscita la beta :DFanatico! :D


PAP400