View Full Version : Reflex Digitale per freelance
allora, premetto di essere un giornalista/freelance/inviato alle prime armi.
scrivo per un quotidiano sportivo online (posso fare pubblicità? www.sportfriuli.it, se no mod cancella pure :p )
allora, dopo aver provato la nikon d?? e una canon eos?? per un evento sportivo sia durante il giorno sia durante la notte con luce dei fari dello stadio(senza teleobiettivo), mi è venuta voglia di prendermi qualcosina.
ho visto che le foto sono venute meglio dalla canon, quindi mi affiderei su questa (se mi dite che la nikon fa foto migliori, allora prendo quella)
le mie esigenze:
beh non vorrei superare i 700€ come macchina,
prenderci vicino un teleobiettivo che faccia foto nitide di notte illuminazione stadio,
belle foto con uno zoom di giorno e di notte per prendere da vicino gli atleti/e,
quale teleobiettivo prendere?
dovete pensare che è una cosa per iniziare.
ah poi ultima cosa, voi che tipo di cavalletto o sostegno consigliate? lo stecco? o il tripiede?
Visto il tuo budget, come corpo macchina c'è la Canon 400D nuova o nell'usato la 20D (miglior raffica e miglior autofocus), anche se viste le tue esigenze sarebbe più consigliata una 30D vista la raffica a 5 fps.
Per le foto in notturna ci vuole un obiettivo luminoso, almeno il 70-200 f4, anche se la maggior parte ti consiglierà il 70-200 f2.8 IS, qui dipende da quanto puoi spendere (con meno di 700€ però non hai niente che risponda alle tue esigenze).
Spendendo meno, c'è il Sigma 70-300 APO che non è male è viene poco più di 200€ (scordati però foto sportive di sera), che di giorno se la cava.
700 corpo macchina
+ altri soldi non determinati per il teleobiettivo.. non tutto compreso :D
mi metti un po' di link per vedere i prezzi dei teleobiettivi che mi hai consigliato?
Corpo macchina: 30D/20D anche usate... qui non hai alternative, sono le migliori per ciò che devi fare con raffica a 5fps, autofocus abbastanza veloce e preciso e sensibilità elevata con basso rumore digitale... in casa Nikon dovresti prendere una D200, ma il prezzo lievita a ben oltre 1000€.
Obiettivi: 70-200 f4, 70-200 f4is, 70-200 f2.8, 70-200 f2.8is; uno di questi è quasi "obbligatorio" per foto sportive; in caso puoi sempre abbinarlo ad un moltiplicatore di focale.
Se hai intenzione di usarlo a mano libera ti consiglio una versione IS (stabilizzato), se lo usi con treppiede o monopiede, allora meglio una versione 2.8.
Lascia perdere il Sigma 70-300 da 200€, non è adatto al tuo scopo per via di una scarsa nitidezza e dell'autofocus lento e impreciso... non è un caso che costi 1/3 rispetto al più economico dei 70-200 serie L (leggi serie professionale) di Canon.
Cerca prima però di capire se un 200 mm ti basta (andare oltre e voler fotografare indoor sono costi esorbitanti).
Per i prezzi, questi i migliori negozi on-line italiani: italsystem, digitalfoto, 9cento, fotocolombo, imagofoto; hanno tutti anche punto di ritiro.
Ti avverto, minimo che puoi spendere per un teleobiettivo nuovo e serio sono 650€ (il Canon 70-200 f4 L).
Ciao
Ciao
700 corpo macchina
+ altri soldi non determinati per il teleobiettivo.. non tutto compreso :D
quindi una 30d
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=954 a 538€
vediamo se in negozio la pago di meno....
mi metti un po' di link per vedere i prezzi dei teleobiettivi che mi hai consigliato?
Gurda che hai linkato una 350D... cosa ben diversa da una 30D: più lenta in tutto (af, raffica, comandi) e molto meno precisa nell'autofocus; oltre ad avere un'ergonomia decisamente inferiore e a mal sopportare obiettivi pesanti (350D è di plastica, 20/30D magnesio).
Ciao
si si tolto il link errato..
ma su ebay le trovo usate?
No, anche su photo4u, fotografia.it, secondamano, mercatofotografico e, usati garantiti su newoldcamera, 9cento, imagofoto, ma non credo ne abbiano ora.
Corpo macchina: 30D/20D anche usate... qui non hai alternative, sono le migliori per ciò che devi fare con raffica a 5fps, autofocus abbastanza veloce e preciso e sensibilità elevata con basso rumore digitale... in casa Nikon dovresti prendere una D200, ma il prezzo lievita a ben oltre 1000€.
Obiettivi: 70-200 f4, 70-200 f4is, 70-200 f2.8, 70-200 f2.8is; uno di questi è quasi "obbligatorio" per foto sportive; in caso puoi sempre abbinarlo ad un moltiplicatore di focale.
Se hai intenzione di usarlo a mano libera ti consiglio una versione IS (stabilizzato), se lo usi con treppiede o monopiede, allora meglio una versione 2.8.
Lascia perdere il Sigma 70-300 da 200€, non è adatto al tuo scopo per via di una scarsa nitidezza e dell'autofocus lento e impreciso... non è un caso che costi 1/3 rispetto al più economico dei 70-200 serie L (leggi serie professionale) di Canon.
Cerca prima però di capire se un 200 mm ti basta (andare oltre e voler fotografare indoor sono costi esorbitanti).
Per i prezzi, questi i migliori negozi on-line italiani: italsystem, digitalfoto, 9cento, fotocolombo, imagofoto; hanno tutti anche punto di ritiro.
Ti avverto, minimo che puoi spendere per un teleobiettivo nuovo e serio sono 650€ (il Canon 70-200 f4 L).
Ciao
Ciao
tutto giusto ;)
aggiungerei (sembra non male da quanto si legge) il sigma 70-200 ex 2.8, che dovrebbe costare più o meno quanto il canon f4 o poco più.
L' is, boh, non so quanto convenga, anche in ottica costo: più o meno trovi allo stesso prezzo (euro più, euro meno) f2.8 o f4is. Io forse andrei sull' f 2.8 + monopiede.
Soprattutto se magari vuoi aggiungerci un duplicatore di focale.
tutto giusto ;)
aggiungerei (sembra non male da quanto si legge) il sigma 70-200 ex 2.8, che dovrebbe costare più o meno quanto il canon f4 o poco più.
L' is, boh, non so quanto convenga, anche in ottica costo: più o meno trovi allo stesso prezzo (euro più, euro meno) f2.8 o f4is. Io forse andrei sull' f 2.8 + monopiede.
Soprattutto se magari vuoi aggiungerci un duplicatore di focale.
L'is è molto utile e comodo se scatti a mano libera e ti consente di evitare il mosso della mano con tempi più lunghi rispetto ad un f2.8 che invece consente di ridurre di 1 stop i tempi sul mosso del soggetto e di ridurre la profondità di campo... Entrambi hanno vantaggi dipende sempre dallo scopo.
Il Sigma lo lascerei perdere, personalmente ne in ho provati 2, uno su Nikon e uno su Canon, il primo non voleva mettere a fuoco i soggetti in avvicinamento, il secondo aveva un af impreciso, entrambi sono finiti in assistenza... In pratica trovarne uno buono è un terno al lotto...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.