View Full Version : Aggirato il sistema anti-pirateria di PlayStation 3, Sony risponde
Redazione di Hardware Upg
13-06-2007, 12:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/aggirato-il-sistema-anti-pirateria-di-playstation-3-sony-risponde_21555.html
Sony reagisce con decisione alle voci che vogliono gli hacker vicini all'elusione del software anti-pirateria di Sony PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alucard83
13-06-2007, 12:32
è solo questione di tempo......uno rinuncia all'online per avere giochi gratis (non troppo dato l'attuale costo dei supporti e dei masterizzatori), ma il tempo, come al solito, spianerà la strada all'illegalità, i milioni di dollari investiti per un sistema anticopia, come al solito, saranno buttati nel cesso, i prezzi rimarranno alti, le modifiche fioccheranno come funghi dopo un temporale, e i prezzi dei giochi rimarranno alti.
la storia dei vg insegna......peccato che i produttori non imparino.
fare giochi a 10-15€ no è? ma si facciamoli pagare 70€ ...............
secondo me è na bufala.... se volevano c'erano milemodi per far un sistema a prova di bomba...... starforce ecc ecc tutto hardware e finiva la cosa delal pirateria. anche implementare iso modificate anche di un solo kb e si era ok :) non si poteva toccare la iso, la console aveva protezione starforce integrata via hardware e il gioco era fatto... contenti loro.....
PS: non è che la sony ha visto poche vendite e ha rilasciato da sola qualche consiglio per raggirare la protezione sperando di aumentare le vendite? lol
ma già 30€ sarebbe un prezzo onesto.....
appleroof
13-06-2007, 12:40
Chi non vuole un sw originale con tutto quello che ne consegue in termini di supporto & c.??
se i giochi (pc consolle poco cambia) costassero sui 10-15 € al lancio, ne comprerei 5 alla volta
e con tutto quello che recupererebbero dalle copie pirata si ripagherebbero eccome degli investimenti (oltre al risparmio su quell'inutilità di metodi antipirateria) :rolleyes:
che la strada di steam sia quella giusta? Sarebbe bello se accanto a quella modalità di acquisto i prezzi si abbassero fino a 10-15 €, sarebbe la svolta secondo me capace di far contenti tutti ;)
PS: non è che la sony ha visto poche vendite e ha rilasciato da sola qualche consiglio per raggirare la protezione sperando di aumentare le vendite? lol
non mi stupirei :rolleyes: :asd:
Finche non si arriva ad un punto d'incontro tra consumatore e produttore non vedo altre alternative. Siamo sinceri, 60-70€ per un gioco sono una cifra esagerata.
Per pc, dove il fenomeno della pirateria è molto più ampio qualcosa si è già mosso e non è raro vedere titoli di determinate case editrici costare dai 30 ai 40€.
Per console siamo sempre ai soliti prezzi improponibili.
sono basse le vendite e guarda caso bucano il firmware .....hhahahah
ma sarà che.........??
leddlazarus
13-06-2007, 12:48
se è vero che ci rimettono per la console (io cmq ci credo poco) cercano di recuperare con il sw.
logico no?
come per le stampanti e le cartucce
prima fanno la voce grossa poi vanno a piangere dall'avvocato...
basta con i soldi spesi per l'antipirateria, fanno aumentare i costi delle console e dei giochi, e fanno aumentare il costo delle modifiche che devono fare gli utenti, riducono la vendita di giochi e di console... qual'è il vantaggio?
prima fanno la voce grossa poi vanno a piangere dall'avvocato...
... guarda che dalla parte del torto non ci sono propriamente loro eh... :D
Finche non si arriva ad un punto d'incontro tra consumatore e produttore non vedo altre alternative. Siamo sinceri, 60-70€ per un gioco sono una cifra esagerata.
Per pc, dove il fenomeno della pirateria è molto più ampio qualcosa si è già mosso e non è raro vedere titoli di determinate case editrici costare dai 30 ai 40€.
Per console siamo sempre ai soliti prezzi improponibili.
Il problema è semplice , da qualche parte Sony ( o Microsoft ) deve guadagnare , se i giochi per console costassero come quelli per PC dovrebbero vendere la console allo stesso prezzo di un PC .
Invece vendono la console sottocosto e si rifanno intascando 20$ al gioco , d' altra parte i soldi non crescono sugli alberi , se riescono a vendere a 600 euro una macchina che ne dovrebbe costare 1000 è perchè contano di rientrare lucrando sui videogiochi .
a quelli che continuano ad insistere sui prezzi dei videogiochi a 10-15 €: ma avete la minima idea del lavoro che c'è dietro un videogioco??? generalmente vi sono anni di lavoro!!! ok, 70 euro possono forse essere troppo, ma 10-15 euro sono troppo pochi! basterebbe gia sui 40-50 euro e si starebbe ad un lvl equilibrato...
e cmq alla sony converrebbe proprio che trovassero il modo di crackargli la console...potrebbe sicuramente aumentare le vendite....
un esempio molto valido dell'aiuto della pirateria è quella su windows xp... è grazie alla pirateria che si è diffuso cosi tanto.... e solo ora (quando il loro OS è quasi su ogni computer del pianeta) microsoft si fa sentire (..vedi wga e company..)
GiovanniGTS
13-06-2007, 13:28
a quelli che continuano ad insistere sui prezzi dei videogiochi a 10-15 €: ma avete la minima idea del lavoro che c'è dietro un videogioco??? generalmente vi sono anni di lavoro!!! ok, 70 euro possono forse essere troppo, ma 10-15 euro sono troppo pochi! basterebbe gia sui 40-50 euro e si starebbe ad un lvl equilibrato...
scusami ma penso che il tuo discorso non abbia molto senso,
10€ x 1.000.000 giochi = quanto fa?
70€ x 1.000 giochi = quanto fa?
il ricavo totale lo si fa moltiplicando il prezzo per le quantità vendute, è abbastanza banale
prezzi bassi e rilascio di demo di dimensioni non assurde da scaricare è il modo migliore per combattere la pirateria, visto il crescente numero di giocatori online
se un tizio risparmia 70€ per il suo gioco preferito rinuncerà al gioco online,
rinunciare a giocare su internet per soli 10€ penso non convenga a nessuno
la pirateria non si combatte con sistemi anticopia ma rendendola economicamente non conveniente!
che cocones questi discorsi triti e ritriti: "se i giochi costassero 2 lire" - "se facessero proliferare la pirateria guadagnerebbero tutti" - "se mio nonno avesse le ruote...."
la pirateria non si combatte con sistemi anticopia ma rendendola economicamente non conveniente!
quoto, ora come ora, prendendo come esempio l'xbox360 per un pirata che non vuole rinunciare al gioco online resta + conveniente comprarsi una seconda console da usare online e continuare a piratare i giochi che non hanno l'online o per i quali non è indispensabile..
tutto ciò per il fatto che i giochi costano uno sproposito se confrontati con il costo della console..
quoto, ora come ora, prendendo come esempio l'xbox360 per un pirata che non vuole rinunciare al gioco online resta + conveniente comprarsi una seconda console da usare online e continuare a piratare i giochi che non hanno l'online o per i quali non è indispensabile..
tutto ciò per il fatto che i giochi costano uno sproposito se confrontati con il costo della console..
perbacco che convenienza!!! :eek:
C'è gente che accusa la pirateria se i prezzi sono alti! Cosa al quanto assurda, perchè in Cina dove i prodotti originali costano molto poco, dovrebberò avere un prezzo mostruoso per le perdite.
I Giochi su PC, come per MAC, costano poco perchè non ci sono spese aggiuntive e balzelli al prodotto uscito! Su console ludica è diversa perchè ci sta la spesa delle SDK, che costa una schioppetata, per non parlare che la società che produce la console, vuole una percentuale per copia. Non a caso ci troviamo i prezzi dei giochi, che invece di Scendere Aumentano sempre più. Questo fa scoppiare il Boom dei mod per far girare le copie pirata (la ISO sul p2p oppure dal venditore ambulante). A questo punto, i produttori di console, invece di spendere tanti soldi su sistemi di protezione allucinanti, che servono solo a far alzare i prezzi, dovrebbero cominciare a fare una politica sul costo finale per ottenere un gioco.
Una buona politica sui prezzi non sarebbe male, magari riuscire a portare il gioco su console a 40 euro, già sarebbe un'ottimo salto.
Però c'è da considerare che qui in italia, rispetto ad altri posti, i giochi su console costano molto di più ed è per questo che molti si rivolgono a fonti alternative. Perchè Nonostante che le Grosse major del settore, battino i piedi sbraitando sulla pirateria, tale problema è assai meno sentito per i prezzi più accessibili rispetto in italia.
quoto, ora come ora, prendendo come esempio l'xbox360 per un pirata che non vuole rinunciare al gioco online resta + conveniente comprarsi una seconda console da usare online e continuare a piratare i giochi che non hanno l'online o per i quali non è indispensabile..
tutto ciò per il fatto che i giochi costano uno sproposito se confrontati con il costo della console..
perbacco che convenienza!!! :eek:
lol... tra l'altro i giochi con cui vuole giocare online li dovrebbe comunque prendere originali... non mi metto a fare tutti i conti comunque a meno di non fare 10 giochi al mese non penso che convenga più di tanto....
perbacco che convenienza!!! :eek:
se fai 2 conti vedrai che è convieniente sul serio..conosco gente che l'ha fatto..
ora come ora una core la trovi a 230€..che è il prezzo di circa 3/4 giochi..
se prendiamo come esempio un pirata con 20/30 giochi x i quali ha speso sl i soldi dei supporti e ipotizzando abbia acquistato una pro a 400€ in totale x console e giochi ha speso meno d 500€.. ora si ritrova a non poter + giocare con 3/4 giochi che usava online, e che fa? si compra una core magari pure usata e i giochi che vuole usare online altrettanto..un mio amico ha speso per core usata + giochi usati x l'online poco meno di 300€.. quindi in totale ha speso sugli 800€ per ritrovarsi con 2 console e una trentina di giochi.. ora se gli interessa l'online intanto gioca con il gioco masterizzato e poi se ne ha voglia prende l'originale magari usato.. direi che solo il costo dei giochi se fossero tutti originali supererebbe senza problemi i 1500€..
GiovanniGTS
13-06-2007, 14:00
perbacco che convenienza!!! :eek:
50 € a gioco risparmiati x 50 giochi = 2500 €
50 € a gioco risparmiati x 50 giochi = 2500 €
è sempre il solito discorso ragazzi...
se uno va a piedi invece di spendere 2 euro per il biglietto dell'autobus è stupido perchè potrebbe risparmire molto di più non prendendo un taxi per lo stesso tragitto...
50 giochi sono una cosa inverosimile a mio parere, puoi anche averli, ma ci credo poco che li giocherai tutti, li hai solo perchè ti costano poco, ma se spendessi i soldi solo per qualli a cui giochi veramente forse risparmieresti pure soldi in supporti....
SpyroTSK
13-06-2007, 14:07
ma lo sapete che è un bel pezzo? O.o'
50 € a gioco risparmiati x 50 giochi = 2500 €
non si chiama risparmio, ma scippo...
le cose sono due:
- o si continua a scaricare, consci dei pericoli, delle limitazioni, tenendo la bocca chiusa e le dita incrociate fino a quando si riesce a farlo
- o si acquistano giochi originali e non si teme più nulla
non si posono fare entrambe le cose, pretendere di giocare con giochi non originali in qualsiasi occasione (anche in quelle strettamente vietate, vedi ban xbox live) e dare la colpa alla pirateria se i giochi costano tanto, se la vita è cara, se il governo è corrotto, se fuori piove....
ora la chiudo qui perchè sono OT e perchè questo post l'ho scritto/letto/condiviso troppe volte su troppi 3d in troppi forum
è sempre il solito discorso ragazzi...
se uno va a piedi invece di spendere 2 euro per il biglietto dell'autobus è stupido perchè potrebbe risparmire molto di più non prendendo un taxi per lo stesso tragitto...
50 giochi sono una cosa inverosimile a mio parere, puoi anche averli, ma ci credo poco che li giocherai tutti, li hai solo perchè ti costano poco, ma se spendessi i soldi solo per qualli a cui giochi veramente forse risparmieresti pure soldi in supporti....
50 saranno anche inverosimili, ma la metà no..e anche 25x50 fa una bella cifra..x uno che ha speso soldi solo inizialmente per la console, tirane fuori altri 2/300€ magari un anno dp per un'altra console nn è un grande sforzo..
SpyroTSK
13-06-2007, 14:11
fare giochi a 10-15€ no è? ma si facciamoli pagare 70€ ...............
secondo me è na bufala.... se volevano c'erano milemodi per far un sistema a prova di bomba...... starforce ecc ecc tutto hardware e finiva la cosa delal pirateria. anche implementare iso modificate anche di un solo kb e si era ok :) non si poteva toccare la iso, la console aveva protezione starforce integrata via hardware e il gioco era fatto... contenti loro.....
PS: non è che la sony ha visto poche vendite e ha rilasciato da sola qualche consiglio per raggirare la protezione sperando di aumentare le vendite? lol
starforce -> girato
metodi hw -> chip moddato
pic/chip lockata/o? no problem, si più decriptare.
edit: cmq la pirateria esisterà SEMPRE, per sfida o per guadagno.
ErminioF
13-06-2007, 14:13
Io di giochi che valgono 70euro ne trovo davvero pochissimi...forse 1 o 2 l'anno, non di più.
Se costassero sui 40-50, forse, qualcuno in più ci sarebbe
non si chiama risparmio, ma scippo...
le cose sono due:
- o si continua a scaricare, consci dei pericoli, delle limitazioni, tenendo la bocca chiusa e le dita incrociate fino a quando si riesce a farlo
- o si acquistano giochi originali e non si teme più nulla
non si posono fare entrambe le cose, pretendere di giocare con giochi non originali in qualsiasi occasione (anche in quelle strettamente vietate, vedi ban xbox live) e dare la colpa alla pirateria se i giochi costano tanto, se la vita è cara, se il governo è corrotto, se fuori piove....
ora la chiudo qui perchè sono OT e perchè questo post l'ho scritto/letto/condiviso troppe volte su troppi 3d in troppi forum
beh ho dimostrato che con una spesa accettabile la cosa è fattibile:read:
la starforce la hanno raggirata dopo un anno circa..... però si parla di pc dove si ha parecchio materiale da poterci studiare... debugger ecc ecc, su una console penso sia + complicato :)
si ma se fanno firmware dei lettori che si possono aggiornare...... facessero firmware definitivo scritto su rom con vari controlli che vietano i vari raggiri... ci sono metodi sicuri fidati ;) è che non li vogliono usare :)
Sig. Stroboscopico
13-06-2007, 14:17
Calate il prezzo dei giochi!
Buffoni!
Sempre a rubare soldi ai genitori tramite i propri figli!
Rubategli anche i leccalecca già che ci siete!
^__-
se le console le vogliono vendere alla maggioranza della popolazione beh...è bene che abbassino i prezzi dei giochi perchè la maggoranza della poplazione purtroppo non può permettersi di spendere 70 € con gli stipendi da fame che abbiamo qui in Italia.(invito rivolto agli sboroni e ai figli di papa' : astenetevi dal commentare prego)
45€ è il prezzo giusto imho.
45€ è il prezzo giusto imho.
massì, certo, perchè non 27€?
questo prezzo di 45€ da quale calcolo proviene?
piratikkio
13-06-2007, 14:26
ho deciso che per ps3 e psp compro giochi originali, magari se voglio risparmiare compro solo i giochi migliori o aspetto l'usato o faccio uno scambio.....
cmq ho preso 3 giochi per ps3, pagati 54€ l'uno.....ok! non è poco, ma è pur sempre un risparmio rispetto ai 70€.
II ARROWS
13-06-2007, 14:26
"D'altronde, questi ultimi non risulterebbero comunque giocabili, in quanto il sistema si limiterebbe semplicemente ad eseguire le copie."
E' un doppio senso... se le copie sono eseguite, allora si può giocare...
50 saranno anche inverosimili, ma la metà no..e anche 25x50 fa una bella cifra..x uno che ha speso soldi solo inizialmente per la console, tirane fuori altri 2/300€ magari un anno dp per un'altra console nn è un grande sforzo..
secondo me non è realistico, 25 giochi significa un gioco al mese per due anni... e che diavolo... poi tutti giochi da 50 euro, ma qualche edizione budget no?
mica sta scritto da nessuna parte che dovete permettervi di avere un gioco nuovo al mese, e comunque se avete problemi di budget rivendeteli....
e il discorso "risparmiato 2000 €" tiene molto poco... la prossima volta che ti devi cambiare la macchina la vai a rubarla invece che comprarla, risparmierai molto di più... non ha molto senso secondo me
"D'altronde, questi ultimi non risulterebbero comunque giocabili, in quanto il sistema si limiterebbe semplicemente ad eseguire le copie."
E' un doppio senso... se le copie sono eseguite, allora si può giocare...
casomai un controsenso.. cmq sia anche io sarei curioso d capire meglio quell'affermazione..
secondo me non è realistico, 25 giochi significa un gioco al mese per due anni... e che diavolo... poi tutti giochi da 50 euro, ma qualche edizione budget no?
mica sta scritto da nessuna parte che dovete permettervi di avere un gioco nuovo al mese, e comunque se avete problemi di budget rivendeteli....
e il discorso "risparmiato 2000 €" tiene molto poco... la prossima volta che ti devi cambiare la macchina la vai a rubarla invece che comprarla, risparmierai molto di più... non ha molto senso secondo me
io nn stavo discutendo sulla legalità o sulla moralità di questi atti, ma solo sul fatto che a differenza di quanto diceva qualcuno, per uno che pirata e non spende quasi nulla per i giochi acquistare una seconda console per l'online rimane più conveniente che acquistare solo giochi originali.. conosco parecchia gente con console originale che gli 800€ ipotetici euro del mio esempio li ha spesi in 7/8mesi.. acquistando un gioco al mese..
II ARROWS
13-06-2007, 14:35
Sì, controsenso... hai ragione Samires... ^^
ma chi vuoi che pirati la playstation 3...
ricordo che i giochi sono in blu-ray e quindi un masterizzatore ti costa più della console stessa, per non parlare dei dischi...
secondo me non è realistico
beh dipende molto da che tipo di giochi.. ad esempio gow, lost planet e n4s carbon si finiscono senza problemi in una settimana l'uno(volendo anche in moooolto meno)..poi uno può rigiocarci o usarli online..ma cmq di giochi tanto longevi non ce ne sono moltissimi..
Monkey-d-Rufy
13-06-2007, 14:38
Scusate ma pensate veramente che sony detta tutti i prezzi dei videogiochi????
E' vero 60-70 euri sono molti ma di certo nn possiamo attribuirli tutti a casa sony......anche le software house centrano parecchio in questa cosa......la colpa è sempre della pirateria che nn permette ai produttori di giochi di rientrare nelle spese di creazione del gioco.....
Cmq i giochi a 10-20 euro sono un utopia....finche ce gente che fa il "pirata"....cmq chi nn ha voglia di spendere subito 50-60-70 euro per un gioco aspetti le versioni economiche tipo le platinum.......
SpyroTSK
13-06-2007, 14:39
ma chi vuoi che pirati la playstation 3...
ricordo che i giochi sono in blu-ray e quindi un masterizzatore ti costa più della console stessa, per non parlare dei dischi...
e chi ha parlato di masterizzarlo? ;)
io nn stavo discutendo sulla legalità o sulla moralità di questi atti, ma solo sul fatto che a differenza di quanto diceva qualcuno, per uno che pirata e non spende quasi nulla per i giochi acquistare una seconda console per l'online rimane più conveniente che acquistare solo giochi originali.. conosco parecchia gente con console originale che gli 800€ ipotetici euro del mio esempio li ha spesi in 7/8mesi.. acquistando un gioco al mese..
hai ragione e io ribadisco che a rubare si spende poco, questo è chiaro. ma chi si può permettere un gioco da 50 euro al mese è l'ultimo che si pone il problema del costo e della scomodità di dover avere due console e giochi non originali, penso faccia con l'originale e buonanotte.... diciamo che alla fine conviene il tuo discorso se si parte dalla base che dovrai avere un gioco nuovo al mese, il problema è che è una pretesa a mio parere eccessiva. se parti dal presupposto che i giochi li vuoi proprio tutti, allora è chiaro che risparmi a copiarli....
II ARROWS
13-06-2007, 14:42
Effettivamente ci ho pensato pure io...
Ma la gente qua pensa ad Xbox 360 che non c'entra nulla con la notizia...
Vorrei sentire gli stessi ragionamenti su PS3...
Comprarsi una PS3(600€), un masterizzatore Blu Ray(1000€), almeno 20€ per il supporto vergine...
E se poi la PS3 ti si rompe? Ti compri altri 600€ di console?
Effettivamente considerando il resto è quasi il meno...
SpyroTSK
13-06-2007, 14:45
Effettivamente ci ho pensato pure io...
Ma la gente qua pensa ad Xbox 360 che non c'entra nulla con la notizia...
Vorrei sentire gli stessi ragionamenti su PS3...
Comprarsi una PS3(600€), un masterizzatore Blu Ray(1000€), almeno 20€ per il supporto vergine...
E se poi la PS3 ti si rompe? Ti compri altri 600€ di console?
Effettivamente considerando il resto è quasi il meno...
ma voi sapete che ci sono software che emulano i cd e caricano le iso da HD?
edit: cercate Ferrox PS3 su google :)
click here to see one video of ferrox! ;) (http://forum.console-tribe.com/ps3-official-homebrew-scene-news/t-ferrox-ps3-iso-loader-si-mostra-video-16555.html)
e chi ha parlato di masterizzarlo? ;)
quoto..c sono altre vie che sarebbero persino più "prestanti" rispetto ai blue-ray:D
e cmq ricordiamoci che anche i dvd all'inizio era proibitivo masterizzarli..se iniziano da ora a preparare il terreno quando i blue-ray saranno alla portata di tutti la ps3 sarà + bucherellata di uno scolapasta e si venderà come il pane..
hai ragione e io ribadisco che a rubare si spende poco, questo è chiaro. ma chi si può permettere un gioco da 50 euro al mese è l'ultimo che si pone il problema del costo e della scomodità di dover avere due console e giochi non originali, penso faccia con l'originale e buonanotte.... diciamo che alla fine conviene il tuo discorso se si parte dalla base che dovrai avere un gioco nuovo al mese, il problema è che è una pretesa a mio parere eccessiva. se parti dal presupposto che i giochi li vuoi proprio tutti, allora è chiaro che risparmi a copiarli....
su questo sono d'accordo con te! se mi interessa l'online e conto di volermi giocare un numero non troppo alto di giochi tanto vale avere tutto originale :)
Monkey-d-Rufy
13-06-2007, 14:48
Io ho ps3 e psp......e nn ho nessuna intenzione di modificarle....uno che se se rompono so soldi buttati.....2 comprarmene un altra nn è cosa XD.
Poi diciamo la pirateria "è utile"solo per un motivo......ti farebbe testare i giochi spendendo poco se ti piace lo compri originale e te lo godi se no lo butti nel ............:D
silvertears
13-06-2007, 14:48
Mha...io rimango ogni volta basito da dichiararzioni di questo tipo, addirittura c'è quello che dice che intenterà azioni legali contro coloro che sfrutteranno exploit sulla PS3.
Ma secondo me questi quà danno di matto e non se ne accorgono, questa gente andrebbe curata o comunque bisognerebbe fargli notare che hanno dei problemi seri.
Fino a prova contraria la consolle non me la danno in comodato d'uso. Me la fanno pagare fior di soldoni apposta perchè dovrebbe essere mia.
Se è vero questo, allora io ne posso disporre come mi pare e piace. Se decidessi di sventrarla, ad esempio, e con il motore del lettore farci un tagliaerbe non vedo a Sony o a chicchessia cosa potrebbe fregargli.
A questo punto sennò, mi aspetto che mi vengano pure a denunciare perchè non la pulisco abbastanza, o perchè ci gioco poco.
Suvvia smettiamola con queste tiritere e convinciamocci noi per primi che certe dichiarazioni sono così assurde da non meritare nemmeno un briciolo di considerazione.
Sia chiaro che non sono a favore della pirateria, ma quando compro un oggetto io lo ritengo di mia esclusiva proprietà e ci faccio quello che mi pare.
beh dipende molto da che tipo di giochi.. ad esempio gow, lost planet e n4s carbon si finiscono senza problemi in una settimana l'uno(volendo anche in moooolto meno)..poi uno può rigiocarci o usarli online..ma cmq di giochi tanto longevi non ce ne sono moltissimi..
allora è il caso di aggiustare il tiro sulla scelta dei giochi...
io a GT4 ci ho giocato per mesi.... se un gioco dura 2 secondi è chiaro che non vale una spesa di 50 euri... un gioco ti deve intrattenere per un po', se si tratta di un'ora e via si può fare pure a meno di comprarlo significa che non è granchè... perchè masterizzarlo?
vabbè comunque sono decisioni personali, c'è chi fa come dici tu, un gioco alla settimana e via, questo vale anche per i dischi che sono il successo del momento e dopo un mese non li ascolta più nessuno, ha poco senso comprarlo originale e la gente lo masterizza... io ne faccio tranqillamente a meno...
eta_beta
13-06-2007, 14:51
ricordo un commento di un produttore di giochi che recitava cosi
abbiamo messo i giochi a 40 euro e nessuno si lamentato
a 50 neanche a 60 neanche
il prossimo anno li mettiamo a 70 non penso che si lamentera nessuno
la pirateria non c'entra con i prezzi dei giochi
SpyroTSK, hai la firma pesantemente irregolare :D
II ARROWS
13-06-2007, 14:54
Silvertears, puoi farci quello che ti pare.
Solo non puoi rubare.
Demin Black Off
13-06-2007, 14:58
Anche se li mettono a 1 euro i giochi nessuno li comprerebbe.
La pirateria non può non essere conveniente, altrimenti non si spiegherebbero persone che rompono console nuove per una mod, pagando quello + quell'altro, che si fanno bloccare le console non potendo andare più online, rendendole inutili.
Chi acquista già i giochi la vede solo sotto l'aspetto economico. Chi non ha mai acquistato i giochi non sa neanche dove stanno i negozio che li vendono.
allora è il caso di aggiustare il tiro sulla scelta dei giochi...
io a GT4 ci ho giocato per mesi.... se un gioco dura 2 secondi è chiaro che non vale una spesa di 50 euri... un gioco ti deve intrattenere per un po', se si tratta di un'ora e via si può fare pure a meno di comprarlo significa che non è granchè... perchè masterizzarlo?
vabbè comunque sono decisioni personali, c'è chi fa come dici tu, un gioco alla settimana e via, questo vale anche per i dischi che sono il successo del momento e dopo un mese non li ascolta più nessuno, ha poco senso comprarlo originale e la gente lo masterizza... io ne faccio tranqillamente a meno...
ovvio che c sono giochi come gt4 o oblivion che t durano mesi..e facendo media con questi e quelli + corti arrivo a sostenere che quel numero di giochi è plausibile, specie considerando che posso giocare a + d un gioco nello stesso periodo, nessuno mi vieta di alternare un'oretta di oblivion con una d gow.. ma anche quelli meno longevi hanno un loro perchè.. non verrai a dirmi che gears of war o lost planet sono giochilli da 2 soldi che nn meritano d essere giocati?:mbe:
SpyroTSK
13-06-2007, 15:01
SpyroTSK, hai la firma pesantemente irregolare :D
grazie, editata ;)
grazie, editata ;)
np, ma se ti vedeva un mod :D
eta_beta
13-06-2007, 15:12
Defragg
il tuo avatar e da infarto :D
baro0014
13-06-2007, 15:48
Scusa GiovanniGTS....scrivi:
"scusami ma penso che il tuo discorso non abbia molto senso,
10€ x 1.000.000 giochi = quanto fa?
70€ x 1.000 giochi = quanto fa?"
Non so se hai mai guardato una qualche statistica di vendite, ma ad esempio Gears of War ha venduto 2 MILIONI di copie!!!!!
quindi il 10€ x 1.000.000 è da relazionare a
70€ x 2.000.000 di copie vendute....
La produzione di GOW è costata ad EPIC all'incirca 10 milioni di dollari.
In questo caso si tratta in un guadagno enorme, ma bisogna calcolare che a volte a fronte di investimenti ancor maggiori, ci sono dei risultati scarsi.
Con ciò non intendo dire che il prezzo attuale dei giochi è ragionevole, ma la teoria 10€ x 1.000.000 vs 70€ x 1.000 non sta in piedi.
diabolik1981
13-06-2007, 15:58
Scusa GiovanniGTS....scrivi:
"scusami ma penso che il tuo discorso non abbia molto senso,
10€ x 1.000.000 giochi = quanto fa?
70€ x 1.000 giochi = quanto fa?"
Non so se hai mai guardato una qualche statistica di vendite, ma ad esempio Gears of War ha venduto 2 MILIONI di copie!!!!!
quindi il 10€ x 1.000.000 è da relazionare a
70€ x 2.000.000 di copie vendute....
La produzione di GOW è costata ad EPIC all'incirca 10 milioni di dollari.
In questo caso si tratta in un guadagno enorme, ma bisogna calcolare che a volte a fronte di investimenti ancor maggiori, ci sono dei risultati scarsi.
Con ciò non intendo dire che il prezzo attuale dei giochi è ragionevole, ma la teoria 10€ x 1.000.000 vs 70€ x 1.000 non sta in piedi.
Di software che abbia costi di produzione superiori ai 10 milioni di $ ce ne sono pochi. E tieni anche conto che la maggior parte degli altri giochi sono prodotti da gamehouse ben più piccole della Epic, che non possono permettersi tali costi per produrre un videogioco, ma i prezzi restano comunque alti.
baro0014
13-06-2007, 16:13
@diabolik1981
é vero ciò che scrivi, ma il prezzo medio non è poi così basso...
Si parla dai 3 ai 6 milioni di $ come media.
Per chi volesse saperne di più, può leggere questo articolo: http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/4442346.stm
@diabolik1981
é vero ciò che scrivi, ma il prezzo medio non è poi così basso...
Si parla dai 3 ai 6 milioni di $ come media.
Per chi volesse saperne di più, può leggere questo articolo: http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/4442346.stm
bhe non prenderei come oracolo un articolo della BBC...
ma sono l'unico che ancora si gode la prima xbox con annessi giochi originali a prezzo stracciato?
Murakami
13-06-2007, 17:27
ma sono l'unico che ancora si gode la prima xbox con annessi giochi originali a prezzo stracciato?
Non saprei, ma forse io sono l'unico che compra 1 gioco ogni 2 mesi perchè tutti gli altri gli fanno schifo. Premio il prodotto di qualità, ammortizzo la spesa in un lasso di tempo più lungo, combatto la pirateria: non capisco il senso di masterizzare delle porcherie per poi giocarci 5 minuti.
nicgalla
13-06-2007, 17:33
A Sony può far comodo il bypass delle protezioni solo quando la produzione di PS3 costerà meno del prezzo a cui viene venduta.. altrimenti sarebbe rovinata!
Bah io ho la 360 originale,anche perchè modificare una console altamente a rischio rottura,perdendo la garanzia non mi sembra una grande idea,senza contare che la 360 senza live per me ha poco senso.Detto questo non ho mai pagato un gioco 70 euro,anzia a parte i 60 di GOW non sono mai andato oltre i 35/40euro,sempliciemente prendendo giochi non appena usciti,oppure andando sul usato.Certo se poi uno vuole tutti i giochi alla uscita allora il discorso cambia,anche io quando ero più giovane avevo la Ps1 modificata con una caterva di giochi,anche se alla fine giocavo bene o male sempre agli stessi.Ora che di tempo per giocare ne ho poco,non volglio sbattiementi con ban o problemi vari,prendo solo i giochi che per me valgono,magari aspettando un pò per pagarli di meno e forse mi diverto più di prima.
...
quindi il 10€ x 1.000.000 è da relazionare a
70€ x 2.000.000 di copie vendute....
...
ho capito bene?
cioè secondo te se un gioco costasse 10€ venderebbe di meno che se costasse 70€ ? :mbe:
hpolimar
13-06-2007, 20:59
perche' dovrebebro vendere i giochi a meno di 70 euro se c'e' gente che li compra? perche' non dovrebbero vendere jeans a 250 euro se la gente li compra? i polli siamo noi non sono loro
perche' dovrebebro vendere i giochi a meno di 70 euro se c'e' gente che li compra? perche' non dovrebbero vendere jeans a 250 euro se la gente li compra? i polli siamo noi non sono loro
lol... veramente loro si lamentano che non li compriamo è per questo che alzano i prezzi :D ;)
comunque c'è poco da discutere, il sogno di ogni gentiore con ragazzini drogati di giochi è trovare i giochi a 10-15€ non di più... il sogno di ogni drogato (quelli da un gioco al mese di prima) ;) è quello di comprare a quel prezzo, un sacco di gente comprerebbe un sacco di giochi idioti a quella cifra, per non parlare dei titoloni, li comprerebbero tutti a quella cifra (visto che non si possono vedere al cinema e noleggiarli è un po' inutile), come anche tutti si comprerebbero la console che offra questa possibilità, le cifre delle PS parlano chiaro, la gente non compra una console se poi i giochi costano quelle cifre... almeno in Italia è così secondo me
Quoto in toto tutti quelli che parlano dei prezzi alti, è giusto.
Già 30 euro sarebbero accettabili per un gioco, 25 molto di più.
Parliamoci chiaro: loro spendono soldi per sviluppare SW anticopia[ma mai perfetti, per carità]e gli hacker non spendono nulla, semplicemente giocano!e noi paghiamo.
I giochi per pc arrivano anch'essi a prezzi esorbitanti, ma per esempio Flight Simulator X [200 euro] ti dà una serie di servizi grandiosi. Non si può far pagare 70 euro un gioco perchè gli altri lo copiano: abbassa i prezzi, non a 5 euro, ma a 25-30 avrai PER FORZA un incremento delle vendite.
Però il gioco sta nel fatto che loro producono consolle-giochi-masterizzatori-supporti ottici..da qualche parte ci guadagnano SEMPRE..ecco il bello delle multinazionali!
thefont73
14-06-2007, 07:32
Beh, secondo voi per quale motivo stanno facendo i giochi da scaricare da PS3 Store, Marketplace e Virtual Console (presto anche con contenuti originali) ???
I prezzi si abbattono ed è più facile monitorare i contenuti legali della console. Non va bene giocare un Tekken Dark Resurrection a 10€ ? Ed un Calling All Cars? Date tempo al tempo, se le linee internet fossero più stabili in tutto il mondo ci sarebbe il risparmio anche sui giochi...eccome ^_^
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....
lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza! :asd:
baro0014
14-06-2007, 08:04
Non so come funziona da voi, ma qui in Svizzera (a Lugano ad esempio), ci sono negozi che vendono giochi originali X360 della scorsa stagione -NBA 2006 ad esempio- a circa 10€, mentre il NBA 2007 a circa 35€.
Giochi come Kameo che erano usciti al lancio della console si possono trovare per circa 5-7€.
Chiaramente se si desidera un gioco appena uscito, bisogna sborsare i soliti 60-70€, ma se qualcuno porta un po' di pazienza, può trovare giochi belli ad un prezzo decisamente inferiore.
Domanda... Anche in Italia funziona così, oppure si punta sulla ripresa e rivendita dei giochi usati?
GiovanniGTS
14-06-2007, 09:26
Scusa GiovanniGTS....scrivi:
"scusami ma penso che il tuo discorso non abbia molto senso,
10€ x 1.000.000 giochi = quanto fa?
70€ x 1.000 giochi = quanto fa?"
Non so se hai mai guardato una qualche statistica di vendite, ma ad esempio Gears of War ha venduto 2 MILIONI di copie!!!!!
quindi il 10€ x 1.000.000 è da relazionare a
70€ x 2.000.000 di copie vendute....
La produzione di GOW è costata ad EPIC all'incirca 10 milioni di dollari.
In questo caso si tratta in un guadagno enorme, ma bisogna calcolare che a volte a fronte di investimenti ancor maggiori, ci sono dei risultati scarsi.
Con ciò non intendo dire che il prezzo attuale dei giochi è ragionevole, ma la teoria 10€ x 1.000.000 vs 70€ x 1.000 non sta in piedi.
ma dai che era un esempio ............. è una regola del mercato che dice che quando il prezzo scende le quantità acquistate aumentano (se l'offerta resta immutata) .............
GiovanniGTS
14-06-2007, 09:28
Non so come funziona da voi, ma qui in Svizzera (a Lugano ad esempio), ci sono negozi che vendono giochi originali X360 della scorsa stagione -NBA 2006 ad esempio- a circa 10€, mentre il NBA 2007 a circa 35€.
Giochi come Kameo che erano usciti al lancio della console si possono trovare per circa 5-7€.
Chiaramente se si desidera un gioco appena uscito, bisogna sborsare i soliti 60-70€, ma se qualcuno porta un po' di pazienza, può trovare giochi belli ad un prezzo decisamente inferiore.
Domanda... Anche in Italia funziona così, oppure si punta sulla ripresa e rivendita dei giochi usati?
non funziona cosi', nei nostri centri commerciali ad es. trovi giochi vecchi di 4 anni (perche' nessuno se li è filati) allo stesso prezzo dell'uscita
l'adeguamento dei prezzi è una pratica sconosciuta alla grande distribuzione italiana (almeno qui al sud) soprattutto per l'ignoranza del personale di vendita che il piu' delle volte pensa che n prodotto valga l'altro! ovvero, nel caso specifico, che un gioco valga l'altro ........ sempre di gioco si tratta .......... perche' abbassare il prezzo allora?
qualcosa di economico si trova su giochi preistorici e solo perche' li hanno acquistati a prezzi gia' bassi ............... abbassare il prezzo di cio' che si e' acquistato ad es. a 50€ per vendere un gioco non se ne parla assolutamente!
meglio tenerli li a marcire!
mah!
sommojames
14-06-2007, 09:30
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....
lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza! :asd:
Il tuo discorso non ha molto senso. Se fossi coerente dovresti dire "I libri universitari costano troppo, allora non li compro e vado a fare l'operario od altro ma non giustifico il mio furto."
Il tuo discorso non ha molto senso. Se fossi coerente dovresti dire "I libri universitari costano troppo, allora non li compro e vado a fare l'operario od altro ma non giustifico il mio furto."
Occhio, non ho detto che giustifico il furto dei libri universitari (e non sono nemmeno all'università...) :)
Dico solo che il concetto è lo stesso, la gente li fotocopia e i prezzi tendono a salire. Un circolo vizioso.
GiovanniGTS
14-06-2007, 09:42
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....
lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza! :asd:
ma nessuno qui giustifica la pirateria ........ si suggeriscono solo modi alternativi per combatterla (senza fare altro che ribadire cose arcinote!)
sommojames
14-06-2007, 09:43
Occhio, non ho detto che giustifico il furto dei libri universitari (e non sono nemmeno all'università...) :)
Dico solo che il concetto è lo stesso, la gente li fotocopia e i prezzi tendono a salire. Un circolo vizioso.
Ok, era facile fraintendere però ;)
ma nessuno qui giustifica la pirateria ........ si suggeriscono solo modi alternativi per combatterla (senza fare altro che ribadire cose arcinote!)
Beh, dicendo "il gioco costa troppo, costasse 10€ lo comprerei"... si sta indirettamente giustificando la pirateria. :)
Con questo non sto criticando nessuno, solo esprimo un mio parere! ;)
70 euro?...siete matti... invece di subire ogni volta le regole imposte dal mercato, dovremmo farci tutti più furbi e senza necessariamente passare all'illegalità, dimostrare che come consumatori abbiamo anche un cervello...
SUPERALEX
14-06-2007, 12:04
ma lo si vuol capire che nn esistono giochi o programmi nn piratabili?come un uomo crea un sistema di difesa esisterà x forza un altro uomo che riuscirà ad aggirarlo prima o poi..
the AdmiraL
19-06-2007, 16:03
x me siete tutti pazzi.....
dove è finita quella fantomatica capacità della console ke rendeva le copie xsonali....
tempo fa sony sbandierava la vincita sulle copie peirata...
e poi silenzio
silenzio
e x magia esce la console e sta carateristica nn se la ricorda piu nessuno....
ma lo volete capire o no ke sony è grazie alla pirateria ke va avanti...
dai nn ci credo ke avete dei salami agli okki...
la ps1 ha venduto grazie a tomb rider e le copie pirata...
la ps2 ha venduto grazie al lettore dvd e poi con pirateria...
e ps3 secondo voi venderà solo con i blu ray... ma certo ke no... vedrete...
solo la nintendo è stata l'unica a skierarsi seriamnete contro la pirateria, poi ovviamente ha capito ke così nn poteva andare avanti e infatti il wii ora è modificabile...sarà un caso ke è la console più venduta??
sicuramente si ma sicuraamente ha aiutato.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.