Entra

View Full Version : Trucchi basilari per il primo approccio con Vista


KJx89
13-06-2007, 11:36
Salve a tutti, dato che per molti problemi, alquanto comuni e semplici, non esiste un thread unico, ma bisogna spulciare come dei matti, ho deciso di aprire un thread unico io :D

ATTIVARE MODALITA' AMMINISTRATORE:


VISTA NON VEDE IL SECONDO HARD DISK:


ATTIVARE MODALITA' TELNET PER IL PROMPT DI COMANDI:



Ecco, come noterete é vuoto in tutti gli argomenti, quindi chiedo l'aiuto dei più esperti per poter riempire il primo post con tutti gli aiuti possibili.
Saluti
Kappa

KJx89
13-06-2007, 11:36
----Spazio Riservato----

KJx89
13-06-2007, 11:36
----Spazio Riservato 2----

KJx89
13-06-2007, 11:37
----Spazio Riservato 3----

Pandrin2006
13-06-2007, 14:46
ATTIVARE MODALITA' AMMINISTRATORE:


Con lo UAC ogni utente può ottenere i privilegi di amministratore quando è necessario, quindi attivare l'account administrator nascosto non serve a nulla. Esiste anche "Esegui come amministratore" che ti permette di fare manualmente quello che fa lo UAC in automatico


ATTIVARE MODALITA' TELNET PER IL PROMPT DI COMANDI:


di default Telnet non è installato per motivi di sicurezza. Se lo vuoi installare lo trovi nel Pannello di Controllo in Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows

nuovoUtente86
13-06-2007, 15:03
che io sappia non è sicuro attivare l' account amministratore nè la modalità telnet.

GhiaccioNero
13-06-2007, 15:14
telnet?

nuovoUtente86
13-06-2007, 15:21
telnet?

io avevo letto fosse stato tolto da Vista ma qui leggo che è ancora attivabile.

wiltord
13-06-2007, 16:10
cos'è esattamente? :stordita:

Nockmaar
13-06-2007, 16:26
cos'è esattamente? :stordita:

Questo topic? Me lo sto chiedendo anche io... :asd:


Comunque Telnet c' è ancora, e parliamo di CLIENT telnet ( indi non vedo cosa ci sia di insicuro nell' abilitarlo ). E' un client... :rolleyes:

nuovoUtente86
13-06-2007, 16:29
Questo topic? Me lo sto chiedendo anche io... :asd:


Comunque Telnet c' è ancora, e parliamo di CLIENT telnet ( indi non vedo cosa ci sia di insicuro nell' abilitarlo ). E' un client... :rolleyes:

no mi sono espresso male, il non sicuro era riferito alla modalità amministratore nn a telnet.

piccolo Ot:
ma per caso telnet prima era cmpreso in Internet explorer?

matsnake86
13-06-2007, 16:32
start ----> esegui -----> telnet

indispensabile per configuare i router seri della cisco che non hanno interfaccia http o cmq altri dispositivi che non accettano connessioni se non chè telnet.

patrik_in
13-06-2007, 16:43
Infatti si usava anche, solo qualche anno fa'.....(una eternità in informatica), per inviare comandi AT nella configurazione dei modem analogici.

Nockmaar
13-06-2007, 16:45
Si usa tutt' ora per connettersi da remoto alle macchine. Ovviamente al 99% roba unix ed in LAN o VLAN.

Non tutti hanno preso l' abitudine di usare SSH...

Cinzia71
13-06-2007, 16:56
ci sono due modalità "telnet" attivabili in Vista:
. Client Telnet
. Server Telnet

Client Telnet è usato per connettersi a dispositivi che richiedono la configurazione tramite quel protocollo (alcuni router per esempio) e secondo me non ha nulla di pericoloso per il computer
Server Telnet invece permette di collegarsi da remoto al nostro pc tramite porta TCP 23. Server Telnet forse non conviene attivarlo dato che può esporre il computer, se non adeguatamente protetto da firewall, ad attacchi dall'esterno

nuovoUtente86
13-06-2007, 16:57
ricordo sotto Millenium Edition che attraverso IE e telnet si poteva addirittura creare una conferenza..non ricordo cosa fosse esattamente.

Pr|ckly
13-06-2007, 21:16
Si usa tutt' ora per connettersi da remoto alle macchine. Ovviamente al 99% roba unix ed in LAN o VLAN.

Non tutti hanno preso l' abitudine di usare SSH...

Povero Putty... :cry: :p