View Full Version : GeForce 8700M GT: nuova GPU NVIDIA top di gamma per notebook
Redazione di Hardware Upg
13-06-2007, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21563.html
NVIDIA presenta la propria nuova GPU top di gamma per sistemi notebook, disponibile da subito nei notebook Toshiba Satellite
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
13-06-2007, 11:47
ma il bus è sempre a 128bit...(credo)
che te ne fai di 512 di vram???? gia ne sfrutti a malapena 256....
ohmaigod
13-06-2007, 11:47
e le specifiche?? :P
ho l'impressione che quel quantitativo di vram sia riferito all'applicazione della tecnologia turbocache. spero che almeno i modelli 8700gs e gt 256mb on board (ne dubito cmq). non capisco perchè i produttori non dichiarano più il quantitativo onboard.
Spero nei 64 stream processor + 256 bit di interfacciamento.....sarebbe la scheda di fascia media perfetta, se sbarcasse sul desktop (e penso capiterà) :)
e-mulami
13-06-2007, 12:13
sul sito è comparsa come top di gamma solo per toshiba (al momento)... si sa quando verrà commercializzata?
RealB33rM4n
13-06-2007, 12:14
jackari <non capisco perchè i produttori non dichiarano più il quantitativo onboard.>
perchè cosi ci fregano piu' gente che leggono solo i grandi numeri riportati sulle scatole
e-mulami
13-06-2007, 12:15
http://www.reghardware.co.uk/2007/06/13/nvidia_clocks_up_8600m_as_8700m/
DevilsAdvocate
13-06-2007, 12:16
Ma il bus a 256 bit aumenta così tanto i consumi???
No perchè aumenterebbe le prestazioni anche con frequenze
(=consumi ed =calore) minori.
Automator
13-06-2007, 12:19
http://www.reghardware.co.uk/2007/06/13/nvidia_clocks_up_8600m_as_8700m/
mah.... che te ne fai con quel bus..... mi sa di specchietto per utonti...
fantonimanuel
13-06-2007, 13:17
Sono solo io ad essere deluso per questo top di gamma o qualcun altro ripensando alle varie 6800go, 7800go, 7900go ecc, la pensa come me?
giovanbattista
13-06-2007, 13:40
difatti non li capisco (meglio un scheda a più piste e strati) che ti costa un pò di più al momento dell'acquisto ma che con ram medie e consumi calore moderati ti fà volare.....temo che abbiano fatto ricerche di mercato le quali hanno riportato che 8 acquirenti su 10 chiedono le freq e non l'ampiezza di bus, dobbiamo invertire la tendenza...tutti a chiedere il bus d'ora in poi mi raccomando
JohnPetrucci
13-06-2007, 14:30
mah.... che te ne fai con quel bus..... mi sa di specchietto per utonti...
Mi sa che hai ragione....;)
:( ancora con ste 128bit ma lo fanno apposta?
Cioè o niente....o troppo....mah...
Mister Tarpone
13-06-2007, 16:40
guardando le specifiche trovo bellino il modello 8600GT.. però 512mb sono inutili. in game non credo che cambierà nulla rispetto al modello 256mb.
:)
Mister Tarpone
13-06-2007, 16:43
Spero nei 64 stream processor + 256 bit di interfacciamento.....sarebbe la scheda di fascia media perfetta, se sbarcasse sul desktop (e penso capiterà) :)
si capiterà. con le prossime vga con gpu g9X...
jackari <non capisco perchè i produttori non dichiarano più il quantitativo onboard.>
perchè cosi ci fregano piu' gente che leggono solo i grandi numeri riportati sulle scatole
evvabbè elmeno prima c'era scritto 512MB TC
e poi in piccolo 64 on board.
almeno chi era un pò più smaliziato poteva controllare o magari controllare sul sito del produttore. ora manco il costruttore lo dichiara:doh:
KnightOfAmarCostume
13-06-2007, 19:31
meno 512mbyte e + 256 bit :)
Mister Tarpone
13-06-2007, 19:54
meno 512mbyte e + 256 bit :)
quindi verrebbe una vga con 0 mb di ram e bus a 384bit...
mica male.. :fagiano:
;)
spaccabit
14-06-2007, 08:02
magari qualche vendor utilizzi questo gpu anche per soluzioni desktop
e le specifiche?? :P
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7686
8700M GT= 8600GTS downclockata (meno rispetto alla 8600M GT).
Meglio mettersi l'anima in pace: secondo me fino a fine anno non si vedranno vga di fascia alta sui notebook. ATi per ora non le lancerà proprio: la fascia alta di ATi per i notebook si vedrà probabilmente ad inizio 2008 (M88, 55nm). nVidia forse lancerà la 8800M per fine anno.
bonadenis
12-11-2009, 15:37
Sto progettando un sistema che prenda calore da un oggetto a 470 °c e lo porti a 70°C,e fin qui nessun problema.Per fare questo devo utilizzare un ciclo frigo che mi permetta di raffreddare il materiale in 15 secondi.Il sistema attuale lo pone in acqua.Cosi però si usa energia per fare il ciclo frigo,per poi togliere energia termica al getto.Uno spreco!Il mio sistema sarebbe quello di raffreddare il getto con un gas molto freddo,in un recipiente chiuso.Il getto trasferirebbe calore al gas nel raffreddarsi,il quale si espande,ed espandendosi muove un pistone che compie del lavoro e lo trasferisce ad una turbina,la quale crea energia elettrica ,la quale alimenterà una parte del ciclo frigo.
Nella pratica mi sono arenato......qlc idea per il realizzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.