View Full Version : hd esterno che non copia file superiori a 4 gb
..Sbrillo..
13-06-2007, 10:10
ragazzi ho un hd esteno toshiba PX1268E-1G40 e ho provato a salvare un file superiore a 4 gb su quest'hard disk ma mi dice spazio insufficiente. Ma l'hd è nuovo ed è di 400 gb ed è tutto vuoto. che può essere secondo voi?
Angelus88
13-06-2007, 10:11
Probabile che l'hard disk sia stato formattato in FAT32 e la FAT32 non supporta file singoli superiori a 4GB
..Sbrillo..
13-06-2007, 10:14
è FAT32 ma a me servirebbe in ntfs. come lo formatto?
il menne
13-06-2007, 11:01
è FAT32 ma a me servirebbe in ntfs. come lo formatto?
Dal prompt dei comandi
convert <unità usb:> /fs:ntfs
ad esempio :
convert e: /fs:ntfs
;)
ROBERTIN
13-06-2007, 11:37
Oppure da gestione periferiche --> gestione disco. Salvi i dati (se non sono tanti) dopodichè clicchi col tasto destro del mouse sul grafico che rappresenta l'estensione del disco. Scegli FORMATTA e NTFS come file system e il gioco è fatto. Se invece devi salvare tanti dati ti conviene (nel senso che è più veloce) la procedura da prompt dei comandi, anche se io personalmente preferisco farlo da gestione disco.
VAI SU RISORSE DEL PC, poi selezioni l unita con il tasto dx e metti formatta, selezioni ntfs e metti formattazione veloce...
E FORMATTI;) ;) ;) ;) ;)
ps:mi avete rovinato la risposta:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Angelus88
13-06-2007, 13:12
Si ma la risposta più importante l'ho data io!!! :Prrr:
ROBERTIN
13-06-2007, 13:41
Mah, insomma... Qui non si tratta di fare a gara per dimostrare la propria bravura. In più thread c'erano utenti che avevano lo stesso problema e in qualcuno avevo risposto io per primo con la stessa tua risposta. Chi lo legge per primo risponde (ovviamente se lo sa). Diciamo che si cerca di aiutare persone che di queste cose ne masticano un pò di meno e nel contempo, perchè no, di impararne di nuove, che male non fa (e io ho imparato parecchio qui). Scusa angelus, ma la mia non è una critica.
ROBERTIN
13-06-2007, 13:43
VAI SU RISORSE DEL PC, poi selezioni l unita con il tasto dx e metti formatta, selezioni ntfs e metti formattazione veloce...
E FORMATTI;) ;) ;) ;) ;)
ps:mi avete rovinato la risposta:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie, la formattazione veloce l'avevo dimenticata....:D
Angelus88
13-06-2007, 14:24
Mah, insomma... Qui non si tratta di fare a gara per dimostrare la propria bravura. In più thread c'erano utenti che avevano lo stesso problema e in qualcuno avevo risposto io per primo con la stessa tua risposta. Chi lo legge per primo risponde (ovviamente se lo sa). Diciamo che si cerca di aiutare persone che di queste cose ne masticano un pò di meno e nel contempo, perchè no, di impararne di nuove, che male non fa (e io ho imparato parecchio qui). Scusa angelus, ma la mia non è una critica.
No tranquillo Robertin... la mia era solo una provocazione ma solo per scherzare, so bene come funziona e non volevo dimostrare niente. Siccome so che ogni tanto ZeroStress mi pizzica :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.