View Full Version : Halo 2 e Shadowrun anche su Windows XP
Redazione di Hardware Upg
13-06-2007, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/halo-2-e-shadowrun-anche-su-windows-xp_21548.html
Falling Leaf Systems annuncia che renderà presto disponibile un software di compatibilità che consentirà agli utenti di Windows XP di eseguire i giochi per Windows Vista.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prima hanno annunciato che è impossibile implementare le DirectX 10 su Windows XP
Ma voglio dire, essendo il codice dei sistemi NT chiuso a doppia mandata, quali sarebbero le basi che ha qualcuno per mettere in discussione questa teoria di Ms?
Domanda, non provocazione, sia chiaro.
Illuminatemi d'immenso. :)
"Microsoft ha deciso, nel tipico modo di fare di Microsoft, di supportare la migrazione forzata al nuovo sistema operativo"....
Ovvio , freghiamocene delle compatibilità , bug ecc ecc.. Bisogna passare a vista punto e basta!!! Altrimenti per cosa li avrebbe buttati tutti quei soldi la microsoft , se non per costringerti ad usare il nuovo OS.. :rolleyes:
Per dispetto lo svilupperei solo per console.. :D
leo boss
13-06-2007, 09:13
io ho avuto modo di provare halo2 x vista e vi posso assicurare che è una schifezza ha la grafica di un gioco di 5 anni fa e non ha nulla a che vedere con gli screenshot che davano prima dell'uscita del gioco mi ha veramente deluso!!!
coschizza
13-06-2007, 09:17
Ma voglio dire, essendo il codice dei sistemi NT chiuso a doppia mandata, quali sarebbero le basi che ha qualcuno per mettere in discussione questa teoria di Ms?
Domanda, non provocazione, sia chiaro.
Illuminatemi d'immenso. :)
semplicemente gli da fastidio che una azienda privata si comporti come tutte le aziende private e faccai i principalmene i proprio interessi
comunque questi gruppo "Falling Leaf Systems" farebbero bene a studiare bene le basi di quello che stanno cercando di fare perche fino a prova contraria nemmeno la microsoft stessa sarebbe in grado di rendere compatibili le DX10 su xp senza affrontare troppi problemi di compatibilità e un sacco di $$, cosa che ovviamente non ha nessun interessa di fare visto che nessuno fa tali modifiche su un sistema ormai vicino al pensionamento e questo vale per qulsiasi progetto software esistente. Potrei capire se la MS facesse una versione delle DX ad ogni sistema operativo ma fino a prova contraria questa è stata la prima volta che fa un taglio con il passato netto e non da 1 o 2 anni ma un era geologica per l'informatica, peraltro questa volta ha un sacco di buoni motivi tecnici validi oltre che un interesse strategico dopo l'uscita di un nuovo SO.
comunque è appena uscito uno dei vari articoli che parla di questa questione e peraltro è di poche ore fa, il bello è che da un certo punto di vista parla persino male del gruppo "Falling Leaf Systems" visto che il progetto che vogliono portare avanti alla fine non potrà mai andare a buon fine al massimo potra farli divertire in un esercizio di tecnica particolarmente difficile ma niente che possa servire all'utente finale.
http://www.beyond3d.com/content/articles/55
jpjcssource
13-06-2007, 09:20
Bisogna poi vedere quanto è pesante questo ripiego, non vorrei che questo ulteriore passaggio per rendere il tutto compatibile per Xp mi faccia fare 2 fps...
@leo boss
Vista gira a partire dai pIII 800MHz con 512 di RAM in su, quindi il solo fatto di avere un nuovo sistema operativo non è garanzia di bei giochi...
Dipende soprattutto da che configurazione aveva il pc su cui l'hai provato!
leo boss
13-06-2007, 09:26
bhè io non monto certo un pIII ho un amd +4200 x2 2gb di ram e una 8600 gts direi che una bella configurazione direct x 10 quindi direi che è il gioco che fa proprio pena e non è solo una mia impressione molti miei amici che lo hanno la pensano come me...provare x credere
Prima hanno annunciato che è impossibile implementare le DirectX 10 su Windows XP
probabilmente solo per un limite di architettura interno delle DirectX10, sicuramente non per colpa del sistema operativo: le opengl funzionano perfettamente su XP e hanno TUTTE (ripeto TUTTE) le funzionalità di DirectX10.
Chi ha una G80 può provare questo (http://www.icare3d.org/content/view/50/9/) demo per credere :cool:
Il gioco non è in DX10 :)
Di conseguenza può tranquillamente girare sia su XP che su schede DX9....
dawid999
13-06-2007, 09:40
certo che può girare su xp ma la ms,come scritto nell'articolo,vuole forzarci a cambiare os
ahhhh quanti problemi,pasate all'open source ;)
skyscreaper
13-06-2007, 09:45
anche io ho provato halo 2 su vista e non è tutto questo gran chè, sinceramente non ho notato delle migliorie nella grafica (forse solo la possibilità di attivare l'antialiasing) rispetto ad halo... io ho una 7600 gt e un e6600 con 1gb di ram...
comunque mi piacerebbe proprio vedere come va a finire sta storia... più che altro mi interessa vedere le dx10 su linux :)
io ho avuto modo di provare halo2 x vista e vi posso assicurare che è una schifezza ha la grafica di un gioco di 5 anni fa e non ha nulla a che vedere con gli screenshot che davano prima dell'uscita del gioco mi ha veramente deluso!!!
Giudicare un gioco solo per la grafica mi sembra riduttivo.
E' chiaro che una grafica sorprendente crea un piacere nel guardare e scoprire gli scenari, ma se dietro l'angolo trovi solo scenari e non nemici intelligenti o inaspettate situazioni, alla lunga ti stanchi.
Ho finito il primo livello di Halo 2, come dici tu, grafica non eccelsa, eppure mi ha già preso, a differenza di altri giochi che, pur vantando grafica migliore, sono scialbi e ripetitivi.
Ciao
dawid999
13-06-2007, 09:50
se ci tenete tanto ai giochi allora ubuntu + cedega(pieno supporto dx9)+ un nvidia e siete veramente a posto (i driver ati per linux fanno schifo,ci sono problemi con pixel shader 2)
a me interessa invece che Vista ripeta il "successo" di Millennium, perchè tra xp e vista passa piu' o meno la differenza che c'era tra 98 e ME.
Spero che tutta la (giusta) riluttanza nel cambiare os spinga i vari vendor a optare per la scelta del sistema operativo con il quale equipaggiare le macchine, permettendo di scegliere un VERO sistema operativo, snello e veloce, e risparmiare (non poco) sull'acquisto del pc.
Da unieuro ci sono portatili a 499 euro con vista preinstallato.
Pensate che senza quel cesso di sistema operativo vi portate a casa un portatile tutto sommato decente (un dual core base, t2050 se non ricordo male non vorrei dire vaccate) con 120 giga di disco e 1 giga di ram, a ben 390 euro. Altro che home edition premium ultimate, bah.
Master_T
13-06-2007, 09:52
certo che può girare su xp ma la ms,come scritto nell'articolo,vuole forzarci a cambiare os
ahhhh quanti problemi,pasate all'open source ;)
Eh già, così smettiamo direttamente di giocare e si chiude il problema. Sei come quello che trova un'oasi in mezzo al deserto e non beve perchè non ha il bicchiere :doh: :muro: Senza offesa, ma l' open source non centra nulla in quest'ambito di discorso.......
dawid999
13-06-2007, 09:54
su linux si può giocare a quasi tutti i giochi dx9,si vede che non l'hai mai usato ;)
dawid999
13-06-2007, 09:55
comunque era solo una soluzione alternativa che volevo suggerire
Hitman04
13-06-2007, 09:55
Tipo?
dawid999
13-06-2007, 09:56
http://www.cedega.com/
Dott.Wisem
13-06-2007, 09:57
Ma voglio dire, essendo il codice dei sistemi NT chiuso a doppia mandata, quali sarebbero le basi che ha qualcuno per mettere in discussione questa teoria di Ms?
Domanda, non provocazione, sia chiaro.
Illuminatemi d'immenso. :)E' sufficiente avere qualche esperienza di programmazione ed un po' di buon senso, per capire che non esiste nessuna funzione che una scheda video non possa fare su XP, ma solo su Vista. Basta che il driver la supporti. Per il resto ci sono delle belle librerie che si interfacciano al driver, per astrarre ulteriormente determinate funzionalità e fare in modo che si possa programmare su schede video differenti, usando sempre la stessa interfaccia. Chiamansi DirectX e OpenGL. ;)
Si parlava di fantomatici algoritmi presenti solo nelle DirectX10, capaci di bilanciare il carico di lavoro fra CPU e GPU, per determinate operazioni... Embè? E perché, su XP non posso scrivere un algoritmo che faccia altrettanto e implementare il tutto usando OpenGL o DirectX9? Quindi non facciamoci prendere in giro: le DX10 portano tante innovazioni, ma c'è solo un motivo per cui non sono state implementate in XP: "MARKETING".
E sapete qual è il motivo per cui Falling Leaf Systems si sta dando da fare per portare le DX10 su XP? Sempre lo stesso: "MARKETING". Difatti, questo layer di compatibilità per XP, all'inizio probabilmente sarà dato in prova gratuitamente, nelle prime beta, dopodiché si dovrà pagare. ;)
fustacchione90
13-06-2007, 09:58
ma si ragazzi, era ovvio che ci avremmo giocato pure @ xp con sti giochi...apparte che halo 2 sapete dovepotete mettervelo...visto che halo 2+ xbox (0 gradi lol) costeranno 100€ assieme...con sti soldi manco la scatola di vista ti compri..esperienza personale ;)
ahahahah
nessuno vuole Vista, lo odiano tutti ma proprio tutti.
Gerardo Emanuele Giorgio
13-06-2007, 10:05
il problema del gaming sotto linux è che se non hai una geforce ti viene un esaurimento nervoso. Sarà che io sono un n00b e che ne devo mangiare panini per capire come si gestisce un sistema unix-like... Ma guardate che con una x800gto e i fglrx 8.37.6 ripetendo 3 volte lo stesso (E DICO STESSO) identico procedimento su tre installazioni fresche, due di queste volte non ci sono riuscito. Mi si presenta il problema "perpetual Mesa lib", in pratica quando visualizzi lo stato dei fglrx esce il driver indirect della MESA. E hai voglia a seguire i troubleshoot in giro per la rete, niente di niente. Invece la restante installazione è andata a buon fine ma con prestazioni scarse 3d. Vabbe basta cosi se no vado troppo OT.
a me interessa invece che Vista ripeta il "successo" di Millennium, perchè tra xp e vista passa piu' o meno la differenza che c'era tra 98 e ME.
Spero che tutta la (giusta) riluttanza nel cambiare os spinga i vari vendor a optare per la scelta del sistema operativo con il quale equipaggiare le macchine, permettendo di scegliere un VERO sistema operativo, snello e veloce, e risparmiare (non poco) sull'acquisto del pc.
Da unieuro ci sono portatili a 499 euro con vista preinstallato.
Pensate che senza quel cesso di sistema operativo vi portate a casa un portatile tutto sommato decente (un dual core base, t2050 se non ricordo male non vorrei dire vaccate) con 120 giga di disco e 1 giga di ram, a ben 390 euro. Altro che home edition premium ultimate, bah.
Vista sicuramente è più pesante di XP.
Vista è più facile di XP.
Vista è più bello di XP.
Vista è anche a 64 bit.
Per giudicare la bontà di Vista, tutti giù a fare benchmark sui videogiochi, molto, ma molto divertente.
Faccio un esempio pratico: Autocad, su XP, in fase di render, utilizza un solo Core del processore, Vista tutti quelli presenti.
Vi sembra una cosa da poco?
Peccato che tutto quello che dice Microsoft riguardo le DX10 e Vista siano al momento* BUFALE perchè tutt'oggi nessun gioco DX9/10 supera o raggiunge le prestazioni, su Vista, dello stesso gioco fatto girare su XP. E non è che Vista sia uscito ieri, e men che meno i tool di sviluppo.
Posso anche pensare che per mitigare questo fatto qualche futura patch a XP possa essere mirata a RALLENTARE i giochi tal da far sembrare più veloci quelli su Vista...
*Al momento, eh!
dawid999
13-06-2007, 10:16
il problema sta proprio nei driver ati che su linux + cedega non ti permettono o meglio supportano scarsamente l'utlilizzo di pixel shader 2 e se non specifichi manualmente di usare 1.4 hai cali di prestazioni e la scena 3d viene visualizzata in maniera corrotta quindi per giocare a buoni livelli ci vuole per forza un nvidia perchè supporta linux in maniera eccellente
Bisognerebbe che progettare appoggiandosi alle openGl fosse economicamente vantaggioso rispetto alla progettazione in DX:sennò si rischia di lasciare il mondo dei videogiochi in mano a MS(quasi ci siamo)
Gerardo Emanuele Giorgio
13-06-2007, 10:26
dawid se l'avessi saputo un anno fa che comprare una gpu ati mi avrebbe precluso (fino ad oggi) l'utilizzo completo del sistema sotto linux avrei scelto una 6800gs (all'epoca come fascia di prezzo erano pressapoco equivalenti). E il supporto opengl non serve solo per giocare... Adesso potrei passare ad una 7900gs o gt ma non so, forse a sto punto mi conviene aspettare e cambiare completamente tipo di sistema
coschizza
13-06-2007, 10:28
Peccato che tutto quello che dice Microsoft riguardo le DX10 e Vista siano al momento* BUFALE perchè tutt'oggi nessun gioco DX9/10 supera o raggiunge le prestazioni, su Vista, dello stesso gioco fatto girare su XP. E non è che Vista sia uscito ieri, e men che meno i tool di sviluppo.
i tool di sviluppo oggi disponibili sono molto lontani da definirsi definitivi e non parliamo nemmeno dei driver che sono ancora in una fase preliminare.
I primi SDK che ufficialmente supportavano le dx10 sono usciti DOPO l'uscita del so vista quindi il tempo a disposizione è quello che è.
è normale che un gioco DX9 fatto girare su vista non possa girare a una velocità superiore a quella di xp perche vista non supporta netivamente le directx9 ma deve utilizzare una specie di emulatore/wrapper per rendere il tutto compatibile e questo comunque ha comunque un minimo impatto sulle performance che pero con driver maturi dovrebbe essere quasi irrilevante e limitato a pochi punti percentuali, in certi casi si potrebbe avere persino un piccolo inceremento delle performance su vista perche anche se esiste la perdita di performance che ho citato prima il driver che sta sotto è comunque piu performante di quelli di xp e puo in alcuni casi compensare lo svantagio iniziale.
comuqnue in sistema operativo ora come ora non centra niente tutto dipende dai driver della gpu, è inutile testare driver con anni di sviluppo con quelli di vista che non hanno nemmeno iniziato una fase di ottimizzazione.
dawid999
13-06-2007, 10:28
Bisognerebbe che progettare appoggiandosi alle openGl fosse economicamente vantaggioso rispetto alla progettazione in DX:sennò si rischia di lasciare il mondo dei videogiochi in mano a MS(quasi ci siamo)
già,se lo sviluppo su opengl fosse sfruttato come quello su DX a quest ora avremo una miriade di giochi che funziionano nativamente su linux come Unreal Tournament 2004 ad esempio
Le soluzioni alternative di solito evidenziano difetti o mancanze del prodotto che ci ha spinto alla migrazione.
Con gli OS spesso si tratta di smettere di pagare cose che non ci servono o non ci attirano, o solo per non pagare qualcosa che si può avere gratis, senza le manchevolezze o i problemi, o comunque ridotti.
Ma lo sviluppo richiede tempo e danaro, ubuntu funziona bene, ha una buona community, si possono avere risposte in fretta; richiede che l'utente si informi bene, usi il cervello, non stia a chiedere "troppo" la pappa pronta.
MS invece fornisce un pacchetto per chi non ha mai preso un pc, lo usa e se ne frega, o lo usa ma non lo conosce bene. Ha i suoi vantaggi. Non per questo è una schifezza da bocciare.
Le manovre commerciali hanno la loro parte, soprattutto nel marketing (noiosi nulla facenti a certi livelli), lì saltano fuori incompatibilità tra utente e prodotto.
Quello che manca oggi è la possibilità di comprare un pc senza sistema operativo preinstallato, mi rendo conto che ciò può non essere interessante per la maggior parte degli utenti.
Le DX legate o slegate da Vista possono essere solo il frutto del marketing. Non credo che ci siano solo 3 programmatori da MS, oberati di lavoro. Per cui le storie del "non ce la facciamo siamo solo in 500" a mio avviso non stanno in piedi. Si parla di personale altamente qualificato.
Non mi uccidete ma la penso così. Non voglio fiammate, se sbaglio correggetemi, sono pronto a leggere.
dawid999
13-06-2007, 10:34
concordo
Vista sicuramente è più pesante di XP.
Vista è più facile di XP.
Vista è più bello di XP.
Vista è anche a 64 bit.
Per giudicare la bontà di Vista, tutti giù a fare benchmark sui videogiochi, molto, ma molto divertente.
Faccio un esempio pratico: Autocad, su XP, in fase di render, utilizza un solo Core del processore, Vista tutti quelli presenti.
Vi sembra una cosa da poco?
vedi... c'è una cosa che mi urta totalmente del comportamento di microsoft, e che mi fa boicottare vista su tutta la linea.
Non è un OS che mi è stato proposto come vera rivoluzione e vero miglioramento.
Anche perchè 8 o 10 giga di installazione contro il giga scarso di XP non mi sembra sto gran miglioramento, giustificabile solo con l'introduzione di migliaia di orpelli vari che non fanno altro che APPESANTIRE.
Non prendiamoci per il Qlo suvvia, vista è un elefante di OS, usa i core, usa la ram tutte belle cose ma è PESANTE come la morte.
Va beh, passo anche sopra a questo....
pero' che mi COSTRINGI ad usarlo facendo uscire giochi funzionanti SOLO per vista (che poi s'è visto che effettivamente è possibile farli girare anche su XP) allora NON va più bene.
Perchè mi forzi a fare l'upgrade con l'inganno?
no mi dispiace, questa non è innovazione.
Personalmente a causa del ridotto tempo a disposizione sto man mano abbandonando il gaming su pc però in fondo ancora un po' mi interesso a questo genere di questioni per curiosità e metodo.
Fermo restando che, quando avevo più pazienza da dedicare, mi faceva "piacere" configurare, passare un po' di tempo tra le opzioni, aggiornare e così via... vorrei un vostro parere serio (non il solo "c'è cedega") sul gaming su linux. Tempo fa ricordo dei bench eseguiti su questo stesso sito al riguardo ma non erano così entusiastici. Senza dover parlare di fps c'è qualcosa che si potrebbe dire su incompatibilità varie, instabilità , crash di sistema e così via? Lo chiedo senza malizia perché non l'ho mai provato ma da quanto ho letto nei vari post sul forum relativi a questo programma è un adattamento con tutti i contro che ne conseguono. Certo, sempre meglio di pagare 500 euro per vista ultimate e veder diminuire gli fps senza ragione ma preferisco pagare 100 euro per win xp home o qualcosina in più per una qualsiasi console a questo punto.
Ciò detto non riesco a giustificare in modo alcuno la sufficienza con la quale viene proposto un gioco con un ritardo così grande senza apportare, di fatto, nulla di nuovo. La saga di halo è destino che non abbia fortuna su pc.
su vista dx10 lavorano da quanto ne so in kernel space , quindi a più basso livello e quindi solo per questo dovrebbero essere più performante che ipoteticamente su xp , il resto puoi copiarlo e incollarlo, la tecnologia è nelle sk video che la tiri fuori con le dx o con le opengl o altro ... non cambia ovvio che essendo MS un ottimo produttore di piattaforme di programmazione e ambienti di sviluppo implementa solo le dx indi per cui i giochi li fanno in dx
Beh Coschizza, belle teorie ma alla gente non importa di quello che POTREBBE fare un sistema, importa quello che fa ORA, e ora è piuttosto deludente da alcuni importanti aspetti, per non dire catastrofico. Sarebbe stato bene aspettare ancora un annetto e presentare un sistema operativo tangibilmente superiore al precedente in tutto, non tangibilmente inferiore in ALCUNI ma ugualmente IMPORTANTI aspetti.
coschizza
13-06-2007, 10:54
Beh Coschizza, belle teorie ma alla gente non importa di quello che POTREBBE fare un sistema, importa quello che fa ORA, e ora è piuttosto deludente da alcuni importanti aspetti, per non dire catastrofico. Sarebbe stato bene aspettare ancora un annetto e presentare un sistema operativo tangibilmente superiore al precedente in tutto, non tangibilmente inferiore in ALCUNI ma ugualmente IMPORTANTI aspetti.
sono daccordo sul concetto di base ma no sul fatto di dover aspettare
cioè se vista non è ancora pronto allora basta fare una cosa:
1) non comprarlo e utilizzare un sistema che da ora vada bene windowx xp , linux , mac ecc
2) se proprio si è obbligati a prendere vista allora prendere o Windows*Vista*Business*o*Windows*Vista*Ultimate e utilizzare l'opzione di downgrade verso windows xp, in questo modo puoi utilizzare il sistema precedente fino a quando non arriva al punto di qualità che ti server per decidere di migrare
3) non comprare un pc preasemblato e quindi senza l'obbligo di acquisto della licenza MS (penso che tutti hanno almeno un amico in grado di assemblare un pc.). A questo punto utilizzare il SO che si vuole, possibilmente utilizzando questa opzione perche realmente non si voleva un SO microsoft e non come fanno in troppi.
io per esempio ho vista ultimate originale ma continuo a utilizzare l'xp perche ho un hardware a dir poco obsoleto (non lo cambio da quando sono passato sulle console per la parte ludica) quando deciderò di cambiare installaro vista che nel frattempo non è che scade o diventa vecchio.
ErminioF
13-06-2007, 11:24
Per quello che è halo2, poteva anche non uscire su pc...vista la grafica andava bene un ds o una psp (esagero, cmq... :asd: )
Io ragiono solo per soldi e praticità , se me lo vendi liscio a 60€ gli lo prendo subito, ma non lo fanno e non lo vogliono capire , non posso spendere tutto sti soldi per giocare perciò o uno si da alle console o all'altra via...
ma chi è che monterebbe vista per giocare a quel (a mio parere) giochino mediocre? io ,precisando, ho vista... e poi chi lo ha detto che no npiace a nessuno? a me risulta invece che abbia fatto un botto piu alto del passaggio da win98 a xp... ;)
credo che in pochi siano a conoscenza della verità su questa faccenda.. il link che a postato coschizza nel suo primo commento riesce a dire in 5 capitoli la seguente frase: "il driver model è diverso." niente di più..
questo non è sufficiente a dire che non è possibile implementare dx10 su XP perchè qualsiasi sviluppatore sa che se due software fanno la stessa cosa molto probabilmente hanno grosse porzioni di codice che sono moOolto simili. in fondo dx10 è una specifica e qualsiasi cosa che la implementa avrà una certa logica, dubito che questa logica non sia portabile su un driver model diverso. questo a patto di prendersi alcune accortezze, come la netta separazione della logica del driver dall'interazione con il driver model del sistema operativo. beh se mi fanno vedere che non è possibile fare questo potrei cambiare idea, ma ad oggi tutto quello che ho letto sull'impossibilità di implementare dx10 su sistemi diversi da vista è pressapoco aria.
forse c'è qualcosa che sfugge alla nostra conoscenza :boh:
'sti Falling Leaf Systems si stanno facendo solo una cosa: pubblicità ;)
tutto qui ;)
bollicina31
13-06-2007, 12:06
Non x diferdere la MS ma non si può pretendere di campare sempre con le stesse cose ovvero x capirci se sei abituato a 1 cosa e ti piace a tutti coccerebbe di cambiarla chiaro nò, me se tutti facciamo così non ci sarebbe innovazione e sviluppo, come daltro canto è accaduto con 95/98/me( secondo me il peggiore dei3)......
Ovvia ricalca un po la crescita della nostre esistenza chiaro che ci danno fastidio le cose imposte ma poi crescendo ci ritroviamo tuti con 1 formazione" e capiamo che poi magari non fu così male quella scelta difficile
Somma a intenditor poche parole
Ancora praticamente non esistono giochi che sfruttano le directx 10, ancora praticamente nessuno ha una scheda video directx 10.
Mi spiegate per quale ragione la microsoft avrebbe dovuto implementare le directx10 anche su xp? Per godere dei primi veri giochi directx10 dovrete cambiare scheda video e probabilmente tutto il pc a questo punto l'upgrade del sistema operativo mi sembra alquanto insignificante.
Dott.Wisem
13-06-2007, 12:26
è normale che un gioco DX9 fatto girare su vista non possa girare a una velocità superiore a quella di xp perche vista non supporta netivamente le directx9 ma deve utilizzare una specie di emulatore/wrapper per rendere il tutto compatibile e questo comunque ha comunque un minimo impatto sulle performance che pero con driver maturi dovrebbe essere quasi irrilevante e limitato a pochi punti percentuali, in certi casi si potrebbe avere persino un piccolo inceremento delle performance su vista perche anche se esiste la perdita di performance che ho citato prima il driver che sta sotto è comunque piu performante di quelli di xp e puo in alcuni casi compensare lo svantagio iniziale.No, le DX9 su Vista non vengono per niente emulate. Vista possiede una versione speciale delle DX9, ovvero, le DirectX9L, che hanno qualche funzionalità in più dedicata al DWM (Desktop Windows Manager). Ad esempio, il Cross-Process Shared Surface, che consente al DWM di accedere ai backbuffer delle finestre visualizzate dai processi in esecuzione, in modo da poterne gestire la disposizione sul desktop e vari effetti grafici, sfruttando sempre la GPU.
Pertanto, se in Vista i giochi sono meno performanti, dipende essenzialmente dalle seguenti:
1) Driver per le schede video immaturi.
2) Un maggior numero di servizi in background, rispetto ad XP.
Dott.Wisem
13-06-2007, 12:37
Vista sicuramente è più pesante di XP.Verissimo.
Vista è più facile di XP.Su alcune cose si, ma su altre l'ha complicato decisamente. Vedi virtualizzazione delle directory, UAC e, in generale, una ridisposizione di tutti gli elementi nei vari pannelli di configurazione, che onestamente ho trovato decisamente meno pratica rispetto ad XP. Vedi ad esempio i pannelli di configurazione di rete, che in Vista sono diventati un mini-labirinto di pannelli, opzioni e sotto-opzioni.
Vista è più bello di XP.Gusti personali... A me l'interfaccia dell'XP MCE piace molto di più. Fra l'altro non sono un amante delle trasparenze, a meno che non si parli di indumenti femminili. :p
Vista è anche a 64 bit.Ma la versione più diffusa è Vista a 32bit...
Per giudicare la bontà di Vista, tutti giù a fare benchmark sui videogiochi, molto, ma molto divertente.
Faccio un esempio pratico: Autocad, su XP, in fase di render, utilizza un solo Core del processore, Vista tutti quelli presenti.
Vi sembra una cosa da poco?No, mi sembra una grossa inesattezza. L'utilizzo di più core dipende in primo luogo dall'applicazione. Il sistema operativo deve soltanto offrire il supporto per il multi-core, cosa che possiede anche XP. Al massimo, un os può avere degli algoritmi di scheduling migliori.
Se Autocad, in fase di rendering, usa un solo thread, hai voglia a farlo girare in Vista, che userà sempre un solo core. Viceversa, se per il rendering sono usati più thread, allora saranno sfruttati più processori, sia su XP che su Vista.
magilvia
13-06-2007, 12:40
Falling Leaf Systems accusa Microsoft di aver asserito impropriamente che le librerie DirectX 10 non sono compatibili con Windows XP e che i due videogiochi in questione sono compatibili solamente con Windows Vista.
CVD, già lo dissi diversi mesi fa che:
non esiste nessuna funzione che una scheda video non possa fare su XP, ma solo su Vista. Basta che il driver la supporti. Per il resto ci sono delle belle librerie che si interfacciano al driver, per astrarre ulteriormente determinate funzionalità e fare in modo che si possa programmare su schede video differenti, usando sempre la stessa interfaccia. Chiamansi DirectX e OpenGL.
Coschizza ha centrato il problema in pieno!
La cosa che piu mi delude in Vista ma anche in Xp è la quantità di processi che girano perennemente!!! questo rallenta i giochi nonchè i vari programmi!
Io non sono un esperto di programmazione, anzi ne so proprio poco ma mi chiedo, e chiedo a chi ne sa piu di mè, sarebbe cosi difficile all'interno di windows creare una "piattaforma" dedicata ai giochi nella quale non siano perennemente in esecuzione una marea di boiate che col gioco non hanno niente a che fare?
Forse ho detto la boiata del giorno e in tal caso chiedo venia.
ciao a tutti
coschizza
13-06-2007, 13:17
La cosa che piu mi delude in Vista ma anche in Xp è la quantità di processi che girano perennemente!!! questo rallenta i giochi nonchè i vari programmi!
Io non sono un esperto di programmazione, anzi ne so proprio poco ma mi chiedo, e chiedo a chi ne sa piu di mè, sarebbe cosi difficile all'interno di windows creare una "piattaforma" dedicata ai giochi nella quale non siano perennemente in esecuzione una marea di boiate che col gioco non hanno niente a che fare?
Forse ho detto la boiata del giorno e in tal caso chiedo venia.
ciao a tutti
sarebbe a dir poco banale da tutti i punti di vista alla fine questo è l'approccio fatto sulle console dove esiste solo il minimo indispensabile e basta.
il motivo per il quale non è stato fatto ancora è che la MS punta di piu ad avere un sistema operativo multiuso che di base quando installato possa gestire un infinità di funzioni di base e non fare delle versioni troppo ristrette.
magari in futuro cambierà idea visto che la sua piattoforma server sta prendendo questa piega è permette di fare piu o meno quello che volevi tu (in campo server ovviamente).
Il problema è che la base degli utenti è molto ignorante come conoscenze informatiche è mettersi a disabilitare servizi o altro solo per il gusto di rispiarmiare un po di risorse o altro spesso mette in crisi qualche altro componente che aveva qualche dipendenza , spesso a seguire le guide che si trovano su internet sui servizi disabilitabili si puo andare in contro a problemi di compatibilità piu o meno gravi perche i 100.000 software per windows esistenti prendono come riferimento i componenti base e se ti metti a "smanettare" troppo crei piu problemi che altro, questo approccio va benissimo se una persona è realmente competente è sa quello che fa a ogni passaggio, ma se hai una macchina potente devi chiederti se questo vale la pena, passare il proprio tempo a creare una versione di windows personalizzata al 100% con nlite o simili è sicurametne ottimo ma il passo è molto breve da passare il proprio tempo libero a usare il pc o invece passare tutto il tempo a configurarlo.
magari in futuro cambierà idea visto che la sua piattoforma server sta prendendo questa piega è permette di fare piu o meno quello che volevi tu (in campo server ovviamente).
stai dicendo che permetteranno l'uso di sistemi server senza interfaccia grafica?
comunque penso che Nick750 intendeva tipo un modo per passare a una modalità minima con un click in modo da non avere troppi processi in esecuzione, non credo si riferrisse a una diversa installazione
Se Autocad, in fase di rendering, usa un solo thread, hai voglia a farlo girare in Vista, che userà sempre un solo core. Viceversa, se per il rendering sono usati più thread, allora saranno sfruttati più processori, sia su XP che su Vista.
Scusami, l'imprecisione è tua, non mia.
Autocad 2008, installato su XP va con 1 core, su Vista64 li sfrutta tutti.
Come vedi, c'è ancora tanto da scoprire su Vista.
Scusami, l'imprecisione è tua, non mia.
Autocad 2008, installato su XP va con 1 core, su Vista64 li sfrutta tutti.
Come vedi, c'è ancora tanto da scoprire su Vista.
è autocad per XP che è fatto male allora, Dott.Wisem ha detto bene: "XP supporta il muticore"
Sono più propenso a credere che su XP sono i software a supportare i multi core, Vista schedula in modo più efficiente ed il software è scritto con altre specifiche.
Come vedo, però, questi aspetti sono ignorati dalla stragrande maggioranza degli utenti, che invece vedono in una manciata di frame di differenza la qualità di un s.o., scritto dalla stessa software house, e quì si rasenta il colmo.
JohnPetrucci
13-06-2007, 13:52
e microsoft l'ha preso nel cul@...e microsoft l'ha preso nel cul@
Direi che se l'è proprio cercata......:O
coschizza
13-06-2007, 13:57
stai dicendo che permetteranno l'uso di sistemi server senza interfaccia grafica?
esatto il server 2008 che puoi provare anche oggi se vuoi visto che è disponibile pubblicamente in versione bete3, è fatto dalle classiche versioni commerciali + la versione core che è il sistema operativo di base con solo la riga di comando e poi puoi controllare moduli e componenti da script con il classico CMD, la nuova powershell, o una versione particolare della CMD fatta per comandare in maniera centralizzata il 100% delle opzioni configurabili sul server anche quelle che dalla semplice riga di comando (nelle versioni precedenti) non erano disponibili o modificabili solo dall'interfaccia grafica.
non al livello della classica "ricompilazione del kernel di linux" ma gia un passo avanti rispetto.
Grazie per la delucidazione Coschizza
Kont3 ha inquadrato alla perfezione il mio desiderio.
Lo so, ho gia provato e son tornato sui miei passi,meglio non pasticciare troppo con Win... pena una gran perdita di tempo ogni volta che qualche software si impalla!;)
Un Pc potente a parer mio è necessario a chi vuole giocare,purtroppo proprio a causa del "dinosauresco" peso del S.O.!
Daltronde se una feature come quella da me auspicata vedesse la luce il Signor Gates (per gli amici Zio Bill) venderebbe molte meno xbox!:muro:
non al livello della classica "ricompilazione del kernel di linux" ma gia un passo avanti rispetto.
puoi dirlo forte! era uno dei maggiori limiti dei server windows :O
bisognerebbe vedere a che punto è la nuova shell per poter fare dei paragoni.. di certo gestire un server con la shell di XP è un pò complicato :fagiano:
@Ratatosk
forse ha windows home (mi pare che ha delle limitazioni a riguardo), sta di fatto che la gestione dei pc multicore non è esclusiva di vista
Grazie per la delucidazione Coschizza
Kont3 ha inquadrato alla perfezione il mio desiderio.
Lo so, ho gia provato e son tornato sui miei passi,meglio non pasticciare troppo con Win... pena una gran perdita di tempo ogni volta che qualche software si impalla!;)
Un Pc potente a parer mio è necessario a chi vuole giocare,purtroppo proprio a causa del "dinosauresco" peso del S.O.!
Daltronde se una feature come quella da me auspicata vedesse la luce il Signor Gates (per gli amici Zio Bill) venderebbe molte meno xbox!:muro:
una feature come quella che auspichi mi ricorda i classici runlevel nei sistemi unix.. ma mai nessuno ha pensato di usarli per giocare eheh
http://en.wikipedia.org/wiki/Runlevel
Ha solo limitazioni sulle funzionalità di rete :>
http://www.microsoft.com/windowsxp/home/howtobuy/choosing2.mspx :O
Dott.Wisem
13-06-2007, 15:29
Scusami, l'imprecisione è tua, non mia.
Autocad 2008, installato su XP va con 1 core, su Vista64 li sfrutta tutti.
Come vedi, c'è ancora tanto da scoprire su Vista.Ma cosa vuoi scoprire? :mbe: Windows XP supporta perfettamente da anni il multi-core.
Non sono un utente del software Autocad 2008, quindi non posso fare prove, però una cosa è certa: se tale software in XP fa funzionare soltanto 1 core, è semplicemente un bug (anche grosso, direi) del programma in questione, non certo dell'XP, con il quale faccio tranquillamente rendering con core multipli usando 3DStudioMAX e/o Blender...
Demin Black Off
13-06-2007, 18:44
mi sembra che si stia girando un po troppo attorno ad halo 2, che non ha più nulla da dare ormai.
mi sembra che si stia girando un po troppo attorno ad halo 2, che non ha più nulla da dare ormai.
esatto, per carità un giocone, ma che oramai quello che doveva dare lo ha dato su xbox, non c'è ombra di dubbio...questa converione mi puzza solo come marketing :fagiano:
MenageZero
13-06-2007, 19:28
riguardo a Falling Leaf Systems e i loro progetti & dichiarazioni...
beh che Halo2 e Shadowrun, se questi sono scritti con chiamate dx9, non siano "incompatibili" con xp per motivi tecnologici ma per scelta commerciale, è palese, e non serve che lo dimostrino loro ;)
poi se un giorno (meglio se non situato all' "infinito" nel futuro, "informaticamente" parlando)riusciranno a far funzionare perfettamente titoli con codepath dx10-only su xp, tanto di guadagnato.
ma la non compatibilità attuale delle dx10 con xp, come stati detto più volte, non ha solo radici commerciali ma anche tecniche, nel back-end che le dx10 devono avere nella nuova arch. del driver model video e alcuni moduli kernel su vista.
suppongo che se volessero in ms potrebbero anche mettersi a "violentare" il kernel di xp, fare il back-porting del nuovo drv model e quanto altro necessario e quindi anch edell dx10, ma scusate mi pare abbastanza scontato che non abbiano nessuna intenzione di di farlo per un os che tra poco semtteranno di vendere (se non hanno già smesso).
e mi paren anche ci sia poco da lamentarsi el senso che non è certo una novità di Vista che il nuovo win sostituisce e non "affianca" il predecessore, commercialmente e con tutto quello che ne deriva (nonostante questo il non-backporting delle dx è la prima volta che accade), mentre il predecessore viene solo supportato (bugfix e poco altro) per alcuni anni e non evoluto(o addirittura parzialment6e rivoluzionato): imho più che "scandaloso" è ovvio da parte di chi una nuova major release la scrive per poi venderla.
"morale", con il sw tutto si può fare, o almeno tutto quello che si puà fare azzeccando in definitiva la giusta sequenza di 0 e 1... resta da vedere caso per caso se le lo sforzo richiesto valga il risultato ottenibile (a ms potrebbe non allettare affatto il previsto rapporto costi/benefici nel fare il backporting delle dx10, per Falling Leaf Systems il rischio potrebbe essere di arrivare ad un certo risultato in tempi troppo lunghi xché sia di utilità ottimale e/o di non arrivare mai ad un risultato ottimale come prestazioni e/o resa visiva e/o compatibilità/"assenza"di problemi aggiuntivi rispetto all'originale), considerazione applicabile credo sia a ms che a Falling Leaf Systems sebbne muovano da motivazioni, punti dipartenza e di vista molto diversi
poi, come considerazion personale, non fraintendetemi, non è che non mi piacciano le intenzioni di F.L.S., anzi, considerati gli obbiettivi dichiarati mi sembra che il loro progetto possa essere un sfida tecnica molto interessante ed di livello (indipendentemente dalla effettiva utilità/diffusone che riuscirà a raggiungere per l'utente finale) e auguro loro ogni bene
p.s.: nella news c'è scritto
"Falling Leaf Systems, come abbiamo riportato in questa news, ha fuso i progetti Alky e VAIO, nati entrambi con l'obiettivo di rendere compatibili le librerie native per il mondo Windows anche sulle piattaforme Mac OS X e Linux. Entrambi i progetti, successivamente, si sono concentrati sulla compatibilità delle DirectX 10 con Windows XP"
ma quindi questo porting delle lib win (suppongo le dx, principalmente) su linux e osx ha visto la luce o no ? :stordita:
Si parlava di fantomatici algoritmi presenti solo nelle DirectX10, capaci di bilanciare il carico di lavoro fra CPU e GPU, per determinate operazioni... Embè? E perché, su XP non posso scrivere un algoritmo che faccia altrettanto e implementare il tutto usando OpenGL o DirectX9? Quindi non facciamoci prendere in giro: le DX10 portano tante innovazioni, ma c'è solo un motivo per cui non sono state implementate in XP: "MARKETING".
No aspetta, questo lo so e Ms non ha mai detto "è impossibile da fare" ma ha sempre detto "sarebbe un lavoro che porterebbe alla riscrittura di buona parte del codice di Xp".
Come possiamo sapere se quest'ultima presa di posizione è vera?
già,se lo sviluppo su opengl fosse sfruttato come quello su DX a quest ora avremo una miriade di giochi che funziionano nativamente su linux come Unreal Tournament 2004 ad esempio
Imho la fai un pò troppo facile.
Chi ti dice che una software house sia disposta a farlo (a prescindere dalle librerie utilizzate)?
le opengl funzionano perfettamente su XP e hanno TUTTE (ripeto TUTTE) le funzionalità di DirectX10.
Le OGL 3.0 avranno tutte le funzionalità delle Dx10, non certo quelle presenti oggi.
]NeSsuNo[
14-06-2007, 07:45
halo 2 direcx 10? marketing. Shadowrun directx 10 stessa cosa. Opengl morto chissa per colpa di chi ($) fino a crysis che comunque funziona in directx 9 bene quanto le 10 (stranamente è,apparte quei video castrati che giravano) nn ci sarà niente di rivoluzionario quindi inutile passare a Vista ora (a meno di specifiche esigenze)
Dott.Wisem
14-06-2007, 09:42
No aspetta, questo lo so e Ms non ha mai detto "è impossibile da fare" ma ha sempre detto "sarebbe un lavoro che porterebbe alla riscrittura di buona parte del codice di Xp".
Come possiamo sapere se quest'ultima presa di posizione è vera?
Guarda, si diceva che le DX10 si appoggiassero a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (e non presenti in XP) per effettuare delle operazioni di bilanciamento del carico di lavoro fra CPU e GPU e che questo era uno dei principali motivi per cui non sarebbe stato facile il porting di tali librerie su XP. Ma è ovviamente soltanto una scusa: anche se fosse vera questa storia del bilanciamento del carico di lavoro assistito dal kernel di Vista, non ci vorrebbe chissà che cosa per implementarne una versione similare in XP, magari un po' meno efficiente per quanto riguarda questo bilanciamento di lavoro (perché operante a livello user, piuttosto che a livello kernel), ma comunque funzionante senza problemi.
E poi vorresti farmi credere che una azienda dai budget miliardari come Microsoft avrebbe problemi nell'assumere un equipe di programmatori per fare un porting di tali librerie su XP? Dai, non scherziamo. E' marketing e basta, senza né se, né ma.
probabilmente solo per un limite di architettura interno delle DirectX10, sicuramente non per colpa del sistema operativo
Non è questione di limiti, o di marketing (intesa come "pubblicità").
Il fatto è che Vista ha un driver model diverso da XP per la parte grafica, tutto allo scopo di risparmiare molti cicli di CPU (overhead del driver).
Ora, non è che sia IMPOSSIBILE portare le DX10 su XP, ma per farlo devi cambiare una di queste cose:
1) le DX10 --> perdi i benefici prestazioAnali e devi fare un gran lavoro
2) il driver model di XP --> e allora Vista cosa ci sta a fare??
Non capisco perché si trova sempre qualcosa di cui lamentarsi.
Se tra un sistema operativo e l'altro non cambia nulla ci si lamenta.
Se cambia qualcosa ci si lamenta lo stesso perché poi vengono fuori software che non sono retro compatibili.
Guarda caso NESSUNO (giustamente) si lamenta che le nuove funzionalità di OS X 10.4 non vengono portate anche su OS X 10.3, secondo voi è impossibile?
Per quanto riguarda i giochi dX10-only: è chiaro che Halo 2 potevano farlo benissimo in DX9, anche in DX8 per quel che me ne importa :D ma lo devono vendere Vista o no? Se non inizia qualcuno a sviluppare per DX10, non inizia nessuno...
le opengl funzionano perfettamente su XP e hanno TUTTE (ripeto TUTTE) le funzionalità di DirectX10.
Anche Geometry Shaders e virtualizzazione della memoria video?
a me interessa invece che Vista ripeta il "successo" di Millennium, perchè tra xp e vista passa piu' o meno la differenza che c'era tra 98 e ME.
Veramente in Vista i cambiamenti sono davvero molti, logico che l'unico che salta all'occhio all'utente è l'interfaccia grafica, ma sotto il cofano sono cambiate un sacco di cose.
Guarda, si diceva che le DX10 si appoggiassero a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (e non presenti in XP) per effettuare delle operazioni di bilanciamento del carico di lavoro fra CPU e GPU e che questo era uno dei principali motivi per cui non sarebbe stato facile il porting di tali librerie su XP. Ma è ovviamente soltanto una scusa: anche se fosse vera questa storia del bilanciamento del carico di lavoro assistito dal kernel di Vista, non ci vorrebbe chissà che cosa per implementarne una versione similare in XP, magari un po' meno efficiente per quanto riguarda questo bilanciamento di lavoro (perché operante a livello user, piuttosto che a livello kernel), ma comunque funzionante senza problemi.
E poi vorresti farmi credere che una azienda dai budget miliardari come Microsoft avrebbe problemi nell'assumere un equipe di programmatori per fare un porting di tali librerie su XP? Dai, non scherziamo. E' marketing e basta, senza né se, né ma.
Insomma voi pretendete che MS vi aggiorni il kernel di XP implementando nuove funzionalità, GRATIS? Guardate che nel costo della licenza sono compresi gli aggiornamenti di sicurezza per tot anni, ma non altro...
La gente a MS non lavora gratis, chi vuole nuove funzionalità si compra il nuovo sistema operativo.
coschizza
14-06-2007, 11:28
Ora, non è che sia IMPOSSIBILE portare le DX10 su XP, ma per farlo devi cambiare una di queste cose:
1) le DX10 --> perdi i benefici prestazioAnali e devi fare un gran lavoro
2) il driver model di XP --> e allora Vista cosa ci sta a fare??
ciao
se mi posso permettere posso aggiungere una motivazione pratica per il quale alla fine la MS ha evitato di fare il porting oltre ai motivi puramente di marketing.
La microsoft avrebbe dovuto fare modifiche al kernel dell'XP e fino a prova contraria la microsoft ha sempre evitato di fare quste cose su sistemi gia in vendita lasciando questi compiti a nuove versioni (prassi comune in tutti i so anche non microsoft). Questo perche questo componente è molto delicato è fare 1 sola modifica significa dover ricertificare l'intero parco di software ed hardware esistente, richiedendo magari all'intera comunità di sviluppatori software ed hardware di fare ciò, è facile capire che questo si fa con un nuova versione del SO e non con una gia in commercio. Avete presente i problemi della SP2 di windows xp, non è lei che aveva i problemi ma semplicemetne andando a cambiare le carte in tavola su molti componenti ha generato un caos è tutto hanno dovuto riadattarsi, ma questo è un caso unico.
vi posso portare anche la mia esperienza personale visto che ho chiesto ufficialmente alla MS di fare una patch nel kernel di windows 2000 per un problema grave che avevo in azienda, problema verificato da loro ma rimandato alla versione successiva perche andava a modificare parte del kernel, in windows xp non è stato risolto e nel frattempo ho riaperto la chiamata per tutte le versioni dei service pack dalla 1 all'ultima 4 (per il 2000) la 1 e la 2 per l'xp, in windows 2003 + sp1 e sp2 non è stato ancora risolto e rimandato perche continuava a essero troppo delicato andando a toccare il kernal e non essenbo bloccante per un numero di persone troppo elevato. Durante la beta di vista ho rifatto la segnalazione è ho parlato direttametne con un programmatore della MS che doveva gestire questo componente del sistema, dopo oltre 1 anno di proteste e dopo aver fatto una petizione online con centinaia di betatester che mi hanno appogiato e dopo aver discusso con altri manager MS sono riuscito a far fare la modifica (anche se non cosi completa come avrei sperato).
risultato 7 anni per cambiare nemmeno 5 righe di codice...................ora chiedetevi perche la microsoft ha evitato di modificarne decine di migliaia per una cosa che non ha nemmeno l'interesse commerciale a fare essendo una feature del nuovo so che ha fatto.
PS forse mi sono dimenticato di metter in risalto che questo problema di lentezza del fare le patch nel kernel è fisiologico e non dipende da chi fa la richiesta, se leggete in dettaglio tutti i bug risolti nei vari SO microsoft vedrete che le modifiche al kernel sono rarissime e fatte solo per bug gravi e realmente bloccanti altrimenti nessuno nemmeno si sogna di metterci le mani.
Master_T
14-06-2007, 11:59
su linux si può giocare a quasi tutti i giochi dx9,si vede che non l'hai mai usato ;)
Ho kubuntu installato insieme a win, con su sia Wine che Cedega, e il mio commento non cambia.
Tali metodi sono palliativi divertenti per provare, ma inutili per giocare seriamente, in primo luogo per le imcompatibilità, i bug, e i difetti grafici numerosi, in secondo luogo per le performance + scadenti rispetto a win, senza voler parlare della comodità di win (un clic per far partire il gioco, su linux per installare ut2004, che è per linux nativamente, senza emulazioni ci abbiamo messo 3 ore, per non parlare poi configurarlo)
Dott.Wisem
14-06-2007, 12:00
Insomma voi pretendete che MS vi aggiorni il kernel di XP implementando nuove funzionalità, GRATIS? Guardate che nel costo della licenza sono compresi gli aggiornamenti di sicurezza per tot anni, ma non altro...Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
a dire il vero, che sia possibile farlo lo dicono loro... :rolleyes:
è tuttod a vedere ancora...
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
Come ho già scritto, si può in linea teorica implementare le funzionalità delle DX10 su XP senza cambiare nulla in XP, ma vuol dire riscrivere totalmente le DX10 (= tanto lavoro) perdendo inevitabilmente i benefici sul risparmio di CPU, oppure vuol dire inventarsi un qualche accrocchio mostruoso di traduzione / emulazione / rito satanico che non voglio neanche immaginare (ammesso sia possibile) e che se anche funzionasse al 100% aggiungerebbe molto overhead.
Non sono solo ragioni promozionali ma anche ragioni di costi, investimenti e ritorni.
Dott.Wisem
14-06-2007, 13:46
Questa è un'ottima domanda, a cui magari ti risponderanno loro, se e quando mai riusciranno a farlo, visto che per ora ne parlano tanto, anche troppo, ma quanto a risultati sono allo stesso punto mio, che nemmeno ho pensato di provarci :>Veramente hanno pubblicato una beta che permette di compilare ed eseguire gli esempi DX10 provenienti dall'SDK della Microsoft... Io personalmente non ho provato comunque.
Dott.Wisem
14-06-2007, 14:00
Come ho già scritto, si può in linea teorica implementare le funzionalità delle DX10 su XP senza cambiare nulla in XP, ma vuol dire riscrivere totalmente le DX10 (= tanto lavoro) perdendo inevitabilmente i benefici sul risparmio di CPU, oppure vuol dire inventarsi un qualche accrocchio mostruoso di traduzione / emulazione / rito satanico che non voglio neanche immaginare (ammesso sia possibile) e che se anche funzionasse al 100% aggiungerebbe molto overhead.Vedo che proprio non riuscite a centrare il punto. Che Microsoft ci possa mettere una settimana o un mese o un anno per convertire le DX10 ad XP, non lo farebbero in ogni caso, perché poi limiterebbero notevolmente la diffusione di Vista fra gli appassionati di videogiochi, dandosi una bella zappata sui piedi.
jackal21
14-06-2007, 14:08
MA VA?....lo han scoperto ora che la microsoft ha detto apposta che le DX10 non son compatibili su XP per vendere Vista,ma i + intelligenti sapevano che era una palla e si sono tenuti XP visto che prima o poi qualcuno avrebbe messo le DX10 anche li.....poi sinceramente ho visto il video di Halo2....fa letteralmente cagare di grafica.
ciao
Non posso escludere che funzioni né che non funzioni. In linea teorica sarebbe possibile interporre un'astrazione fra XP e DX10 per farli parlare, ma questo oltre a dare enormi problemi di prestazioni necessiterebbe anche di una profilazione completa delle applicazioni, rendendo di fatto tutto l'esperimento un semplice proof-of-concept privo di applicabilità pratica. Felice di essere smentito, vedremo.
Qua fa vedere come stanno i lavori di Falling Leaf System ora:
http://www.beyond3d.com/content/articles/55/5
Non è detto che col tempo non si migliori, naturalmente.
Vedo che proprio non riuscite a centrare il punto. Che Microsoft ci possa mettere una settimana o un mese o un anno per convertire le DX10 ad XP, non lo farebbero in ogni caso, perché poi limiterebbero notevolmente la diffusione di Vista fra gli appassionati di videogiochi, dandosi una bella zappata sui piedi.
"Se" ci volesse un solo giorno, "magari" la MS non rilascerebbe lo stesso le DX10 per XP. Questo non lo possiamo sapere. Ma sappiamo che non ci vuole un solo giorno, ci vuole molto lavoro. Le DX10 sono fatte anche per sfruttare il nuovo driver model più performante, io mi chiedo veramente che senso abbia portarle su XP, e che convenienza ci possa essere per MS, tutto qua. I processi alle intenzioni non sono il mio forte.
MenageZero
14-06-2007, 20:13
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
almeno da quel che si sa "esternamente" (cioè x chi non può mettere le mani sul codice di win), per fare il backporting di directx10 è necessario modificare il kernel (cfr. storia del drv model etc.), ed infatti se leggi bene quanto disponibile sul progetto di F.L.S., loro non faranno il backporting delle dx10, ma un'altra cosa ;) (da cui anche gli ovvi interrogativi che aleggiano relativamente a se e quando riusciranno ad ottenere qualità, prestazioni ed assenza di problemi aggiuntivi al pari della normale esecuzione su vista di titoli dx10 only)
Dott.Wisem
14-06-2007, 21:01
"Se" ci volesse un solo giorno, "magari" la MS non rilascerebbe lo stesso le DX10 per XP. Questo non lo possiamo sapere. Ma sappiamo che non ci vuole un solo giorno, ci vuole molto lavoro. Le DX10 sono fatte anche per sfruttare il nuovo driver model più performante, io mi chiedo veramente che senso abbia portarle su XP, e che convenienza ci possa essere per MS, tutto qua. I processi alle intenzioni non sono il mio forte.Ci vuole certamente molto lavoro da parte di un team esterno che non ha accesso a nulla, se non alle specifiche dell'interfaccia, ma non puoi sapere quanto tempo ci vorrebbe se ci lavorasse direttamente l'equipe MS che si occupa delle DirectX. Ad ogni modo, tutti questi discorsi sono sostanzialmente inutili... Quello che mi premeva sottolineare è che MS non ha alcun interesse a portare le DX10 su Vista. Il progetto dei Falling Leaf Systems è ammirevole, ma credo che quando (e se) si arriverà ad avere dei risultati apprezzabili, gran parte degli utenti XP saranno passati a Vista. Molto più interessanti, invece, i risvolti in ambito Linux e Mac.
]NeSsuNo[
14-06-2007, 21:03
Non cè da preoccuparsi prima che abbia risultati apprezzabili verrà comprata da microsoft
che skifo cercano in tutti i modi di mandarci su vista che è una cacca....Halo 2 fa ridere....la grafica è orribile...e cmq non per dire niente ma un mio amico con lost planet e un super pc (E6600 Oc, 8800GTX OC, 2Gb di ram, Commando ECC ECC) gli fa 9 Fps con le directx 10 su Vista Lost planet.... Con quale pc bisogna giocare x far girare decentemente un gioco DX10? Il pc del mio amico mi sembra di fascia molto alta...o devo comprare qualche cosa di piu? é vero è uscita la 8800Ultra xò non credo che quei pochi mhz in piu facciano miracoli anche xkè l'ha overcloccata quasi come la Ultra.... Direi che sti giochini dX10 sono dei piccoli macigni....
che skifo cercano in tutti i modi di mandarci su vista che è una cacca....Halo 2 fa ridere....la grafica è orribile...e cmq non per dire niente ma un mio amico con lost planet e un super pc (E6600 Oc, 8800GTX OC, 2Gb di ram, Commando ECC ECC) gli fa 9 Fps con le directx 10 su Vista Lost planet.... Con quale pc bisogna giocare x far girare decentemente un gioco DX10? Il pc del mio amico mi sembra di fascia molto alta...o devo comprare qualche cosa di piu? é vero è uscita la 8800Ultra xò non credo che quei pochi mhz in piu facciano miracoli anche xkè l'ha overcloccata quasi come la Ultra.... Direi che sti giochini dX10 sono dei piccoli macigni....
La colpa lì è dei driver.
Master_T
22-06-2007, 13:00
Halo.2.XP.Patch-NoGrp
:D
Master_T
23-06-2007, 17:03
Uscita anche la patch XP per shadowrun.... d'altra parte era evidente, i due titoli non usano DX10..... speriamo qmc che questo non scoraggi fallingleaf
kolzig12
28-06-2007, 08:46
che skifo cercano in tutti i modi di mandarci su vista che è una cacca....Halo 2 fa ridere....la grafica è orribile...e cmq non per dire niente ma un mio amico con lost planet e un super pc (E6600 Oc, 8800GTX OC, 2Gb di ram, Commando ECC ECC) gli fa 9 Fps con le directx 10 su Vista Lost planet.... Con quale pc bisogna giocare x far girare decentemente un gioco DX10? Il pc del mio amico mi sembra di fascia molto alta...o devo comprare qualche cosa di piu? é vero è uscita la 8800Ultra xò non credo che quei pochi mhz in piu facciano miracoli anche xkè l'ha overcloccata quasi come la Ultra.... Direi che sti giochini dX10 sono dei piccoli macigni....
Vista è una Cacca? Io lo trovo splendido, la versione a 64 bit da me provata la ultimate ENG, ha funzionato benissimo da subito. Una bomba, sotto tutti i profili, non parliamo dei giochi e del come girino meglio sotto questo nuovo OS!
Logico il passaggio, sarà un pò traumatico, ma ormai a quasi un anno dall'uscita direi che hai tutti i presupposti per provarlo! Sennò cerca una versione 64 bit dell'XP pro!
Saluti
klzg12
Dott.Wisem
28-06-2007, 10:29
Halo.2.XP.Patch-NoGrp
:DHo letto in giro, che chi ha provato questa patch ha notato performance migliori del 30% circa su XP, rispetto a Vista... A questo punto mi chiedo se uno dei motivi per cui MS abbia limitato l'installazione di Halo2 ai soli possessori di Vista, siano le minori prestazioni sotto il nuovo os...
D'altra parte, difficilmente si vedranno in giro benchmark ufficiali sul divario di performance fra una versione 'patchata per XP' in maniera non autorizzata e quella ufficiale per Vista...
Comunque c'era da aspettarselo: Vista occupa più memoria, ha più servizi che lavorano in background e i driver delle schede video non sono ancora perfettamente ottimizzati. Sarebbe interessante fare delle comparative andando a disattivare gran parte dei servizi e processi in background di Vista, non necessari per l'esecuzione di un videogioco.
Dott.Wisem
28-06-2007, 10:44
[...]non parliamo dei giochi e del come girino meglio sotto questo nuovo OS![...]Invece parliamone: attualmente i giochi sotto Vista girano peggio che sotto XP. E' un dato di fatto. Inoltre, giochi che sfruttano le DX10 in maniera adeguata non ne esistono ancora (e chissà quando usciranno... Di quelli che le sfruttano in maniera adeguata, intendo).
Vista è una Cacca? Io lo trovo splendido, la versione a 64 bit da me provata la ultimate ENG, ha funzionato benissimo da subito. Una bomba, sotto tutti i profili, non parliamo dei giochi e del come girino meglio sotto questo nuovo OS!
Logico il passaggio, sarà un pò traumatico, ma ormai a quasi un anno dall'uscita direi che hai tutti i presupposti per provarlo! Sennò cerca una versione 64 bit dell'XP pro!
Saluti
klzg12
assolutamente si...mal ottimizzato, pesante, magna PC...assolutamente INUTILE:D
Il nuovo me...il prossimo sarà meglio si spera...:D :ASD
PS: ma che hai:gluglu: :gluglu: :hic: prima di scrivere così tante M..........ONE;)
XP così come Vista a 64 BIT è assolutamente inutile nonchè ingestibile attualmente....NON APPORTA ALCUN BENEFICIO.
DETTO ciò...poi mi dici come ti girano meglio i giochi rispetto ad xp..se questi sono dx 9...e le dx 10 implementate in svista NON ci azzecano na cippa :D
kolzig12
28-06-2007, 13:39
Invece parliamone: attualmente i giochi sotto Vista girano peggio che sotto XP. E' un dato di fatto. Inoltre, giochi che sfruttano le DX10 in maniera adeguata non ne esistono ancora (e chissà quando usciranno... Di quelli che le sfruttano in maniera adeguata, intendo).
Non so su cosa tu basi le tue opinioni (su quello che dicono altri?), ma io le mie posso tranquillamente basare sull'esperienza personale.
Sul sistema Vista Ultimate a 64 bit (sistema: ICFX3200/E6600/2GBddr800/X1900 Crossfire/200GB sata) segue l'elenco di giochi che ho provato con successo e che mi ha convinto a passare a breve al nuovo sistema operativo microsoft! Linux al momento rimarrà un sogno nel cassetto!
- virtua tennis 3
- fifa 07
- Nhl 07
- Tomb raider legend (provato con ATI crossfire che non implementa le ottimizzazioni per schede NVIDIA; risultato più che buono!)
- Silnt Hunter 3
- World of Warcraft/Burning Crusade
- Tiger woods PGA Tour 07
- STALKER
- Colin Mcrae rally 05
- Toca race driver 3
Tutti funzionano meglio e più velocemente che con due ATI in crossfire sotto win XP pro; i driver catalyst utilizzati erano la ver. 7.5 64 bit ora è già disponibile la nuova release 7.6! Magari migliorano ulteriormente le prestazioni!!!
Per Ferdy78: se lo hai provato con 1 GB di ram è inutile lamentarsi se come ben si sa da tempo è ottimizzato per sistemi che ne hanno molta di più! Continua con XP, anzi se fossero i 64 bit a fare la differenza? Ti consiglierei di provare Win XP pro a 64 bit!
Non so su cosa tu basi le tue opinioni (su quello che dicono altri?), ma io le mie posso tranquillamente basare sull'esperienza personale.
Sul sistema Vista Ultimate a 64 bit (sistema: ICFX3200/E6600/2GBddr800/X1900 Crossfire/200GB sata) segue l'elenco di giochi che ho provato con successo e che mi ha convinto a passare a breve al nuovo sistema operativo microsoft! Linux al momento rimarrà un sogno nel cassetto!
- virtua tennis 3
- fifa 07
- Nhl 07
- Tomb raider legend (provato con ATI crossfire che non implementa le ottimizzazioni per schede NVIDIA; risultato più che buono!)
- Silnt Hunter 3
- World of Warcraft/Burning Crusade
- Tiger woods PGA Tour 07
- STALKER
- Colin Mcrae rally 05
- Toca race driver 3
Tutti funzionano meglio e più velocemente che con due ATI in crossfire sotto win XP pro; i driver catalyst utilizzati erano la ver. 7.5 64 bit ora è già disponibile la nuova release 7.6! Magari migliorano ulteriormente le prestazioni!!!
Per Ferdy78: se lo hai provato con 1 GB di ram è inutile lamentarsi se come ben si sa da tempo è ottimizzato per sistemi che ne hanno molta di più! Continua con XP, anzi se fossero i 64 bit a fare la differenza? Ti consiglierei di provare Win XP pro a 64 bit!
E si certo tanto è normale che uno spenda soldi per dar in pasto RAM al solo SO...ma per favore:D anche se hai due giga quello se ne magna la metà...e hai forza a dire serve per il super fetente....HA tanti di quei servizi attivi e succhia ram da fare sconcerto!
Per non parlare dell'HD in perenne uso, dei tempi assurdi per spostare e copiare un semplice file, dei tempi assurdi di apertura e chiusura connessione di rete, della fondamentalmente rottura dello UAC...ma per favore, windows vista è per niubbi di ennesima levatura. a breve saluto MS definitivamente...tempo che mi arriva il router e ciao;)
Provare Un PROTOTIPO qual'è xp a 64 bit...no grazie.
I 32 bit avranno ancora lunghissima vita dinnanzi: quando capirete che l'introduzione dei proci a 64 bit è statuna mera operazione commerciale...se non di vera e propria presa per il popò?
I 64 BIT realmente servono a POCHI....e i software nativi per girare a 64 bit sono realmente una manciata...;)
Demin Black Off
28-06-2007, 16:27
Purtroppo bisogna scontrarsi la relatà dei fatti, è normale che xp vada meglio, richiede solo di sistema operativo 5 volte in meno le risorse di vista. xp attualmente può essere ottimizzato all'esasperazione, è un os crakkato di bene e meglio, ha driver più maturi, i giochi che ora escono sono per XP, per ragioni commerciali castrati per vista.
E' ridicolo solo pensare che un gioco dx9 vada meglio su vista che su xp.
kolzig12
28-06-2007, 17:41
Pensa(te) pure quello che vuoi...io migro!
Tanto lo farai anche tu!
Saluti
Klzg12
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.