PDA

View Full Version : Situazione anomala su preavviso dimmissioni


masterGR
13-06-2007, 08:45
Salve..

premetto che sono molto ignorante in materia, scrivo qui per avere appunto un aiuto:

- Lavoro in un agenzia di rappresentanza in qualità di impiegato da circa 3 anni (assunto realmente a luglio 2004), sostanzialmente ho sempre avuto ottimi rapporti con il mio datore di lavoro, (tra l'altro sono l'unico e solo in ufficio), però da un pò di tempo (parole sue) m'ha detto di cercare un alternativa in quanto il lavoro era non poco roseo (si parla di vendite, quindi non di cose di mia competenza).

Detto fatto, ho avuto un'altra opportunità in una ditta molto piu stabile e sicura con una "proposta" di stipendio di circa un 15% piu alta di quanto ho qui.. ne ho parlato con il mio titolare attuale, che a primo impatto non ha reagito male alla cosa, e mi ha dato il suo "benestare" per fare part-time presso quella ditta (quindi di mattina dove sono attualmente assunto, e di pomerigio da loro), in quanto sarebbe venuta la figlia a "sostituirmi" a cui avrei dovuto insegnare il "mestiere" (questo detto e concordato 2 settimane prima che iniziassi la prova al nuovo lavoro)..

ho cominciato lunedi pomeriggio a far la prova presso la nuova azienda, e cosi anche ieri pomeriggio.. se non chè la figlia del titolare ha deciso di non presentarsi e non venire piu qui a lavorare.. e stamattina il titolare mi ha detto:

- "non puoi andare piu li a "provare", se ci vuoi andare mi devi dare 2 mesi di preavviso e venire tutta la giornata qui."

:mc:

mi trovo in crisi perchè:

- se faccio come dice il titolare attuale, rischio al 90% di fare una figura di cacca con la ditta a cui sto provando e che mi mandano a quel paese in men che non si dica..

- se accetto le dimmissioni con preavviso di 2 mesi, rischio di trovarmi a settembre con il culetto per terra e senza ne l'uno, ne l'altro lavoro..

ora mi chiedo: è possibile che devo dare addirittura 2 mesi di preavviso? mi sembrano un pò tantini.. poi soprattutto, dopo come si è comportato il mio titolare attuale (prima mi dice una cosa e poi se ne esce con un altra) , sono "costretto" a fare come dice lui? immagino che ho sbagliato a dargli fiducia, vero?

ci tengo molto a prendermi quel posto nella nuova ditta, non so davvero come fare.. :help:

wanblee
13-06-2007, 10:55
che tipo di contratto hai?

high-fidelty
13-06-2007, 11:12
Il periodo di preavviso, varia in base ad alcuni parametri:

- Tipo di contratto e settore

- Anzianitò di servizio

- Livello di inquadramento

Ecc...

Quindi dovresti darci ulteriori dettagli per rispondere alla tua domanda.
Di solito i classici periodi di preavviso sono 30, 45 e 60 giorni.

In secondo luogo, puoi anche decidere di andartene domani mattina, non dando neanche un giorno di preavviso, tuttavia in questo caso pagherai la cosiddetta indennità di preavviso, cioè il titolare tratterrà dal tuo ultimo stipendio e dalla liquidazione, un importo pari ai giorni di mancato preavviso.

In pratica, se devi dare 2 mesi di preavviso e invece vai via domani mattina, il titolare ti tratterrà 2 mensilità.

Se invece devi dare 2 mesi di preavviso e vai via fra 30 giorni, il titolare ti tratterrà solo una mensilità e coì via...

Se il posto ti interessa realmente e ti offre un futuro più stabile, ed una retribuzione più alta io ti consiglio (piuttosto che rimanere senza lavoro) di mollare il tuo attuale datore di lavoro, pagando l'indennità di preavviso.

Magari se riesci a stare ancora un mesetto lì, e poi passi nella nuova azienda, ti sarà trattenuta solo una mensilità anzichè due, ed è già qualcosa...

Comunque dacci più dettagli e ti sapremo dire se devi realmente dare 2 mesi di preavviso oppure meno...

Nous
13-06-2007, 12:18
- "non puoi andare piu li a "provare", se ci vuoi andare mi devi dare 2 mesi di preavviso e venire tutta la giornata qui."

:mc:


Il preavviso è regolamentato dai contratti collettivi, a meno che tu non abbia firmato sul contratto di assunzione qualche clausola che ne modifica i termini.
Se non rispetti i termini, ti tratterrano i giorni mancanti dalla liquidazione.
Detto questo, avresti dovuto prendere accordi scritti per evitare ripensamenti a posteriori...e comunque le dimissioni si danno solo avendo una lettera di assunzione firmata per l'altro posto.

Fides Brasier
13-06-2007, 13:04
Imho chiarezza innanzitutto. Con la situazione un po' ingarbugliata che ti ritrovi, parlarne al tuo futuro datore di lavoro potrebbe essere una buona cosa: gli dici che non puoi piu' andare a "provare" e gli spieghi i motivi, ma gli dici anche che ti interessa lavorare da loro e che puoi andare anche dopo solo un mese.... o anche subito all'occorrenza.
Dal tuo vecchio datore di lavoro gli dici che gli accordi iniziali erano diversi e cghe ora tiha messo in crisi: e cerchi di contrattare il periodo di preavviso. Magari fai solo un mese, o due settimane, invece dei due mesi che ti ha richiesto e lui non ti trattiene niente (non e' affatto obbligato a trattenerti i soldi in caso di mancato preavviso, dipende dalle condizioni che si contrattano sul momento).
In fondo anche lui ha da perderci se te ne vai da un giorno all'altro ;)

masterGR
13-06-2007, 16:18
Imho chiarezza innanzitutto. Con la situazione un po' ingarbugliata che ti ritrovi, parlarne al tuo futuro datore di lavoro potrebbe essere una buona cosa: gli dici che non puoi piu' andare a "provare" e gli spieghi i motivi, ma gli dici anche che ti interessa lavorare da loro e che puoi andare anche dopo solo un mese.... o anche subito all'occorrenza.
Dal tuo vecchio datore di lavoro gli dici che gli accordi iniziali erano diversi e che ora tiha messo in crisi: e cerchi di contrattare il periodo di preavviso. Magari fai solo un mese, o due settimane, invece dei due mesi che ti ha richiesto e lui non ti trattiene niente (non e' affatto obbligato a trattenerti i soldi in caso di mancato preavviso, dipende dalle condizioni che si contrattano sul momento).
In fondo anche lui ha da perderci se te ne vai da un giorno all'altro ;)

allora.. il mio contratto è a tempo indeterminato sul campo commerciale.. mi sono bene informato e sono 20 i giorni di preavviso da dare (fonte ufficio del lavoro).. ne ho parlato con il nuovo eventuale titolare, che ha capito bene i motivi "tecnici", ma che vorrebbe però la mia presenza dal 25 giugno (sostanzialmente potrei, vista la quantità immane di ferie non godute del lavoro attuale.. in 3 anni sarà almeno 1 mese di ferie non godute ancora) e dal 1° luglio sarei ufficialmente assunto da loro (la cosa è piu che sicura)..ne ho riparlato con il capo attuale che vorrebbe far di tutto per tenermi con lui (mi ha proposto pure l'aumento sullo stipendio di circa il 20%) e mi ha fatto una lunga "predica" modificando il discorso con cose del tipo "le cose rispetto all'anno scorso sono migliorate, etc" .. insomma, lui ne ha MOLTO da perdere se vado via io.. è come togliere il motore ad un auto, cammina ma solo se la spingi e non va molto lontano e veloce :sofico: ..

ho 12 ore di tempo per decidere

(domattina devo vedere se dare la lettera di preavviso o meno entro dopodomani).. :confused: .. consigli? pareri?

Fides Brasier
13-06-2007, 16:38
consigli? pareri?Prima firma, e poi presenta la lettera di dimissioni.
Sulla decisione da prendere, ovvero se effettivamente andare via oppure no, credo che sia tu a saperlo meglio di chiunque altro... solo tu puoi sapere le prospettive nella tua ditta attuale e immaginare quelle della futura ditta.

high-fidelty
14-06-2007, 09:02
Prima firma, e poi presenta la lettera di dimissioni.
Sulla decisione da prendere, ovvero se effettivamente andare via oppure no, credo che sia tu a saperlo meglio di chiunque altro... solo tu puoi sapere le prospettive nella tua ditta attuale e immaginare quelle della futura ditta.

Quoto

masterGR
14-06-2007, 09:22
Quoto

entro oggi devo dare risposta all'uno e all'altro..

la situazione è questa:

- dove sono assunto, mi è stato proposto un aumento, e sostanzialmente ho piu tempo libero da dedicare ad extra lavori e piu "libertà" (e con questa libertà arranco quei 300-400 in piu al mese).. e in un eventuale futuro nel caso di problemi ho già un'altra ditta che mi assumerebbe in quanto il lavoro che faccio qui li sarebbe molto richiesto.. (ma non è proprio il mio lavoro, anche se lo so fare)

- dove dovrei andare, lo stipendio sarebbe leggermente piu basso, l'assunzione sicura, è un'azienda con una "base" piu forte e con piu sicurezze di stabilità, avrei pochissima flessibilità per l'extra lavoro ma mi vorrebbero operativo dal 25 c.m. con assunzione dal 1° luglio (però in quel caso non mi passerebbero la 14esima) ma sostanzialmente è il lavoro che vorrei davvero fare..

mi viene in mente lo spot di una birra.. :stordita: magari accompagnato con quello della h3g.. :confused:

forse non sono stato mai cosi confuso quanto oggi in vita mia :D

Nous
14-06-2007, 09:34
- dove dovrei andare, lo stipendio sarebbe leggermente piu basso, l'assunzione sicura, è un'azienda con una "base" piu forte e con piu sicurezze di stabilità, avrei pochissima flessibilità per l'extra lavoro ma mi vorrebbero operativo dal 25 c.m. con assunzione dal 1° luglio (però in quel caso non mi passerebbero la 14esima) ma sostanzialmente è il lavoro che vorrei davvero fare..



Consiglio : resta dove sei.
Innanzitutto, l'assunzione deve decorrere da quando cominci a lavorare, anche perchè se ti assumono la prova è da contratto...che gli regali a fare una settimana di lavoro?
Se lo stipendio è più basso sono degli strozzini, mai visto nessuno proporre ad una risorsa un cambio di posto di lavoro senza retribuire il rischio che si prende accettando (banalmente, se ti lasciano a casa dopo la prova) più tutta una serie di fattori (esempio : il cambio di abitudini, il dover ricominciare da capo) se non l'aumento di responsabilità.

Insomma : se ti vogliono devono offrirti di più ed assumerti con decorrenza immediata ;)

masterGR
14-06-2007, 09:48
Consiglio : resta dove sei.
Innanzitutto, l'assunzione deve decorrere da quando cominci a lavorare, anche perchè se ti assumono la prova è da contratto...che gli regali a fare una settimana di lavoro?
Se lo stipendio è più basso sono degli strozzini, mai visto nessuno proporre ad una risorsa un cambio di posto di lavoro senza retribuire il rischio che si prende accettando (banalmente, se ti lasciano a casa dopo la prova) più tutta una serie di fattori (esempio : il cambio di abitudini, il dover ricominciare da capo) se non l'aumento di responsabilità.

Insomma : se ti vogliono devono offrirti di più ed assumerti con decorrenza immediata ;)

Il fatto è che ho ben 3 raccomandazioni per quel posto.. :D quindi l'assunzione è assicurata, questa è l'unica cosa di cui non mi devo preoccupare.. fare 1 settimana "aggratis" non mi preoccupa piu di tanto.. in se lo stipendio non è eccessivamente di meno (saranno quelle 60-70€ di meno, come inizio) (calcolando che con le eventuali trasferte che spesso ci sono, lo stipendio sale).. il fatto è che loro non si preoccupano molto dello "stipendio" in quanto hanno montagne di curriculum di richieste assunzione, anche se hanno già visto come lavoro, e "credo" (a loro detta) che mi vedono di buon occhio.

Nous
14-06-2007, 09:54
Il fatto è che ho ben 3 raccomandazioni per quel posto.. :D quindi l'assunzione è assicurata, questa è l'unica cosa di cui non mi devo preoccupare.. fare 1 settimana "aggratis" non mi preoccupa piu di tanto.. in se lo stipendio non è eccessivamente di meno (saranno quelle 60-70€ di meno, come inizio) (calcolando che con le eventuali trasferte che spesso ci sono, lo stipendio sale).. il fatto è che loro non si preoccupano molto dello "stipendio" in quanto hanno montagne di curriculum di richieste assunzione, anche se hanno già visto come lavoro, e "credo" (a loro detta) che mi vedono di buon occhio.

Forse non mi hai capito, mi spiego meglio : se ti vedono di buon occhio perchè :

1) farsi regalare una settimana di lavoro ;
2) non pagarti almeno quanto prendi ora? ;

Specie se l'azienda è grossa e non ha problemi economici, capirai che la cosa è un pò una presa in giro per la risorsa.

Questo dalle mie parti è sfruttamento.
Alcune aziende grosse (parlo per esperienza) sono quelle che considerano il lavorare presso loro un favore che ti fanno, e per questo si inventano regole assurde e poi pretendono che tu le ringrazi.

Poi fai come vuoi, ci mancherebbe..ma non sei tu che devi convincere me, io ti dico quello che la mia esperienza mi ha insegnato ;)