View Full Version : achtung!!! Fiore
E' il mio primo fiore che fotografo.. il fiore è quello che è perchè è quello che ho trovato in giardino... Ora tocca a voi criticare :)
http://img480.imageshack.us/img480/3545/img2473copiaec7.jpg (http://imageshack.us)
La foto mi piace molto,:) complimenti.
I petali sono molto nitidi ed il colore mi piace.
Ma come sei riuscito a scontornare cosi' bene da avere un effetto cosi ' preciso?E' una funzione di photoshop? Quale?:confused:
Ciao:D
Mi piace! Il soggetto centrale e colorato mi pare siano azzeccati, in più mi sembra che il b/n mascheri bene lo sfondo non bellissimo!
Complimenti per la precisione della maschera!
@My Lord: Si fa in photoshop, per spigartela alle veloce, su un livello metti la foto desaturata, su uno superiore la foto a colori, applicchi una maschera al livello superiore e annerisci solo la zona che vuoi che si veda! ;)
homeless in rome
13-06-2007, 09:10
mah non lo so, a me non piace, questo è quel genere di lavoro che mi fa pensare.
Alle volte nelle foto digitali, c'è più photoshop che fotografia nel vero senso della parola, con la cara vecchia pellicola questo non l'avremmo mai visto, vorrei vedere l'originale per capire meglio, magari è solo una mia limitazione di pensiero.:doh:
Poi il fiore blu\viola su sfondo in b\n lo trovo abbastanza lugubre. In ogni caso le ragnatele sotto la base del fiore...le avrei eliminate a mano prima di scattare.:D
ciao ciao...
mah non lo so, a me non piace, questo è quel genere di lavoro che mi fa pensare.
Alle volte nelle foto digitali, c'è più photoshop che fotografia nel vero senso della parola, con la cara vecchia pellicola questo non l'avremmo mai visto, vorrei vedere l'originale per capire meglio, magari è solo una mia limitazione di pensiero.:doh:
Poi il fiore blu\viola su sfondo in b\n lo trovo abbastanza lugubre. In ogni caso le ragnatele sotto la base del fiore...le avrei eliminate a mano prima di scattare.:D
ciao ciao...
Secondo me è una questione di idee e modi di pensiero...E' vero che con la pellicola certe cose non si sarebbero mai potute vedere (è vero però che era possibile scansirle addirittura da negativo e elaborarle) ma è anche vero che ora c'è anche il digitale e quella che si chiama la "computer-grafica" si è evoluta. Con questo non voglio dire che ogni foto che facciamo andrebbe elaborata, come sempre la soluzione giusta credo stia nel mezzo e nella valutazione oggettiva di decidere quando sia il caso usarla (perchè la valorizza o rafforza un concetto) o meno. Voglio dire che nn scarterei a priori una foto elaborata al computer in quanto elaborata, questo volevo dire in sintesi, o foto di persone come Lachapelle o altri modaioli (che piaccia o no è tutto un altro paio di maniche) o altri non avrebbero ragione di esistere.;)
In questo caso mi sembrava abbastanza azzeccata (a mio parere) perchè mi sembra che metta in risalto un oggetto che magari con lo sfondo originale passerebeb un po' in secondo piano. :)
Concordo per la ragnatela...:p
AarnMunro
13-06-2007, 09:47
per la senzacasaaaaRRoma:
E' qui che sbagli, non devi pensare al prima, solo al risultato finale...è una vecchia e ricorrente diatriba qui nel forum, una di quelle tipo..."ma come si fa a sfocare lo sfondo?" e via di seguito 100 post con foto più o meno sfocate e sfondate!
Ricordati, tutto è lecito, anche i trucchi più infimi (...fotografia a Rimini con ritaglione e dislocazione del soggetto sui reef australiani!)
Secondo me è una questione di idee e modi di pensiero...E' vero che con la pellicola certe cose non si sarebbero mai potute vedere (è vero però che era possibile scansirle addirittura da negativo e elaborarle) ma è anche vero che ora c'è anche il digitale e quella che si chiama la "computer-grafica" si è evoluta. Con questo non voglio dire che ogni foto che facciamo andrebbe elaborata, come sempre la soluzione giusta credo stia nel mezzo e nella valutazione oggettiva di decidere quando sia il caso usarla (perchè la valorizza o rafforza un concetto) o meno. Voglio dire che nn scarterei a priori una foto elaborata al computer in quanto elaborata, questo volevo dire in sintesi, o foto di persone come Lachapelle o altri modaioli (che piaccia o no è tutto un altro paio di maniche) o altri non avrebbero ragione di esistere.;)
In questo caso mi sembrava abbastanza azzeccata (a mio parere) perchè mi sembra che metta in risalto un oggetto che magari con lo sfondo originale passerebeb un po' in secondo piano. :)
Concordo per la ragnatela...:p
concordo con Peppa... (Elisa..giusto?)
cialbe
homeless in rome
13-06-2007, 11:36
Secondo me è una questione di idee e modi di pensiero...E' vero che con la pellicola certe cose non si sarebbero mai potute vedere (è vero però che era possibile scansirle addirittura da negativo e elaborarle) ma è anche vero che ora c'è anche il digitale e quella che si chiama la "computer-grafica" si è evoluta. Con questo non voglio dire che ogni foto che facciamo andrebbe elaborata, come sempre la soluzione giusta credo stia nel mezzo e nella valutazione oggettiva di decidere quando sia il caso usarla (perchè la valorizza o rafforza un concetto) o meno. Voglio dire che nn scarterei a priori una foto elaborata al computer in quanto elaborata, questo volevo dire in sintesi, o foto di persone come Lachapelle o altri modaioli (che piaccia o no è tutto un altro paio di maniche) o altri non avrebbero ragione di esistere.;)
In questo caso mi sembrava abbastanza azzeccata (a mio parere) perchè mi sembra che metta in risalto un oggetto che magari con lo sfondo originale passerebeb un po' in secondo piano. :)
Concordo per la ragnatela...:p
per la senzacasaaaaRRoma:
E' qui che sbagli, non devi pensare al prima, solo al risultato finale...è una vecchia e ricorrente diatriba qui nel forum, una di quelle tipo..."ma come si fa a sfocare lo sfondo?" e via di seguito 100 post con foto più o meno sfocate e sfondate!
Ricordati, tutto è lecito, anche i trucchi più infimi (...fotografia a Rimini con ritaglione e dislocazione del soggetto sui reef australiani!)
è certamente così, non metto in dubbio che con le attuali possibilità, alcune cose possano essere fatte, che siano lecite, solo in alcuni casi non rispecchiano i miei gusti di fotografia, ma non credo che sia giusto o sbagliato, solo questione di gusti.
Un discorso diverso e quanto visto nel collage del volo, 1 e 2, o in alcuni lavori di ::roger, quel genere di "computer grafica" lo trovo piacevole, perchè le foto da cui nasce l'elaborazione grafica le trovo piacevoli. Ma se il risultato finale è buono, solo perchè l'artefatto dell'originale un pò meno gradevole, allora non riesco ad apprezzarlo. Questo è ciò che penso, non parto a priori negando l'elaborazione, solo non mi garba in tutte le situazioni o fattispeci.
Azz che discussione che è uscita..
Non voglio intromettermi perchè per me sono gusti, e come tali sono soggettivi... Infatti a me queste foto con sfondo b/n e soggetto colorato piacciono molto.. Sono gusti...
Più tardi posterò la foto originale...
orlando_b
13-06-2007, 12:22
per la senzacasaaaaRRoma:
E' qui che sbagli, non devi pensare al prima, solo al risultato finale...è una vecchia e ricorrente diatriba qui nel forum, una di quelle tipo..."ma come si fa a sfocare lo sfondo?" e via di seguito 100 post con foto più o meno sfocate e sfondate!
Ricordati, tutto è lecito, anche i trucchi più infimi (...fotografia a Rimini con ritaglione e dislocazione del soggetto sui reef australiani!)
Aaarn non ti ci mettere anche tu
mah non lo so, a me non piace, questo è quel genere di lavoro che mi fa pensare.
Alle volte nelle foto digitali, c'è più photoshop che fotografia nel vero senso della parola, con la cara vecchia pellicola questo non l'avremmo mai visto,
CUT
Sicuro? E' da un bel po' di anni che vedo per esempio nelle foto di album di matrimoni comparire foto parzialmente decolorate. Vuoi che fossero dipinte a mano, o ritoccate in altro modo, ma effetti simili si facevano gia' con la vecchia cara pellicola.
homeless in rome
13-06-2007, 12:58
Sicuro? E' da un bel po' di anni che vedo per esempio nelle foto di album di matrimoni comparire foto parzialmente decolorate. Vuoi che fossero dipinte a mano, o ritoccate in altro modo, ma effetti simili si facevano gia' con la vecchia cara pellicola.
sicuro??mai...:mc: per questo motivo...dopo una piccola e molto veloce ricerchina presso wikipedia, ho trovato una (a mio avviso corretta) definizione di fotografia digitale....ovvero:
"Per fotografia digitale si intende il procedimento che consente di ottenere immagini mediante tecnologie elettroniche direttamente in forma digitale e di memorizzarle su un supporto magnetico, ottico o elettronico.
I metodi più comuni per ottenere fotografie digitali consistono nell'effettuare la scansione di un'immagine (stampata oppure sotto forma di negativo o diapositiva) con uno scanner d'immagini oppure di effettuare uno scatto con una fotocamera digitale."
giunti a questa definizione, direi che se erano ritoccate in qualche modo a pc, non era la cara vecchia pellicola ma fotografia digitale, e se erano dipinte a mano...tu la consideri ancora fotografia?:confused: :confused: io lo considero giustamente un effetto ma non fotografico, bensì la miscelazione di due tecniche artistiche.
comunque ottimo scambio di opinioni....:D :D
(IH)Patriota
13-06-2007, 13:00
A me semplicemente non piace..
La desaturazione parziale cosi' come il BN possono avere un significato se nascono insieme allo scatto non come elaborazioni per rendere interessante uno scatto che interessante non è..
Non me ne voglia skinner ma è una foto di un fiore di ortensia con uno sfondo terribile che anche se desturato resta li.
Appunto una prova di scatto fatta in giardino fotografando la prima cosa disponibile , magari bastava spostarsi di 50 cm a destra per inquadrare come sfondo solo vegetazione che avrebbe prodotto uniformemente lo sfocato che si intravede solo nella parte sinistra enormemente piu' piacevole rispetto alla struttura dell' edificio..
Dubito che di uno scatto cosi' farei una stampa 30x45 , destaurato o meno che sia ;)
Ciauz
Pat
Do retta a un'opinione di una ragazza che è meglio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.