PDA

View Full Version : Aumentare il numero di porte USB


Edde
12-06-2007, 23:39
Ciao ragazzi, una domanda...

Nel mio pc ho 6 porte usb.
4 sono occupate (UPS, modem, stampante e joypad).

Ora vorrei cambiare tastiera e mouse, che attualmente collego tramite ps2. Tuttavia i mouse/tastiere attuali oramai sono tutte usb, quindi andrei ad intasare completamente le porte disponibili.

A questo punto ci sono due opzioni...
- Trovo degli adattatori che mi permettano di trasformare gli attacchi usb delle periferiche in ps2, ma non è semplice. Mi servirebbe qualche cosa del genere, per intenderci:

http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/MOULOGOPTBK.jpg

- Installo una scheda pci che mi aggiunga un paio di porte.

http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/SKUSTLUSB23.jpg

Devo controllare meglio, ma nella mia asus A7N8X-X ci sono 5 slot PCI e nessuno di questi dovrebbe essere occupato: audio e lan sono integrati, ed a parte la scheda grafica sull'agp non ci sono periferiche aggiuntive.

L'unico dubbio che ho riguarda l'alimentazione. Non so perchè, ma ho sempre paura che il pc non ce la faccia a reggere 6 periferiche usb collegate insieme :D
Poi però mi dico che anche col collegamento ps2 cmq mouse e tastiera saranno alimentati in qualche modo, quindi se li attacco lì o se li metto sulle usb, che differenza dovrebbe esserci?

Datemi qualche parere... :p

marcoxx72
12-06-2007, 23:48
non so se ci siano grosse differenze tra alimentazione USB e PCI

ma comunque,oggi ormai si trovano completi wireless tastiera e mouse,anche a 20 euro
molto pratici,perchè evitano il groviglio di fili sul tavolo,e perchè occupano una sola USB,per il ricevitore
quindi ti resterebbe comunque una USB libera
poi magari,se avrai bisogno di altre periferiche,potresti installare un scheda USB aggiuntiva,che pure non dovrebbe costare molto

a quel punto però dovrai controllare anche l'alimentatore,per vedere se regge tutta sta roba

jasonj
13-06-2007, 00:39
sui qualche sito per il calcolo del wattaggio del pc per scegliere un alimentatore riporta che ogni porta usb occupata consumi circa 3w
ti posto un link per calcolare il wattaggio del tuo pc
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

Edde
13-06-2007, 00:41
ma comunque,oggi ormai si trovano completi wireless tastiera e mouse,anche a 20 euro
molto pratici,perchè evitano il groviglio di fili sul tavolo,e perchè occupano una sola USB,per il ricevitore
quindi ti resterebbe comunque una USB libera
poi magari,se avrai bisogno di altre periferiche,potresti installare un scheda USB aggiuntiva,che pure non dovrebbe costare molto

a quel punto però dovrai controllare anche l'alimentatore,per vedere se regge tutta sta roba

Naaa... il wireless non mi interessa, soprattutto per la tastiera. Ho già adocchiato quello che voglio, ma si tratta purtroppo di due periferiche usb :D

Quello che io sostanzialmente mi chiedo è: oggi il pc riesce a reggere tastiera e mouse ps2. Domani ce la farà a reggere tastiera e mouse usb?

Voglio dire, alla fine tolgo due periferiche da una parte e le attacco da un'altra, ma bene o male sempre quelle sono e dubito che un mouse ed una tastiera succhino molto in termini di energia :confused:

Poi, se riuscissi a trovare quei benedetti adattatori usb-ps2 sarebbe anche meglio, alla fine.

Edde
13-06-2007, 00:54
sui qualche sito per il calcolo del wattaggio del pc per scegliere un alimentatore riporta che ogni porta usb occupata consumi circa 3w
ti posto un link per calcolare il wattaggio del tuo pc
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

Se non ho fatto qualche cacchiata, attualmente mi da un 213W.
Aggiungendo una scheda pci + 2 porte usb arriviamo a 233W.

Non so bene che alimentatore ho, ma dovrebbe farcela... come faccio a controllare? Dietro c'è un adesivo giallo con scritto 230V, ma quella dovrebbe essere la tensione in ingresso... devo aprire il pc per saperlo?

jasonj
13-06-2007, 08:27
si devi aprire il pc e vedere anche gli amperaggi che ti da sulle varie tensioni..c'e' una targhetta con una tabella

Edde
13-06-2007, 13:30
300W :D

Cmq ora ho optato per un mouse con attacco usb/ps2 (l'IntelliMouse Explorer 3.0 della Microsoft), quindi cmq una porta libera mi rimarrebbe. Forse me la cavo anche senza scheda aggiuntiva pci...

In ogni caso ho un pc tranquillo: athlonXP 1800+, radeon 8500, un solo HD, un solo banco di ram, nessun overclock, nessuna scheda pci... penso che la scheda aggiuntiva la reggerebbe, anche se l'ali non è certo di una marca eccelsa...

sc82
13-06-2007, 15:26
Comprati un hub usb alimentato e non ci pensi più. ;)

Edde
13-06-2007, 15:30
Comprati un hub usb alimentato e non ci pensi più. ;)

Sai, è che cmq si tratta di una soluzione temporanea. Ho in programma l'upgrade totale del pc nei prossimi mesi, quindi si tratta di tirare avanti per questo periodo :D