View Full Version : IO ODIO WINDOWS VISTA!
ciao a tutti....
proprio ieri ho comprato un ACER Aspire 9423 con dentro già preinstallato vista home premium!
in 6 ore vista mi ha già stufato, è molto lento e macchinoso, mi si è già bloccato un paio di volte.... e considerando la macchina mi sembra un pò un controsenso!!!!!
quello che mi chiedevo era.... ma è possibile ritornare al caro vecchio XP! nella scatola non c'era nessun cd di installazione del pc, solo un aggiornamento di vista!
ma cmq sia è possibile tornare al vecchio xp con questo pc???
grazie mille per la vostra attenzione
ciao a tutti....
proprio ieri ho comprato un ACER Aspire 9423 con dentro già preinstallato vista home premium!
in 6 ore vista mi ha già stufato, è molto lento e macchinoso, mi si è già bloccato un paio di volte.... e considerando la macchina mi sembra un pò un controsenso!!!!!
quello che mi chiedevo era.... ma è possibile ritornare al caro vecchio XP! nella scatola non c'era nessun cd di installazione del pc, solo un aggiornamento di vista!
ma cmq sia è possibile tornare al vecchio xp con questo pc???
grazie mille per la vostra attenzione
Credo di si, basta comprarlo...:rolleyes::muro:
daddyxx1
13-06-2007, 08:04
ciao vitella consiglio spassionato metti xp :D
ermejo91
13-06-2007, 10:36
ciao a tutti....
proprio ieri ho comprato un ACER Aspire 9423 con dentro già preinstallato vista home premium!
in 6 ore vista mi ha già stufato, è molto lento e macchinoso, mi si è già bloccato un paio di volte.... e considerando la macchina mi sembra un pò un controsenso!!!!!
quello che mi chiedevo era.... ma è possibile ritornare al caro vecchio XP! nella scatola non c'era nessun cd di installazione del pc, solo un aggiornamento di vista!
ma cmq sia è possibile tornare al vecchio xp con questo pc???
grazie mille per la vostra attenzione
sarà il tuo note che non rende, perchè sul mio vista è da amare, gira più veloce di xp :sofico:
che strano sul mio che e nativo xp, mettendo vista in un'altra partizione e ogni tanto ci cazzeggio un po , a volte mi sembra addirittura piu veloce vista,
cmq penso di si ti crei una partizione e ti installi xp, ciao :)
A me vista scorre che è un piacere
Io per ora non faccio la pazzia di mettere Xp, è qualcosa di troppo macchinoso dovrei metterci i driver sata e reinstallare tutti i driver
non mi conviene:rolleyes:
Chiaro che su un acer vista rende molto male; a parte che lo caricano di applicazioni pesanti e totalmente inutili, ho avuto modo di verificare su decine di computer che a parità di prestazioni acer è una castrata unica. Quanto meno non fa come hp sui desk che non supporta xp e non lo puoi installare a causa di un blocco hardware di origini aliene...
csalvo93
14-06-2007, 10:52
Dipende dalle caratteristiche del notebook, senza dubbio.
A mio parere comunque un Acer... ha poco da fare con Vista
Io ho un Asus G1S e Vista decolla...
Nokia N91
14-06-2007, 17:39
Certo che puoi installare XP. Basta pagare la licenza.
Sul mio notebook, Vista gira benissimo, sicuramente meglio rispetto a XP. Sarà che Dell contrariamente a tutte le altre aziende dà il DVD originale del sistema operativo senza tutti i programmi e le utility preinstallate.
Il mio consiglio è quello di formattare il PC, togliere tutte le cose inutili che sono preinstallate da Acer e poi si inizia a ragionare. Inoltre non si può giudicare un sistema operativo dopo averlo utilizzato per sei ore.
havanalocobandicoot
14-06-2007, 19:39
Quanto meno non fa come hp sui desk che non supporta xp e non lo puoi installare a causa di un blocco hardware di origini aliene...
Sarà il "caro" chip Fritz?
Dipende dalle caratteristiche del notebook, senza dubbio.
A mio parere comunque un Acer... ha poco da fare con Vista
Io ho un Asus G1S e Vista decolla...
Con la configurazione che hai ci mancherebbe pure che vista andasse lento...
Ma come si fa a giudicare un notebook (ma in generale qualsiasi cosa), dalla marca???
Siate un pò obiettivi!!!
Con la configurazione che hai ci mancherebbe pure che vista andasse lento...
Ma come si fa a giudicare un notebook (ma in generale qualsiasi cosa), dalla marca???
Siate un pò obiettivi!!!
Si devo quotare daxino. Io trovo che gli acer in generale non sono sempre affidabili come qualità, ma da qui a dire che è lento solo perché è acer ci vuole un bella dose di irresponsabilità. Visto che il processore è dual core allora magari e questione di RAM, da quello che si dice in giro vista gradisce 2 giga di ram per funzionare senza intoppi.
havanalocobandicoot
15-06-2007, 16:59
da quello che si dice in giro vista gradisce 2 giga di ram per funzionare senza intoppi.
E tutti i portatili che continuano a vendere con 1 GB o con addirittura 512 MB di RAM...??
minneapolis
15-06-2007, 20:20
E tutti i portatili che continuano a vendere con 1 GB o con addirittura 512 MB di RAM...??
Che c'entra? Ci sono anche persone che vogliono risparmiare il piu' possibile quando comprano un portatile.
Comunque io sono dell'avviso che a parita' di risorse Vista giri piu' o meno come Xp e con 512 MB di ram anche Xp non e' che sia un fulmine...
havanalocobandicoot
15-06-2007, 20:28
Comunque io sono dell'avviso che a parita' di risorse Vista giri piu' o meno come Xp e con 512 MB di ram anche Xp non e' che sia un fulmine...
No, dipende dai programmi installati. Xp con 512 di RAM può anche girare fluidamente con una quantità sostanziosa di programi installati; basta non avviare 3000 programmi automatici, scheduler vari, che non servono a nulla.
Cosa diversa per quanto riguarda Vista, che, di base, senza programmi installati, con 512 MB si sente che rallenta.
minneapolis
15-06-2007, 20:42
Vista con 512 MB di ram non l'ho mai provato, Xp si', quindi e' vero che non ho un metro di paragone con questa quantita' di ram.
Probabilmente per navigare, leggere la posta, farsi un solitario o un campo minato e poco altro 512 MB di ram sono sufficienti per Xp, pero' mi metto nei panni di chi acquista ora un portatile con Xp e 512 MB di ram, Norton Antivirus, Office, ecc. e poi magari vorrebbe mettersi a fare un ritocchino alle foto delle vacanze con Photoshop :(
havanalocobandicoot
15-06-2007, 21:15
Con 512 MB un ritocchino con Photoshop lo si può anche fare. Magari se sono foto grandi, non lo si farà proprio fluidamente, ma è assolutamente fattibile. Cosa che con Vista te lo scordi.
Certo, credo che non ti potrai mettere a fare montaggio video spinto... quello no... :D
calimero66
25-06-2007, 14:21
ciao a tutti....
proprio ieri ho comprato un ACER Aspire 9423 con dentro già preinstallato vista home premium!
in 6 ore vista mi ha già stufato, è molto lento e macchinoso, mi si è già bloccato un paio di volte.... e considerando la macchina mi sembra un pò un controsenso!!!!!
quello che mi chiedevo era.... ma è possibile ritornare al caro vecchio XP! nella scatola non c'era nessun cd di installazione del pc, solo un aggiornamento di vista!
ma cmq sia è possibile tornare al vecchio xp con questo pc???
grazie mille per la vostra attenzione
Ciao vitella,se vuoi puoi installare una copia di xp(devi avere una copia originale,sp2)che puo allegerire con un programmino che si chiama n'lite..prima pero crei un disco di ripristino con il sistema operativo di vista(io nell'acer non ho trovato la copia originale,la devi creare..mentre nel fujitsu ho avuto il :ciapet: di trovare il cd di vista senza altri fronzoli)...la procedura però é rigida:devi creare due partizioni (e vista te lo consente senza software aggiuntivi),dopo configuri l'avvio del boot da unità ottica(lettore dvd :rolleyes: ),riavvii il note con il cd di xp nel lettore,il note,dopo aver dato un occhiata ai file,ti chiederà su quale partizione installare..a quel punto dovrai formattare anche la partizione dove c'è vista(altrimenti ti si avvierà sempre e solo xp)..quando hai l'HD bello pulito installi prima xp su una partizione e poi reinstalli vista sull'altra..cosi poi,in modalità dual boot ogni volta che avvierai il tuo note potrai scegliere se girare con xp o con vista...però,ripeto,e d'obbligo che installi xp con hard disk pulito e partizionato,se installi xp su una part. senza formattare vista,averlo consevato non ti servirà perchè non potrai usarlo...reapet:vista lo devi togliere e rimettere dopo xp..ti conviene più cosi,in fondo il futuro è in "vista":O ..un altro consiglio(da un fan acer)togli tutti quei software acer(empowering tecnology..per intenderci)..rallentano il note in un modo micidiale..;) ciao
minneapolis
25-06-2007, 14:40
a quel punto dovrai formattare anche la partizione dove c'è vista(altrimenti ti si avvierà sempre e solo xp)..quando hai l'HD bello pulito installi prima xp su una partizione e poi reinstalli vista sull'altra..cosi poi,in modalità dual boot ogni volta che avvierai il tuo note potrai scegliere se girare con xp o con vista...però,ripeto,e d'obbligo che installi xp con hard disk pulito e partizionato,se installi xp su una part. senza formattare vista,averlo consevato non ti servirà perchè non potrai usarlo...reapet:vista lo devi togliere e rimettere dopo xp..
Non c'e' assolutamente bisogno che elimini Vista per poi reinstallarlo dopo Xp.
Gli basta installare Xp e poi creare il dual boot.
Nel forum ci sono decine di post su come farlo.
havanalocobandicoot
25-06-2007, 14:40
post doppio. scusate.
havanalocobandicoot
25-06-2007, 14:41
La procedura che hai descritto vale per i portatili di tutte le marche?
Se si tiene vista, e si formatta dopo aver installato xp va bene lo stesso?
Vista deve essere in una partizione che si trova prima (più a sinistra) o dopo (più a destra) di xp?
calimero66
25-06-2007, 15:03
La procedura che hai descritto vale per i portatili di tutte le marche?
Se si tiene vista, e si formatta dopo aver installato xp va bene lo stesso?
Vista deve essere in una partizione che si trova prima (più a sinistra) o dopo (più a destra) di xp?
Io questa procedura l'ho eseguita su un acer 5684,e su un fujitsu amilo 1510,entrambi con home premium preinstallato(con il FJ amilo ho avuto:ciapet: ed ho trovato la copia pulita di home premium..facendo la procedura che c'è sui post ottenevo sempre lo stesso risultato..cioè si avviava solo xp)..se formatti il tutto puoi scegliere le dimensioni della partizione su cui installare l'SO che hai intenzione di caricare di più..;) ciao
calimero66
25-06-2007, 15:08
Non c'e' assolutamente bisogno che elimini Vista per poi reinstallarlo dopo Xp.
Gli basta installare Xp e poi creare il dual boot.
Nel forum ci sono decine di post su come farlo.
ti ringrazio del consiglio...ma io ho seguito ciò che c'era sui post,ed il risultato(su due note:acer 5684,FJSMS PA1510)era sempre lo stesso..e cioè si avviava solo xp..forse perchè ho installato una copia alleggerita(vedi thread di robgeb)??:confused:
havanalocobandicoot
25-06-2007, 15:10
Vista deve essere in una partizione che si trova prima (più a sinistra) o dopo (più a destra) di xp?
minneapolis
25-06-2007, 15:19
ti ringrazio del consiglio...ma io ho seguito ciò che c'era sui post,ed il risultato(su due note:acer 5684,FJSMS PA1510)era sempre lo stesso..e cioè si avviava solo xp..forse perchè ho installato una copia alleggerita(vedi thread di robgeb)??:confused:
Se installi Xp dopo Vista e' normale che si avvii solo Xp perche' il boot loader di Xp (che non e' in grado di avviare Vista) sovrascrive quello di Vista. A questo punto avresti dovuto ripristinare il boot loader di Vista e creare il dual boot.
minneapolis
25-06-2007, 15:21
Vista deve essere in una partizione che si trova prima (più a sinistra) o dopo (più a destra) di xp?
E' indifferente.
havanalocobandicoot
25-06-2007, 15:46
ripristinare il boot loader di Vista e creare il dual boot.
...che si fa come?
minneapolis
25-06-2007, 15:53
A grandi linee devi:
1- ripristinare il boot loader di Vista (sembra che i programmi del punto 2 non funzionino bene sotto Xp)
2- Installare EasyBCD o Vista Boot Pro (sono programmi che gestiscono il boot loader di Vista).
3- Creare il dual boot con il programma che hai installato al punto 2.
4- Sistemare (in caso Xp non parta) il file boot.ini.
Sul forum ci sono molti thread sull'argomento, basta fare una ricerca e trovi tutto molto dettagliato. Per esperienza posso dirti che non e' per niente complicato.
calimero66
25-06-2007, 20:01
Se installi Xp dopo Vista e' normale che si avvii solo Xp perche' il boot loader di Xp (che non e' in grado di avviare Vista) sovrascrive quello di Vista. A questo punto avresti dovuto ripristinare il boot loader di Vista e creare il dual boot.
:p ma io non sovrascrivevo su vista,installavo appunto su un altra partizione che avevo già creato prima...forse non ho letto proprio tutti i post:rolleyes: ,potresti indicarmeli,sono un novizio sul forum,però me la cavicchio in smanetteria..:rolleyes: ciao e grazie se mi risponderai
minneapolis
25-06-2007, 20:22
Un hard disk lo puoi dividere in quante partizioni vuoi (non e' esattamente cosi', ma per farti capire diciamo che sia cosi'), ma una parte dell'hard disk che si chiama master boot record (MBR) e' sempre una. Nel MBR ci sono le informazioni necessarie al pc per indicare dove andare a trovare i file che permettono al sistema operativo di avviarsi.
La tua situazione di partenza era: Vista installato su una partizione e un MBR (creato da Vista) che indicava al pc dove andare a trovare i files necessari all'avvio di Vista stesso.
In seguito hai creato un'altra partizione e hai installato Xp. La partizione dove era installato Vista non l'hai neanche toccata ma Xp ha sovrascritto il MBR del disco (che, ripeto, e' uno solo a prescindere da quante partizioni hai sul disco) con il suo MBR per indicare al pc dove andare a trovare i files necessari all'avvio di Xp.
Con Vista Microsoft ha cambiato il modo in cui si avvia il sistema operativo (con Xp c'era il mitico ntldr) e, per ovvie ragioni (quando e' uscito Xp probabilmente Vista era ancora un progetto), Xp NON e' in grado di riconoscere che e' installato Vista e quindi sovrascrive il MBR del disco con il proprio e addio all'avvio di Vista. E' lo stesso motivo per cui, se installi Vista dopo Xp, Vista riconosce che c'e' un sistema Microsoft precedente ed e' stata prevista da Microsoft stessa la possibilita' di creare il dual boot in modo da potere scegliere all'avvio del pc quale sistema operativo lanciare.
Dopo tutto questo discorso introduttivo, ti dico: se hai il dvd di installazione di Vista, il cd di installazione di Xp e un programmino che si chiama EasyBCD hai tutto cio' che serve per installare i due sistemi operativi con il suo dual boot.
calimero66
25-06-2007, 20:38
Un hard disk lo puoi dividere in quante partizioni vuoi (non e' esattamente cosi', ma per farti capire diciamo che sia cosi'), ma una parte dell'hard disk che si chiama master boot record (MBR) e' sempre una. Nel MBR ci sono le informazioni necessarie al pc per indicare dove andare a trovare i file che permettono al sistema operativo di avviarsi.
La tua situazione di partenza era: Vista installato su una partizione e un MBR (creato da Vista) che indicava al pc dove andare a trovare i files necessari all'avvio di Vista stesso.
In seguito hai creato un'altra partizione e hai installato Xp. La partizione dove era installato Vista non l'hai neanche toccata ma Xp ha sovrascritto il MBR del disco (che, ripeto, e' uno solo a prescindere da quante partizioni hai sul disco) con il suo MBR per indicare al pc dove andare a trovare i files necessari all'avvio di Xp.
Con Vista Microsoft ha cambiato il modo in cui si avvia il sistema operativo (con Xp c'era il mitico ntldr) e, per ovvie ragioni (quando e' uscito Xp probabilmente Vista era ancora un progetto), Xp NON e' in grado di riconoscere che e' installato Vista e quindi sovrascrive il MBR del disco con il proprio e addio all'avvio di Vista. E' lo stesso motivo per cui, se installi Vista dopo Xp, Vista riconosce che c'e' un sistema Microsoft precedente ed e' stata prevista da Microsoft stessa la possibilita' di creare il dual boot in modo da potere scegliere all'avvio del pc quale sistema operativo lanciare.
Dopo tutto questo discorso introduttivo, ti dico: se hai il dvd di installazione di Vista, il cd di installazione di Xp e un programmino che si chiama EasyBCD hai tutto cio' che serve per installare i due sistemi operativi con il suo dual boot.
Si concordo con te(me ne sono accorto dopo),rimane il fatto che ugualmente usando la mia procedura la macchina si avvia in dual boot senza aver usato altri software di terze parti..in ogni caso io sono partito creando 3 partizioni con la"gestione disco"di vista..siccome c'è anche una partizione nascosta(partizione x,con la configurazione di default del produttore..partizione incancellabile per prerogativa di w.vista).più di 3 non te ne fà creare,o meglio te ne fa creare,ma non avviabili con un SO..sbaglio:confused:
minneapolis
25-06-2007, 20:54
Si concordo con te(me ne sono accorto dopo),rimane il fatto che ugualmente usando la mia procedura la macchina si avvia in dual boot senza aver usato altri software di terze parti..
Per forza! Hai eliminato la partizione di Vista, installato Xp e reinstallato Vista.
Se tu avessi installato Xp e basta quanto tempo avresti risparmiato?
C'era un mio professore di matematica delle superiori che, quando interrogava qualcuno sulla dimostrazione di un teorema, se l'interrogato iniziava a fare passaggi su passaggi diceva: "Se vuoi andare da Firenze a Pontassieve (sono una decina di km) ci arrivi anche passando da Copenaghen, ma non e' detto che sia la strada migliore" :D
Oltretutto il software di terze parti ti serve soltanto come interfaccia grafica per il boot loader di Vista, una volta creato il dual boot puoi tranquillamente disinstallare il programma.
Tra l'altro per uno "smanettone" creare un dual boot del genere e' anche divertente...
in ogni caso io sono partito creando 3 partizioni con la"gestione disco"di vista..siccome c'è anche una partizione nascosta(partizione x,con la configurazione di default del produttore..partizione incancellabile per prerogativa di w.vista).più di 3 non te ne fà creare,o meglio te ne fa creare,ma non avviabili con un SO..sbaglio:confused:
Esatto, anche io ho usato "gestione disco" di Vista per creare le partizioni, e come qualsiasi altro gestore di partizioni non ti fa creare piu' di 4 partizioni primarie sullo stesso disco.
calimero66
26-06-2007, 10:33
Per forza! Hai eliminato la partizione di Vista, installato Xp e reinstallato Vista.
Se tu avessi installato Xp e basta quanto tempo avresti risparmiato?
C'era un mio professore di matematica delle superiori che, quando interrogava qualcuno sulla dimostrazione di un teorema, se l'interrogato iniziava a fare passaggi su passaggi diceva: "Se vuoi andare da Firenze a Pontassieve (sono una decina di km) ci arrivi anche passando da Copenaghen, ma non e' detto che sia la strada migliore" :D
Oltretutto il software di terze parti ti serve soltanto come interfaccia grafica per il boot loader di Vista, una volta creato il dual boot puoi tranquillamente disinstallare il programma.
Tra l'altro per uno "smanettone" creare un dual boot del genere e' anche divertente...
Esatto, anche io ho usato "gestione disco" di Vista per creare le partizioni, e come qualsiasi altro gestore di partizioni non ti fa creare piu' di 4 partizioni primarie sullo stesso disco.
:rolleyes: va bè,comunque io alla fine mi sono divertito lo stesso;) e la cosa + bella che avendo installato una copia di xp alleggerita(vedi guida di robgeb..grande davvero),xp parte come un missile:D ora volevo chiederti se sai se è possibile fare la stessa cosa con Vista(alleggerirlo)?tieni presente appunto che io ho una copia pulita,senza fronzoli produttore..:rolleyes: grazie dell'eventuale risposta..ciao
havanalocobandicoot
26-06-2007, 11:03
una copia di xp alleggerita(vedi guida di robgeb..grande davvero),xp parte come un missile:D
Dove si trova questa guida?
calimero66
26-06-2007, 11:12
Dove si trova questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 :D proprio su questa sezione del forum..io ho usato nlite 1.3,e ha fatto il suo dovere,ora c'è una versione aggiornata(2.0)forse fà meglio..spero di esserti stato d'utilità..credimi xp mi và come una scheggia:D ciao
calimero66
26-06-2007, 13:38
ciao a tutti....
proprio ieri ho comprato un ACER Aspire 9423 con dentro già preinstallato vista home premium!
in 6 ore vista mi ha già stufato, è molto lento e macchinoso, mi si è già bloccato un paio di volte.... e considerando la macchina mi sembra un pò un controsenso!!!!!
quello che mi chiedevo era.... ma è possibile ritornare al caro vecchio XP! nella scatola non c'era nessun cd di installazione del pc, solo un aggiornamento di vista!
ma cmq sia è possibile tornare al vecchio xp con questo pc???
grazie mille per la vostra attenzione
:rolleyes: dimenticavo un altra cosa..se vuoi puoi rendere molto più veloce il tuo note:1°disattivi la sidebar(che ciuccia tante risorse).2°disattivi anche gli"effetti" speciali mettendoli in modalità vista basic(la modalità aero ciuccia anche lei un sacco di risorsa).3°una delle cose più belle di vista è che puoi adoperare qualsiasi periferica rimovibile come ram(persino l'ipod di apple)..es:il tuo note ha due giga di ram?metti una chiavetta usb di pari dimensioni ed attivi il ready boost(la chiavetta va configurata in "ottimizza prestazioni,che abilita la cache di scrittura in windows),il note caricherà la cache sulla chiavetta,dal momento che la rileva come ram,e come sicuramente saprai ogni SO legge più velocemente dalla ram che dal disco,ti assicuro che la differenza si vede.4°togli tutti quei software della serie empowering ecc..che sono dei veri vampiri di risorse..io con vista mi trovo bene..ho installato xp solo per i giochi(con quelli vista è carente,semplicemente perchè molti giochi sono un pò datati),per lavorare,con vista vado da Dio,cosa me ne frega se il desktop abbia effetti 3D,e cristallo con trasparenze varie se questo lo pago con il35% delle prestazioni?con gli effetti basic poi non si nota quasi per niente la differenza estetica...spero di esserti stato utile..:D ;) ciao
havanalocobandicoot
26-06-2007, 19:14
3°una delle cose più belle di vista è che puoi adoperare qualsiasi periferica rimovibile come ram(persino l'ipod di apple)..es:il tuo note ha due giga di ram?metti una chiavetta usb di pari dimensioni ed attivi il ready boost(la chiavetta va configurata in "ottimizza prestazioni,che abilita la cache di scrittura in windows),il note caricherà la cache sulla chiavetta,dal momento che la rileva come ram,e come sicuramente saprai ogni SO legge più velocemente dalla ram che dal disco,ti assicuro che la differenza si vede.
La scrittura di dati su una pendrive non è più veloce della scrittura su disco. Che utilità se ne ha allora?
calimero66
26-06-2007, 23:35
;) La scrittura di dati su una pendrive non è più veloce della scrittura su disco. Che utilità se ne ha allora?
:mbe: forse mi sono spiegato male io..sul pendrive,usando il dispositivo ready boost(prova a tradurre la parola..lo dice da se),non devi scrivere dati,il sistema(ripeto)lo usa come se fosse memoria ram,e ci carica la cache in avvio..ho detto che il sistema legge più velocemente dalla ram che dal disco(e questo è un dato di fatto),ovviamente il rapporto tra la reale ram e la capienza del pen drive deve essere di1/1,cioè se hai un giga anche il pendrive deve essere da un giga,altrimenti non servirebbe a nulla,non renderebbe più veloce il sistema...ovviamente la chiavetta la devi configurare andando nelle proprietà dell'hardware(in questo caso il pendrive),cambia impostazioni,e cliccare sul 2°bottoncino "ottimizza prestazioni"che abilita la cache in scrittura in windows,migliorando le prestazioni del disco..pensa quanti giri deve fare il disco per trovare un file frammentato in chissà quanti pezzi su di esso?!sulla ram fa prima...é ovvio che su quel pendrive,quando lo stai adoperando come "estensione"della ram,non ci puoi e non ci devi trascrivere dati...;) ripeto anche questo: questa cosa vale anche per le memory card,addirittura anche l'ipod può fare lo stesso lavoro...è una delle cose più intelligenti che hanno messo su vista...volendo puoi fare a meno di aggiungere costosissimi banchi(anche se io lo farò lo stesso)...un altra cosa bella di vista è la sospensione(che è differente dallo standby di xp)...funziona proprio come sui mac...quando riprendi il lavoro dopo averlo messo in modalità sospensione,il sistema riprende da dove avevi lasciato senza perdere tempo a ricaricare come quando lo spegni e riaccendi...io li lascio anche 5 o 6 giorni senza mai spegnerli,semplicemente mettendoli in sospensione...ogni volta quando riprendo ripartono in 3/4 secondi netti...:p ;) ciao..P.S.il pendrive deve essere un flash drive device(costano dai 9 ai 12 euro contro i sallassi dei banchi ram);un pendrive flash memory device non va bene..lo rileva ovviamente come unità disco,ma non fa funzionare il readyboost..
havanalocobandicoot
27-06-2007, 09:40
usando il dispositivo ready boost(prova a tradurre la parola..lo dice da se),non devi scrivere dati,il sistema(ripeto)lo usa come se fosse memoria ram
Che io sappia sulla ram vengono scritti dati.
e ci carica la cache in avvio..
E che sarebbe?
ovviamente il rapporto tra la reale ram e la capienza del pen drive deve essere di1/1,cioè se hai un giga anche il pendrive deve essere da un giga,altrimenti non servirebbe a nulla,non renderebbe più veloce il sistema...
Perché?
ovviamente la chiavetta la devi configurare andando nelle proprietà dell'hardware(in questo caso il pendrive),cambia impostazioni,e cliccare sul 2°bottoncino "ottimizza prestazioni"che abilita la cache in scrittura in windows,migliorando le prestazioni del disco..
In che modo le migliora? Che fa la cache in scrittura?
pensa quanti giri deve fare il disco per trovare un file frammentato in chissà quanti pezzi su di esso?!sulla ram fa prima...
Certo che sulla ram fa prima. Ma i file normalmente si trovano sul disco fisso. Poi vabbé lì carica sulla ram, ma intanto li prende da là.
un altra cosa bella di vista è la sospensione(che è differente dallo standby di xp)...funziona proprio come sui mac...quando riprendi il lavoro dopo averlo messo in modalità sospensione,il sistema riprende da dove avevi lasciato senza perdere tempo a ricaricare come quando lo spegni e riaccendi...io li lascio anche 5 o 6 giorni senza mai spegnerli,semplicemente mettendoli in sospensione...ogni volta quando riprendo ripartono in 3/4 secondi netti...:p ;)
Anche lo standby di XP funziona così, solo che se togli la corrente si spegne tutto mi pare.
il pendrive deve essere un flash drive device(costano dai 9 ai 12 euro contro i sallassi dei banchi ram);un pendrive flash memory device non va bene..lo rileva ovviamente come unità disco,ma non fa funzionare il readyboost..
Mi spieghi la differenza?
calimero66
27-06-2007, 10:59
Che io sappia sulla ram vengono scritti dati.
E che sarebbe?
Perché?
In che modo le migliora? Che fa la cache in scrittura?
Certo che sulla ram fa prima. Ma i file normalmente si trovano sul disco fisso. Poi vabbé lì carica sulla ram, ma intanto li prende da là.
Anche lo standby di XP funziona così, solo che se togli la corrente si spegne tutto mi pare.
Mi spieghi la differenza?
Ho la vaga impressione che tu voglia farmi passare per un imbecille...sulla ram non vengono scritti dati,ma solo caricati i file temporanei che servono al sistema...lo standby di xp non è la stessa cosa..c'impiega un 4° d'ora per riavviare il tutto,tanto vale spegnere e riaccendere..il perchè il rapporto tra pendrive(o che altro)e ram del note(o pc) deve essere 1/1,e perchè ci vuole un pendrive con quelle caratteristiche lo chiedi a microsoft..io so che funzia,tra l'altro ho comprato una guida di 2500 pagine che spiega tutte le pappardelle di vista(fallo anche tu).. in più ti dirò che se non sai cosa significa "caricare la cache in avvio(mbr), mi sembra inutile spiegarti tutto il resto...io avevo intenzione di dare qualche buon consiglio,non di misurarmi con il sapientino di turno..a 41 anni ho ben altri pensieri..;)
havanalocobandicoot
27-06-2007, 11:57
E perché sarei sapientino?? :mbe:
Se hai creduto che voglia farti passare per un imbecille hai sbagliato. Perché poi... :confused:
Sulla ram vengono scritti i dati, presi dal disco fisso, per essere utilizzati. Tutti gli exe dei programmi dove pensi vengano scritti prima di essere utilizzati?
Lo stand by di XP è velocissimo. Quella lenta è la sospensione.
La cache in avvio se non ti va non spiegarmela. Attendo se qualcun altro vorrà farlo.
calimero66
27-06-2007, 13:12
E perché sarei sapientino?? :mbe:
Se hai creduto che voglia farti passare per un imbecille hai sbagliato. Perché poi... :confused:
Sulla ram vengono scritti i dati, presi dal disco fisso, per essere utilizzati. Tutti gli exe dei programmi dove pensi vengano scritti prima di essere utilizzati?
Lo stand by di XP è velocissimo. Quella lenta è la sospensione.
La cache in avvio se non ti va non spiegarmela. Attendo se qualcun altro vorrà farlo.
:) hei,pace..forse ho frainteso le tue domande,se è cosi mi scuso,non ho alcun problema a farlo,ma avevo l'impressione che non ti servivano informazioni?ripeto se ho frainteso chiedo scusa e rientro...provo a rispondere alle tue domande: è vero sulla ram vengono scritti i file quando avvii il note(o pc che sia),ed è ovvio che all'avvio(ke gioco di parole)questi file provengano dal disco rigido(perchè è li che sono"fisicamente"),dopo di che il pc i file dei programmi e applicazioni avviate li legge sulla ram per far prima,se ci fai caso quando la ram è colma di lavoro per tutti i programmi avviati e quelli in background,il tutto rallenta perchè sto benedetto pc è costretto ad andarli a pescare direttamente sul disco,senza aver potuto fare una copia(temporanea)cache...il dispositivo di cui parlavamo fa appunto questo: carica la cahe di quando tu avvii il pc sul pendrive(o chi per lui)..cosi da poter mantenere libera la ram del pc..e tu lavori molto più veloce..e questo te lo garantisco perchè io lo faccio...per quanto riguarda lo standby di xp,e la sospensione di vista la differenza c'è ed è notevole...la sospensione crea una sorta d'immagine(provvisoria),la salva,e tu quando riparti,anche il giorno dopo,lui riprende da dove avevi lasciato..lo standby non lo fà,o meglio lo fà ma per un tempo limitato..dopodichè tutto ritorna sul disco e quando riprendi deve ricaricare tutto..almeno il mio xp pro fà cosi...ed i miei vista home premium fanno come ho descritto...per le altre cose ti ho già risposto..non so per quale motivo consigliano un rapporto 1/1..e perchè il pen drive deve avere determinate caratteristiche..quello che ti dico con certezza che è una cosa molto utile ed intelligente,che ti permette di usare pendrive,mmc,ipod ed altro come ram...e secondo me non è poco visto i costi di un banco da un giga(sempre se non devi prenderne due perchè sulle 2 slot ce ne sono magari 2 da 512)..credimi non volevo polemizzare,avevo l'impressione che mi stessi prendendo in giro..se non è cosi(per la terza volta)scusa...;) caio
havanalocobandicoot
27-06-2007, 13:33
Io non sono solito prendere in giro la gente.
Non è successo niente.
se ci fai caso quando la ram è colma di lavoro per tutti i programmi avviati e quelli in background,il tutto rallenta perchè sto benedetto pc è costretto ad andarli a pescare direttamente sul disco,senza aver potuto fare una copia(temporanea)cache...
Non li va a pescare direttamente dalle loro posizioni sul disco, ma li va a prendere dal file di swap, che è un'estensione virtuale della RAM, però su disco fisso.
E quella è una copia dei file... quindi quella sarebbe pure cache? :confused:
il dispositivo di cui parlavamo fa appunto questo: carica la cahe di quando tu avvii il pc sul pendrive(o chi per lui)..cosi da poter mantenere libera la ram del pc..e tu lavori molto più veloce..
Se ho capito bene, i file di avvio ce li ha già memorizzati direttamente sulla pendrive, da tenere sempre inserita, così il pc quando si accende avvia solo il sistema operativo nudo e crudo, e tutti i servizi e i programmi in avvio automatico li va a prendere dalla pendrive, già belli e pronti.
Comunque rimane il fatto che la ram è sempre più veloce di una pendrive, e quando deve andare a leggerli ci mette di meno. Quindi è sempre meglio avere ram che questa memoria su pendrive, con il solo svantaggio del più lento avvio del sistema operativo. Certo, comunque meglio del file di swap...
calimero66
27-06-2007, 14:02
Io non sono solito prendere in giro la gente.
Non è successo niente.
Non li va a pescare direttamente dalle loro posizioni sul disco, ma li va a prendere dal file di swap, che è un'estensione virtuale della RAM, però su disco fisso.
E quella è una copia dei file... quindi quella sarebbe pure cache? :confused:
Se ho capito bene, i file di avvio ce li ha già memorizzati direttamente sulla pendrive, da tenere sempre inserita, così il pc quando si accende avvia solo il sistema operativo nudo e crudo, e tutti i servizi e i programmi in avvio automatico li va a prendere dalla pendrive, già belli e pronti.
Comunque rimane il fatto che la ram è sempre più veloce di una pendrive, e quando deve andare a leggerli ci mette di meno. Quindi è sempre meglio avere ram che questa memoria su pendrive, con il solo svantaggio del più lento avvio del sistema operativo. Certo, comunque meglio del file di swap...
:p bene,sono felice che abbiamo chiarito...tornando al discorso,si sono i file di swap...lui carica solo quelli sulla chiave..null'altro..attenzione però,ne fa appunto una copia temporanea,giusto per alleggerire la ram vera e propria che può dedicarsi ad altro..però in ogni caso quando avvii il sistema questi file li prende dal disco(quindi non sei obbligato ad avviare con il pen.inserito)..puoi anche farlo,pero devi salvare l'MBR nella chiave e configurare il boot che si avvii appunto dalla periferica usb,ma come giustamente hai detto questo non velocizza nulla...difatti questo dispositvo non serve ad accellerare l'avvio,ma a fare andare piu veloce il sistema dopo l'avvio(e in questo ci riesce benissimo).per quanto si possa dire ma vista non è poi cosi simile ad xp,il registro è diverso..il sistema salva temporaneamente qualsiasi cosa tu abbia anche solo sfiorato,con il principio che se un determinato "file"(o quel che sia)lo hai "toccato"una volta,probabilmente lo rifarai e lui(l'SO ovviamente)sarà veloce a recuperartelo...diciamo che è un servitore dalle buone intenzioni:D
havanalocobandicoot
27-06-2007, 14:07
come giustamente hai detto questo non velocizza nulla...difatti questo dispositvo non serve ad accellerare l'avvio,ma a fare andare piu veloce il sistema dopo l'avvio(e in questo ci riesce benissimo).
Se leggi bene io veramente avevo detto il contrario: la pendrive velocizza l'avvio, ma comunque è più veloce usare la ram anzi che la pendrive. :stordita:
calimero66
27-06-2007, 14:26
Se leggi bene io veramente avevo detto il contrario: la pendrive velocizza l'avvio, ma comunque è più veloce usare la ram anzi che la pendrive. :stordita:
:rolleyes: facciamo cosi,la chiavetta(o anke un mmc..ripeto),non serve a velocizzare l'avvio.il dispositivo"ready boost" alla fin fine è una applicazione di vista..e quindi si avvia come tutte le altre applicazioni che il pc carica all'avvio..lui adopera semplicemente lo spazio del pen.come fosse memoria ram..quindi se es: tu avvii anche con la chiavetta inserita,non va subito in funzione..il pc fa tutte le sue robette e poi quando ha avviato sto benedetto readyboosy trasferisce la copia cache dei file di swap..che altrimenti avrebbe dovuto tenere sulla ram vera e propria..questo fa si che la sopracitata"ram vera e propria"venga liberata ed alleggerita di una quantità di spazio pari a quella del pendrive...e si possa dedicare più velocemente alle altre faccende...ti è più chiaro ora?:mbe: :D
havanalocobandicoot
27-06-2007, 14:31
ti è più chiaro ora?:mbe: :D
Un po' sì. :D
Però:
poi quando ha avviato sto benedetto readyboosy trasferisce la copia cache dei file di swap..che altrimenti avrebbe dovuto tenere sulla ram vera e propria..
Ed elimina così lo swap dal disco fisso, o lo svuota completamente?
questo fa si che la sopracitata"ram vera e propria"venga liberata ed alleggerita di una quantità di spazio pari a quella del pendrive...e si possa dedicare più velocemente alle altre faccende...
Da questo ragionamento, la pendrive può anche essere più piccola o più grande della ram... tanto ne dovrà semplicemente aumentare le dimensioni.
calimero66
27-06-2007, 14:56
Un po' sì. :D
Però:
Ed elimina così lo swap dal disco fisso, o lo svuota completamente?
Non elimina lo swap dal disco(non si avvierebbe più)lo svuota,lo copia temporaneamente..essendo in teoria individuata come ram,la chiave come tale viene trattata,per questo non c'entra nulla che leggere dal disco è + veloce che dal pen.x il sistema quella è ram,e lui la usa per copiarci sopra quei file temporanei che altrimenti avrebbe tenuto sulla ram...e cosi libera la ram vera e propria..difatti se tu la togli prima di spegnere il sistema,al riavvio avrai dei problemi.:rolleyes:
Da questo ragionamento, la pendrive può anche essere più piccola o più grande della ram... tanto ne dovrà semplicemente aumentare le dimensioni.
[/quote]
si,il rapporto 1/1 è quello consigliato...perchè se ad esempio su un sistema con un giga di ram metti una chiavetta da 256mb riducendo il rapporto in 1/4,non otterresti nessun beneficio,perchè non avendo spazio sufficente caricherebbe la ram..viceversa se ce ne metti una da due giga,sprecheresti un giga di pendrive che potresti adoperare per archiviare dati...lui sulla chiavetta carica la stessa quantità di roba che caricherebbe sulla sua vera ram..ok?come ti ho già scritto io ho preso popò di guida(attendibilissima)grossa quanto la bibbia..altrimenti ne saprei quanto te:stordita:
havanalocobandicoot
27-06-2007, 15:35
essendo in teoria individuata come ram,la chiave come tale viene trattata,per questo non c'entra nulla che leggere dal disco è + veloce che dal pen.x il sistema quella è ram
Io non ho detto che leggere dal disco è più veloce che della pendrive, ma ho altresì detto che leggere e scrivere la ram è più veloce che leggere e scrivere la pendrive.
Il sistema potrà anche utilizzarla come ram, ma sarà sempre più lenta della ram stessa.
Dopo tutto anche il file di swap viene utilizzato come ram a tutti gli effetti, ma è molto più lento della ram.
lui sulla chiavetta carica la stessa quantità di roba che caricherebbe sulla sua vera ram..ok?
Non vedo perché non potrebbe caricarne anche di più.
calimero66
27-06-2007, 17:32
Io non ho detto che leggere dal disco è più veloce che della pendrive, ma ho altresì detto che leggere e scrivere la ram è più veloce che leggere e scrivere la pendrive.
Il sistema potrà anche utilizzarla come ram, ma sarà sempre più lenta della ram stessa.
Dopo tutto anche il file di swap viene utilizzato come ram a tutti gli effetti, ma è molto più lento della ram.
Non vedo perché non potrebbe caricarne anche di più.
;) senti,fai una cosa bella,mi sembra di capire che tu adoperi xp..beh,se hai qualche amico che ha vista(non so se la versione basic abbia il ready boost,tutte le altre di sicuro)e ti leggi la guida,o la guida in linea...mi domandi a me perchè non potrebbe caricarne di più..non l'ho fatto mica io sto c***o di SO...:mad: quasi quasi mi pento anche di essermi scusato..tu non stai facendo domande,ma l'eterno contradittorio..io educatamente ti sto anche rispondendo...scusa dal momento che asserisci(e quindi fai capire di sapere)che scrivere e leggere la ram e più veloce che farlo sul pen.visto "che lo sai"(o pensi di saperlo)cosa domandi a fare!?!?sai cosa diceva Schopenhauer(visto che sei cosi sapiente)?diceva: piuttosto di parlare e dare la prova di non sapere(tanto per essere educati e diplomatici...perchè non è esattamente cosi la frase!)é meglio tacere e lasciare tutti nel dubbio!!!Non l'ho fatto io vista,manda una mail a Bill Gate:doh:
havanalocobandicoot
27-06-2007, 18:50
A me sembra essere stato anche più educato di te, che già all'inizio hai cominciato a credere che ti stessi prendendo in giro.
Ora torni a dire che faccio il saputello.
Ma io sto solo rispondendo a ciò che dici, e quando leggo qualcosa che secondo me non è come dici tu, ti rispondo. Or quindi cosa ho mai fatto di male?
Se non sai o non vuoi rispondere non farlo, ma non vedo il motivo per cui se ho delle domande da fare non debba farle.
E poi sii più attento nel leggere, poiché non sono io contraddittorio ma sei tu che leggi veloce o interpreti male.
Non ha senso tacere per non dar la prova di non sapere. Ponendo dei quesiti auspico di rendermi/rendere chiaro quel che non lo è o non lo sembra.
scusa dal momento che asserisci(e quindi fai capire di sapere)che scrivere e leggere la ram e più veloce che farlo sul pen.visto "che lo sai"(o pensi di saperlo)cosa domandi a fare!?!?
Non è che domando che la ram è più veloce di una pendrive. Questo è ben noto. Sto solo rispondendo a te che hai detto il contrario.
Ora se la metti su questi piani arroganti lasciamo perdere che è meglio. Io volevo discutere su questo cavolo di pennino e come viene utilizzato da Vista... non volevo andarmi a fare un viaggio intellettuale con Schopenhauer... che non vedo cosa c'entri con Vista e la sua memoria virtuale.
calimero66
28-06-2007, 09:46
A me sembra essere stato anche più educato di te, che già all'inizio hai cominciato a credere che ti stessi prendendo in giro.
Ora torni a dire che faccio il saputello.
Ma io sto solo rispondendo a ciò che dici, e quando leggo qualcosa che secondo me non è come dici tu, ti rispondo. Or quindi cosa ho mai fatto di male?
Se non sai o non vuoi rispondere non farlo, ma non vedo il motivo per cui se ho delle domande da fare non debba farle.
E poi sii più attento nel leggere, poiché non sono io contraddittorio ma sei tu che leggi veloce o interpreti male.
Non ha senso tacere per non dar la prova di non sapere. Ponendo dei quesiti auspico di rendermi/rendere chiaro quel che non lo è o non lo sembra.
Non è che domando che la ram è più veloce di una pendrive. Questo è ben noto. Sto solo rispondendo a te che hai detto il contrario.
Ora se la metti su questi piani arroganti lasciamo perdere che è meglio. Io volevo discutere su questo cavolo di pennino e come viene utilizzato da Vista... non volevo andarmi a fare un viaggio intellettuale con Schopenhauer... che non vedo cosa c'entri con Vista e la sua memoria virtuale.
Non mi sembra di essere arrogante,ho sempre risposto alle tue domande...1°io non ho mai detto che in pennino è + veloce di ram...ho semplicemente detto che il sistema depositando sul pennino quei determinati file,libera la ram..di conseguenza il sistema potendo sfruttare appieno la ram effettiva sarà logicamente più veloce...forse non riesci a capire ciò che ho cercato di spiegare in più maniere,perchè evidentemente parti dal presupposto che vista sia un evoluzione di xp...beh,non è cosi( win me era un evoluzione di win2000 che era un evoluzione di win98a sua volta evoluzione si win95),vista è un sistema operativo a sè...di xp ha mantenuto solo quelle poche cose che servivano agli users ad orientarsi meglio nell'adoperare questo nuovo sistema..il criterio del registro è completamente diverso da quello di xp,l'indicizzazzione lo stesso..e cosi tutto il resto..gli ntldr di xp,qui sul boot non esistono più,e usa un'altra procedura per fare il lavoro che facevano i sopracitati ntldr...non funziona allo stesso modo di xp,non è xp,e neanche una sua versione migliorata(o peggiorata a seconda dei gusti)..chiuso questo discorso ti dico che se fossi in te ci penserei prima di dare dell'arrogante ad una persona che in ogni caso ti stà continuando a rispondere..e prova per un attimo a rileggere il tutto ed a metterti dalla mia parte,poi mi dici se puoi biasimarmi per aver pensato cio che ho appunto pensato...mi hai fatto delle domande e puntualmente alle mie risposte mi contraddicevi...è normale che ti dico "scusa se sei convinto di sapere perchè mi domandi?"...rifletti
havanalocobandicoot
28-06-2007, 09:57
Ci sarebbe da risponderti, ma mi sono stancato. Non ha senso ormai risponderti.
calimero66
28-06-2007, 12:07
Ci sarebbe da risponderti, ma mi sono stancato. Non ha senso ormai risponderti.
E fai bene...è meglio che taci!
havanalocobandicoot
28-06-2007, 12:10
La miglior parola è quella che non si dice.
ChristinaAemiliana
28-06-2007, 13:13
Bene, vedo che la piccola tempesta è già passata...non mi resta che raccomandare di non ricominciare. :p ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.