PDA

View Full Version : Meno conosciuti, ma che valga la pena ascoltare?


lucio68
12-06-2007, 20:17
Ascolto di tutto, anche se ammetto la mia ignoranza in ambito blues e jazz, dove i miei ascolti sono pochi e confusi.
Ho una collezione abbastanza fornita, ma ogni tanto mi piace scoprire qualcosa di nuovo e di diverso e chiedo aiuto a voi per andare alla scoperta di buona musica a me sconosciuta.
Qualsiasi genere va bene, purché siano musicisti in grado di comunicare davvero con il loro strumento.

xenom
12-06-2007, 20:42
Poco conosciuti nel mondo del rock/metal no, ma per chi ascolta musica in generale potrebbero essere nuovi:
- nightwish (secondo me la loro musica è veramente una cosa incredibile)
- joe satriani & tutti gli altri chitarristi virtuosi (Vai, malmsteen, petrucci) (G3) ma consiglio soprattutto satriani, uno dei migliori chitarristi esistenti

ps: molti sentendo la parola metal la associano a "casino", ascoltate gli autori di cui sopra e poi mi dite :asd:

PPS: musiche che suscitano forti emozioni sono ovviamente le colonne solore, ma immagino che già lo sai :D prendi tutto quello che puoi di zimmer comunque, è il migliore

lucio68
12-06-2007, 20:53
Poco conosciuti nel mondo del rock/metal no, ma per chi ascolta musica in generale potrebbero essere nuovi:
- nightwish (secondo me la loro musica è veramente una cosa incredibile)
- joe satriani & tutti gli altri chitarristi virtuosi (Vai, malmsteen, petrucci) (G3) ma consiglio soprattutto satriani, uno dei migliori chitarristi esistenti

ps: molti sentendo la parola metal la associano a "casino", ascoltate gli autori di cui sopra e poi mi dite :asd:

PPS: musiche che suscitano forti emozioni sono ovviamente le colonne solore, ma immagino che già lo sai :D prendi tutto quello che puoi di zimmer comunque, è il migliore

Conosco alcuni "guitar heroes". Ho quasi tutto del Malmsteen degli inizi e qualcosa di Satriani, quasi nulla di Petrucci, invece.
I Nightwish non li conosco e se dici che ne vale la pena proverò ad ascoltare qualcosa.

Il discorso colonne sonore è particolare.
Qualcuna ce l'ho (Footloose, Flashdance, Guerre stellari, Phenomena, The wall, se me lo passi...) ma spesso, per quanto tentato, sono restio, perché magari i brani che mi piacciono sono due o tre...
C'è una colonna sonora che cerco da tantissimo tempo e non ho mai trovato da nessuna parte, che è quella di "Thunder Alley", un film del 1985 con Leif Garrett e Roger Wilson.

xenom
12-06-2007, 20:59
Guarda, quelle di Zimmer sono veramente fatte bene... tanto per citarti un esempio: Il gladiatore, IMHO è uno dei film in assoluto con la colonna sonora più azzeccata e bella.
Hans Zimmer ha fatto un botto di colonne sonore, provane qualcuna :D (Il gladiatore, the rock, crimson tide, black hawk down, the red line, rainman, peral harbor, the pacemaker ecc. )

per quanto riguarda i nightwish, non so se il genere ti piace, ma nel caso ti piaccia ti innamori di loro :asd:

Ukronia
14-06-2007, 08:24
I Nightwish sono bravi e se intendiamo genere metal, ma diverso dal solito (come diceva xenom, molti alla parola metal inorridiscono, ma non sanno che esistono dei sottogeneri davvero bellissimi) ti consiglio
- Dream Theater - di cui Petrucci è il chitarrista.
- Sonata Arctica, simile x certi versi ai Nigthwish
- Stratovarius Angra e Dragonforce, Musica Powermetal (preferisco definirla speedmetal) musica melodica, ma molto veloce (soprattutto i Dragonforce).
Ti segnalerei anche i Sentenced. (padri del suicide metal) facevano (x' ormai si sono sciolti) una musica molto melodica ma i testi sono un pò cupi (sicuramente sapevano trasmettere emozioni)

Infine ti consiglio Ayreon e Stream of passion.

ti consiglierei di fare prima un giro sui loro siti o su youtube, ascoltando i pezzi,così non rischi di fare acquisti sbagliati.

_Tore_
14-06-2007, 09:04
Confermo i già citati Dream Theater, Ayreon, Nightwish, Stratovarius, Sonata Arctica, ecc.

E rilancio con:

Liquid Tension Experiment (anche qui c'è Petrucci & co. ...è un progetto "parallelo" ai Dream Theater).
Dark Tranquillity, melodic death. Conosciuti da poco e ci sto in fissa.
Within Temptation.

Per il blues (sono poco ferrato), se non li conosci già, un ascolto a Gary Moore e Stevie Ray Vaughan lo darei. ;)

lucio68
14-06-2007, 09:24
Confermo i già citati Dream Theater, Ayreon, Nightwish, Stratovarius, Sonata Arctica, ecc.

E rilancio con:

Liquid Tension Experiment (anche qui c'è Petrucci & co. ...è un progetto "parallelo" ai Dream Theater).
Dark Tranquillity, melodic death. Conosciuti da poco e ci sto in fissa.
Within Temptation.

Per il blues (sono poco ferrato), se non li conosci già, un ascolto a Gary Moore e Stevie Ray Vaughan lo darei. ;)

Li conosco, non benissimo, ma li conosco (Gary e Stevie).
Per il metal, seguirò il consiglio di Ukronia, perché sono rimasto un po' indietro con il genere (diciamo piuttosto che a parte gli Iron Maiden conosco solo poche ballate di pochi gruppi tra i più famosi).
Grazie comunque per le dritte.

giovane acero
14-06-2007, 09:45
Porcupine Tree: Interessantissimo progetto dalle venature Prog
Ozric Tentacles: Rock psichedelico x viaggi interstellari :D
Spock's Beard: Prog Rock allo stato puro
Zakk Wylde - Black Label Society: Hard(^2) Rock bello pestone
Wolfmother: Hard Rock (imho di discendenza zeppeliniana)

Ukronia
14-06-2007, 10:37
I Dark Tranquillity, sono il mio gruppo preferito del momento, (dopo dream theater ovviamente).
Non lì ho suggeriti, in quanto la voce di Stanne è molto particolare e se non ti piace il genere può diventare fastisiosa.

Rilancio i Liquid Tension con OSI (in cui c'è portnoy e l'ex tastierista dei dream Kevin Moore).

Il vero problema della musica metal è che la distribuzione in Italia fa schifo, ecco perchè molti conoscono solo metallica e Iron, in questo modo si perdono molte chicche che questo meraviglioso genere (assieme a molta schifezza) può dare.

Personalmente faccio così: faccio un bel giro in wikipedia ricercando per generi i nomi dei vari gruppi, poi visito i siti internet e youtube così capisco se quel gruppo mi piace o no.
Ultima risorsa il p2p, scarico qualche canzone, se mi piace prendo il CD via IBS o affini, se no getto tutto nel cestino.

X_Tore_

Non so come mai, ma il tuo Avatar mi piace troppo :D :D :D

Ecco quello è un CD che consiglio al nostro amico Lucio68 ad occhi chiusi.

Scenes from a Memory dei Dream Theater.
E' un concept Album che racconta una storia triste, con un finale a sorpresa.
se ne vuoi sapere di più
http://it.wikipedia.org/wiki/Scenes_from_a_Memory

AntonioBO
14-06-2007, 12:27
Se ti può interessare un interessante gruppo irlandese (penso che si siano sciolti però) che suona un genere rock un pò malinconico con un pò di spruzzi folk, ti suggerisco gli "ALL ABOUT EVE" Ho un loro LP su vinile molto bello e qualche mini cd, ma ho una botta di amnesia e non ricordo i titoli. Nel Long-playing c'è un pezzo penso anche abbastanza noto che si intitola September (non è quella degli Earth Wind & Fiire...) . Da ascoltare!!

xenom
14-06-2007, 19:43
I Nightwish sono bravi e se intendiamo genere metal, ma diverso dal solito (come diceva xenom, molti alla parola metal inorridiscono, ma non sanno che esistono dei sottogeneri davvero bellissimi) ti consiglio
- Dream Theater - di cui Petrucci è il chitarrista.
- Sonata Arctica, simile x certi versi ai Nigthwish
- Stratovarius Angra e Dragonforce, Musica Powermetal (preferisco definirla speedmetal) musica melodica, ma molto veloce (soprattutto i Dragonforce).
Ti segnalerei anche i Sentenced. (padri del suicide metal) facevano (x' ormai si sono sciolti) una musica molto melodica ma i testi sono un pò cupi (sicuramente sapevano trasmettere emozioni)

Infine ti consiglio Ayreon e Stream of passion.

ti consiglierei di fare prima un giro sui loro siti o su youtube, ascoltando i pezzi,così non rischi di fare acquisti sbagliati.

quoto tutto, ma i dark tranquillity possono non piacere per la voce del tipo. A me per esempio la voce in stile death o growl non piace, e questo compromette l'ascolto di alcuni brani. Sto ascoltando focus shift, e la musica è bella ma la voce no :asd:
la stessa cosa vale per gruppi come tristania e sirenia, ghotic metal che rulla veramente, fanno canzoni fatte veramente bene... peccato per la voce di cui accennavo :asd: consiglio cmq per provarli, beyond the veilon per i primi e lithium and lover per la seconda.

ah dimenticavo, ascoltate questa: http://www.youtube.com/watch?v=02VGKXvp_N4 mi ha "flippato" per un mesetto buono :asd:

thotgor
14-06-2007, 19:48
mississippi john hurt oppure robert johnson , per il blues

JackTheReaper
14-06-2007, 20:05
catamenia e kriptopsy
sconosciutissimi ma meritevoli

xenom
14-06-2007, 20:19
catamenia e kriptopsy
sconosciutissimi ma meritevoli

genere? o meglio sottogenere? (sicuramente sono metal :D )

eriol
14-06-2007, 20:26
Porcupine Tree: Interessantissimo progetto dalle venature Prog
Ozric Tentacles: Rock psichedelico x viaggi interstellari :D


cioè...insomma...diciamo che quoto. :asd:
per i porcupine tree...non ho ancora avuto modo di sentire l' ultimo a qualità decente ma per il resto un disco a caso va benissimo.
steven wilson è un genio totale. (da sentire anche i blackfield....possibilmente se non si sta meditando il suicidio però)

gli ozric sono altri geni.

per il resto chi citare di poco conosciuto?
nella mia sign c'è gran parte di quello che ascolto in loop di volta in volta...in questo periodo molto post rock, neoprogressive e roba sperimentale (battles più che altro).

poi oggi ho sentito una canzone degli archive ("again") che mi ha preso di brutto. sento già che come mi scarico gli album avrò una scimmia in più.

castexx
15-06-2007, 00:25
...ne butto lì un paio, kansas (rock progressive) e magnum (aor)

serbring
18-06-2007, 11:05
...ne butto lì un paio, kansas (rock progressive) e magnum (aor)


a questo punto anche i rush...

un gruppo che a me comunica molto con il loro strumento, sono gli antimatter...ti consiglio "planetary confinement" e "leaving eden"

andrineri
18-06-2007, 12:36
Conosci i Blind Guardian? sono di base un gruppo power - epic, se ti piacciono i dragonforce, stratovarius e compagnia bella ci stanno davvero... molte canzoni sono ispirate a Tolkien, in generale queste sono le mie preferite:

Majesty
Nightfall
Valhalla
Time Stands Still (at the iron hill)
Bright Eyes
Mirror Mirror
Journey Through The Dark
The Bard's Song: In the forest
Skalds and Shadows
The Lord of the Rings
A past and future Secret

Le ultime quattro sono più corali, meno power ma per me sono bellissime! ti consiglio il dvd live o i cd del live @ coburg / stuggart / milano, da qualche anno a questa parte Hansi (il cantante) è migliorato molto per i miei gusti assieme al sound generale della Band.

Se ti piace il power - speed direi di aggiugere anche i Symphony X, anche qua il chitarrista (Michael Romeo) è a livelli stratosferici, Tra le loro canzoni per iniziare potresti ascoltare:

Evolution (the grand design)
Of Sins and Shadows
The Witching hour
The Eyes of Medusa
Communion and the Oracle

intanto così, se mi viene in mente altro lo posto!

ciao
Andrea

JackTheReaper
18-06-2007, 12:41
genere? o meglio sottogenere? (sicuramente sono metal :D )

i catamenia sono melodic black mentre i cryptopsy (non con la k, prima ho sbagliato -.- ) fanno un death piuttosto veloce e sparato

Nockmaar
18-06-2007, 19:48
Quoto i Porcupine Tree. Rilancio con i Riverside ( meravigliosi ).

Poi Enchant, Dynamic Lights ( italiani ) ed al momento non mi sovviene altre. Parlo sempre di un ambito progressive rock/metal.

P.S.

Dei Symphony X qualcuno si è dimenticato di citare Egypt. :D

ilmambo
18-06-2007, 19:53
genere rock:

A perfect circle
The good, the bad and the queen
keiser chiefs

le prime due band sono formate da gente imho con le @@ ;)

Erian Algard
18-06-2007, 20:09
"Damnation" degli Opeth


Poi vabbè Dire Straits, Genesis, ma li ascolti già di sicuro.

Nockmaar
18-06-2007, 20:25
"Damnation" degli Opeth


Poi vabbè Dire Straits, Genesis, ma li ascolti già di sicuro.

Si, infatti. Avendo letto "meno conosciuti" gli ovvi li ho tenuti fuori... :asd:

Erian Algard
18-06-2007, 20:33
Si, infatti. Avendo letto "meno conosciuti" gli ovvi li ho tenuti fuori... :asd:

Infatti sono un idiota:asd:

Nockmaar
18-06-2007, 20:36
Infatti sono un idiota:asd:

Ma è quel coattone di Batio quello nell' avatar? :asd:

Erian Algard
18-06-2007, 20:38
Ma è quel coattone di Batio quello nell' avatar? :asd:

Nono è Malmsteen:asd: che forse è pure più tamarro di Batio:asd:

pingalep
18-06-2007, 21:34
la colonna sonora di master and commander, per la classica. alcuni pezzi veramente piacevoli.

pedro caldeira cabral, variacos guitarra portguesa: pezzi di chitarra spagnola incredibili, uno dei pochissimi dischi di classica in cui tutti i 19 pezzi sono bellissimi, in sè conclusi, e molto emozionanti.

molteni, se ti piacciono gli afterhours(io mi sto affacciano solo ora), più sui testi che sulla melodica però.

Erian Algard
18-06-2007, 21:38
Ti consiglio la colonna sonora di Europa Universalis III di Andreas Waldetoft.

pingalep
18-06-2007, 22:42
e la Ost di Civilization IV!!! veramente bella, i pezzi moderni, quando nelle ultime fasi tutte le civiltà stanno preparando il razzo per alpha centauri o la guerra totale nucleare, sono elettrizzanti!

Dacchio
19-06-2007, 07:51
Ascolto di tutto, anche se ammetto la mia ignoranza in ambito blues e jazz, dove i miei ascolti sono pochi e confusi.
Ho una collezione abbastanza fornita, ma ogni tanto mi piace scoprire qualcosa di nuovo e di diverso e chiedo aiuto a voi per andare alla scoperta di buona musica a me sconosciuta.
Qualsiasi genere va bene, purché siano musicisti in grado di comunicare davvero con il loro strumento.

Se vuoi qualcosa di un po' diverso ti consiglierei un album che io stesso ho scoperto per mia ignoranza da pochissimo (l'album credo sia del 94): Face of Collapse dei Dazzling Killmen. Dovrebbe essere math rock, spero che il genere ti piaccia.

gtr84
19-06-2007, 13:23
Se non li conosci gia, ascolta i Feeder. Il loro genere varia
ma fondamentalmente è pop/rock


Se vuoi farti una cultura anche nel blues, ascolta i Cousteau

innominato5090
19-06-2007, 14:09
ascolta i rem....... non l'ultimo album, x carità è prorpio terribile..... fatti il quartetto document (1987) green (1988) out of time (1991) automatic for the people (1992).... gli album + belli che abbia mai ascoltato......

se vuoi cambiare i Weezer..... pop/rock leggero, fanno sempre piacere :rolleyes:

clusterdom
19-06-2007, 15:15
slow-rock/post-rock/INDIEROCK
slint, mogwai, sigur ros, big black, jesus lizard, husker du, massimo volume, low

il rock inarrivabile:
sonic youth

metal:
tool

rock-kraut-sperimentale:
stereolab, can, neu, royal trux, nine inch nails, xiu xiu

songwriter:
cat power, van morrison

elettronica:
boards of canada, radiohead

colonne sonore:
philip glass, angelo badalamenti

lucio68
19-06-2007, 16:31
Grazie a tutti per la collaborazione.
In questi giorni sono molto preso e non ho avuto molto tempo libero.
Spero di trovare tempo nei prossimi giorni per cominciare a cercare qualche assaggio di quello che mi avete consigliato.

lucio68
20-06-2007, 07:20
a questo punto anche i rush...

un gruppo che a me comunica molto con il loro strumento, sono gli antimatter...ti consiglio "planetary confinement" e "leaving eden"

Dei Rush ho la discografia completa e li metto in cima alle mie preferenze, secondi solo ai Dire Straits nella mia personale classifica.
Cercherò di ascoltare qualcosa degli altri che mi segnali.

lucio68
20-06-2007, 07:29
la colonna sonora di master and commander, per la classica. alcuni pezzi veramente piacevoli.

pedro caldeira cabral, variacos guitarra portguesa: pezzi di chitarra spagnola incredibili, uno dei pochissimi dischi di classica in cui tutti i 19 pezzi sono bellissimi, in sè conclusi, e molto emozionanti.

molteni, se ti piacciono gli afterhours(io mi sto affacciano solo ora), più sui testi che sulla melodica però.
Gli Afterhours non so neanche chi siano, anche se Molteni è un nome già sentito (ma forse in ambiti che con la musica non c'entrano per nulla).

Bella la segnalazione di Cabral.
Sono uno strimpellatore di chitarra con troppo poco tempo e ormai poca voglia (purtroppo), tanto che mi ricordo di riprendere in mano l'acustica solo un paio di volte all'anno (lelettrica è nella sua custodia da almeno un decennio :( ).
Recentemente ho "scoperto" "Rodrigo Y Gabriela" e i "Bermuda Acoustic Trio", mentre altri (Segovia e De Lucia giusto per citarne un paio) li ascoltavo già tempo fa.
La chitarra classica ha un fascino molto particolare, secondo me, e chiunque ami lo strumento dovrebbe ascoltare qualcosa.

lucio68
20-06-2007, 07:32
ascolta i rem....... non l'ultimo album, x carità è prorpio terribile..... fatti il quartetto document (1987) green (1988) out of time (1991) automatic for the people (1992).... gli album + belli che abbia mai ascoltato......

se vuoi cambiare i Weezer..... pop/rock leggero, fanno sempre piacere :rolleyes:

Out Of Time e Automatic For The People già li conosco.
Dei Weezer conosco invece soltanto "Buddy Holly".

SkunkWorks 68
20-06-2007, 11:40
fatti il quartetto document (1987) green (1988) out of time (1991) automatic for the people (1992).... gli album + belli che abbia mai ascoltato.....:
Sì,niente male...piacciono anche a me :)
Io aggiungerei anche:"Murmur"(1983) e "Lifes Rich Pageant"(1986).
Ciao

Hebckoe
20-06-2007, 11:48
Man or astroman?, Servotron, Network!

nickdc
21-06-2007, 21:58
Io ho scoperto l'altra sera su MTV Brand New i "The whitest boy alive", hanno fatto un solo album..spettacolo! Consigliatissimi!

DevilMalak
22-06-2007, 01:49
Cynic - Focus

non c'è altro da aggiungere, non te ne pentirai ;)

giovane acero
22-06-2007, 10:06
Cynic - Focus


Mitici! (c'è solo da aggiungere qualche avvertenza x i cardiopatici ;))

nickdc
22-06-2007, 10:35
Cynic - Focus

non c'è altro da aggiungere, non te ne pentirai ;)

Che roba è?

DevilMalak
22-06-2007, 13:27
Che roba è?

A product of the prolific Florida death metal scene, Cynic distinguished themselves for their unique experiments in combining technically proficient death metal with progressive rock touches, bordering at times on jazz fusion.

nickdc
22-06-2007, 13:47
Adoro ogni genere musicale tranne che il metal, forse è meglio che lascio perdere. :D

DevilMalak
22-06-2007, 14:03
più che altro potresti non digerire alcune canzoni per via del growl... ma strumentali tipo Textures le consiglio a chiunque. Se ti capita sottomano comunque prova ad ascoltare qualcosa ugualmente, non si sa mai :)

Alabamasmith
22-06-2007, 14:14
ma tutti metallari? :)
sentite i kyuss :D

Adric
28-06-2007, 20:48
Ascolto di tutto, anche se ammetto la mia ignoranza in ambito blues e jazz, dove i miei ascolti sono pochi e confusi.
E' chiaro che più a lungo ci si sofferma sul rock e più si ritarda la conoscenza e l'approfondimento di jazz, fusion,blues, soul, funky, ecc
Per questi generi però bisognerebbe partire dai nomi più conosciuti, ascoltando in streaming le numerosissime radio estere specializzate (specie quelle usa, canadesi e inglesi), recandosi ai concerti dei musicisti fondamentali o importanti (qualora non siano morti), e leggendo qualche libro per inquadrare meglio i generi musicali.

Per farla breve, qua ci sono sia le mie guide su libri, dischi jazz e soul, sia negli altri thread le guide di Badmirror, SkunkWorks 68, dnarod, aunktintaun, Fabiaccio e lowenz:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345

lucio68
28-06-2007, 22:30
E' chiaro che più a lungo ci si sofferma sul rock e più si ritarda la conoscenza e l'approfondimento di jazz, fusion,blues, soul, funky, ecc
Per questi generi però bisognerebbe partire dai nomi più conosciuti, ascoltando in streaming le numerosissime radio estere specializzate (specie quelle usa, canadesi e inglesi), recandosi ai concerti dei musicisti fondamentali o importanti (qualora non siano morti), e leggendo qualche libro per inquadrare meglio i generi musicali.

Per farla breve, qua ci sono sia le mie guide su libri, dischi jazz e soul, sia negli altri thread le guide di Badmirror, SkunkWorks 68, dnarod, aunktintaun, Fabiaccio e lowenz:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031345

I tuoi consigli sono sempre preziosi, grazie, e leggo sempre con interesse quello che scrivi.
Purtroppo il tempo è quello che è e credo che ci sia musica che si può ascoltare a tempo perso, altra che invece richiede tempo e buona disposizione.

Approfitto in ogni caso per ringraziare tutti per gli ottimi consigli.
Purtroppo proprio in questi giorni ho avuto problemi con il pc e ho dovuto sostituire la mainboard, quindi non sono riuscito praticamente ad ascoltare nulla.
Inoltre ho anche ripreso in mano la mia chitarra e, sebbene sia tanta la frustrazione nel vedere quanta fatica mi costi cercare di suonare quello che una volta veniva naturale, non voglio abbandonare il tanto amato strumento.

columbia83
28-06-2007, 23:35
Ryan Adams (non Bryan)


consigliatissimo!

midian
30-06-2007, 00:42
dai ragazzi, mi fate una bella listetta veloce di canzoni da ascoltare?
prese da questo thread ovviamente!

31337