PDA

View Full Version : Configurare HAMLET HRDSL512W


Meloneonline
12-06-2007, 19:46
Ciao a tutti ho un piccolo grande problema con il router sopracitato.
Ho provato a impostare qualche parametro essenziale ma non risco ad accedere ad internet. Premetto che la spia ADSL lampeggia costantemente tranne saltuariamente per alcuni istanti quindi il problema sta proprio lì.
Che posso fare?
Ma chi me l'ha fatto fare a cambiare il mio USB:muro:

Meloneonline
12-06-2007, 19:50
dimenticavo di aggiungere che nel test di diagnistica:
"Testing ADSL Synchronization" è fallito
"Testing Ethernet LAN connection" passato

Tutti gli altri saltati

pegasolabs
12-06-2007, 20:57
Se hai ancora a disposizione il modem ADSL, puoi provare se questo riesce ad agganciarsi alla portante?
Quali sono i parametri essenziali che hai impostato?
Comunque il tuo router è probabilmente un BiPAC 5200G, poi rimarcato dall'Hamlet.
Hai lanciato il wizard di configurazione?
Comunque per le configurazioni (ma non per i firmware) puoi fare riferimento su questo forum ai topic su
Atlantis Land webshare 111(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533),
Atlantis Land webshare 141, che hanno lo stesso tipo di interfaccia di configurazione.
Il problema è ovviamente che non riesci ad agganciare stabilmente la portante. Che ADSL hai?

Meloneonline
14-06-2007, 21:28
In casa mia ho solo solo 2 telefoni mi sono angganciato a tutte e due le linee e ho avuto solo per un po' il segnale. Ho lanciato il quik start.
Ho tiscali ADSL 4mega.

pegasolabs
14-06-2007, 22:40
In casa mia ho solo solo 2 telefoni mi sono angganciato a tutte e due le linee e ho avuto solo per un po' il segnale. Ho lanciato il quik start.
Ho tiscali ADSL 4mega.
Dovresti segnarti in quel momento i valori che ti dà il router:

portante agganciata in up e down.
Margine di rumore in up e down
Attenuazione linea up e down.

Ma prima avevi un'ADSL diversa? (quando avevi il modem usb e non avevi problemi?)

Meloneonline
18-06-2007, 09:03
Dovresti segnarti in quel momento i valori che ti dà il router:

portante agganciata in up e down.
Margine di rumore in up e down
Attenuazione linea up e down.


Dove trovo questi valori? e cosa ne devo fare?
Cmq ho sempre avuto la stessa ADSL ed il modem usb si connetteva sia alla linea principale che non.

Stev-O
18-06-2007, 10:41
eh, gli hamlet gli hamlet.... :rolleyes: :muro: :( :confused:
si contendono la palma dei peggiori router con trust, telindus e i dlink serie 3xx...:rolleyes:

se non erro dovrebbe essere lo stesso modello di quello che aveva prima lorenzone92, che poi ha cambiato dalla disperazione con 2 netgear

con quell'affare avrai sempre problemi di quel tipo
valuta se non è il caso di rifilarlo a qualcuno e comprarne un'altro (diverso):rolleyes:

pegasolabs
18-06-2007, 12:13
Dove trovo questi valori? e cosa ne devo fare?
All'interno dell'interfaccia web di configurazione del router. Dopo li posti.
Comunque valuta anche la possibilità di aggiornare il firmware.

Meloneonline
18-06-2007, 13:13
Ho provato a collegare il router alla linea del soggiono, senza filtro ADSL e sembrava c fosse la linea (il led ADSL e PPP erano accesi) ma quando apro firefox nisba...:muro:

Meloneonline
18-06-2007, 14:05
SNR Margin ( up 18.0 ) ( down 19.0 ) db
Line Attenuation ( up 16.5 ) ( down 3.5) db
Data Rate ( up 2048 ) ( down 512 ) kbps

lorenzone92
18-06-2007, 14:40
se non erro dovrebbe essere lo stesso modello di quello che aveva prima lorenzone92, che poi ha cambiato dalla disperazione con 2 netgear

con quell'affare avrai sempre problemi di quel tipo
valuta se non è il caso di rifilarlo a qualcuno e comprarne un'altro (diverso):rolleyes:
Eh no, qua sbagli!!!
Io avevo l'hamlet HRDL640...

Stev-O
18-06-2007, 15:12
:mc:

pegasolabs
18-06-2007, 17:16
SNR Margin ( up 18.0 ) ( down 19.0 ) db
Line Attenuation ( up 16.5 ) ( down 3.5) db
Data Rate ( up 2048 ) ( down 512 ) kbps
Questi valori sono buoni e non giustificano le disconnessioni, quindi è il router ad avere problemi. Se è in garanzia me lo farei sostituire. Se non è in garanzia proverei l'aggiornamento del firmware (visto che tanto sarebbe comunque inutilizzabile).
Il comportamento normale con questi valori era quello del modem usb, cioè un aggancio stabile.

Meloneonline
18-06-2007, 19:12
Ho aggiornato il firmware e la connessione è stabile ma firefox nn carica le pagine

pegasolabs
18-06-2007, 19:25
Ho aggiornato il firmware e la connessione è stabile ma firefox nn carica le pagine
Bene
Ma l'autenticazione col provider va a buon fine (ti dice "connected" il router nella web interface)?
Se si, imposta manualmente ip e DNS. Come DNS primario prova a usare 151.1.1.1 (uno dei più gettonati dai guru del forum)
La procedura (e qualche DNS alternativo) la trovi qui:
http://www.opendns.com/start/windows_xp.php

ally
18-06-2007, 19:25
...ho il tuo stesso router...anche se l'interfaccia non è il massimo della chiarezza non posso lamentarmi...pilota tranquillamente un serverino nattato con tutti i servizi del caso...e non ho dovuto limitare le connessioni al galoppante...una volta settato l'orpello in questione funziona bene...

...ciao...

pegasolabs
18-06-2007, 19:31
Data Rate ( up 2048 ) ( down 512 ) kbps
Questi sono invertiti, giusto?:mbe:
Riposta per favore i valori col nuovo firmware.
Hai resettato completamente il router dopo l'aggiornamento? (in genere si consiglia di farlo)

Meloneonline
18-06-2007, 22:37
esatto erano invertiti. Nel menù diagnostica il "Ping Primary Domain Name Server" è FAIL il resto tutto OK:confused:

pegasolabs
19-06-2007, 07:20
Bene
Ma l'autenticazione col provider va a buon fine (ti dice "connected" il router nella web interface)?
Se si, imposta manualmente ip e DNS. Come DNS primario prova a usare 151.1.1.1 (uno dei più gettonati dai guru del forum)
La procedura (e qualche DNS alternativo) la trovi qui:
http://www.opendns.com/start/windows_xp.php

:read: ;)

Meloneonline
19-06-2007, 12:55
Ops! mi era scappato...

Meloneonline
19-06-2007, 14:21
Ora sembra funzionare ma non so se è solo una cosa momentanea.
Cmq ho cambiato il DSN primario 151.1.1.1 e il secondario 208.67.222.222 (come nel link) e come indirizzo IP che metto? lo lascio automatico?

pegasolabs
19-06-2007, 19:49
Ora sembra funzionare ma non so se è solo una cosa momentanea.
Cmq ho cambiato il DSN primario 151.1.1.1 e il secondario 208.67.222.222 (come nel link) e come indirizzo IP che metto? lo lascio automatico?
Per ora lascia così e vedi se funziona stabilmente (mi sembra che ce la stiamo facendo, rispetto a come si era partiti.....).
Poi se vuoi settarlo per il p2p lo mettiamo statico (dopo però, affronta un problema alla volta).
Per ora da riga di comando scrivi ipconfig /all e poi dai invio e posta quello che ti esce.

Meloneonline
19-06-2007, 20:26
Indirizzo fisico : xxxxxxxxxxxxxxxxx
DHCP abilitato : no
Indirizzo IP : 192.168.1.101
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.254
Server DNS : 151.1.1.1

Per impostare un IP statico, se non ho capito male (dopo aver disabilitato il DHCP dalle impostazioni del router) nelle proprietà del protocollo internet(TCP/IP) della rete locale LAN ora dovrei:
-Selezionare "utilizza il seguente IP"
-inserire i valori che ho trovato prima

pegasolabs
19-06-2007, 20:38
Indirizzo fisico : xxxxxxxxxxx
DHCP abilitato : no
Indirizzo IP : 192.168.1.101
Subnet mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.254
Server DNS : 151.1.1.1

Per impostare un IP statico, se non ho capito male (dopo aver disabilitato il DHCP dalle impostazioni del router) nelle proprietà del protocollo internet(TCP/IP) della rete locale LAN ora dovrei:
-Selezionare "utilizza il seguente IP"
-inserire i valori che ho trovato prima
Cancella indirizzo fisico dal post precedente (mi sono dimenticato di dirtelo :muro: )
Esatto, ma puoi lasciare anche abilitato il DHCP del router (li assegna tra 100 e 200) e mettere:
IP: 192.168.1.1
Subnet mask : 255.255.255.0

Meloneonline
19-06-2007, 20:46
Fatto. Ora per il mulo devo aprire le porte del router giusto dal Virtual Server; Giusto?

pegasolabs
19-06-2007, 20:56
Fatto. Ora per il mulo devo aprire le porte del router giusto dal Virtual Server; Giusto?
Non conosco il firewall del tuo modello e se di default è abilitato. Sicuramente devi impostare il port forwarding nel VS, tipo così (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i118485_virtualserver.JPG)
Poi eventualmente bisogna aprire anche le porte nel firewall.

pegasolabs
19-06-2007, 21:06
Vedi anche qui: http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-5200/eMule.htm

Meloneonline
19-06-2007, 21:31
Vedi anche qui: http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-5200/eMule.htm

Ok è proprio così. Perfetto e anche il mulo è apposto:yeah:

Mi rimane solo da capire come impostare il wireless dato che mi ritrovo anche un portatile in casa....

Meloneonline
20-06-2007, 14:38
Piccolo problema. Da quando ho iniziato ad avere una connessione decente nel menù Interface Setup del router è sparito il sottomenù WLAN sono rimasti solo Internet e LAN.:confused:
E mo come configuro il tutto?

Meloneonline
22-06-2007, 07:56
Piccolo problema. Da quando ho iniziato ad avere una connessione decente nel menù Interface Setup del router è sparito il sottomenù WLAN sono rimasti solo Internet e LAN.:confused:
E mo come configuro il tutto?

Up please.

pegasolabs
22-06-2007, 08:48
Hai flashato il firmware giusto?
Hai fatto un reset alle factory defaults dopo aver flashato?
(devi rifare manualmente tutta la config dopo).

Meloneonline
22-06-2007, 09:35
ho aggiornato il firmware e resettato tutto dal tastino reset sul retro del router, reimpostato quelle poche cose ma non è cambiato niente.

pegasolabs
22-06-2007, 10:10
ho aggiornato il firmware e resettato tutto dal tastino reset sul retro del router, reimpostato quelle poche cose ma non è cambiato niente.
Ma non è in garanzia? Il firmware era quello per il tuo modello preso dal sito Hamlet?

Meloneonline
22-06-2007, 10:26
si, è in garanzia e il firmware l'ho preso dal sito della hamlet.

Meloneonline
22-06-2007, 10:30
si può tornare alla precedente versione del fimware per capire se dipende proprio dall'aggiornamento?

pegasolabs
22-06-2007, 11:01
si può tornare alla precedente versione del fimware per capire se dipende proprio dall'aggiornamento?
Dipende dai router, in genere si ma io non posso assicurartelo.
Scusami se insisto ma il tastino reset l'hai tenuto pressato per almeno 10 secondi o l'hai rilasciato subito?
Ma col nuovo firmware è scomparsa subito la schermata o dopo un pò?
A parte che col vecchio firmware non ti si collegava...

Meloneonline
22-06-2007, 11:55
Esatto, tenuto premuto per almeno 10 secondi.
Cmq la voce dal menù e scomparsa subito.

pegasolabs
22-06-2007, 13:29
Esatto, tenuto premuto per almeno 10 secondi.
Cmq la voce dal menù e scomparsa subito.Allora è ovviamente una anomalia, io lo manderei in assistenza, se ci smanetti ancora un pò va a finire che non va più e in assistenza ti fanno più storie imho.

Meloneonline
25-06-2007, 18:53
Ora che finalmente me lo hanno sostituito, come faccio a usare il wireless cn il portatile?
Cioè credevo che la rilevazione fosse automatica...

pegasolabs
25-06-2007, 18:58
Ora che finalmente me lo hanno sostituito, come faccio a usare il wireless cn il portatile?
Cioè credevo che la rilevazione fosse automatica...
Funziona tutto con questo nuovo?
Sulla parte wireless non so aiutarti molto. Ci dovrebbe essere un wizard nel router col quale ti crei la connessione wireless (SSID, criptazione con relativa key). Dopo fatto questo lanci la configurazione rete senza fili di xp e nel wizard ci metti i parametri che hai impostato nel router.

Blister
09-10-2007, 15:11
ottimo router e riesce a mantenere le connessioni di 5 pc con emule!

ally
09-10-2007, 21:33
ottimo router e riesce a mantenere le connessioni di 5 pc con emule!

...quoto...è bistrattato da molti qui sul forum...ma una volta settato viaggia molto bene...

...ciao...

Meloneonline
09-10-2007, 21:51
confermo

Blister
01-11-2007, 18:25
Ma sapete come si può svuotare la tabella di nat?

ally
01-11-2007, 18:31
Ma sapete come si può svuotare la tabella di nat?

...se intendi i virtual server penso a manina uno per uno...

...ciao...

cescoo78
29-11-2007, 23:25
raga vendono questo router al comet a 39€ ne vale la pena?

cescoo78
30-11-2007, 09:49
raga che dite vale la pena prendere questo modello? è decente? al comet è a 39€

ally
30-11-2007, 17:04
...se non devi fare cose trascendentali si...se non vuoi perdere nemmeno un minuto punta ad altri lidi...

...ciao...

katpin
10-12-2007, 15:56
scusate per il doppio messaggio, mi e' scappato erroneamente il dito su invio, ho provato a cancellarlo ma forse non si puo, comunque quello valido e il secondo con scritto HAMLET HRDSL512W

katpin
10-12-2007, 16:18
ciao stavo appena leggendo il tuo problema di connessione col suddetto hamlet, ti spiego come e semplicemente ho risolto il problema senza dover effettuare nessuna impostazione, logicamente su consiglio del venditore dove lo acquistai qualche mese fa ho fatto cosi', prova anche tu: dopo che entri nelle impostazione dell'hamlet non devi fare altro che cliccare su salva in tutti i parametri che gia' ci sono di default, e dopo lo riavvii, "proprio in mezzo hai parametri vi e' una voce non mi ricordo se dice reset o qualcosa del genere ci clicci ed il router si riavvia" senza mettere o aggiungere nulla, ti preciso che il mio e' lo stesso modello del tuo,inoltre anche io navigo con alice, posseggo questo router da settembre,non mi da alcun problema, solo ogni tanto ma proprio di rado si impalla e non mi si apre nessuna pagina,ma credo sia una sua piccola e caratteristica pecca,ma non e' nulla di grave, se fa anche con te cosi',basta che con la punta di una penna premi su quel minuscolo bottoncino che sta sul retro, e tieni premuto circa 6 secondi, in questo modo si riavvia e riprende a funzionare tranquillamente e le impostazioni rimangono sempre le sue predefinite, ti ripeto, senza mai aver dovuto impostare nulla, ma solo salvando i suoi parametri di default navigo tranquillamente sia su IE che su firefox.