View Full Version : Qualcuno di voi ha mai ... (recupero dati e privacy)
Salve,
sono in contatto con un'azienda per il recupero dati di un hard disk (si è rotta la meccanica), il tutto è ancora da decidersi. Il problema non è tanto legato al prezzo (anche se è meglio non parlarne :muro:)
Volevo sapere se qualcuno presente nel forum ha già avviato in passato una pratica del genere e quali sono state le garanzie legate ad un discorso di privacy.
E' noto che la curiosità è nella natura di tutti e dubito fortemente che se qualcuno (nonostante la professionalità) avesse nelle mani un hard disk di un'altra persona non "guarderebbe" nelle varie cartelle oppure salverebbe qualche dato.
Il paradosso è che i dati che interessano recuperare a ME in realtà non hanno nulla di eccessivamente privato (sono progetti musicali) , però sull'hard disk sono presenti anche file personali (come possono essere pensieri,conversazioni di chat,dati personali...)
L'azienda garantisce (come ovvio che sia) totale disinteressamento del contenuto, però...
Insomma gradirei un parere in particolar modo da chi ha già avuto un'esperienza a riguardo, e anche da chi si sente di esprimere il proprio parere.
Grazie
skipperizing
13-06-2007, 10:06
Il discorso che hai avanzato è molto delicato, da extecnico nn ti nascondo che qualche sbirciatina... ehm è stata data, anche in virtù che a volte devi cercare il problema nella cache delle pagine visitate, ehm lasciamo perdere.
Quello che ti consiglio di fare in tutta sincerità è di valutare se quello che contiene il tuo "personale" è veramente delicato, se così chiedi di essere presente durante il recupero nel laboratorio (difficile che accettino) oppure affidati alla buona sorte, considera infine che se un domani parti del tuo "personale" recuperato vengono diffuse via web, giornali, radio ,Tv sarai autorizzato a citare in giudizio la società di disaster recovery; ma avere a che fare con la magistratura italiana sai bene che si parla di anni e di budget dedicati agli avvocati, chi paga di pù tra le parti la spunta il 99% delle volte.
Il rovescio della medaglia nei nostri tempi è che un foglio lo puoi disintegrare, il bit è difficile annullarlo perchè facilemnete replicabile e fruibile in tutto il mondo.
Valuta tu, chi meglio di te sa che cosa può celare il tuo personale contenuto ?
Ironia della sorte sarei curioso pure io di saperlo :sbonk:
Ciao
Non ci sono garanzie! Ovvero: per legge loro devono rilasciarti l'informativa sulla privacy (quello che c'è scritto lo sappiamo tutti), ma NESSUNO potrà mai darti la certezza matematematica che non abbiano "curiosato" tra i tuoi dati.
E' ovvio che se poi utilizzano i tuoi dati per scopi secondari, tipo ti ciulano il progetto musicale e lo rivendono a qualche manager senza scupoli, allora lì si potrebbe fare qualcosa...
Certo che se un tecnico recupera un file "io e Marta soli soletti.avi", nessuno ti potrà garantire che quel file non finirà sul disco del tecnico!! :D
Angelus88
13-06-2007, 10:40
Il discorso che hai avanzato è molto delicato, da extecnico nn ti nascondo che qualche sbirciatina... ehm è stata data, anche in virtù che a volte devi cercare il problema nella cache delle pagine visitate, ehm lasciamo perdere.
Quello che ti consiglio di fare in tutta sincerità è di valutare se quello che contiene il tuo "personale" è veramente delicato, se così chiedi di essere presente durante il recupero nel laboratorio (difficile che accettino) oppure affidati alla buona sorte, considera infine che se un domani parti del tuo "personale" recuperato vengono diffuse via web, giornali, radio ,Tv sarai autorizzato a citare in giudizio la società di disaster recovery; ma avere a che fare con la magistratura italiana sai bene che si parla di anni e di budget dedicati agli avvocati, chi paga di pù tra le parti la spunta il 99% delle volte.
Il rovescio della medaglia nei nostri tempi è che un foglio lo puoi disintegrare, il bit è difficile annullarlo perchè facilemnete replicabile e fruibile in tutto il mondo.
Valuta tu, chi meglio di te sa che cosa può celare il tuo personale contenuto ?
Ironia della sorte sarei curioso pure io di saperlo :sbonk:
Ciao
Sono rimasto incantato da tale spiegazione!!! :asd: E quoto!! :D
skipperizing
13-06-2007, 11:03
Sono rimasto incantato da tale spiegazione!!! :asd: E quoto!! :D
Spero in positivo :lamer:
Intanto grazie per i primi suggerimenti.
Purtroppo è improbabile "assistere" al recupero , non solo perchè penso non venga concesso , ma anche perchè l'azienda si trova a 500 km da casa mia.
Il cercare il "problema" nelle cache non avrebbe molto senso perchè è un problema di meccanica, devono solo farlo partire almeno una volta e trasferire poi il "recuperabile" su un altro hard disk.
Riguardo i dati, io mi ricordo che le cose più "intime" le avevo trasferite sul secondo hard disk (che si è bruciato anche lui ! ma non intendo recuperarlo quello), però non è facile ricordarsi tutti i file presenti su questo da inviare...e poi non ero l'unico utilizzatore del computer su cui era montato questo hard disk.
I progetti musicali (quelli completati) sono depositati presso la SIAE per cui la "protezione" in qualche modo c'è. Quelli che erano in lavorazione invece...
Comunque è un'azienda che ha come clienti IBM, Lexmark, Jaguard, Land Rover, TDK, Hp, Peugeot e Warnet Brothers Entertainment ...
Se si fidano loro... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.