View Full Version : [RUMOR X360] MS cambia dissipatore alle console per risolvere i 3 ring rossi
Notre contact rapproché de chez microsoft à eu la gentillesse de nous faire parvenir par courrier la nouvelle arme de microsoft pour lutter contre le phénomène des 3 leds rouges. Cette arme est tout simplement une nouvelle configuration harware pour la 360. Comme vous pourrez le constater avec les photos du dessous, on note l'arrivée d'une nouvelle unité de refroidissement située juste en dessous du lecteur Hitachi 59 que possédait cette console. Il faut avouer que, pour avoir regardé de très près le nouveau composant, le pragmatisme à plus été mis à l'avant dans la réalisation de ce système. Comprenez ici qu'on a toujours été habitué à des cartes mère super bien structurée avec de belles petites soudures, pas de composants chevauchant d'autres et le tout répondant à des lignes soit parallèles soit perpendiculaires. Mais là non. Une chose est sur, c'est que cette nouvelle arrivée va relancer le débat sur l'utilité des ventilos !
Tradotto solo la parte in grasseto fino ad ora, dopo metto l'altra se ho tempo (ma è facile anche per chi non conoscesse il francese)
"Il nostro contatto vicino a microsoft ha avuto la gentilezza di farci pervenire per posta le nuove armi di microsoft contro il fenomeno dei 3 led rossi. Quest'arma è molto semplicemente una nuova configurazione hardware per la 360. Come potrete constatare dalle foto qui sotto, si nota l'introduzione di una nuova unità di raffreddamento situata giusto sotto al lettore hitachi 59 di cui è equipaggiata questa console."
http://xs216.xs.to/xs216/07242/P6120078.JPG
http://xs216.xs.to/xs216/07242/P6120079.JPG
http://xs216.xs.to/xs216/07242/P6120081.JPG
Se il rumor venisse confermato... confermerebbe TOTALMENTE ciò che ho sempre detto fornendo sempre le varie motivazioni riguardo ai 3 led rossi e che tutte le X360 sono a rischio di led rossi (se non sono in perfette condizioni di aereazione e posizione), non ce n'è ;)
Non cambiano lo stagno perchè gli costerebbe troppo sulla produzione....introducono questa soluzione da campeggio per dissipare...la GPU, che coincidenza micidiale :D
Logico dev'essere tutto confermato, ma devo dire che "pare" molto realistica come soluzione ufficiale.
ps: notare le parti in grassetto che dicono chiaro e tondo che dev'essere tutto confermato, idem nel titolo la dicitura "rumor"; meglio puntualizzare :asd:
A voi la parola.
EDIT: hostate le immagini su altro sito, imageshacccks non me le faceva quasi più vedere T_T
Gemini77
12-06-2007, 16:48
non ci vedo nulla di strano ... anzi, se così il problema viene risolto, mi auguro che applichino la modifica anche a tutte le console che rientrano in assistenza!
ps
spero che il rumore non aumenti!! vabbè che tanto il rumore che si sente è il lettore :D ma non vorrei sentire un tomcat anche quando guardo un Dvd :rolleyes:
non ci vedo nulla di strano ... anzi, se così il problema viene risolto, mi auguro che applichino la modifica anche a tutte le console che rientrano in assistenza!
ps
spero che il rumore non aumenti!! vabbè che tanto il rumore che si sente è il lettore :D ma non vorrei sentire un tomcat anche quando guardo un Dvd :rolleyes:
Ma non è una ventola :look:
Radagast82
12-06-2007, 16:52
beh, in teoria la modifica non dovrebbe portare rumore, in quanto si tratta di heat pipe e quindi dissipazione passiva (almeno dalle foto)... io mi auguro una bella campagna di richiamo, ma si sa, sono un credulone... :(
spero che il rumore non aumenti!! vabbè che tanto il rumore che si sente è il lettore :D ma non vorrei sentire un tomcat anche quando guardo un Dvd :rolleyes:
A occhio è un'aggiunta passiva quindi niene rumore in piu, cmq a me pare na pecionata:) Basta che serva a qualcosa...
beh, in teoria la modifica non dovrebbe portare rumore, in quanto si tratta di heat pipe e quindi dissipazione passiva (almeno dalle foto)... io mi auguro una bella campagna di richiamo, ma si sa, sono un credulone... :(
Richiamare 11 milioni di console mi sa che non è una strada molto percorribile:stordita:
Richiamare 11 milioni di console mi sa che non è una strada molto percorribile:stordita:
no però fornire la nuova dissipazione su quelle che tornano dall'assistenza sarebbe fattibile, penso :)
4everamd
12-06-2007, 17:04
sempre che sia vero, dovrebbero pensare a dissipare il calore dalle ram, soprattutto quelle poste al di sotto della scheda madre più che quello prodotto dalla GPU...
Non cambiano lo stagno perchè gli costerebbe troppo sulla produzione....introducono questa soluzione da campeggio per dissipare...la GPU, che coincidenza micidiale :D
Cioè tutti sti problebi sono per via dello stagno scadente?? incredibile :cry:
possibile che cambiare stagno sia più costoso che modificare il dissi?? :mbe:
nekromantik
12-06-2007, 17:58
Ammesso e non concesso che la cosa sia vera, ad oggi quindi non hanno risolto un bel nulla.
Ventresca
12-06-2007, 18:07
ma non conveniva cambiare processo produttivo e lasciare i dissipatori che c'erano prima? tanto è un operazione che prima o poi dovranno fare, per cui tanto valeva farla ora che la situazione è già abbstanza grave...
Legolas84
12-06-2007, 18:09
più che altro non potevano cambiare disspiatore molto prima? (sempre se è vero)....
E stica...dopo un anno e mezzo si sono accorti che il sistema di raffreddamento faceva schifo :D ?
Quoto il discorso del processo produttivo a 65nm...speriamo sia la soluzione dei mali di sta console.
ciuaz!!!
12-06-2007, 18:25
Se fosse vero MS dovrebbe ritirare tutte le console vendute.
Legolas84
12-06-2007, 18:29
Se fosse vero MS dovrebbe ritirare tutte le console vendute.
Non è fattibile imho...
Per me sarebbe già sufficiente applicare la modifica alle rigenerate...
PhoEniX-VooDoo
12-06-2007, 18:38
che relazione c'e tra lo stagno scadente e il surriscaldamento?
dovrebbero cambiare anche il sistema di aggancio, altrimenti è inutile
:)
che relazione c'e tra lo stagno scadente e il surriscaldamento?
Immagino che a lungo andare quello scadente si deteriori prima per via del surriscaldamento dei componenti e quindi porti a falsi contatti e al ring of death.
Immagino che a lungo andare quello scadente si deteriori prima per via del surriscaldamento dei componenti e quindi porti a falsi contatti e al ring of death.
esatto, in alcuni casi l'elevata temperatura a lungo andare "dissalda" nel vero senso della parola alcuni contatti
nekromantik
12-06-2007, 19:33
dovrebbero cambiare anche il sistema di aggancio
Cioè?
+ semplicemente il progetto va rifatto da zero sulle nuove e da questo punto di vista 65nm assicureranno almeno in teoria un minor surriscaldamento.
Il problema sorge per le attuali che per svariati motivi in assistenza non possono + andarci o quelle che si romperanno dopo dicembre.
Non è fattibile imho...
Per me sarebbe già sufficiente applicare la modifica alle rigenerate...
Quoto;)
Cioè?
cioè il calore in se c'entra relativamente. quello che porta al ring of death è il fatto che l'ancoraggio del dissipatore "tira" il dissipatore stesso verso il basso e per fare questo applica una forza contraria spingendo in un solo piccolo punto sulla "faccia" inferiore inferiore della scheda madre proprio sotto al centro di cpu e gpu.
questa tensione continua a lungo andare fa piegare la scheda madre e provoca il distacco, anche con i cicli di caldo/freddo, dei contatti tra chip e motherboard
almeno questo è quello che dimostra la percentuale di successo della mod alle xclamp
______________ dissipatore
| -------- | gpu
__________________________ scheda madre
| A | perno
-------------- staffa di fissaggio
applica un po' di fantasia allo schemino :D all'esterno la forza è orientata verso il basso (ed è applicata da quei cosi disegnati con un | ), al centro (dove c'è la A) verso l'alto. la staffa di fissaggio è in pratica una grossa x di metallo.
:)
nekromantik
12-06-2007, 20:26
Grazie per le informazioni!
sbomberino
12-06-2007, 21:12
io l'ho mandata in assistanza i primi di giugno (esattamente il 1^ è arrivata in Germania) per i 3 led rossi maledetti...
nessun problema per 1 anno e mezzo e poi è morta.
sarei tentato ad aprirla appena torna per vedere se la riparazione è stata fatta come il rumor citato
Gemini77
12-06-2007, 21:15
Ma non è una ventola :look:
vabbè avrà una ventola ... di processori senza ventola credo di aver visto solo i Cyrus :D
Certo Xbox360 come è costruita fa propio pena :cry: :cry:
La Ps3 è costruita meglio per dire poco;)
Sulla mia dico Xbox360 se non ci fosse il problema che perdo la garanzia avrei messo da un pezzo un dissi a liquido tipo questo innovatek X-Matic X-Box 360 Cooler Raffredda CPU, GPU e Memorie:
http://www.pc-cooling.ch/images/products/300300413/300300413_gr.jpg
http://www.pc-cooling.ch/images/products/300300413/300300413-2_gr.jpg
http://www.pc-cooling.ch/images/products/300300413/300300413-3_gr.jpg
Chi fa da cavia? =)
cioè il calore in se c'entra relativamente. quello che porta al ring of death è il fatto che l'ancoraggio del dissipatore "tira" il dissipatore stesso verso il basso e per fare questo applica una forza contraria spingendo in un solo piccolo punto sulla "faccia" inferiore inferiore della scheda madre proprio sotto al centro di cpu e gpu.
questa tensione continua a lungo andare fa piegare la scheda madre e provoca il distacco, anche con i cicli di caldo/freddo, dei contatti tra chip e motherboard
almeno questo è quello che dimostra la percentuale di successo della mod alle xclamp
______________ dissipatore
| -------- | gpu
__________________________ scheda madre
| A | perno
-------------- staffa di fissaggio
applica un po' di fantasia allo schemino :D all'esterno la forza è orientata verso il basso (ed è applicata da quei cosi disegnati con un | ), al centro (dove c'è la A) verso l'alto. la staffa di fissaggio è in pratica una grossa x di metallo.
:)
:eek: :eek:
Cioè quindi basterebbe che l'attacco applicasse meno forza sul pcb per salvare le console?
Giant Lizard
12-06-2007, 23:00
A me l'importante è che funzioni. Certo potevano pensarci anche parecchio prima eh...non dopo un anno e mezzo dall'uscita...
ivano444
12-06-2007, 23:09
ma nessuno a mai pensato a lasciare aperta questa console come fanno alcuni con i pc?:stordita:
Non conoscevo la storia della modifica xclamp...direi ottima soluzione...se interessa quì (http://forums.xbox-scene.com/index.php?showtopic=595746) ne parlano :).
Gemini77
13-06-2007, 08:41
ma nessuno a mai pensato a lasciare aperta questa console come fanno alcuni con i pc?:stordita:
lasciare aperta la console credo non sia per nulla utile, deve esserci un ricircolo continuo di aria altrimenti le temperature salgono.
ma nessuno a mai pensato a lasciare aperta questa console come fanno alcuni con i pc?:stordita:
ma cosi penso che perdi anche la garanzia...
nekromantik
13-06-2007, 09:58
Si ma è stato spiegato che il problema non si limita al surriscaldamento. Lasciandola aperta non si risolve nulla.
da un post da xbox-scene di uno che ha apeto la sua X appena ritornata dall'assistenza...
http://forum.xbox360-tribe.org/news-ufficiali-e-underground/t-rumor-heatsink-aggiuntivo-nelle-prossime-360-a-79770.html#post578137
e un video
http://www.youtube.com/watch?v=tSTy9tog1RU
che dite??
comunque arrivare a presentare una soluzione a liquido per il raffreddamento di una console e` una cosa veramente tristissmia :(
EDIT: Mi riferisco ai prodotti third party non al rumor del nuovo dissipatore.
Per innovatek X-Matic X-Box 360 Cooler un consiglio su un Kit Liquido Completo esterno?
Tipo quello della Thermaltalke,Zalman tipo questo:
http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/enlarged01531691.jpg
;)
Siccome per natale la volevo comprare,e' presente un seriale slla scatola che mi permetta di capire che versione sta dentro?Io aspetto quella con gpu a 65nm,se poi mi ci piazzano il nuovo dissy e' meglio:D
DaK_TaLeS
13-06-2007, 13:54
cioè il calore in se c'entra relativamente. quello che porta al ring of death è il fatto che l'ancoraggio del dissipatore "tira" il dissipatore stesso verso il basso e per fare questo applica una forza contraria spingendo in un solo piccolo punto sulla "faccia" inferiore inferiore della scheda madre proprio sotto al centro di cpu e gpu.
questa tensione continua a lungo andare fa piegare la scheda madre e provoca il distacco, anche con i cicli di caldo/freddo, dei contatti tra chip e motherboard
almeno questo è quello che dimostra la percentuale di successo della mod alle xclamp
______________ dissipatore
| -------- | gpu
__________________________ scheda madre
| A | perno
-------------- staffa di fissaggio
applica un po' di fantasia allo schemino :D all'esterno la forza è orientata verso il basso (ed è applicata da quei cosi disegnati con un | ), al centro (dove c'è la A) verso l'alto. la staffa di fissaggio è in pratica una grossa x di metallo.
:)
Quindi sostituendo l' X-Clamp preventivamente, potrei evitare il problema dei 3 led rossi?
Nel senso, ho una X aggiustata da me e quindi già fuori garanzia. Questa modifica mi farebbe solo che bene?
Si ma è stato spiegato che il problema non si limita al surriscaldamento. Lasciandola aperta non si risolve nulla.
a parte che lasciarla aperta è peggio per via che la dissipazione ottimale è calcolata a console chiusa.
@Dak: in linea teorica sì, in linea pratica non si sa..
http://rbjtech.bulldoghome.com/pages/rbjtech_bulldoghome_com/XClamp.htm
se qualcuno vuol farsi un'idea ;)
http://img106.imageshack.us/img106/9610/msczmj1.jpg
Just yesterday we reported on how French Xbox 360's were being repaired by Microsoft with extra cooling. And today, Czech reader Ikari mailed us in pictures of his newly repaired Xbox 360 from Microsoft complete with some hardcore turning and of course extra cooling power!
fonte: maxconsole
Notare come ad alcuni stia già tornando dalla riparazione con la seconda generazione di dissipazione (e questa è una cosa decisamente apprezzabile).
La soddisfazione di vedere confermato ciò che ho sempre sostenuto è tanta, soprattutto metterà a taciere i soliti personaggi :Prrr::Prrr::Prrr:
Tanto di guadagnato, ora verrà il momento di riprenderla :O
fonte: maxconsole
Notare come ad alcuni stia già tornando dalla riparazione con la seconda generazione di dissipazione (e questa è una cosa decisamente apprezzabile).
La soddisfazione di vedere confermato ciò che ho sempre sostenuto è tanta, soprattutto metterà a taciere i soliti personaggi :Prrr::Prrr::Prrr:
Tanto di guadagnato, ora verrà il momento di riprenderla :O
Ma...dopo aver letto la storia delle xclamp non sono tanto sicuro che basti solo una dissipazione aggiuntiva...anche se aiuta...ci mancherebbe altro :).
Ma se la storia della X-Clamp fosse vera,non dovrebbero saltare TUTTE le console? :mbe:
Perchè la mia è del day one e non mi ha MAI dato nessun problema....però la tengo sopra il tavolo in modo che prenda tutta l'aria che vuole...:O
ivano444
13-06-2007, 16:56
Ma se la storia della X-Clamp fosse vera,non dovrebbero saltare TUTTE le console? :mbe:
Perchè la mia è del day one e non mi ha MAI dato nessun problema....però la tengo sopra il tavolo in modo che prenda tutta l'aria che vuole...:O
stasera potresti trovare i 3 led rossi:Perfido:
:p :sofico: :sofico:
@argez
e
Ma se la storia della X-Clamp fosse vera,non dovrebbero saltare TUTTE le console? :mbe:
Perchè la mia è del day one e non mi ha MAI dato nessun problema....però la tengo sopra il tavolo in modo che prenda tutta l'aria che vuole...:O
il punto è questo (poi posto delle foto di un dissi vga X360 smontato se ho tempo anche se con mano si capisce decisamente di più della fortissima pressione) l'xclamp per me è vero perchè la pressione in un solo punto centrale è tale da dare una leggera deformazione alla scheda madre e il calore fà il resto.
Tutte le X360 sono a rischio sono fatte tutte alla stessa maniera, stesso stagno, stesso dissipatore e stesso problema dell'xclamp.
Spero che dissipatore nuovo abbia un aggancio diverso e magari con i fori dell'aggancio posteriore standard invece di 8,5cm sulla diagonale (standard se non vado errato 7,5cm e per standard intendo il 99,9% di dissipatori vga) anche se sulla distanza dei fori penso di no (visto che pare che alcune console dall'assistenza tornano già con il nuovo dissipatore).
Io confido che il nuovo dissipatore in sè porti migliorie anche sull'aggancio che può in effetti portare una leggera deformazione della scheda madre. :sperem:
Questa comunque è un ottima ottima ottima notizia nonostante i quasi 20mesi, l'importante è sistemare e sapere che anche a chi dovesse andare in assistenza torni con il nuovo dissipatore (il problema è per quelli a cui scade la garanzia a novembre/dicembre e magari hanno la console guasta il mese dopo ^_^! )
Sì a sto punto speriamo che oltre al modulo aggiuntivo abbiano rivisto anche l'aggancio...anche se devo dire che ci spero poco o nulla in questa ulteriore modifica...aspettiamo che magari qualcuno con la console rigenerata con tanto di dissipatore nuovo si faccia vivo sui forum specializzati portando anche i dettagli dell'aggancio del suddetto :).
bhè visto che la mia è in assistenza in questi giorni spero di trovarci dentro il nuovo ammennicolo. magari fa tutto magari niente, ma non credo possa far peggio :D
:)
end.is.forever
13-06-2007, 17:58
Ottimo, manca solo la CPU a 65nm e poi finalmente varrà il suo prezzo.
Sì a sto punto speriamo che oltre al modulo aggiuntivo abbiano rivisto anche l'aggancio...anche se devo dire che ci spero poco o nulla in questa ulteriore modifica...aspettiamo che magari qualcuno con la console rigenerata con tanto di dissipatore nuovo si faccia vivo sui forum specializzati portando anche i dettagli dell'aggancio del suddetto :).
non penso proprio che abbiano risolto anche il problema dell' aggancio .... io ancora la console non ce l' ho solo perché si rompe ogni 3x2 e questo lo considero INACCETTABILE ..
... però se ce l' avessi e mi si rompesse tempesterei la microsoft di mail (dall' servizio assistenza xbox fino a bill gates che ormai non c' entra più un chezz :o )
con il link alla pagina segnalata dove viene esposta la soluzione dell' x-clamp
...visto che sono tanto bravi a copiare le cose(e i soldi ce l' hanno) possono fare uno sforzo in più e "implementare" anche questa ... sicuramente male non fa' (risultati postati sui forum alla mano)
poi vabbè, basta ricontattare di nuovo la bbc :p ...penso che se non ci fossero state tutte ste polemiche manco il dissy nuovo vedevate :doh:
bhè visto che la mia è in assistenza in questi giorni spero di trovarci dentro il nuovo ammennicolo. magari fa tutto magari niente, ma non credo possa far peggio :D
:)
eri stato bannato per sbaglio?
Ora quello che mi piacerebbe sapere:
1) se tale soluzione risolva in modo definitivo il problema o se sia un paliativo
2) se è implementata già sulle nuove e se si, da che data di produzione?
Prima o poi si avranno anche risposte in merito a questo
Ottimo, manca solo la CPU a 65nm e poi finalmente varrà il suo prezzo.
un commento così in tempi di tolleranza zero è al limite, vedi di stare attento.
eri stato bannato per sbaglio?
no, mai bannato.
:)
http://www.mondoxbox.com/news/9482/microsoft-monta-un-dissipatore-aggiuntivo-su-xbox-360.html
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuovo-sistema-di-raffreddamento-per-xbox-360_21572.html
beh, la conferma già ce l'avete... visto che devo mandare indietro la mia spero me ne torni una con st'affare!
Quindi se ho ben capito....le console ancora "Vive" dal day one(come la mia),lo sono solo perchè non si sono surriscaldate a sufficienza...:eek:
Ho fatto bene a metterla sul tavolo con niente in torno...:p
metalfreezer
14-06-2007, 12:55
Quindi da ora in poi tutte le consolle mandate dai crucchi torneranno con sto coso?? :sperem:
Quindi da ora in poi tutte le consolle mandate dai crucchi torneranno con sto coso?? :sperem:
dubito fortemente poiché per mettere quel coso significa aprirla e lavorarci sopra..
Tutte le consolle rigenerate dubito che vengano aperte e ci lavorino sopra..
Più probabilmente modificheranno il progetto in catena di montaggio e quelle vecchie rimarranno così forever..
Quindi se ho ben capito....le console ancora "Vive" dal day one(come la mia),lo sono solo perchè non si sono surriscaldate a sufficienza...:eek:
praticamente si, qualcuno si ricorda per caso quante console furono vendute fra novembre 2005 e Dicembre 2005? Per capire quanti "rischiano" di vedersi scadere la garanzia di 2 anni questo novembre/dicembre e avere una potenziale console con i 3 led rossi senza che fosse colpa loro.
Sylvester
14-06-2007, 13:12
:wtf: ....io avevo intenzione di prenderla a breve, prima di agosto, ma a questo punto che mi conviene fare secondo voi? Prenderla ora e sapere che quando va in assistenza aggiungono questo dissipatore supplementare, oppure aspettare (anche se ho troppa voglia di giocarci e non saprei aspettare:D ) che lo implementino dalla produzione?
:wtf: ....io avevo intenzione di prenderla a breve, prima di agosto, ma a questo punto che mi conviene fare secondo voi? Prenderla ora e sapere che quando va in assistenza aggiungono questo dissipatore supplementare, oppure aspettare (anche se ho troppa voglia di giocarci e non saprei aspettare:D ) che lo implementino dalla produzione?
Io fossi in te la prenderei quando sarei sicuro che ci sia già il nuovo dissipatore, penso che per fine luglio o settembre :boh:
ecco la foto che avevo detto:
http://img162.imageshack.us/img162/264/img5008he7.jpg
anche se non è fatta benissimo (ho cercato di mettere a fuovo il punto che dà pressione sulla scheda madre..... fra la plastica nera e la superficie del metallo ci sarà se và bene 1mm...in quel mm deve starci lo spessore della scheda madre e della gpu, il problema dell'xclamp è della troppa pressione fatta dallo spuntone di plastica.
Reputo che sia per quello che condensatori et similia tendono a dissaldarsi proprio in quella zona lì :)
A me il punto di contatto sembra in gomma...:mbe:
Quindi credo che si appiattisca sul PCB...:stordita:
Secondo me il problema è solo nello stagno di bassa qualità che hanno usato per le saldature.
Praticamente essendo impuro,si è abbassato il punto di fusione e in casi di console surriscaldate (da una chiusura delle paratie o un mobile) tende a cedere.
Credo che con un'adeguato posizionamento della console (spazio aperto/niente sopra e ai lati) si possa preservare....o no?
Sylvester
14-06-2007, 13:36
Io fossi in te la prenderei quando sarei sicuro che ci sia già il nuovo dissipatore, penso che per fine luglio o settembre :boh:
Il problema è che non saprei poi se la console che mi vendono è di nuova produzione o se una rimanenza del vecchio processo produttivo....uffa ma perchè è diventato così complicato comprare una console :mad:
Inoltre purtroppo non si sa da quando implementeranno questo nuovo heat-sink :cry: , quindi non saprei nemmeno quando poterla comprare :cry:
ma scusate se io adesso mando la mia xbox 360 che ha problemi di led rossi mi ritorna con quell dissipatore?
A me il punto di contatto sembra in gomma...:mbe:
Quindi credo che si appiattisca sul PCB...:stordita:
Secondo me il problema è solo nello stagno di bassa qualità che hanno usato per le saldature.
Praticamente essendo impuro,si è abbassato il punto di fusione e in casi di console surriscaldate (da una chiusura delle paratie o un mobile) tende a cedere.
Credo che con un'adeguato posizionamento della console (spazio aperto/niente sopra e ai lati) si possa preservare....o no?
il contatto è in plastica dura come il cemento altro che gomma :sofico: ecco perchè dicevo che con mano si riesce a capire subito che tipo di forza viene impressa :)
Comunque se lo stagno fosse di altra lega reggerebbe alle temperature elevate e alla montatura.
Non mi ricordo dove l'avevo l'avevo postato un barba disegnino, ma secondo me la migliore posizione è questa:
======== (console)
||_____|| (sostegni verticali di circa 6/8cm)
@mich.
forse si
Dovremo aspettare chi l'ha appena mandata per vedere se gli torna indietro con il nuovo dissipatore, avere più riscontri
Sperem che con il nuovo dissi in parte il problema sia risolto:D
Pero io rimango nella mia idea che la soluzione finale è sempre una dissipazione a liquido;)
Poi è sempre un mio punto di vista;)
Sperem che con il nuovo dissi in parte il problema sia risolto:D
Pero io rimango nella mia idea che la soluzione finale è sempre una dissipazione a liquido;)
Poi è sempre un mio punto di vista;)
Sì ma avrebbe costi di progettazione e d'implementazione non indifferenti dentro una console. :)
Questo è vero ho fatto due conti 280 euro per una dissipazione a liquido:sofico:
kenjcj2000
14-06-2007, 15:29
sento parlare di waterblock x consol..... raga spero che stiate scherzando....
sento parlare di waterblock x consol..... raga spero che stiate scherzando....
Che ne sai magari nella prossima generazione li mettono davvero i raffreddamenti a liquido nelle console. :D :D
kenjcj2000
14-06-2007, 15:50
Che ne sai magari nella prossima generazione li mettono davvero i raffreddamente a liquido nelle console. :D :D
io accumulato una certa esperienza :D e non credo che su consol serva a qualcosa....
No da parte mia non scherzo:D
Molte persone su altri forum hanno messo il dissipatore a liquido
Io saro uno dei prossimi:D
Certo con la spesa di 280 euro compri una Xbox360core nuova:D
"diamo a Redsky quello che è di Redsky" :D , io ero uno di quelli che gli dava contro quando diceva che il sistema di raffreddamento faceva schifo .
Però non sono convintissimo al 100% perchè il problema dei 3 led della morte era quasi sistematico nelle primissime unità poi è andato a calare sensibilmente :rolleyes: , aggiungimano magari una pasta non ottimale..........
Non ho approfondito il problema della staffa ad "X" ma non mi convince ancora meno :rolleyes:
c' è stata qualche conferma/smentita a questa interessante notizia ?
c' è stata qualche conferma/smentita a questa interessante notizia ?
e come no?
His explanation can be found in the responses to the recent interview with Microsoft's Todd Holmdahl.
"... the problem isn’t just with launch units. Of the 8 I’ve had so far, only 2 were manufactured in the first three months of launch. The last one I had red-ring on me was manufactured in November of ‘06 - a full year after launch.
The problem is that the cooling design of the 360 doesn’t hold up. The cooling of the CPU was well done, with a heat pipe to draw the heat away from the chip (and accordingly, away from the mainboard). The problem is that the GPU and its low-profile heatsink sit under the DVD drive, and are given a very narrow channel for air to be pulled acrosss the heatsink by the fans. When the GPU heats up enough, not only does it reflow the solder in the ball grid array slightly, it can cause the entire mainboard to flex - a phenomenon largely caused by the X-shaped brackets that hold the heatsinks on under the mainboard. They hold the heatsinks down to the chips with a tension fit that presses up directly underneath those chips.
So when the system gets too hot, the combination of loosened solder with a mainboard that flexes from heat causes the GPU or CPU to actually break its connection from the board - resulting in the 3 red lights and secondary error code 0102 (the “unknown hardware error” code).
This is true of ALL systems manufactured thus far, not just the launch systems. Hopefully, Microsoft’s new measure of adding a heatpipe to the GPU heatsink will reduce the heat on the mainboard itself enough to keep this from happening. We shall see."
Jun 18, 2007
Fonte: QUI (http://www.gwn.com/news/story.php/id/13140/Xbox_360_Failures_Explained.html)
con tanto di dichiarazione MS. Capito? Certi signorini del "..sono tue supposizioni", "non c'è nulla di ufficiale con questa teoria che si dissalda, che scaldi...tutte fandonie....la mia console è gelida", "non tutte le X360 sono a rischio solo le primissime" etc... come tagliare la testa al toro a tutte le cacate e rendersi conto della credibilità di certi personaggi su determinati argomenti :Prrr:
E' una "costatazione" :sofico:
EDIT:
Dati in mano, allora quante sono le console a rischio ad oggi? 11 Milioni? Lo possiamo definire il maggior "potenziale rischio" certificato e ufficializzato di sempre della storia di un apparecchio elettronico?
Io dico di sì.
jacopastorius
19-06-2007, 08:43
e come no?
Fonte: QUI (http://www.gwn.com/news/story.php/id/13140/Xbox_360_Failures_Explained.html)
con tanto di dichiarazione MS. Capito? Certi signorini del "..sono tue supposizioni", "non c'è nulla di ufficiale con questa teoria che si dissalda, che scaldi...tutte fandonie....la mia console è gelida", "non tutte le X360 sono a rischio solo le primissime" etc... come tagliare la testa al toro a tutte le cacate e rendersi conto della credibilità di certi personaggi su determinati argomenti :Prrr:
E' una "costatazione" :sofico:
EDIT:
Dati in mano, allora quante sono le console a rischio ad oggi? 11 Milioni? Lo possiamo definire il maggior "potenziale rischio" certificato e ufficializzato di sempre della storia di un apparecchio elettronico?
Io dico di sì.
bene se non altro abbiamo capito su cosa dobbiamo lavorare per assicurare lunga vita e poche vancanze in germania alla nostra x.
Comunque mi chiedo che razza di test da barrocciai abbiano fatto alla MS per questa 360... Troppo approssimativi per assicurarsi un lancio anticipato.
EDIT: Fermo hai letto male, poi ci credo che nei forum e in rete si propaga il panico come suono nell'acqua.. Tutte ste cose sono solo l'opinione di un tale qualunque che ha cambiato 8 console, in risposta ad una intervista, niente dichiarazioni MS (in effetti mi sembrava strano). Leggi il sottotitolo ;)
In response to the recent Mercury News interview, a man who has had 8 consoles fail so far explains what he believes the issue with the hardware is.
bene se non altro abbiamo capito su cosa dobbiamo lavorare per assicurare lunga vita e poche vancanze in germania alla nostra x
bè certo se volevi aspettare l'ufficialità della cosa dopo 19 mesi, ok. Ma chi ci lavora sopra (come il sottoscritto e come tantissime altre persone accusate di chissà che eresia :asd: )...da quant'è che lo dice? Da parte mia altrove saranno almeno 14 mesi, comunque l'importante è che abbiano trovato una soluzione (bisogna vedere se basta, ma penso di sì) che esca fuori dalla catena di produzione
jacopastorius
19-06-2007, 08:59
bè certo se volevi aspettare l'ufficialità della cosa dopo 19 mesi, ok. Ma chi ci lavora sopra (come il sottoscritto e come tantissime altre persone accusate di chissà che eresia :asd: )...da quant'è che lo dice? Da parte mia altrove saranno almeno 14 mesi, comunque l'importante è che abbiano trovato una soluzione (bisogna vedere se basta, ma penso di sì) che esca fuori dalla catena di produzione
Ho editato il post :)
L'unica cosa di "ufficiale" di recente che c'è è questa intervista http://blogs.mercurynews.com/aei/2007/06/a_qa_with_todd_holmdahl_the_hardware_guy_at_microsoft_about_xbox_360_failures.html
Che dice sempre le solite cose in sostanza :
Q: If you have a high defect rate, won’t that ruin the business model? Won’t that ruin the profit?
A: I would say we don’t have a high defect rate. The vast majority of people are really excited about their product, and that we are targeting profitability for next year.
Cerchiamo di non fare terrorismo, quello che hai riportato è solamente uno dei commenti di utenti che è passato di lì come possiamo essere te o io, ed è esattamente il commento numero 28 :D
EDIT: Fermo hai letto male, poi ci credo che nei forum e in rete si propaga il panico come suono nell'acqua.. Tutte ste cose sono solo l'opinione di un tale qualunque che ha cambiato 8 console, in risposta ad una intervista, niente dichiarazioni MS (in effetti mi sembrava strano). Leggi il sottotitolo ;)
letto male l'intestazione.
mi sembrava strano che MS fosse così onesta da ammettere una mancanza simile.
Bè secondo te.....una dissipazione diversa sulla GPU (guarda il caso...) a cosa serve? :O
Panico? Che tu ci voglia credere o no finchè non arriverà (se mai arriverà) la dichiarazione di MS a riguardo, è così. Ricorda però che tecnici elettronici non esistono solo nei laboratori MS e che le X360 sono costruite tutte alla stessa maniera dal dayone.
CapodelMondo
19-06-2007, 09:44
si ok però rimane il fatto che quell articolo non c entra una mazza con dichiarazioni Microsoft.
se lo cambiano bene, l unica cosa che servirebbe è qualche coraggioso che ha ricevuto la console di ritorno dall assistenza in questi giorni e che la apre per amore della scienza e dell informazione.
tutti i prodotti elettronici sono potenzialmente soggetti a difetti di produzione - guasti. Che compri una PS3, un XBOX360 o un Wii cè sempre la possibilità che ti capiti un prodotto guasto. Quello che cambia è l'incidenza.
E quello che ho sempre ribatido io, è che da strumenti come i forum non si può risalire all'incidenza di tali guasti.
Redsky potrebbe avere ragione, come torto marcio. In definitiva si parla di aria fritta...
red non si ha modo di sapere se in tutte le fabbriche dove si produce XBOX360 vengono usati gli stessi materiali, le stesse leghe, gli stessi componenti...
E ancora come fai a dire che queste caratteristiche sono rimaste invariate nel tempo (il layout della motherboard non è tutto...) ?
Il dissipatore potrebbe essere una misura precauzionale per ridurre l'incidenza dei guasti (così come la riduzione di specifica di SPE funzionanti all'interno di CELL) oppure potrebbe essere adottato solo sulle console in riparazione ...
Quindi occhio prima di dire che 11 milioni di console soffrono dello stesso problema. Potresti fare disinformazione (qualcuno l'ha chiamato "terrorismo"...bella come definizione :asd: )
1) tutti i prodotti elettronici sono potenzialmente soggetti a difetti di produzione - guasti. Che compri una PS3, un XBOX360 o un Wii cè sempre la possibilità che ti capiti un prodotto guasto. Quello che cambia è l'incidenza.
2) E quello che ho sempre ribatido io, è che da strumenti come i forum non si può risalire all'incidenza di tali guasti.
Redsky potrebbe avere ragione, come torto marcio. In definitiva si parla di aria fritta...
3) red non si ha modo di sapere se in tutte le fabbriche dove si produce XBOX360 vengono usati gli stessi materiali, le stesse leghe, gli stessi componenti...
E ancora come fai a dire che queste caratteristiche sono rimaste invariate nel tempo (il layout della motherboard non è tutto...) ?
4) Il dissipatore potrebbe essere una misura precauzionale per ridurre l'incidenza dei guasti (così come la riduzione di specifica di SPE funzionanti all'interno di CELL) oppure potrebbe essere adottato solo sulle console in riparazione ...
5) Quindi occhio prima di dire che 11 milioni di console soffrono dello stesso problema. Potresti fare disinformazione (qualcuno l'ha chiamato "terrorismo"...bella come definizione :asd: )
1) Non cominciamo a generalizzare un qualcosa che ad oggi è una problematica solamente di X360
2) Non è aria fritta, ma può far solamente comodo per l'immagine sminuire questo caso; eppure sono molti anche qui che dopo tanti mesi...etc...puff di punto in bianco i 3 led rossi. (e io alle coincidenze non ci credo).
3) Come faccio a dirlo? guarda che non sono mica io che lo dico, ad oggi anche console prodotte "l'altro ieri" presentano o quasi subito i 3 led rossi o a lungo andare come è tecnicamente logico che sia (se hai capito bene come si presenta il difetto capisci anche del perchè tutte e 11mln sono potenzialmente affette dal difetto).
4) (parte in grassetto) passiamo oltre a questa affermazione che in questo ambito c'entra veramente come i cavoli a merenda
3 e 5) mi pare che sia già stato spiegato cosa provoca l'xclamp e, nonostante dalla foto si veda pochissimo, la forza che imprime il dissipatore stesso quando montato, ti consiglio vivamente di procurartene uno e renderti conto con mano di cosa stiamo parlando; lo stagno è palesemente lo stesso perchè non sò se sai, ma per cambiare lo stagno in un processo produttivo non basta togliere il "bidone" dello stagno cinese e sostituirlo con lo stagno buono, non è esattamente così che funziona.
Ah dimenticavo, poichè qui son tutti tecnici a quanto pare, usando il metodo degli asciugamani e facendola tornare in vita per un periodo di vita limitato secondo voi a cosa è dovuto? cosa accade dentro la console? Il miracolo di San Gennaro?
No perchè io una "teoria" argomentata l'ho sempre portata e sostenuta con cose che hanno riscontrato anche altri nel settore, la compagnia qui del forum che spiegazione dà ai 3 led rossi? a una % normale di guasti da produzione? Ceeerto, come no. L'importante è crederci.
A MS gli costa di più individuare dove si sia dissaldato qualcosa che inserire nella produzione un nuovo dissipatore per la GPU e se n'è resa conto, e (suppongo che) nonostante la commissione EU abbia toccato un argomento "marginale" come quello dei dvd graffiati......forse ha capito che in EU rischia grosso se dovesse essere aperta un inchiesta ufficiale sul numero di console in assistenza e seppur "isolati" (diciamo pure isolati per sminuire la cosa) sui casi di più console in assistenza.
Occhiolini, risatine e tutto quello che volete, una cosa tecnica è tecnica non và a culo, al caso, e a una serie di fattori variabili da caso a caso e NO mi dispiace proprio, quando un oggetto è progettato in una certa maniera e viene dissipato sempre nella stessa maniera, prima o poi, il difetto si presenta.
ps: e non ho assolutamente parlato della pasta termica che viene usata.....come si può pensare di far lavorare una macchina simile, con aerazione che è al limite del proponibile, con una gpu di quel calibro....con un dissipatore PASSIVO PER LA GPU, stagno, pasta termica etc...di quel tipo? Ma "quasi neanche" sulle schede madri per PC viene usato un dissipatore passivo per il CHIPSET north/south bridge, ma non prendiamoci in giro che qua nessuno è fesso però tutti fanno i finti tonti davanti a un problema palesemente potenziale per tutte le console prodotte fino ad oggi.
Sapete quale sarà l'amarezza più grande di chi non vuole prendere come buona questa tesi? Scaduta la garanzia e vedersi i 3 led rossi per questo motivo.
Bene aspettiamo il comunicato ufficiale per capire del perchè, certo, anzi no, voi aspettate pure :sofico:
I guasti coinvolgono solo XBOX360 ? Ma quando mai. Ogni prodotto elettronico può essere soggetto a guasti. La garanzia è stata istituita appositamente per questo.
Come già detto non è possibile con questi strumenti stabilire l'incidenza dei guasti. Io non stò negando che XBOX360 sia soggetta a questi problemi, stò cercado di farti capire come non cè modo per risalire alla loro incidenza.
Lo dico ancora una volta; cè l'eventualità che sia un guasto molto diffuso, ma cè l'eventualità che lo sia in maniera decisamente inferiore di quanto tu affermi. Tu invece predendi di aver ragione, cosa che non puoi garantire con gli strumenti che hai a disposizione.
Tu fai affermazioni, non ipotesi.
La storia degli SPE centra. Solo che Sony ha potuto accorgersi preventivamente della scarsa resa produttiva del Cell e agire di conseguenza. In questo modo ha potuto ridurre sensibilmente la percentuale di incidenza di console difettose. (meglio così anche se a discapito delle prestazioni)
Scusa, ma lavori in una fabbrica addetta al montaggio MS ? Perchè altrimenti non puoi escludere che non ci siano stati cambiamenti in qualche processo della catena di montaggio e/o componenti e/o processi produttivi.
A differenza di te non faccio percentuali e numeri sull'incidenza. Mi arrendo (purtroppo) al fatto che non è possibile fare numeri e percentuali, nel bene o nel male.
una cosa tecnica è tecnica non và a culo, al caso, e a una serie di fattori variabili da caso a caso e NO mi dispiace proprio, quando un oggetto è progettato in una certa maniera e viene dissipato sempre nella stessa maniera, prima o poi, il difetto si presenta
Quà sbagli, forse inconsciamente, ma commetti un errore grossolano.
Per qualsiasi appilcazione scientifico-tecnica si fà sempre riferimento a modelli, che hanno lo scopo principale di semplificare la realtà.
Si considerano solo una ristretta parte della totalità dei fattori d'ambiente , e i modelli deterministici, dedotti mediante procedure di astrazione e semplificazione, possono fornire un imperfetta descrizione della realtà.
E questo lo si fà sempre, anche con le leggi più basilari della fisica.
Qualsiasi grandezza, qualsiasi fenomeno, può essere descitto in parte da un modello deterministico (quello che tu indichi con "una cosa tecnica è una cosa tecnica), ma cè una parte aleatoria (ovvero casuale) non giustificabile dal modello adottato. (il rumore per esempio è il manifestarsi della componente aleatoria).
Tradotto: un componente progettato in un certo modo, si comporterà in modo diverso a seconda del contesto, e non cè alcun modo di garantire un ugual comportamento qualsiasi siano le condizioni di utilizzo.
E questo vale per qualsiasi cosa.
Una lastra che tu mi assicuri sia lunga un metro, quando la misuro io potrebbe essere lunga 1metro e mezzo....
Nulla nella realtà è deterministico.Cè sempre una parte che và a "culo", per usare l'espressione da te utilizzata.
Yngwie74
19-06-2007, 13:20
ma non prendiamoci in giro che qua nessuno è fesso però tutti fanno i finti tonti davanti a un problema palesemente potenziale per tutte le console prodotte fino ad oggi.
Sapete quale sarà l'amarezza più grande di chi non vuole prendere come buona questa tesi? Scaduta la garanzia e vedersi i 3 led rossi per questo motivo.
Premesso che trovo la situazione abbastanza vergongosa (mi riferisco ovviamente a M$), onestamente non capisco il tuo tono soddisfatto. Che tutte le 360 si possano rompere ti rende cosi' felice? buon per te, ti accontenti di poco.
E secondo te che dovremmo fare? Vendere tutti in massa la 360 e comprare PS3 (il risultato sarebbe lo stesso dei 3 led rossi per ora, ovvero non giocare :D )? Vivere nel terrore che si possa presentare il problema? Andare tutti i giorni in chiesa ad accendere un cero?
Io da questo dissipatore ci vedo solo aspetti positivi, ovvero che se prima si rischiava di entrare nella spirale delle rigenerate, col danno di veder morire le console una dopo l'altra, almeno ora quella che ti torna non dovrebbe piu' presentare sto problema.
Per il resto purtroppo e' sempre stato cosi' nel mondo dell'IT... Nessuno si ricorda piu' della serie DTLA di HDD da 30GB IBM?
certo, anzi no, voi aspettate pure :sofico:
Dimenticavo che l'aspettare e' prerogativa di altre console... :D
Ma se il problema a lungo andare parrebbe quello delle x clamp, in quelle che saltano subito appena accese qual'è? :confused:
I guasti coinvolgono solo XBOX360 ? Ma quando mai. Ogni prodotto elettronico può essere soggetto a guasti. La garanzia è stata istituita appositamente per questo.
e dopo sta cosa, si capisce quanto vuoi capire e quanto fai il finto tonto, ho detto che i guasti interessano solo X360? NO
Ho scritto che questa problematica interessa solo X360, ti devo fare il disegnino? Non sò come spiegartelo vedi tu io ci provo ma mi pare di scrivere in un italiano normale, boh.
Tu invece predendi di aver ragione, cosa che non puoi garantire con gli strumenti che hai a disposizione.
e tu che ne sai scusa? perchè secondo te un tecnico elettronico non può avere a disposizione mezzi (basta una lente se sei ciecato e occhi per guardare, hai visto che mezzi eh....pensa anche tu puoi rendertene conto da solo perchè non stai analizzando chissà cosa, ma un pezzo di hw abbastanza semplice e schematico (come tutte le schede madri)) e conoscenze per capire del perchè una cosa si guasta? e moh basta, ma pensi seriamente che in questo forum parlino tutti per sentito dire con ipotesi lette da ps3fanboy e cagate varie? e insomma.
io non sò una pippa di programmazione ed effetti grafici e non mi metto lì a far teorie fanta pensieri cercando a tutti i costi di tirar acqua al mio mulino.
------
Cambiamenti di componenti? scherzi vero? Io ora te lo spiego (ed è banalmente semplice da questo lato), ma mi rifiuto di credere che nella posizione in cui ti sei messo tu veramente ignori come siano fatti dei componenti elettronici.
Hanno un codice UNIVOCO, e tale codice determina un solo ed esclusivo componente, non esiste al mondo un componente elettronico con codice uguale ma caratteristiche diverse, tant'è vero che se ti parte una resistenza su una scheda madre, leggi il codice....puoi prendere un qualsiasi aggeggio che abbia tale resistenza con lo stesso codice...la dissaldi da quella funzionante...la risaldi al posto di quella guasta e torna a funzionare, non è che i componenti con cui è fatta una console sono diversi dagli altri elettrodomestici (chiamiamoli così).
Se c'è scritto C4U2, C4U2 è non è che scrivono C4U2 sulla mainboard e ne saldano un altro, se c'è scritto C4T37, C4T37 è. ok? ok. Diamo per buono che questo ora lo sai, una scheda madre che ha Revision diversa è perchè ha componenti (codici di resistente, etc..): diversi oltre che a piste elettriche disposte in maniera diverse.
Non per questo esistono Xbox V1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.6b , cosa cambia fra una versione e l'altra? i componenti usati (parliamo a livello di codice e ogni codice implica caratteristiche tecniche differenti o come in questo caso "equivalente" (che non vuol dire che siano cloni di altri componenti)), la disposizione, etc..
Per X360 son stati usati resistenze e tutto l'ambaram con codici differenti? NO (come faccio a saperlo? prendi una scheda madre prodotta in tale data...prendine un'altra presa in altra data...e confronta le scritte di fianco a ogni componente (sono lì eh, non è che le ho disegnate io a matita tutte uguali per farti credere che siano tutte uguali :p ), con tanta pazienza come qualcuno ha già fatto quando uscì la ELITE e la definì X360 V1.1 capirai che ad oggi tutte le schede madri di X360 tranne la Elite hanno medesimi componenti con relativi codici identificativi stampati sulla mainboard, posizionati nella stessa maniera, etc..
Tradotto: un componente progettato in un certo modo, si comporterà in modo diverso a seconda del contesto, e non cè alcun modo di garantire un ugual comportamento qualsiasi siano le condizioni di utilizzo.
E questo vale per qualsiasi cosa.
APRITI CIELO :ave: (grazie per avercelo fatto arrivare da solo) ed è proprio per questo motivo che hai appena scritto che se un oggetto è prodotto alla stessa maniera, con gli stessi componenti, con le stesse IDENTICHE caratteristiche che tenderà a comportarsi e a reagire in una certa maniera.
Tu a me puoi non credere, ma ci sono molti altri che minuziosamente guardano tutte le schede madri che gli passano sotto mano con date di produzione console diverse...e se fino ad ora nessuno ha riscontrato un modello di scheda (e tutto quello montato sopra e spiegato prima) madre diverso un motivo ci sarà....e ti assicuro che ci son persone (moltissime persone) che pur di portarsi una certa fama per aver scovato qualcosa di diverso sopra farebbero un patto col diavolo (tanto per tirarne una categoria di mezzo....gli sviluppatori di modchip, anche se non esiste magari modchip, per richiamare al loro marchio, esempio: Team Xecuter, SmartXX, Viper, Dms, Infinity, Ninja, etc..etc..etc..etc..etc..etc..etc..etc..etc..) --- a memoria mi viene solo in mente quando SMARTXX reclamò una Xbox V1.7 facendo un clamore incredibile quando poi era solamente una 1.6b
Una lastra che tu mi assicuri sia lunga un metro, quando la misuro io potrebbe essere lunga 1metro e mezzo....
Si, sai come si chiama questa speciale legge della fisica a cui ti riferisci? 2 metri 2 misure o anche detta..."il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto". :rolleyes:
Nulla nella realtà è deterministico.Cè sempre una parte che và a "culo", per usare l'espressione da te utilizzata.
Assolutamente no, poichè a quello che tu chiami "culo" segue il motivo per cui è avvenuta quella situazione
A me risulta che nella matematica il fattore "culo" sia quasi scientificamente dimostrato non esistere ma non essendo un matematico non voglio a che farci nulla con questa teoria di cui non posso dirti nulla :p , e non penso proprio che queste fanta-teorie sull'universo parallelo tu sia nella posizione di scrivere un nuovo postulato.
A tanta teoria molto fanta e poco scientifica in questo campo, mi sembra che io abbia chiesto una motivazione secondo cui il metodo "asciugamano" faccia tornare molto probabilmente in vita la console per un periodo limitato. :)
Se devi continuare in questa maniera, non è il caso, non ti seguirei.
EDIT:
QUI trovi una gigantografia della mainboard tanto per darti un idea dei codici e di come puoi rendertene conto da solo se vuoi, così puoi farti un idea da solo e non pensare che sto scrivendo cose campate per aria. E non puoi ASSOLUTAMENTE sbagliarti. (http://www.free-hp.com/userdaten/38928917/bilder/xbox360/bottom_of_the_mainboard.jpg)
Premesso che trovo la situazione abbastanza vergongosa (mi riferisco ovviamente a M$), onestamente non capisco il tuo tono soddisfatto. Che tutte le 360 si possano rompere ti rende cosi' felice? buon per te, ti accontenti di poco.
hai interpretato male le mia parole, la frase che mi hai quotato sull'amarezza secondo te rispecchia mia gioia?...ammazzate :muro:
E secondo te che dovremmo fare? Vendere tutti in massa la 360 e comprare PS3 (il risultato sarebbe lo stesso dei 3 led rossi per ora, ovvero non giocare :D )? Vivere nel terrore che si possa presentare il problema? Andare tutti i giorni in chiesa ad accendere un cero?
assolutamente no, per questo ho scritto che secondo me "potrebbe essere" veramente uno dei più grandi "rischio guasto" di sempre.
Io da questo dissipatore ci vedo solo aspetti positivi, ovvero che se prima si rischiava di entrare nella spirale delle rigenerate, col danno di veder morire le console una dopo l'altra, almeno ora quella che ti torna non dovrebbe piu' presentare sto problema.
a me pare di aver espresso positività in questa introduzione, non negatività, rileggi i post addietro per favore.
Per il resto purtroppo e' sempre stato cosi' nel mondo dell'IT... Nessuno si ricorda piu' della serie DTLA di HDD da 30GB IBM?
appunto...e cosa hanno fatto gli utenti che avevano acquistato quella serie? con la risposta che ti darai a questa domanda ti sei risposto da solo, il punto è....fin quando MS non ufficializza il problema....sarà la tua console a fare avanti e indietro fin quando non ti scade la garanzia per poi non aver più diritto a reclamare.
Io son dalla parte del consumatore e mi pare che sia un consumatore anche tu come me, non godo di certo, ma certe conferme se permetti, portano un pò più di autostima.
Red, o abbassi i toni o comincio anch'io con le segnalazioni.
Finora mi sembra che ti ho portato rispetto quindi sarebbe opportuno che tu facessi altrettanto. Se non sei capace di portare avanti una discussione con la dovuta calma, domanderò un giudizio al moderatore...
Tronando alla quastione... Tu dici che nessun componente è stato cambiato. Sbaglio o le prime XBOX360 prodotte avevano problemi di funzionamento legati alle memorie (prodotte da Samsung se non erro) e poi questi problemi sono stati successivamente risolti ?
In questo caso non è forse cambiato il componente o il modo di produrre il componente ? Perchè altrimenti anche oggi ci sarebbero ancora questo tipo di problemi...
Si, sai come si chiama questa speciale legge della fisica a cui ti riferisci? 2 metri 2 misure o anche detta..."il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto". :rolleyes:
L'esempio della lastra è un semplice esempio di manifestarsi di incertezza intrinseca, incertezza di interazione e incertezza strumentale.
Trascurando le prime due, può semplicemente cambiare la dimensione della lastra... Come ? cambiando la temperatura (dilatazione termica).
A me risulta che nella matematica il fattore "culo" sia quasi scientificamente dimostrato non esistere ma non essendo un matematico non voglio a che farci nulla con questa teoria di cui non posso dirti nulla :p , e non penso proprio che queste fanta-teorie sull'universo parallelo tu sia nella posizione di scrivere un nuovo postulato.
il punto è che in natura niente può essere descritto completamente tramite la matematica. E non sono fanta-teorie. Sono tutto cioò su cui si basa la fisica conosciuta fino ad oggi.... (la fisica non fà altro che astrarre e semplificare i fenomeni naturali, cercando di descriverli deterministicamente tramite la matematica. Ma questa semplificazione si porta dietro una componente di aleatoretà)
E probabilmente, in questo argomento sono più ferrato di te, ma solo perchè ho la possibilità di studiarle...
insomma, allo scadere della garanzia tutti a cambiare la pasta termoconduttiva, fare la modifica alle x-clamp e sostituire le ventole con altre più performanti :cool:
o mi sbaglio? :cry:
Red, o abbassi i toni o comincio anch'io con le segnalazioni.
Finora mi sembra che ti ho portato rispetto quindi sarebbe opportuno che tu facessi altrettanto. Se non sei capace di portare avanti una discussione con la dovuta calma, domanderò un giudizio al moderatore...
io non ho mancato di rispetto proprio a nessuno, il motivo per cui l'asciugamo funziona è già stato spiegato; ed il punto è solo questo, io te le spiego, tu che fai invece?
Io dico una cosa e tu la generalizzi, dici che ho detto che nessun apparecchio può guastarsi, boh :boh:
amen, io le spiegazioni te le ho portate, se ritieni di esserti offeso segnalami, non mi sembra di aver insultato proprio nessuno.
ps: porta un pò di foto che hanno cambiato le memorie...perchè che io sappia era una piccola partita difettosa prodotta e se ne sono accorti praticamente subito, non 19 mesi e un bel "?" al cliente finale..
Per me finisce qui il discorso, in attesa di prossime news. Bye
Beh se non altro sappiamo come rompere la console per farla andare in garanzia quando ci pare!!!:D:D:D
kenjcj2000
19-06-2007, 14:51
ma siamo sicuri che il vero problema siano le temperature???? le schede video da PC negli ultimi 2 anni (almeno) toccano i 90 gradi senza fare una piega..... credo che le temperature alte incidano solo x che certi componenti non sono all^altezza.....
p.s.
sarebbe cosa buona e giusta che a certe discussioni partecipassero solo gli utenti interessati all^argomento
ivano444
19-06-2007, 14:54
ma siamo sicuri che il vero problema siano le temperature???? le schede video da PC negli ultimi 2 anni (almeno) toccano i 90 gradi senza fare una piega..... credo che le temperature alte incidano solo x che certi componenti non sono all^altezza.....
p.s.
sarebbe cosa buona e giusta che a certe discussioni partecipassero solo gli utenti interessati all^argomento
fai conto che nei pc ce molta più ventilazione e i componenti sono abbastanza distaccati tra loro
kenjcj2000
19-06-2007, 15:05
fai conto che nei pc ce molta più ventilazione e i componenti sono abbastanza distaccati tra loro
questo è vero.... il fatto è che sinceramente ancora oggi non si riesce a capire il motivo di tante rotture (anche se sembrano molto diminuite)
questo è vero.... il fatto è che sinceramente ancora oggi non si riesce a capire il motivo di tante rotture (anche se sembrano molto diminuite)
Il calore non dissipato correttamente da un sistema di raffreddamento sottodimensionato(strutturato male alla base) che porta a tutto l'insieme di problemi che si legge in giro(imho).
Come dicevo prima almeno hai la totale certezza che se la vuoi mandare in garanzia sai già come fare :D
ivano444
19-06-2007, 16:29
forse la sony ha pensato bene a questo aspetto ed ecco spiegato il perche la console è cosi enorme,a prescindere dal fatto che tutto il layout della ps3 è eccezionale;)
kenjcj2000
19-06-2007, 16:30
layout della ps3 è eccezionale;)
quoto in pieno
forse la sony ha pensato bene a questo aspetto ed ecco spiegato il perche la console è cosi enorme,a prescindere dal fatto che tutto il layout della ps3 è eccezionale;)
Cioè?
La struttura interna e la relativa disposizione dei vari componenti?
ivano444
19-06-2007, 16:44
Cioè?
La struttura interna e la relativa disposizione dei vari componenti?
ovvio,una volta (forse proprio su questo foum)cera la foto di una ps3 smontata e appena lo vista ci son rimasto cosi:eek: tutto era ordinato nel miglior modo possibile e il sistema di dissipazione era enorme,segno di una progettazione con i fiocchi.(apparte che basta cercare un po su internet per conermare quello che sto dicendo io)
La microsoft sta pagando ora un lancio anticipato
cmq con i 65nm la 360 prendera posto in casa mia(vicino alla porta dove ce più ventilazione magari ):D
OT
visto che qualcuno è interessato a come è fatta dentro PS3, date un occhiata ai 4 video:
prima parte (http://www.youtube.com/watch?v=aHS07EFGZ3g)
seconda parte (http://www.youtube.com/watch?v=pcoEA69MuYM)
terza parte (http://www.youtube.com/watch?v=AdB2qQPv7LI) - questo forse interessa di più :)
parte quattro (http://www.youtube.com/watch?v=qOf5m8XH4pY)
Fine OT
ivano444
19-06-2007, 17:14
OT
visto che qualcuno è interessato a come è fatta dentro PS3, date un occhiata ai 4 video:
prima parte (http://www.youtube.com/watch?v=aHS07EFGZ3g)
seconda parte (http://www.youtube.com/watch?v=pcoEA69MuYM)
terza parte (http://www.youtube.com/watch?v=AdB2qQPv7LI) - questo forse interessa di più :)
parte quattro (http://www.youtube.com/watch?v=qOf5m8XH4pY)
Fine OT
56k del cavolo :(
56k del cavolo :(
azz magari guarda solo l'inizio del terzo che rende l'idea :(
Legolas84
19-06-2007, 18:23
56k del cavolo :(
Questo comunque è il dissipatore della PS3:
http://images.dailytech.com/nimage/3000_heatsink.jpg
E in quel buco viene messa questa ventola molto grande:
http://images.dailytech.com/nimage/3002_160mm_fan.jpg
Questa invece è la scheda madre:
http://www.rambus.com/assets/images/products/ps3_board.jpg
Comunque molto belli i video Red ;)
ivano444
19-06-2007, 18:30
ok 20minuti per caricare meta del terzo video:mad:
mi ricordavo quel ventolone enorme,fa proprio impressione:eek:
ma copre l'rsx non il cell vero?
ot:ma perche quelli ridono continuamente?:mbe: :mbe:
letto male l'intestazione.
mi sembrava strano che MS fosse così onesta da ammettere una mancanza simile.
Bè secondo te.....una dissipazione diversa sulla GPU (guarda il caso...) a cosa serve? :O
Panico? Che tu ci voglia credere o no finchè non arriverà (se mai arriverà) la dichiarazione di MS a riguardo, è così. Ricorda però che tecnici elettronici non esistono solo nei laboratori MS e che le X360 sono costruite tutte alla stessa maniera dal dayone.
IMHO stai facendo un sacco di speculazioni, i cui fini non mi riguardano (anche se io stesso ho notato un certo tono di "soddisfazione" nei tuoi post, come ti ha fatto notare qualcun' altro)
Qui l' unico dato di fatto è che ultimamente M$ ha aggiunto un diverso sistema di dissipazione sulla gpu, sistema di dissipazione che si trova anche nelle unità riparate tornate dalla Germania.
QUesto per me è solo una buona notizia , se riesce ad aumentare la robustezza della console.
Se poi si vuole fare disinformazione (come chi ha rilasciato quelle dichiarazioni) con altre motivazioni la cosa non mi riguarda. A me piacerebbe sapere se nella mia console (riparata a dicembre) c' è già, ma non la aprirò certo per almeno un' altro anno
metalfreezer
19-06-2007, 23:19
Ma allora si sa se arriva per davvero con il dissipatore dalla germania?
Ma allora si sa se arriva per davvero con il dissipatore dalla germania?
da quello che si legge in giro, a chi è tornata ed ha avuto il coraggio di aprirla hanno cambiato il dissy della gpu. Il punto è che quando torna è in garanzia, quindi chi si azzarda ad aprirla ?
IMHO stai facendo un sacco di speculazioni, i cui fini non mi riguardano (anche se io stesso ho notato un certo tono di "soddisfazione" nei tuoi post, come ti ha fatto notare qualcun' altro)
Qui l' unico dato di fatto è che ultimamente M$ ha aggiunto un diverso sistema di dissipazione sulla gpu, sistema di dissipazione che si trova anche nelle unità riparate tornate dalla Germania.
QUesto per me è solo una buona notizia , se riesce ad aumentare la robustezza della console.
Se poi si vuole fare disinformazione (come chi ha rilasciato quelle dichiarazioni) con altre motivazioni la cosa non mi riguarda. A me piacerebbe sapere se nella mia console (riparata a dicembre) c' è già, ma non la aprirò certo per almeno un' altro anno
meglio che ti rileggi tutti i post che qualcosa a caso, che è meglio. Anche dove ho spiegato la cosa che a te pare come "soddisfazione". Ah magari anche dal primo post soprattutto la parte dove esprimo positività di questa introduzione hw ;)
EDIT per chiarire il concetto
il tono "soddisfatto" non è certo per la situazione di microsoft ma perchè non mi credeva nessuno, mi prendevano per cretino e invece ho dimostrato così la mia ipotesi al riguardo da buon saldatore
(il "mi" è perchè qui forse son stato l'unico "sciroccato" a sostenere questa tesi)
FINE EDIT
No, la tua che è stata riparata a Dicembre ha ancora il vecchio sistema di dissipazione, me ne son passate sottomano e tornate dalla germania circa la terza settimana di aprile ed avevano ancora dissipazione normale, una ieri a cui a detta dell'utente è tornata il 22 Maggio e aveva ancora il classico dissipatore, però mi pare di aver letto da qualche parte che proprio in maggio a un utente slovacco che ha postato su maxconsole ha fotografato la sua X360 appena tornata con la nuova dissipazione.
Quindi non saprei effettivamente dire se le stanno cominciando a distribuire ora, quelle con il nuovo dissipatore, o no o se dipende da zona a zona.
CapodelMondo
20-06-2007, 08:52
imho la scelta di Microsoft di lanciare la console prima è stata un mossa giustissima, inutile dire che sta pagando il lancio anticipato per causa dei rientri in garanzia. Ha piazzato un bel po di console in giro per il mondo e anche se una sostituzione le fa perdere margine in quest anno ha buttato fuori un buon numero di titoli guadagnandosi utenza nuova (io ero e sono un fan della ps2 ma la 360 l ho comprata cmq ad esempio).
cmq concordo con chi la definisce una buona notizia quella del nuovo dissipatore. so che se e quando capiterà alla mia il red ring potrebbe star via una sola volta diminuendo drasticamente il rischio di rientri ulteriori.
tutto ciò se questo dissipatore risolve davvero qualcosa, ma per saperlo occorrerà tempo temo.
-=Krynn=-
20-06-2007, 08:59
OT
visto che qualcuno è interessato a come è fatta dentro PS3, date un occhiata ai 4 video:
terza parte (http://www.youtube.com/watch?v=AdB2qQPv7LI) - questo forse interessa di più :)
Fine OT
cioè lol, ma che è? E' fatta a strati di dissipazione????
Van Helsing
20-06-2007, 10:28
azz magari guarda solo l'inizio del terzo che rende l'idea :(
Grande sistema di dissipazione. :)
jacopastorius
20-06-2007, 19:03
Beh, mi sembra ovvio, e sono certo il primo a sostenerlo, che la dissipazione di calore della 360 è pessima (ho anche aperto un post su questo tema ;) ). Altra cosa che ammetto senza problemi, da totale indifferente verso fanboysmi quale sono, è che la dissipazione di calore della PS3 è nettamente migliore.
Però mi pare che appunto proprio per una rivalsa Red, tu voglia per forza dimostrare la presunta totale fallacità della x360. Sono sicuro che non l'hai fatto apposta a male interpretare l'articolo, figurati, il fatto è che ormai nella tua mente si è innescato un processo inconscio che non ti fa ragionare in modo imparziale..per capirsi tendi a trovare del marcio anche quando forse non c'è.
Un processo simile si è innescato anche nelle teste di tutti quelli che un pò si sono fatti trainare dall'ondata di panico sollevata in internet dai molti indubbi acquirenti di console indubbiamente fallate (ma non di certo 11 milioni, stiamo bene attenti). Anche io sono tra questi, non ho problemi ad ammetterlo, altrimenti non avrei perso tempo a nazzicare per mettere una ventola esterna, e non sarei stato titubante nell'acquisto della mia 360.
io ho sostituito l'X-clamps con dei bulloni che agganciano direttamente il dissipatore (come da guida su xbox scene). Il problema era appunto un contatto IMPERFETTO tra Gpu e dissi...adesso funzione tutto alla grande (sgrat sgrat)
ps= facendo varie prove avevo visto che le tracce di pasta che rimanevano sul dissipatore non coincidevano con tutto il core ma con solo un lato
Il dissi+ventola di ps3 mi sembrano studiati veramente bene :).
FISHER46
20-06-2007, 21:27
Dopo una sfiancante giornata di lavoro, finito di mangiare, accendo la 360 felice di giocare in live con gli amici e cosa trovo?I 3 led rossi della morte... :doh: Mi sembra impossible, presa al day one, mai avuto un problema, e adesso da un momento all'altro si inchioda tutto.. Che nervoso... Quindi da quello che sto leggendo sarebbe tutto imputabile ad un problema di smaltimento di calore giusto?
Ma non c'è magari un sistema tramite qualche sito che possa suggerire qualche pagliativo miracoloso per aggirare il problema?
Jaguar64bit
20-06-2007, 22:31
Il dissi+ventola di ps3 mi sembrano studiati veramente bene :).
nel comparto raffreddamento la sony non è certo andata al risparmio.
CapodelMondo
20-06-2007, 22:45
nel comparto raffreddamento la sony non è certo andata al risparmio.
direi che non è andata al risparmio su nulla.
Dopo una sfiancante giornata di lavoro, finito di mangiare, accendo la 360 felice di giocare in live con gli amici e cosa trovo?I 3 led rossi della morte... :doh: Mi sembra impossible, presa al day one, mai avuto un problema, e adesso da un momento all'altro si inchioda tutto.. Che nervoso... Quindi da quello che sto leggendo sarebbe tutto imputabile ad un problema di smaltimento di calore giusto?
Ma non c'è magari un sistema tramite qualche sito che possa suggerire qualche pagliativo miracoloso per aggirare il problema?
http://copronymous.com/wp-content/uploads/2007/05/fix-for-the-3rlod.pdf
direi che non è andata al risparmio su nulla.
a dire la verità è andata al risparmio su altre caratteristiche... d'altronde qualsiasi prodotto sul mercato è un compromesso.
ma andiamo OT
a dire la verità è andata al risparmio su altre caratteristiche...
ma andiamo OT
intervento fuori luogo, ma visto che hai iniziato l'OT elenca su cosa e dove ha risparmiato Sony
io ho sostituito l'X-clamps con dei bulloni che agganciano direttamente il dissipatore (come da guida su xbox scene). Il problema era appunto un contatto IMPERFETTO tra Gpu e dissi...adesso funzione tutto alla grande (sgrat sgrat)
ps= facendo varie prove avevo visto che le tracce di pasta che rimanevano sul dissipatore non coincidevano con tutto il core ma con solo un lato
Ciao anch'io ho letto questo tutorial e sarei interessato a questa modifica, solo che avrei bisogno di qualche chiarimento se non ti dispiace :) .
Premetto che non ho ancora avuto il problema dei 3 led rossi, ma preferisco prevenire piuttosto che curare e sembra che questa sia la soluzione definitiva(altro che dissipatori aggiuntivi:mc: ).
1) i bulloni devono essere messi solo per agganciare il dissipatore alla Gpu o va anche fatto con la Cpu?
2)Nel tutorial parla alla fine di far surriscaldare l'xbox 360 per farla risaldare, non avendo i 3 led rossi posso evitare di fare cio'?
3)Hai avuto particolari difficolta' a fare questa operazione?
Ti sarei grato per le risposte e se mi vuoi dare qualche altro consiglio su come fare lo accettero' volentieri.;)
FISHER46
21-06-2007, 16:34
io ho sostituito l'X-clamps con dei bulloni che agganciano direttamente il dissipatore (come da guida su xbox scene). Il problema era appunto un contatto IMPERFETTO tra Gpu e dissi...adesso funzione tutto alla grande (sgrat sgrat)
ps= facendo varie prove avevo visto che le tracce di pasta che rimanevano sul dissipatore non coincidevano con tutto il core ma con solo un lato
Quindi alla fine la vera causa dei 3 led rossi sarebbe un "ponte" tra dissi e gpu da quello che dici giusto? Non sono quindi interessate anche delle eventuali piste che "saltano"?
Ho dato una letta alla guida che hai consigliato, è che la paura di mettere le mani è sempre grande essendo ancora in garanzia..L'hai trovata un'operazione tanto difficoltosa/pericolosa?
Quindi alla fine la vera causa dei 3 led rossi sarebbe un "ponte" tra dissi e gpu da quello che dici giusto? Non sono quindi interessate anche delle eventuali piste che "saltano"?
Ho dato una letta alla guida che hai consigliato, è che la paura di mettere le mani è sempre grande essendo ancora in garanzia..L'hai trovata un'operazione tanto difficoltosa/pericolosa?
Se è in garanzia come già detto altre volte è un suicidio (o quasi) aprirla invece di mandarla in germania...poi chiaramente ognuno fa quello che vuole con le sue cose :).
scusate ma sono di fretta....è un operazione fattibilissima. Ho comprato tutto il materiale dal ferramenta. Leggetevi xbox-scene per approfondire...evitate siti italiani super NOOb
Questo è il link per i 2 metodi e i risultati ottenuti
http://forums.xbox-scene.com/index.php?showtopic=595746
giudicate dai risultati....
RESULTS SO FAR
1. Fixed the 3RLOD, No issues at all now, No freezes, works fine - 353
2. Fixed the 3RLOD, still video freezes occasionally. 4
3. Mixed results, sometimes works with no 3LOD - 2
4. Didn't fix the 3LOD. - 18
IL NUOVO DISSIPATORE SI FA' VIVO IN UK (http://img340.imageshack.us/img340/1985/morehejw4.jpg)
:)
Beh, mi sembra ovvio, e sono certo il primo a sostenerlo, che la dissipazione di calore della 360 è pessima (ho anche aperto un post su questo tema ;) ). Altra cosa che ammetto senza problemi, da totale indifferente verso fanboysmi quale sono, è che la dissipazione di calore della PS3 è nettamente migliore.
sono d' accordissimo sul fatto che il sistema di dissipazione di PS3 sia fatto meglio, molto meglio, ma occhio però che qui si parla del dissipatore della GPU, e che la X360 monta una gpu decisamente più complessa di quella di PS3.
Possibile che abbiano sottovalutato le sue richieste termiche ...
direi che non è andata al risparmio su nulla.
avrei da ridire su una cosa soltanto: le plastiche esterne. Non è che la console M$ sia fatta poi molto meglio, ma la PS3 a me da una sensazione di ancora maggiore "Povertà", mascherata dal lucido della vernice.
IL NUOVO DISSIPATORE SI FA' VIVO IN UK (http://img340.imageshack.us/img340/1985/morehejw4.jpg)
:)
la foto si riferisce ad una console nuova o ad una rigenerata tornata dalla Germania ?
Jaguar64bit
24-06-2007, 20:41
mi chiedo se mai fosse uscita una console con l'R600 o il G80 al suo interno...che si sarebbero dovuti studiare per il raffreddamento ? e per l'alimentazione ? , penso che allo stato attuale una console non potrebbe montare una di queste due gpu , almeno nella configurazione per cui sono studiate per l'ambito Pc , visto quanto scaldano e quanto consumano.
la foto si riferisce ad una console nuova o ad una rigenerata tornata dalla Germania ?
rigenerata
mi chiedo se mai fosse uscita una console con l'R600 o il G80 al suo interno...che si sarebbero dovuti studiare per il raffreddamento ? e per l'alimentazione ? , penso che allo stato attuale una console non potrebbe montare una di queste due gpu , almeno nella configurazione per cui sono studiate per l'ambito Pc , visto quanto scaldano e quanto consumano.
al momento non avrebbe senso una gpu come R600 o G80 dentro una console casalinga.
rigenerata
sarebbe interessante sapere se nelle nuove è presente questo dissipatore. Notizie ?
Grifith77
24-06-2007, 22:51
[...] sarebbe interessante sapere se nelle nuove è presente questo dissipatore. Notizie ?
Mi unisco alla richiesta e ne approfitto per domandare anche se nelle x360 in vendita adesso si trovano già i nuovi lettori BenQ (che gradieri avere) ;)
Mi unisco alla richiesta e ne approfitto per domandare anche se nelle x360 in vendita adesso si trovano già i nuovi lettori BenQ (che gradieri avere) ;)
il lettore Benq c' è, ma non è esclusivo, quindi potresti trovarti anche un' altra marca.
Di certo la console deve essere prodotta dopo gennaio 07 per averlo.
CapodelMondo
25-06-2007, 09:00
ricapitolando. il nuovo dissipatore pare confermato almeno per ci va in assistenza (mi basta). ma il problema non era di un ponte creato tra dissipatore e chip? aumentare la superficie ha senso solo se si corregge il problema della corretta connessione tra l uno e l altro no?
ricapitolando. il nuovo dissipatore pare confermato almeno per ci va in assistenza (mi basta). ma il problema non era di un ponte creato tra dissipatore e chip? aumentare la superficie ha senso solo se si corregge il problema della corretta connessione tra l uno e l altro no?
bisognerebbe vedere quali sono veramente i problemi termici di questa gpu
scusate ma sono di fretta....è un operazione fattibilissima. Ho comprato tutto il materiale dal ferramenta. Leggetevi xbox-scene per approfondire...evitate siti italiani super NOOb
Questo è il link per i 2 metodi e i risultati ottenuti
http://forums.xbox-scene.com/index.php?showtopic=595746
giudicate dai risultati....
RESULTS SO FAR
1. Fixed the 3RLOD, No issues at all now, No freezes, works fine - 353
2. Fixed the 3RLOD, still video freezes occasionally. 4
3. Mixed results, sometimes works with no 3LOD - 2
4. Didn't fix the 3LOD. - 18
Ciao scusami di nuovo, ma potresti dirmi esattamenta le misure dei bulloni e di tutto il resto?cosi' so cosa chiedere di preciso al ferramenta....dal tutorial non mi è chiaro. grazie e complimenti
Ciao scusami di nuovo, ma potresti dirmi esattamenta le misure dei bulloni e di tutto il resto?cosi' so cosa chiedere di preciso al ferramenta....dal tutorial non mi è chiaro. grazie e complimenti
quoto :D
Mi unisco alla richiesta e ne approfitto per domandare anche se nelle x360 in vendita adesso si trovano già i nuovi lettori BenQ (che gradieri avere) ;)
ad oggi non mi è capitata sottomano nessuna console ne con dissipazione nuova (neanche fra quelle appena rigenerate) che lettore BenQ sulle nuove :boh:
per me sarà molto più facile che le cominceremo a vedere verso settembre :boh:
jacopastorius
27-06-2007, 08:12
ad oggi non mi è capitata sottomano nessuna console ne con dissipazione nuova (neanche fra quelle appena rigenerate) che lettore BenQ sulle nuove :boh:
per me sarà molto più facile che le cominceremo a vedere verso settembre :boh:
già..secondo me stessa cosa varrà per quelle a 65nm. Prima che smaltiscano le "vecchie" ci vorrà un pò
ad oggi non mi è capitata sottomano nessuna console ne con dissipazione nuova (neanche fra quelle appena rigenerate) che lettore BenQ sulle nuove :boh:
per me sarà molto più facile che le cominceremo a vedere verso settembre :boh:
il lettore Benq l' ho visto da Saturn su quelle prodotte a febbraio 07.
Anche secondo me per il nuovo dissipatore ci saranno più certezze per le console in vendita da settembre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.