PDA

View Full Version : Sony VAIO, tocchi di colore con la serie CR


Redazione di Hardware Upg
12-06-2007, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21547.html

La famiglia VAIO si arricchisce di nuovi prodotti che, sotto la sigla CR, offrono al pubblico un tocco di colore senza trascurare la tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
12-06-2007, 16:23
molto carini :)

Raziel1984
12-06-2007, 16:27
de gustibus,a me sinceramente non piacciono propio,sono dell'idea che il portatile debba sembrare uno strumento di lavoro,fine ed elegante.Questi mi sembrano proprio delle "pazzielle".Molto migliori i Sony Vaio della serie FE che secondo me sono i piu bei portatili in circolazione

essereumano
12-06-2007, 16:30
non comprerei un vaio manco sotto tortura... imho eh...

tarek
12-06-2007, 16:36
quoto...sono da checche!

Redvex
12-06-2007, 16:37
Solo perchè è sony o c'è un motivo fondato?

dawid999
12-06-2007, 16:40
"quoto...sono da checche!"
bella motivata questa risposta

dawid999
12-06-2007, 16:43
qual è l'hw non "da checche"?

Tritologol
12-06-2007, 16:43
imho quindi tu non hai mai provato il miglior portatile sulla piazza .. essendo i vaio i migliori ... sempre imho eh ...

dawid999
12-06-2007, 16:46
se dicevi a me Tritologol criticavo solo quel commento molto motivato di prima,per me basta che sia realizzato a dovere e duri nel tempo,la marca non conta

Calish Drasith
12-06-2007, 16:49
...io personalmente ho 2 Vaio, e non mi sento di essere una checca...
Ah già, dimenticavo quant'è bello dare addosso a Sony sempre e comunque :°D

Fx
12-06-2007, 16:54
beh che il colore rosa non sia molto maschile penso che sia indubbio

come è indubbio che la colorazione rosa è solo una di quelle disponibili, quindi l'osservazione non è molto pertinente: come dire che l'ipod è da checche perchè c'è la versione rosa

noel83
12-06-2007, 17:00
ehm... :mbe:

mai pensato che il rosa sia un modello rivolto alle ragazze
come l'iPod rosa

c'è anche gente con le tette che usa i notebook


per chi dice che non prenderebbe un vaio neanche sotto tortura evidentemente non ne ha mai provato uno

powerpc
12-06-2007, 17:03
a parte le solite polemiche pro-sony vs anti-sony io eviterei un case lucido come quello "color sangria" della prima foto...

effetto "notebook del salumiere" assicurato.

ok colorato, ma almeno satinato

noel83
12-06-2007, 17:05
effettivamente quel rosso è osceno:asd: :asd:

Demin Black Off
12-06-2007, 17:06
...io personalmente ho 2 Vaio, e non mi sento di essere una checca...
Ah già, dimenticavo quant'è bello dare addosso a Sony sempre e comunque :°D

Veramente si riferiscono al colore, non al note in se. Gli uomini con note rosa, qualunque esso sia, di qualunque marca, li fa chekke.

Tritologol
12-06-2007, 17:11
i colori sono un degustibus soggettivo ... per quanto riguarda la qualità di sony però credo non ci sia nulla da dire ... sono ottimi ...

powerpc
12-06-2007, 17:13
Veramente si riferiscono al colore, non al note in se. Gli uomini con note rosa, qualunque esso sia, di qualunque marca, li fa chekke.
non che mi importi un gran che, ma a me sembrava che il commento "sono da checche" fosse in risposta al post precedente in cui c'era scritto "un vaio non lo comprerei nemmeno morto"...

per cui nessun riferimento al colore, ma un'opinione "meditata" in merito ai vaio in sè

essereumano
12-06-2007, 17:21
parlo semplicemente per esperienza personale, nell'ambito audio professional era uno dei pochi notebook da garantire prestazioni elevate, peccato che su 5 di diverse serie non ne sia rimasto uno che non sia andato in garanzia.
Non vado contro sony anzi, ma quando un prodotto si comporta così non mi vergogno di dirlo

cavasayan
12-06-2007, 17:55
Mi piaciono molto,secondo me il 14.1 è il miglior compromesso tra portabilità e display sufficientemente grande; però mi aspettavo un peso inferiore di almeno mezzo chilo. Il mio Benq Joybook 7000 che ha le stesse dimensioni pesa 2 kg giusti giusti...non che mezzo chilo sia un dramma, ben inteso

NuT
12-06-2007, 18:07
Non capisco i discorsi contro Sony e i Vaio. Io ho un Vaio e l'unico appunto che mi sento di muovergli, riguarda la ventola, che è quasi sempre accesa, ma considerando che:

1) la mia stanza è in mansarda dove basta una giornata di sole per far sì che sia l'ambiente più caldo della casa in ogni tipo di stagione (chiaro, d'inverno un po' meno), per cui da marzo-aprile in poi il notebook non sta tanto al fresco (vivendo al Sud le belle giornate da marzo in poi sono sempre di più)

2) che è un 13.3" con scheda video dedicata, quindi c'è più calore da dissipare rispetto ad un qualunque cascione da 15.4" con scheda video integrata, e c'è anche meno spazio

3) che è un Sonoma, la piattaforma Centrino più calda mai prodotta

direi che non mi posso proprio lamentare. :)

Ah, e ho sperimentato anche l'assistenza: ottima.

JohnPetrucci
12-06-2007, 18:23
quoto...sono da checche!
Siamo al ridicolo.
A me personalmente non fanno gridare al miracolo, anche perchè guardo più a cosa sta dentro e non troppo all'esterno, ma liquidare con questa espressione un portatile è assurdo.

Demin Black Off
12-06-2007, 19:24
Siamo al ridicolo.
A me personalmente non fanno gridare al miracolo, anche perchè guardo più a cosa sta dentro e non troppo all'esterno, ma liquidare con questa espressione un portatile è assurdo.

L'essere umano predilige spesso la forma alla sostanza.

Vedi molti oggetti scasuti tecnologicamente vendono come pazzi e danno strada a prodotti nettamente migliori ma non chic. Dalle mi parti si dice "se va ad uocchie"

fgpx78
12-06-2007, 19:32
Forse il modello da 1350$ (1500€ saranno da noi) è appetibile, sopratutto per la scheda video discreta e il peso abbastanza contenuto.

Purtroppo IMHO i vaio (parlo dei modelli da 2000€ in su) sono fra i portatili più sopravvalutati sul mercato. Dopo i MacBook Pro beh.

Eppoi se non sbaglio i vaio li fa la asus....o ricordo male?

ilpratti
12-06-2007, 19:48
secondo me i Sony Vaio sono i piu curati esteticamente e con il miglior monitor installato.
L'unico inconveniente e che costano in media 200-300 euro in piu di un notebook con le stesse caratteristiche. TROPPO!!!!
...se non ci fosse questo problemino lo sceglierei ad occhi chiusi :)
Poi, imo, i commenti come: "sono da checca" lasciano il tempo che trovano.

noel83
12-06-2007, 19:53
teoricamente in un portatile dovrebbero contare anche peso, design
calore emesso, silenziosità qualità schermo e materiali, ingenierizzazione

però questo forum fa storia a se, tutti hardware e distintivo e il mio
fa 34923412349 punti al 3d mark che conta se poi è alto 5 cm pesa
come un mattone e ha le ventole sempre accese ed è pure un cesso
o fischia come gli HP

l'importante è che monti una 7900 GT vuoi mettere la goduria di giocare
su un display da 15'

chiuso ot

torno a usare il mio vaio fe41 M da checca

spartacus85
12-06-2007, 20:30
da tecnico(che di notebook ne prepara/ripara almeno un paio al giorno) posso dire la mia sui Vaio:
dal punto di vista hardware nulla da dire,l'estetica può piacere o non piacere(a me non piacciono,preferisco Asus),...ma dal punto di vista software:UNA TRAGEDIA!va bene fornire al cliente tutto il necessario,ma avere 55/60processi all'avvio di un portatile non è normale!!non avete idea di quanti clienti son tornati da me lamentandosi della velocità del loro Vaio....ore intere spese a disinstallare programmini e ammenicoli vari x la maggior parte delle volte totalmente inutili!!

mavy
12-06-2007, 21:23
è vero, i vaio installano un sacco di schifezze.Però tra quelle schifezze ci sono le versioni complete di Acrobat, photoshop elements e premiere elements, dal prezzo di circa 100euro cad. Cosa che altri produttori no nfanno. Quindi penso li valgano un pò di tempo speso per "pulire" un pò di sbobba.
Io ho comprato un vaio fe21m(quello col coperchio bianco e schermo doppia lampada xblack). Mi occupo di grafica e effetti speciali (video).Devo dire che non cambierei il mio portatile per niente al mondo.La sostanza c'è tutta.L'aspetto ha la sua parte. Presentare i lavori su un portatile che è fantastico anche da spento ha i suoi vantaggi.Ogni volta che ho tirato fuori il vaio dalla borsa notebook, ho sempre sentito il commento degli astanti "ohhh, che bello". Quando poi guardano le immagini sullo schermo i commenti continuano in positivo. No comment sul fatto che lo schermo possa piacere o meno(glare) o che magari i miei "lavori" possano piacere o meno, resta il fatto che ognuno si sceglie il notebook in base alle proprie esigenze e gusti, per cui mi pare assurdo criticare tutto e tutti solo per il gusto di farlo.
Viva la libertà di scelta!!
un saluto a tutto il canale.
ciauz
p.s. e poi i vaio sono OGGETTIVAMENTE belli! :-)

QMatteoQ
12-06-2007, 21:23
Io sono passato da Acer a Vaio ed è stato come passare da un monolocale ad una suite: ottime prestazioni, zero problemi hardware, assistenza velocissima (il disco aveva dei cluster difettosi, nel giro di una settimana, con in mezzo un ponte di vacanze, sono venuti a prenderselo, me l'hanno sostituito e me l'hanno rispedito). L'ho pagato qualche euro in più, ma ne è valsa veramente la pena... Quello che ho risparmiato con il mio primo Acer l'ho perso poi in assistenza, tempo perso e acquisto di periferiche per ovviare i problemi (vedi masterizzatore esterno).

MesserWolf
12-06-2007, 21:56
Belli, come consueto con i vaio......

Anche io sono passato da un Acer a un Vaio, e nonostante io col mio Acer mi sia trovato bene e non abbia avuto particolari problemi, con un vaio è un'altra vita. (nonostante non abbia speso molto più dell'Acer.)

Cioè che conta per me in un portatile sono:
peso, autonomia, silenziosità, calore, schermo, tastiera, e che sia sottile per un maggior comfort nello scrivere .... in questi campi i vaio eccellono. Per avere qualcosa di meglio bisogna andare sui macpro, ma io il mio vaio l'ho pagato meno di 1200 euro, dubito di trovare un macbook pro a tale prezzo.

Inoltre solo in campo informatico c'è questa fissazione che se qualcosa è bello, allora è da dispezzare... il design ha un valore, e lo ha per delle buone ragioni.
Io che il portatile me lo porto in giro, sono contento di protarmi in giro qualcosa di bello, e non sono certo una checca....

E' ahimè vero che il portatile così come te lo danno è carico di programmi inutili, ma io li ho disinstallati senza problemi.

Lud von Pipper
12-06-2007, 22:53
non entro nel merito del design che è comunque soggettivo ma ogni volta che passo davanti al vaio di un mio amico, un vecchio PIII 533 per intenderci e vedo la qualità dello schermo da 15" che monta mi viene da piangere a paragone con il mio molto più recente Asus da 1200€ :cry:

vitux
12-06-2007, 23:44
I portatili più silenziosi mai costruiti... vaio serie FE dalla 11 in poi... Eccezionali i monitor a doppia lampada con trattamento di attenuazione dei riflessi (che solo sony ed apple montano (vedi macbook pro))... basta vedere i riflessi che sono viola scuro e non come uno specchio perfetto... DICO AD ALTA VOCE: SOLDI SPESI BENE PER UN PRODOTTO DI QUALITA' SUPERIORE. Per non parlare dal case in lega di magnesio... sony li usa già da molti anni... altro che acer asus o toshiba che usano solo plastiche del caxxx... addirittura sono studiati in modo da non essere graffiati se si scrive con un orologio al polso!!! solo sony cura questi particolari... 200-300 euro in + sono giustificati.

Syrius II
13-06-2007, 10:15
Per le mie necessità, al quel prezzo compro un asus...ottima qualità e molto più potente...

the chief
13-06-2007, 11:04
"Eppoi se non sbaglio i vaio li fa la asus....o ricordo male?"

Ricordi proprio male, se non sai dove Vaio fa i suoi notebook stattene zitto, così eviti di fare una brutta figura.

The Chief

lupinnet
14-06-2007, 19:33
su gusti e colori non scrivono gli autori;ogni persona sceglie cio vuole, i pareri personali teneli x voi, o almeno non esprimete giudizi come "da checca",che vuol dire,che ignoranza.secondo me i vaio son belli e buoni,poi ad ognuno il proprio compito,poi sempre secondo me rapporto qualita/prezzo è molto buono