View Full Version : [Server] Che indirizzo usare dall'esterno se si ha un router?
Spiego meglio,
se io tiro su un server sul mio portatile che accede ad internet tramite router come devo fare per connettermici dall'esterno? cioè non posso mica usare 192.168.0.3 (indirizzo del mio portatile nella lan) ma non mi sembra che funzioni se uso invece l'ip che il router ottiene da telecom :confused:
Cosa fare?
se io tiro su un server sul mio portatile che accede ad internet tramite router come devo fare per connettermici dall'esterno? cioè non posso mica usare 192.168.0.3 (indirizzo del mio portatile nella lan) ma non mi sembra che funzioni se uso invece l'ip che il router ottiene da telecom :confused: Innanzitutto da internet l'unica cosa "visibile" è l'indirizzo pubblico assegnato dal provider.
Poi come seconda cosa, il router va configurato appositamente. Sul mio Zyxel P645 ho attivato l'opzione SUA (Single User Account) che permette a più utenti della LAN di sfruttare l'unico IP fornito dal provider.
Poi ho la configurazione "SUA Server Setup" in cui si può specificare che le richieste (dall'esterno) sulla porta X vanno "girate" sulla stessa porta all'IP XYZ interno alla LAN.
Innanzitutto da internet l'unica cosa "visibile" è l'indirizzo pubblico assegnato dal provider.
Poi come seconda cosa, il router va configurato appositamente. Sul mio Zyxel P645 ho attivato l'opzione SUA (Single User Account) che permette a più utenti della LAN di sfruttare l'unico IP fornito dal provider.
Poi ho la configurazione "SUA Server Setup" in cui si può specificare che le richieste (dall'esterno) sulla porta X vanno "girate" sulla stessa porta all'IP XYZ interno alla LAN.
Si infatti che l'indirizzo interno non si "vedeva" in internet lo sapevo..
Quindi va configurato appositamente il router.. non basta aprire la porta del firewall... ok ora ci smanetto :) Grazie
...dovresti nattare le porte della macchina interna verso l'esterno...controlla tra le pagine di setting eventuali dmz,nat o virtual server...
...ciao...
...dovresti nattare le porte della macchina interna verso l'esterno...controlla tra le pagine di setting eventuali dmz,nat o virtual server...
...ciao...
Ho attivato sia virtual server che dmz verso il mio ip di wlan ma niente!
Ho tomcat avviato sulla mia macchina e infatti se accedo a localhost:8080 oppure a 192.168.0.3:8080 (indirizzo lan) vedo la sua homepage.
Ma se accedo ad:
indirizzoInternet --> mi accede alle impostazioni del router
indirizzoInternet:8080 --> connessione fallita
Ho anche disattivato il firewall di windows per sicurezza ma niente...
Mi sorge un dubbio, dovrei vedere l'homepage di tomcat anche se provo a connettermici dallo stesso computer su cui ho il server vero? (in teoria mi risulta una cosa ovvia, ma non si sa mai)
Consigli?
http://img168.imageshack.us/img168/3456/rout1zz8.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/1066/rout2qr2.jpg
La cosa fastidiosa del fatto che si apre la pagina di configurazione del router se accedo all'indirizzo ip del provider è che
invece non dovrebbe essere proprio così! Perchè il remote administration è disabilitato :muro:
http://img168.imageshack.us/img168/1971/rout3fi4.jpg
PS: Come router ho un Sitecom WL-108
Ti sposto nella sezione più adatta ;)
Quando hai attivato il NAT (o anche detto PAT) per fare uscire più computer su internet con lo stesso ip, devi avere la possibilità di fare il forwarding dei dati che arrivano su una porta del router verso una porta di un computer.
Quindi ci deve essere la possibilità di impostare una associazione tra:
Porta Esterna Router -> IndirizzoIP:PortaServer
Dovrebbe essere possibile farlo dalla prima schermata che hai postato.
Il problema è che te hai selezionato "Web", ma credo che si riferisca implicitamente alla corrispondente porta IANA, quindi alla 80 e non alla tipologia di traffico.
Quindi devi cerare un'ulteriore associazione che riguarda la porta 8080 di tomcat.
Non è che hai la possibilità di scegliere una porta personalizzabile fra quelle della lista ?
...ho avuto un problema analogo utilizzando no-ip e il mio serverino...il problema non è di setting è che dall'interno della rete richiamare l'indirizzo esterno per accedere agli applicativi non è possibile...è molto probabile che lo stesso test da una macchina esterna dia esito positivo...
...ciao...
...ho avuto un problema analogo utilizzando no-ip e il mio serverino...il problema non è di setting è che dall'interno della rete richiamare l'indirizzo esterno per accedere agli applicativi non è possibile...è molto probabile che lo stesso test da una macchina esterna dia esito positivo...
Dall'interno usare l'ip esterno è molto spesso impossibile...resta comunque il fatto che la porta di default dei servizi http è la 80 e non la 8080...
Dall'interno usare l'ip esterno è molto spesso impossibile...resta comunque il fatto che la porta di default dei servizi http è la 80 e non la 8080...
Ora non sono a casa.
Appena torno, se ho capito bene, devo fare in modo che su virtual server imposti la porta 8080 sul mio indirizzo net! vedo anche di far provare ad un amico ad accedere dall'esterno per vedere se c'è anche il problema del richiamo indirizzo dall'interno.. vi farò sapere! Grazie davvero :)
come ha detto cionci, assicurati che la porta 8080 sia aperta, abilitando la dmz forse in automatico si abilita anche un nat statico
Allora,
il problema era sia la porta 8080 e sia il fatto dell'indirizzo non raggiungibile dall'interno... infatti facendo provare un mio amico e lasciando la porta 8080 non va! ma cambiando la porta ad 80 (dovuta cambiare da tomcat perché sul router non era possibile) va! se provo io con la porta 80 non va dinuovo :)
Combinazione vincente porta 80 e accesso dall'esterno. :D
Grazie a tutti :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.