high-fidelty
12-06-2007, 16:06
Ciao a tutti,
ho comprato da un paio di mesi un Hd Esterno Lacie da 320 GB.
Dato che è formattato in Fat32 e pertanto non posso copiarci su dei file più grossi di 4 GB, e ciò per me è davvero un gran fastidio, perchè mi ritrovo ogni volta costretto a splittarli in più parti, con conseguente perdita di tempo (decine di minuti ogni volta), volevo chiedervi se c'è un modo sicuro per formattarlo in NTFS.
Immagino che la formattazione in FAT 32 sia dovuta al fatto della compatibilità con la maggioranza dei sistemi operativi, tuttavia io non utilizzo più questo file system da molto tempo.
Ho letto su qualche forum che alcuni utenti hanno avuto anche gravi conseguenze nel tentare di formatta i dischi lacie simili al mio in ntfs, rendendoli a volte inutilizzabili, e per questo volevo sapere se c'è una procedura sicura.
Grazie
ho comprato da un paio di mesi un Hd Esterno Lacie da 320 GB.
Dato che è formattato in Fat32 e pertanto non posso copiarci su dei file più grossi di 4 GB, e ciò per me è davvero un gran fastidio, perchè mi ritrovo ogni volta costretto a splittarli in più parti, con conseguente perdita di tempo (decine di minuti ogni volta), volevo chiedervi se c'è un modo sicuro per formattarlo in NTFS.
Immagino che la formattazione in FAT 32 sia dovuta al fatto della compatibilità con la maggioranza dei sistemi operativi, tuttavia io non utilizzo più questo file system da molto tempo.
Ho letto su qualche forum che alcuni utenti hanno avuto anche gravi conseguenze nel tentare di formatta i dischi lacie simili al mio in ntfs, rendendoli a volte inutilizzabili, e per questo volevo sapere se c'è una procedura sicura.
Grazie