View Full Version : rete domestica
Marco82roma
12-06-2007, 16:02
Premetto che il mio scopo è quello di far scambiare file tra TUTTI i pc collegati ad internet tramite il router.
Ho 2 pc collegati via wireless al router netgear WGR614...
Su entrambi ho effettuato la procedura "installazione rete senza fili"...
Solo che non si vedono tra di loro...
Allora ho provato a fare un ping da uno all'altro ma niente, la richiesta scade.
il firewall è disattivato su entrambi i pc...
da cosa puo dipendere?
grazie mille
edit: ho risolto era un prob di windows firewall no disattivato in uno dei due pc
il software per cercare le reti trova la rete del tuo router?
Marco82roma
12-06-2007, 18:24
il software per cercare le reti trova la rete del tuo router?
certo...
ora in risorse di rete entrambi i pc vedono le risorse condivise dell'altro...
ma quello che mi chiedo io è: si vedono tramite gli adattatori o tramite il router?
Intrepido
12-06-2007, 19:01
certo...
ora in risorse di rete entrambi i pc vedono le risorse condivise dell'altro...
ma quello che mi chiedo io è: si vedono tramite gli adattatori o tramite il router?
Se sei collegato al netgear, allora è una rete infrastructure, quindi è il router, se hai fatto una rete ad-hoc, allora è tra gli adattatori.
se funzionava... qual'era il problema?
comunque col router in mezzo è sicuramente lui a far rimbalzare il wifi... non hai una rete ad-hoc se non lo specifichi manualmente.
Marco82roma
13-06-2007, 18:15
allora, nei firewall, basta che permetto il MAC del router, o devo permettere tutti i singoli IP o MAC degli altri pc?
grazie
il fw del route non agisce all'interno della lan
basta solo che non spunti isolamento peer wireless
nei firewall?
troppo vago... spiega meglio
agisce solo sul perimetro
nessuna restrizione avviene sulla lan locale e quindi la condivisione di file e stampanti
a meno di non mettere isolamento peer to peer wireless e allora i client wifi non potranno vedersi tra di loro
è un netgear quindi grossomodo dovrebbe fare come il mio
Marco82roma
13-06-2007, 20:53
scusate... ho formulato la domanda...
su tutti i pc ho Sygate come firewall...
Per far vedere i pc tra loro basta che in sygate permetto in entrata il MAC del router o devo mettere tutti gli IP o MAC delle macchine?
delle macchine e del router
pero' imho lasciami dire e qui potrebbe partire una discussione infinita: hai il router che te ne fai del sygate...
Marco82roma
13-06-2007, 20:58
delle macchine e del router
pero' imho lasciami dire e qui potrebbe partire una discussione infinita: hai il router che te ne fai del sygate...
Per ora ho messo su ogni pc gli IP delle altre macchine e così funziona...
Volevo mettere il MAC del router in modo che, quando collego altri pc nuovi(amici che vengono a casa....), condivideranno anche con i "nuovi" pc...
è fattibile con il solo MAC del router?
Per quanto riguarda il firewall... E se mi collego da casa di un amico che non ha il router?
Per ora ho messo su ogni pc gli IP delle altre macchine e così funziona...
Volevo mettere il MAC del router in modo che, quando collego altri pc nuovi(amici che vengono a casa....), condivideranno anche con i "nuovi" pc...
è fattibile con il solo MAC del router?no perchè a meno di giri tortuosi (dmz + natloopback che tanto non c'e') il traffico interno non passa dall'ip del router ma proviene direttamente dai pc: per questo dicevo, si puo' farne a meno
Per quanto riguarda il firewall... E se mi collego da casa di un amico che non ha il router?
beh in quel caso chiaramente lo avvii ma non è strettamente necessario tenerlo sempre sotto in avvio
Marco82roma
13-06-2007, 21:06
attualmente sono connesso tramite router....
cmq tutt'ora sygate mi chiede di tanto in tanto se (x es.) dei servizi di windows possono mandare pacchetti in giro, o se internet explorer(di cui non mi fido) può collegarsi ai siti....
Se io lo levassi cosa succederebbe?
I servizi per cui ora mi viene fatto richiesta potrebbero mandar epacchetti in giro?
cioè: se disattivo sygate, come faccio a decidere chi manda pacchetti in giro e chi no?
attualmente sono connesso tramite router....
cmq tutt'ora sygate mi chiede di tanto in tanto se (x es.) dei servizi di windows possono mandare pacchetti in giro, o se internet explorer(di cui non mi fido) può collegarsi ai siti....
Se io lo levassi cosa succederebbe?minor spreco di risorse
I servizi per cui ora mi viene fatto richiesta potrebbero mandar epacchetti in giro?e quali sarebbero ??? se non ci sono virus...
cioè: se disattivo sygate, come faccio a decidere chi manda pacchetti in giro e chi no?
non vedo il problema: chi dovrebbe mandare cosa ???
se usi firefox al posto di explorer il problema browser lo risolvi
altro ???
Marco82roma
13-06-2007, 21:45
minor spreco di risorse
e quali sarebbero ??? se non ci sono virus...
non vedo il problema: chi dovrebbe mandare cosa ???
se usi firefox al posto di explorer il problema browser lo risolvi
altro ???
firefox già lo suo da anni...
Cmq mi riferivo a vari servizi di windows che ora non ricordo....
Quando cercheranno di mandare pacchetti in giro me li segnerò...
In piu, come mi hai detto in un altro post è facile entrare nella pagina di configurazione del router... Una volta dentro, levi il firewall del router e giri per i pc a lui collegati...
o no?
no....
puoi girare solo a un pc e cmq sarebbe controproducente: cosa hai preso il router a fare ???
Marco82roma
14-06-2007, 00:05
no....
puoi girare solo a un pc e cmq sarebbe controproducente: cosa hai preso il router a fare ???
scusami...
non ti seguo...
sarà l'ora e lo studio:d
non puoi dire: disattivo il firewall del router e poi lascio i firewall sui pc
perchè non è la stessa cosa
il router per via di nat non puo' inviare dall'esterno i pacchetti a più machine se non gli dici quali sono e su quali porte
puoi farlo solo su una col dmz cioè il traffico in entrata se lo becca un pc ma gli altri restano cmq protetti dal nat
Marco82roma
14-06-2007, 00:49
non puoi dire: disattivo il firewall del router e poi lascio i firewall sui pc
perchè non è la stessa cosa
il router per via di nat non puo' inviare dall'esterno i pacchetti a più machine se non gli dici quali sono e su quali porte
puoi farlo solo su una col dmz cioè il traffico in entrata se lo becca un pc ma gli altri restano cmq protetti dal nat
no...forse mi sono spiegato male...
IPOTESI: io disattivo sygate, qualcuno entra nella pagina di configurazione del router (mi hai detto in un altro post che la password della pagina di configurazione dei netgear è facile da beccare), sempre costui mi disabilita il firewall del router dalla pagina di configurazione, io non ho più sygate = mi entra nei pc. o no?
non ho detto che per un altro sia possibile (anzi non è possibile a meno che tu non abbia attivato il login remoto ) solo che la password dentro è memorizzata in chiaro ma bisogna entrare prima
Marco82roma
14-06-2007, 02:20
non ho detto che per un altro sia possibile (anzi non è possibile a meno che tu non abbia attivato il login remoto ) solo che la password dentro è memorizzata in chiaro ma bisogna entrare prima
Quindi mi consigli di levare sygate personal firewall e lasciare solo il firewall del router?
io lo farei, poi se proprio sospetti invii di dati dall'interno per via di virus spyware ecc puoi metterlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.