PDA

View Full Version : Firefox 3 Alpha 5 disponibile per download


Redazione di Hardware Upg
12-06-2007, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21544.html

A disposizione degli utenti una nuova release Alpha 5 del noto browser Firefox

Click sul link per visualizzare la notizia.

fortschleichen
12-06-2007, 14:55
Qualcuno lo ha già provato?
Come va in quanto a stabilità?

Puddus
12-06-2007, 14:56
Cos'è gecko 1.9?

tarek
12-06-2007, 14:58
speriamo che migliorino l'integrazione con gnome su linux...

Dias
12-06-2007, 15:06
Ok, lo sto usando, quali sono le novità? :stordita:
A parte la totale incompatibilità con le vecchie extensions intendo. :mbe:

Gestione Bookmarks dovrebbe essere cambiato, però da me è uguale a prima. :confused:

Voltron
12-06-2007, 15:11
Intanto sto provando safari per windows;) ......(firefox sta iniziando a deludermi)

Hitman04
12-06-2007, 15:16
Bell'affare safari per windows, visualizza la metà dei contenuti, in più sfuocati, dato che non renderizza le scritte in grassetto...

faber80
12-06-2007, 15:22
X la redazione......

forse volevate dire alpha 6 ? Son confuso......

http://www.hardwaremax.it/software-e-driver/alpha-6-per-mozilla-firefox-3-3.html

tommy781
12-06-2007, 15:25
firefox è da tempo che mi ha deluso, l'unico che ancora regge il confronto con ie7 è opera, come al solito la diffusione di massa di un programma spinge i programmatori a volerlo sempre migliorare ed invece il risultato per firefox è il contrario.

Voltron
12-06-2007, 15:26
Bell'affare safari per windows, visualizza la metà dei contenuti, in più sfuocati, dato che non renderizza le scritte in grassetto...

che la beta3 per windows di safari sia una schifezza rispetto alla controparte per mac è cosa nota; ma, essendo una beta, c'è ancora speranza che le cose migliorino.
Comunque, uso quotidianamente firefox2 sia su windows che linux.....ma ammetto che dopo i fasti della versione 1.5 non è che sia ancora un browser "da applauso"...

enrsil1983
12-06-2007, 15:26
Wow, non vedo l'ora che esca quello definitivo, sperando che sia più veloce e meno avido di risorse del predecessore!

E confido in un rapido aggiornamento di AdBlock Plus:)

Fiuz
12-06-2007, 15:27
safari per windows fa più pena di explorer su mac.

al3000
12-06-2007, 15:29
anche io lo sto provando e a parte i crash che avvengono quando meno te lo aspetti io non vedo nessun cambiamento evidente ma daltronde siamo ancora alla versione alpha 5

danyroma80
12-06-2007, 15:32
essendo una alpha non ci si può aspettare chissà che affidabilità.
Non si possono neanche fare confronti con altre alpha in quanto non c'è una regola che stabilisce quando un software è pronto per essere rilasciato come test, ma tutto sta a discrezione degli sviluppatori.

Wee-Max
12-06-2007, 15:34
MOZILLA ORA E SEMPRE, AMEN!

:D :D :D

Puddus
12-06-2007, 15:34
Grazie Hitman079

Dox
12-06-2007, 15:35
Ma lol è un alpha e gia parlate di stabilità ??

PS : occhio a safari ci sono 7 bug zero day gravissimi...

emmeallaterza
12-06-2007, 15:41
Secondo me Explorer 7 come browser "liscio" è alla pari, se non superiore rispetto a Firefox (ma riguardo ai problemi di compatibilità che incredibilmente persistono bisognerebbe vedere davvero se la colpa è di Firefox o degli sviluppatori di siti). Tuttavia le possibilità di personalizzazione di Firefox Explorer se le sogna... E quindi, almeno per gli utilizzatori un po' più "smanettoni", dal mio punto di vista Firefox offre complessivamente di più.
Per gli utenti meno esperti, infine, va considerato che con Explorer si continuano a prendere un po' di schifezze (spyware) mentre con Firefox è praticamente impossibile...
Safari su Windows, per quel che ho visto usandolo una ventina di minuti, ha ancora mooooolta strada da fare!

mecca
12-06-2007, 15:42
ma graficamente cambia qualcosa oppure no???

blackshard
12-06-2007, 15:48
Ma lol è un alpha e gia parlate di stabilità ??

Si, vaglielo a far capire cosa significa una versione alpha... e meno male che anche nella news c'è scritto che è solo per gli sviluppatori! Non credo che tutti quelli che già straparlano su questo forum siano degli sviluppatori. E francamente non ho neppure idea di cosa vogliano da un browser, che peraltro gli viene dato gratis. Sarà che Firefox adesso non è più l'alternativa che va di moda? :mc:
Kidz.

k0nt3
12-06-2007, 15:48
ma una delle novità non doveva essere l'uso di cairo per disegnare la GUI?

@chi aspetta safari per windows
campa cavallo.. fa prima ad arrivare konqueror ;) tra un 4-5 mesi, allora si che rischia firefox :sofico:

Okiya
12-06-2007, 16:04
io mi trovo molto bene con Opera, pur essendo un utente firefox.

Esiste un adblock per opera? :asd: è l'unica cosa che mi manca,

]DaLcA[
12-06-2007, 16:15
io mi trovo molto bene con Opera, pur essendo un utente firefox.

Esiste un adblock per opera? :asd: è l'unica cosa che mi manca,

Certo che c'è, ed è integrato :p

Click destro sulla pagina desiderata-->Block content...

:O

dr-omega
12-06-2007, 16:40
Secondo me Explorer 7 come browser "liscio" è alla pari, se non superiore rispetto a Firefox... cut...

...cut...va considerato che con Explorer si continuano a prendere un po' di schifezze (spyware) mentre con Firefox è praticamente impossibile...


:mbe: E allora perchè IE7 è superiore a FF, se comunque fa passare schifezze???:rolleyes:

Aegon
12-06-2007, 16:44
Sarà che è ancora beta, ma Safari per windows è una chiavica: 120 mb di memoria richieste per una ringola pagina (un filmato su) youtube. Questo contro i 58 richiesti da Firefox2 (con tutte le estenzioni caricate).

IE7 non è neanche un termine di paragone. Come browser per me non esiste. Basta solo il fatto che non riesce a renderizzare bene neanche le pagine degli Spaces.Live.com (e meno male ke sono di nonna M$).

Opera è si terribilmente veloce, però...è più pesante di Firefox e dà problemi con alcune pagine e/o script particolari! (per esempio il talent calculator di WoW, non prende le funzioni del click destro).

Per quanto si possa dire, Firefox per me rimane ancora il miglior browser in circolazione.

Aegon
12-06-2007, 16:45
EDIT: Sotto Windows :)

Okiya
12-06-2007, 16:55
DaLcA[;17501526']Certo che c'è, ed è integrato :p

Click destro sulla pagina desiderata-->Block content...

:O

i, ma se devo farlo immagine x immagine mi fucilo...! :muro:

phoenixbf
12-06-2007, 17:01
facendo la media dei pro e dei contro, firefox rimane sempre al di sopra degli altri.

linuxianoxcaso
12-06-2007, 17:25
io aspetto la prima RC ho già provato le alpha e sono rimasto soddisfatto ;)
ottimo lavoro mozilla :O

linuxianoxcaso
12-06-2007, 17:26
i, ma se devo farlo immagine x immagine mi fucilo...! :muro:

installa questa estensione che aggiunge dei filtri ad adblock e li aggiorna ;)
http://www.pierceive.com/

innaig86
12-06-2007, 17:29
firefox è sempre il migliore come flessibilità e come esperienza di navigazione..
sono rimasto un pò deluso però dalla versione 2 per via di tutte quelle opzioni che sono state nascoste, e non più raggiungibili da GUI..

fare about:config per ogni opzione un pò più ricercata è na palla...

^TiGeRShArK^
12-06-2007, 17:36
installa questa estensione che aggiunge dei filtri ad adblock e li aggiorna ;)
http://www.pierceive.com/

ehmm...
lui parlava di opera...
l'estensione postata da te non è per firefox? :fagiano:

linuxianoxcaso
12-06-2007, 17:39
ehmm...
lui parlava di opera...
l'estensione postata da te non è per firefox? :fagiano:

infatti ho toppato :O

Eraser|85
12-06-2007, 17:47
New Javascript-based Password Manager. More details available here.

non so (ai fini della sicurezza) quanto possa essere positiva sta cosa..

linuxianoxcaso
12-06-2007, 17:50
X la redazione......

forse volevate dire alpha 6 ? Son confuso......

http://www.hardwaremax.it/software-e-driver/alpha-6-per-mozilla-firefox-3-3.html

la alpha 5 è stata pubblicata al pubblico mentre la 6 dovrebbe essere quella in corso di sviluppo per i developer se non sbaglio :p

linuxianoxcaso
12-06-2007, 17:54
Sarà che è ancora beta, ma Safari per windows è una chiavica: 120 mb di memoria richieste per una ringola pagina (un filmato su) youtube. Questo contro i 58 richiesti da Firefox2 (con tutte le estenzioni caricate).


;)
una beta o una alpha vuol dire che sono ancora in sviluppo !
non si può mica pretendere di usare un software in beta e avere tutto perfettamente funzionante ;)
oltretutto le beta e le alpha sono compilate con tutti i simboli di debug ;)

Okiya
12-06-2007, 17:59
installa questa estensione che aggiunge dei filtri ad adblock e li aggiorna ;)
http://www.pierceive.com/

grazie lo stesso! ;)

nico159
12-06-2007, 18:34
E' inutile se non siete sviluppatori provare adesso FireFox 3 :)
Tutte le novità attuali sono a quello che c'è "sotto"; è ovvio che per un utente normale è uguale a FireFox 2 ;)

Dox
12-06-2007, 18:39
sopratutto fino a quando non attiveranno il bookmarking remoto dei nuovi place , inoltre aplha 6 è qui :
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/
buon divertimento

nico159
12-06-2007, 18:39
New Javascript-based Password Manager. More details available here.

non so (ai fini della sicurezza) quanto possa essere positiva sta cosa..
Molti :)
The shift to JavaScript is part of a general theme to use JS for browser components (when suitable). Security is one big reason — there are no buffer overflows in JS code.

It also simplifies the code. The Password Manager has a log of interaction with the DOM, which means lots of XPCOM overhead with C++.

Rubberick
12-06-2007, 18:48
un dannatissimo preloader l'avranno messo?

nico159
12-06-2007, 18:54
un dannatissimo preloader l'avranno messo?
http://www.google.it/search?q=firefox+preloader :)

SpyroTSK
12-06-2007, 18:59
Sti gran cazzi, ragazzi vi sto scrivendo da Gran Paradiso!

E' molto più leggero e veloce della 2.0.0.4...e' una iena!

Teliqalipukt
12-06-2007, 19:30
Sto scrivendo da FF 3.0a5. Sembra veloce anche se molto dipende dal fatto che ho il tema nativo e nessuna estensione. Sembra piuttosto stabile.

Toglietemi una curiosità: la funzione places dove la trovo? A me sembra che ci siano i soliti segnalibri :boh:

blackshard
12-06-2007, 19:49
un dannatissimo preloader l'avranno messo?

Ti dirò, a me Firefox in versione 2 si apre in un attimo, molto meno che nelle versioni precedenti. E il pc da dove sto scrivendo è un P3 1 GHz con 512 mb di ram, e una marea di servizi che girano (fra cui Apache e MySQL, ed anche il mulo).
Tenete d'occhio le estensioni!

liviux
12-06-2007, 20:46
Sti gran cazzi, ragazzi vi sto scrivendo da Gran Paradiso!

Dalla vetta? Beato te! :D
Bellissimo codename, a proposito. E bellissima montagna!

raistlin84
12-06-2007, 20:53
Il miglior motore di rendering è in assoluto "KHTML" di Konqueror come velocità altro che "Presto" di Opera e "Gecko" di Firefox!
Peccato che Konqueror esista solo su Linux :-) ... oddio c'è anche per BSD e altri OS che hanno KDE.

phoenixbf
12-06-2007, 21:15
Il miglior motore di rendering è in assoluto "KHTML" di Konqueror come velocità altro che "Presto" di Opera e "Gecko" di Firefox!
Peccato che Konqueror esista solo su Linux :-) ... oddio c'è anche per BSD e altri OS che hanno KDE.

confermo.

Per il resto non ti preoccupare, presto i software KDE saranno cross-platform (con KDE 4) quindi AmaroK, K3B, konqueror & co. sbarcheranno su windows e mac

Mercuri0
12-06-2007, 21:40
Non ho esattamente capito perché HardWare upgrade posti notizie come questa, :mbe:
E comunque, è Gran Paradiso, "che gli appassionati sanno essere un'alpha di Firefox 3".

Lo chiamano "Gran Paradiso" proprio per evitare che la gente, installando un'alpha, pensi che Firefox faccia schifo.

ma una delle novità non doveva essere l'uso di cairo per disegnare la GUI?

Più che la gui proprio tutte le pagine web saranno disegnate con Cairo.
Ma cosa ti aspetti che cambi? :rolleyes: (anzi se graficamente cambia qualcosa vuol dire che non funziona bene)
Chissà, può darsi che con Cairo firefox potrà sfruttare la GPU per il rendering delle pagine web ^^.

Qualcuno ha provato l'Acid Test con Firefox3? E se renderizza gli effetti delle svg?

Il miglior motore di rendering è in assoluto "KHTML" di Konqueror come velocità altro che "Presto" di Opera e "Gecko" di Firefox!
Peccato che Konqueror esista solo su Linux :-)
:rotfl: ma come la notizia che il motore di Konqueror c'è ora anche per Windows l'hanno data giusto prima! :D

Safari cosa vuoi che usi? ;)
(a dirla tutta il motore di Safari, WebKit, è una estensione di KHTML, ma KDE4 con buona probabilità usera WebKit stesso)

WarDuck
12-06-2007, 22:01
Per chi usa IE7:

http://www.ie7pro.com/

Enhance Internet Explorer's Tabbed Browsing Capabilities
1. Double click to close tab.
2. Open new tab from address bar.
3. Enable/disable tab browse history manager.
4. Enable/disable crash recovery
5. Move the IE menu bar above the address bar
6. Hide search bar.
7. Modify the maxium number of parallel connections to the web server.
8. Select the external program to view page source
Super Drag and Drop
With 'Super Drag and Drop' enabled, you can open new links by simply dragging and dropping the link on the page. You can also Drag and Drop to search selected words with the default search engine or save the selected photo when Shift is held down.
Mouse Gesture
Mouse Gesture allow the user to execute commonly performed tasks (open/close a tab, go back, go forward , print , scrolling page etc.) by drawing a simple symbol on the screen.
Crash Recovery
Crash Recovery automatically restores all opened pages after a crash happened.
Save Page to Image
Flexible and easy-to-use tool that converts html page from any URL to image. It captures the whole web page's content into JPG, BMP , GIF , PNG or TIFF on the fly.
Quick Proxy Switcher
Different internet connections do often require completely different proxy server settings and it's a real pain to change them manually.
AD Blocker
Blocks all forms of advertising, including Flash ads, Img ads, Iframe ads, Inline text and pic ads and etc.
Greasymonkey alike User Script
IE7Pro Script is to Internet Explorer7 as Greasemonkey is to Firefox. It lets you remix the Web via scripts.
Inline Search
Adds the inline search bar like firefox has, finds as you type, use the F3 and Enter Key to cycle between multiple results, highlight all results.
Spell Check
IE7Pro Spell Check will check any text you enter and alert you to possible errors by adding a red underline to any potentially misspelled words.

Mercuri0
12-06-2007, 22:18
[troll mode]

Fighissimo!
Questa estensione fa tutto (quasi) come firefox!

E dov'è che installa la pubblicità o il malware, esattamente?

[/troll mode]

nico159
12-06-2007, 22:23
Per chi usa IE7:

http://www.ie7pro.com/

Sei completamente OT :D

mak77
12-06-2007, 23:47
ci sono troppe imprecisioni nei vostri commenti alla news

1) khtml non c'è solo su konqueror, safari usa khtml, e anche swift (www.getswift.org)

2) places è abilitato, ma non troverete differenze perchè quello che è stato introdotto è il backend, ora sia la cronologia che i bookmark girano usando un database sqlite ma la grafica dei menu è stata volutamente mantenuta pari a firefox 2. Prima si cerca di raggiungere la parità di prestazioni e funzioni con il 2, poi quando tutto funzionerà (alle beta) si inizierà a cambiare l'interfaccia

3) il password manager in javascript non pone problemi di sicurezza, quasi tutta l'interfaccia di firefox usa javascript, avendo portato il password manager in javascript è più facilmente patchabile e manutenibile

4) controllate l'uso di memoria delle alpha di firefox 3 e noterete un altro miglioramento sotto il cofano

5) cairo è abilitato, ma non serve x disegnare l'interfaccia come qualcuno ha detto, invece serve per migliorare il rendering delle pagine e delle immagini! (poi migliorerà di conseguenza l'interfaccia)

6) un altra miglioria riguarda il nuovo motore di rendering del testo che dovrebbe notevolmente migliorarne la qualità (forse introdotto definitivamente alla prossima alpha)

Insomma per ora grandi manovre sotto il cofano che miglioreranno la nostra vita, chi guarda solo la carrozzeria non se ne rende conto subito

Le alpha introducono feature, le beta le affinano e sistemano la gui, le rc fixano i bug.

Sajiuuk Kaar
13-06-2007, 02:36
Parlare di Alpha stabile è come parlare di verginità di due che hanno appena trombato... scusate la franchezza però ci sono cose che non stanno ne in cielo ne in terra...

Mercuri0
13-06-2007, 08:23
Già, eppure dicono che la alpha di Firefox sia piuttosto stabile.

Su ars ho appena letto una recensione della alpha: Firefox3 ha già un paio di funzioni che da sole mi bastano per aggiornarlo il prima possibile, appena uscirà. (nel 2 era il correttore ortografico)

- Il nuovo password manager si può integrare con quello del sistema operativo (per esempio quello di GNOME o KDE, figata!!!) :D

- Gecko 1.9 di Firefox3 passa finalmente l'Acid Test!!! Chi ha installato l'alpha l'ha provato?
Quindi adesso all'appello manca solo IE (veramente IE manca ancora per troppe cose, sob, penso che la Microsoft ormai mantenga IE veramente al minimo sindacale)

- Il supporto ai tag per i preferiti (altra figata, ma non so se lo userò)

Se poi sono riusciti anche ad ottimizarlo (si sperava, ma si temeva il contrario), veramente tanto di cappello: quando Firefox uscirà dovrà vedersela anche contro i browser OpenSource basati su WebKit (anche se sembra che suo fratello Camino, su Mac, già suoni abbastanza Safari)

Vale la pena entusiasmarsi: anche se Firefox col suo successo ormai non è più "alternativo", rimane sempre una delle punte di diamante tra i programmi OpenSource.

Okiya
13-06-2007, 08:39
Oh, grandioso.. mi ero riuscito a dimenticare dello spelling check di firefox..... :D :D :D

mustainexxx
13-06-2007, 09:08
gecko è il motore di visualizzazione dei CSS

paciuli
13-06-2007, 09:32
E francamente non ho neppure idea di cosa vogliano da un browser, che peraltro gli viene dato gratis. Sarà che Firefox adesso non è più l'alternativa che va di moda? :mc:

Mi sa che ci hai preso in pieno ;)

k0nt3
13-06-2007, 10:41
1) khtml non c'è solo su konqueror, safari usa khtml, e anche swift (www.getswift.org)
non mi sembra di aver detto una cosa simile... quando dicevo konqueror non intendevo khtml, sono due cose ben diverse

5) cairo è abilitato, ma non serve x disegnare l'interfaccia come qualcuno ha detto, invece serve per migliorare il rendering delle pagine e delle immagini! (poi migliorerà di conseguenza l'interfaccia)

grazie per l'informazione! chiedevo perchè la news non parlava di cairo e avevo sentito qualcosa a riguardo come grande novità di FF3

Mercuri0
13-06-2007, 11:14
Alla fine non ho resistion, e ho fatto dei test "estremi" sul motore Firefox 2 vs Gran Paradiso,

risultati sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17510917#post17510917

Mercuri0
13-06-2007, 11:16
(sorry doppio post, cancellato)

bist
13-06-2007, 19:56
Più che la gui proprio tutte le pagine web saranno disegnate con Cairo.
Ma cosa ti aspetti che cambi? :rolleyes: (anzi se graficamente cambia qualcosa vuol dire che non funziona bene)

Su Gnome quando è arrivato Cairo c'è stato un cambiamento notevole nella qualità del rendering, primo su tutti l'antialiasing dei font.

nibbana84
13-06-2007, 20:20
firefox è da tempo che mi ha deluso, l'unico che ancora regge il confronto con ie7 è opera, come al solito la diffusione di massa di un programma spinge i programmatori a volerlo sempre migliorare ed invece il risultato per firefox è il contrario.

ie7?????? :muro: Ti riferisci alla portabilità, alla ricchezza di plug-in e strumenti, alla velocità, al fatto che è a codice chiuso o che ie7 è il browser meno sicuro?

3200+
13-06-2007, 20:23
Ma in italiano non c'è???

Mercuri0
14-06-2007, 00:05
Ma in italiano non c'è???

:muro: :muro: :muro: :muro:

è un alpha. di un browser sperimentale che si chiama Gran Paradiso.

Graficamente assomiglia molto a Firefox, ma non c'entra niente, che "Gran Paradiso" sia un nome in codice di Firefox se lo sono inventati quelli di HardWare upgrade.

Se il programma viene bene, forse lo usano per la prossima versione di Firefox. Forse.

Teliqalipukt
14-06-2007, 07:58
:muro: :muro: :muro: :muro:

è un alpha. di un browser sperimentale che si chiama Gran Paradiso.

Graficamente assomiglia molto a Firefox, ma non c'entra niente, che "Gran Paradiso" sia un nome in codice di Firefox se lo sono inventati quelli di HardWare upgrade.

Se il programma viene bene, forse lo usano per la prossima versione di Firefox. Forse.

Eh? :mbe:

dr-omega
14-06-2007, 08:25
firefox è sempre il migliore come flessibilità e come esperienza di navigazione..
sono rimasto un pò deluso però dalla versione 2 per via di tutte quelle opzioni che sono state nascoste, e non più raggiungibili da GUI..

fare about:config per ogni opzione un pò più ricercata è na palla...

Vero, non capisco perchè hanno nascosto la funzione "evidenzia + successivo + precedente" nella ricerca rapida "quando si digita qualcosa nel testo".