PDA

View Full Version : Vista e XP in rete casalinga.


erakliton
12-06-2007, 14:34
Ho collegato in rete un PC Desktop con XP ed un Portatile con Vista. Una rete casalinga con Router wirless Belkin e con unico gruppo di lavoro workgroup. Il PC è collegato con cavo Ethernet mentre il portatile via wifi. Dopo aver definito in Vista la Rete privata, ed aver condiviso una directory del portatile, accedibile da everyone con facoltà di modifica, ho definito in XP una directory accedibile e modificabile da tutti.
Da Vista si vede la directory su XP però non riesco ad eseguire tutti gli MP3 presenti in essa (alcuni si ed altri "non sono autorizzato"). Idem per alcuni PDF. Provando a copiarli quelli che si possono eseguire si possono anche copiare (da Vista), gli altri no.
Se i file prima li copio su un supporto esterno (da XP), poi li posso usare a mio piacimento in Vista.
Qualcuno sa perché succede questo?
:muro:

teo1964
12-06-2007, 18:00
Hai impostato User ID e Password su entrambi i PC ?

erakliton
13-06-2007, 09:01
Si.
Il problema non è l'accesso. Riesco a vedere le cartelle e i file condivisi. Però alcuni files (non protetti in scrittura), non riesco né a portarli sul port. con Vista né a mandarli in esecuzione (da Vista clikkando sul file nella cartella remota). Altri files, dello stesso tipo, invece riesco sia a copiarli che a mandarli in esecuzione. Se invece li copio (ovviamente nel PC d'origine) su un supporto mobile (chiavetta USB), da Vista li posso sia copiare che eseguire (anche dalla chiavetta).

erakliton
16-06-2007, 19:53
Ma possibile che nessuna ha provato ad eseguire da Vista un file MP3 presente su una directory condivisa su XP?

teo1964
18-06-2007, 18:38
E chi l'ha detto che nessuno ha provato o ci riesce ?
Ho due PC in rete, uno con Vista e l'altro con XPHome condivisi tramite router netgear.
Condivido tranqullamente tutti i file, compresi mp3.
Prova a verificare se, all'interno della dir condivisa, tutti i file o le sottodir hanno acquisiti le giuste autorizzazioni di modifica.
Ciao

erakliton
18-06-2007, 21:08
scusa mi sono spiegato male. Nell'ambito della stessa directory(su XP) succedeva (poi ti spiego) che un mp3 veniva copiato/eseguito da Vista ed un altro no perché "mancava di autorizzazioni" Quindi non era un problema di directory più o meno "liberalizzate". Infatti il problema era nella gestione di file multimediali di Vista. das qualche parte, ora non ricordo, c'era un flag che prevedeva un cotrollo di abilitazione fra utenti (o qualcosa del genere). Tolto quello è andato tutto a posto. Comunque ti ringrazio per il tuo interessamento.