Redazione di Hardware Upg
12-06-2007, 13:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21538.html
Tutte le principali fonderie internazionali stanno cercando accordi per lo sviluppo delle future tecnologie costruttive di chip e processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante.
Vedremo presto (per il 2008) forti miglioramenti?
ghiltanas
12-06-2007, 14:19
porca miseria già con 45 nm si possono fare cose strabilianti, nn mi immagino neanche cosa si può mettere dentro un chip con processo a 32 nm :eek:
Luposardo
12-06-2007, 14:20
Stupendo, speriamo che si ottimizzi anche il software, ho l'impressione che è molto indietro rispetto all'hardware. :confused:
ghiltanas
12-06-2007, 14:23
Stupendo, speriamo che si ottimizzi anche il software, ho l'impressione che è molto indietro rispetto all'hardware. :confused:
il problema del software è che nn si da il tempo materiale ai programmatori di conoscerlo. Basti pensare agli shader model: molti usano sempre il 2.0 alcuni conoscono il 3.0 e già hanno tirato fuori il 4, e pensano al 5 per l'inverno prossimo.Cacchio diamo il tempo alle persone di conoscere bene le potenzialità delle attuali tecnologie sennò vengono espresse solo in minima parte.
spero che Ati - Nvidia si muovano con nuove architetture, sfruttando veramente i 45-32 nm, poichè ormai hanno raggiunto limiti assurdi di consumi, dimensioni, dissipazione
tutto il contrario dell'evoluzione tecnologica
L'adeguata programmazione sembra la peste di CPU e GPU, potenti, ma sfruttate alla cavolo.
In effetti ghiltanas ha ragione, a momenti sparano fuori nuove versioni ogni mese... forse saranno presi dalla foga dei produttori hardware? LOL
Perchè non fanno un bel die shrink per le GPU? A 32 nm sai che roba!!
ma io non capisco tutta questa esaltazione x i 45nm, cioè passare ai 45nm permette di far stare più cose nello stesso spazio, o di far stare le stesse in meno spazio
quindi i 45nm in se (o meglio un die shrink) non porta innovazione, al max permettono un po' di overclock
poi che con questa maggiore definizione si possono aggiungere più facilmente componenti che non ci stavano prima be questo è vero ma è un altro discorso
bho se sbaglio ditemelo e....
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-06-2007, 07:03
beh... per risponderti brevemente: ovviamente hai ragione a dire che l'architettura in se non diventa più innovativa, non cambia il progetto in sostanza ma il prcesso di produzione e questo è chiaro. i punti a favore di un processo di produzione più piccolo sono in genere meno costi di produzione, meno fabbisogno di in termini di watt e se l'architettura è predisposta anche aumenti di clock, come dici tu. In fin dei conti è una buona somma di pro
bollicina31
13-06-2007, 07:35
Speriamo che nvidia e ati si dia da fare ad impiegare i 45nm dato che lo loro gpu le paghiamo apeso d'oro potrebbero anche darsi unpo da fare.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.