PDA

View Full Version : Modem D-link 300t + Router USR8054


Edoz
12-06-2007, 13:17
Salve
sto cercando di configurare il router USR8054(router & a.p) con il d-link 300t (modem).
Io ho impostato cosi':

PC -> USR8054(192.168.1.2) -> D-LINK (192.168.1.1)

L' USR8054 è in modalità DHCP client or fixed ip - Obtain IP Automatically
http://www.usr.com/support/8054/8054-it-ug/images/basic-wan1.gif

Ho provato a disabilitare il DHCP al modem... ma nn va + internet a nessun computer, ho provato a disabilitarlo al router e internet va solo sul pc collegato..:muro:

Ho configurato manualmente l'indirizzo ip da windows ma non va lo stesso..:cry:

Non so davvero cosa devo fare...
HELP ME PLEASE!

Edoz
13-06-2007, 12:55
up!

Frame
13-06-2007, 17:09
Ciao,
volevo aprire un 3D a parte, però mi unisco qui:

anche io ho l' US Robotics 8054 è un gran bel router, grande portata in Wi-Fi:

è certo migliore degli "all-in-one" modem+wi fi...

La questione:

Ho il Router USR 8054 che mi connette sia wi-fi che lan (rete classica 192.168.1.XXX tutti statici )

collegato al modem ADSL AEHTRA STARBRIDGE EU (qui a parte configurare i parametri adsl ho lascito tutto come stava): 10.0.0.2 (la nat è abilitata)

Mi trovo a dover aprire una porta UDP la 7777 per una periferica connessa (il DREAMBOX):

devo configurare l'apertura:

sull' USR - sullo STARBRIDGE EU - su entrambi ??

...come faccio a essere sicuro di aver aperto tale porta?
---mi dite che menu dovrei usare (sia USR se anche il caso sullo STARBRIDGE)
Ringrazio infinitamente!

Frame
14-06-2007, 06:11
Tanto per dirti che io ho risolto cerca il mio 3D puoi trovare ispirazione!

Il modem DLink che hai tu (vado a memoria) non è un Modem Router (come il mio Aethra) ma solo un Modem.

C'è però il firmware di OSVI che lo può trasformare in un Modem Router!
Prova a cercare: è ben fatto e hai più funzioni!

Cmq poniti queste domande:

- il modem lo metti colleghi un cavo incrociato o dritto?
- dove lo colleghi in WAN o nelle LAN?

...in teoria se gli dai l'indirizzo della tua rete dovresti (senza configurare Gateway o altro nel menu che ahi messo) connetterti!

Se usi il modem con un indirizzo diverso (abilita la NAT) tipo me 10.X.X.X
abilita la NAT in entrambe imposta il Gateway in maniera idoena sull'USR è quella la chiave...
Se riesci (con indirizzi diversi) da un PC della rete a entrare nella pagina Web di configurazione di entrambe cn indirizzi "sfasati" sei a cavallo, la soluzione è vicina!