View Full Version : SkypeToGo: chiami l'estero dal cellulare
Redazione di Hardware Upg
12-06-2007, 12:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21541.html
Con Skype Pro viene offerto Skype To Go, che permette di chiamare dal cellulare verso un numero fisso estero
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io so che Skype sta diventando uno schifo dalla versione 3 in poi.
Pesante, pieno di funzioni inutili senza dimenticare che installa due acitvex automaticamente che mi rallentano il browser.
Ok, non c'ho capito un H di come funzioni, ditemi solo se è conveniente o meno. :stordita:
Hitman04
12-06-2007, 13:22
Io ho capito, ma mi sembra una vaccata immane, utilità zero, funzionalità idem...
Paganetor
12-06-2007, 13:37
che casino... :muro:
poi comunque qui da noi (tanto per cambiare) non sarà disponibile questa opzione, quindi tanto vale...
tommy781
12-06-2007, 13:40
in pratica pageremmo 2 volte e non è detto che alla fine convenga, direi servizio inutile e come al solito in italia neanche si vede.
bonzuccio
12-06-2007, 13:45
Basta con questo skype, è sconveniente e usa protocolli proprietari per cui i normali telefoni/apparati non vanno bene
jacky2142
12-06-2007, 13:45
Io so che Skype sta diventando uno schifo dalla versione 3 in poi.
Pesante, pieno di funzioni inutili senza dimenticare che installa due acitvex automaticamente che mi rallentano il browser.
Più che altro dalla versione 3 in poi si è rallentato moltissimo:O , specialmente cercando di inviare file, prima trasferiva al massimo di quanto una linea può in upload, mentre ora certe volte non và neanche a 1kb/s, per il resto invece mi sembra migliorato, se uno non vuole le cazzate non le installa tra gli extra e i controlli activeX li puoi benissimo disabilitare:rolleyes:
da quando hanno aggiunto lo scatto alla risposta, per una questione di principio, per me skype è morto
A parte che in italia non funziona, dato che non si possono assegnare numeri "virtuali" il funzionamento è veramente macchinoso...
Skype assegna un numero "virtuale" al tuo cell, numero con prefisso di fisso.
Tu associ a tale numero un numero che chiamerai all'estero.
Quindi paghi sia il gestore mobile che il servizio skype...
Ogni novità di skype mi delude sempre di più...
Ogni novità di skype mi delude sempre di più...
idem
da quando hanno aggiunto lo scatto alla risposta, per una questione di principio, per me skype è morto
idem
skype = ladri
rocchellid
12-06-2007, 15:39
Con uno scatolotto tipo questo (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1146582252412&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) se il router non ha integrato le porte voip (pagato 70 € un anno fa) e il voip con ngi, skypho, cheapnet (e tanti altri) non siete più legati al pc acceso e usate un telefono normale a tariffe inferiori a skype. Tra l'altro, con cheapnet, sono riuscito a far andare in trasmissione e ricezione via voip anche un fax normale.
Fino a qualche mese fa c'era un plugin per Skype che permetteva di chiamare il proprio computer con SkypeIn e da questo fare tutte le chiamate che si volevano con prezzi Skype.
Purtroppo Skype To Go è limitato ad un solo numero e richiede Skype Pro.
Questo servizio è per chi vive in Paesi dopo è possibile attivare Skype In, non è per l'Italia.
Più che altro dalla versione 3 in poi si è rallentato moltissimo:O , specialmente cercando di inviare file, prima trasferiva al massimo di quanto una linea può in upload, mentre ora certe volte non và neanche a 1kb/s, per il resto invece mi sembra migliorato, se uno non vuole le cazzate non le installa tra gli extra e i controlli activeX li puoi benissimo disabilitare:rolleyes:
Si d'accordo io però vorrei poter scegliere se installarli o meno questi activex.
E non parlo degli extra, parlo delle multichat, della gui peggioratissima, delle mille funzioni inutili integrate.
A me piaceva quando era semplice, ora sta diventando un porcaio.
Si d'accordo io però vorrei poter scegliere se installarli o meno questi activex.
E non parlo degli extra, parlo delle multichat, della gui peggioratissima, delle mille funzioni inutili integrate.
A me piaceva quando era semplice, ora sta diventando un porcaio.
basta non usarlo più... alternative ce ne sono...
idem
idem
skype = ladri
Non capisco perché alcuni utenti non limitano i loro rimproveri tra l'altro diffamatori verso alcuni target. Moderazione, è un forum pubblico ed ognuno si assume la responsabilità di quel che dice. Vorrei sapere se chiamassero te ladro davanti ad un mare di gente come la prenderesti. Magari è meglio tenersi per se i commenti un po più spinti non ti pare?
Non capisco perché alcuni utenti non limitano i loro rimproveri tra l'altro diffamatori verso alcuni target. Moderazione, è un forum pubblico ed ognuno si assume la responsabilità di quel che dice. Vorrei sapere se chiamassero te ladro davanti ad un mare di gente come la prenderesti. Magari è meglio tenersi per se i commenti un po più spinti non ti pare?
:muro:
ma per cortesia... solo perchè hw prende i soldi da skype, allora non posso dire che secondo me skype "ruba"!?!?
come dico che le compagnie telefoniche "rubano"... chiunque metta uno scatto alla risposta sta di fatto "estorcendo" del denaro.
così come dicevo che le compagnie telefoniche erano dei ladri per i costi di ricarica e guarda caso, ci hanno fatto una legge...
mi assumo in toto la responsabilità di quello che dico. e lo ribadisco.
per cui evita di fare del moralismo inutile, manco fossi un moderatore... :muro:
:muro:
ma per cortesia... solo perchè hw prende i soldi da skype, allora non posso dire che secondo me skype "ruba"!?!?
come dico che le compagnie telefoniche "rubano"... chiunque metta uno scatto alla risposta sta di fatto "estorcendo" del denaro.
così come dicevo che le compagnie telefoniche erano dei ladri per i costi di ricarica e guarda caso, ci hanno fatto una legge...
mi assumo in toto la responsabilità di quello che dico. e lo ribadisco.
per cui evita di fare del moralismo inutile, manco fossi un moderatore... :muro:
Non si tratta di fare moralismo, si tratta di evitare la tua imprudenza.
Non esistono virgolette: quando affermi un concetto è quello. Nel momento in cui non approvi la politica commerciale di un'azienda, non avere rapporti con questa, ma astieniti dal fare affermazioni così gravi.
La tua è la tipica affermazione relativistica, da consumatore, che non valuta affatto quelli che sono i costi di gestione di un'azienda. Utilizzi un servizio? Esiste una piccola somma che tu devi pagare per poterne usufruire; non la tolleri? Astieniti dal servizio.
Ci si abitua presto a pretendere servizi gratuiti, però quando cambia l'impostazione, sempre pronti a lamentarsi. Migrare su altre soluzioni, credo sia la soluzione giusta.
Modera le tue affermazioni quando scrivi che la testata prende soldi da Skype, non hai alcuna prova per suffragare ciò che scrivi.
edivad82
12-06-2007, 17:54
:muro:
ma per cortesia... solo perchè hw prende i soldi da skype, allora non posso dire che secondo me skype "ruba"!?!?
chi prende cosa? :mbe:
Non si tratta di fare moralismo, si tratta di evitare la tua imprudenza.
Non esistono virgolette: quando affermi un concetto è quello. Nel momento in cui non approvi la politica commerciale di un'azienda, non avere rapporti con questa, ma astieniti dal fare affermazioni così gravi.
La tua è la tipica affermazione relativistica, da consumatore, che non valuta affatto quelli che sono i costi di gestione di un'azienda. Utilizzi un servizio? Esiste una piccola somma che tu devi pagare per poterne usufruire; non la tolleri? Astieniti dal servizio.
Ci si abitua presto a pretendere servizi gratuiti, però quando cambia l'impostazione, sempre pronti a lamentarsi. Migrare su altre soluzioni, credo sia la soluzione giusta.
Modera le tue affermazioni quando scrivi che la testata prende soldi da Skype, non hai alcuna prova per suffragare ciò che scrivi.
mah, credo di essere sufficientemente adulto per decidere cosa e come scrivere. se poi ciò non andasse bene per il forum mi aspetto che di essere ripreso da un moderatore. grazie comunque per il fatto che tu ti sia preoccupato per me.
quanto a skype infatti ho smesso di utilizzarlo e cerco di spingere altri utenti a fare lo stesso...
quanto all'affermazione che hw prenda soldi da skype non vedo la necessità di angosciarsi l'anima e di moderarmi. non è mica diffamazione o un'accusa. hw è noto che abbia inserzionisti paganti, potrò al limite aver confuso skype con un altra società inserzionista, ma non vedo il "j'accuse"
non sei un po' al limite della paronoia?
chi prende cosa? :mbe:
leggendo altri 3d della redazione, mi pareva di aver capito che fosse un vostro inserzionista, ma forse mi sono confuso.
edivad82
12-06-2007, 18:07
leggendo altri 3d della redazione, mi pareva di aver capito che fosse un vostro inserzionista, ma forse mi sono confuso.
fosse o non fosse inserzionista... la parte editoriale è slegata da quella pubblicitaria, quindi non ci sono "news promo" o altro ;) i commenti son liberi e la responsabilità è dell'utente...questo non vuol dire però che si possa dire tutto a ruota libera ;)
fosse o non fosse inserzionista... la parte editoriale è slegata da quella pubblicitaria, quindi non ci sono "news promo" o altro ;) i commenti son liberi e la responsabilità è dell'utente...questo non vuol dire però che si possa dire tutto a ruota libera ;)
ah si!
skype a parte:
guarda che lavoro non so da quanto tempo a stretto contatto col mondo dell'editoria... e conosco molto bene quelli che sono chiamati ufficialmente articoli "PUBBLIREDAZIONALI"... ;)
per cui è normale che un inserzionista, oltre agli advertising abbia a contratto dei pubbliredazionali. non capisco dove stia il problema. :)
ripeto, se skype non è inserzionista avrò commesso un errore nell'interpretare alcuni messaggi della redazione... :rolleyes:
mah, credo di essere sufficientemente adulto per decidere cosa e come scrivere. se poi ciò non andasse bene per il forum mi aspetto che di essere ripreso da un moderatore. grazie comunque per il fatto che tu ti sia preoccupato per me.
quanto a skype infatti ho smesso di utilizzarlo e cerco di spingere altri utenti a fare lo stesso...
quanto all'affermazione che hw prenda soldi da skype non vedo la necessità di angosciarsi l'anima e di moderarmi. non è mica diffamazione o un'accusa. hw è noto che abbia inserzionisti paganti, potrò al limite aver confuso skype con un altra società inserzionista, ma non vedo il "j'accuse"
non sei un po' al limite della paronoia?
Hai capito la mia intenzione. Non è paronoia, è proprio noia!:D
edivad82
12-06-2007, 18:40
ah si!
skype a parte:
guarda che lavoro non so da quanto tempo a stretto contatto col mondo dell'editoria... e conosco molto bene quelli che sono chiamati ufficialmente articoli "PUBBLIREDAZIONALI"... ;)
per cui è normale che un inserzionista, oltre agli advertising abbia a contratto dei pubbliredazionali. non capisco dove stia il problema. :)
ripeto, se skype non è inserzionista avrò commesso un errore nell'interpretare alcuni messaggi della redazione... :rolleyes:
ecco ;) allora sappi che in hwupgrade non esistono, a tutti gli inserzionisti vengono negati, prova tu stesso se non ci credi ;)
ecco ;) allora sappi che in hwupgrade non esistono, a tutti gli inserzionisti vengono negati, prova tu stesso se non ci credi ;)
che dire, essendo tu amministratore e non avendo io nessun elemento per dire il contrario... :mbe: non posso far altro che concedervi il beneficio del dubbio e che siete decisamente un'eccezione... :)
Hai capito la mia intenzione. Non è paronoia, è proprio noia!:D
;)
bonzuccio
12-06-2007, 20:26
ecco ;) allora sappi che in hwupgrade non esistono, a tutti gli inserzionisti vengono negati, prova tu stesso se non ci credi ;)
Perchè allora non date lo stesso risalto anche agli altri provider voip?
Ne esistono tanti dalle offerte sicuramente + convenienti di skype se l'intento è quello del servizio al pubblico.. o magari c'è una partnership?
Alternative a skype' Quali sono?
Fra un pò ne avrò pesantemente bisogno
bonzuccio
13-06-2007, 07:23
skypho, voipcheap, messagenet, cheapnet, ngi, voipstunt..
con un normale telefono e uno scatolotto tipo il linksys postato sopra (da attaccare a un router) o un router vero e proprio con integrate funzionalità voip (come ad es. il "fritz box" wireless e non) puoi scegliere di volta in volta quello più conveniente usando il normale telefono di casa
oppure ti fai come me il gigaset c450ip della philips che è un normale telefono analogico che va anche col voip se lo attacchi oltre che alla normale linea anche a un router (nel mio caso un usrobotics 9108),
se tieni premuto il tasto chiama va in normale analogico altrimenti se premi brevemente usa il provider voip che hai configurato interfacciandoti col pc ogni volta che lo vuoi cambiare (mi pare che era configurato con cheapnet di default)
OVVIAMENTE non c'è bisogno che il pc sia acceso, deve essere acceso il router, il pc serve solo per la configurazione
skype ti fa comprare il suo telefono e i suoi apparati che costano un botto e fanno funzionare solo skype
speriamo che questa cosa sia chiara, skype al massimo si usa nel pc per chiamare chi ha skype ma per quello c'è anche il messenger :asd:
Lawrance
13-06-2007, 07:40
Ragazzi c'è poco da dire.. Skype sta diventando caro.. e gli altri sono molto più convenienti ma come qualità è il migliore.. io gli ho provati tutti.. e finchè chiami i fissi Italiani non cambia molto.. ma mia madre chiamava una missionaria in Togo e con Skypho si sentiva poco e niente e con Skype era tutta un'altra cosa..
E' importante sottolineare però che lo scatto alal risposta mi ha fregato qualche decina di centesimi.. perchè con una connessione instabile perdi soldi.. ma c'è anche da dire che a una sua amica che faceva la stessa chiamata con la scheda intrnazionale hanno fregato euri su euri! :)
Comunque Skype sta facendo un'innovazione spostandosi su qualità di voice migliore rispetto ai concorrenti e per questo può alzare le tariffe.. questo permette agli altri un posizionamento in fascia bassa (detta Innovazione di Christensen) e quindi accaparrarsi il target che cerca il prezzo basso (in molti casi gratuito).. sta a voi vedere di che target siete e decdere cosa usare.. comunque a chi chiama Skype ladri potrebbe provare a fare una telefonatina col cell in america o in altre parti del mondo e avere prova della convenienza di skype.. poi se vuoi chiamare gratis fa una chiamata pc2pc.. altrimenti usa voipstunt.. potete avere anche 4 o 5 SW installati.. nessuno lo vieta.
www.Jajah.com
Il migliore in assoluto
Mb'è se devo chiamare dal cellulare ad un paese estero forse piuttosto che usare questa novità (assurda) di skype mi conviene passare a wind ed usare l'ozione CALL YOUR COUNTRY dove con 20centesimi + 15 di scatto alla risposta poso chiamare tranquillamente un cellulare in Perù (o anche fissi) o con 10+15 un cellulare in america/canada/...
quando con tim o vodafon sono pronti a spillarti vari euro al minuto (però senza scatto alla risposta!)
ed anche qui rispunta a parer mio la parola ladri
Mb'è se devo chiamare dal cellulare ad un paese estero forse piuttosto che usare questa novità (assurda) di skype mi conviene passare a wind ed usare l'ozione CALL YOUR COUNTRY
esattamente
ed anche qui rispunta a parer mio la parola ladri
d'accordissimo. infatti l'ho anche scritto prima...
Perchè allora non date lo stesso risalto anche agli altri provider voip?
Ne esistono tanti dalle offerte sicuramente + convenienti di skype se l'intento è quello del servizio al pubblico.. o magari c'è una partnership?
nessuna risposta dalla redazione?
edivad82
13-06-2007, 09:48
nessuna risposta dalla redazione?
e che c'è da rispondere? quello che dovevo dire l'ho detto sopra...
e che c'è da rispondere? quello che dovevo dire l'ho detto sopra...
l'osservazione di bonzuccio mi sembrava pacata e pertinente.
a memoria mia non ricordo alcuna news (o cmq rarissime) di servizi voip alternativi a skype. è lecito domandarsi il perchè, indipendentemente dal discorso skype.
si sta semplicemente cercando di sensibilizzare la redazione all'interesse che noi utenti di hw abbiamo nei confronti di servi alternativi di voip. se poi alla redazione non interessa venire incontro alle richieste dell'utenza (ossia di essere informata non solo sulle offerte commerciali di skype) è ovviamente una sua scelta insindacabile.
l'unica cosa che hai detto sopra è che non fate pubbliredazionali, sia in caso che skype sia vostro inserzionista o meno. non hai chiarito se skype lo sia o meno vostro inserzionista (e questi sono logicamente fatti tuoi, così come non costituisce reato per noi utenti chiederlo... sta a voi decidere se usare la trasparenza o no). questo è quello che hai detto.
la domanda di bonzuccio mi pare non abbia risposta in queste tue parole...
rispondere è cortesia
Carminuccio
13-06-2007, 12:19
io direi skife........la tecnologia fa passi da giganti ma alla fine i costi cadono sempre su gli utenti .....
Carminuccio
13-06-2007, 12:22
io direi Skife .......... la tecnologia fa passi da gigante (in italia come al solito restiamo indietro) e i costi gravano sempre sù gli utenti finali :-(
bonzuccio
13-06-2007, 14:51
rispondere è cortesia
E' anche vero che chi tace acconsente.. ora il problema è se acconsente al fatto della partnership e al fatto che provvederanno a un maggiore focus sugli altri provider..
insomma in questo caso chi tace non sa che dire.. :asd:
insomma in questo caso chi tace non sa che dire.. :asd:
credo proprio anch'io... :stordita: :fagiano:
mmm ancora nulla... :mbe:
povero il cricetino che continua a girare sulla sua ruota aspettando che il cervello produca qualche idea :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.