View Full Version : incompatibilità di programmi di antivirus
Salve,
volevo qualche chiarimento in più su un problema che mi da il mio PC.
Ho come antivirus da un pò di anni Norton, visto che usando emule mi sono trovata dei messaggi strani di chiusura programmi ho deciso di scaricare la versione free di avast. Ieri al riavvio del Pc mi ha dato degli errori per incompatibilita’ di programmi di antivirus.
Ora non contento e leggendo qua e la ho scaricato anche il programma di antivirus AVG e non funziona più emule.
Credo di aver creato un po di casino..chi mi puo’ dare una mano??
Domanda banale: immagino tu abbia disinstallato gli antivirus che prima avevi installati nel sistema e non li abbia messi a cascata...
Ok, detto questo, la disinstallazione di un antivirus non è mai priva di sporcizia che rimane nel sistema, l'unico modo per avere un sistema windows pulito dalla sporcizia lasciata da antivirus è la formattazione.
Comunque credo che il problema sia soprattutto di configurazione del firewall, visto e considerato che con quelli che ho provato io (Antivirus: Nod32, Kaspersky; Firewall: Kerio, Sygate, KIS) non ho mai avuto alcun problema. Guarda nelle applicazioni permesse dal firewall ed eventualmente apri le porte per i programmi che ti servono.
tutmosi3
12-06-2007, 13:20
...
la disinstallazione di un antivirus non è mai priva di sporcizia che rimane nel sistema, l'unico modo per avere un sistema windows pulito dalla sporcizia lasciata da antivirus è la formattazione
...
Finalmente uno che mi da ragione.
In un PC si deve avere un solo antivirus (2 sono un'inutile spreco di risorse e fonte di crash) e non cambiarlo come ci si cambia di maglietta.
Infine sarebbe bello che five89 specificasse cos'erano gli...
errori per incompatibilita’ di programmi di antivirus
...
Ciao
A dir la verità non ho disintallato i precedenti antivirus in quanto credevo che più antivirus avevo nel pc più il mio pc fosse sicuro.
per Raist78:
Quindi puo' essere che devo solo aggiungere Avast e Avg al firewall??
I problemi che ho riscontrato sono su emule perché durante la notte non ha più trovato dei server disponibili e si è chuso, e il mulo era bendato di nero.
Ah, un'altra cosa nel pannello di controllo – centro sicurezza pc – nell’ultima parte “protezione da virus” mi dice Disattivato” per incompatibilità di antivirus o qualcosa di simile.
tutmosi3
12-06-2007, 14:32
A dir la verità non ho disintallato i precedenti antivirus in quanto credevo che più antivirus avevo nel pc più il mio pc fosse sicuro.
...
Visto che parli al plurale non oso immaginare come sia messo il tuo registro.I problemi che ho riscontrato sono su emule perché durante la notte non ha più trovato dei server disponibili e si è chuso, e il mulo era bendato di nero.
Ah, un'altra cosa nel pannello di controllo – centro sicurezza pc – nell’ultima parte “protezione da virus” mi dice Disattivato” per incompatibilità di antivirus o qualcosa di simile.
Non ti spieghi bene, tuttavia parrebbe che tu non abbia antivirus o firewall attivi, nonostante ciò continui nelle connessioni ad Emule.
Rimuovere un antivirus non è mai una soluzione consigliabile.
Se ne hai anche avuto diversi, la formattazione è una buona via.
Ciao
Angelus88
12-06-2007, 14:36
Quoto... come detto da tutmosi3 deve rimanere un solo antivirus in un computer e non si dovrebbe disinstallare in quanto qualcosa rimane sempre... non oso immaginare nemmeno io come sia combinato il tuo registro considerando che parli al plurale. Installare più di un antivirus può causare conflitti tra loro e alla fine è come se non fossi con alcun antivirus... infatti il centro sicurezza pc ti aveva avvertito. E tutto questo è una conseguenza del mulo bendato... soluzione: formatta, reinstalla tutto da capo e lascia 1 SOLO antivirus
Per chiarire il concetto che esprimevo e che comunque hanno ben commentato gli altri utenti, mettere più antivirus significa creare situazioni di instabilità e di appesantimento del sistema. Poichè l'invasività di un antivirus è cosa ormai proverbiale (qualsiasi esso sia, nel registro di windows è come una bomba), il tuo registro ormai sarà quasi sicuramente instabile (per dirla molto semplice) e a meno che non sei esperta di pulizia (ma non credo che ci sia qualcuno in grado di mettere le mani su una voce alla volta e capirne l'utilità o meno), conviene ripartire da una situazione di pulizia globale...vedi formattazione, reinstallazione del sistema operativo, installazione di un antivirus (e di un firewall, qualora necessario), installazione di emule e poi vediamo se avrai ancora problemi.
Diffida da chi ti dice che è in grado di ripulire completamente il registro, a meno che non lavori alla microsoft come programmatore :P
tutmosi3
12-06-2007, 15:53
Aggiungo.
Metti caso che un antivirus ti trova un virus e se lo mette in qurantena, cosa succede quando l'altro antivirus fa una scansione e lo trova?
Oppure metti il caso che entrambi gli antivirus segnalano l'entrata di un virus in cintemporanea, che si fa?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.