PDA

View Full Version : Apple WWDC: Leopard, Safari su Windows e Web 2.0 per iPhone


Redazione di Hardware Upg
12-06-2007, 12:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1744/apple-wwdc-leopard-safari-su-windows-e-web-20-per-iphone_index.html

L'annuale evento Apple dedicato agli sviluppatori fa luce sulle funzionalità di Leopard e introduce il browser Safari anche su Windows. Il browser della mela sarà un elemento chiave per iPhone, il quale supporterà Web 2.0 e Ajax. Spazio al gaming con un nuovo motore grafico di id Software

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Skippi
12-06-2007, 12:30
Apple, ne inventi una più del diavolo!!!
Grande Steve anche questa volta "CHE SPETTACOLO"...

Automator
12-06-2007, 12:39
decisamente ottimo il nuovo finder (era ora)
e utilissima l'anteprima "al volo" dei documenti

ma..... ZFS?????

Fx
12-06-2007, 12:45
sono un po' confuso

si son fatti prestare le fotocopiatrici?


http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ

http://www.youtube.com/watch?v=zcPIEMvyPy4

http://www.youtube.com/watch?v=XRP0MuT6rmM


giusto le prime cose che mi venivano in mente eh :asd:


al di là della provenienza delle idee, certo che se questa è l'azienda che innova tutto mentre il dinosauro MS senza un "amazing" o un "boom" ti tira fuori un surface... siamo a posto. mi sembra veramente l'evento (e anche il major update di os x) più povero di novità che si sia visto da parecchio tempo...

Darshan*
12-06-2007, 12:48
Video dell'evento: http://events.apple.com.edgesuite.net/d7625zs/event/

patanfrana
12-06-2007, 12:48
Molto deluso da questo keynote, e anche la borsa americana pare non aver gradito..

Leopard resta ancora misterioso (o almeno spero che così sia: non possono essere solo queste le novità ), e perde anche il nuovo FileSystem ZFS di Sun, ventilato in questi giorni, che invece poteva essere utilissimo soprattutto per TimeMachine: qui (http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=199903281) le dichiarazioni in merito di Brian Croll, senior director di product marketing per Mac Os.

Novità HW immaginavo non ce ne sarebbero state: in fondo era una conferenza per sviluppatori.

I giochi: sì, tutto molto bello, forse un sogno per alcuni switcher, ma vista la politica Apple in merito alle schede video, non so quanto sarà utile come passo..

Le applicazioni per l'iPhone poi, sono tutte da vedere, xk al momento il sistema che hanno pensato sembra solo un contentino..

Defragg
12-06-2007, 12:58
carina l'interfaccia, da profano mi sembra un po' Aero di Vista con Beryl di Linuz :p

AlexHouse
12-06-2007, 13:03
in effetti, la barra del finder l'hanno presa in prestito da vista..
E lo dico da Mac User!

neverloser
12-06-2007, 13:03
Safari 3 è velocissimo, un vero fulmine. Peccato che da quanto leggo in giro la beta per Windows sia scandalosamente inutilizzabile... più che una beta è un'alpha.

ZFS non sarà il filesystem di Leopard... così ha dichiarato un responsabile Apple.

Quick Look è fantastico cambia completamente il modo di fruire dei files oltre a velocizzare decisamente l'esperienza di utilizzo del computer, preservarne la velocità e diminuire l'utilizzo delle sue risorse (IMHO), restituisce inoltre importanza al Finder che (IMHO) ne stava perdendo molta... io ormai lo utilizzavo raramente, facendo tutto con quicksilver. Con quicklook ora si avranno meno applicazioni aperte destinando RAM e processore ad altri usi in contemporanea (perlomeno nel mio computer che è un PPC e non ha un'infinità di risorse da sprecare).

Mi aspettavo decisamente qualcosa in più da queste famose "top secret features" alla fine si sono rivelate essere il nuovo Finder e il nuovo Desktop. Nulla secondo me che non si potesse presentare prima. Deluso dal limitato utilizzo di Core Animation all'interno del sistema mi immaginavo qualcosa di più stupefacente.

Ottima invece la reattività del sistema.... davvero molto molto veloce... sono curioso di provare la beta per vedere cosa ha da offrirmi nel PPC.

Inizia ufficialmente (anzi praticamente) l'era degli intel. Lo switch ad Intel ha innescato una serie di reazioni a catena a non finire, una delle quali il ritorno del gaming su OSX in maniera anche sorprendente (i programmatori che personalmente si comprano i mac e cominciano a svilupparci sopra fà riflettere) tanta roba è già esclusivamente per intel e si percepiva che ciò avrebbe portato molti benefici, Wine, virtualizzazione, sviluppatori, Cyder & Cedega ecc... ecc...

fabio69blq
12-06-2007, 13:04
Premetto che sono un fan apple:

...e purtroppo penso che l'apple INC abbia preso una strada lontanisima da quella che mi affascinò nel 95 facendomi comprare il mio primo mac. Loro, è ovvio vogliono fare SOLDI, molti SOLDI.

Quindi ora sono concentrati su questa strada di lustrini per iPod e iPhone fans. I Mac sono, o meglio mi sa che erano, altra cosa....

L'unica cosa spero che con tutti i soldi che faranno -forse - potranno permettersi di reindirizzare menti e forza lavoro SERIO per macchine e OS degni del nome Apple.

:-/

ciao

ale0bello0pr
12-06-2007, 13:04
in effetti, la barra del finder l'hanno presa in prestito da vista..
E lo dico da Mac User!

beh tutto il resto è però copiato da MAC.... quindi..... basta scambiarsi un pò tutto fra tutti....:D originalità effettiva 0....

DevilsAdvocate
12-06-2007, 13:09
in effetti, la barra del finder l'hanno presa in prestito da vista..
E lo dico da Mac User!
Hum, non fosse che Konqueror (KDE) ce l'ha da due anni e passa potresti
anche aver ragione.... eppure ce l'ho proprio qui:
periferiche, segnalibri, cronologia. rete e servizi (senza trascurare le metabar
che ricalcano la barra laterale informativa che c'e' in xp), tutti a sinistra del
filebrowser.

Bulfio
12-06-2007, 13:18
sono un po' confuso

si son fatti prestare le fotocopiatrici?


http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ

http://www.youtube.com/watch?v=zcPIEMvyPy4

http://www.youtube.com/watch?v=XRP0MuT6rmM


giusto le prime cose che mi venivano in mente eh :asd:
Al di là delle opinioni e dei gusti, io ho provato personalmente il looking glass della sun: è lentissimo e dal punto di vista della praticità è inutilizzabile. Fondamentalmente è un esercizio stilistico.
Il bump ecc.. è un altro esercizio stilistico, perchè non ho ancora visto un OS utilizzato in tale modo. E nemmeno Leopard utilizza quella tecnologia.
La differenza tra un esercizio stilisco e un OS le cui funzioni sono realmente utilizzate nella vita di tutti i giorni è un concetto completamente differente.
Un esempio: spotlight e il search di Vista. Spotlight è talmente integrato che in tiger è impossibile farne a meno. In vista è lo stesso? Da quel che ho provato decisamente è l'opposto. Questa è la differenza, non la tecnologia in sé.

Hitman04
12-06-2007, 13:21
Che magra figura che hanno fatto rilasciando Safari per WinXp, vi invito a provare per rendervi personalmente conto dell'incompetenza di certa gente.
Quando una beta viene rilasciata, si presume che, se non quasi uguale alla final release, sia per lo meno in buona parte funzionante, almeno nelle funzioni essenziali. La fretta di voler pubblicare questa pre-pre-pre-pre alpha è stata quanto meno pessima.

Sp4rr0W
12-06-2007, 13:27
Certo che finchè venderanno mac con quelle scrause X1600 la vedo dura per i giochi

innaig86
12-06-2007, 13:34
"Ecco la vera motivazione del porting di Safari su Windows: mettere a disposizione anche di coloro i quali non possiedono un sistema Macintosh lo strumento principe per testare lo sviluppo delle applicazioni per iPhone."

...e si vede, aggiungerei io :D
Ho installato Safari stamattina...non c'è un sito che visualizza bene..
addirittura su Google.it non si vede la scritta Altro>>
per non parlare di browser game come Ogame, dove non si vede niente...
su un forum non si potevano aprire gli argomenti perchè non li riconosceva come link O_O

fa davvero pena... :D

Automator
12-06-2007, 13:43
Ho installato Safari stamattina...non c'è un sito che visualizza bene..
addirittura su Google.it non si vede la scritta Altro>>
per non parlare di browser game come Ogame, dove non si vede niente...
su un forum non si potevano aprire gli argomenti perchè non li riconosceva come link O_O

fa davvero pena... :D

confermo :D


c'è da dire che però quello per osx va davvero strabene invece (e vorrei vedere...)


IMHO era meglio se la vers per win la annunciavano solo... mica presentare una alfa...

innaig86
12-06-2007, 13:45
ho mandato due segnalazioni di bug, poi vedendo che anche il forum non me lo leggeva, ho mandato a quel paese Safari e l'ho disinstallato..

ci stanno facendo una magra figura quelli della Apple con questa Beta..

Taz83
12-06-2007, 13:46
Perchè Apple può integrare un browser senza nessuna polemica e se lo fa Windows nasce il partito per la liberazione dei linuxiani?
Misteri di Bill.

innaig86
12-06-2007, 13:52
perchè Bill se ne frega delle polemiche e pensa a far soldi, forse :D

Criceto
12-06-2007, 13:53
Perchè Apple può integrare un browser senza nessuna polemica e se lo fa Windows nasce il partito per la liberazione dei linuxiani?.

Safari non è integrato. E' un'applicazione. Lo puoi cestinare quando vuoi. Explorer su Win no!

kjoi
12-06-2007, 13:56
Meraviglioso.......
http://www.apple.com/macosx/leopard/

altro=invidia

Leopard shipping in October.

Basic version, $129.
Premium version, $129.
Business version, $129.
Enterprise version $129.
Ultimate version, $129.

It's all the same... most people are gonna buy the ultimate version!

innaig86
12-06-2007, 14:02
anche se non ne ho capito il senso per Apple, questa politica sui prezzi è davvero una manna per chi vuole comprare questo OS

PIC 8259
12-06-2007, 14:04
Safari@Windows c'ha dei bei problemi, è vero... Ma quel bench fatto live on stage fa riflettere: non è possibile che un browser realizzato da apple vada più veloce di ie7 sul suo sistema operativo... In ogni caso a quanto pare sono già state riscontrate alcune vulnerabilità. Niente di inaspettato, è una beta mica per niente... Vedremo quando arriveranno alla versione definitiva: lì si saprà se potrà davvero concorrere con ie/ff o se invece rimarrà un puro "esercizio di stile".

Per il resto, rimango in attesa di metter le mani su leopard. La tendenza generale sembra quella di dare all'utente strumenti per dare sbirciatine qua e là nel sistema in modo veloce e indolore, per poi andare ad utilizzare applicazioni ad hoc solo quando serve. Una tendenza che rimane comunque unica nel suo genere (nessun sistema operativo concorrente segue in modo così assiduo questo principio). Per cui ecco stacks, ecco quicklook, ecco coverflow su finder. Particolarmente felice del nuovo look di finder tra l'altro, dell'uso immediato delle smart folders, e dell'unificazione dei 2/3 look&feel che col tempo si erano accumulati qua e là in osx. Davvero poderoso Core Animation. La dockbar ha ricordato anche a me looking glass :) ...la barra in alto semitrasparente potevano risparmiarsela, ma direi che da qui a dire che abbiano copiato da vista ce ne passa ;), dato che allora anche il vetro del bagno di casa mia ha copiato da vista (e vi assicuro che non è così, ho le prove). Migliorata l'integrazione di time machine: accoppiato a spotlight diventa molto più immediato da usare. Mi spiace solamente che non funzioni su server !osx: la dipendenza da afp su hfs+ lo rende limitante per alcuni utenti. Più dispiaciuto ancora per l'assenza di zfs, ma sono fiducioso che entro ottobre arrivi (magari hanno problemi a garantire lo switch indolore da hfs+ a zfs, mah...)

Personalmente favorevole per la scelta effettuata per lo sviluppo di applicazioni su iPhone. Un po' mi dispiace (da programmatore incallito) non avere accesso diretto al codice, ma capisco benissimo la necessità di mantenere il telefono sicuro e veloce (anche per evitare feedback negativi sulla rete mobile): la scelta di spingere sul web2.0, con in più l'accesso per così dire ad alto livello alle funzioni del cellulare, tutto sommato è un buon compromesso.

Infine sono contento che il mondo dei videogiochi cominci a spingere anche su piattaforma mac. La questione delle schede video è un po' delicata... Diciamo che secondo me dovrebbero eticamente bastare 3 schede video (entry - mid - high level), tutte le altre da buttare. Quando avranno motivo/vantaggio per dare a disposizione all'utente schede video poderose, probabilmente lo faranno, ma non penso che si andrà oltre i 2-3 modelli. Secondo la mia opinione, un abuso di hardware permette al programmatore di programmare peggio o in modo meno ottimizzato, quindi ben venga una società che - qualsiasi siano i suoi scopi - spinga all'adozione di poco hw, selezionato e ben ottimizzato. Poi, oh, tutto questo rasenta la filosofia, ma la mia opinione (da quando comprai una 9800pro a 500€ per poi vedermi doom3 scattare) è questa.

Regards.

Dias
12-06-2007, 14:05
Safari è un colabrodo pazzesco, ce ne fosse un sito che apra per bene e senza crash, addirittura è già stata scoperta una vulnerabilità.

http://www.engadget.com/2007/06/12/apples-safari-a-windows-security-risk/

Ciò che penso:

Apple era convinta che iPhone potesse sfondare senza il parco software di terzi parti, e lo ha progetto in tale prospettiva. Man mano che si avvicinava il debutto si faceva sempre più forte la pressione dei consumatori che volevano apps esterni, tanto che ormai alcuni davano per certo l'apertura del telefono con tanto di sdk a breve, mettendo in forte difficoltà la Apple. Quest'ultima, con un abile gioco di parole ha tirato fuori la storia del Web2.0 e Ajax (traduzione senza le belle parole di marketing sarebbe "il telefono non l'abbiamo toccato nemmeno di una virgola, arrangiatevi con Ajax per il momento finchè non troviamo una soluzione migliore"). Safari l'hanno assemblato in fretta e furia non tanto per testare la compatibilità dei siti web (visto che in realtà nemmeno i Mac users lo usano più di tanto...), ma proprio per dare una piattaforma di sviluppo/test per le apps iPhone. In questa prospettiva Safari si rivelerebbe utile, ma hanno fatto una cavolata colossale rilasciarlo in uno stato cosi insulso, dato che la prima impressione è quella più importante, dubito che quelli che l'hanno provato sprecheranno altra banda in futuro per altre beta...


Per Leopard, nessuna novità "top secret" (e la borsa non ha gradito questo fumo), niente che Vista non avesse già integrato di serie, tranne Spaces che mi piace molto. Paragoni con Vista sono scontati dato l'anno scorso Steve non ha fatto altro che ridere della MS, ieri invece pure il wallpaper era identico a quello di Vista...

Verrà fuori un buon OS se riescono a mantenere la stabilità delle ultime build di Tiger, visto che le prime (parlo di Tiger alla nascita) facevano venire in mente l'era di WinME...

Criceto
12-06-2007, 14:14
Safari@Windows c'ha dei bei problemi, è vero... Ma quel bench fatto live on stage fa riflettere: non è possibile che un browser realizzato da apple vada più veloce di ie7 sul suo sistema operativo... In ogni caso a quanto pare sono già state riscontrate alcune vulnerabilità. Niente di inaspettato, è una beta mica per niente... Vedremo quando arriveranno alla versione definitiva: lì si saprà se potrà davvero concorrere con ie/ff o se invece rimarrà un puro "esercizio di stile".

Safari si basa su KHTML che era un motore già discretamente maturo, ma soprattutto moderno, estremamente compatto ed efficiente e il più aderente agli standard. Safari era l'unico browser, fino a poco tempo fà, che passava il test ACID2.

Su quello ci hanno lavorato per anni gente come Hyatt (http://webkit.org/blog/) che in precedenza era uno dei principali sviluppatori di Gecko di Mozilla.

Insomma non è poi così sorprendente che sia il migliore...
Ha solo qualche problema con siti non aderenti agli standard fatti per IE.

Come vedi è il problema è sempre M$!!! ;)

Bulfio
12-06-2007, 14:22
Ripeto, è inutile parlare di tecnologie integrate copiate o rubate se poi sono lì solo per dire che ci sono.
E' ovvio che, seguendo l'esempio fatto prima, spotlight e il search di vista facciano la stessa cosa. Ma l'utente usa i due strumenti nello stesso modo?
No. Questo perchè in windows la gestione dei file e delle icone è completamente differente dal "metodo mac". Su windows è radicata la filosofia cartella, come pure il desktop strapieno di icone fino a coprirlo per intero (impiegando poi un bel po' di tempo per cercare tra le varie icone il programma desiderato), o la finestra massimizzata che copre il desktop.
Su mac no, con spotlight non c'è più bisogno di fare ordine tra cartelle e file, c'è tutto e subito. Con tiger il concetto di cartella è morto, ad esempio le canzoni in itunes le cerchi con spotlight. Lo stesso per iphoto e qualsiasi altra cosa.
Nessuno dei due modi è più giusto dell'altro, ognuno usa il computer secondo le proprie necessità.
Ed è infatti per questo che un possibile exposè unito a spaces non avrebbe senso su windows: la filosofia di utilizzo è completamente differente.

neverloser
12-06-2007, 14:24
Safari non è utilizzato dai Mac Users?

Questa mi è nuova.
Safari ha 2 difetti:

1) E' troppo legato al sistema operativo. Nel senso che viene aggiornato quasi solo quando è il system ad essere aggiornato.

2) Non riesce a fare il login in TUTTI i siti.
Per le mie esperienze di navigazione ho problemi solo con 190.it risolti brillantemente da un widget per inviare gli sms gratis. Altri lamentano alcuni problemi con siti di home banking.

Safari è in versione Windows da almeno 2 anni. Ci sono post nei forum di sviluppo di KHTML dove vi era in atto il porting su Windows (interrotto e poi ripreso) in cui si dice che vi erano già versioni di Safari nel 2005.

Sul fatto che poi faccia così schifo questa versione è un mistero.
Mi sembra troppo strano che vada così male a tutti e che sia stata rilasciata.

La demo di Jobs con Safari su Windows vi lascerebbe a bocca aperta.

Nel MIO caso Firefox non lo apro MAI. Specie da quando è diventato quel pachiderma che è la versione attuale.

innaig86
12-06-2007, 14:28
criceto, ma Google è Microsoft? :D

Automator
12-06-2007, 14:31
Ripeto, è inutile parlare di tecnologie integrate copiate o rubate se poi sono lì solo per dire che ci sono.
E' ovvio che, seguendo l'esempio fatto prima, spotlight e il search di vista facciano la stessa cosa. Ma l'utente usa i due strumenti nello stesso modo?
No. Questo perchè in windows la gestione dei file e delle icone è completamente differente dal "metodo mac". Su windows è radicata la filosofia cartella, come pure il desktop strapieno di icone fino a coprirlo per intero (impiegando poi un bel po' di tempo per cercare tra le varie icone il programma desiderato), o la finestra massimizzata che copre il desktop.
Su mac no, con spotlight non c'è più bisogno di fare ordine tra cartelle e file, c'è tutto e subito. Con tiger il concetto di cartella è morto, ad esempio le canzoni in itunes le cerchi con spotlight. Lo stesso per iphoto e qualsiasi altra cosa.
Nessuno dei due modi è più giusto dell'altro, ognuno usa il computer secondo le proprie necessità.
Ed è infatti per questo che un possibile exposè unito a spaces non avrebbe senso su windows: la filosofia di utilizzo è completamente differente.

Quoto alla grande :cincin:
son proprio 2 modi di lavorare diversi

innaig86
12-06-2007, 14:32
vuoi vedere che hanno hostato l'installer sbagliato? magari proprio quello del 2005? O_O

eheheheh

Criceto
12-06-2007, 14:36
criceto, ma Google è Microsoft? :D

Sto con Safari 3 su Mac e Google funziona alla grande.
Credo sia qualche problema con i font in grassetto su alcuni setup di Windoze.
D'altra parte è una beta...

Criceto
12-06-2007, 14:39
Safari non è utilizzato dai Mac Users?

1) E' troppo legato al sistema operativo. Nel senso che viene aggiornato quasi solo quando è il system ad essere aggiornato.


A questo punto sembra che l'abbiano "svincolato" dall'OS.
Anche prima, comunque, si potevano scaricare delle "night-build" più aggiornate, ma erano sempre considerate beta fino alla release con l'OS.

ultimate_sayan
12-06-2007, 14:49
Non capisco come si possa valutare povere questo keynote:
- Hanno mostrato altre interessanti funzioni di Leopard e dubito che abbiano mostrato tutto quello che ci sarà
- Hanno dato finalmente una risposta a coloro che volevano sapere se iPhone era un sistema chiuso, senza possibilità di sviluppo software dalle 3 parti
- Il gaming di rilievo che compare a piccoli passi sul Mac (con due nomi mica da poco)
- Safari per Windows

Certo, se avessero presentato leopard oggi sarebbe stato un keynote più "spettacolare" ma il WWDC è per sviluppatori, non una fiera consumer...

Riguardo alla borsa e cose simili... non penso che nessuno alla Apple si preoccupi... migliorano il fatturato ogni anni e praticamente non stanno sbagliando un colpo.

samslaves
12-06-2007, 14:49
Cmq il nuovo Finder alla iTunes e' una figata pazzesca. Anche il poter aprire (probabilmente con plugins) i file senza aprire l'applicativo...
Spaces si e' gia' visto ma con la funzionalita' del Live come expose'...
Insomma dalle pagine dei filmati, e magari dal fatto che non tutto e' stato detto (ZFS ecc... che allo end.user possono non ineressare) secondo me, anche per il prezzo, vale l'upgrade da Tiger.
Jesus, il nuovo Finider sembra pazzesco.
MA datevi un'occhiata anche ai rimandi alle altre tecnologie: 32/64bit in un unico OS e sopratutto le tools di sviluppo come ad esempio le nuove API per parallelizzare semplicemente gli applicativi, l'integrazioe di MPI, e le "cosettine" (profilers) per l'ottimizzazione che ad esempio Intel te le fa pagare.

samslaves
12-06-2007, 14:51
Eppoi la WWDC e' appena cominciata...

METATHRON
12-06-2007, 14:55
che bello ieri l'ho scaricato e istallato (public beta) sul mio xp pro. be' che dire? la finestra non è resizable, resta come è di dimensioni. appena provo a importare bookmarks, a visualizzare l'history o a eseguire il 50% dei comandi della barra di menu, safari crasha e vado in segnalazione errori.
mi sembra che ci debbano lavorare ancora un bel po?
a voi va tutto ok?

ciao

matteos
12-06-2007, 14:57
mah..la cosa è misteriosa,parlo di safari.
io tutti questi crash non li ho e visualizzo perfettamente google ed altri siti segnalati da alcuni utenti...l'unico crash è stato quando ho provato ad importare i bookmarks o aggiungere un rss:confused: :confused:

edit: parlo di safari su winxp

ultimate_sayan
12-06-2007, 15:02
A proposito di nuovo finder, guarderei le funzionalità di anteprima veloce delle applicazioni, con possibilità di sfogliare i documenti composti da più pagine senza aprire nessuna applicazione... e funziona con immagini, presentazioni ecc.

biffuz
12-06-2007, 15:23
Mi stanno lasciando con una marea di dubbi:

- Leopard interamente a 64 bit? E i PowerPC G4 che vendevano fino all'anno scorso sono già da buttare? Ma anche i primi Core Duo, non erano solo a 32 bit?
- L'interfaccia... fra tutti gli stili hanno scelto il più brutto, e la menu bar trasparente è odiosa solo a guardarla.
- Quel nuovo finder mi puzza di lento e pesante, a meno che l'anteprima non sia semplicemente un'immagine, praticamente un'icona XXL. Ma comunque quel modo di visualizzare le cartelle per me non ha senso se non contengono solo immagini.
- Le applicazioni Ajax/Web 2.0 sono spaventosamente lente per loro natura, figuriamoci su un coso da 8 cm, e devono essere permanentemente connesse ad un server. Ce la pagano loro la bolletta? E poi non avendo accesso a tutte le risorse della macchina...
- Safari su Windows. Ma come, Safari non dovrebbe usare le mirabolanti funzioni esclusive di OSX? Com'è che è anche su Windows adesso? O ci stavano raccontando delle balle o non so cosa pensare... poi rilasciare una beta così scassata è una pessima mossa. Chi ne sentiva il bisogno? E' un danno all'immagine, uno si scarica un software Apple da provare perché tutti gli dicono che è molto meglio di quello Microsoft e si trova 'sta roba.
- I giochi. Per me può voler dire che stanno per rilasciare dei nuovi iMac e MacBook, quindi gli attuali sono da lasciarglieli in magazzino...

Ma non sono così pessimista, c'erano anche delle cose positive:
- i nuovi effetti grafici di iChat, che belli!!!!!

Mike LeRoi
12-06-2007, 15:24
Provato Safari su Vista... provato per modo di dire, addirittura non vengono renderizzati i font, non solo quelli della pagina ma pure quelli dell'interfaccia. Manca il menu, è impossibile navigare.
Ma dico, ma l'hanno porvato su Vista prima di scriverlo? Altro che beta, questo è un aborto.

capitan_crasy
12-06-2007, 15:27
Sto provando Safari su Win XP:
Siamo ben lontani dalla versione definitiva, anzi mi sembra fin troppo acerba per essere una versione beta!
Confido nei prossimi aggiornamenti...

samslaves
12-06-2007, 15:32
>
Leopard interamente a 64 bit?
<

Interamente: sottosistema Unix e API Cocoa.

>
E i PowerPC G4 che vendevano fino all'anno scorso sono già da buttare?
<

No supporta anche il 32.
E puo' far girare applicazioni 32 e 64 bit in parallelo.

>
Quel nuovo finder mi puzza di lento e pesante,
<

Non so che dirti. iTunes sul G5 va benissimo anche in coverflow con una radeon 9800pro 128mb.

>
Ma comunque quel modo di visualizzare le cartelle per me non ha senso se non contengono solo immagini.
<

Immagini, filamti e contenuto documenti.
Vedere la demo sul sito.

>
E poi non avendo accesso a tutte le risorse della macchina...
<

C'e' una versione mobile di OSX. Ed e' multitasking a differenza degli altri cell.

>
Safari su Windows. Ma come, Safari non dovrebbe usare le mirabolanti funzioni esclusive di OSX?
<

Quale? Un motore HTML?

>
giochi. Per me può voler dire che stanno per rilasciare dei nuovi iMac e MacBook, quindi gli attuali sono da lasciarglieli in magazzino...
<

Perche'? Prey sul MacBook Pro in mio possesso va che e' una meraviglia. Se si mettono ad ottimizzare meglio i giochi alla sorgente segando un poco il porting, non andranno che meglio anche sulle macchine attuali.

>
i nuovi effetti grafici di iChat, che belli!!!!!
<

Si piacciono anche a me. Ma ho capito la tua NOTA.

Beh che dire. Almeno questo OS manterra' la velocita' o sara' superiore a Tiger e non avra' problemi di drivers ed una decina di versioni a prezzi differenti.
Suvvia 150 euro... vale lo switch.

s0r4
12-06-2007, 15:41
C'e' una versione mobile di OSX. Ed e' multitasking a differenza degli altri cell.

Ho qui un telefono simbyan che fa di no con la testa, ed il mio amico ha un telefono con winmobile che appena l'ha letto si è sentito male :eek:


e non avra' problemi di drivers ed una decina di versioni a prezzi differenti.

Per avere problemi con i driver bsognerebbe averli i driver :D
nella stessa quantità intendo



comunque vorrei capire una cosa
cos'è stato presentato che non poteva essere inserito con un normale service pack?

innaig86
12-06-2007, 15:50
preso da altra fonte :D
mi sa che dovete mettervi l'anima in pace


"Brian Coll, direttore senior del marketing per Apple Mac OS X, ha dichiarato che Leopard (build 10.5) non sarà dotato di file system ZFS. L'azienda smentisce quindi il CEO di Sun, Jonathan Schwartz, che aveva dichiarato senza mezzi termini che Apple avrebbe non solo adottato il suo file system, ma che ne avrebbe poi parlato anche al WWDC (cosa poi non avvenuta). "

guerret
12-06-2007, 15:52
Per avere problemi con i driver bsognerebbe averli i driver :D
nella stessa quantità intendo
Mah, fino a pochi anni fa (anche un paio) ti avrei dato ragione, ma oramai tutte le case principali fanno i driver per Mac (e qualcuna particolarmente lungimirante anche per Linux, purtroppo questa è solo un'elite). Certo, se vuoi andarti a prendere la scheda audio marchiata Superal, allora magari non si sono curati di fare driver per Mac, ma ormai quasi tutti i produttori principali lo fanno.

E comunque dove non sono arrivati loro talvolta ci hanno pensato gli sviluppatori indipendenti (es. gutenprint).

samslaves
12-06-2007, 15:57
>
cos'è stato presentato che non poteva essere inserito con un normale service pack?
<

Infatti, perche' ti vendono Vista a 650 euri ed invece non ti hanno fatto una service pack?
Il semplice motivo del passaggio a 64bit totali (quindi riscrittura dei frameworks) giustifica l' .5

s0r4
12-06-2007, 15:58
Mah, fino a pochi anni fa (anche un paio) ti avrei dato ragione, ma oramai tutte le case principali fanno i driver per Mac (e qualcuna particolarmente lungimirante anche per Linux, purtroppo questa è solo un'elite). Certo, se vuoi andarti a prendere la scheda audio marchiata Superal, allora magari non si sono curati di fare driver per Mac, ma ormai quasi tutti i produttori principali lo fanno.

E comunque dove non sono arrivati loro talvolta ci hanno pensato gli sviluppatori indipendenti (es. gutenprint).

lo sapevo che non bastava specificare
vista ha una quantità assurda di driver, sia nel dvd di installazione che scaricabili con gli update automatici
e guarda che è diverso parlare dei principali mouse&webcam o di tutte le schede madri schede video etc
i problemi che si citavano riguardavano proprio l'utilizzare driver non certificati per periferiche scrause

comunque non fatemi fare la parte del troll, non parliamo di vista



vorrei capire ad esempio perchè questo servicepack lo stanno chiamando nuova versione :mbe:

s0r4
12-06-2007, 16:01
>
cos'è stato presentato che non poteva essere inserito con un normale service pack?
<

Infatti, perche' ti vendono Vista a 650 euri ed invece non ti hanno fatto una service pack?
Il semplice motivo del passaggio a 64bit totali (quindi riscrittura dei frameworks) giustifica l' .5

ricordo che sono 650 euro solo se in offerta! :D
ma non ti dice niente il fatto che i pc vengono venduti con vista senza bisogno di raddoppiarne il prezzo?

comunque il framework proprio perchè è framework poteva essere aggiornato/sostituito in maniera totalmente indolore

Marci
12-06-2007, 16:02
buono per i giochi, magari si decideranno a mettere schede video decenti nelle configurazioni più spinte

samslaves
12-06-2007, 16:13
>
comunque il framework proprio perchè è framework poteva essere aggiornato/sostituito in maniera totalmente indolore
<

Lavori a Cupertino? O hai la sfera di vetro?

Possono metterti Vista dove vuoi, ma spesso (supermercato) il PC che compri non lo sfrutti appieno.
Anche se ti compri un Mac quando sara' uscito Leopard te lo regalano. E come Vista se lo vuoi fuori dalla macchina lo paghi. Ma 150 euri pero'.

Bulfio
12-06-2007, 16:14
@Marci
Hanno messo una nVidia 8600 dal macbook pro base in sù, e ancora non vi basta?

samslaves
12-06-2007, 16:14
Anchye lo stack TCP di Vista potevano dartelo in XP. Invece ti sei ritrovato con il registry anche in Vista.

ale0bello0pr
12-06-2007, 16:15
@Marci
Hanno messo una nVidia 8600 dal macbook pro base in sù, e ancora non vi basta?

appunto una 8600.... ridicola.....:(

Bulfio
12-06-2007, 16:22
Da quel che leggo è palese come la maggior parte di voi parli di cose che non ha mai visto nemmeno con il cannocchiale...schede video spinte...ma cacchio, hanno integrato una scheda video DX10 su un portatile, eppure.....
Ok, il macbook base ha una schifida integrata, d'accordo, ma la versione spinta ha una scheda video secondo me ottima per il notebooking...non so, cosa devono mettere? un cluster?

Discorso driver: come sopra la maggior parte di voi non ha la più pallida idea di cosa si sta parlando. Ormai la maggior parte delle componenti ha un driver per mac, sia esso integrato o disponibile. Certo, non stiamo parlando del 100%, ma neanche il 100% delle configurazioni pc funziona causa incompatibilità con altre periferiche. Vogliamo ricordare l'epico problema Creative/Abit, o anche diatribe più recenti?

L'altro giorno al lavoro ho attaccato il mac a uno scanner epson 640U. Non è successo nulla. Non sapendo bene cosa fare (mai usato prima uno scanner su un mac), ho fatto la cosa più intuitiva che si potesse pensare: ho inserito il foglio e ho pigiato il tasto sullo scanner ==> scansione effettuata.
Quindi se la maggior parte di voi non sa di cosa parla, si informi prima, grazie.

E aggiungo: tale scanner è sul mercato dal 2002 se non prima.....

s0r4
12-06-2007, 17:01
Quindi se la maggior parte di voi non sa di cosa parla, si informi prima, grazie.


ok prometto di farlo, ma voi che ne dite di provare a capire quello che ho scritto? :D
sembra che vi sia stato fatto un attacco personale, mentre ho detto solo una cosa palese a proposito della disponibilità dei driver e mi si è risposto come se avessi detto che non ne esistono, ho detto che vista non costa manco col cavolo 650 euro e mi si risponde che tanto me lo vendono su pc scrausi

sarà il mio firefox che non interpreta bene l'html e mi distorce il senso di quello che dite :D

.Sax.
12-06-2007, 17:04
Provato Safari su Vista... provato per modo di dire, addirittura non vengono renderizzati i font, non solo quelli della pagina ma pure quelli dell'interfaccia. Manca il menu, è impossibile navigare.
Ma dico, ma l'hanno porvato su Vista prima di scriverlo? Altro che beta, questo è un aborto.

Su xp è la stessa cosa:

http://img524.imageshack.us/img524/5439/safariee1.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=safariee1.jpg)

Delusion :cry:

LucaTortuga
12-06-2007, 17:05
appunto una 8600.... ridicola.....:(

Le schede video dovrebbero servire a far girare i giochi, e non viceversa.

Criceto
12-06-2007, 17:06
Quante inesattezze... :rolleyes:

Mi stanno lasciando con una marea di dubbi:
- Leopard interamente a 64 bit? E i PowerPC G4 che vendevano fino all'anno scorso sono già da buttare? Ma anche i primi Core Duo, non erano solo a 32 bit?

E' noto dallo scorso WWDC che Leopard funzionerà SIA a 32 bit SIA a 64bit con un'unica installazione. Non serviranno 2 versioni differenti, con driver differenti, come su tutti gli altri OS. Quindi funzionerà sia sui G4/CoreDuo che i G5/Core2Duo.
Questo è già possibile con Tiger ma limitatamente con l'utilizzo di API Posix (Unix). Leopard espanderà questa feature per tutte le API di sistema.
Resta allo sviluppatore decidere se utilizzare i 64 bit, perchè comunque non sono sempre convenienti (maggiore utilizzo di ram, registri grossi il doppio, ecc).


- L'interfaccia... fra tutti gli stili hanno scelto il più brutto, e la menu bar trasparente è odiosa solo a guardarla.

Su questo posso essere parzialmente d'accordo. Ma bisogna anche farci un attimo l'abitudine. Vedremo. A vedere oggi l'interfaccia di OS X 10.0 si rimane piuttosto perplessi, con tutte quelle righine e trasparenze... Eppure Vista sembra clonarlo!


- Quel nuovo finder mi puzza di lento e pesante, a meno che l'anteprima non sia semplicemente un'immagine, praticamente un'icona XXL. Ma comunque quel modo di visualizzare le cartelle per me non ha senso se non contengono solo immagini.

Quella feature mi sembra FICATA PAZZESCA!!
In pratica (penso) ogni applicazione potrà avere un plug-in per la sola visualizzazione dei documenti. Lenta? Non è detto. Almeno su macchine NUOVE. D'altra parte Apple vende HARDWARE... ;)


- Le applicazioni Ajax/Web 2.0 sono spaventosamente lente per loro natura, figuriamoci su un coso da 8 cm, e devono essere permanentemente connesse ad un server. Ce la pagano loro la bolletta? E poi non avendo accesso a tutte le risorse della macchina...

Al momento hai ragione sulla velocità. Ma non sarà così per sempre. Già Safari 3 pare abbia dello Javascript eccezionalmente veloce, inoltre Adobe ha rilasciato come opensource la sua versione JIT di ActionScript (che è compatibile con JavaScript), inoltre sempre Apple sta lavorando con llvm.org per fare compilatori JIT anche di linguaggi scripting...
Penso che presto o tardi il problema velocità sarà un ricordo.

Inoltre non è necessario essere online per utilizzare applicazioni Ajax/Web 2.0. I widget di Dashboard quello sono. E funzionano anche off-line.


- Safari su Windows. Ma come, Safari non dovrebbe usare le mirabolanti funzioni esclusive di OSX? Com'è che è anche su Windows adesso?

Niente di strano. Il motore di Safari è nato su Linux. Ora la sua evoluzione Apple WebKit è utilizzata anche da Nokia, Adobe (con Apollo), e naturalmente l'iPhone. Perché non Windows?
Che ci sia un motore web diffuso molto aderente agli standard (e anche un po' schizzinoso per chi non li rispetta) tutto sommato è un bene, gli sviluppatori ci penseranno 2 volte a fare siti che funzionano solo con il NON STANDARD IE.

Bulfio
12-06-2007, 17:06
Guarda, non mi irrito assolutamente, mica li prendo io i soldi :)
Cerco di dire la verità e fare in modo che gli altri non parlino per sentito dire.
Per vista non ti ho mica risposto io. Comunque, come OsX te lo vendono in scatola, di certo il primo paragone disponibile è il box di vista, e i prezzi sono sotto gli occhi di tutti :)
Anche se compri un mac il sistema "te lo regalano" (perchè comunque secondo me il prezzo ce lo mettono eccome). Non vado perchè qui non si parla di vista, quindi poco mi interessa, però mi sembra di interpretare così il discorso di altri.

Fx
12-06-2007, 18:05
ehhh vista costa 650 euro (caspita, il signor dell a quel prezzo mi dà in regalo, insieme alla ultimate, un pc core 2 con 2 giga di ram e un lcd da 20"), safari è il miglior browser del mondo universo (chissà perchè i nostri clienti che hanno safari ogni volta che si aggiorna loro il sito ci chiamano lamentandosi che è ancora come prima e alchè gli devi spiegare che si trovano un browser di merda e devono cliccare su aggiorna perchè altrimenti non si accorge manco a morire che ci sono pagine che sono cambiate - si fa in fretta ad essere veloci se non ci si prende la briga di fare le opportune richieste al server, dare per scontato che ci sia in risposta un "304 - Not modified" è un tantinello facile), figurarsi, sempre la solita storia, fiera del troll

Marci
12-06-2007, 19:08
io mi sarei accontentato di una piccola Quadro o fire GL, per ora continuerò ad usare il mio portatile con Quadro

nonikname
12-06-2007, 19:18
id Software - id Tech 5 John Carmack Demonstration (http://www.gametrailers.com/downloadnew.php?id=20463&type=mov&f=)

Mitico Carmack.... ;)

Mercuri0
12-06-2007, 20:19
Perchè Apple può integrare un browser senza nessuna polemica e se lo fa Windows nasce il partito per la liberazione dei linuxiani?
Misteri di Bill.

LOL perché il motore di Safari (webkit) è un derivato (opensource) di quello del browser Linux Konqueror (KHTML) :read: , e probabilmente sarà reintegrato tale e quale in KDE4.

Quindi è fatto per gli standard, quindi se lo migliorano lo fanno per tutta la comunità, quindi noi linari siamo contenti :D :D

Scherzi a parte: il problema non è che Microsoft integri IE nel l'OS, ma che lo usi per "piegare" gli standard: ciò stava comportando che per vedere una pagina WEB, bisognava per forza usare IE, quindi per forza Windows, e anche dal lato server stava andando così.
Inoltre, senza competizione, aveva bloccato lo sviluppo di internet: IE 6 era rimasto a un decennio fa!.

Firefox è stato la salvezza di Internet come piattaforma aperta, caro mio. ;)
(adesso Microsoft sta cercando altre vie, vedi SilverLight)
Del resto una cosa simile ha fatto e sta facendo con il Windows Media Player: diffondo il wma, per il wma ci vuole windows, per mettere il wma nei lettori mp3 devo pagare Microsoft, etc.

p.s. non sono assolutamente un linaro, non sono assolutamente antiwindows, e non ce l'ho con Microsoft: lei si comporta così in quanto monopolista che vuol mantere il suo monopolio.
Io non penso siano "cattivi", ma comunque restano "dannosi": a noi utenti convengono la possibilità di scelta e l'interoperabilità, a Microsoft no.

carlos.barrera
12-06-2007, 20:40
Sono certo che mac ne ruba ne lo ha mai fatto, sia la veste grafica gli effetti, sono di gran lustro per i nostri occhi, storicamente windows ruba idee grafica e concetti a tanti programmatori e cosa possono fare niente tanto è un colosso, merita molto e su windows ci dimentichiamo di tutta questa veste grafica, come minimo abbiamo bisogno di un intel core duo duo 2 schede grafiche pci express da 512mb almeno 4 gb di ram di cui almeno 1 gb occupata da windows, perche come ricordo i programmatori microsoft sono dei grandi incapaci. è strano dire che alcune cose del mac sembrano come beryl, ma dai sono tutti sitemi unix! certo che si somigliano alcune persone collaborano anche con mac.
Comunque un sistema operativo di così alto livello grafico stabile e sicuro ad un prezzo di $129 dove lo trovo, vista se voglio avere il meglio devo sborsare almeno €599!
Meglio Mac!

djbill
12-06-2007, 20:43
Su xp è la stessa cosa:

http://img524.imageshack.us/img524/5439/safariee1.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=safariee1.jpg)

Delusion :cry:

Mi accodo a coloro che hanno problemi con la beta di safari... Più che una beta sembra un'alpha...

Forse stanno attuando la strategia di Microsoft che nella Beta 1 ci sono tutti i bug del mondo, nella Beta 2 risolvono la maggior parte dei bug e portano migliorie generali al software e nella RC risolvono ancora qualche bug che si è presentato. Nella versione destinata al mercato ritornano tutti i bug del mondo. :D

Come esempio: in tutte le beta di Windows Vista fino a dicembre 2006 il mio modem funzionava senza driver. Nella versione ufficiale devono ancora uscire i driver per farlo funzionare... No comment! :confused: e questa roadmap si applica su molti programmi che ho testato, da windows live messenger a vista passando per office e molto altro... :muro:

Cmq sono curioso di provare safari quando è ad una release stabile. Se è veramente il doppio più veloce di IE7 quando riuscirà a visualizzare correttamente tutti gli elementi. Da questo punto si può solo migliorare... anche nell'utilizzo della memoria...

http://www.uploadgeek.com/uploads123/1/Untitled-1.png

Mercuri0
12-06-2007, 20:50
Se è veramente il doppio più veloce di IE7 quando riuscirà a visualizzare correttamente tutti gli elementi. Da questo punto si può solo migliorare... anche nell'utilizzo della memoria...

Io un giorno o l'altro vorrei capire cosa vuol dire per un browser essere "veloce"

Ma davvero puoi pensare che Safari possa essere "più veloce" di IE?

E sì, i Core Trio a 3 Ghz di oggi sulle Geforce 8X00 fanno proprio fatica a renderizzare un ipertesto html :sofico:
(cosa che, per inciso, fanno anche i telefonini!!!)

Per fortuna possiamo sempre preoccuparci di contare la memoria sui nostri sistemi a 2 giga e passa :muro: :muro:
(che di solito i browser usano solo come cache, per evitare di richiedere al server le pagine appena viste... quindi per "sembrare" più veloci. )

p.s. il collo di bottiglia per la navigazione è la velocità della rete. Anche i flash possono puppare processore, e questo può essere un problema per i sistemi vecchi: ma i plugin flash non dipendono dal browser

djbill
12-06-2007, 20:57
Io un giorno o l'altro vorrei capire cosa vuol dire per un browser essere "veloce"

Ma davvero puoi pensare che Safari possa essere "più veloce" di IE?

E sì, i Core Trio a 3 Ghz di oggi sulle Geforce 8X00 fanno proprio fatica a renderizzare un ipertesto html :sofico:

Quando avevo il 56K e un Celeron 433 il più veloce si notava molto (ed i concorrenti erano IE6, Firefox 0.8 e Opera 6) :D Adesso anche con un pc di fascia bassa questa differenza diventa quasi impercettibile... Però se per aprire una pagina invece di 5 secondi c'è ne metti 2.5 è tutto guadagnato... almeno per me...

Per fortuna possiamo sempre preoccuparci di contare la memoria sui nostri sistemi a 2 giga e passa :muro: :muro:
(che di solito i browser usano solo come cache, per evitare di richiedere al server le pagine appena viste... quindi per "sembrare" più veloci. )

Ok che la usino come cache... Se è per avere una maggior velocità è tutto guadagnato... Ma una pagina peserà 300 KB... non 30MB...

Mercuri0
12-06-2007, 21:05
Ok che la usino come cache... Se è per avere una maggior velocità è tutto guadagnato... Ma una pagina peserà 300 KB... non 30MB...

Vero, forse varrebbe la pena indagare quanto occupano le pagine tenute in memoria.
Però, il fatto che i browser aumentino le richieste di memoria durante la navigazione, o è un bug, o semplicemente la usano. (in firefox si può impostare che venga svuotata quando è ridotto ad icona, ad esempio)

Inoltre spesso una differenza "di velocità percepita" la si può avere nella tecnica che il browser può usare nel renderizzare parzialmente le pagine mentre aspetta i dati.
Che so, magari uno che da "a botta" un layout preciso mentre carica la pagina, può sembrare più veloce di uno che costruisce il layout solo dopo che la pagina è stata caricata... o cose così.

Ma un browser "veloce il doppio" è solo marketing ed effetto placebo.

(che esista un browser più veloce di un altro a renderizzare una pagina completamente caricata, non ci credo. Prova a fare qualche prova di velocità caricando file .html dall'HD. Puoi veramente aspettarti di passare da '5' a '2.5' secondi? Ci impiega un browser 5 sec a caricarla?)

djbill
12-06-2007, 21:09
Ma un browser "veloce il doppio" è solo marketing ed effetto placebo.

Certo e mi domando dove apple ha tirato fuori quei dati se la versione per Windows funziona così... Ma se alla fine sarà veramente più veloce ben venga, ovviamente cronometro alla mano... :D

Criceto
12-06-2007, 21:16
Pare che i problemi di Safari per Win siano sugli OS localizzati.
Questo spiegherebbe come mai, nonostante problemi così evidenti, non se ne siano accorti...

djbill
12-06-2007, 21:20
Pare che i problemi di Safari per Win siano sugli OS localizzati.
Questo spiegherebbe come mai, nonostante problemi così evidenti, non se ne siano accorti...

Potresti definire localizzati? Se leggi bene tutto il 3D forse non sono proprio casi singolari...

Criceto
12-06-2007, 21:23
Potresti definire localizzati? Se leggi bene tutto il 3D forse non sono proprio casi singolari...

http://www.theregister.co.uk/2007/06/12/safar_crashing_experience/

djbill
12-06-2007, 21:29
http://www.theregister.co.uk/2007/06/12/safar_crashing_experience/

Grazie per l'articolo. Meglio per apple ma non posso che concordare con l'International:


International users in particular are not pleased with the experience: "Wake up, Apple. There is a world beyond US-land and China, where you manufacture everything."

santana
12-06-2007, 21:49
dopo 7 pagine di commenti mi sento di poter dire alcune cose!

Inanzitutto safari per windows a sentire le voci è stato UN GROSSO FLOP (ma fortunatamente è una Beta)...cmq rimane una grossa delusione!Non mi aspettavo un errore così da una società attenta ai dettagli come APPLE!

Per il resto (leopard)!..Il discorso di mac os x è sempre lo stesso!Non è tanto il cose ma il COME!Un esempio!

Finestre multiple contemporanee:in vista c'è il flip 3d spettacolare...ma poco funzionale, le finestre si coprono l'una cn l'altra e ciò ne impedisce lo scopo ultimo cioè quello di avere con un colo d'occhio tute le finestre per passare da una all'altra!Mac os x Exposè...semplice veloce, efficace...bello!Chi è mac user potrà confermare quante volte si usa in una giornata!Se non ci fosse andrebbe inventato!

Il succo del discorso è che alcune delusioni le posso capire ma non condividere!

Da tiger sono passati meno di 2 anni: e non sono tanti per un sistema operativo nuovo!Ed è un sistema operativo nuovo!Pochi fronzoii!
Apple è sempre stata in grado di rendere grandi delle piccolezze! Poche cose usando mac os x mi sono mancate...una di queste era proprio la possibilità di raggruppare in una cartella file o apps sul dock!Beh apple sembra avermi letto nel pensiero!

Ecco non il cosa ma il COME!...integrazione con semplicità!

iPhone: aspetto i poterlo avere tra le mani...è come si sfoglia la rubrica...è coe sfogli le playlist...è come navighi su internet...è come puoi fare lo zoom di una foto...è come arriva la foto succesiva!...è come appare fluido in tutto questo!
Le impressione su iPhone si basano ovviamente su quello che si è visto...sono pronto a ritrattarle una volta provato!

..e core animation...?l'avete vista la demo di jobs durante il keynote! Beh quella sì che mi ha impressionato!

IMHO!

Pelino
12-06-2007, 21:51
Provato Safari su Vista... provato per modo di dire, addirittura non vengono renderizzati i font, non solo quelli della pagina ma pure quelli dell'interfaccia. Manca il menu, è impossibile navigare.
Ma dico, ma l'hanno porvato su Vista prima di scriverlo? Altro che beta, questo è un aborto.

confermo, anche a me non visualizza il menu' di navigazione, e' inutilizzabile. Roba da pazzi oh ragazzi!

Solido
12-06-2007, 22:28
Io un giorno o l'altro vorrei capire cosa vuol dire per un browser essere "veloce"

Ma davvero puoi pensare che Safari possa essere "più veloce" di IE?

E sì, i Core Trio a 3 Ghz di oggi sulle Geforce 8X00 fanno proprio fatica a renderizzare un ipertesto html :sofico:
(cosa che, per inciso, fanno anche i telefonini!!!)

Per fortuna possiamo sempre preoccuparci di contare la memoria sui nostri sistemi a 2 giga e passa :muro: :muro:
(che di solito i browser usano solo come cache, per evitare di richiedere al server le pagine appena viste... quindi per "sembrare" più veloci. )

p.s. il collo di bottiglia per la navigazione è la velocità della rete. Anche i flash possono puppare processore, e questo può essere un problema per i sistemi vecchi: ma i plugin flash non dipendono dal browser




Sinceramente non conosco il motivo per cui carichi + veloce... cmq te prova ff e safari su osx e vedi che il secondo è molto + veloce... ciò nonostante uso ff perchè + completo, cmq ieri ho riprovato safari che non aprivo da tanto e la differenza si vede eccome:D

Ciny2
12-06-2007, 22:49
Come hanno detto già altri, in questa beta c'è un BUG che non permette una buona esecuzione del software sulle versioni localizate di Windows (ovvero tradotte in lingue diverse dall'inglese).

Errore molto grossolano, speiramo correggano, forse non si ricordano che Windows non è come OSX che gestisce più lingue U_U


Tra l'altro Safari, gira anche su Windows 2000 sp4, anche se nel sito della apple non lo dice

pingalep
12-06-2007, 23:13
sno la brutt copia delle piles di bumptop 3d desktop.

ma perchè dev tenere anche la scrivania virtuale in ordine. non prende la polvere, ne ho+d'una a disposizione, posso mettere i file vicini per signifcati a me chiari.

perchè cè quest mania di tenere pulito....o si ha poco da fare o si rimira troppo il pc!

Dias
12-06-2007, 23:16
Come hanno detto già altri, in questa beta c'è un BUG che non permette una buona esecuzione del software sulle versioni localizate di Windows (ovvero tradotte in lingue diverse dall'inglese).

Errore molto grossolano, speiramo correggano, forse non si ricordano che Windows non è come OSX che gestisce più lingue U_U


Tra l'altro Safari, gira anche su Windows 2000 sp4, anche se nel sito della apple non lo dice


Uso da una vita software in inglese, e non mi pare che sia questo il problema: crasha indistintamente sia su WinXP che su Vista, mentre le pagine che renderizza correttamente devo ancora trovarli...

pingalep
12-06-2007, 23:20
l'ho iistallato, ha crashato al primo tentativo di caricare libero.it!!!

è+un alpha direi....e mi piacerebbe come fanno a dire che è +veloce di opera.

pingalep
12-06-2007, 23:22
e boom!

"Safari is missing important resources and should be reinstalled"

pingalep
12-06-2007, 23:28
..terzo crash!


inizia ad essere interessante.

pingalep
12-06-2007, 23:30
...quarto crash!

ok mi arrendo.

biglia6
13-06-2007, 00:12
Scusate, sono un niubbettino nel mondo Mac :)
Ormai è da + di 11 anni ke uso solo macchine Windows... cmq

<
I giochi: sì, tutto molto bello, forse un sogno per alcuni switcher, ma vista la politica Apple in merito alle schede video, non so quanto sarà utile come passo..
>

"vista la politica Apple in merito alle schede video"

Che politicha utilizza?

neverloser
13-06-2007, 01:34
Per quelli che chiedono come fà ad essere più veloce ecc... dove prende i dati, ecc... Il benchmark è stato fatto in DIRETTA nel keynote con un mac con sistema operativo Windows (credo XP) con applicazione iBench. Il benchmark consisteva nel caricamento consecutivo di 10 pagine HTML diverse. Il risultato è stato clamorosamente a favore di safari 28 secondi contro 63 o 64.
Anche pagine singole davano risultati di 2/3 secondi contro 5/6. Guardavi il keynote.

Ciò non toglie che hanno fatto una gran cagata presentando questa beta con così tanti problemi.

Pr|ckly
13-06-2007, 01:34
anche se non ne ho capito il senso per Apple, questa politica sui prezzi è davvero una manna per chi vuole comprare questo OS

Quale politica?
Guarda che costa cosi poco perchè ti obbligano a comprarci l'hardware insieme. Il guadagno sta li.
Se domani decidono di vendere il sistema liscio lo ritrovi a prezzo triplicato.

neverloser
13-06-2007, 01:38
Scusa Pr|ckly perchè parli di cose che non sai e spari cagate grandi come il Texas?
Leopard è una scatola nera contenente un manuale con dei DVD dentro. Lo paghi 129 euro o se sei studente 89 euro... tutto ciò liscio. Forse puoi anche chiederlo "on the rock".... ma non so se ti daranno il ghiaccio.

neverloser
13-06-2007, 01:41
Punto n. 2.
Il tasso di pirateria su Mac è più basso rispetto ai sistemi Windows. Applicando questi prezzi Apple vende milioni di copie di OSX sia per il prezzo basso che per la fedeltà dei clienti che in genere amano pagare la qualità che (secondo loro, così evito i troll ed i flames, tiè :-P) la Apple offre ad essi.

Fx
13-06-2007, 02:36
Il benchmark consisteva nel caricamento consecutivo di 10 pagine HTML diverse. Il risultato è stato clamorosamente a favore di safari 28 secondi contro 63 o 64.

accipicchia

questa è ancora peggio dei mhz nelle cpu o dei megapixel nelle compatte


un browser è un'enorme insieme di regole:
se trovo la tag IMG
se trovo <br>
se trovo <html>
eccetera
allora fai questo quello quell'altro

di queste ce ne sono alcune indispensabili (per soddisfare gli standard) e altre in più (ad esempio per tentare di renderizzare comunque una pagina anche se l'HTML contiene errori)

più regole metti più è lento
vuoi un browser veloce? togli regole

la velocità è un fattore che va determinato a parità di risultato. se FF o IE renderizzano correttamente il 99.8% delle pagine e safari il 90%, lo so anch'io che probabilmente safari sarà più veloce

per tanto così (ovvero se non consideriamo il risultato finale) faccio un browser che appena digiti un url ti mostra una pagina bianca e vado in giro a vantarmi che renderizza qualsiasi pagina nell'arco di un millesimo di secondo

nel mio post precedente in questo topic descrivevo come funziona bene safari nella mia esperienza diretta, ovvero che si "dimentica" di verificare ogni volta se gli oggetti della pagina sono stati aggiornati o se la copia che ha nella cache è ancora valida: poi ci credo che sei molto più veloce se elimini arbitrariamente una ventina di HTTP request quando carichi una pagina...

personalmente preferisco un browser che mi fa aspettare quel mezzo secondo in più ma mi dà un risultato affidabile, anche perchè qui non stiamo parlando di tempi di rendering 3d... un conto è se si passasse da 3 ore a 1.5: diventa un bel risparmio di tempo; ma qui ragazzi parliamo di decimi di secondo...

Mercuri0
13-06-2007, 09:08
Il benchmark consisteva nel caricamento consecutivo di 10 pagine HTML diverse. Il risultato è stato clamorosamente a favore di safari 28 secondi contro 63 o 64.

Incredibile, c'è qualcuno che può credere che un browser ci possa mettere 6,4 secondi di media per renderizzare una pagina web (!!!), senza chiedersi questo a cosa possa essere dovuto? (come ha spiegato Fx nel post precedente)

Vuoi velocità? Monta Adblock su Firefox.

(io non lo uso perché lo trovo trovo immorale, ma lo sanno pure i sassi che il più grande problema della "velocità" su internet è che il browser deve connettersi a tanti siti per ogni pagina per scaricare e aggiornare le pubblicità in flash.)

p.s. c'è un ottima recensione di Safari per Windows su arstechnica

thecursedfly
13-06-2007, 13:32
anche se non ne ho capito il senso per Apple, questa politica sui prezzi è davvero una manna per chi vuole comprare questo OS

vabeh, lo scherzo stava nel fatto che sono tutte la stessa versione (nn esiste ultimate, basic, pro.. , solo un Leopard)...

LNdemon
13-06-2007, 13:33
Scusate, sono un niubbettino nel mondo Mac :)
Ormai è da + di 11 anni ke uso solo macchine Windows... cmq

<
I giochi: sì, tutto molto bello, forse un sogno per alcuni switcher, ma vista la politica Apple in merito alle schede video, non so quanto sarà utile come passo..
>

"vista la politica Apple in merito alle schede video"

Che politicha utilizza?

Quando compri un mac non hai una grande scelta per le schede video. I prodotti consumer, al momento, montano al massimo una ati x1600, i portatili entry level una integrata gma. Pero se vai sul mac pro, puoi anche usare altre schede video ( il mac pro è la workstation di casa apple ). Puoi montarci una quadro o anche, come nel mio caso, una x1950xt.
Pero è probabile che se il gaming si espanderà anche su mac, questa politica potrebbe cambiare, questo naturalmente IMHO

Scusa Pr|ckly perchè parli di cose che non sai e spari cagate grandi come il Texas?
Leopard è una scatola nera contenente un manuale con dei DVD dentro. Lo paghi 129 euro o se sei studente 89 euro... tutto ciò liscio. Forse puoi anche chiederlo "on the rock".... ma non so se ti daranno il ghiaccio.
Penso che quello che voleva dire Pr|ckly è che apple vende osx a cosi poco perchè sei comunque obbligato ad utilizzarlo sul loro hardware. Nel momento in cui ( ipotesi che credo non potrà mai verificarsi ) osx diventasse Hardware Free, allora c'è la possibilità che il prezzo lieviti notevolmente.

neverloser
13-06-2007, 14:29
Questo sarebbe molto probabile anche perchè per rendere OSX hardware free dovrebbe alzare e di molto il budget di R&D che attualmente è di parecchio inferiore al corrispettivo Microsoft.

Sammy.73
13-06-2007, 14:34
:asd: Bello Safari 3 beta (beta? :stordita: )

"è più veloce di IE, più leggero di FF" :mbe:

facile, come diceva un utente prima, basta decidere arbitrariamente di non renderizzare il 70% della pagina e si ha una velocità spaventosa :asd:

senza parlare del "il miglior supporto degli standard", quando non renderizza nemmeno il tag "<B>", dei css non ne parliamo

considerando che occupa il doppio di IE e più del mio FF moddato e pieno di plugin (in un test "a spanne" a pagina singola)...direi che è un discreto disastro :D

soprattutto pensando che su mac funziona benissimo (:stordita: mi dicono )

se aspettavano un attimo prima di buttarlo fuori così, ci facevano una figura migliore

McJavaX
13-06-2007, 15:45
@fabio69blq
Che Apple si dedichi ormai da anni a ragazzini brufolosi è assodato, ma negli ultimi 7 anni i miglioramenti prestazionali nei tempi di lavoro ci sono stati abbondantemente e le possibilità di accedere ai più diffusi settori di produzione grafica e musicale hanno portato i loro vantaggi.

Devi ammettere che le ultime scelte, sono soddisfacenti anche per il mercato professionale: i flussi si possono mantenere o accelerare e maggiormente integrare con i materiali provenienti dall'esterno.

Da quel che vedo, escluso il forte ritardo, i prodotti proposti nel 2007 mantengono le aspettative di vita dei prodotti precedenti. Restano prodotti per le nicchie (2D e musicali)... ti dirò... meglio così.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:04
Safari@Windows c'ha dei bei problemi, è vero... Ma quel bench fatto live on stage fa riflettere: non è possibile che un browser realizzato da apple vada più veloce di ie7 sul suo sistema operativo... In ogni caso a quanto pare sono già state riscontrate alcune vulnerabilità. Niente di inaspettato, è una beta mica per niente... Vedremo quando arriveranno alla versione definitiva: lì si saprà se potrà davvero concorrere con ie/ff o se invece rimarrà un puro "esercizio di stile".
:mbe:
e per forza ke va + veloce..
renderizza le pagine ad cazzum e dovrebbe anke andare + piano? :asd:

LNdemon
13-06-2007, 17:06
Questo sarebbe molto probabile anche perchè per rendere OSX hardware free dovrebbe alzare e di molto il budget di R&D che attualmente è di parecchio inferiore al corrispettivo Microsoft.

Se mai osx diventasse Hardware Free, la microsoft si metterebbe a fare software open source e renderebbe anche windows tale :sofico:

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:10
Safari si basa su KHTML che era un motore già discretamente maturo, ma soprattutto moderno, estremamente compatto ed efficiente e il più aderente agli standard. Safari era l'unico browser, fino a poco tempo fà, che passava il test ACID2.

La cui utilità è nulla.

Su quello ci hanno lavorato per anni gente come Hyatt (http://webkit.org/blog/) che in precedenza era uno dei principali sviluppatori di Gecko di Mozilla.

Insomma non è poi così sorprendente che sia il migliore...
Ha solo qualche problema con siti non aderenti agli standard fatti per IE.

Come vedi è il problema è sempre M$!!! ;)
veramente se la Apple fa un browser che fa cacare il problema non mi pare sia la microsoft, dato che penso proprio ke la pagina di google non sia fatta per IE dato ke gira senza problema alcuno anke sui telefonini.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:14
MA datevi un'occhiata anche ai rimandi alle altre tecnologie: 32/64bit in un unico OS

Cosa che fa windows xp x64 da tempo immemore ormai :asd:

e sopratutto le tools di sviluppo come ad esempio le nuove API per parallelizzare semplicemente gli applicativi, l'integrazioe di MPI, e le "cosettine" (profilers) per l'ottimizzazione che ad esempio Intel te le fa pagare.
ovvero?
E cmq di profiler in giro ce ne sono a iosa e per tutti i linguaggi.

LucaTortuga
13-06-2007, 17:17
Questo sarebbe molto probabile anche perchè per rendere OSX hardware free dovrebbe alzare e di molto il budget di R&D che attualmente è di parecchio inferiore al corrispettivo Microsoft.

Hardware free??? Ma non scherziamo... per diventare come quel patetico compromesso tra usabilità e compatibilità (con forte sbilanciamento su quest'ultima) che è Windows? Dio ci scampi..

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:19
>
Leopard interamente a 64 bit?
<

Interamente: sottosistema Unix e API Cocoa.

>
E i PowerPC G4 che vendevano fino all'anno scorso sono già da buttare?
<

No supporta anche il 32.
E puo' far girare applicazioni 32 e 64 bit in parallelo.

semplicemente si sono decisi a dare supporto all'opzione introdotta da AMD nei suoi A64 quando apple ancora giocava coi suoi G5 che permette di usare il SO in tre modalità diverse: 32 bit pure, 64 bit pura o 64 bit con applicazioni a 32 bit.

C'e' una versione mobile di OSX. Ed e' multitasking a differenza degli altri cell.

Il mio vecchio 6630 era già multitasking all' epoca (estate/primo autunno 2004) e immagino anke gli altri smartphone precedenti al mio ex cell.

Beh che dire. Almeno questo OS manterra' la velocita' o sara' superiore a Tiger e non avra' problemi di drivers ed una decina di versioni a prezzi differenti.
Suvvia 150 euro... vale lo switch.
E grazie :asd:
vista la miriade di cofigurazioni possibili per MAC :asd:
prova a pensare se avesse anke solo la metà delle periferiche per windows e vediamo se in quel caso avrebbe avuto prob di driver o no :p

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:22
>
cos'è stato presentato che non poteva essere inserito con un normale service pack?
<

Infatti, perche' ti vendono Vista a 650 euri ed invece non ti hanno fatto una service pack?
Il semplice motivo del passaggio a 64bit totali (quindi riscrittura dei frameworks) giustifica l' .5
Perchè in Windows VIsta ci sono MOLTE ma MOLTE + differenze ke tra tiger e leopard.
E a livello di kernel.
Per tua norma la Microsoft ha rilasciato GRATUITAMENTE la versione interamente a 64 bit del suo sistema operativo ai tempi...
forse non ricordi xkè è passatto troppo tempo da quando windows è già interamente a 64 bit :asd:

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:24
Anchye lo stack TCP di Vista potevano dartelo in XP. Invece ti sei ritrovato con il registry anche in Vista.

e qdi?
il nuovo driver model di Vista lo potevano dare su XP?
le innumerevoli riscritture al kernel le potevano fare su xp?
Ovviamente si.
Ma così facendo XP sarebbe diventato Vista.
Ed è esattametne quello ke è successo.
Poi tra l'altro mi vorrai spiegare tutto l'accanimento verso il windows registry, grazie :rolleyes:

LucaTortuga
13-06-2007, 17:24
prova a pensare se avesse anke solo la metà delle periferiche per windows e vediamo se in quel caso avrebbe avuto prob di driver o no :p

Sinceramente, per quante possano essere, non esistono periferiche "Windows only" di cui si senta la mancanza su Mac.. ;)

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:31
Discorso driver: come sopra la maggior parte di voi non ha la più pallida idea di cosa si sta parlando. Ormai la maggior parte delle componenti ha un driver per mac, sia esso integrato o disponibile. Certo, non stiamo parlando del 100%, ma neanche il 100% delle configurazioni pc funziona causa incompatibilità con altre periferiche. Vogliamo ricordare l'epico problema Creative/Abit, o anche diatribe più recenti?

L'altro giorno al lavoro ho attaccato il mac a uno scanner epson 640U. Non è successo nulla. Non sapendo bene cosa fare (mai usato prima uno scanner su un mac), ho fatto la cosa più intuitiva che si potesse pensare: ho inserito il foglio e ho pigiato il tasto sullo scanner ==> scansione effettuata.
Quindi se la maggior parte di voi non sa di cosa parla, si informi prima, grazie.

E aggiungo: tale scanner è sul mercato dal 2002 se non prima.....
ma veraente neanche il 60% delle perifieriche è compatibile coi mac.
Se parli degli scanner o le stampanti per cui è possibile operare in modalità compatibile.. bhè.. grazie al kazz...
Voglio vedere come fare per schede audio, video,RAID,acquisizione e stampanti e scanner e qualsiasi altra periferica di I/O utilizzati in modalità FULL.

LucaTortuga
13-06-2007, 17:35
ma veraente neanche il 60% delle perifieriche è compatibile coi mac.
Se parli degli scanner o le stampanti per cui è possibile operare in modalità compatibile.. bhè.. grazie al kazz...
Voglio vedere come fare per schede audio, video,RAID,acquisizione e stampanti e scanner e qualsiasi altra periferica di I/O utilizzati in modalità FULL.

E' facile, le buone periferiche sono tutte Mac-compatibili.
Le altre.... beh, oltre che a risparmiare qualche euro e sputtanare gli OS Microsoft, a cosa servono?

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:38
Quante inesattezze... :rolleyes:



E' noto dallo scorso WWDC che Leopard funzionerà SIA a 32 bit SIA a 64bit con un'unica installazione. Non serviranno 2 versioni differenti, con driver differenti, come su tutti gli altri OS. Quindi funzionerà sia sui G4/CoreDuo che i G5/Core2Duo.

A proposito di inesattezze :doh:
E secondo te come diamine fanno a funzionare i driver in kernel mode SENZA avere due versioni a 32 e a 64 bit? :doh:
E cmq ripeto ke windows xp x64 funziona correttamente con le 3 modalità diverse (32, 64 e 32/64) da almeno 2 anni (o addirittura di +...non ricordo esattamente la data precisa)

LucaTortuga
13-06-2007, 17:42
E cmq ripeto ke windows xp x64 funziona correttamente con le 3 modalità diverse (32, 64 e 32/64) da almeno 2 anni (o addirittura di +...non ricordo esattamente la data precisa)

Se fosse come dici, per quale motivo hanno continuato a commercializzare altre versioni di XP?

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:43
Per quelli che chiedono come fà ad essere più veloce ecc... dove prende i dati, ecc... Il benchmark è stato fatto in DIRETTA nel keynote con un mac con sistema operativo Windows (credo XP) con applicazione iBench. Il benchmark consisteva nel caricamento consecutivo di 10 pagine HTML diverse. Il risultato è stato clamorosamente a favore di safari 28 secondi contro 63 o 64.
Anche pagine singole davano risultati di 2/3 secondi contro 5/6. Guardavi il keynote.

Ciò non toglie che hanno fatto una gran cagata presentando questa beta con così tanti problemi.
conoscendo steve jobs avrà collegato il computer ad un modem GPRS quando girava IE e accedeva alle pagine direttametne dalla cache quando girava safari :asd:

LNdemon
13-06-2007, 17:49
Io non capisco perchè questa lotta pc vs mac... non ci guadagna nessuno e alla fine sono comunque due mondi diversi. Poi uno sceglie a seconda dei gusti e a seconda delle esigenze. La fisolosia di apple per i mac, diversamente da quella di microsoft pwe windows, è una politica molto simile a quella delle consolle. Apple vende hardware con il proprio osx, proprio come succede con , ad esempio, una playstation o un xbox, non stai li a lamentarti dicendo "Si, ma windows xp è meglio dell'os della ps, non potevano metterci quello ? :fagiano: ".
Beh, forse quello che fa scatenare la molla è l'arroganza di jobs: vuole per forza paragonare i suoi mac ai comunissimi pc e prende in giro windows. Ma non si dovrebbe badare a questo. E' pure marketing, lui deve farlo per forza se vuole guadagnare. Da che mondo è mondo è sempre stato cosi, per tutto. Non siete daccordo ? Allora perchè contionuare con questa insulsa lotta quando poi non potete guadagnarci nulla se non pura soddisfazione personale ?

Comunque, devo dire che a me piace molto tiger e lo uso da pochi mesi, fin ora sono stato un windows user.
Se devo essere sincero, queste novità di leopard non mi attirano molto, la barra trasparente è haime brutta. e poi la tipica barra arrotondata di tiger era un mito peccato.
L'unica cosa che mi è piacito di questo wwdc sono stati gli addons della dock, anche se devo dire che non mi piace molto nella nuova forma.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:50
Sinceramente, per quante possano essere, non esistono periferiche "Windows only" di cui si senta la mancanza su Mac.. ;)

No, assolutamente.
Però è certamente normale ke windows abbia molti + problemi di driver vista la quantità molto maggiore di periferiche supportate.
E ricordiamo periferiche che semplicemente non hanno e non avranno mai dirvers x mac.

Bulfio
13-06-2007, 17:51
ma veraente neanche il 60% delle perifieriche è compatibile coi mac.
Se parli degli scanner o le stampanti per cui è possibile operare in modalità compatibile.. bhè.. grazie al kazz...
Voglio vedere come fare per schede audio, video,RAID,acquisizione e stampanti e scanner e qualsiasi altra periferica di I/O utilizzati in modalità FULL.
Ah ok, se lo dici te che nenche il 60% delle periferiche è compatibile ok, ci credo. Dopo tutto, lo sanno anche i sassi che tu sei "the world statistic man" :asd:
Fa sorridere la differenza tra modalità compatibile e modalità full, dove la modalità full ti permette di scannerizzare il foglio usando il programma proprietario del prodotto. Scannerizza allo stesso modo (a meno che i dpi non siano un'opinione), però lo fai con un programma proprietario, e quindi sei FULL :asd:
Al di là degli scherzi, ripeto che è il concetto in sè di utilizzo ad essere differente. Se non si conosce ciò (perchè non lo si usa) è chiaro che nascono incomprensioni. Su windows usi il programma proprietario dello scanner, salvi il file e poi lo mandi al programma proprietario della stampante piuttosto che del gestore di posta. Con mac usi sempre lo stesso programma, nello stesso modo: dipende dal tipo di periferica che si utilizza la possibilità di aumentare o meno la risoluzione, fino a sfruttarne tutte le capacità della macchina.
Cosa cambia? Dal punto di vista del risultato nulla. Dal punto di vista della comodità....beh, c'è a chi piace usare mille programmi diversi, installare driver, ecc...c'è a chi piace non doversi preoccupare e fare andare le cose subito e nello stesso modo. Anche a me piaceva compilare per ore e ore con gentoo o giocare con debian, ma ero giovane e fancazzista. De gustibus :)

E con questa vi saluto perchè mi sono rotto :D

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:53
Se fosse come dici, per quale motivo hanno continuato a commercializzare altre versioni di XP?

:mbe:
forse perchè i driver a 64 bit stanno uscendo solo ora con windows Vista? :mbe:
Non per niente chiunque volesse poteva semplicemente cambiare la sua licenza di windows XP x una licenza di windows x64.
GRATIS.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:55
Ah ok, se lo dici te che nenche il 60% delle periferiche è compatibile ok, ci credo. Dopo tutto, lo sanno anche i sassi che tu sei "the world statistic man" :asd:
Fa sorridere la differenza tra modalità compatibile e modalità full, dove la modalità full ti permette di scannerizzare il foglio usando il programma proprietario del prodotto. Scannerizza allo stesso modo (a meno che i dpi non siano un'opinione), però lo fai con un programma proprietario, e quindi sei FULL :asd:
Al di là degli scherzi, ripeto che è il concetto in sè di utilizzo ad essere differente. Se non si conosce ciò (perchè non lo si usa) è chiaro che nascono incomprensioni. Su windows usi il programma proprietario dello scanner, salvi il file e poi lo mandi al programma proprietario della stampante piuttosto che del gestore di posta. Con mac usi sempre lo stesso programma, nello stesso modo: dipende dal tipo di periferica che si utilizza la possibilità di aumentare o meno la risoluzione, fino a sfruttarne tutte le capacità della macchina.
Cosa cambia? Dal punto di vista del risultato nulla. Dal punto di vista della comodità....beh, c'è a chi piace usare mille programmi diversi, installare driver, ecc...c'è a chi piace non doversi preoccupare e fare andare le cose subito e nello stesso modo. Anche a me piaceva compilare per ore e ore con gentoo o giocare con debian, ma ero giovane e fancazzista. De gustibus :)

I driver proprietari sia x le stampanti che x gli scanner ti danno N-mila funzioni in +.
Evidentemente non sai nemmeno quali siano queste funzioni e non le hai mai usate :p
Scusami ma io preferisco usare una periferica che ho pagato al max delle sue potenzialità...
non certo castrata.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 17:58
Io non capisco perchè questa lotta pc vs mac... non ci guadagna nessuno e alla fine sono comunque due mondi diversi. Poi uno sceglie a seconda dei gusti e a seconda delle esigenze. La fisolosia di apple per i mac, diversamente da quella di microsoft pwe windows, è una politica molto simile a quella delle consolle. Apple vende hardware con il proprio osx, proprio come succede con , ad esempio, una playstation o un xbox, non stai li a lamentarti dicendo "Si, ma windows xp è meglio dell'os della ps, non potevano metterci quello ? :fagiano: ".
Beh, forse quello che fa scatenare la molla è l'arroganza di jobs: vuole per forza paragonare i suoi mac ai comunissimi pc e prende in giro windows. Ma non si dovrebbe badare a questo. E' pure marketing, lui deve farlo per forza se vuole guadagnare. Da che mondo è mondo è sempre stato cosi, per tutto. Non siete daccordo ? Allora perchè contionuare con questa insulsa lotta quando poi non potete guadagnarci nulla se non pura soddisfazione personale ?

Comunque, devo dire che a me piace molto tiger e lo uso da pochi mesi, fin ora sono stato un windows user.
Se devo essere sincero, queste novità di leopard non mi attirano molto, la barra trasparente è haime brutta. e poi la tipica barra arrotondata di tiger era un mito peccato.
L'unica cosa che mi è piacito di questo wwdc sono stati gli addons della dock, anche se devo dire che non mi piace molto nella nuova forma.

L'arroganza di jobs e dei mac user venuti a rivelarci la vera verità...
peccato ke poi scopri ke la maggior parte delle cose ke spacciano come verità assoluta siano falsità.
Ma certo.. ki se ne frega di usare una periferica al max delal sua potenzialità dopo ke ne ho pagato il prezzo x intero...
ki se ne frega se windows xp supporta perfettamente i 64 bit da ALMENO 2 anni.
ki se ne frega se safari non renderizza molte pagine web.. l'importante è ke sia + veloce di IE :rolleyes:
E lasciamo stare le altre varie amenità pseudo-tecniche a cui ho già rsp e ke non mi va di riassumere in questo post. :rolleyes:

LucaTortuga
13-06-2007, 17:58
No, assolutamente.
Però è certamente normale ke windows abbia molti + problemi di driver vista la quantità molto maggiore di periferiche supportate.
E ricordiamo periferiche che semplicemente non hanno e non avranno mai dirvers x mac.

Se Microsoft volesse, ci metterebbe un attimo a impedire l'installazione di drivers non certificati; questo eliminerebbe il 99% dei problemi legati a drivers scritti con i piedi, a patto, ovviamente, di rinunciare alla compatibilità con periferiche da discount, di dubbia provenienza e qualità.
Perchè non lo fa?

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 18:00
Se Microsoft volesse, ci metterebbe un attimo a impedire l'installazione di drivers non certificati; questo eliminerebbe il 99% dei problemi legati a drivers scritti con i piedi, a patto, ovviamente, di rinunciare alla compatibilità con periferiche da discount, di dubbia provenienza e qualità.
Perchè non lo fa?

forse perchè se un utente compra una periferica si aspetta che funzioni?

Bulfio
13-06-2007, 18:07
I driver proprietari sia x le stampanti che x gli scanner ti danno N-mila funzioni in +.
Evidentemente non sai nemmeno quali siano queste funzioni e non le hai mai usate :p
Scusami ma io preferisco usare una periferica che ho pagato al max delle sue potenzialità...
non certo castrata.
Scusa ma dobbiamo fare chiarezza. Non sono i driver a permettere di compiere un'azione a una periferica. Quello è il software.
Il driver è codice necessario a far riconoscere al sistema operativo i dati che riceve dalla periferica. Altrimenti riceverebbe dati binari incomprensibili.
Detto questo, se il sistema riconosce la periferica, sta poi al software far fare cose mirabolanti alla periferica.
E ti ripeto: probabilmente con il software proprietario posso scannerizzare un foglio anche senza metterlo nello scanner, ma sei sicuro al 100% che il software generico non abbia le stesse se non più funzioni?
Non so, dobbiamo parlare della creative suite ad esempio? O di gimp? :)
Attenzione ad entrare in un campo minato.... ;)

LucaTortuga
13-06-2007, 18:21
forse perchè se un utente compra una periferica si aspetta che funzioni?

Se la periferica non è compatibile, l'utente non la compra.

^TiGeRShArK^
13-06-2007, 18:21
Scusa ma dobbiamo fare chiarezza. Non sono i driver a permettere di compiere un'azione a una periferica.

ah ecco..
quindi in realtà non sono i driver a permettere ad una scheda video di elaborare uno shader ma è il software :rolleyes:
Il software, tramite le API, comunica col driver e accede alle sue funzioni.
Se il driver ti mette a disposizione solo le funzioni TWAIN compatibili base o un modem è utilizzato come modem standard o una stampante come periferica di stampa generica, permettimi, ma dubito seriamente che possa avere nel driver generico tutte le funzioni che il driver del produttore ha implementato.
Tanto per farti un esempio.
Prendi una scheda video.
Mica non funziona senza driver?
Lo schermo lo vedi benissimo.
Ma prova a giocare ad un qualsiasi gioco 3d e prova un pò a vedere che succede senza driver.

Non so, dobbiamo parlare della creative suite ad esempio? O di gimp? :)
Attenzione ad entrare in un campo minato.... ;)
e mi spieghi che c'entrano due APPLICAZIONI?
stiamo parlando di DRIVERS.
Leggi l'esempio che ho fatto sopra e magari ti sarà + kiara la differenza tra driver e programma.

elect
13-06-2007, 18:22
Un grand peccato per lo zfs..

LucaTortuga
13-06-2007, 18:23
Mi spiego meglio.
Se MS volesse un OS libero dai mille problemi dovuti a drivers mal scritti, dovrebbe semplicemente pretendere la certificazione dei driver, prima di concedere ad un produttore di mettere sulla scatola il logo "win-compatibile".
Ma non lo fa...

Bulfio
13-06-2007, 18:49
ah ecco..
quindi in realtà non sono i driver a permettere ad una scheda video di elaborare uno shader ma è il software :rolleyes:
Il software, tramite le API, comunica col driver e accede alle sue funzioni.
Se il driver ti mette a disposizione solo le funzioni TWAIN compatibili base o un modem è utilizzato come modem standard o una stampante come periferica di stampa generica, permettimi, ma dubito seriamente che possa avere nel driver generico tutte le funzioni che il driver del produttore ha implementato.
Tanto per farti un esempio.
Prendi una scheda video.
Mica non funziona senza driver?
Lo schermo lo vedi benissimo.
Ma prova a giocare ad un qualsiasi gioco 3d e prova un pò a vedere che succede senza driver.

e mi spieghi che c'entrano due APPLICAZIONI?
stiamo parlando di DRIVERS.
Leggi l'esempio che ho fatto sopra e magari ti sarà + kiara la differenza tra driver e programma.

Ora ho capito il perchè del tuo pensiero :)
Su mac non trovi mica i driver generici delle periferiche eh. Trovi il driver specifico per ogni tipo di stampante. Infatti ci sono determinate periferiche non riconosciute e quindi inutilizzabili. Il concetto di driver generico su mac penso esista, ma per quanto mi riguarda non ne ho mai avuto occasione di utilizzo.

Tornando ai driver...ma secondo te, in termini di dimensioni spicce, quanto è grande un driver effettivo, senza le varie amenità che ci girano intorno? Te lo dico io, parliamo di KB, non MB.
Il resto è contorno, software che sfrutta le potenzialità della scheda e comanda la periferica attraverso l'interfaccia. Come fa un set di istruzioni di KB a gestire cose mirabolanti? Non lo fa, lo fa il software :)
La scheda video non so se può rientrare negli esempi che stavamo facendo (vedi stampa/scanner), perchè non si tratta di periferiche da comandare, ma di processori a cui vanno dati input e si devono gestire degli output. La cosa è decisamente differente. Anche nella stampante o scanner che sia c'è un micro, ma serve a gestire determinate funzionalità di una macchina. Con la schede video devi comandare un processore, e fondamentalmente, con i driver, potresti fargli girare anche un sistema operativo, se fosse scritto nel suo linguaggio macchina :)
Spero di essermi spiegato.

santana
13-06-2007, 20:59
Per il discorso 64bit credo questo video sia notevole se veritiero!
http://www.youtube.com/watch?v=gezP5g48fSU
32bit vs 64 bit!da quanto so tra vista a 64 bit e 32 bit le differenze di prestazione non sono così elevate...
correggetemi pure se sbaglio!

McJavaX
13-06-2007, 22:05
La solita tiritera... più fico mac / più fico win.
Più fico nessuno dei due: queste chiacchiere servono solo ai ragazzini... (e a questo sito a riempire il database).

Nel mio ambito professionale (brand design) con OS X non ho mai avuto problemi di periferiche di input o output. Quasi tutti i prodotti di fascia professionale o semiprofessionale hanno driver e PPD scritti per Mac con funzioni identiche a quelli per PC Windows. Oramai anche tanti prodotti consumer dispongono di questa compatibilità.
Per quanto riguarda le interfacce di acquisizione propretarie degli scanner, a livello pro e semipro, non mi sono mai capitate differenze se non nella disposizione degli elementi nell'interfaccia (spesso quella per Mac è più usabile).

Nei tool di gestione delle stampanti ci possono essere degli strumenti in più nelle versioni windows per la gestione dei dati variabili e nel supporto delle basi di dati, rispetto a mac.

Ma detto francamente esistono ambiti professionali che sfruttano a pieno entrambe le piattaforme, affidando ad ognuna il compito che svolge meglio.

Per questo queste diatribe sono inutili.
Mi pare che si fa solo del proselitismo da un lato e dall'altro.
Difficilmente se un flusso di lavoro ibrido porta frutti verrà cambiato per una widget in più o per una sfumatura in meno: queste scemenze interessano a chi spende 1500 euro per una scheda grafica per far girare l'ultimo videogioco uscito... insomma non interessano a chi lavora e a chi investe su un macchinario per il lavoro (i Personal Computer sono anche e soprattutto questo: strumenti di lavoro).

Se uno è incapace a lavorare con un computer, può essere la macchina più dedicata di questo mondo e la meglio configurata, ma tempo 30 giorni è da buttare.

Criceto
13-06-2007, 22:51
A proposito di inesattezze :doh:
E secondo te come diamine fanno a funzionare i driver in kernel mode SENZA avere due versioni a 32 e a 64 bit? :doh:
E cmq ripeto ke windows xp x64 funziona correttamente con le 3 modalità diverse (32, 64 e 32/64) da almeno 2 anni (o addirittura di +...non ricordo esattamente la data precisa)

Se ci sono tutte e 2 le versioni o c'è solo quella a 32 bit non saprei (non hanno detto come l'hanno implementato) ma il fatto è che non te ne accorgi.
Funziona e basta. Senza tante pippe mentali. Questo è il bello dei Mac ;)

samslaves
14-06-2007, 09:10
Eheh.

Ci si sta scannando attorno ad un browser alpah/beta che e' solo fatto con lo scopo di poter testare le applicazioni web 2.0 fatte anhe su Win per iPhone.
E tralasciate volutamente il nocciolo:

LEOPARD

infatti non ho ancora sentito nessuno fare un paragone con Vista, lodando quest'ultimo.

Meglio blissare Vista. A quanto sembra non ne siete molto contenti!

LordZagor
14-06-2007, 10:37
MA STATE SCHERZANDO???

La barra era stata copiata da Microsoft già da diverso tempo. L'idea era stata presentata su sito web Apple e Microsoft se n'è appropiata. Non il contrario.

Parlo da utente Windows....

samslaves
14-06-2007, 10:45
SEMBRA quella di Windows (perche' ci hanno messo lo sfondo verde, e scondo me l'hanno fatto apposta come per dire: visto vi abbiamo rubato qualche idea; ovvero li stanno prendendo per il c...), ma la sua traspsarenza se avete notato cambia in base a cio' che ci finisce sotto:

texture scura -> la barra diventa piu' chiara per permettere di leggere i menus

neverloser
14-06-2007, 11:24
Ammazza tutto questo casino per un po' di opacità messa nella barra superiore? Ammazza che copia.... Pare che gli utenti che stanno provando Leopard Beta abbiano notato la possibilità di ripristino della barra senza opacità per fortuna così la rimettiamo piena...

SerPRN
14-06-2007, 16:23
Ragazzi, ma vi pagano per parlare male di Windows o di MacOS?

Scegliete quello che vi piace di più e lasciate in pace gli altri!

LNdemon
14-06-2007, 16:45
L'arroganza di jobs e dei mac user venuti a rivelarci la vera verità...
peccato ke poi scopri ke la maggior parte delle cose ke spacciano come verità assoluta siano falsità.
Ma certo.. ki se ne frega di usare una periferica al max delal sua potenzialità dopo ke ne ho pagato il prezzo x intero...
ki se ne frega se windows xp supporta perfettamente i 64 bit da ALMENO 2 anni.
ki se ne frega se safari non renderizza molte pagine web.. l'importante è ke sia + veloce di IE :rolleyes:
E lasciamo stare le altre varie amenità pseudo-tecniche a cui ho già rsp e ke non mi va di riassumere in questo post. :rolleyes:
Guarda che i fan boy windows fanno la stessa cosa dei fanboy apple ... dicono cose assurde e non verietere che neanche loro conoscono o non capiscono :rolleyes:
Le cose che dici sono vere, ma diciamocelo, è solo marketing. Credo che se tu fossi al posto di bill o di jobs faresti lo stesso. Dai, vogliamo ridere un po sulle pubblicità di intel dove dicevano "con un intel p3 vai piu veloce su internet" :sofico: ? Oppure la pubblicità di vista dove convincono la gente a comprare vista solo per il "WOW" dopo che è poco funzionale e in windows serve a ben poco perchè la gestione dell'os da parte dell'utente non la richiede ? E per essere corretto mette anche le pubblicità di apple... che sono si divertenti, ma totalmente false e scorrette ( e anche perchè quei pirletti non la trasmettono in italia :rolleyes: ) . E' puro marketing. Se ti giri intorno noti che tutti fanno la stessa cosa. Non riesci a vendere un prodotto se convinci la gnete che è uguale o inferiore ad un altro.

loperloper
15-06-2007, 17:18
insomma sempre più carmack vs microsoft eh?;)

homero
18-06-2007, 11:06
la apple infiocchetta con il suo stile le tecnologie prese in prestito da altre aziende rendendole personali....io ho provato un apple e devo dire che in quanto a velocità di elaborazione e gestione dati è pari ad un sistema linux o windows dal costo di molto inferiore....si paga lo stile...solo quello....ma costa troppo...
.....almeno per me...

Automator
26-06-2007, 10:37
Intanto Apple stamattina ha messo sul sito degli sviluppatori i tool per leggere e scrivere ZFS..... yeppah