View Full Version : La ragazza vuole il mac...
CapodelMondo
12-06-2007, 09:50
La figlia di un caro amico a cui da una vita faccio le assistenze per i propri personal computer ha bisogno per fare le sue ricerchine e per altra cagate di acquistare un computer (fisso). lei la mena con il mac, per motivi poco informatici (ha l ipod, è più fico) e di cose tipo stabilità/assenza virus poco gli importa. Ora io sono poco esperto di tale mondo (ipod a parte) ma il mio timore è che poi nella vita didattica poche volte si troverà a dover usare tale mac. a scuola saranno tutti pc (con xp o vista), i suoi amici penso abbiano per lo più pc, quindi il mio timore è di "isolarla".
sicuro non volendo fare la grafica ne di professione ne come hobbie le toccherà cmq smanettare con win (i genitori hanno pc con win).
posso ordinarle un imac e tenerci su anche win ? che dite...?
staccarla da win non me la sento, almeno finchè nn sarà lei ad avere le conoscenze giuste per la scelta.
gianmini
12-06-2007, 10:06
prendile un imac da 17 pollici usato!
tanto per le sue esigenze un 17" e la gma 950 integrata vanno benissimo!
se le prendi un 20" nuovo rischi di prenderle un "mostro" inutilizzato!
CapodelMondo
12-06-2007, 10:10
per fortuna hanno tutto meno che problemi di soldi in famiglia. i miei dubbi sono sul fornirle un mac che la isoli dal mondo win che per quanto non ne sia io un sostentore è un mondo di cui deve impratichirsi un po..
pensavo al 17 cmq...ma mi servicva capire se potevo farci qualcosa con win su quell imac
gianmini
12-06-2007, 10:17
con win puoi farci tutto! usi bootcamp e diventa un normale pc!
CapodelMondo
12-06-2007, 10:30
ecco proprio questo punto mi interessa.
un dual boot che le permetta in un piccola partizione di usare eventualmente anche win. ci sono rischi/controindicazioni o cmq pratiche sconsigliate?
io le direi di usae mac os ogni volta che può ma le lascerei aperta quella porta
Oppure le installi parallels, così può usare win (ma per fare cosa poi ?!? ) anche dentro OS X !
E adesso supporta anche la scheda video 3D ...
m, ripeto, secondo me stai facendo una tempesta in un bicchiere d'acqua....
Se deve navigare, safari (adesso con la nuova versione) è il browser più veloce, se deve usare documenti office, c'è office per MAC, la musica (iPod) è "integrata"....
Cosa mai dovrà fare sta ragazza?
Il fatto che "gli amici" utilizzino PC cosa le comporta?
deve chattare ? lo può fare !
deve guardare video su YouTube? lo può fare !
deve creare dei suoi video? lo può fare ! meglio col MAC !
deve giocare? lo può fare !
... aiutami a capire :confused:
CapodelMondo
12-06-2007, 10:57
perchè a scuola fanno dei corsi di informatca base. basati su win, perchè i suoi genitori (dottori e avvocati) usano applicativi su win, perchè usa qualche videogioco ogni tanto. non ho detto che sia meglio, ma non volgio correre il rischio che dopo 2 o 3 anni di mac la assumano chessò in uno studio legale e lei nn sappia nememno cos'è il tasto start di vista. a scuola fa tanta teoria e pochissima pratica, quindi penso che u win a casa sarebbe cmq utile.
drifter91
12-06-2007, 11:07
su una partizione metti windows e su l'altra osx
night8314
12-06-2007, 11:16
perchè a scuola fanno dei corsi di informatca base. basati su win, perchè i suoi genitori (dottori e avvocati) usano applicativi su win, perchè usa qualche videogioco ogni tanto. non ho detto che sia meglio, ma non volgio correre il rischio che dopo 2 o 3 anni di mac la assumano chessò in uno studio legale e lei nn sappia nememno cos'è il tasto start di vista. a scuola fa tanta teoria e pochissima pratica, quindi penso che u win a casa sarebbe cmq utile.
detto ciò non capisco a cosa ti serva il mac...se praticamente non deve perdere pratica su win...:confused:
detto ciò non capisco a cosa ti serva il mac...se praticamente non deve perdere pratica su win...:confused:
Quoto.
Troppe perplessita', troppi dubbi, troppe incognite. Sconsiglio caldamente l'acquisto di un mac, non se ne farebbe, almeno stante le premesse, nulla.
Dille che Vista e' figo uguale se non di + (scusate la bestemmia :D), falla felice e comprale un PC Win-based.
patanfrana
12-06-2007, 11:30
Beh, direi che un iMac come soluzione è ideale: le permetterebbe di impratichirsi con entrambi i SO, e con una macchina che di problemi gliene darà cmq meno di tanti pc assemblati.. ;)
Dividi il disco in due partizioni, magari le installi MacFuse su MacOs e e MacDrive su Win, così può lavorare sempre sui dati di entrambe le partizioni, e poi deciderà lei quale SO preferire ;)
Per quello che le insegneranno a scuola, stai tranquillo che non c'è modo di "perderci la mano": sono cose talmente basilari, che si assimilano in un attimo.
Ripeto, farle usare entrambi i SO non può che essere un bene..
CapodelMondo
12-06-2007, 11:54
perchè il mac? facile...lei continua a menarla con quello. per motivi + di fashion che per certi pregi (assenza virus e stabilità sistema).
io non ho mai acquistato mac per i miei clienti quindi ho dei dubbi.
se però deve navigare/caìhattare/scaricare posta e usare il suo amato ipod il mac la farà felice, non si pianterà praticamente mai e non farà fatica a gestirlo.
ma win del mac come funziona? la compatibilità con i vari sw win?
non vorrei avere un mac os che va da dio e un win con problemi di "piattaforma"
io dico imac, se deve fare pratica su win lo puo' fare
per tutto il resto c'e' mastercard... ah no OSX:sofico:
poi cosi' quando vedi come lavora OSX cambi anche tu:D :D ;)
perchè il mac? facile...lei continua a menarla con quello. per motivi + di fashion che per certi pregi (assenza virus e stabilità sistema).
io non ho mai acquistato mac per i miei clienti quindi ho dei dubbi.
se però deve navigare/caìhattare/scaricare posta e usare il suo amato ipod il mac la farà felice, non si pianterà praticamente mai e non farà fatica a gestirlo.
ma win del mac come funziona? la compatibilità con i vari sw win?
non vorrei avere un mac os che va da dio e un win con problemi di "piattaforma"
e' sicuramente piu' intuitivo e sicuro
chi lo prova non torna a win neanche sotto tortura
come ti e' stato detto c'e' office per mac, msn per mac etc etc, nessuna incompatibilita' con i file
bootcamp e' ancora una beta, alcune cose come la webcam intergata "attualmente" non vanno con win
per il resto win va' in maniera nativa non e' un emulazione (cioe' si puo' anche fare), funzionano tutti i sw
Ghigogogo
12-06-2007, 12:13
e' sicuramente piu' intuitivo e sicuro
chi lo prova non torna a win neanche sotto tortura
come ti e' stato detto c'e' office per mac, msn per mac etc etc, nessuna incompatibilita' con i file
bootcamp e' ancora una beta, alcune cose come la webcam intergata "attualmente" non vanno con win
per il resto win va' in maniera nativa non e' un emulazione (cioe' si puo' anche fare), funzionano tutti i sw
Su bootcamp la webcam va benissimo:cool:
Così come tutto il resto
Su bootcamp la webcam va benissimo:cool:
Così come tutto il resto
allora hanno aggiornato con la 1 a me' non andava, adesso non lo uso piu'
;)
patanfrana
12-06-2007, 12:20
perchè il mac? facile...lei continua a menarla con quello. per motivi + di fashion che per certi pregi (assenza virus e stabilità sistema).
io non ho mai acquistato mac per i miei clienti quindi ho dei dubbi.
se però deve navigare/caìhattare/scaricare posta e usare il suo amato ipod il mac la farà felice, non si pianterà praticamente mai e non farà fatica a gestirlo.
ma win del mac come funziona? la compatibilità con i vari sw win?
non vorrei avere un mac os che va da dio e un win con problemi di "piattaforma"
Windows su Mac funziona esattamente come su ogni altra macchina: per quanto permesso dal SO stesso :rolleyes: è stabile e funzionante. Nessuno problema di compatibilità o altro: l'hw viene visto come quello di un qualunque pc.
E questo vale sia per Xp che per Vista.
E mettiamoci pure che l'hardware Mac è di qualità enormemente superiore a qualsiasi PC, come estetica, RUMORE, affidabilità, COMPLETEZZA. Tutto.
Ed è addirittura più facile installarci WINDOZE!!!
Niente decine di CD e ricerche su internet per i drivers aggiornati: masterizzi il CD con Bootcamp e funziona tutto al primo colpo. Mai successo con i PC "veri"! :D
Appena lo prenderai, ti "convertirai" anche tu! ;)
spider-jock
12-06-2007, 13:18
E mettiamoci pure che l'hardware Mac è di qualità enormemente superiore a qualsiasi PC, come estetica, RUMORE, affidabilità, COMPLETEZZA. Tutto.
Ed è addirittura più facile installarci WINDOZE!!!
Niente decine di CD e ricerche su internet per i drivers aggiornati: masterizzi il CD con Bootcamp e funziona tutto al primo colpo. Mai successo con i PC "veri"! :D
Appena lo prenderai, ti "convertirai" anche tu! ;)
Non per dire eh... ma l'hardware oramai è completamente identico :D a parte la scheda madre...
Non per dire eh... ma l'hardware oramai è completamente identico :D a parte la scheda madre...
Sì?
E il case, il sistema di raffreddamento, casse e webcam integrate, porte firewire, qualità dello schermo, connessioni di rete wireless di prossima generazione, tastiere con hub USB, mouse con tasti a sfioramento, drivers realizzati appositamente per quel modello...
Il tutto integrato in un package compattissimo BELLO e silenzioso?
Uguale-uguale a quei cosi che si tengono sotto tavolo con i 10000 cavi che gli escono, eh? ;)
spider-jock
12-06-2007, 13:33
Con la semplice differenza che un iMac monta hw da portatile (quindi sistema di riscaldamento molto ma molto ma molto più piccolo, scheda video quasi inesisente) e non è "upgradabile" ed un pc monta hardware da... pc :)
Poi naturalmente son gusti, anche a me piace molto il mio iMac ma mettere le mani in un pc in tutto e per tutto è sempre un piacere :D
Sarò lunghetto mi scuso in anticipo, ma c'è da sfatare alcuni miti sulla compatibilita di mac in ambienti specifici professionali.
Ciao a tutti, voglio dare alcune risposte all'amico che ha aperto il tread, visto che io ho uno studio legale (e voglio passare al mac e certi discorsi li ho già affrontati) e la mia ragazza è un medico e io le curo la parte informatica (e non solo quella :oink: ).
Discorso studio legale: noi usiamo tutti win perchè nello studio del mio capo l'informatica è ferma al win 95, il mio boss ha 65 anni e ha una segretaria che fa da dattilografa, comunque i sw più usati sono videoscrittura e foglio di calcolo (io uso Oo), un pacchetto di banca dati (chi usa iuris data ha il servizio on line visualizzabile con qualunque browser -io ffox- ma se si ha la versione in dvd, Infoutet rilascia solo Win, Iurisdata nn so, Sole24Ore win) e un pacchetto gestionale (per quest'ultimo la Cassa Forense ha una convenzione con un sw che fa applicativi anche per mac, StudioLegale win e Mac; altrimenti digitare guerrini su google).
L'Agenzia delle Entrate, se si ha l'assistenza telematica, rilascia il sw RFA e l'Unicoonline anche in ambiente mac, tranna l'applicativo per la dichiarazione iva, solo per win. Pagamento F23 e F24 vedi sotto alla voce banche.
Le banche hanno visualizzazioni tramite web, quindi qualsiasi browser risolve il problema. Il pagamento dell'F23 e F24 lo effettui telematicamente.
La legge sulla sicurezza e privacy impone l'uso di sistema protetto con antivirus, non specifica se free o a pagamento io uso claim.
Questione medica: la mia girl usa MOLTO applicativi di videoscrittra foglio di calcolo e presentazione dei lavori ai convegni.
Poichè molti di loro hanno poca se non nessuna conoscenza di sw open, tutti, chi più legalmente chi meno, usa Office e bisogna fare attenzione alle compatibilità delle varie slide, per il resto è tutto ok.
Discorso banche e Agenzia Entrate vedi sopra.
Le banche dati delle pubblicazioni delle riviste scientifiche vengono rilasciate in ambiente universitario on line e gratuitamente visualizzabili tramite formati Pdf e rtf.
Se non deve fare presentazioni in tesi per scuole di specializzazione, va bene un fisso, altrimenti portatile (consigliato per esperienza) al quale associare cavo di collegamento con videoproiettore di proprietà delle Uni- fanno la presentazione dei lavori in questa forma.
Tutto ciò premesso la mia conclusione è che per quanto mi riguarda io passo al mac non appena win smette il rilascio di aggiornamenti per xp.
E consiglio alla ragazza il passaggio subito al mac, non ci sono problemi, sia che voglia fare la pratica legale che la professione medica.
Ot: spero che qualche mio collega voglia intervenire e dire la sua, magarti per aiutarci nella scelta del sw e nell'indurre le case produttrici a rilasciare anche ambiente mac.
Saluti a tutti.
Ps, ho parlato di sw in un tread inserito in sottocategoria Hw, ma era necessario per dare risposte specifiche a domande tecniche (un mac in studio legale o medico).
Spero di non essere andato Off Topic, in caso contrario Mac Neo cancella pure.
CapodelMondo
12-06-2007, 15:06
ti ringrazio, sono info importanti.
in linea di massima la mia decisione verterà su un imac anche se domani o dopodomani ho l appuntamento con il suo papà per definirgli una situazione.
mi interessava proprio approfondire il discorso win su imac per vedere che lei avesse un win funzionante al 100% e che fosse un vero win (quindi no emu no altre cagate).
difficle dare al padre una presentazione obbiettiva dei due s.o. (ah per inciso io sto dalla parte del pinguino :D ). so che mac os è molto affidabile come stabilità ma lla fine un win xp se usato bene va benissimo (il mio al lavoro non crasha mai se nn quando sperimento informatica acrobatica), so che i virus non ci sono, che l aggiornamento in toto del sistema è semplice.
la mia ignoranza poi mi blocca.
ah una questione: in caso hanno la wifi...devo comprare dell hw aggiuntivo al mac?
andare in un centro apple (ne hanno aperto uno qua a 1km) è la stessa cosa che comprare sul sito..?
ah una questione: in caso hanno la wifi...devo comprare dell hw aggiuntivo al mac?
No, i mac nascono gia' con wifi integrato.
andare in un centro apple (ne hanno aperto uno qua a 1km) è la stessa cosa che comprare sul sito..?
Direi di si, sicuramente per quel che riguarda il prezzo (prova anche a telefonare al numero verde Apple, alcune volte propongono sconti non visibili sul sito).
Se posso dire per l'acquisto....
E' identico store on-line e negozio....il negozio però (a meno che tu non vada nell'unico Apple store di Roma) ti dà quel secondo anno di garanzia (alcuni con aggiunta di € anche di più) che Apple non dà se non con la sottoscrizione dell'Apple care Protection Plan, mediamente più caro delle estensioni di garanzia date da altri negozi.
Saluti
andreasperelli
13-06-2007, 06:40
perchè a scuola fanno dei corsi di informatca base. basati su win, perchè i suoi genitori (dottori e avvocati) usano applicativi su win, perchè usa qualche videogioco ogni tanto. non ho detto che sia meglio, ma non volgio correre il rischio che dopo 2 o 3 anni di mac la assumano chessò in uno studio legale e lei nn sappia nememno cos'è il tasto start di vista. a scuola fa tanta teoria e pochissima pratica, quindi penso che u win a casa sarebbe cmq utile.
osservazione off topic.... se è la figlia dell'avvocato, non penso verrà assunta in uno studio legale. Si laurerà in legge e poi entrerà nello studio come associata dalla porta principle, il tasto start lo farà spingere alle sue segretarie :D
tanto per dire che non mi sembra una che avrà bisogno dell'ECDL per trovare lavoro ;)
imho se non hanno problemi di soldi come dici tu
Imac 20" con Apple protection plane (applecare) così sei apposto x 3 anni e vedrai che invece di andare da lei a riparare il picci farai altro :oink:
:D :D :D
gianmini
13-06-2007, 08:09
se non ha problemi di soldi prendile un imac da 20" (le sembrerà ancoooora più fico) che ha la scheda video dedicata e il superdrive! le installi vista (che con la nuova beta di bootcamp è diventato stabile) e fai in modo che quando si accende il mac parte vista!
lei non si accorgerà di niente e avrà il suo bellissimo imac!
ovviamente spenderai una barca di soldi! dovrai prendere l'imac da 20" e aggiungerci lo spreco di vista... ma almeno è contenta!
mettici anche l'apple care e sei apposto per 3 anni!
se non ha problemi di soldi prendile un imac da 20" (le sembrerà ancoooora più fico) che ha la scheda video dedicata e il superdrive!
Se non ha problemi di soldi, prendile il Mac Pro 8 core con monitor Apple Cinema Display 30"
:rolleyes:
Se non ha problemi di soldi, prendile il Mac Pro 8 core con monitor Apple Cinema Display 30"
:rolleyes:
beh mi dispiace ma devo contraddirti....
tra 17" e 20" ci sono 300 euro di differenza... a me cambierebbe quasi un mese di lavoro,ma penso che se glielo prendonno i suoi genitori quella cifra diventa accettabile come impatto sullo stipendio...
xcui a fronte di un aumento non così tangibile si ha una configurazione molto migliore...
Inoltre vorrei anche consigliare al nostro indeciso :D la variante mac mini...
non sono aggiornati ma non credo che a lei gliene freghi qualcosa... xò sono molto fascion :P
beh mi dispiace ma devo contraddirti....
Non ti devi dispiacere :D
Inoltre vorrei anche consigliare al nostro indeciso :D la variante mac mini...
Bravo! :)
Qui sta il senso del mio intervento, che provo ad espandere in questo.
Alla ragazza non gliene puo' fregare di meno del fatto che il MAC puo' essere, per LEI e per le SUE esigenze, un computer migliore di un tradizionale PC! Lo vuole perche' fa figo! :rolleyes: (Ed in questa prospettiva, un MAC mini soddisfa enormemente le richieste... xche' consigliare di buttare dalla finestra i soldi?)
Io davanti ad una motivazione di questo tipo dico: lascia perdere il MAC e continua ad usare PC-Win. Il passaggio al MAC richiede convinzione e dedizione :D, cosa che la ragazza non ha. Ma perche' CapodelMondo dovrebbe mettersi nei guai?!?
IMHO non ha proprio senso (anche economicamente parlando) comprare un MAC per poi farci girare su' Win. Se un utente vuole un computer su cui far girare Win, bene si comprasse un PC. Win su MAC, sempre IMHO :), serve per agevolare il passaggio verso OS X o per tamponare quelle situazioni in cui alcuni sw essenziali non sono sviluppati in OS X.
Inoltre.
Se si scassa il MAC bisogna portarlo PER FORZA in assistenza, mentre se si scassa qualche pezzo di un PC assemblato, avendone le competenze (e spesso non ce ne vogliono neanche tante), basta poco per ripararlo autonomamente. Se il passaggio e' stato ponderato, questa scomodita' e' sopportabile; altrimenti, tuoni e fulmini!
Ribadisco la mia opinione. Date le condizioni al contorno, meglio stare sicuri e rimanere in Win.
Mauna Kea
13-06-2007, 13:26
io consiglio:
iMac 20" (aspetta l'aggiornamento con Leopard) o meglio MBP 15" (portatile nuovissimo con schermo a led e tutto quello che serve..)
- Apple protection plane e ti togli qualsiasi problema di assistenza. (servizio on-site: arrivano, prendono e riportano il Mac aggiustato)
- Parallels ti installa e virtualizza windows in una cartella e permette di videogiocare od aprire qualsiasi files di win anche sul tuo Mac.
COMODISSIMA è anche la funzione intrinseca di Parallels: per fare il backup di scurezza del tuo Win (virus ed errori sono frequenti) basta fare una copia della cartella in cui è installato WIN e sei a posto..
Bye :)
per tutto il resto c'e' mastercard... ah no OSx
parafrasandoti direi:
Io uso OSx.. per tutto il resto c'è Mastercard
Bye :D
- Apple protection plane e ti togli qualsiasi problema di assistenza.
1) Costa
2) Non lo vengono a prendere sempre, dipende se il piu' vicino centro apple e' piu' lontano di un tot di km (una 40ina credo, ma non ricordo il valore preciso)
3) C'e' sempre il fermo macchina che, ripeto, con un PC assemblato si puo', non sempre ma solo in alcune situazioni, evitare o accorciare.
Ragazzi, intendiamoci.
Sono switcher da 6 mesi e ne sono entusiasta! :)
Consiglierei sempre e comunque il passaggio ad Apple.
Ma in questo preciso caso ho dubbi...
Se non ha problemi di soldi, prenderesti un MBp da 15" anchea me?
Mauna Kea
13-06-2007, 13:44
1) Costa
2) Non lo vengono a prendere sempre, dipende se il piu' vicino centro apple e' piu' lontano di un tot di km (una 40ina credo, ma non ricordo il valore preciso)
3) C'e' sempre il fermo macchina che, ripeto, con un PC assemblato si puo', non sempre ma solo in alcune situazioni, evitare o accorciare.
1) ovvio
2) ok, da approfondire in caso di acquisto
3) curioso, perche i fermi macchina più frequenti sono causati da guasti SW (e win è decisamente il più esposto a virus e manutenzione)..
Tutto sommato con OSX fai FELICE la ragazza, sapendo che potrà fare TUTTO in relax, con una cosa che le PIACE e e con la tranquillità di una bella copertura di GARANZIA.
Bye :)
Se non ha problemi di soldi, prenderesti un MBp da 15" anchea me?
:rotfl:
CapodelMondo
13-06-2007, 16:59
scusate l assenza in un 3d aperto proprio da me ma al lavoro è stata pesantuccia oggi.
la bamboccia gode l imac perchè "è tutto dentro al monitor" perchè è bello e perchè le ho parlato di alcuni difetti assenti da mac e dei suoi pregi. però i soldi li caccia il padre che è ovviamente più coscienzioso e nonostante sia di portafoglio buono vuole spendere senza trovarsi a dover ricomprare un pc dopo 3 mesi (e lo capisco).
se fosse come soluzione a se stante del tipo "ci devo fare questo e quello" allora le avrei detto di andare di mac. meno problemi fa tutto o quasi e lei dovrebbe riuscire a fare meno danni che con un win (che al momento usa per : internet, emule, msn e mail + forse qualche gioco).
la motivazione dell apertura del 3d che ha poi causato le vs gradite risposte era per farmi carico anche di non dotare la ragazza di un pc che la costringa in qualche modo a fare una "vita informatica" diversa. del tipo "ehi mi hanno dato un programmino che è una figata yo...te lo passo....ah no, tu hai un mac, non lo so se ci va". al di la della deficenza della frase spero capiate che in una fase come quella didattica che attraversa farle fare pratica su un s.o. posseduto da un (sparo a caso non me ne vogliate) 5% della popolazione senza impratichirsi su win potrebbe essere rischioso. così come potrebbe anche essere indifferente e farla vivere felice senza virus e con con i suoi 3 software preferiti.
qui sta il dubbio. non volgio accollarmi una scelta del genere a meno che la famosa insatllazione di win su mac (in dual boot)non le offra una validissima via di fuga i caso di esigenza.
la mia intenzione nel caso di acquisto imac è di lasciarla cuocere nel suo brodo senza il dual con win per vedere come si trova e poi accogliere eventualmente le sue richieste e procedere con quel bootcamp da voi suggerito.
soo un ultima precisazione ma consentitemi di vantarmene almeno nel forum. per me darle un mac è una notevole perdita di guadagno visto che i pc me li assemblo io e che ho una collaborazione con un negozio che mi fa guadagnae qualcosa anche sull hw venduto (che con mac visti i margini non c'è), senza contare le assistenze sw che su win sarebbero + che con mac. però voglio fare la scelta giusta senza guadagnare sull ignoranza altrui...
scusate l assenza in un 3d aperto proprio da me ma al lavoro è stata pesantuccia oggi.
la bamboccia gode l imac perchè "è tutto dentro al monitor" perchè è bello e perchè le ho parlato di alcuni difetti assenti da mac e dei suoi pregi. però i soldi li caccia il padre che è ovviamente più coscienzioso e nonostante sia di portafoglio buono vuole spendere senza trovarsi a dover ricomprare un pc dopo 3 mesi (e lo capisco).
se fosse come soluzione a se stante del tipo "ci devo fare questo e quello" allora le avrei detto di andare di mac. meno problemi fa tutto o quasi e lei dovrebbe riuscire a fare meno danni che con un win (che al momento usa per : internet, emule, msn e mail + forse qualche gioco).
la motivazione dell apertura del 3d che ha poi causato le vs gradite risposte era per farmi carico anche di non dotare la ragazza di un pc che la costringa in qualche modo a fare una "vita informatica" diversa. del tipo "ehi mi hanno dato un programmino che è una figata yo...te lo passo....ah no, tu hai un mac, non lo so se ci va". al di la della deficenza della frase spero capiate che in una fase come quella didattica che attraversa farle fare pratica su un s.o. posseduto da un (sparo a caso non me ne vogliate) 5% della popolazione senza impratichirsi su win potrebbe essere rischioso. così come potrebbe anche essere indifferente e farla vivere felice senza virus e con con i suoi 3 software preferiti.
qui sta il dubbio. non volgio accollarmi una scelta del genere a meno che la famosa insatllazione di win su mac (in dual boot)non le offra una validissima via di fuga i caso di esigenza.
la mia intenzione nel caso di acquisto imac è di lasciarla cuocere nel suo brodo senza il dual con win per vedere come si trova e poi accogliere eventualmente le sue richieste e procedere con quel bootcamp da voi suggerito.
soo un ultima precisazione ma consentitemi di vantarmene almeno nel forum. per me darle un mac è una notevole perdita di guadagno visto che i pc me li assemblo io e che ho una collaborazione con un negozio che mi fa guadagnae qualcosa anche sull hw venduto (che con mac visti i margini non c'è), senza contare le assistenze sw che su win sarebbero + che con mac. però voglio fare la scelta giusta senza guadagnare sull ignoranza altrui...
Il tuo mi pare assolutamente un discorso responsabile, soprattutto quando dici che preferisci avere una fonte minore di guadagno piuttosto che far credere cose sbagliate approfittando delle proprie conoscenze e della fiducia delle persone.
La tua soluzione (inizio con Osx poi in base alle richieste bootcamp/parallels con win) mi sembra la migliore...
la bamboccia
:asd:
la mia intenzione nel caso di acquisto imac è di lasciarla cuocere nel suo brodo senza il dual con win per vedere come si trova e poi accogliere eventualmente le sue richieste e procedere con quel bootcamp da voi suggerito.
Ti sei dato la risposta da solo :)
Invece io non sono d'accordo sulla soluzione:
Di fatto con mac vai incontro a delle incognite ottenendo oltretutto un guadagno inferiore.
Con un PC 0 incognite, bamboccia soddisfatta, papi contento e tu guadagni di più.
Vedi tu...
Sei sicuro che non stai cercando di dare "perle ai porci" quando loro vogliono le ghiande?
Non fraintendermi, il discorso di cercare di offrire un prodotto qulitativamente migliore pur guadagnando di meno ti fa veramente onore. Se proprio vuoi farle fare il passo fossi in te parlerei molto chiaro con il padre, che da quanto ho capito non è un fesso.
Darkel83
13-06-2007, 19:49
ok
E mettiamoci pure che l'hardware Mac è di qualità enormemente superiore a qualsiasi PC, come estetica, RUMORE, affidabilità, COMPLETEZZA. Tutto.
Ed è addirittura più facile installarci WINDOZE!!!
Niente decine di CD e ricerche su internet per i drivers aggiornati: masterizzi il CD con Bootcamp e funziona tutto al primo colpo. Mai successo con i PC "veri"! :D
Appena lo prenderai, ti "convertirai" anche tu! ;)
Queste sono le solite fregnacce figlie di una mancanza di conoscenza del mondo PC..
Secondo te una Abit, una Asus, una MSi con i nuovi Chipset P35, un Intel Conroe x6700 e 4 giga di Ram Corsair o Kingstone sono da buttare via? Poi magari mi butti via anche un Raptor da 10.000 giri che è il sovrano degli HDD Sata :confused: Poi magari (così appago anche la tua sete di estetica) il tutto lo metti all'interno di un coolermater Mystique oppure di un qualsiasi Lian-Li o Silverstone...
Scusa, ma tu un Pc lo hai mai Visto?:) Parlo di un "Vero" Pc, non le baracche che trovi negli uffici di quart'ordine....e potrei continuare con Schede Video, Schede Audio, Modding vari...
Ossequi
Ps Detto, questo nulla da dire sull'Hardware Apple, sia chiaro, e tantomeno sull'estetica dei prodotti;)
Sì?
E il case, il sistema di raffreddamento, casse e webcam integrate, porte firewire, qualità dello schermo, connessioni di rete wireless di prossima generazione, tastiere con hub USB, mouse con tasti a sfioramento, drivers realizzati appositamente per quel modello...
Il tutto integrato in un package compattissimo BELLO e silenzioso?
Uguale-uguale a quei cosi che si tengono sotto tavolo con i 10000 cavi che gli escono, eh? ;)
qualsiasi professionista serio (oppure un gamer Enthusiast) non sceglierebbe MAI un Monitor Apple....sono ormai decrepiti, e ipercostosi, quando un Packard Bell Glossy da 22 con mille mila ingressi (cosa che naturalmente Apple si rifiuta ancora di implementare) costa 350 euro:rolleyes:
Un patito di entertainment sceglierà un Samsung, un Dell o il sopracitato Packard, un professionista un Eizo, eh, scusa tanto...
Spero che al termine del WWDC Jobs presenti dei pannelli all'altezza degli standard odierni dei competitors, altrimenti lo Switch lo rimando di altri 2 anni:D
qualsiasi professionista serio (oppure un gamer Enthusiast) non sceglierebbe MAI un Monitor Apple....sono ormai decrepiti, e ipercostosi, quando un Packard Bell Glossy da 22 con mille mila ingressi (cosa che naturalmente Apple si rifiuta ancora di implementare) costa 350 euro:rolleyes:
Un patito di entertainment sceglierà un Samsung, un Dell o il sopracitato Packard, un professionista un Eizo, eh, scusa tanto...
Spero che al termine del WWDC Jobs presenti dei pannelli all'altezza degli standard odierni dei competitors, altrimenti lo Switch lo rimando di altri 2 anni:D
un professionista piu' che altro non prenderebbe mai un glossy
poi se uno ha esigenze particolari prende il monitor che vuole
non mi sembra il caso di questo post o sbaglio?!
un professionista piu' che altro non prenderebbe mai un glossy
poi se uno ha esigenze particolari prende il monitor che vuole
non mi sembra il caso di questo post o sbaglio?!
Mi pare che il "senso" di un Forum sia dare Aiuto, ma soprattutto informazioni a chi ne chiede, specie se non è ferrato in materia:) come chi ha aperto questo 3d. E per di più...per conto terzi...e quando leggo certi commenti mi viene una voglia incontrollabile di intervenire, scusami, non posso farci niente, specie se leggo "castronerie", specie se tali castronerie son figlie di un certo "fanboysmo" (per pietà passami il termine, oggi ho bestemmiato per 10 ore su windoze:D )
e per nulla costruttive al chiarimento dell'utente...
PS Infatti come ho scritto il Packard insieme agli altri lo destino al multiemediale (ue' c'è chi preferisce Glossy, pure certi Mac-User), mentre il Matte Eizo (la migliore, ma ne esistono altre) al professionista...tutto qui...I monitor Apple sono outdated, e questo è un dato di fatto, non un'opinione:)
Queste sono le solite fregnacce figlie di una mancanza di conoscenza del mondo PC..
Secondo te una Abit, una Asus, una MSi con i nuovi Chipset P35, un Intel Conroe x6700 e 4 giga di Ram Corsair o Kingstone sono da buttare via? Poi magari mi butti via anche un Raptor da 10.000 giri che è il sovrano degli HDD Sata :confused: Poi magari (così appago anche la tua sete di estetica) il tutto lo metti all'interno di un coolermater Mystique oppure di un qualsiasi Lian-Li o Silverstone...
Scusa, ma tu un Pc lo hai mai Visto?:) Parlo di un "Vero" Pc, non le baracche che trovi negli uffici di quart'ordine....e potrei continuare con Schede Video, Schede Audio, Modding vari...
Se ti piace giocare al meccano ci sono i PC.
Se vuoi un computer con ottime prestazioni all-around, affidabilità e semplicità senza troppe pippe mentali c'è l'iMac.
Se vuoi il massimo delle prestazioni c'è il MacPRO dove volendo ci puoi mettere anche i tuoi amati Raptor.
E no, non farei mai a cambio tra un Mac con un qualsiasi PC con una MB MSI-ASUS e compagnia bella e con case e sistemi di ventilazione posticci, pieni di fili volanti e lucette.
Poi de gustibus...
Mi pare che il "senso" di un Forum sia dare Aiuto, ma soprattutto informazioni a chi ne chiede, specie se non è ferrato in materia:) come chi ha aperto questo 3d. E per di più...per conto terzi...e quando leggo certi commenti mi viene una voglia incontrollabile di intervenire, scusami, non posso farci niente, specie se leggo "castronerie", specie se tali castronerie son figlie di un certo "fanboysmo" (per pietà passami il termine, oggi ho bestemmiato per 10 ore su windoze:D )
e per nulla costruttive al chiarimento dell'utente...
PS Infatti come ho scritto il Packard insieme agli altri lo destino al multiemediale (ue' c'è chi preferisce Glossy, pure certi Mac-User), mentre il Matte Eizo (la migliore, ma ne esistono altre) al professionista...tutto qui...I monitor Apple sono outdated, e questo è un dato di fatto, non un'opinione:)
si vabbe' ma qui mica si parla di PC ultra o di macpro per fare chissa' cosa
si era orientato su una cosa consumer e il tuo post sui monitor mi sembra un tantino, diciamo fuori tema
la differenza tra un PC qualsiasi e un iMac penso sia evidente, ma la vera differenza la fa OSX
;)
E poi, a dirla tutta, se proprio vuoi velocità è meglio che investi un in RAM che in HD Raptor. OS X cacha tutto, e se hai tanta RAM i dischi praticamente neanche li senti...
si vabbe' ma qui mica si parla di PC ultra o di macpro per fare chissa' cosa
si era orientato su una cosa consumer e il tuo post sui monitor mi sembra un tantino, diciamo fuori tema
la differenza tra un PC qualsiasi e un iMac penso sia evidente, ma la vera differenza la fa OSX
;)
Diciamo che la differenza la fa l'integrazione delle 2 cose...per il resto quoto...
Il mio intervento spiegato
1) Provocato da certe "sparate" di criceto
2) Perchè ANCH'IO sono in trepida attesa per i nuovi iMac:( (che forse Steve non presenterà) e allora forse sarebbe meglio che l'utente se proprio Le vuole comprare un Mac aspetti qualche tempo. Sono certo che i nuovi iMac saranno DAVVERO rivoluzionari...non dimentichiamoci che Steve ha appena annunciato le (ri)nascita del "gaming" su Mac...cioè vuol dire VGA potenti e monitor all'altezza!:p
E poi, a dirla tutta, se proprio vuoi velocità è meglio che investi un in RAM che in HD Raptor. OS X cacha tutto, e se hai tanta RAM i dischi praticamente neanche li senti...
Scusa, ma questa me la spieghi?:confused: Non l'ho capita
Se ti piace giocare al meccano ci sono i PC.
Se vuoi un computer con ottime prestazioni all-around, affidabilità e semplicità senza troppe pippe mentali c'è l'iMac.
Se vuoi il massimo delle prestazioni c'è il MacPRO dove volendo ci puoi mettere anche i tuoi amati Raptor.
E no, non farei mai a cambio tra un Mac con un qualsiasi PC con una MB MSI-ASUS e compagnia bella e con case e sistemi di ventilazione posticci, pieni di fili volanti e lucette.
Poi de gustibus...
No, io sono un Fanboy del Lego;)
Chi ti dice di fare cambio.....
Ti chiedo solo di essere un po' meno irruento ed evitare certe frasi da (per carità giustamente) Maccofilo:) L'HW per Pc se di qualità fa la differenza...guardati un Alienware, e poi il pc che trovi da Lidl, poi ne riparliamo;) Ah, l'alienware Laptop costa in media 2 volte un Mac...ma tu dirai...poi ci fai girare quella schifezza di Windoze:p E non se ne esce più....
Non buttiamola in polemica, solo in costruttività...
Ciao
Darkel83
13-06-2007, 22:22
Personalmente sullo schermo posso dire:
i cinema display hanno un tempo di risposta lento e pochissimo contrasto.
però hanno una buona attinenza ai colori in stampa e un ottima estetica, e stancano pochissimo gli occhi.
Visto che io ho il problema proprio della stanchezza agli occhi, ho optato per questa soluzione: un cinema display da 23" affiancato a un 19" samsung.
Questo perchè ero già sicuro che i pannelli apple non mi stancano gli occhi, e quindi posso utilizzarli molte ore.
Poi per avere un bel design da mostrare al cliente quando viene in studio (io sn appasionato di design).
Il 19" lo accendo solo per le prove colori sopratutto nel video-editing (in quanto come dicevo l'attinenza di stampa del cinema display è soddisfacente)
Ho optato per questa soluzione anche perche mi sono reso conto che ogni schermo è molto diverso da un altro, e quindi + tipologie di schermo si hanno e + si può verificare la resa finale su tutti i tipi di schermi.
L'ideale cmq sarebbe acquistare uno schermo lacie, ma i prezzi sono abbastanza proibitivi per un formato soddisfacentemente grande. Il progetto per il futuro infatti è affiancare al cinema display proprio un lacie magari sempre da 23"
No, io sono un Fanboy del Lego;)
Chi ti dice di fare cambio.....
Ti chiedo solo di essere un po' meno irruento ed evitare certe frasi da (per carità giustamente) Maccofilo:) L'HW per Pc se di qualità fa la differenza...guardati un Alienware, e poi il pc che trovi da Lidl, poi ne riparliamo;) Ah, l'alienware Laptop costa in media 2 volte un Mac...ma tu dirai...poi ci fai girare quella schifezza di Windoze:p E non se ne esce più....
Mi puoi dire che con assemblandoti un PC riesci ad avere le stesse prestazioni spendendo meno. OK.
Ma non mi puoi venire a dire che à meglio una MB Asus con una scatola di latta e una ventola posticcia ad un iMac o ad un MacPRO
http://images.apple.com/macpro/gallery/images/macprolarge04_20060807.jpg
Siamo su livelli così enormemente distanti, dal punto di vista strettamente hardware (lasciamo poi perdere l'OS), che non c'è neanche da discutere!!
Scusa, ma questa me la spieghi?:confused: Non l'ho capita
OS X ha sistemi di caching estremamente efficaci.
E' molto più efficace, dal punto di vista prestazionale, investire in RAM che in HD costosissimi, piccoli e solo marginalmente più veloci.
Infatti Apple neanche li propone in BTO.
E addirittura i suoi RAID professionali (che hanno sempre eccellenti recensioni) sono realizzati con dischi (diciamo) standard.
Personalmente sullo schermo posso dire:
i cinema display hanno un tempo di risposta lento e pochissimo contrasto.
però hanno una buona attinenza ai colori in stampa e un ottima estetica, e stancano pochissimo gli occhi.
Visto che io ho il problema proprio della stanchezza agli occhi, ho optato per questa soluzione: un cinema display da 23" affiancato a un 19" samsung.
Questo perchè ero già sicuro che i pannelli apple non mi stancano gli occhi, e quindi posso utilizzarli molte ore.
Poi per avere un bel design da mostrare al cliente quando viene in studio (io sn appasionato di design).
Il 19" lo accendo solo per le prove colori sopratutto nel video-editing (in quanto come dicevo l'attinenza di stampa del cinema display è soddisfacente)
Ho optato per questa soluzione anche perche mi sono reso conto che ogni schermo è molto diverso da un altro, e quindi + tipologie di schermo si hanno e + si può verificare la resa finale su tutti i tipi di schermi.
L'ideale cmq sarebbe acquistare uno schermo lacie, ma i prezzi sono abbastanza proibitivi per un formato soddisfacentemente grande. Il progetto per il futuro infatti è affiancare al cinema display proprio un lacie magari sempre da 23"
azz, non mi parlare dei LACIE...:sbav: Sono il mio sogno proibito da anni...
Per carità non dico che i pannelli Apple (che poi se non erro sono Philips, ma non ci potrei giurare) facciano schifo e senz'altro la "resa" generale e generica è di tutto rispetto...dico solo che non sono adeguati ad oggi ed è per questo che spero tanto nella presentazione del WWDC si decida (sempre che l'iPhone non l'abbia definitivamente rincoglionito) a presentare almeno i nuovi cinema Display, se non i nuovi iMac...:(
OS X ha sistemi di caching estremamente efficaci.
E' molto più efficace, dal punto di vista prestazionale, investire in RAM che in HD costosissimi, piccoli e solo marginalmente più veloci.
Infatti Apple neanche li propone in BTO.
E addirittura i suoi RAID professionali (che hanno sempre eccellenti recensioni) sono realizzati con dischi (diciamo) standard.
Guarda è inutile che mi fai vedere il MacPro, (ex-PowerMac), perché come ho già scritto ampiamente su questo ed altri Forum lo ritengo un'opera d'arte per qualità costruttiva, ingenierizzazione ed eleganza...:) E resta (e purtroppo resterà:cry: ) il mio desiderio prima di addormentarmi...si si più di una gnocca:D
Sul fatto che poi assemblandoti (ammesso di avere conoscenza e competenza) un Pc Top spendendo meno, mmmhhh, non credo , meno forse si , ma non molto meno...poche decine di euro, forse un centinaio se ci metti la prima tastiera scrausa della Trust e relativo Mouse....sul fatto che poi suddetto Pc gli sia inferiore a livello Hardware beh....come ti dicevo è da dimostrare....bisognerebbe fare dei Bench seri, cosa che finora nessuno ha ancora fatto, forse per paura:) Sicuramente se su quel Pc gli mettessi Tiger sarebbe superiore (forse) sempre a livello di pure prestazioni...ma questa è speculazione pura in quanto Osx non lo puoi installare...Se poi mi parli di costruzione (ai tempi dell'alta fedeltà si diceva Layout pulito) estetica, beh come ho detto non c'è storia...non esiste Pc che lo superi che io sappia....:)
Ps Un conto è la Cache, un conto è il seek\reading\writing time in "average"....2 cose molto diverse...e il Raptor a tutt'oggi è battuto solo dagli SCSI (SAS) a 15.000 giri montati sui controller giusti su slot PC-X 16x...:)
Ps Un conto è la Cache, un conto è il seek\reading\writing time in "average"....2 cose molto diverse...e il Raptor a tutt'oggi è battuto solo dagli SCSI (SAS) a 15.000 giri montati sui controller giusti su slot PC-X 16x...:)
Guarda che se il software può leggere un dato in Ram invece che accedere all'HD non ci sono 15.000 giri che tengono: l'accesso sarà 10000 volte più veloce. OS X, se ha tanta in Ram, l'HD lo tocca una volta sola, poi non lo senti più. I vantaggi della Ram sono enormemente maggiori di un HD il 50 o 100% più veloce.
Va piano? Gli metti 4-8 GB di Ram con il prezzo di un Raptor quasi ti scordi che ci sono gli HD...
CapodelMondo
14-06-2007, 09:03
Ue mica voler far spazientire la gentre ne generare attirti eh...:D
Interessante la situazione degli imac che da quanto ho capito potrebbe subire un rinnovo in tempi relativaemnte brevi, il che mi porterebbe a dover spiegare al padre che adesso potrebbe non essere un acquisto oculato.
Dell'hw poco mi preoccupo in questo caso, preferisco i pc perchè scelgo io cosa mettere dentro e come farli, ammiro le soluzioni mac comunque ma essendo un utente linux la via "fai da te" è quella che preferisco.
proprio per questo cerco di essere obiettivo e proprio per questo vado in ansia per una scelta del genere. devo interpretare bene le esigenze dell infanta (che è la beta situazione di poter ignorare cete cose), parlare col padre e soprattuto prima di questo avere le idee chiare io.
nn ci perderò tanto hanno altri pc da assistere a onor del vero.
si mi sembra che l'ultimo aggiornamento sia di ottobre, quindi statisticamente e' prossimo ad essere aggiornato, magari martedi' prox:D
IO aspetterei la fine del WWDC
con Apple ci sono rumurs, ma non si sa' mai in anticipo quando cambiano
;)
Io direi di aspettare in virtù di quanto esposto da "capo" all'inizio del topic: e cioè che la ragazza è decisamente Trendy (o fighetta come diciamo noi a Milano).... Siccome credo proprio (e non solo io) che gli iMac subiranno un drastico restyling (si parla del metallo spazzolato come per i MacPro)...insomma che poi il resyling possa piacere o non piacere....come sempre il Popolo Mac si adeguerà....e se Steve dice Blu, blu sarà, se dice viola, viola sarà...Ecco perché dico di aspettare!:)
Ue mica voler far spazientire la gentre ne generare attirti eh...:D
Interessante la situazione degli imac che da quanto ho capito potrebbe subire un rinnovo in tempi relativaemnte brevi, il che mi porterebbe a dover spiegare al padre che adesso potrebbe non essere un acquisto oculato.
Dell'hw poco mi preoccupo in questo caso, preferisco i pc perchè scelgo io cosa mettere dentro e come farli, ammiro le soluzioni mac comunque ma essendo un utente linux la via "fai da te" è quella che preferisco.
proprio per questo cerco di essere obiettivo e proprio per questo vado in ansia per una scelta del genere. devo interpretare bene le esigenze dell infanta (che è la beta situazione di poter ignorare cete cose), parlare col padre e soprattuto prima di questo avere le idee chiare io.
nn ci perderò tanto hanno altri pc da assistere a onor del vero.
no, no....guarda che stavamo discutendo civilmente, almeno per quanto mi riguarda:) Oggi sapremo se Steve aggiorna o non aggiorna la gamma:)
allanon_fm
14-06-2007, 14:11
no, no....guarda che stavamo discutendo civilmente, almeno per quanto mi riguarda:) Oggi sapremo se Steve aggiorna o non aggiorna la gamma:)
di solito aggiornano il martedì
Darkel83
14-06-2007, 18:29
azz, non mi parlare dei LACIE...:sbav: Sono il mio sogno proibito da anni...
Per carità non dico che i pannelli Apple (che poi se non erro sono Philips, ma non ci potrei giurare) facciano schifo e senz'altro la "resa" generale e generica è di tutto rispetto...dico solo che non sono adeguati ad oggi ed è per questo che spero tanto nella presentazione del WWDC si decida (sempre che l'iPhone non l'abbia definitivamente rincoglionito) a presentare almeno i nuovi cinema Display, se non i nuovi iMac...:(
Sì sono LG-philips i panneli apple :sisi:
WWDC concluso...niente iMac, niente ACD:ncomment: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.