PDA

View Full Version : fastweb un disastro! come posso toglierla subito?


starlife
12-06-2007, 09:45
salve, non trovo sezzioni recenti in cui si parla di fastweb easy 2mb che passa attraverso rete telecom.
ho installato questa adsl ad inizio anno ed e' un disastro continuo, sopratutto nelle ultime settimana ci sono continue disconnessioni della linea (anche 8-10 al giorno) e dopo 30 minuti di attesa al telefono gli operatori continuano a dirmi che la linea secondo loro e' perfetta...oggi addirittura irritandomi un po' con l'operatore mi e' stato risposto che c'e' scritto anche nel contratto che questo servizio puo' avere problemi...e che il problema e' sicuramente sul mio computer, quando ho detto che ho provato 3 pc mi e' stato detto comunque che dipende da me! :mbe:
mi sono tolto da telecom e vedo che fastweb e' quasi peggio, alla telecom almeno dopo 5 volte che chiami qualcuno viene a vedere, a fastweb vedo che proprio se ne lavano le mani del tutto.

comunque a parte questo non voglio certo pagare altri 6 mesi di abbonamento per un servizio scadente, ma loro dicono che e' tutto ok...come posso fare ad annullare il servizio prima della scadenza di un anno senza pagare i mesi restanti e liberarmi subio del servizio?

brainticket
12-06-2007, 10:09
Le "sezzioni" ci sono eccome!
Se ne è discusso molto.
La fastweb 2mbit è una fastweb in ws(questo significa che ci sono gli apparati e le centrali telecomitalia di mezzo.....) per cui hai questi problemi.
Il suggerimento era o farsi la 6mbit (perchè in ull quindi su apparati fastweb) o non farsi nulla.La stessa cosa accade per altri operatori:infostrada ull è tutt'altra cosa da infostrada ws.
Ovviamente sulla fastweb 2mbit c'è anche l'eccezione alla regola per cui potrebbe esserci anche l'utente che non ha problemi,ma in genere non va bene.
Devi pagare una penale pari ai restanti mesi di abbonamento fino ad un anno pari a 100 e rotti €(con fastweb almeno è così).

starlife
12-06-2007, 11:30
Le "sezzioni" ci sono eccome!
Se ne è discusso molto.
La fastweb 2mbit è una fastweb in ws(questo significa che ci sono gli apparati e le centrali telecomitalia di mezzo.....) per cui hai questi problemi.
Il suggerimento era o farsi la 6mbit (perchè in ull quindi su apparati fastweb) o non farsi nulla.La stessa cosa accade per altri operatori:infostrada ull è tutt'altra cosa da infostrada ws.
Ovviamente sulla fastweb 2mbit c'è anche l'eccezione alla regola per cui potrebbe esserci anche l'utente che non ha problemi,ma in genere non va bene.
Devi pagare una penale pari ai restanti mesi di abbonamento fino ad un anno pari a 100 e rotti €(con fastweb almeno è così).


si, infatti so che ci sono queste penali, ma non dovrebbe essere che se la linea non va bene posso disdire senza pagare le penali?
il problema comunque e' quello che loro invece dicono che la linea risulta ok!
capisco se sono io a voler chiudere il servizio e quindi c'e' la penale, ma se il servizio e' scadente non vedo perche' uno debba essere obbligato a pagare la penale o pagare un servizio pessimo per un anno. in questo modo l'unico che ci rimette e' il cliente in ogni caso e loro non sono incentivati a risolvere i problemi visto che in fondo hanno un guadagno sicuro per un anno in entrambi i casi.

brainticket
12-06-2007, 12:25
Ci sono migliaia di persone che hanno detto le stesse cose e che poi hanno pagato la penale.
Non vuoi la penale (dettata secondo il decreto Bersani come costo giustificato da pagare a telecomitalia)?
Non firmare il contratto.
I provider vanno boicottati prima della firma sul contratto,non dopo averli firmati.Dopo c'è poco da fare.
al massimo dovevi optare per il recesso entro 10 gg dall'attivazione non dopo 6 mesi.
Potresti pazientare 6 mesi e dopo saresti libero di abdicare altrove.

starlife
12-06-2007, 12:36
Ci sono migliaia di persone che hanno detto le stesse cose e che poi hanno pagato la penale.
Non vuoi la penale (dettata secondo il decreto Bersani come costo giustificato da pagare a telecomitalia)?
Non firmare il contratto.
I provider vanno boicottati prima della firma sul contratto,non dopo averli firmati.Dopo c'è poco da fare.
al massimo dovevi optare per il recesso entro 10 gg dall'attivazione non dopo 6 mesi.
Potresti pazientare 6 mesi e dopo saresti libero di abdicare altrove.

beh, e' ovvio che a sapere che sarebbe stata cosi non avrei mai attivato il servizio o lo avrei disdetto subito se vedevo esserci problemi.
i problemi sono stati rari all'inizio (dopo un paio di mesi), poi piu' passa il tempo e peggio e'.
fanno tanti proclami che il cliente deve essere tutelato, invece mi pare che andiamo indietro come i gamberi, societa' tutelate in tutto (non sono nella telefonia) e clieti costretti a pagare sempre per tutto! l'estero non ci insegna proprio nulla, anzi siamo sempre contro corrente! :rolleyes:

brainticket
12-06-2007, 13:02
Starlife io credo che invece è il cliente ad essere poco informato.Senza dubbio ci sono ancora poche tutele ma il cittadino a volte(non so se tu sei coperto) è poco informato dei vari servizi.
Io per esempio ho volutamente fatto un contratto fastweb senza vincoli annuali.Ho visto se era coperta la mia zona ed ho fatto fastweb light anzichè la full.
Se dovesse andarmi male un giorno,good bye my friend!
Cmq altri provider come telecomitalia,libero, ti chiedono sulle 40-50€ per toglierle nel primo anno ed io le pagherei volentieri pur di trovarmi un servizio libero adsl in wholesale.Ne risparmi in farmaci per il fegato.
Cmq avresti potuto recedere senza problemi quando sono stati cambiati i contratti con il decreto Bersani perchè è stato modificato il contratto.Nessuno ti ha puntato la pistola ed obbligato a scegliere la easy 2mbit a quelle condizioni contrattuali.

starlife
12-06-2007, 13:39
Starlife io credo che invece è il cliente ad essere poco informato.Senza dubbio ci sono ancora poche tutele ma il cittadino a volte(non so se tu sei coperto) è poco informato dei vari servizi.
Io per esempio ho volutamente fatto un contratto fastweb senza vincoli annuali.Ho visto se era coperta la mia zona ed ho fatto fastweb light anzichè la full.
Se dovesse andarmi male un giorno,good bye my friend!
Cmq altri provider come telecomitalia,libero, ti chiedono sulle 40-50€ per toglierle nel primo anno ed io le pagherei volentieri pur di trovarmi un servizio libero adsl in wholesale.Ne risparmi in farmaci per il fegato.
Cmq avresti potuto recedere senza problemi quando sono stati cambiati i contratti con il decreto Bersani perchè è stato modificato il contratto.Nessuno ti ha puntato la pistola ed obbligato a scegliere la easy 2mbit a quelle condizioni contrattuali.

hai perfettamente ragione, purtroppo sino a quel momento il problema era sopportabile e speravo in una risoluzione, i problemi possono capitare, basta che vadano poi risolti...mi sono dimenticato di vivere in italia....nelle ultime due settimane invece non e' piu' accettabile,comprese le risposte che mi sento dire che in sintesi suonano...."si arrangi che tanto noi non abbiamo intenzione di metterci mano", questo al di la del fatto che io possa essere stato ingenuo, fiducioso o altro verso questo servizio.
comunque mi pare di capire che le alternative sono solo 2...o tenermi il servizio scadente altri sei mesi e pagare gli abbonamenti o toglierlo e pagare le penali.

Pupido
12-06-2007, 16:21
Un modo per evitare di pagare i mesi rimanenti c'è e si chiama ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO:

"L'eccezione di inadempimento è la facoltà concessa a ciascuno dei contraenti di rifiutarsi di adempiere l'obbligazione, se l’altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l’adempimento siano stati stabiliti dalle parti o risultino dalla natura del contratto (art. 1460 c.c.)"

Io, per esempio, sono riuscito ad evitare di pagare gli ultimi due mesi del contratto proprio utilizando il sopra citato articolo del codice civile. Naturalmente devi contestare l'inadempimento tramite raccomandata A/R ed invitare la tua banca a revocare l'accreditamento a favore dell'operatore.
Nel mio caso l'operatore non riusciva a darmi neanche il minimo di banda garantito dal contratto.
Quindi, verifica se fastweb ha commesso o commette qualche inadempienza nei tuoi confronti e poi procedi come ti ho detto.

Mario

starlife
12-06-2007, 16:55
Un modo per evitare di pagare i mesi rimanenti c'è e si chiama ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO:

"L'eccezione di inadempimento è la facoltà concessa a ciascuno dei contraenti di rifiutarsi di adempiere l'obbligazione, se l’altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l’adempimento siano stati stabiliti dalle parti o risultino dalla natura del contratto (art. 1460 c.c.)"

Io, per esempio, sono riuscito ad evitare di pagare gli ultimi due mesi del contratto proprio utilizando il sopra citato articolo del codice civile. Naturalmente devi contestare l'inadempimento tramite raccomandata A/R ed invitare la tua banca a revocare l'accreditamento a favore dell'operatore.
Nel mio caso l'operatore non riusciva a darmi neanche il minimo di banda garantito dal contratto.
Quindi, verifica se fastweb ha commesso o commette qualche inadempienza nei tuoi confronti e poi procedi come ti ho detto.

Mario

grazie per l'informazione!
ma nel mio caso pensi possa valere questa legge? mi pare di capire che nel tuo c'era proprio un problema grosso e riconosciuto, da me invece ci sono molte disconnessioni al giorno pero' loro dicono che invece la linea risulta perfetta! quindi non c'e' un loro accertamento che ci sia un problema a cui potermi appellare...di conseguenza ho paura che facendo quello che dici loro possano tranquillamente contestarmi e avere i soldi, dicendo appunto che non risultano problemi.
sinceramente, a meno che non stia le ore un loro tecnico a casa mia a verificare quando ci sono le disconnessioni, non so come dimostrare che ci sono!

brainticket
12-06-2007, 17:49
non esse doci banda minima garantita sul contratto non vi è inadempimento.
E' inutile insistere!

Pupido
12-06-2007, 21:37
L'art. 4 (Fornitura dei Servizi) delle condizioni generali di contratto di fastweb afferma:

"I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nella Carta dei Servizi"

Ebbene, l'art. 6 (continuità) della Carta dei Servizi a sua volta dichiara:

"FastWeb, Fastweb Mediterranea, e.Bismedia e Rai Click si impegnano a fornire i propri servizi in modo regolare, continuativo e senza interruzioni. Nei casi di irregolare funzionamento o interruzione del servizio, FastWeb, Fastweb
Mediterranea, e.BisMedia e Rai Click si impegnano a porre in essere le
misure necessarie per ridurre la durata dell’interruzione e minimizzare
il disagio arrecato al Cliente."

A questo punto, contesta esclusivamente con raccomandata A/R le continue interruzioni del servizio e qualora non dovessero provvedere a minimizzare il disagio a te arrecato (che costituisce un loro obbligo) scatterebbe allora l'inadempimento di Fastweb.

Qualora quest'ultima situazione si verificasse potrai far partire sempre ed esclusivamente tramite raccomandata A/R la cosiddetta diffida ad adempiere disciplinata dall'art. 1454 del codice civile che dice:

"Alla parte inadempiente l'altra può intimare per iscritto di adempiere in un congruo termine, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intende senz'altro risoluto.
Il termine non può essere inferiore a 15 giorni, salvo diversa pattuizione delle parti o salvo che, per la natura del contratto o secondo gli usi, risulti congruo un termine minore.
Decorso il termine senza che il contratto sia stato adempiuto, questo è risoluto di diritto”.

Quindi se dopo i 15 giorni previsti dalla legge tutto rimane come prima il tuo contratto con fastweb sarà risolto di diritto.
Fammi sapere.

Mario

gioran888
12-06-2007, 22:15
L'art. 4 (Fornitura dei Servizi) delle condizioni generali di contratto di fastweb afferma:

"I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nella Carta dei Servizi"

Ebbene, l'art. 6 (continuità) della Carta dei Servizi a sua volta dichiara:

"FastWeb, Fastweb Mediterranea, e.Bismedia e Rai Click si impegnano a fornire i propri servizi in modo regolare, continuativo e senza interruzioni. Nei casi di irregolare funzionamento o interruzione del servizio, FastWeb, Fastweb
Mediterranea, e.BisMedia e Rai Click si impegnano a porre in essere le
misure necessarie per ridurre la durata dell’interruzione e minimizzare
il disagio arrecato al Cliente."

A questo punto, contesta esclusivamente con raccomandata A/R le continue interruzioni del servizio e qualora non dovessero provvedere a minimizzare il disagio a te arrecato (che costituisce un loro obbligo) scatterebbe allora l'inadempimento di Fastweb.

Qualora quest'ultima situazione si verificasse potrai far partire sempre ed esclusivamente tramite raccomandata A/R la cosiddetta diffida ad adempiere disciplinata dall'art. 1454 del codice civile che dice:

"Alla parte inadempiente l'altra può intimare per iscritto di adempiere in un congruo termine, con dichiarazione che, decorso inutilmente detto termine, il contratto s'intende senz'altro risoluto.
Il termine non può essere inferiore a 15 giorni, salvo diversa pattuizione delle parti o salvo che, per la natura del contratto o secondo gli usi, risulti congruo un termine minore.
Decorso il termine senza che il contratto sia stato adempiuto, questo è risoluto di diritto”.

Quindi se dopo i 15 giorni previsti dalla legge tutto rimane come prima il tuo contratto con fastweb sarà risolto di diritto.
Fammi sapere.

Mario

Concordo in pieno....lo dice il codice civile :)
E' ovvio che tenderenno a non riconoscere nulla.....tu intima per raccomandata a/r 15 giorni di tempo per risolvere e per comunicartelo (stesso mezzo), altrimenti considererai il contratto risolto senza ulteriori avvisi e sospenderai i pagamenti.
Ciao

p.s.
ti servirà l'avvocato, ma non preoccuparti non ti faranno MAI causa.........

Ciao

Pupido
12-06-2007, 22:16
Dopo ulteriori verifiche ho scoperto che l'art. 26 (Tempi di risoluzione dei guasti tecnici dei Servizi di Telecomunicazioni) afferma:

"In presenza di condizioni di malfunzionamento o irregolare funzionamento della propria rete di telecomunicazioni, FastWeb e Fastweb Mediterranea si
impegnano ad intervenire, in prima istanza con modalità in remoto ed in caso
di non risoluzione del guasto tramite personale dotato di tesserino di
riconoscimento, entro le 72 ore successive alla segnalazione del disservizio,
salvo i casi di particolare complessità e/o dovuti a cause di forza maggiore nei
quali comunque FastWeb e Fastweb Mediterranea ripristineranno il servizio con la massima celerità."

La parte finale del medesimo articolo offre un'altra possibilità interessante:

"Qualora FastWeb e Fastweb Mediterranea non rispettino i suddetti termini di intervento, il Cliente avrà diritto agli indennizzi previsti al punto 32 della Carta dei Servizi"

Ebbene l'art. 32 sancisce:

"Nel caso di mancato rispetto degli standard relativi ai tempi di attivazione e di riattivazione dei Servizi di Telecomunicazioni, il Cliente può richiedere a
FastWeb o a Fastweb Mediterranea un indennizzo pari a 5 euro in caso di
abbonamento residenziale, di 10 euro in caso di abbonamento stipulato
da professionisti e piccole aziende, 15 euro in caso di abbonamento
stipulato da aziende, per ogni giorno di ritardo, con un indennizzo
massimo di 10 giorni per tutte le tipologie di contratto. Nei casi in cui il
ritardo superasse i 10 giorni, l’indennizzo sarà pagato in una misura che
contemperi le richieste dell’abbonato con i limiti della risarcibilità del
danno subito per colpa di FastWeb e Fastweb Medieterranea, così
come disciplinato nelle Condizioni generali di contratto."

Spero di esserti stato di aiuto.

Mario

starlife
12-06-2007, 22:17
bene, allora faro' come dici e vedo cosa succede...tra l'altro da un paio di ore la linea fastweb e' del tutto assente, voce compresa (scrivo da casa dei miei) quindi intanto domani segnalo questo problema, mi pare di tornare al tempo di telecom...prima problemi vaghi, poi fitti per diversi giorni finche' la linea saltava del tutto! ma viaggiando fastweb in questo caso su cavi telecom non mi meraviglio che il problema sia attribuibile a telecom.
intanto vedo se intervenendo su questo problema si risolvono anche le disconnessioni e tirare avanti qualche mese per poi liquidare al piu' presto del tutto il servizio. :muro:
grazie per le preziose indicazioni

gioran888
12-06-2007, 22:31
bene, allora faro' come dici e vedo cosa succede...tra l'altro da un paio di ore la linea fastweb e' del tutto assente, voce compresa (scrivo da casa dei miei) quindi intanto domani segnalo questo problema, mi pare di tornare al tempo di telecom...prima problemi vaghi, poi fitti per diversi giorni finche' la linea saltava del tutto! ma viaggiando fastweb in questo caso su cavi telecom non mi meraviglio che il problema sia attribuibile a telecom.
intanto vedo se intervenendo su questo problema si risolvono anche le disconnessioni e tirare avanti qualche mese per poi liquidare al piu' presto del tutto il servizio. :muro:
grazie per le preziose indicazioni

Il problema sarà sicuramente di telecom, ma tu il contratto ce l'hai con loro.....casomai sono loro che romperanno le palle a telecom........
Ciao ciao

brainticket
13-06-2007, 07:57
Se e quando riuscirai a scalfire Fastweb, faccelo sapere in questo post.

starlife
16-06-2007, 15:09
sostituito modem con uno nuovo, controllo della linea e hanno detto che il problema e' risolto....da quel momento le disconnessioni sono raddoppiate! bella roba

attackment
16-06-2007, 15:31
Un modo per evitare di pagare i mesi rimanenti c'è e si chiama ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO:

"L'eccezione di inadempimento è la facoltà concessa a ciascuno dei contraenti di rifiutarsi di adempiere l'obbligazione, se l’altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l’adempimento siano stati stabiliti dalle parti o risultino dalla natura del contratto (art. 1460 c.c.)"

Io, per esempio, sono riuscito ad evitare di pagare gli ultimi due mesi del contratto proprio utilizando il sopra citato articolo del codice civile. Naturalmente devi contestare l'inadempimento tramite raccomandata A/R ed invitare la tua banca a revocare l'accreditamento a favore dell'operatore.
Nel mio caso l'operatore non riusciva a darmi neanche il minimo di banda garantito dal contratto.
Quindi, verifica se fastweb ha commesso o commette qualche inadempienza nei tuoi confronti e poi procedi come ti ho detto.

Mario

peccato che fw non garantisce manco mezzo bit, solo se andasse male la fonia avrebbe qualche speranza,ah dimenticavo a meno che tu non fossi con ngi nessuno garantisce nessuna banda indi quanto detto da te a meno di ngi è impossibile a meno che il proivider non abbia deciso di lasciar perdere essendo 150€ bruscolini circa e una lotta legale le sarebbe costata di piu(cosa che fanno spesso),ovvio che se non fosse cosi e mettesse di mezzo i suoi di avvocati son caxxi


starlife, il tuo problema è lentezza o assenza di portante/fonia?

starlife
17-06-2007, 13:56
peccato che fw non garantisce manco mezzo bit, solo se andasse male la fonia avrebbe qualche speranza,ah dimenticavo a meno che tu non fossi con ngi nessuno garantisce nessuna banda indi quanto detto da te a meno di ngi è impossibile a meno che il proivider non abbia deciso di lasciar perdere essendo 150€ bruscolini circa e una lotta legale le sarebbe costata di piu(cosa che fanno spesso),ovvio che se non fosse cosi e mettesse di mezzo i suoi di avvocati son caxxi


starlife, il tuo problema è lentezza o assenza di portante/fonia?

no a me va via proprio il segnale, anche se solo per qualche secondo, compresa linea telefonica...quindi se sono al telefono mi cade la linea, ed usando per lavoro programmi sensibili alle microdisconnessioni mi tocca ogni volta chiuderli e riaprirli!
infatti ora non vedo l'ora di togliermi di mezzo ste linee del cavolo, telecom era pessima, fastweb vedo che e' uguale!
non ne posso piu' di passare ore al telefono per segnalare problemi, per parlare con operatori totalmente incompetenti e che sanno dire solo le solite cose..."ha il filtro attaccato? ha la presa attaccata ad una multipresa? e' caduto un asteroide sulla sua casa? ecc."
ora ho visto che nella mia zona c'e' un provider che trasmette fibra ottica via wireless con banda garantita, costa molto di piu' ma almeno pago per qualche cosa che funziona!

attackment
17-06-2007, 15:06
no a me va via proprio il segnale, anche se solo per qualche secondo, compresa linea telefonica...quindi se sono al telefono mi cade la linea, ed usando per lavoro programmi sensibili alle microdisconnessioni mi tocca ogni volta chiuderli e riaprirli!
infatti ora non vedo l'ora di togliermi di mezzo ste linee del cavolo, telecom era pessima, fastweb vedo che e' uguale!
non ne posso piu' di passare ore al telefono per segnalare problemi, per parlare con operatori totalmente incompetenti e che sanno dire solo le solite cose..."ha il filtro attaccato? ha la presa attaccata ad una multipresa? e' caduto un asteroide sulla sua casa? ecc."
ora ho visto che nella mia zona c'e' un provider che trasmette fibra ottica via wireless con banda garantita, costa molto di piu' ma almeno pago per qualche cosa che funziona!

capisco purtroppo le 2 mbit ws di fw vanno male, lo so bene, io stesso ormai le sconsiglio e la stessa fw non muove piu un muscolo per quelle linee dato che hanno visto di aver fatto un errore colossale, cmq se salta la anche la fonia l'inadempienza contrattuale c'è

Chaosx2x
18-06-2007, 18:41
Starlife io credo che invece è il cliente ad essere poco informato.Senza dubbio ci sono ancora poche tutele ma il cittadino a volte(non so se tu sei coperto) è poco informato dei vari servizi.
Io per esempio ho volutamente fatto un contratto fastweb senza vincoli annuali.Ho visto se era coperta la mia zona ed ho fatto fastweb light anzichè la full.
Se dovesse andarmi male un giorno,good bye my friend!
Cmq altri provider come telecomitalia,libero, ti chiedono sulle 40-50€ per toglierle nel primo anno ed io le pagherei volentieri pur di trovarmi un servizio libero adsl in wholesale.Ne risparmi in farmaci per il fegato.
Cmq avresti potuto recedere senza problemi quando sono stati cambiati i contratti con il decreto Bersani perchè è stato modificato il contratto.Nessuno ti ha puntato la pistola ed obbligato a scegliere la easy 2mbit a quelle condizioni contrattuali.

cm si fa a dargli il goodbye a fw light? anche io la scelsi per quello :P

starlife
20-06-2007, 09:13
scusate ma agli operatori, sia fastweb che telecom gli fanno dei test specifici e se hanno due neuroni nel cervello che funzionano non li assumono?
mi sento dire cose quando chiamo che ad un certo punto avverto sensazioni di voglia di suicidio dalla disperazione!
non riesco a capire se sono tutti cosi veramente o se usano una procedura standard per prenderti per i fondelli.
comunque sostituito modem, controllo della linea e assicurazione che tutto era perfetto...dopo 2 ore gia' avevo i problemi di prima e negli ultimi giorni oltre alla disconnessioni di prima ho anche spesso blocchi totali del servizio.
visto pero' che finalmante si sono almeno degnati di metterci mano e sostituire il modem e che il problema non e' risolto procedo con la raccomandata come mi era stato indicato e sperare di porre termine a questo sconcio.