PDA

View Full Version : ricompilare il kernel di linux


gepeppe
12-06-2007, 10:40
salve gente, leggevo che ricompilando il kernel di linux(per quanto mi riguarda il 2.6.18 di suse 10.2), si può adattaare meglio alla propria piattaforma eliminando cose che nn servono ed "snellendo"/"velocizando" di un po il tutto...

è vero? mi date qualche delucidazione?

grazie

Aku
12-06-2007, 15:16
si è vero... il problema è come fare sta benedetta ricompilazione :D scherzi a parte quello che puoi fare è togliere il supporto per alcuni processori o cose del genere.

gepeppe
12-06-2007, 18:25
quindi a parte togliere queste cose, non si può ottimizzare nulla???

cioè se io "settassi" alcuni valori in base al mio hardware, (che ne sò invece di pentium 4 metto un valore specifico per il dual core, un esempio), andrebbe meglio???

:D

jventure
12-06-2007, 18:32
All'interno del kernel ci sono un'infinità di componenti.
L'ottimizzazione consiste nel
- rimuore dal kernel compilato tutte quelle componenti non presenti o non usate
- compilare non in modulo i componenti + utilizzati ad esempio file system, controller ecc.
- compilare in moduli le componenti utilizzate saltuariamente

( si potrebbe discutere mooolto se sia meglio un kernel monolito o modulare, io preferisco un buon mix dei due :) )

in generale è possibile ottimizzare diverse voci in base alle proprie caratteristiche hardware e alle proprie necessità ma è altresì facilissimo creare un kernel che non è per nulla più veloce o che non si avvii nemmeno.

Ti consiglio di partire dal file di configurazione della tua distribuzione, lo trovi in /boot/config-XYZ
e provare. ovviamente con un bel backup prima e senza rimuovere il kernel funzionante di suse dal sistema.

Ciao
xa'