View Full Version : Stabilizzatore, quanto e come serve?
ci sono molte macchienette che dichiarano di avere uno stabilizzatore
qualche chiarimento
1) quando è migliore uno stabilizzatore ottico e quando uno "elettronico" ?
2) quando e come agiscono gli stabilizzatori?
3) agiscono in maniera "importante" o solo lievemente?
grazie
WildBoar
12-06-2007, 09:35
servono a "compensare" il micromosso della fotocamera al momento dello scatto, effettivamente è soprattutto utile con le compattine leggere, senza l'impugnatura anatomica delle reflex, e senza mirino ottico (quindi non appoggiate al volto) quando i tempi di scatti si allungano (poca luce) o con grandi zoom.
da quanto ne so io quelli "ottici" sono più efficaci, tuttavia non aspettarti miracoli, se scatti senza cavalletto con tempi di 1 secondo non c'è stabilizzatore che tenga, così come se il soggetto si muove lo stab. non può far nulla (è necessario scendere coi tempi ed eventualmente salire con gli ISO)
ciao!
1) Uno stabilizzatore può essere solo elettromeccanico comandato elettronicamente, Ci sono macchine che dichiarano uno stabilizzatore "virtuale" nel senso che si limitano ad alzare la sensibilità del sensore con conseguente perdita di qualità
2) Uno stabilizzatore vero può essere di due tipi: sulle lenti, attuato da un sistema composto da un giroscopio e dei sensori di movimento; questo tipo sposta un gruppo di lenti per compensare le vibrazioni.
Oppure può essere sul sensore, nel senso che è il sensore che si sposta (più che altro vibra) in modo da compensare eventuali spostamenti della macchina.
Quello più efficiente è quello montato nell'obiettivo.
3) I sistemi di stabilizzazione più sofisticati, montati sugli obiettivi Canon (IS) e Nikon (VR) riescono a ridurre il mosso con tempi corrispondenti a 3 (a volte 4) stop di luminosità. Significa che se senza stabilizzatore puoi scattare senza mosso ad un determinato tempo di apertura dell'otturatore (es. 1/200 di sec.), con stabilizzatore attivo hai buone probabilità di ottenere immagini ferme con tempi fino a 3 o 4 volte inferiori (es. se scattavi a 1/200 senza, puoi scattare a 1/50 di sec. tranquillamente, ma anche meno).
Sulle compatte e compattine, essendo la focale reale degli obiettivi montati decisamente corta, l'efficienza dello stabilizzatore si riduce (credo che si possa arrivare ad allungare il tempo pari a max 1/2 stop.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.